Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15686.html

In occasione dell'IDF di Taipei Intel ha dimostrato e svelato alcuni dettagli sulla tecnologia Robson, con la quale verranno velocizzate le operazioni di avvio ed esecuzione di applicazioni dei PC portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:27   #2
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Si iniziano a vedere i primi ramdrive! Mi meravigliavo di come nn se ne fossero ancora visti dato che i prezzi delle memorie negli ultimi anni sono calate moltissimo.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:32   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ok, mi sta bene, quasi 3 secondi contro 8.
E la differenza di tempo nel boot da freddo quant'è?
Non vorrei che sia uno stratagemma simile a ciò che fanno Acrobat e Office... caricano qualche pezzo di qualcosa in memoria così poi quando li chiedi si caricano più velocemente, però intanto ti rallentano il boot di qualche secondo.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:35   #4
786DX14 2800MHz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
..più che "tecnologia" mi sembra tanto una cache di 3 livello! anche i processori usano al loro interno algoritmi di prefetch in modo da caricare prima le informazioni che potranno essere richieste dal software. A quanto pare non bastano i 2Mb di cache dentro la CPU o i 8Mb - 16Mb di cache dell'hard disk!! :-)) ...chissà forse il nuovo Itanium 2 che avrà 24Mb di cache (12Mb x core).. !!!
786DX14 2800MHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:37   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questa non è una cache...ma una memoria Flash con tutti i limiti che ne conseguono... Ad esempio il numero di riscritture prima di dover buttare via la Flash memory dell'ordine di 10^4 - 10^5 scritture...
E' una specie di harddisk su Flash con tempi di risposta (e ricerca) più brevi per caricare SOLO ALCUNE APPLICAZIONI in maniera più veloce...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:44   #6
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Non credo che sia determinatne il limite di riscritture.
Credo che questo tipo di memoria sera ad ospitare una parte (più o meno sostanziale) del programma e/o delle librerie in fase di installazione. Non credo che venga cancellata tanto spesso, a meno che si disinstalli il programma stesso. Essendo una memoria non volatile ritengo infatti "stupido" doverla riscrivere ad ogni boot.
Ovviamente le mie sono solo supposizioni e mi piacerebbe avere maggiori dettagli sull'effettivo funzionamento di questa tecnologia.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:45   #7
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Ma direttamente gli hard disk su flash, nessuno ci ha ancora pensato ?
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:48   #8
786DX14 2800MHz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
si sai quanto costerebbero??? a parte il fatto ke non ci sono moduli flash oltre i 4gb!! e con le attuali tecnologie è impossibile fare flash da 80 o 120Gb! ..si stà lavorando in tal senso con le nano teconologie per ridurre drasticamente le dimensioni e aumentare la densità di memorizzazione.
786DX14 2800MHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:48   #9
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
E la differenza di tempo nel boot da freddo quant'è?
secondo me nessuna: essendo richiestoi un apposito driver immagino che tale boost diventerà operativo solo dopo l'avvenuto caricamento del driver, cioè quando ormai già sei in windows....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:56   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vink
Essendo una memoria non volatile ritengo infatti "stupido" doverla riscrivere ad ogni boot.
Chiaro...ma si stava facendo un confronto con la cache o con gli hard disk o con un ramdrive... Questa memoria non può operare come un hard disk o come una cache...è solo un posto dove mettere alcuni file che si accedono molto spesso solo in lettura...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:15   #11
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Questa non è una cache...ma una memoria Flash con tutti i limiti che ne conseguono... Ad esempio il numero di riscritture prima di dover buttare via la Flash memory dell'ordine di 10^4 - 10^5 scritture...
E' una specie di harddisk su Flash con tempi di risposta (e ricerca) più brevi per caricare SOLO ALCUNE APPLICAZIONI in maniera più veloce...
hai ragione sul limite delle riscritture, ma i controller a monte sono piuttosto intelligenti tanto da farti superare quel limite virtualmente: di ogni cella si conosce il numero di scritture e se superiore di una certa percentuale alla media viene scambiata con un'altra... e così via... tra l'altro ci sono anche delle celle in più invisibili, di solito 1/8 della memoria corrispondente e le celle esaurite vengono contrassegnate direttamente dal controller (e non dal file system).

Così puoi ritrovarti a riscrivere un file anche 500.000volte e più!

E' difficilissimo imbattersi a quel problema...
Credo tra l'altro che il limite da te segnalato sia superiore oggi giorno ma non ho controllato.
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!

Ultima modifica di EvilBoy : 28-10-2005 alle 12:18.
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:16   #12
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
X fabio e 786

Hd non meccanici esistono, basta contattare un'azienda che si chiama M-System e farsi fare un preventivo...
Fanno dischi 3.5 fino a 146gb, solo che col costo di quest'ultimo mi sono comprato un quadrilocale in un quartiere residenziale fuori brescia.......
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:18   #13
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
In pratica sopperisce alle carenze funzionali e prestazionali delle "system cache" degli OS Windows.


PAP400 caustico
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:24   #14
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Ma direttamente gli hard disk su flash, nessuno ci ha ancora pensato ?
Ci sono, ci sono...

Ci sono i Disc on chip e Disk on (non ricordo)!
Il primo è un chip con tanto dipiedini da inserire nei socket e l'altro ha un connettore ide.
esistono anche degli adattatori eide a compact flash; quest'utlimi infatti hanno integrato proprio un controller ide ma hanno un numero di piedini (e ovviamente disposizione) differente. Se cercate in rete trovate i circuiti di conversione.

Venivano già utilizzati in ambiente automotive dove ovviamente le vibrazioni farebbero crepare un disco molto presto!
Ci sono appassionati che si sono costruiti i carpc con questi.. mi sembra di averlo visto anche sui forum di hwupgrade!

Il limite dei 4GB (o 8) è delle compact flash di tipo1.
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:35   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da EvilBoy
Così puoi ritrovarti a riscrivere un file anche 500.000volte e più!
Ceh comunque non sono abbastanza per un utilizzo come hard disk normale...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:52   #16
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
a sto punto tanto vale aggiungere ram e prefetchare un po' di roba quando il boot è finito. Si può già realizzare oggi questo.
O magari usare quella memoria come area di swap. (esistono già prodotti per lo scopo).
E' una tecnologia che non è per nulla una novità sul lato hardware.
In ogni caso ne può valere la pena solo se un giga costa una ventina di euro, altrimenti meglio comprare ram.
Si potrebbe anche usare la memoria della sk video per queste cose.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:01   #17
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Infatti mi sembra strano che si inizi solo ora a pensare a soluzioni di questo tipo: in fondo non c'è nulla di arcano in questa "invenzione" che però potrebbe sensibilmente cambiare le prestazioni di un PC quotidianamente.
Una cosa non capisco: perchè vogliono applicare questa tecnologia solo ai portatili?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:16   #18
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Per la redazione

Non so se ve ne siete accorti....


Ma marzo 2005 è gia passato!!!
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:21   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da share_it
a sto punto tanto vale aggiungere ram e prefetchare un po' di roba quando il boot è finito. Si può già realizzare oggi questo.
Sicuramente sarebbe una soluzione più semplice e meno costosa... Certo che se si vogliono precaricare 4 GB la cosa diventa lunga...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:30   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Sarebbe ganzo avere qualcosa di quel tipo sulla scheda madre.
Una "schedina di memoria" tipo RAM, con connessione uguale, che volendo upgradi in velocità e capienza e ti fa le veci di "parcheggio dati".
Le possibilità poi sarebbero infinite. Storage, prefetching, bios savoir, resident os, ecc..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1