|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Inizio a masterizzare: DVD+ o DVD-?
Ciao a tutti, sto per iniziare a masterizzare DVD (video e dati).
Devo acquistare il masterizzatore, sui vari thread mi sono fatto un'idea di quali sono i migliori. Dovendo acquistare anche i supporti, mi chiedevo se convenga utilizzare DVD+ o DVD-, considerando che: lavorerò sia su DVD R che su RW, solo strato singolo; su DVD R metterò principalmente film da rivedere su lettori da tavolo; su DVD RW metterò invece dati, foto, ecc. Grazie e ciao a tutti! Ultima modifica di brunosac : 17-10-2005 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Uppino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
beh..
dvd+r : maggiori "prestazioni"(quindi - errori) ma - compatibilità con i lettori dvd vecchi di casa(quelli di nuovi ormai li roconscono tutti..) ma si possono bitsettare a dvd-rom per farli roconoscere a + lettori dvd-r : minori(di poco) prestazioni rispetto ai dvd+r ma + comptabilità..
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Sei stato chiaro, grazie mille Elio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
per il riscrivibile usa i +rw che sono molto compatibili anche con i lettori da tavolo, se il tuo lettore legge i dvd +r usa questi. per playstation 2 usa pure indifferentemente + e - r.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 167
|
Quote:
__________________
AMD Athlon XP 2000+ montato su Mobo ECS L7VMM2 - 768mb ram DDR 266mhz in sincrono con bus di sistema - GeCube Ati Radeon 9550 Speedy Edition 400@450 / 500@600 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
conosco gente che con la V4 legge i +r, più che altro è un problema di usura. se la play è proprio vecchia può essere meglio un -r.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Quote:
Il lettore da tavolo è un Philips, mi risulta gradisca molto i +... Per copia di film originali in linea di massima su single layer, DVDShrink, DVDDecrypter, CloneDVD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
Quote:
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Grazie Elio, la domanda era quella.
In sostanza, se ho capito: 1) immagine integrale su HD con DVDShrink 2) masterizzazione con CloneDVD con esclusione cose inutili (lingue, ecc.). Domanda: perchè non creare l'immagine con lo stesso CloneDVD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
io in genere faccio così:
provo ad analizzare con dvdshrink 3.2 e se si inchioda so che è protetto da arccos. se non si inchioda vedo se il film con la sola lingua italiana e i sottotitoli in italiano richiede la compressione e rippo tutto il contenuto con dvddecrypter 3.5.4.0 a 4x impostando a 50 i tentativi di rilettura e attivando le altre opzioni per migliorare l'immagine su hd. poi con shrink faccio il reauthor cioè mi tengo le parti che mi interessano (film e lingua). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Ciao Sandro, grazie per l'intervento.
Perchè anche tu usi 2 programmi? Non si può fare tutto con l'uno o l'altro? O con CloneDVD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
allora scusa ho sbagliato,l'immagine la devi fare con dvd decrypter o come s kiama,è che non la puoi fare con clonedvd perchè c'è la protezione,e clone dvd se c'è la protezione nn te lo masterizza(almeno a me fa così)
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Quote:
Ma questa protezione è su tutti i dvd-film originali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
per fare tutto bisogna attivare in background anydvd (pagamento) oppure dvd43 (gratuito), poi si rippa con dvddecrypter a bassa velocità e impostando un alto numero di tentativi di rilettura e di correzione degli errori. a questo punto bisgna togliere le celle vuote e lo si fa con dvd2one (washer e vobblanker ormai sono inutili). dopo aver buttato tutto su hd con dercypter si può aprire dvdshrink per vedere come è fatto il dvd (multiangolo, extra, lingue, sottotitoli).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Grazie Sandro, ma è così complicato?
Il mio amico che dice di fare tutto con CloneDVD è un bidonista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
con clone da solo non può fare niente perchè non salta neanche la css! evidentemente è stato impreciso nella spiegazione e usa anydvd in background.
certi dvd che fa gli girano lo stesso ma se non toglie le celle vuote con dvd2one su certi dvd può avere grossi problemi (non su playstation2 e su dvd sony). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Ok, grazie; se hai pazienza, cosa sono le "celle vuote"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
sono delle celle che non vengono lette dal lettore dvd da casa; se le osservi in dvd2one non hanno mai una durata in secondi anche se possono avere una dimensione di qualche MB, alcune danno uno schermo nero se non sono eliminate oppure bloccano la lettura del dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 83
|
Grazie mille Sandro, mi sono permesso un PVT, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.