|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15904.html
Il noto sito AV-Comparatives pubblica la seconda comparativa annuale riguardante l'efficacia della scansione proattiva dei maggiori software antivirus in commercio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
il marketing fa miracoli...tutti vogliono Norton...nn sanno cosa vuol dire worm ma vogliono Norton...poveri noi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Saronno
Messaggi: 61
|
Norton Antivirus.... il + diffuso, il + costoso, il + scarso...
o quasi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Mi aspettavo che trovassero qualche virus in + in background rispetto ai risultati ottenuti! Nod32 si conferma il migliore per leggerezza e accuratezza. Lo usavo qualche tempo fa ma poi sono passato a Kaspersky, adesso mi vien quasi voglia di riutilizzarlo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Sarà vero, xò...
Uso AVG su tutte le mie macchine (e tra casa e lavoro sono davvero tante), sia nelle versioni gratuite, sia in quelle a pagamento...
Da quando ho letto in giro le scarse prestazioni presunte di questo antivirus, effettuo regolari scansioni con altre soluzioni (principalmente on line) e non ho mai trovato un virus, di alcun tipo, che AVG non avesse ancora elimintato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
"Ricordiamo che la scansione proattiva è una tecnologia che permette ai software antivirus di individuare nuovi virus senza bisogno di aggiornare le firme virali."
A me piacerebbe vedere anche una comparativa tra Antivirus su un campione di virus gia' presenti sul mercato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'antivirus free meglio uscito da questa comparativa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Virus già presenti sul mercartoooooooo????????????????????
Guarda che nn si vendono i virus... te li danno gratis! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Mi piacerebbe vedere una comparativa tra i soli AntiVirus FREE...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Quote:
Ma non è vero!!!!!!!!!!!! I virus sono sul "mercato". E li paghi anche!! A che prezzo?? Ma al prezzo dell'antivirus! Lapalissiano! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
La comparativa di agosto 2005 sullo stesso sito dovrebbe essere basata sul riconoscimento di virus già noti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Premesso che non userei mai Norton per vari motivi (pesantezza in primis, costo, invasività di sistema, ecc...), nella prova di agosto 2005 riportata sullo stesso sito, e relativa all'individuazione di virus già noti, il NAV (99,41%) risulta secondo solo a Kaspersky (99,88%). ![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). Ultima modifica di LucaTortuga : 01-12-2005 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
si ma se nel frattenpo ti consuma il doppio di risorse di sistema...bel guadagno...
le precentuali di inviduazioni secondo me andrebbero mediate con la percentuale di utilizzo del sistema...così si vedrebbe un rapporto prezzo/prestazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Al massimo vedi il rapporto efficienza/risorse utilizzate
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 59
|
In realtà le novità sono poche: dall'ultima comparativa simile (retrospective 05/2005) solo Kaspersky ha perso qualcosa non riuscendo a tenere il passo di NOD32 e BitDefender.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
io è anni che uso nod32, li ho provati tutti o quasi...ma nod32 è il piùleggeroepotente, e per le scansioni delle mail secondo me è il migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sinceramente sono un po' perplesso... tutti lodavano Kaspersky ed ora vedo che fa la metà del NOD32, 2508 contro 4873 (e 3841 del BitDefender), per quanto riguarda questo tipo di test ovviamente (Retrospective/ProActive Test).
Nel "On-demand comparative" invece, ad Agosto, era al primo posto col 99,88%... Quindi, è migliore il Nod perchè individua l'individuabile o il Kasper perchè individua un po' di più dei virus conosciuti??? Saluti! Ultima modifica di Cloud76 : 01-12-2005 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Non sono esperto di virus, ma credo comunque che incappare in un virus non ancora individuato sia un evento molto più raro piuttosto che trovare un virus già noto, quindi nella somma di questi due valori l'individuazione dei virus indicizzati penso che debba essere valutato con un maggiore peso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
ma sapete almeno di che test si tratta in questo caso^?
si controlla solo euristica ovvero se l'av è in grado di conoscere dei virus non presenti nelle loro firme virali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
|
Ma si può disattivare?
Navigo poco in rete e solo la casella di posta elettronica è usata quasi giornalmente. La mia domanda, a proposito della "pesantezza del Norton è questa: non si può, se non si è in rete, disattivare l'antivirus. A quanto ne so si. A questo punto Norton libera le risorse occupate o rimane pur se disattivato ad appesantire il sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.