|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Sicurezza per PC old e babbo altrettanto....
Ciao a tutti,
vi espongo subito il mio problema.... Il mio babbo, alla veneranda età di 77 anni, ha deciso di farsi il computer e di imparare ad usarlo... ![]() Sto parlando di una persona che fin da ragazzo è sempre stato un appassionato di tecnologia e che ha conosciuto personalmente Enrico Fermi. Ricordo ancora il primo televisore e li primo giradischi che abbiamo avuto in casa, quando io ero piccolo, li aveva costruiti lui, assemblando i componenti!!!! Il mio babbo intendo, non Enrico Fermi ![]() Sta di fatto che da allora non si è più aggiornato (le sue conoscenze risalgono ai tempi delle valvole..) e che il PC è per lui una cosa completamente nuova e mai usata. Ovviamente sono contento che alla sua età abbia ancora voglia di imparare cose nuove ma, sono preoccupato dal fatto che voglia provare ad utilizzare internet. Ha questo computer da qualche giorno e....mi ha già chiesto come si fa a spegnerlo ... ![]() Il PC in questione è un vecchio celeron 460mghz con 64 mega di ram e win 98. Il problema, visti i suoi propositi internauti, è che non so quali programmi per la sicurezza installargli, considerando la sua totale inesperienza e la scarsa potenza del PC. Come antivirus avevo pensato ad antivir, ma l'ho scartato subito per il fatto che non ha il controllo delle mail, oltre che per il fatto che il modem è un 56k e gli aggiornamenti di >Antivir vanno solo di notte. Ovviamente serve anche un firewall e qualche antispyware. Di solito mi ritrovo io a dare suggerimenti, ma in questo caso mi trovo un pò in difficoltà.... ![]() Il PC in questione ora ce l'ho io a casa mia e lo sto rimettendo in sesto perchè era un vero disastro. Avevo pensato di installargli la suite di etrust, antivirus+firewall che mi sembra leggera, facile e poco costosa, ma ovviamente sono graditi altri suggerimenti. Forse riesco a portargli la memoria a 128 mega e mi chiedevo, in questo senso, se posso installargli winxp, magari disabilitando tutte le opzioni grafiche, ripristino configurazione, indicizzazione, eccetera. In questo modo avrebbe già un firewall integrato che non necessita di configurazioni particolari e così mi sentirei più tranquillo. Qualcuno ha provato ad installare xp su un PC così vecchio??? Mi interessava sapere anche se esiste qualche provider internet che, anche a pagamento, offra una protezione antivirus e antispam a livello di server, per connessioni 56kb. Ciao
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
|
penso ke xp sia cmq meglio non metterlo al massimo puoi provare con mellenium...imho cmq antivir non ha la scansione delle e-mail ma in caso di allegato infetto non le fa aprire ma cmq come alternative ci sono avg o avast! quindi il problema secondo me è quello del firewall: ti consiglierei kerio ma ogni tanto ha bisogno di impostare qualche regoletta e nn so.. potresti provare con zone alarm o sygate ma non so non li ho provati......
![]()
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Piuttosto che xp con solo 128mb di ram consiglierei windows 2000...altrimenti 98SE, non ME.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao Foxy,
innanzitutto complimenti al babbo che all'età di 77 anni ha ancora voglia di studiare ed imparare cose nuove ![]() Ti rispondo principalmente per dirti che con un hardware del genere e 128 Mega di Ram, Win XP gira, anche se un po' "affaticato" ![]() Io però sarei dell'opinione (se possibile) di installare windows 2000 e creare al babbo un account limitato, senza diritti da amministratore in particolare, per il momento finchè non prende pratica, inibirei la possibilità di installare programmi. Io faccio così con i "piccoli" di casa mia ![]() Per il firewall, se riesci a rimediare un routerino ADSL, anche nei mercatini dell'usato, secondo me è la soluzione migliore. Visto che probabilmente non gli interesserà Emule ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
non mettere xp che è meglio piuttosto WIn2000
come antivirus allora forse è meglio avast che ha il controllo mail firewall outpost 1.0 che è molto leggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
|
perchè non me imho è + leggero di 2000
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
![]() sulla leggerezza non credo che ci sia tanto differenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: quella di Dante
Messaggi: 841
|
ma complimenti al babbo foxy!!
