Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 18:13   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[C] Programmino... non mi ammazzate

Ciao.

Devo fare un programmino che fa riferimento alla congettura di Gladbach, il quale asserisce che ogni intero pari n maggiore di 2 è la somma di due numeri primi. Il libro consiglia di usare la funzione is_prime() che è una funzione che mi restituisce 1 se il numero n è pari e 0 altrimenti. Ma per calcolare questa congettura che ci faccio con questa funzione. A me non serve sapere se un numero è pari o no, perché tanto io faccio un ciclo (in questo caso devo farlo partire da 700 fino a 1100 secondo quanto mi chiede il libro) e lo faccio aumentare con step di 2. Quindi è ovviamente sempre pari il numero che vado a considerare. Quindi come faccio a dirgli ad esempio che 700=17+683? Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 20:08   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Dato il numero n devi trovare una copia di numeri prima la cui somma sia n. se hai una funzione

is_prime(int x)

puoi iniziare a scorrerti i numeri da 1 fino a n/2; per ogni numero k che esamini cottrolli se k è primo e se (n-k) è primo. appena trovi un k tale che k ed n-k sono primi hai trovato la coppia che cercavi.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 20:18   #3
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Non ho capito molto. Io devo scorrere i numeri da 700 a 1100, che significa cominci a scorrere i numeri da 1 a n/2?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 20:20   #4
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
per ogni numero n di cui ti interessa trvare la coppia di numeri primi che hanno per somma n devi fare quello che ti ho scritto
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 20:38   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Devo fare un programmino che fa riferimento alla congettura di Gladbach, il quale asserisce che ogni intero pari n maggiore di 2 è la somma di due numeri primi.
Allora è la congettura di Goldbach.
Quote:
Il libro consiglia di usare la funzione is_prime() che è una funzione che mi restituisce 1 se il numero n è pari e 0 altrimenti. Ma per calcolare questa congettura
Non puoi "calcolare" qualcosa per cui non si sa se esiste una procedura ricorsiva.
Puoi però verificarla per valori non troppo grandi: ed è quello che ti chiede l'esercizio.
Quote:
che ci faccio con questa funzione. A me non serve sapere se un numero è pari o no, perché tanto io faccio un ciclo (in questo caso devo farlo partire da 700 fino a 1100 secondo quanto mi chiede il libro) e lo faccio aumentare con step di 2. Quindi è ovviamente sempre pari il numero che vado a considerare.
Il numero è pari.
I fattori che cerchi, no (a meno che il numero non sia 4).
Quote:
Quindi come faccio a dirgli ad esempio che 700=17+683? Grazie.
Dire che N è somma di due numeri primi, equivale a dire che esiste un numero primo k tale che N-k sia anch'esso primo.
A questo punto la soluzione dell'esercizio dovrebbe essere immediata (ti servono due cicli annidati).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 25-09-2005 alle 00:24.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:02   #6
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Codice:
#define	N_PRIME 10000

void main(void)

{
	unsigned long table_prime[N_PRIME];
	unsigned char result_table[N_PRIME<<1];
	unsigned long i,j;

	for(i=0;i<N_PRIME<<1;i++)
		result_table[i]=0;

	for(i=0;i<N_PRIME;i++)
	{
		for(j=i;j<N_PRIME;j++)
			result_table[table_prime[i]+table_prime[j]]=1;
	}

	for(i=4;i<=table_prime[N_PRIME-1];i+=2)
	{
		if(result_table[i]==0)
		{

			/*  VERIFY FAIL  */

		}
	}
}
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:27   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
We... repne! Sei tornata!
Bello, ora passo subito a studiarmi il tuo codice.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 16:49   #8
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ciao a tutti!!! Ho ritirato fuori una bella discussione ehh

A distanza di 8 mesi sono riuscito a fare questo programma vi posto il codice così vedete se ho fatto tutto bene:

Codice:
#include "funzioni.h"


#define START 700
#define FINISH 1100

int main(void){
    int i,j,k;
    
    printf("\nEvery even number greater than 2 is the sum of two primes\n\n");
    
    for(i=START; i<=FINISH; ++i)
       for(j=1; j<i; ++j)
            if((is_prime(j)) && is_prime(i-j)){
               printf("%d = %d + %d\n", i, j, i-j);
               break;
            }
    return 0;
}

Volevo sapere se c'è qualche sito o anche qualche libro che abbia esercizi che mi facciano imparare bene il C. Perché il mio libro non ne ha molti di questo tipo. Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 00:28   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Volevo sapere se c'è qualche sito o anche qualche libro che abbia esercizi che mi facciano imparare bene il C.
Kernighan&Ritchie + l'archivio delle FAQ del newsgroup comp.lang.c.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v