|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ic7_15706.html
Fabric7 annuncia due nuovi sistemi server basati su tecnologia proprietaria e processori Opteron Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
economici.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Strano... nessuno che chiede come mai con ci sono le SLI!
Ahahahahahahahah! Scherzi a parte... partizionare l'hw nello chassis che significa? Che è composto di moduli con connessioni per ridurre dimensioni/personalizzazioni? Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() 'iao QUOTE - ![]() Ultima modifica di 0rph3n : 02-11-2005 alle 13:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Uno spende 144mila dollari per poi massacrarsi con Windows 2003 server? Bah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Continuando a girovagare per il sito di Fabric7 ho trovato un'altro pdf che contiene un'informazioni che può chiarificare ulteriormente:
Quote:
PS: non ho tradotto per motivi di tempo/voglia, comunque non mi sembra di difficile comprensione e poi ci sono sempre i traduttori! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Fin'ora le tecnologie e i software
di virtualizzazione hanno il vantaggio di permettere il reboot/reinstallazione/whatever remoto senza IPMI, ma ne devo ancora vedere una che costa meno che comprare l'hardware vero non-virtuale (es. VMWare GSX/ESX). Forse XEN, in futuro, visto che RH sta spingendo per includerla nel kernel di default... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
"I server di Fabric7 sono forniti con distribuzione Linux Red Hat o Suse oppure ..."
Red-Hat passi ... passa perchè oramai è un must nel settore server... ma Suse?!?! Suse è l'unica distribuzione che ho visto impallarsi come Windows 98! La mia uni, completamente costruita con Suse, con server Suse, è giù un giorno si e un giorno no ![]() ![]() Non riesco sinceramente a capire come ci si possa fidare di Suse in ambito server, il top dell'instabilità in ambito Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Per server di login intendi il KDM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Certo che i server basati su x86 (32 o 64 bit che siano) stanno diventando sempre più simili ai vecchi mainframe IBM! Sia il partizionamento in macchine virtuali che la virtualizzazione dei canali di I/O sono fra le principali caratteristiche che definiscono un mainframe. COBOL a parte!
x Sari: Guarda, io ho sempre preferito SuSe per la comodità di Yast e per il fatto che è sempre stata KDE-centrica. Devo però dire che mi sto rendendo conto che non hai tutti i torti: gli scherzi che combina a volte sono veramente irritanti. Ingeneroso paragonarla a Win98, ma indubbiamente se certe cose le facesse un OS commerciale sarebbe subissato di critiche. Detto ciò, anche con RedHat non mi sono mai trovato bene. Qualche consiglio per una distribuzione basata su KDE che si possa gestire anche senza banda larga? Si fa presto a dire Debian e apt-get: che fai se ti deve scaricare 20 MB e hai solo un modem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
Fabric7
Una delle cose migliori di questi nuovi server e' il management software (QVisor).
Una cosa che non e' scritta nelle press releases e' che sto' software e' stato fatto per intero da un picciotto italiano (lo so xche' era mio collega d'universita') rino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.