Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 09:11   #1
rricom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Parma
Messaggi: 183
Rete locale fra più edifici

Come si possono collegare in rete locale i PC che si trovano fisicamente in due edifici situati a qualche centinaio di metri? Qual è il modo più conveniente?
Vanno tirati i cavi fra i due edifici?
E' possibile via radio?
Sfruttando la linea ADSL telecom si può?
Grazie
rricom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:14   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da rricom
Come si possono collegare in rete locale i PC che si trovano fisicamente in due edifici situati a qualche centinaio di metri? Qual è il modo più conveniente?
Vanno tirati i cavi fra i due edifici?
E' possibile via radio?
Sfruttando la linea ADSL telecom si può?
Grazie
Se questa soluzione non è fatta per risparmiare utilizzando una sola ADSL ma è fatta per avere una LAN unica, il modo più semplice (e professionale) è implementare una VPN....
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:37   #3
rricom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Parma
Messaggi: 183
Me la dai qualche informazione in più? Cos'è la VPN (qualcosa in generale)
Nel primo edificio ci sono già dei computer in rete, un server, collegamento internet... nel secondo non c'è nulla.
Bisogna fare gli scavi e tirare cavi coassiali, fibre ottiche?
rricom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:39   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da rricom
Me la dai qualche informazione in più? Cos'è la VPN (qualcosa in generale)
Nel primo edificio ci sono già dei computer in rete, un server, collegamento internet... nel secondo non c'è nulla.
Bisogna fare gli scavi e tirare cavi coassiali, fibre ottiche?
Scavi? Fibre ottiche? Ma allora pensi in grande!!
Guarda, se la metti su questo piano (e se avete la possibilità fisica ed economica per fare gli scavi), sicuramente la soluzione migliore è un cablaggio a fibra ottica...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:11   #5
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
dipende:
i 2 edifici sono separati da terreno pubblico (tipo una strada)?
in quel caso gli scavi sono infattibili (bisogna chiedere miglioni di permessi comunali).
gli edifici sono condomini?
in quel caso per installare qualcosa sulla facciata devi avere il permesso di tutti gli altri condomini

Una soluzione non molto invasiva potrebbe essere quella di installare due apparati laser (sono fatti apposta per questo tipo di utilizzo) che si guradano a vicenda dalle finestre dei due edifici (se lo spazio tra gli edifici è sgombro) altrimenti potresti optare per qualcosa a onde radio
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:57   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

... già... tutte le soluzioni prospettate finora sono praticabili, dipende solo da cosa si vuole ottenere, quanto si vuol spendere e quante macchine dovranno operare in questa rete. Confermo che, se non ci sono problemi di scavi e di costi, la soluzione con fibra ottica resta la migliore in assoluto, espandibile pressochè all'infinito, velocissima e sicurissima

esiste anche la pssibilità di realizzare un collegamento radio (wireless) meno veloce e relativamente meno sicuro ma non da scartare a priori e il collegamento VPN però è piuttosto lento. Volendo si potrebbe richiedere anche un collegamento PtP (punto a punto) con doppino alla telecom ma non lo consiglio
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 11:58   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
dipende:
i 2 edifici sono separati da terreno pubblico (tipo una strada)?
in quel caso gli scavi sono infattibili (bisogna chiedere miglioni di permessi comunali).
gli edifici sono condomini?
in quel caso per installare qualcosa sulla facciata devi avere il permesso di tutti gli altri condomini

Una soluzione non molto invasiva potrebbe essere quella di installare due apparati laser (sono fatti apposta per questo tipo di utilizzo) che si guradano a vicenda dalle finestre dei due edifici (se lo spazio tra gli edifici è sgombro) altrimenti potresti optare per qualcosa a onde radio
Io lavoro per il CED di un'azienda che segue anche la parte informatica di una seconda azienda, le due distano circa 200 metri, il cablaggio è in fibra ottica e non hanno chiesto milioni di permessi...
Comunque non spetta a noi decidere qual'è la soluzione che più gli si addice, dobbiamo solo esprimere una valutazione tecnica come è giusto per un forum... e ti posso dire che soluzioni laser o ad onde radio per entrambe che attraversano suolo pubblico è necessario richiedere permessi e pagare tasse...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 12:06   #8
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Io lavoro per il CED di un'azienda che segue anche la parte informatica di una seconda azienda, le due distano circa 200 metri, il cablaggio è in fibra ottica e non hanno chiesto milioni di permessi...
Comunque non spetta a noi decidere qual'è la soluzione che più gli si addice, dobbiamo solo esprimere una valutazione tecnica come è giusto per un forum... e ti posso dire che soluzioni laser o ad onde radio per entrambe che attraversano suolo pubblico è necessario richiedere permessi e pagare tasse...
io lavoro nel CED di un'azienda che ha un piccolo ufficio in un palazzo adiacente.
Purtroppo, era risultato impraticabile il cablaggio fisico causa attraversamento suolo pubblico.
Abbiamo prima optato per una soluzione a onde radio (che abbiamo tenuto per pochi mesi causa le basse performance e la mancanza di allora di un protocollo standard), e di questo non so se erano necessari permessi ma di sicuro per la soluzione laser che utilizziamo ora con profitto la ditta specializzata che l'ha installata non ha fatto riferimento a niente del genere
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 12:14   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
io lavoro nel CED di un'azienda che ha un piccolo ufficio in un palazzo adiacente.
Purtroppo, era risultato impraticabile il cablaggio fisico causa attraversamento suolo pubblico.
Abbiamo prima optato per una soluzione a onde radio (che abbiamo tenuto per pochi mesi causa le basse performance e la mancanza di allora di un protocollo standard), e di questo non so se erano necessari permessi ma di sicuro per la soluzione laser che utilizziamo ora con profitto la ditta specializzata che l'ha installata non ha fatto riferimento a niente del genere
Di certo per vendere mica te lo dicono
Al concessionario quando compri la macchina, ti dicono che pagherai 1500 euro di assicurazione annuale?
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 12:58   #10
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Di certo per vendere mica te lo dicono
Al concessionario quando compri la macchina, ti dicono che pagherai 1500 euro di assicurazione annuale?
è differente.
l'assicurazione dell'auto si può dare x scontato che tu la conosca.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 13:11   #11
rricom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Parma
Messaggi: 183
Innanzitutto grazie a tutti...
volevo appunto sapere quale erano le alternative al cablaggio tradizionale...
mi sembra di aver capito che la tecnologia laser sia il miglior compromesso giusto? Altre info che vi sposso dare è che nel secondo edificio ci andranno circa 5-6 computer (nel primo ce ne sono una cinquantina).
Come si chiamano e quali sono i dispositivi coinvolti? Es ci vogliono delle antenne, dei trasmettitori/ricevitori... i costi sono elevati?
rricom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v