|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Messina
Messaggi: 375
|
Prova tutto
scusate per questo post ma è per provare la filmra e avatar visto che ormai il forum di upgrade è il migliore che conosco ci tengo al aspetto del profilo :P,anzi non cè un forum dedicato al aiuto del propio profilo? tipo il nik lo voglio cambiare lo voglio in stampatello
__________________
AMD64 3700+San Diego 2,2Ghz @ 2,9 Ghz DFI Lanparty Sli-Dr 2x512 MB A-Data Vitesta 566Mhz ASUS 7900GS 450/660 @ 600/800 Ali 430W Thermaltake PurePower Sound Blaster Audigy4 Pro |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
|
IO C'ERO !
__________________
::: www.admo.it ::: se non lo fai sei realmente uno smidollato www.aureamediocritas.com No sólo de pan vive el hombre Y no de excusas vivo yo |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
cacchio non mi funziona il contapost
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
prova
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 75
|
Quote:
Magari, visto che ci tieni allimmagine, cura anche l'italiano... ![]() p.s.: I WAS THERE... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
l'ascella cmq puzza ancora un po'....
ciauz mammà |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
![]() Sta arrivando l'uomo cattivo... sento i suoi passi...
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
ci sono anch'io!!!!
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Naaaaa....ci metterà ancora un pò
![]() IO C'ERO! Anticipo dicendo che: -non puoi mettere il nick in stampatello (oppure ti fai bannare e ti riscrivi!) -la tua firma è illeggibile -potresti chiedere ai mod di sezione -e ribadisco che IO C'ERO! ![]() ![]() OK! CLOSED!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Eh và ci sono pure io
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Spaghetti all'Amatriciana
DOSI PER 4 PERSONE 500 g di spaghetti, 125 g di guanciale, un cucchiaio di olio di oliva extravergine, un goccio di vino bianco secco, 6 o 7 pomodori San Marzano o 400 g di pomodori pelati, un pezzetto di peperoncino, 100 g di pecorino grattugiato, sale. ESECUZIONE Mettere in una padella, preferibilmente di ferro, l’olio, il peperoncino e il guanciale tagliato a pezzetti: la proporzione di un quarto, rispetto alla pasta, è tradizionale e sacra per gli esperti e, o si mette il guanciale, cioè la parte della ganascia del maiale, o non sono spaghetti all’AMATRICIANA perché solo con esso avranno una delicatezza ed una dolcezza insuperabili!! Rosolare a fuoco vivo. Aggiungere il vino. Togliere dalla padella i pezzetti di guanciale, sgocciolarli bene e tenerli da parte, possibilmente in caldo, in modo che si mantengano così più morbidi e saporiti ed evitando allo stesso tempo il rischio di farli diventare troppo secchi e salati. Unire i pomodori tagliati a filetti e puliti dai semi (meglio prima sbollentarli, così si toglierà più facilmente la pelle, e poi tagliarli). Aggiustare di sale, mescolare e dare qualche minuto di fuoco. Togliere il peperoncino, rimettere dentro i pezzetti di guanciale, dare ancora una rigirata alla salsa. Lessare intanto la pasta, bene al dente, in abbondante acqua salata; scolarla bene e metterla in una terrina aggiungendo il pecorino grattugiato. Attendere qualche secondo e poi versare la salsa. Rigirare e per chi lo desiderasse, passare a parte altro pecorino. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
![]() io c' ero, ma non vidi e sentii niente... baciamo le mani.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Mia madre era al cancello.
Che pianto fu! Quante ore! Lì, sotto il verde ombrello della mimosa in fiore! M'era la casa avanti, tacita al vespro puro, tutta fiorita al muro di rose rampicanti. Ella non anche sazia di lagrime, parlò: a Sai, dopo la disgrazia, ci ristringemmo un po' . . . » Una lieve ombra d'ale annunzïò la notte lungo le bergamotte e i cedri del viale. «ci ristringemmo un poco, con le tue bimbe; e fanno . . . » Era il suo dire fioco fioco, con qualche affanno. S'udivano sussurri cupi di macroglosse su le peonierosse e sui giaggioli azzurri. « Fanno per casa (io siedo) le tue sorelle tutto. Quando così le vedo, col grembiul bianco, in lutto . . . » Io vidi allor la mia vita passar soave, tra le sorelle brave, presso la madre pia. Dissi: «Oh! restare io voglio! Vidi nel mio cammino al sangue del trifoglio presso il celeste lino. Qui sperderò le oscure nubi e la mia tempesta, presso la madre mesta, tra le sorelle pure! Lavorerò di lena tutto il gran giorno; e sento ch'alla tua parca cena m'assiderò contento, quando dal mio lavoro, o la tua lieve mano od il vocìo lontano mi chiamerà, di loro. E sarò lieto e ricco io delle mie fatiche, quando ogni tenue chicco germinerà tre spiche. E comprerò leggiadre vesti alle mie fanciulle, e l'abito di tulle alla lor dolce madre» Così dicevo: in tanto ella piangea più forte, e gocciolava il pianto per le sue guancie smorte. S'udivano sussurri cupi di macroglosse su le peonie rosse e sui giaggioli azzurri. «Oh! tu lavorerai dove son io ? Ma dove son io, figliuolo, sai, ci nevica e ci piove!» lieve ombra d'ale annunziò la notte lungo le bergamotte e i cedri del viale. «Oh! dolce qui sarebbe vivere? oh! qui c'è bello? Altri qui nacque e crebbe! Io sto, vedi, al cancello» M'era la casa avanti tacita al vespro puro, tutta fiorita al muro di rose rampicanti. ![]() ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.