Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15539.html

Allo studio una nuova versione della nota interfaccia USB in versione senza fili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:21   #2
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19368
bello!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:23   #3
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
alleluya!!!!!

Finalmente tanti fili verranno levati dalla scrivania. a me sembra anche un grosso "attentato alla vita di bluetooth. tutto dipende da quanto consuma la nuova tecnologia (per gerantire quel data-rate me sa che sarà alta)

Quanti cavi se ne andranno!!!

Pensateci: tastiera e mouse, stampante, fotocamere digitali, scanner ...

Che bello!

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:37   #4
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
e naturalmente batterie, batterie, batterie, e ancora batterie...

preferisco un cavo, grazie.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:40   #5
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Oltre al problema delle batterie, bisogna vedere quanto consuma. Il bluetooth consuma relativamente poco, e le periferiche di classe 2 (o almeno mi pare sia la 2) danno 100 metri come raggio di utilizzo, non 10.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:44   #6
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
e naturalmente batterie, batterie, batterie, e ancora batterie...

preferisco un cavo, grazie.
beh, dai, se ci sarà un'aumento dell'uso di batterie sarà limitato.
Tieni presente che tastiere e mouse wireless ci sono già, questo standard farà solo sparire il ricevitore....
stampanti e scanner usano la corrente di rete (alcuni scanner no, ma non penso li faranno a batteria)
fotocamere già usano batterie
le chiavette usb non penso le faranno wireless per questione di logica
I dispositivi portatili (cellulari e palmari) sono già alimentati a batterie, ed alcuni hanno già tecnologie wireless
Controller per gaming: solo i pad, perchè i volanti sono alimentati a corrente elettrica...

So che ci sono altri dispositivi, ma coprono una minoranza dle mercato

Insomma, non la vedo così grigia

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:47   #7
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Restano da vedere la velocità massima effettiva in base alla portata, l'assorbimento energetico e, soprattutto, la sicurezza e la facilità si configurazione. Sinceramente ho i miei dubbi sulla validità di ciò che ne verrà fuori, anche se ovviamente mi auguro di essere ampiamente smentito.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:47   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x eltalpa
Qui nessuno parla di batterie... si parla solo di sostituire il cavo usb.
La tua stampante aggiornata andrebbe solo senza il cavo usb, ma l'alimentazione la prende dalla stessa presa.

Noto che non si fa alcun riferimento alla sicurezza... e mi chiedo quanto siano realistici i dati dati... il wi-fi doveva essere la manna dal cielo... invece ci sono voluti anni e 2-3 standard diversi per ottenere qualche risultato interessante (...).

Altra cosa curiosa è capire perchè dovrebbe essere alternativo alla rete wi-fi usata come comunicazione verso hw e quanto ci friggiamo le molecole noi nei 3 metri di raggio dei fantomatici 480Mbps...

A sto punto avremmo (in casa) una connessione usb senza fili, una rete wi-fi per internet e la rete di casa... il bluetooth difficilmente scomparirà presto... magari una rete wimax per quando sarà varato la versione finale del usb-wi-fi...

^__^'
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:53   #9
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Davirock
beh, dai, se ci sarà un'aumento dell'uso di batterie sarà limitato.
Tieni presente che tastiere e mouse wireless ci sono già, questo standard farà solo sparire il ricevitore....
stampanti e scanner usano la corrente di rete (alcuni scanner no, ma non penso li faranno a batteria)
fotocamere già usano batterie
le chiavette usb non penso le faranno wireless per questione di logica
I dispositivi portatili (cellulari e palmari) sono già alimentati a batterie, ed alcuni hanno già tecnologie wireless
Controller per gaming: solo i pad, perchè i volanti sono alimentati a corrente elettrica...

So che ci sono altri dispositivi, ma coprono una minoranza dle mercato

Insomma, non la vedo così grigia

Bye
Mi preoccupa anche il fatto che sarà molto facile "rubare periferiche al vicino" se non sarà implementato un certo livello di sicurezza... senza contare che sarà possibile in qualche modo "sniffare" i dati passanti fra la periferica ed il computer.

Considera inoltre il fatto che per godere di questa tecnologia dovrai cambiare mobo (penso che integreranno lì il trasmettitore) oppure comprarti una scheda pci (o pcmcia nel caso di un notebook).

Sono tanti i motivi per preferie il cavo: sicurezza, affidabilità, risparmio energetico.

EDIT: scusate, oggi non funziona la "T" sulla tastiera
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 08-10-2005 alle 08:55.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 08:57   #10
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Per me la preoccupazione maggiore sta nella sicurezza. Che poi mi trovo il vicino che mi manda le sue stampe a casa passi, ma che mi legga nell'HD USB un po' meno
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:00   #11
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
Mi preoccupa anche il fatto che sarà molto facile "rubare periferiche al vicino" se non sarà implementato un certo livello di sicurezza... senza contare che sarà possibile in qualche modo "sniffare" i dati passanti fra la periferica ed il computer.

