| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-10-2005, 18:36 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 24
				 | 
				
				PIONEER 105 da Flashare
			  Salve, vi pongo un quesito che mi arrovella la mente da tempo: è possibile flashare il pioneer 105 (fw 1.33) in modo che scriva correttamente (con le giuste istruzioni di scrittura) anche quei dvd vergini nati successivamente all'uscita del firmware 1.33...? Antefatto:  Ho sempre cercato un sistema per flashare il mitico pio 105 e consentirgli di fare qualcosa di più, come ad es. scrivere i dvd+r; ogni volta, però, mi imbatto nella solita frase "a 50 euro trovi masterizzatori mille volte più performanti". La mia risposta era (ed è) che potrò comperare tutti i pioneer (dal 106 al 109, fino 110 ed oltre) ma continuerò comunque a cercare un sistema per adeguare il 105 alla scrittura dei +r e, soprattutto, dei nuovi dvd-r. Conclusioni:  Il mio obiettivo è aggiornare le istruzioni di "scrittura dvd-r/rw" del pioneer 105 con le istruzioni di un firmware recente, naturalmente considerando le limitazioni del laser del pio 105 (tipo scrittura max a 4x) Non so come fare... anche se penso a una cosa tipo omnipatcher che mi consenta di caricare un firmware a mia scelta e flasharlo sul pio105. Non vi nascondo che proverei a fargli scrivere anche i dvd+r/rw. Attendo risposte, e ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi, Dejan Nota:  (Se inizi a overcloccare, flashare e modificare, questa attività diventa una specie di droga che ti costringe a modificare anche il sistema più performante e ancora sotto garanzia, tipo il p4 531 comprato il giorno prima, che porti da 3 giga a 3,3 solo per il gusto di farlo... Credo che molti di voi mi capiscano) | 
|   |   | 
|  04-10-2005, 19:16 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 2241
				 | Quote: 
 
				__________________ Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 | |
|   |   | 
|  04-10-2005, 20:19 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 24
				 | 
		Aumentare la velocità di scrittura è l'ultima cosa che mi interessa... io masterizzo max a 4x anche col sony dru700a (che scrive a 8x). io cerco un aggiornamento nel riconoscimento del supporto vergine. Cerco di spiegarmi meglio: L'ultimo firmware rilasciato per il pio105 è l'1.33, e risale ad almeno due anni fa. Come si può pensare che questo master. con questo fw possa scrivere bene i nuovi supporti? Da due anni a questa parte c'è stata un'evoluzione nella scrittura dei dvd (istruzioni di scrittura e calibratura laser) e nella fattura dei supporti; MA il Pioneer 105, col suo vecchio fw 1.33, NE è ALL'OSCURO. La conseguenza, che io ho riscontrato, è che i nuovi supporti NON vengono riconosciuti COME DOVREBBERO e a volte vengono scritti male. Mi pare DOVEROSO, dunque, aggiornare il firmware ai nuovi SUPPORTI. Il punto è... COME FACCIO A MODIFICARE IL FW 1.33? con quale software? e poi, COME FACCIO A CARICARLO sul pioneer, E ancora... CON QUALE SOFTWARE??? grazie a tutti, Dejan | 
|   |   | 
|  05-10-2005, 02:24 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 2241
				 | 
		ti dico solo che monto l'1.30 e scrivo anche gli utlimi verbatim 16x ovviamente a 4x e facendo il test di scrittura mentre scrivo e dopo non ho mai errori, io uso solo i verbatim quindi non so dirti su altre marche come si comporta
		 
				__________________ Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 | 
|   |   | 
|  05-10-2005, 10:33 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 24
				 | 
		come mai hai messo su l' 1.30? c'è qualcosa che non va nell' 1.33? Il mio PIO 105 non Masterizza bene a 4x: Coi verbatim a 4x (quelli vecchi, insomma) masterizzavo bene a 4x. coi verbatim nuovi, a 8x, e più o meno con tutti i dvd-r 8x, DEVO MASTERIZZARE a 2x perché, se lo faccio a 4x, i dvd scattano! secondo te qual'è il problema? per assurdo, col sony dru700a ho il problema opposto: a 2x i dvd mi scattano a 4x tutto ok... ma è un problema marginale, visto che non voglio certo masterizzare a 2x! (comunque i due masterizzatori sono montati su due diversi pc) fammi sapere le tue opinioni, che mi interessano. ...cmq, ribadisco la mia domanda su quale software usare per flashare il pioneer 105 con un hacked firmware ciao a tutti, Dejan | 
|   |   | 
|  05-10-2005, 15:57 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 2241
				 | Quote: 
  scusa per il flash ora te lo dico che mi sono dimenticato   io ho usato UPGDVD.exe, se vuoi ti mando il firm 1.30 che uso io, per downgradare devi rimettere prima il firm di fabbrica che nel mio caso era lo 0.58 
				__________________ Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 Ultima modifica di DankanSun : 05-10-2005 alle 16:01. | |
|   |   | 
|  05-10-2005, 17:14 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 24
				 | 
		Ti ringrazio... Non so se tornerò all'1.30 (cmq credo di riuscire a recuperarlo su internet) o se continuerò a cercare di modificare l'1.33 (ipotesi sempre suggestiva)- Di sicuro farò dei test con kprobe o nero dvd speed (che non ho mai fatto visto che l'ho scoperti su questo grande forum) e vedrò i risultati che ottengo con le mie masterizzazioni. vedremo... | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










