Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 11:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ic7_15706.html

Fabric7 annuncia due nuovi sistemi server basati su tecnologia proprietaria e processori Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 13:35   #2
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
economici.....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 13:51   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Strano... nessuno che chiede come mai con ci sono le SLI!

Ahahahahahahahah!

Scherzi a parte... partizionare l'hw nello chassis che significa?
Che è composto di moduli con connessioni per ridurre dimensioni/personalizzazioni?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:17   #4
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Scherzi a parte... partizionare l'hw nello chassis che significa?
Che è composto di moduli con connessioni per ridurre dimensioni/personalizzazioni?
Ho dato un'occhiata nel sito di Fabric7 e qui ho trovato un pdf che parla brevemente di questa caratteristica:

Quote:
Enterprise servers must scale up and scale down to meet changing workload requirements. A key requirement for improving datacenter efficiency is the ability to right-size your resources by partitioning a scalable server into distinct physical servers. There is no need to over-provision resources to meet peak loads. Resources are available and can be used as required. Unused resources can be claimed and easily re-provisioned for other purposes.

The Fabric7 server design features hardware-based server partitioning with complete electrical and fault isolation between server, similar to what is found on proprietary and more expensive Unix and mainframe-class servers. Fabric7's partitioning architecture is fully performant and provides the flexibility to rapidly configure scalable servers to address workload requirements.
Non è chiarissimo, ma può aiutare a farsi un'idea e da quello che ho potuto intuire io dev'essere un sistema per indirizzare la potenza di calcolo in modo da poter creare più servers all'interno di un unico serverone. Insomma, una specie di virtual machine (prima che qualcuno mi scanni, magari sbaglio terminologia, comunque non mi riferisco a quella di java), ma implementata in hardware.
Adesso però non venirmi a chiedere come, perchè piacerebbe tanto anche a me saperlo

'iao


QUOTE - mi ero dimenticato di salutare

Ultima modifica di 0rph3n : 02-11-2005 alle 14:24.
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:34   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Uno spende 144mila dollari per poi massacrarsi con Windows 2003 server? Bah...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 14:35   #6
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Continuando a girovagare per il sito di Fabric7 ho trovato un'altro pdf che contiene un'informazioni che può chiarificare ulteriormente:

Quote:
Unprecedented scalability and flexibility
...
Additionally, Fabrix7's patent-pending Q-Par technology allows for the hardware partitioning of the processor and memory complex into separate servers. All I/O interfaces are virtualized in harware, with the ability to provision up to 112 interfaces on demand, with per-interface specification of bandwidth allocation and other attributes.
...
'iao

PS: non ho tradotto per motivi di tempo/voglia, comunque non mi sembra di difficile comprensione e poi ci sono sempre i traduttori!
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 15:44   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Fin'ora le tecnologie e i software
di virtualizzazione hanno il vantaggio di
permettere il reboot/reinstallazione/whatever remoto senza
IPMI, ma ne devo ancora vedere una che costa
meno che comprare l'hardware vero non-virtuale (es. VMWare GSX/ESX).
Forse XEN, in futuro, visto che RH sta spingendo per includerla
nel kernel di default...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:10   #8
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
"I server di Fabric7 sono forniti con distribuzione Linux Red Hat o Suse oppure ..."

Red-Hat passi ... passa perchè oramai è un must nel settore server... ma Suse?!?! Suse è l'unica distribuzione che ho visto impallarsi come Windows 98! La mia uni, completamente costruita con Suse, con server Suse, è giù un giorno si e un giorno no , il server di login casca che è un piacere, e il server che serve la facoltà di scienze casca a ripetizione ... merito in parte di amministratori di rete non all'altezza (per non dire di peggio ), ma con Red-Hat 7, la gloriosa Red-Hat 7, non c'e' mai stato un problema
Non riesco sinceramente a capire come ci si possa fidare di Suse in ambito server, il top dell'instabilità in ambito Linux.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:47   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Per server di login intendi il KDM?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:53   #10
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Certo che i server basati su x86 (32 o 64 bit che siano) stanno diventando sempre più simili ai vecchi mainframe IBM! Sia il partizionamento in macchine virtuali che la virtualizzazione dei canali di I/O sono fra le principali caratteristiche che definiscono un mainframe. COBOL a parte!

x Sari:
Guarda, io ho sempre preferito SuSe per la comodità di Yast e per il fatto che è sempre stata KDE-centrica. Devo però dire che mi sto rendendo conto che non hai tutti i torti: gli scherzi che combina a volte sono veramente irritanti. Ingeneroso paragonarla a Win98, ma indubbiamente se certe cose le facesse un OS commerciale sarebbe subissato di critiche. Detto ciò, anche con RedHat non mi sono mai trovato bene. Qualche consiglio per una distribuzione basata su KDE che si possa gestire anche senza banda larga? Si fa presto a dire Debian e apt-get: che fai se ti deve scaricare 20 MB e hai solo un modem?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:48   #11
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Certo che i server basati su x86 (32 o 64 bit che siano) stanno diventando sempre più simili ai vecchi mainframe IBM! Sia il partizionamento in macchine virtuali che la virtualizzazione dei canali di I/O sono fra le principali caratteristiche che definiscono un mainframe. COBOL a parte!

x Sari:
Guarda, io ho sempre preferito SuSe per la comodità di Yast e per il fatto che è sempre stata KDE-centrica. Devo però dire che mi sto rendendo conto che non hai tutti i torti: gli scherzi che combina a volte sono veramente irritanti. Ingeneroso paragonarla a Win98, ma indubbiamente se certe cose le facesse un OS commerciale sarebbe subissato di critiche. Detto ciò, anche con RedHat non mi sono mai trovato bene. Qualche consiglio per una distribuzione basata su KDE che si possa gestire anche senza banda larga? Si fa presto a dire Debian e apt-get: che fai se ti deve scaricare 20 MB e hai solo un modem?
Slackware, due cd e hai tutto quel che serve (per sviluppare) e i pacchetti non consumano nulla ... amata mancanza di qualsiasi gestore di dipendenze. Meglio di cosi? :P
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 19:50   #12
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Per server di login intendi il KDM?
no :P server di login... server che servono a gestire il log di 3000 utenti (di tutta l'uni), in 10 laboratori, uno dei quali da 400 macchine... KDE è un gestore grafico di Login, centra nulla
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 03:10   #13
RinoG
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Fabric7

Una delle cose migliori di questi nuovi server e' il management software (QVisor).
Una cosa che non e' scritta nelle press releases e' che sto' software e' stato fatto per intero da un picciotto italiano (lo so xche' era mio collega d'universita')

rino
RinoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1