Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2005, 11:42   #1
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
[Newbie] Mini distribuzione

Vorrei installare una mini distrubuzione di linux (non pesante come le varie red hat/suse/...) che mi permetta di installare e far girare decentemente le seguenti applicazioni:
- Firefox
- Emule
- VLC
- un audio player simile a foobar2000
- gaim

Finora ho utilizzato windows xp professional lite (fatto con nLite) su questo sistema.

il sistema (via epia) è cosi configurata:
Processore: C3 800mhz
Ram: 256Mb


Che distribuzione potrei installare?


Grazie in anticipo, e buona domenica

Ultima modifica di Fagiano Plutocrate : 25-09-2005 alle 14:00.
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:48   #2
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Potresti usare o Debian o Gentoo sono entrambi delle buone distro io uso quest'ultima perchè mi trovo bene a livello prestazionale e poi è abbastanza ottimizzabile.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:01   #3
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
io nn sono la persona + indicata x dare consigli cmq io ho fatto così:

installato debian dal netinstall SARGE, puoi usare anche quella attuale di netinstall di ETCH, poi alla scelta della fonte dei pacchetti metti i repository (che stanno nella sezione FAQ HOWTO - CLAN DEBIAN) di una Debian a tua scelta (Sarge, Etch, Sid).

Poi dato installazione pacchetti minimale per il sistema base e ti ritrovi in console.
Da li installi tutto quello che vuoi, io ho seguito l'APT-GET di Piloz che trovi nel suo sito, da li ho rifatto una lista di quello che mi serviva in ambito desktop.

Sotto ho Sarge (Stable) e aggiorno i programmi che mi servono (Firefox - Kde e altri ammennicoli) dai repository Sid.

Come kernel ho il 2.6.8-2 di sarge, il 2.6.13 scaricato con i sources da mepisitalia e creato gli headers (installato ultimi drivers nvidia, funziona tutto, bene anche il refresh del monitor) e in più quando ho voglia gesticolo con un kernel minimale (partendo dal .config-2.6.8 che mi passo' piloz tempo fa).

Sotto hai un buon sistema e lo installi in poco tempo, con l'essenziale.

--->>> Cmq altra buona scelta sarebbe K/UBUNTU, sempre basato su Debian (apt-get) che ti installa un sistema minimale completo di desktop, scegli tra kde o gnome.

per installare i programmi che vuoi ti basta un "apt-get install nomeprog".
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:04   #4
kekko89
Member
 
L'Avatar di kekko89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 31
Caro,
io ho un pc simile al tuo in prestazioni:

933 MHz
128 Ram

ho installato mandrake 10.1 e devo dire che era molto ma molto + veloce di windows xp e nn mi ha dato nessun problema.

Ciao
__________________
kekko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:19   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da egounix
--->>> Cmq altra buona scelta sarebbe K/UBUNTU, sempre basato su Debian (apt-get) che ti installa un sistema minimale completo di desktop, scegli tra kde o gnome.
Ubuntu (e kubuntu) installano un sistema non molto minimale, a dire il vero. Sono complete di parecchi programmi e tools. Per un sistema minimale, io direi di scegliere la netinst di Debian e mettere solo quello che serve. O al massimo, ma non ho ancora provato, una di quelle micro-distro tipo Damn Small e simili.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:30   #6
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
wei wei... calmi calmi ho detto che sono un newbie... e mi venite a parlare di kernel e ottimizzazioni

Io volevo una distribuzione più piccola delle solite Ubuntu/Debian normale/Mandrake e simili

Anche perchè non ho molta voglia di scaricarmi 700 mb (nel caso migliore, o addirittura 3 cd nel caso di mandrake)


Comunque sto scaricando Debian Netinst che mi sembra "simpatica", però mi riconoscerà l'hardware ? Dove trovo i pacchetti per installare i software che ho elencato sopra?

Damnsmall linux l'avevo provato via LiveCd ma faceva il caricamento con successo ma poi mi lasciava con una finestra tutta nera

Byez
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:39   #7
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
slax e nn rinunci a un desktop come kde
http://slax.linux-live.org/?lang=it

xIl software aggiuntivo devi usare quelli di slackware
http://linuxpackages.net/

cmq io ho un k7-550Mhz con 256Mb con SVideo ATI da 8mb e ci gira bene : Debian,(K)ubuntu,Slackware,Gentoo ti consiglio ubuntu nn è difficile nn provare Gentoo bisogna saper compilare il kernel!!e l'installazione è tosta
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:39   #8
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
slax e nn rinunci a un desktop come kde è 1live installabile
http://slax.linux-live.org/?lang=it

xIl software aggiuntivo devi usare quelli di slackware
http://linuxpackages.net/

cmq io ho un k7-550Mhz con 256Mb con SVideo ATI da 8mb e ci gira bene : Debian,(K)ubuntu,Slackware,Gentoo ti consiglio ubuntu nn è difficile nn provare Gentoo bisogna saper compilare il kernel!!e l'installazione è tosta
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:54   #9
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da vicinze77
slax e nn rinunci a un desktop come kde è 1live installabile
http://slax.linux-live.org/?lang=it

xIl software aggiuntivo devi usare quelli di slackware
http://linuxpackages.net/

cmq io ho un k7-550Mhz con 256Mb con SVideo ATI da 8mb e ci gira bene : Debian,(K)ubuntu,Slackware,Gentoo ti consiglio ubuntu nn è difficile nn provare Gentoo bisogna saper compilare il kernel!!e l'installazione è tosta

grazie anche a te, provo anche slax allora
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 15:30   #10
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Vi sto scrivendo da Slax

Mi sembra simpatica anche se, come al solito, ci sono alcuni programmi installati che a me non servono (kAudioCreator, JuK, k3b, kMail, Kopete...)

