|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
|
Html e javascript
Sto realizzando una pagina contenente un menù.
Il codice è questo <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <title>Documento senza titolo</title> <SCRIPT SRC="js/datimenu.js"></SCRIPT> </head> <body> <SCRIPT SRC="js/menu_autoclose.js"> </SCRIPT> </body> </html> il file datimenu.js è il file che contiene il menù vero e proprio mentre menu_autoclose.js è quello che determina la chiusura-apertura al click del mouse. Vorrei però inserire 2 link ad altri capitoli all'esterno del menù ma se li inserisco mi appaiono sopra il menù mentre vorrei che apparissero sotto il menù.Come posso fare??Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Senza sapere come sono fatti e come funzionano gli script datimenu.js e menu_autoclose.js, la vedo un po' dura ad aiutarti!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
|
allego i file
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ciao, ho provato adesso il menù. A parte il fatto che non ho le immaginette a fianco delle voci, comunque posso dire che funziona egregiamente (con IE6). Il funzionamento è il classico espandi/comprimi.
![]() Il problema è che per la struttura del menù viene usato lo stile CSS position:"absolute" che in sostanza toglie il blocco del menù dal normale flusso della pagina e lo posiziona ad una posizione ben precisa. Con il risultato che se provi a mettere del testo prima o dopo lo script ... succede, come ho provato io, che il testo si sovrappone al menù. Una soluzione sarebbe quella di modificare la gestione del menù nello script menu_autoclose.js. Il fatto oltretutto è che il codice è un pochino "criptico", pieno di variabili tipo az, df, qq, ecc... che non rendono certamente chiaro il funzionamento dello script. Inoltre ti segnalo anche che il menù non funziona con Firefox, Netscape 6.2 e 7.2 e Opera 7.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.