Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 14:43   #1
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
l'AMD Athlon Thunderbird 1200 è ben overclockabile?

Ciao a tutti, volevo chiedere una curiosità: avrei intenzione di acquistare un AMD AThlon Thunderbird a 1200 Mhz usato e volevo un'informazione in merito. Qualcuno di voi avrà sicuramente avuto questo processore. Dal BIOS fino a che velocità si può overclockare? Ed è stabile in overclocking?

Grazie a tutti
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 15:49   #2
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
il problema di questi proci consisteva soprattutto nel dissipare il calore che emettevano quindi se hai un buon dissi qualcosa si puo fare ma con un dissi box la vedo dura
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:10   #3
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
il mio 1.33 con liquido, acqua fredda e +0.1V (di più non posso senza modificare la motherboard ) boota a 1.7GHZ, ad aria non lo tiravo a più di 1.46-1.5 GHz per via delle temperature
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 19:37   #4
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
se è una buona serie a 1400 circa ad aria,con un dissi performante (niente di esagerato) riesci ad arrivarci

io senza liquido con un fottio di ventole nel pc l'avevo portato a 1450 o giu di li,ora come ora non ricordo...

i 1400 siglati AHYAR si cloccano bene...magari sappimi dire che serie è,sul core c'è scritto AMD1200 poi una sigla....se me la dici posso dirti se è fortunato.
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 01:06   #5
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Grazie a tutti per i consigli vedrò di prendere una ventola di dissipazione per raffreddare processori ancora più potenti per vedere se posso fare qualcosa....

mind12 quando mi arriva te lo dico.... intanto grazie! Ciao
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:01   #6
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Il modello 1400 quando usci' sembrava quasi overcloccato di fabbrica dato le alte temp e per via del processo produttivo al limite........nn saliva molto di piu'.....io avevo il 1300mhz e mi sali' massimo di 100mhz pero' con temp da record....sui 65 70 ° con dissy amd.......il 1200 forse riuscirai a tirarlo a 1300 1400,pero' occhio alle temp che nn ha la protezione termica....
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 17:20   #7
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400
Il modello 1400 quando usci' sembrava quasi overcloccato di fabbrica dato le alte temp e per via del processo produttivo al limite........nn saliva molto di piu'.....io avevo il 1300mhz e mi sali' massimo di 100mhz pero' con temp da record....sui 65 70 ° con dissy amd.......il 1200 forse riuscirai a tirarlo a 1300 1400,pero' occhio alle temp che nn ha la protezione termica....
i 1300 erano i piu sfigati di tutti i tb....100 mhz in piu e leccarsi le dita...
il mio ex 1400 lo facevo andare a liquido a 1705 per pochi mesi,poi ho venduto liquido ecc ecc e l'ho sempre tenuto ad aria a 1533 stabilissimo,ma poteva stare anche a di piu...

i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600....
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:05   #8
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
Quote:
Originariamente inviato da mind12
i 1300 erano i piu sfigati di tutti i tb....100 mhz in piu e leccarsi le dita...
il mio ex 1400 lo facevo andare a liquido a 1705 per pochi mesi,poi ho venduto liquido ecc ecc e l'ho sempre tenuto ad aria a 1533 stabilissimo,ma poteva stare anche a di piu...

i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600....

i migliori erano i thunderbird "AXIA"! ma erano rarissimi!
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:07   #9
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400
i migliori erano i thunderbird "AXIA"! ma erano rarissimi!
AXIA e AVIA non erano introvabili....c'era una terza serie,davvero rara che andava su di brutto....mi sfugge il nome però....tipo AXIAR o AVIAR.....


va beh
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:14   #10
athlon xp 2400
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
guarda gli axia dove sto io erano introvabili....e comq salivano di brutto.lol...bei tempi
__________________
athlon xp 2400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:26   #11
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da athlon xp 2400
guarda gli axia dove sto io erano introvabili....e comq salivano di brutto.lol...bei tempi

hehehe....gia....si poteva usare anche come forno per scaldare le briosche al mattino
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 11:10   #12
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Gia' che sono dal muletto (TB1000) partecipo alla discussione...

Beh io sono rimasto sconvolto quando mesi fa ho montato lo zalman 7000 Al-cu su questo, mentre col vecchio dissi boxed arrivava anche a 70° con questo non si schioda da 40

Quindi abbinandoli a un dissi dell'ultima generazione, ideato per sopportare prescott da 120watt, anche i TB sono freschissimi ad aria...come clock penso sia uno di quelli citati come "i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600..." quindi non faccio testo
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 12:10   #13
nunz71
Senior Member
 
L'Avatar di nunz71
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Taranto
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da Ska`2
Gia' che sono dal muletto (TB1000) partecipo alla discussione...

Beh io sono rimasto sconvolto quando mesi fa ho montato lo zalman 7000 Al-cu su questo, mentre col vecchio dissi boxed arrivava anche a 70° con questo non si schioda da 40

Quindi abbinandoli a un dissi dell'ultima generazione, ideato per sopportare prescott da 120watt, anche i TB sono freschissimi ad aria...come clock penso sia uno di quelli citati come "i migliori erano una serie ultra rara di TB 1000 che salivano a 1500 e anche 1600..." quindi non faccio testo
mi accodo..
il mio tb1000 pur non avendo le conoscenze che ho oggi in oc mi saliva sino a 1450 il dissi era per xp2800+ non mi saliva più di 55° ma con sk madre ASUS A7V mitica, che ancora conservo come trofeo, forse mi faccio un muletto
nunz71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 12:36   #14
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Allora io ho il thunderbird più overclockabile al mondo...

thunderbird 900 AYHJA@1690mhz shot e 1630mhz stabilissimo ad aria...superpi 1M 1m1s
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:13   #15
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Ah eccolo il rug Lo sapevo che non ti sfuggiva manco questa
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:14   #16
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da rug22
Allora io ho il thunderbird più overclockabile al mondo...

thunderbird 900 AYHJA@1690mhz shot e 1630mhz stabilissimo ad aria...superpi 1M 1m1s



davvero o scherzi?
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:42   #17
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Davvero davvero! poi nel freezer va veramente da dio...se ti sei perso il 3d ti sei perso uno dei clock che han fatto storia rug linkaglielo ghgh
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 18:30   #18
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da Ska`2
Davvero davvero! poi nel freezer va veramente da dio...se ti sei perso il 3d ti sei perso uno dei clock che han fatto storia rug linkaglielo ghgh

e te credo che han fatto storia...di norma i 900 non tiravano a piu di 1100...
li mortacci...

ma era raffreddato ad aria o nel freezer???
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 21:16   #19
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Non mi ricordo quanto facesse ad aria convenzionale e quanto nel freezer...aspettiamo rug
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 18:02   #20
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620


In pratica nel freezer non sono migliorato di niente...a 1690mhz ad aria normale solo screen...nel freezer anche validation...

Cmq nel freezer ero ad aria...molto fredda ma era aria...

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=330
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v