Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 17:40   #1
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
Modem ADSL Wireless con miglior potenza segnale?

Qual è, secondo voi, il modem (router o meno) ADSL wireless che offre la maggior potenza e stabilità di segnale (per attraversare muri e piani in cemento armato)?
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:30   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

come ho oiù volte costatato, i più potenti (tra quelli che ho provato) sono USR 9106 e D-Link DSL-G604T.

Io però ti do un consiglio: prendi un router non wireless (uno a caso, Netgear DG834 ) e a attaccagli un Access point (D-Link DWL-2100)

In questo modo unisci i vantaggi di stabilità del Netgear alla potenza (davvero notevole) del DWL-2100
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:43   #3
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Takamine
Qual è, secondo voi, il modem (router o meno) ADSL wireless che offre la maggior potenza e stabilità di segnale (per attraversare muri e piani in cemento armato)?
la serie Pre-n della Belkin promette coperture 4 volte maggiori dell'801.1 b-g
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 08:36   #4
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
grazie del consiglio, ma secondo voi, dover far fare al segnale un percoso tra i piani di casa in salita (router al piano terra e computer al secondo piano) è diverso rispetto a mettere il router nel piano superiore e voler accedere con il computer al piano terra, per quanto riguarda la copertura del segnale?
Purtroppo non posso mettere il router nel piano di mezzo...

Grazie!
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:28   #5
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

come ho oiù volte costatato, i più potenti (tra quelli che ho provato) sono USR 9106 e D-Link DSL-G604T.

Io però ti do un consiglio: prendi un router non wireless (uno a caso, Netgear DG834 ) e a attaccagli un Access point (D-Link DWL-2100)

In questo modo unisci i vantaggi di stabilità del Netgear alla potenza (davvero notevole) del DWL-2100
sarebbe un ottimo combinazione
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:28   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Takamine
...è diverso rispetto a mettere il router nel piano superiore e voler accedere con il computer al piano terra, per quanto riguarda la copertura del segnale?
Ciao,

no, non cambia assolutamente nulla
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:23   #7
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
Sei sicuro di quanto dici o è solo una tua opinione?... infatti ho sentito dire in altri forum che il segnale propagato da una fonte wireless è un cono con la punta verso l'alto e base in basso, nel senso che l'antenna trasmette "meglio" il segnale verso il basso (e quindi a ricevitori dislocati più in basso rispetto ad esso)... ma ripeto, non conosco l'attendibilità di quanto ti ho appena detto!

Quello che posso dire è di condividere in linea teorica il tuo "no, non cambia nulla", in quanto tante volte mi è capitato di trovarmi in collina e di agganciarmi a un ripetitore cellulare che vedevo in lontananza ed era qualche centinaio di metri più basso di me... (sempre che mi agganciassi effettivamente a quello!!)

Che ne dici?
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:29   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

sicuro!
Referenze: mi occupo di progettazione e assistenza di impianti Radiofrequenza da oltre 15 anni

Le antenne degli AP (omnidirezionali) in teoria dovrebbero essere isotrope, ovvero dovrebbero trasmettere in maniera "sferica" tutto intorno. In pratica la trasmissione avviene in maniera identica in tutte le direzioni. Ci sono poi cause ambientali che modificano questo comportamento ma questa è un'altra storia

Volendo usare un'antenna direttiva o un dipolo ovviamente cambia tutto ma per la teoria della reciprocità delle antenne (Teorema di Babinet) sia che l'antenna trasmittente sia in basso rispetto alla ricevente o viceversa non cambia nulla.

Un altro piccolo particolare: l'access point ha un'antenna, il PC client ha un'altra antenna. Le due antenne sono contemporaneamente riceventi e trasmittenti. Se l'AP per "arrivare" in una certa zona deve trasmettere con una potenza di 20 dBm ERP, anche il client dovrebbe "rispondere" con la medesima potenza ERP, altrimenti il client "sente" l'access point ma non riesce a "rispondergli"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:36   #9
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
Miticooooo, non pensavo di trovare un professionista!!

