Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 08:48   #1
fapi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Strano comportamento lettore CD

Su un vecchio computer (P3 - 500MHz - 196MB - HD 8Gb - mb MS6163VA) con installato Win98 SE, un giorno il proprietario decide di installare un secondo HD (come slave) da 80Gb (maxtor) utilizzando il vecchio cavo IDE su cui era installato come master il disco da 8Gb. Sull'IDE2 erano installati un masterizzatore CD ed un lettore CD. A detta del proprietario in quel momento è comparso un curioso problema. Al boot del computer (ma anche successivamente all'avvio del sistema operativo) lo sportellino del lettore del masterizzatore si apriva automaticamente ed i tentativi di chiuderlo con la pressione del tasto del lettore fallivano perchè lo sportellino dopo la chiusura continuava ad aprirsi automaticamente.
Abbiamo deciso di fare un aggiornamento del sistema operativo. Dopo aver aggiornato il bios per fargli riconoscere l'HD da 80Gb come master. Ho posizionato questo HD (sempre con il vecchio cavo, no con un cavo da 80 connettori) come master mentre il disco da 8Gb come slave; sull'IDE2 il masterizzatore come master e il lettore CD come slave. I dischi sono stati formattati e portati sotto NTFS ed è stato installato WinXP Pro.
In fase di boot il computer mi informa che non è presente per l'HD un connettore da 80, ma il caricamento del sistema operativo giunge a buon fine. Purtroppo il problema dell'apertura dello sportellino del masterizzatore permane. Infatti se nel lettore è presente un disco, sia al boot che durante il caricamento del sistema operativo lo sportellino si apre e non serve a niente spingere il tasto per la chiusura perchè il lettore continua ad aprirsi fino a che non arrivo sul desktop di Windows.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie
fapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 21:19   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Stranissima questa cosa
Controllato se ci sono virus strani?
Controllato che l'alimentatore sia all'altezza della situazione?
Controllato se togliendo il disco nuovo il problema persiste?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 08:25   #3
fapi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Un CD ed un IDE molto molto strani

Ieri ho fatto delle prove e credo sia un difetto della periferica.
L'HD è stato formattato per cui non dovrebbero esserci più virus; l'alimentatore è da 300W. Ti dico che per me sembra un problema della periferica perchè montando un masterizzatore che ho e che ha sempre funzionato il problema sembra non presentarsi. Tra l'altro l'apertura, ho notato, avviene anche se non sono presenti cd nel lettore.
Ad un certo punto ho pensato che fosse un problema del connettore o addirittura dell'IDE. Per la prima cosa ho cambiato cavo ma il problema si ripresenta, per la seconda normalmente dovremmo essere di fronte al fatto che o funziona o non funziona. Il lettore comunque riesce a leggere i CD che metto dentro.

Su questa seconda cosa (riguardo all'IDE) l'idea mi era venuta anche grazie ad una curiosa cosa che si è aggiunta a questo problema.
Installando l'HD da 80Gb con un cavo ATA 100 (premesso che la scheda è una MS6163VA che supporta mi sembra l'UDMA a 33MHz) al boot si aveva questo messaggio di errore:
"Primary IDE Channel no 80 connector are installed".
Ora se ripristino la situazione precedente (HD da 8Gb con connettore da 40) il messaggio non scompare anche se passo dall'IDE1 all'IDE2 .
Molto strano eh?
A mio avviso penso che la scheda madre abbia qualche problemino, tu che ne dici?
Grazie - Fabrizio (scusami per la lunghezza della risposta).
fapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 12:43   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se la scheda madre è ATA33 allora il problema è subito spiegato: il sistema non riesce ad attivare il trasferimento Ultra ATA 5 0 6 per cui avverte che il cavo non è adatto
In realtà non è il cavo che impedisce questo, ma la MB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 08:23   #5
fapi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Credo che hai ragione perchè se disattivo dal bios l'UDMA e faccio funzionare l'HD in PIO Mode il messaggio di errore scompare.
fapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 15:50   #6
gfabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
Ho lo stesso problema comoparso da circa un anno senza motivi apparenti. Configurazione del PC molto simile a quella indicata ma l'apertura del cassetto si verifica al momento dell'accensione ancor prima dell'accesso al bios. Chiudendo a spinta il cassetto si richiude senza poi riaprirsi. Il tastino di comando sul lettore non provoca alcuna reazione ma da gestione periferiche di riesce ad utilizzare l'apparecchio.
gfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v