|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 132
|
Aiuto con boot Slack e XP
Ieri ho montato la slack sul mio pc dove già c'era installato XP.
La slack funziona però se metto come partizione primaria (tramite PQboot) quella con linux parte LILO che mi permette di scegliere tra i 2 sistemi operativi se sclgo quello con linux tutto bene, invece se metto quello con XP nn parte, mentre se lascio come partizione primaria quella con XP linx nn vene calcolato... ora la mia domanda è come posso risolvere l'inconveniente?? Con qualche boot manager?Tipo? Grazie
__________________
See you space Cowboy!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Credo che in fase di installazione hai erroneamente installato lilo sulla partizione linux, invece che sul mbr. Se alleghi il tuo file /etc/lilo.conf possiamo controllare.
Sposto nella sottosezione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 132
|
Grazie dell'aiuto.. altro quesito..se installo in sequenza winzoz e poi la slack funziona tutto bene se faccio il contrario invece parte direttamente win senza calcolarmi linux anche con il boot magic della PQ nn mi ritrova il SO
__________________
See you space Cowboy!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Eh eh che vuoi da me? Chiedi a Microsoft
![]() C'è un modo "semplice" per ovviare al problema; devi salvare l'immagine del mbr prima di installare windows, e ripristinarla in seguito tramite un live cd. Cos'è questo "boot magic"? Un boot loader? Come mai usi questo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 132
|
Si è un boot loader lo uso xchè è il primo che ho trovato..
![]()
__________________
See you space Cowboy!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il mbr sono i primi 512 byte del disco. Se il tuo disco principale è, immagino, /dev/hda, è sufficiente eseguire (da root):
dd if=/dev/hda of=mbr.img bs=512 count=1 Ti verrà creato il file mbr.img, che puoi salvare da qualche parte (anche su un floppy). Una volta reinstallato windows, puoi usare un live cd per compiere l'operazione inversa: dd if=mbr.img of=/dev/hda bs=512 count=1 Non ti sbagliare nell'eseguire dd, qualsiasi errore comporta pene molto severe.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.