|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
AMD: SINGLE CORE DELUSIONE E IL DUAL?
Ciao,
premetto che ho un AMD A64 S.Diego 4000 con 2400 MHz e 1024 KB di cache L2 e che sono decisamente deluso per i tempi di reazione del sistema con le applicazioni comuni (non il calcolo scientifico o l'elaborazione 3d). Le altre componenti le vedete nella sign e in teoria/pratica non avrei alcun collo di bottiglia. Passando da un portatile con Centrino 1.6 GHz non ho visto questa grande differenza. Mi spiego meglio: nonostante abbia 1 GB di Ram a Cas 2-2-2-5 e H.D. Raptor 74 GB da 10000 rpm, quando utilizzo ad es. eMule (nell'aprire la lista delle fonti dei singoli file) o esco da qualche gioco il sistema mi va in "palla" per 10-15 secondi e diventa impossibile in quel frangente aprire altre applicazioni (es. Word) oppure far eseguire in contemporanea due o tre applicazioni senza un notevole allungamento dei tempi e un approccio "seriale". Mi sembra pazzesco che un 4000 non faccia la differenza con le applicazioni comuni, che richiedono poche risorse. Inutile dire che il sistema non diventa più efficiente nonostante formattazioni, pulizie dei registri di sistema e deframmentazioni dell'hard disk quotidiane. A questo punto stavo pensando, visto che devo fare un acquisto per sostituire in ufficio il mio vetusto K7 750 Mhz, di mettere lì il 4000 attuale e prendere il Dual Core 4400 con 2x2200 MHz e sempre una cache L2 da 1024 KB. Avrei dei benefici, con 2 core indipendenti, per la velocità di apertura in contemporanea delle applicazioni, la chiusura dei giochi ed il ritorno al desktop senza rallentamenti e l'elaborazione (utilizzo) di 2-3 programmi alla volta o al contrario rimarrebbe tutto uguale con il gap di 200 MHz in meno? Il mio ragionamento verte nel considerare il S.O. e i programmi gestiti separatamente dai dual core e l'eliminazione di una coda per l'esecuzione di entrambi come avviene invece sul single core oppure, se si hanno 3 programmi in elaborazione, 2 gestiti da uno e il terzo dal secondo... Sbaglio? Con i videogiochi so che perderei 200 MHz... ma comunque presumo che 2200 Mhz faranno da tappo al sistema con un videogioco quando ci saranno i Trial core... Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 16:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
a me pare + un problema di sistema operativo incasinato o di qualche conflitto che di processore....
i problemi che dici tu (sistema in palla per 10-15 secondi) non ce l'ho col mio venico 3000+@2520, non ce li avevo con l'Xp 2400+ e nemmeno con l'xp 1600+. Il processore in questi casi non conta nulla mi sa. Dovresti provare a capire cosa è che ti incasina il sistema.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Udine
Messaggi: 1683
|
imho nn è il procio
deve essere qualke kasino in win... hai provato a fare un bel format ed a installare tutti driver aggiornati???
__________________
iMac i5 3.6 - 8 Gb Ram - 1 Tera HD - Ati Radeon 5670 - Fujitsu Siemens Amilo M1439G - Canon EoS 20D + Sigma 18-50 2.8 + Sigma 10-20 5.6 - Nokia n72 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
nelle applicazioni multithread, il dual core è un altro pianeta. cmq, prova e a reinstallare tutto. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Controlla l'installazione driver chipset ed eventualmente cpu.
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Comunque i problemi che ho segnalato (ritorno al desktop dopo aver giocato) li ho con Battlefield 2 che è bello pesante e non con altri giochi. Per quanto riguarda il far andare 2-3 programmi contemporaneamente e i ritardi (parlo di reattività in tempo reale aprendone degli altri) lì è questione di tecnologia. I processi vengono gestiti in serie da un solo core e più aumenta il numero maggiore è il ritardo di esecuzione. Quale è l'approccio di una tecnologia dual core attualmente con i programmi non ottimizzati per tale tecnologia (la maggioranza)? Un core gestisce ad es. il S.O. e il secondo rimane libero per altro e all'aumentare del numero delle applicazioni si ripartiscono i programmi, a differenza del single o cosa? Quei 200 Mhz in meno li sentirei o in realtà avrei un aumento considerevole delle prestazioni? Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 16:56. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Guarda, qualcosa che non quaglia ci deve essere sicuramente. Passi per l'uscita da un gioco pesante che "si ciuccia" tutte le risorse di sistema e magari pulisce qualche centinaio di MB di files temporanei (e il disco ci mette del suo) ma ad aprire 2-3 applicazioni leggere in contemporanea con poche risorse sfruttate (es. emule, word e anche magari un filmato in DVD) non mi sembra che ci debbano essere problemi (non li ho io con la mia configurazione) . Ci sarebbero sicuramente se volessi far partire un rendering con 3Dstudio ed in contemporanea un ripping da DVD. Ci puoi dire come è impostato il BIOS, ad esempio, o come sono collegate le periferiche, banchi RAM, ecc?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
nn so dirti molto dei single core, ma i dual core amd nn hanno nessunissimo rallentamento...
ps: mi sembra un problema di win il fatto che si impalla.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Io proverei a sostituire pezzo per pezzo, magari c'è qualcosa di difettoso.
