Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 23:49   #1
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Formattazione a basso livello, quanto è affidabile?

ciao,
ho recuperato un hd eide che aveva dei bad cluster (il sistema operativo aveva problemi di avvio..), oggi l'ho formattato a basso livello (zero fill, completo, ci ha messo tipo 3h ) con l'utility proprietaria della casa e dopo un paio di test diagnostici è risultato ok (domani lo metto nuovamente sotto scansione con altri test )
Il mio dubbio è: potrebbero ripresentari quei (o altri) settori danneggiati?
ma questi settori che vengono cancellati con il format a basso livello, poi vengono esclusi o riutilizzati?
L'hd cmq, se vedo che funziona bene, lo userò per test (niente dati importanti, non si sa mai )
tnx
byez!

p.s. hp già letto le FAQ e fatto una breve ricerca, prima di postare
__________________
@ Trattative nel mercatino

Ultima modifica di Spank : 08-11-2005 alle 23:51.
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:14   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In definitiva, come già scritto nelle FAQ, la cosiddetta "formattazione a basso livello" (che non è quella vera) oltre a recuperare ed alternare eventuali settori difettosi, corregge anche errori di indirizzi
Inoltre, scrivendo tutti caratteri 0 e testando poi l'avvenuta registrazione del carattere, verifica anche l'affidabilità del supporto magnetico del disco
Un disco che sia difettoso da un punto di vista di supporto, non supera il test o per lo meno ripresenta i soliti difetti in tempi brevissimi

La maggior parte dei problemi di errori difettosi sono di tipo logico, spesso indotti da sbalzi di tensione o situazioni simili, nel qual caso il disco viene corretto e riportato nella sua condizione di funzionamento normale (almeno fino a che non si ripetano le condizioni che hanno causato il problema)

Se vuoi fare un altro test, ma ti avverto che è lunghissimo, da lanciarlo e dormirci sopra, lo puoi eseguire con HDD Regenerator
E' un programma specifico per il test dei settori ed eventualmente il loro recupero (se possibile)
Il test può essere eseguito anche su dischi contenenti dati o SO, poiché non cancella nulla, ma, ripeto, si limita specificamente a controllare la struttura dei settori del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:30   #3
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
tnx per la risposta,
stamattina ho lanciato un altro test completo su tutta la superfice dell'hd e non ha dato errori (è durato tipo 3h 40', l'hd è da 40 gb)

Quote:
Originariamente inviato da MM
Se vuoi fare un altro test, ma ti avverto che è lunghissimo, da lanciarlo e dormirci sopra, lo puoi eseguire con HDD Regenerator
E' un programma specifico per il test dei settori ed eventualmente il loro recupero (se possibile)
Il test può essere eseguito anche su dischi contenenti dati o SO, poiché non cancella nulla, ma, ripeto, si limita specificamente a controllare la struttura dei settori del disco
Lunghissimo quanto? tipo 12-15h?

Quindi in pratica se ora funziona bene con un'installazione pulita di os per fare dei test, vuol dire che è apposto? (non ha problemi di meccanica, testine o altro, erano solo alcuni bad sector)
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:11   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Anche se per un po' lo terrei d'occhio, direi che il disco non ha problemi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v