Complimenti per la professionalità dimostrata nella risposta!
Quindi, a questo punto, devo solo trovare le marche o i modelli di modem router wireless (mi piacerebbe condividere l'accesso a internet in modo indipendente) che trasmettono alla massima potenza ammessa dallo standard 802.11g (3 db o 100Mw)... e sperare che integrino, magari, la tecnologia MIMO (multiple input, multiple output) che starà alla base del nuovo standard 802.11n (i famosi pre-n ad es. della belkin!).

Qualche suggerimento dal professionista??


Grazie 1000!
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:05   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
La massima potenza degli apparati wireless, stabilita per legge, è di 100 milliwatt ERP o di 20 dBm ERP che è la stessa cosa.
ERP significa Effective Radiated Power (potenza effettivamente trasmessa) e questo valore è dato dalla somma della potenza dello stadio finale dell'AP più il guadagno (espresso in dBi dell'antenna (dBi significa guadagno rispetto all'antenna isotropica di riferimento)

In pratica se provo a collegare 10 modelli di access point differenti ad un analizzatore di spettro, vedo che la loro potenza varia (secondo produttore ma anche con differenze su diversi esemplari dello stesso modello) tra i 14 e i 18 dBm (dBm = decibel milliwatt) A questa potenza va sommato il guadagno dell'antenna. Quella originale (il gommino) ha un guadagno di circa 1,5 - 2,5 dBi

Se metto un'antenna con guadagno 10 dBi, ammettendo di avere un AP con potenza di 15 dBm, diventano 25 dBm ERP che corrispondono a 316 milliWatt. Attenzione: questa potenza è fuorilegge

Se come dicevo sopra uso un AP DWL-2100 e con il trucchetto "set overridetxpower 25" lo tarocco, ottengo una potenza di 25 dBm poi collego un'antenna con guadagno di 10 dBi, ottengo 35 dBm ERP, pari a 3,16 Watt ERP (da galera!)

Naturalmente tutta questa potenza non serve a nulla se dall'altra parte del link non ho un apparato altrettanto potente!

P.S.

sono diffidente nei confronti di "pre n" e MIMO... oltretutto non sono ancora standard ufficiali Se qualcuno vuole parlarne, ho messo in sticky un apposito thread.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:38   #11
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
ok, io come client utilizzerei un PC DELL LATITUDE D510 con la scheda integrata wireless Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection.

Non so se si tratta di una scheda potente a livello di segnale...
ho visto che in qualche altro thread ne parlavi....

in sostanza, dovrei piazzare il modem router wireless in taverna (semi-interrato) e far arrivare il segnale al secondo piano (attraversando 2 piani in cemento armato) dove di solito utilizzo il computer portatile succitato...

In negozio mi hanno proposto diversi modelli 802.11g:
- Atlantis (con supporto ADSL 2+);
- Digicom Michelangelo;
- Level1 (wbr 37 o qualcosa del genere, non ricordo il modello).

Conosci queste marche??
Come vanno?
Qual è secondo te la più adatta alle mie esigenze!

Grazie 1000 e poi non ti rompo più...
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70

Ultima modifica di Takamine : 03-11-2005 alle 12:43.
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:24   #12
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
altrimenti, se ci fosse all'interno un trimmer da regolare per aumentare la potenza...
una volta si faceva con gli apparecchi radio ricetrasmittenti....
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:22   #13
marcox70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

come ho oiù volte costatato, i più potenti (tra quelli che ho provato) sono USR 9106 e D-Link DSL-G604T.

