|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castiglione di Ravenna
Messaggi: 166
|
connessioni di amule e linux
ciao a tutti, cè un mio amico che dice di avere amule su linux e di aver piu di 300 file in attesa/download senza che la connessione cada xtroppe connessioni attive!lui ha un router come me e molti altri in questo forum e tutti quelli che usano winxp dicono(io compreso) che il router non supporta molte connessioni simultanee quindi se ci son troppi file in coda il router va in tilt! di questone sono sicuro xchè succede anche a me.
detto questo volevo sapere se linux gestisce al posto del router le connessioni e quindi questo permette al router di non andare in tilt,oppure se cè un sistema x far gestire ste connessioni da linux e come...??? scusate se vi chiedo un mucchio di cose ma vorrei capire il xchè io xcon 50 file e 300 connessioni max sono al limite...se alzo mi va in tilt il router |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
guarda, non lo so
io ti dico, ora come ora ho in attesa qualcosa come 1500 file (fra dload e upload) e non ho il minimo problema/rallentamento la connessione mi sta su per anche delle settimane uovobw@electricsheep:~$ uptime 22:04:31 up 54d 20:46, 6 users, load average: 1.10, 1.08, 1.05 uovobw@electricsheep:~$ senza problemi (ovviamente sul serverino apposta). Secondo me il router va in palla se il suo firmware è un cane. Io ho visto e provato prevalentemente dei router basati su uClinux e mai dato problemi, poi ovviamente YMMV ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Non c'è modo di far ricadere su linux l'onere di quello che dovrebbe fare il router , a meno di usare il router come un modem facendo gestire le connessioni PPP a linux (ma non so quanto ti converrebbe, dato che generalmente i router sono HW dedicato proprio a quello e dovrebbero riuscire a gestire senza problemi molte + connessioni di quante sono in grado di gestire Linux o Windows + Client PPPoE ) .
Poi il tutto dipende da come è configurato aMule e quante fonti ha ogni file. Una domanda. Dove li tiene 300 files in download il tuo amico? Sono veramente tanti. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Non ho avuto ancora il "piacere" di scaricare 300 files per volta, ma a livello di network emule e amule sono identici, quindi a parità di files devono usare le stesse connessioni.
Io uso un router zyxel prestige 600 e sono arrivato fino a 500 connessioni senza problemi. PS: Ho aggiornato il firmaware circa 3 mesi fà, ma non mi pare che le cose siano cambiate parecchio.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castiglione di Ravenna
Messaggi: 166
|
bhè 300 file in coda sono molti a me basterebbero anche meno cmq io ho impostato 250 fonti x file e 300 connessioni massime se metto 350 conn.massime ogni tanto si sconnette...
e piu vado su peggio è fino a 800 quando il router va in tilt e devo resettalo!! ho uno zyxel 650h-e e ho l'ultimo firmware cmq sia non ho ancora provato di mettere 200 file in download con 300 cnn.max adesso ne ho attivi 70 file |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Dipende da router a router...
Credi che i router BGP sul backbone di internet si spaventino per qualche migliaio di connessione gestita? ![]() Comunque, il router lavora a livello 3, quindi non gestisce la "connessione" come la intendi tu. Puoi connetterti a livello 2,3,4, e 6, e la connessione onerosa è quella alivello 4, ovvero TCP/UDP. Il router funziona solo da gateway in quel senso, e scarta qualche pacchetto su qualche porta pericolosa. Ma non effettua il 3-way handshake (la parte onerosa della connessione), quello è compito del SO. Quindi bisogna capire cosa intendeva il tuo amico: per gestire 300 file in download, devi aprire una marea di connessioni TCP, e moltissime connessioni IP. In questo senso, il router credo che sia il meno stressato dal lavoro, e credo che il SO + l'applicazione siano quelli che vedono lavorare di più. Io non ho comprato un router, e sono rimasto col caro vecchio modem, in quanto il lavoro a livello 2 è MOOOOLTO minore (non fosse altro che per le ARP request) e quindi mi garantisce che non sia lui a diminuirmi la banda (cosa comunque mooolto rara, ma se voi mi dite che si disconnette con 800 connessioni all'attivo, mi fate pensare che avvenga). Comunque, detto sinceramente, amule è ancora più lento. Sto compilando la versione cvs con KAD, vediamo come va...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.