|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Conservare a lungo i dati su DVD! Consigli??
Salve!
Vorrei salvare parte dei miei dati su dei DVD e vorrei salvare i dati a cui tengo di più (tipo mp3, foto, e programmi) e vorrei qualche consiglio sul come salvarli senza correre il rischio di perderli! Io fin ora mi sono sempre affidato (riguardo a questo argomento) alle solite leggende metropolitane del tipo "Scrivere un cd/dvd più lentamente significa scriverlo meglio" oppure "I supporti dvd -r si smagnetizzano molto prima dei +r"... Insomma cose del genere! Ora però vorrei saperne di più. E soprattutto vorrei sapere che supporti comprare al fine di salvare i miei dati senza correre il rischio un giorno di mettere il dvd nel computer e scoprire che non viene più letto con la conseguente perdita di dati! Come masterizzatore ho un Magnex 4x comprato proprio nei primi tempi in cui cominciarono a vedersi in giro i masterizzatori Dvd. A proposito... Potete dirmi se dal computer posso reperire più informazioni sul masterizzatore tipo il modello preciso oppure la versione del firmware... E poi... Come posso aggiornare il firmware nel caso fosse necessario? GRAZIE A TUTTI per l'attenzione...
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
i cd e i dvd non sono supporti magnetici.. come fanno a smagnetizzarsi?
![]() ormai tutto va bene:-r +r se però hai uno dei primi mast di dvd.. probabilmente non ti riconosce nè ti masterizza alcuni formati.. consiglio? con 50/60 euro ti prendi un buon mast dvd (es: LG 4163) che fa tutto (+/-r +/-RW, DL) a 16X . . .e non avrai più problemi.. e neanche ti porrai più domande.. perchè la risposta sarà "si, posso!" ![]()
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
|
Quote:
Quote:
Quindi l'importante e che non prenda supporti scadentissimi per avere la garanzia di conservare a lungo i miei dati, giusto? E un'altra cosa: Se li mettessi su degli RW?? Cioè prendo le mie foto etc e le metto su DVD - RW... Sono al sicuro lo stesso?
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound) Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta; Trattative KO: --- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Per conservare a lungo i dati di backup su DVD:
1) comprare supporti di qualità; 2) avere un buon master; 3) masterizza a velocità basse; 4) non esporre i supporti a luce diretta, a calore, non graffiarli, non farci ditate sopra, non esporli alla polvere. Dovrebbe essere tutto ![]() I dati del tuo master dovrebbero essere indicati sulla targhetta interna (non so se software tipo everest ti diano tutte le info). Per aggioranre il firmware vai sul sito del produttore è leggi benissimo le istruzioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 87
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
su questo forum si parlò (molti molti mesi fa, ma credo sia anche nella Faq) che masterizzare a bassa velocità non aumenta la qualità della masterizzazione e dei dati masterizzati.
io eseguo backup su dvd philips / verbatim a velocità 8x tranquillamente. con un LG 4162 e poi il periodo per la durata dati che le case produttrici dichiarano sui propri supporti ... è molto maggiore rispetto alla vita media di un essere umano ![]() alla fin della fiera.. non mi preoccuperei più di tanto su come masterizzare ecc ecc . . . ![]() ![]()
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la velocità di masterizzazione trovi delucidazioni nelle FAQ di sezione.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
|
Io ho sentito parlare anche dei DVD-RAM per fare del back-up, sembrano essere i piu affidabili. Certo il tuo masterizzatore deve supportarli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ho esperienza di CD scadenti, masterizzati ed usati in tutto forse 10 volte
Conservati nella custodia, ma dopo un paio di anni li ho dovuti buttare perché presentavano parti illeggibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
|
Quote:
(guarda config. pc nella firma) il perchè tutti i supporti di memorizzazione hard disk, memorie flash,cd rom ,dvd e nastri non sono sicuri al 100% ![]() I dvd sono molto + delicati dei cd perchè le traccie sono + fine, quindi basta un piccolo graffio che magari sul cd viene letto ma con fatica, ma che col dvd risulta impossibile. Le cause di perdita di dati possono essere multiple guasto, calamità naturali (acqua,fuoco,terremoti) e graffi o semplicemente una cancellazione. Dei Dvd ho avuti una cattiva esperienza, (avevo appeno comprato il mast.dvd) dovendo riformattare il pc ho salvato degli mp3 su 2 DVD princo(mai più usati) , il tempo necessario per riformattare e reinstallare il s.o. con programmi , quando ho inserito i dvd nel lettore per caricare il miei file sul pc con mia grande sorpresa non riuscivo a fare l'operazione ed erano passate 24 ore. Quello che voglio dire e chè per vedere se un dvd va bene purtroppo dobbiamo sperimentarlo sulla nostra pelle, cioè fare