ora però dovete spiegarmi:

1) come installarlo su hd (ho visto che c è l'installer ... devo solo inserire una partizione Fat32 ove installarlo?) ... ora sull'hd ho due partizioni NTFS, una dovrei formattarla in fat32 (ma come? da win potrei farlo con Partition Magic ma ora win non ce l ho più su). La seconda la formatterò in fat32 in seguito... quando avrò salvato i dati.
2) come installare i programmi che mi servono


Grazie ancora, Fagiano
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 17:26   #11
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
aiuto sto facendo un casino con le partizioni, con fdisk, msdos e la console di linux


mi sa che è emglio che mi creo un rescue disk di partitoon magic e metto tutto a posto da li
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:01   #12
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Fagiano Plutocrate
Vi sto scrivendo da Slax

Mi sembra simpatica anche se, come al solito, ci sono alcuni programmi installati che a me non servono (kAudioCreator, JuK, k3b, kMail, Kopete...)

ora però dovete spiegarmi:

1) come installarlo su hd (ho visto che c è l'installer ... devo solo inserire una partizione Fat32 ove installarlo?) ... ora sull'hd ho due partizioni NTFS, una dovrei formattarla in fat32 (ma come? da win potrei farlo con Partition Magic ma ora win non ce l ho più su). La seconda la formatterò in fat32 in seguito... quando avrò salvato i dati.
2) come installare i programmi che mi servono


Grazie ancora, Fagiano

senti nel cd c'è slax-installer o qualcosa che si chiama così fai un giro su cd ok usa quello installa su hard disk e penna usb,
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:11   #13
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da vicinze77
senti nel cd c'è slax-installer o qualcosa che si chiama così fai un giro su cd ok usa quello installa su hard disk e penna usb,

fatto fatto... ora sto cercando di installare il software... ma i moduli che ci sono sul sito di slax non mi vanno mentre scaricando i packages da linuxpackages ci sono un sacco di librerie mancanti gaim mi da errore... idem per vlc...
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:33   #14
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
help... spero che non si debba star ad installare 9000 pacchetti di librerie per 5 programmi

senno torno subito a windows.
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:43   #15
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Per slack c'è slapt ma cmq io siccome avevo il tuo stesso problema, ma non perché il piccì non ce la fa, ma perché mi piace la roba minimale, allora dopo un periodo di 5 mesi di ubuntu, per impratichirmi con gli strumenti debian, ho installato la netinstall della etch e poi ho installato tutto tramite apt-get che ti risolve anche le dipendenze.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 20:50   #16
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
se proprio ti piace il minimale e vuoi cmq software in abbondanza installa slackware senza kde e usa il simpatico xfce desktop manager, così nn impazzisci a cercare librerie, cmq la ubuntu ti andrebbe forte sul tuo pc va bene sul mio K7.... ah proposito posseggo anche un amd64bit3200+.....
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 21:29   #17
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Per slack c'è slapt ma cmq io siccome avevo il tuo stesso problema, ma non perché il piccì non ce la fa, ma perché mi piace la roba minimale, allora dopo un periodo di 5 mesi di ubuntu, per impratichirmi con gli strumenti debian, ho installato la netinstall della etch e poi ho installato tutto tramite apt-get che ti risolve anche le dipendenze.
io eprÒ non ho "5 mesi per impratichirmi" al massimo ho una giornata per installarlo e configurarlo, dopodiche tutto deve funzionare alla perfezione e non avere più bisogno di niente (come è stato con windows fino ad adesso).

Tra l'altro anche la leggerezza non mi è sembrata molto superiore a windows... anzi

mi sa che torno alla bandierina... anche per la stazioncina download
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 21:33   #18
Fagiano Plutocrate
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da vicinze77
se proprio ti piace il minimale e vuoi cmq software in abbondanza installa slackware senza kde e usa il simpatico xfce desktop manager, così nn impazzisci a cercare librerie, cmq la ubuntu ti andrebbe forte sul tuo pc va bene sul mio K7.... ah proposito posseggo anche un amd64bit3200+.....
io non voglio software in abbondanza... io voglio quei 5 software che ho elencato sopra niente di più

COn xfce desktop manager potrei averli senza troppi problemi?

SLACKWARE?? ho appena dato un occhiata al sito...
Slackware Linux on CD-ROM (4 CDs in all)

ma stiamo scherzando... ci metto una giornata solo a scaricarli 4 cd !
Fagiano Plutocrate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 21:47   #19
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Fagiano Plutocrate
io eprÒ non ho "5 mesi per impratichirmi" al massimo ho una giornata per installarlo e configurarlo, dopodiche tutto deve funzionare alla perfezione e non avere più bisogno di niente (come è stato con windows fino ad adesso).

Tra l'altro anche la leggerezza non mi è sembrata molto superiore a windows... anzi

mi sa che torno alla bandierina... anche per la stazioncina download
Vabbè...non è che nasci imparato...un minimo di documentazione te la devi leggere per usare qualsiasi distro linux.

E per quanto mi riguarda, ubuntu è molto più leggero di windows. Debian è una piuma a mio avviso.

e cmq debian più XFCE e non senti neanche la ventola
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 23:40   #20
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Fagiano Plutocrate
io non voglio software in abbondanza... io voglio quei 5 software che ho elencato sopra niente di più

COn xfce desktop manager potrei averli senza troppi problemi?

SLACKWARE?? ho appena dato un occhiata al sito...
Slackware Linux on CD-ROM (4 CDs in all)

ma stiamo scherzando... ci metto una giornata solo a scaricarli 4 cd !
qui siamo tutti ottimi tecnici ma non facciamo miracoli!!!!!!!!!
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v