Se hai formattato varie volte, escluderei un problema software. Io staccherei prima un banco di ram e proverei l'altro da solo, e poi invertirei. Dopo sto test sostituirei il raptor con un altro disco fisso... e via così fino ad arrivare alla scheda madre.
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Nessuno mi sa dire come lavorano i Dual core con più applicazioni? Sentirei la differenza in positivo o in negativo tenendo conto dei 200 Mhz in meno? p.s. Allora... non è che si impalli ma diventa estremamente lento in quei 10-15 secondi uscito dai giochi. Con eMule (sta su un secondo h.d. dedicato), invece, se poi apro o Explorer o altri programmi noto una mancanza di reattività poi nel gestire i comandi e le applicazioni. Io voglio che il sistema reagisca sempre all'istante, anche con eMule, visto che il Raptor dove c'è il S.O. e i programmi rimane libero... @johnson Ho fatto i vari memtest, Goldmemory e non viene segnalato alcun errore. Anche i punteggi in 3dmark03/05 sono esattamente quelli segnalati per la mia configurazione. Ad es. a Battlefield 2 riesco a giocarci a 1280x960 con tutti i dettagli alti e Anti-Aliaising a 4x online. Non penso ci siano difetti hw o sw... penso che si tratti di esigenze. Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24953
|
ho una configurazione abbastanza simile alla tua e non ho nessun rallentamento in uscita dalle applicazioni pesanti tranne quando deve pulire il file di swap (ho due raptor 74gb in raid0 ma si sente lo stesso)... rallentamenti eseguendo due tre applicazioni "normali" non ne ho se tutte hanno la stessa priorità in windows
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Comunque penso che molto tu debba ai 2 Raptor in Raid 0 a differenza mia. I giochi ed il S.O. li ho sullo stesso anche se in partizioni diverse. eMule no, però. Per ritardo (ad eccezione di quando esco dai giochi) con eMule o con 2-3 applicazioni intendo nell'ordine di uno o due secondi al max... E' il normale rallentamento del sistema che è già occupato insomma. Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 17:55. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24953
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Il Raptor, dove ho S.O. programmi e videogiochi rimane libero quando gira emule e comunque sento questo rallentamento che rimane nell'ordine di 1 o 2 secondi. Non c'entra l'hard disk e nemmeno problemi hw perchè tutto è in specifica e nemmeno sw perchè la stessa percezione l'avevo sul Centrino 1.6 Ghz (pari ad un P4 2.6/2.8 desktop) nonostante formattazioni, pulizie del registro di sistema (RegCleaner) e deframmentazioni (Diskeeper). Comunque è giusto il mio ragionamento sul Dual Core? I 200 Mhz in meno mi rallenteranno o invece i programmi verranno ripartiti sul tra i due core e risulterà molto più veloce? Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24953
|
Quote:
per me non è assolutamente colpa del procio cmq con il dual i programmi verranno equamente ripartiti su ciasun core...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Per il resto.. mi sa che qualche problema il tuo PC ce l'ha veramente, perchè la differenza la dovresti avvertire, soprattutto perchè i portatili hanno in genere hard disk molto più lenti rispetto alle controparti desktop.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Non posso correrlo... e quello sicuro ne richiede 3 di Hard Disk. Comunque, imho, in questo caso non si tratta di h.d. perchè quel maledetto mulo mi sta su un h.d. ide dedicato (ok è un 120 GB da 5400 rpm) ma comunque lascia libero il Raptor* Quindi il problema è tra 2: cpu o ram. Se la Ram ha cas 2-2-2-5 e non dà errori di alcun tipo con sw che la testano e nemmeno le altre componenti, compresa la cpu (vari 3dmark03/05 con valori a norma), il pensiero va subito al single core visto che comunque si tratta poi di multithreading... *A meno che il 5400 che viene torchiato mi rallenti anche il S.O. Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Se decomprimo contemporaneamente due file rar da 700 MB ognuno e apro explorer o office o altro non sento rallentamenti. Il ripping purtroppo non lo posso ancora testare perchè aspetto ancora il masterizzatore DVD. E' quel maledetto mulo che mi rallenta ogni tanto, non sempre. E' vero che poi magari scarica a 40-50-60-70-80 KBps e ho 6-7 file da 300 MB alla volta con centinaia di fonti ognuno e in upload fisso va a 23 KBps con 11 attaccati di media... Comunque con il dual core, se viene ripartito il lavoro, lo lascerei "smammellare" da un core e l'altro l'avrei bello libero... ------------- Per quanto riguarda i videogiochi i 200 MHz non vengono recuperati dal fatto che un core gestisce il S.O. e l'altro il videogioco? Ultima modifica di Ricky78 : 12-09-2005 alle 18:32. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Ora come ora il Raptor lo tieni con una sola partizione o ce l'hai partizionato?
Se ce l'hai tutto insieme, al prossimo Format crea una partizione da 14/19 Gb solo per il S.O. ed una partizione con lo spazio rimanente per i programmi. Poi sul 2° HD (quello di Emule) creati una partizione iniziale da 10/20 Gb per il file di swap, per la cache Internet (che ti conviene impostare con dimensione fissa pari a 1 Gb) e per i Files temporanei. In questo modo i componenti vitali stanno sulla parte veloce degli HD e dovrebbero darti un tangibile boost.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.











//\\ Vendo =>