Considera inoltre il fatto che per godere di questa tecnologia dovrai cambiare mobo (penso che integreranno lì il trasmettitore) oppure comprarti una scheda pci (o pcmcia nel caso di un notebook).

Sono tanti i motivi per preferie il cavo: sicurezza, affidabilità, risparmio energetico.

EDIT: scusate, oggi non funziona la "T" sulla tastiera
Sono d'accordo sui timori per la sicurezza.
Cmq tutto questo sarà da vedere nei primi mesi di introduzione dello standard. Niente come la pratica svela i buchi, specie in ambito informatico
Spero che Wifi e Bluetooth abbiano fatto scuola in ambito di sicurezza. Non dovrebbero aver fatto gli stessi errori.
Comunque se il limite di 10 metri è come quello dei fantomatici 300 metri del wifi... a me non servono più di 2-3 metri. è solo una qestione di eliminazione di fili dalla scrivania, non dalla casa!

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:10   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
A sto punto avremmo (in casa) una connessione usb senza fili, una rete wi-fi per internet e la rete di casa... il bluetooth difficilmente scomparirà presto... magari una rete wimax per quando sarà varato la versione finale del usb-wi-fi...
Quoto in pieno. Non mi piace per niente l'idea di essere attraversato da 5 o 6 reti wireless. Una basta e avanza.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:12   #13
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Dal WhitePaper su USB.org:

Wireless USB security will be designed to deliver the same
level of security as wired USB. Connection-level security
between devices, for instance, will be designed to ensure
a device is associated and authenticated before operation
of the device is permitted.
Higher levels of security involving
encryption will be implemented at the application level
. An
important goal will be to ensure that processing overhead
supporting security does not impose noticeable performance
impacts or device cost.
In regards to device association, one of the primary objec-
tives when implementing Wireless USB will be to make sure
it enables easy installation and operation. In a way, wireless
technology presents new challenges to ease of use. That’s
because wired connections provide the user with very direct
expectations. In essence, when they plug a device in,
(i.e.,when the wire is connected), the user can see the
connection is made (or not made if the plug doesn’t fit).
Wireless connections on the other hand, due to environmen-
tal characteristics, may establish connection paths that
are not obvious. In fact, it may not be obvious when a
device is connected.


Qui mette in luce alrti due problemi non proprio irrilevanti.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:15   #14
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Come già detto da qualcuno... questo è un attacco diretto al bluetooth.

Non amo avere molti standard in giro... preferirei lo sviluppo del bluetooth con queste caratteristiche per mantenere la retrocompatibilità.

E' un stress avere un pc con WiFi, un cellulare con bluetooth e un palmare con Usb Wireless... già 2 standard mi bastano
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:20   #15
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
Dal WhitePaper su USB.org:

Wireless USB security will be designed to deliver the same
level of security as wired USB. Connection-level security
between devices, for instance, will be designed to ensure
a device is associated and authenticated before operation
of the device is permitted.
Higher levels of security involving
encryption will be implemented at the application level
. An
important goal will be to ensure that processing overhead
supporting security does not impose noticeable performance
impacts or device cost.
In regards to device association, one of the primary objec-
tives when implementing Wireless USB will be to make sure
it enables easy installation and operation. In a way, wireless
technology presents new challenges to ease of use. That’s
because wired connections provide the user with very direct
expectations. In essence, when they plug a device in,
(i.e.,when the wire is connected), the user can see the
connection is made (or not made if the plug doesn’t fit).
Wireless connections on the other hand, due to environmen-
tal characteristics, may establish connection paths that
are not obvious. In fact, it may not be obvious when a
device is connected.


Qui mette in luce alrti due problemi non proprio irrilevanti.
Se ho capito bene:
il primo è che la sicurezza è implementata a livello software... uhmmm, non è un problema da poco. sarà compito dei driver del dispositivo a quanto pare...

il secondo è forse un po' meno un problema: la connessione tra computer e, ipoteticamente, stampante, non è ovvia, e bisogna ogni volta dire che è collegata... penso che questa cosa la si possa far sovrapporre alla accensione stessa della stampante. inoltre in quella frase non c'è un "will be", ma un "may not", cioè "potrebbe non".

Mi sa che siamo ad un punto troppo precoce per dire se sarà una tecnologia vincente e valida... bisogna vedela sul campo

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:23   #16
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
speriamo bene....mi sà che tra poco faremo il serf accanto al pc magari
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:37   #17
uomòz80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Non ci vedo molta differenza con l'attuale wi fi. Sarà un protocollo un po' migliore ma per il resto non è una novità.
uomòz80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 09:53   #18
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da Davidrock
Quanti cavi se ne andranno!!!

Pensateci: tastiera e mouse, stampante, fotocamere digitali, scanner ...
Levatemi tutto, ma non il cavo dal mouse! Il mio bel copperhead non merita di essere ghigliottinato
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:13   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Con 10 metri di portata massima i problemi di sicurezza dovrebbero cmq essere molto minori rispetto a wi-fi...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:14   #20
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Wow.. non male l'idea di una periferica P'nP con la portata di un Bluetooth e la velocità di una FireWire :P :P

Ciaoo!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1