|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15828.html
Aumenta il numero di produttori taiwanesi pronti a presentare le proprie schede madri Socket 775LGA basate sul nuovo chipset Intel top di gamma Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
|
Secondo me non sarebbe una cattiva idea iniziarea rimuovere connettori come quello x il floppy, magari anche i due ata( se si sbrigassero a commercializzare + lettori dvd-cd,etc con interfaccia SATA)e anche l'enorme porta parallela, x guadagnare un pò di spazio.
Oltretutto è già passado più di un anno da quando è stato annunciato il PCI-Express, ma il connetore 1x x adesso nn viene quasi mai utilizzato e nn è bello! Non capisco cosa gli costerebbe fare uno sforzicino e passare da PCI a PCI-expr. 1x o almeno dare la sceltanei prodotti(ex scheda audio). Secondo voi cos'è quel connettore ad 8pin???
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
E' il connettore di alimentazione suppletiva a 12 V raccomandato da Intel per alimentare gli Xeon. Probabilmente fa parte dei requisiti richiesti da Intel per alimentare le nuove cpu. Serve per fornire una alimentazione 12V, destinata ai circuiti regolatori che alimentano la cpu, indipendente da quella delle altre periferiche per ottenere maggiore stabilità generale.
Ultima modifica di YaYappyDoa : 21-11-2005 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Non si vede il chip audio dell'Audigy, molto probabilmente MSI li monterà solo per la serie di punta Diamond...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cosa indicano le scritte sotto gli slot PCI-E (X16/X8)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Comunque 2 PCI oggigiorno sono insufficienti per garantire una buona compatibilità con le periferiche in commercio che potrebbero esser inserite sulla M/B.
O si passa al PCI-E, o lo si manda all'oblio, perchè così è una presa in giro... E' peggio di avere M/B microATX. Senza contare, giustamente, anche il fatto delle 8 porte SATA... Che ci attacco maledetti, fatemi almeno uscire unità ottiche SATA. Il connettore 8 pin è quello per le dual CPU, potrebbe esser giusta la sua implementazione, peccato solo che sia sempre presente il molex di alimentazione supplettiva per lo SLI. Qua invece che semplificare, incasinano. Che mi mettano un connettore a 50 pin, ma che per favore non mi facciano attaccare 8 prese alla M/B... Carino il trend di mettere il Dual Channel "accoppiato", forse scomodo per "arieggiare", però imho si prevengono alcuni problemi prestazionali e di alimentazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
@Matrix_Genesis
oggi come oggi i PCI-Ex diversi da 16x non vengono usati perché hanno una qualità di segnale molto bassa...quindi usarli per esempio su una scheda audio potrebbe comportare una perdita di qualità...
per il resto la parallela meglio lasciarla come avrebbero dovuto lasciare le seriali ![]() ![]() ![]() comunque quando verrà introdotto il PCI-Exp 2 verranno usati tutti i connettori PCI-Ex ![]() comunque la disposizione dei connettori di alimentazione è pessima, uno in un posto e due in un altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 19
|
Secondo me non sarebbe una cattiva idea iniziarea rimuovere connettori come quello x il floppy, magari anche i due ata( se si sbrigassero a commercializzare + lettori dvd-cd,etc con interfaccia SATA)e anche l'enorme porta parallela, x guadagnare un pò di spazio.
sono daccordo! Almeno in queste soluzioni... chi utilizza ancora una stampante con attacco parallelo? Non credo che tutti i software di uso professionale utilizzano ancora quelle odiose chiavette di protezione del software |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
@ sirus
Secondo me non è importante avere disponibili unità ottiche sata per la velocità dell'interfaccia quanto per poter usare al meglio i propri connettori; mi spiego meglio: io ho un lettore dvd, un masterizzatore dvd Plextor e un masterizzatore cd Yamaha CRW-F1E che realizza cd audio perfetti e mi è scocciato parecchio doverlo togliere perché sulla mia precedente Asus P5GD1 Pro c'era 1 solo connettore pata (e 4 sata): ora ho una P5LD2 e ho potuto rimetterlo perché c'è un provvidenziale controller ITE che aggiunge 2 porte; se ci fossero unità ottiche sata si potrebbero connettere alle porte libere e riservare il canale parallelo magari a una sola unità, potendo fare meglio copie al volo, per esempio. @ tutti quanti Il floppy è ancora utile! Provate a installare Windows su una partizione raid e poi mi dite... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.