|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
selphy o pixma?
come mai tutti a parlare delle stampanti canon serie PIXMA e nessuno parla di quelle della serie SELHPY?
delle pixma parlate tutti molto bene, le selphy come vengono generalmente considerate? se entrambe sono destinate (anche) alla realizzazione di ottime stampe fotografiche, in cosa si differenziano? ho trovato (non su internet ma in un negozio vicino casa) la SELPHY CP400 a 100 euro. Mi pare un buon prezzo, anche considerando che il kit carta+inchiostro per 108 foto è venduto su pixmania al prezzo di 32 euro (quindi 0,29 per foto). La selphy mi pare di aver capito (chiedo conferma) che utilizza stampa non a getto d'inchiostro (come le pixma) ma a sublimazione: che ne pensate? conoscete qualche sito che abbia recensito la SELPHY CP400? (su Tom's hardware è recensita la selphy cp500 e non so bene che differenza ci sia tra le due) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Personalmente, sono scettico.
Primo, perche' ho molti dubbi sulla reale utilita' di una stampante limitata al formato cartolina (mi pare che non possa manco stampare le etichette / cover dei CD) Secondo perche', da quanto ho provato con la stampante (non canon) a sublimazione che abbiamo in ufficio, questa tecnologia e' LEEEEEEEEENTA. Secondo la canon, questa macchina stampa una cartolina in 81 secondi. Considerando che per le inkjet parlano di 5-10 pagine/minuto (e sappiamo bene quanto mentano), mi sa che con una macchina di questo genere, per ogni foto che stampi puoi scendere al bar a bere il caffe'. Terzo, perche' le immagini che ho visto stampare in ufficio sono si' dettagliatisime e patinate, ma hanno piu' l' aria di immagini tipografiche che di fotografie. Insomma, mi paiono meno appaganti per l' occhio. Infine c'e' il discorso dei consumabili. Oggi stampare una foto con questa macchina viene 30 cent a foto. Ma se, una volta che hanno venduto un po' di macchine, decidono di aumentare il prezzo dei consumabili ? Campa cavallo, ora di trovare i kit per la sublimazione da Prink o Refill ![]() Magari, tra un paio d' anni me la compro pure io, ma IMHO, ora preferisco tenermi stretta la inkjet.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
|
Quote:
E i costi rispetto all'inkjet sono accettabili, non credo proprio che aumenteranno. Basta accontentarsi del formato, per la qualità siamo a livelli ottimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
che mi dite allora della qualita` di questa stampante?
e poi: le cartoline che stampa che consistenza hanno? infine: stampa davvero senza bordi, o qualcosa finisce che alla fine viene tagliato? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.