i salvataggio e dopo 5 o 10 anni provare a rileggerli . Qui sorge una riflessione, avremmo ancora un masterizzatore dvd che legga lo standard dei ns supporti ? Al 100% no, ho dei CD da 4 anni o forse+, che provandoli a mettere nel masterizz. dvd non riusciva a leggerli bene, ma con un lettore cd normale me li leggeva . Secondo la mia piccola esperienza consiglio: ![]() 1- fare almeno una doppia copia su supporti buoni( 1 dvd ottima qualità costa 50 cent.) 2- NON riempire completamente un DVD ma fare copia doppia, cioè mettere due directory con gli stessi dati. 3- Avere un hard disk dove fare un backup anche se non collegato fisso al pc, ormai i 40 o 80gb te li buttano dietro. (proprio qualche gg. fà avevo un hd da 650 mb con su win 98 che avevo fermo da 2 anni, l'ho provato sul mio p3 è andato che era una meraviglia) 4-fare il backup normale anche se avete gli hd in raid 1(mirroring) 5-Evitare di attaccare etichette ma usare pennerelli appositi per la scrittura su cd-dvd. Certamente le etichette credevo erano sottintese, uno dei perche può essere che siccome il disco ruota ad alta velocita potrebbero verificarsi dei problemi di blilanciamento del disco quindi il laser potrebbe non leggerlo bene. 6- fare dei backup programmati a secondo dei dati da memorizzare.Qui si potrebbe fare un papiro, il tempo che deve passare tra due backup dipende essenzialmente dalla quantità di dati nuovi o modificati da memorizzare, diciamo che io lo eseguo settimanalmente per il salv. di posta elettr.,foto,documenti ecc. utilizzando Syncback è molto buono e intuitivo e permette di fare backup di rete. Se la quantità dei dati è elevata tipo 5 gb occorrono 2 dvd per evitare di sprecare (si o no) 2 dvd a settimana si può fare il primo backup normale , i successivi solo incrementali cioè vengono memorizzati solo i file modificati o nuovi . 7- Conservateli con cura come ha scritto Kewell non esporre i supporti a luce diretta, a calore, non graffiarli, non farci ditate sopra, non esporli alla polvere. Ciauz
__________________
![]() Ultima modifica di pines : 29-11-2005 alle 15:37. Motivo: aggiornamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Quote:
Quote:
Aggiungerei di non attaccarci sopra etichette e di evitare di scrivere sopra (anche se con appotisi pennarelli, meglio scrivere sulla custodia esterna)
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Eh già.... poi quando sono tanti sai quante possibilità ci sono di scambiarli ![]() Per me scrivere sulla custodia è come quella storia di colui che fece un segno sulla barca per ricordarsi dov'è che aveva trovato i pesci... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
|
Quote:
Quote:
Certamente le etichette credevo erano sottintese, uno dei perche può essere che siccome il disco ruota ad alta velocita potrebbero verificarsi dei problemi di blilanciamento del disco quindi il laser potrebbe non leggerlo bene. 6- fare dei backup programmati a secondo dei dati da memorizzare.Qui si potrebbe fare un papiro, il tempo che deve passare tra due backup dipende essenzialmente dalla quantità di dati nuovi o modificati da memorizzare, diciamo che io lo eseguo settimanalmente per il salv. di posta elettr.,foto,documenti ecc. utilizzando Syncback è molto buono e intuitivo e permette di fare backup di rete. Se la quantità dei dati è elevata tipo 5 gb occorrono 2 dvd per evitare di sprecare (si o no) 2 dvd a settimana si può fare il primo backup normale , i successivi solo incrementali cioè vengono memorizzati solo i file modificati o nuovi . 7- Conservateli con cura come ha scritto Kewell non esporre i supporti a luce diretta, a calore, non graffiarli, non farci ditate sopra, non esporli alla polvere. Possiamo aggiungere altro !!!! Ciauz
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
E quale masterizzatore consigliereste? Cioè, quali sono i masterizzatori migliori dal punto di vista della qualità della registrazione, del n° di errori ecc, di fascia economica e di fascia alta?
Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Queste discussioni sulla durata dei supporti mi affascinano, quindi m'iscrivo al Thread
![]() Però c'è anche l'altra faccia della medaglia, ovvero: il Babbo ha almeno una ventina di CD di 5-6 anni fa (forse più), masterizzati con un masterizzatore di certo non ottimo neanche per l'epoca (forse era un Waitec), trattati malissimo, però ancora perfettamente leggibili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Io invece impazzisco per pulire da ogni minimo granello di polvere il dvd vergine da masterizzare
![]() Infatti basta tirarlo fuori per la prima volta dalla confezione e già si sono appoggiati dei granelli ![]()
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 734
|
Quote:
Ciauz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Venezia
Messaggi: 173
|
up
per il miglior masterizzatore migliore per la sicurezza dei dati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.