![]() quoto anch'io win 2000,l'ho installato su un portatile a dir poco vetusto e mi pare si comporti bene. ![]() per il firewall sono d'accordo con wgator: a parte il fatto che eviti di appesantire il pc con un firewall soft ma piu' che altro i fw dei router non sono invasivi, fanno il loro lavoro zitti zitti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
anch'io quoto per il router...lo trovi anche sui 30€
è mille volte meglio di un modem usb...anche la linea è molto + "buona" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Grazie a tutti per i suggerimenti
![]() In particolare a Wgator, le cui dritte mi sembrano molto interessanti, in effetti non avevo contemplato la possibilità di creare un account limitato, mi sembra un ottima idea e anche quella del router ![]() Tanto, bene o male, tutte le settimane passo da casa sua e quindi posso eventualmente installare io, come amministratore, i programmi che eventualmente desidera, man mano che impara ad utilizare il PC. Per quanto riguarda il sistema operativo ho sentito brutte voci riguardo alla stabilità di ME, per cui sono più orientato per win2000, anche se non ce l'ho attualmente, ma vedrò di procurarmelo ![]() Come antivirus sono orientato su etrust che non sarà il meglio ma è molto leggero e fa tutto da solo, compresi gli aggiornamenti. Grazie Foxy..
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
io dico norton 2002/antivir PE,win 98 o al massimo millennium con sygate che ti ciula poca ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io in un PII350@392 Faccio girare Win XP pro con SP2 e va bene anche con 128M
Se metti questo ti serve solo un antivirus leggero.........AVG ha un vero controllo delle mail ma ti serve più ram Altrimenti metti il 98 con sygate 5.5, AVG 7 Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Altro che Settimana Enigmistica, tuo padre si che sa come tenere in allenamento la mente...
![]() Come OS quoto per Windows 2000 ma anche un 98SE non lo vedo male. Antivirus fortemente consigliato NOD32 in abbinamento ad un bel routerino con firewall hardware. Per quello software, un Kerio 2.x ( se ancora riesci a trovarlo in giro ). Io me lo porto appresso da diversi anni e non mi ha mai deluso, senza calcolare che occupa una parte piccolissima delle risorse, mi sembra poco piu' di 2 mb di ram...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Penso di avere sistemato il PC in questione per benino.
Ho aumentato la ram a 192 mega ![]() Come firewall per il momento ho messo il sygate 5.5 free e l'ho configurato per benino, nell'attesa di convincerlo a passare all'Adsl in modo magari da potergli mettere un router adsl con firewall. Come antivirus ho provato Avg e Avast, ma mi sembravano un pò pesantini, quindi alla fine sono ritornato al proposito iniziale di mettere etrust che è gratuito per un anno e, anche se meno performante rispetto ad altri Av, comunque con l'account limitato non dovrebbe correre particolari rischi. E poi non penso che andrà su siti W***Z, ne che si metterà a scaricare col mulo ![]() Fatte anche due partizioni, una per i programmi e una per i dati. Grazie ancora a tutti per i suggerimenti ![]() Alla prossima
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...scusami eh...ma se davvero vuole imparare a usare il computer devi prepararlo a usarlo dalla base e quindi la restrizione la vedo come una cosa negativa. Insomma credo che se gli fai un mini-corso sulle boiate macroscopiche da nn fare e gli lasci libero accesso come amministratore sia meglio. Ci siamo passati tutti credo da errori, cancellazioni e amenità varie...ma è proprio grazie a questo che abbiamo imparato a usare Win. Poi boh, è un parere,...cmq fagli i complimenti perchè la curiosità mantiene giovani
![]() p.s. una curiosità se posso,...perchè a un certo punto si è "fermato alle valvole", e nn ha continuato?? Ultima modifica di Ciaba : 04-10-2005 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Quote:
Per la secondo domanda, non c'è una risposta precisa, si è perso il passaggio fondamentale dalle valvole ai circuiti integrati e poi non si è più aggiornato perchè i casi della vita l'hanno portato a fare un lavoro differente dalla sua passione e poi la famiglia, i figli, eccetera.... Grazie per i complimenti, riferirò ![]() Ciao
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.