Io però ti do un consiglio: prendi un router non wireless (uno a caso, Netgear DG834 ) e a attaccagli un Access point (D-Link DWL-2100)

In questo modo unisci i vantaggi di stabilità del Netgear alla potenza (davvero notevole) del DWL-2100



CIAO WG QUESTA SOLUZIONE CHE HAI CONSIGLIATO SI PUO' ATTUARE ANCHE SE SI POSSIEDE SOLAMENTE UN PC OPPURE BISOGNA AVERE UN PC COLLEGATO AL ROUTER E CHE QUINDI TRASMETTI IL AL DLINK...
marcox70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 17:04   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da marcox70
CIAO WG QUESTA SOLUZIONE CHE HAI CONSIGLIATO SI PUO' ATTUARE ANCHE SE SI POSSIEDE SOLAMENTE UN PC OPPURE BISOGNA AVERE UN PC COLLEGATO AL ROUTER E CHE QUINDI TRASMETTI IL AL DLINK...
Ciao,

non serve avere un pc collegato al router. Collegando il DWL-2100AP al DG834 ottieni lo stesso risultato che avresti usando un ADSL router Wireless "all in one" solo con una potenza decisamente superiore (grazie al giochetto del "set overridetxpower"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 14:58   #15
rango
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Noventa Vicentina
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

Io però ti do un consiglio: prendi un router non wireless (uno a caso, Netgear DG834 ) e a attaccagli un Access point (D-Link DWL-2100)

In questo modo unisci i vantaggi di stabilità del Netgear alla potenza (davvero notevole) del DWL-2100
E' una bestialità attaccare un DWL-2100 al G604T? (per non comprare un altro modem...)
rango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 18:42   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

no, assolutamente, anzi... è un'ottima idea. Ricordati solo di tenere almeno 5 canali di distanza tra il G650T e il DWL-2100

Ti ho risposto in pvt ma preferisco che il thread resti pubblico casomai la cosa servisse anche ad altri.
Se dovessi dimenticare di rispondere a qualche thread, vi prego di mandarmi un pvt con il link del thread in questione, nei limiti delle mie capacità rispondo volentieri
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 19:13   #17
rango
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Noventa Vicentina
Messaggi: 92
Un'altra domandina che forse esula dal topic. Ci sono problemi (per esempio di compatibilità o di frequenze) ad acquistare il suddetto DWL-2100 in America? Riuscirei ad averlo per 70 euro (spedizione compresa), mentre mi pare che qui da noi non si riesca a scendere sotto i 90.
rango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 21:42   #18
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

credo che come hardware siano uguali (non ne ho la certezza però). Probabilmente dovrai cambiare firmware perchè in USA hanno meno canali in banda 2,4 GHz. Il firmware migliore per la lunga distanza è il 2.01eu-r137
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 12:29   #19
Takamine
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 171
ciao ragazzi, ho preso il modem router wireless USROBITICS USR9106!!
E' una bomba!
Il segnale attraversa egregiamente i due piani (solai in cemento armato = casa di 30 anni fa!) e arriva con potenza "Molto buono" e qualità "Ottima"!

In effetti la potenza di trasmissione è di 17,8 dbm.

Come client utilizzo tranquillamente il chipset intel pro/wireless integrato nel mio laptop!
Funziona tutto a meraviglia!
Adesso lo sto testando con l'ADSL e vi saprò dire come mi trovo... ma intanto come router wireless non posso che esserne pienamente soddisfatto!

Grazie a tutti per le considerazioni fatte e i consigli, in particolare allo specialista Wgator!

a presto,
Takamine
__________________
ATX 300 WATT - ASUS A7V333 audio rev. 1.04 - ATHLON XP2100+ - RAM 2 X 256MB 333 MHZ SEITEC - NVIDIA GEFORCE 440 MX - SONDBLASTER AUDIGY 2 PLATINUM - HD MAXTOR 80 GBYTE 7200 RPM - DVD-ROM TEAC W516-D 16X 48X - MASTERIZZ. CD TEAC 40/12/48 - MONITOR LG995 FT PLUS - CASSE CAMBRIDGE SOUNDWORKS 550 THX - FOTOCAMERA POWERSHOT A70
Takamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 20:40   #20
Funcla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 393
Ma solo il D-Link ha il sistema per potenziare il segnale tramite software di configurazione?
Se lo prendo esiste una scheda pci o usb wireless che implementa la stessa funzione ?
Ma non esiste una versione con modem integrato, solo per questione di ordine , la mia scrivania è abbastanza incasinata di suo.
Ciao Grazie.
Funcla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v