Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 12:40   #1
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
WEP e WPA!

Scusate ma mi accorgo di avere una consistente ignoranza in materia e spero
abbiate la pazienza di aiutarmi......
Volevo mettere un po' più in sicurezza la mia rete wireless domestica
(niente di troppo complicato ma per adesso è proprio a disposizione di ogni
furbetto che passa sotto casa mia!) e pensavo di crittografare con WEP o WPA
e di impostare l'accesso solo dei computer con i MAC che piacciono a me!
Possiedo un router wireless DLink DI-624+ e per la prima cosa sono andato
nel menù di configurazione in internet explorer e ho trovato la pagina
wireless settings dove impostare le mie modifiche.....alla voce
authentication posso scegliere fra open system (vuol dire nessuna
protezione?)- shared key (WEP?) - WPA (credo di non dover utilizzare questa
impostazione perchè non ho un server radius.....) - WPA PSK (forse devo
utilizzare questo?). Quello che volevo sapere: se voglio usare WEP come me
le invento le chiavi HEX o ASCII? A caso? Se voglio usare WPA PSK mi compare
la maschera "passphrase".....cosa devo impostare? Una normale password a mio
piacimento?
Scusate se vi chiedo tutto questo ma il manuale del router tace su tutte
queste impostazioni!
Grazie tantissimo
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 13:27   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: WEP e WPA!

Quote:
Originariamente inviato da emiazygos
Scusate ma mi accorgo di avere una consistente ignoranza in materia e spero abbiate la pazienza di aiutarmi......
Volevo mettere un po' più in sicurezza la mia rete wireless domestica (niente di troppo complicato ma per adesso è proprio a disposizione di ogni furbetto che passa sotto casa mia!) e pensavo di crittografare con WEP o WPA e di impostare l'accesso solo dei computer con i MAC che piacciono a me!
Possiedo un router wireless DLink DI-624+ e per la prima cosa sono andato nel menù di configurazione in internet explorer e ho trovato la pagina wireless settings dove impostare le mie modifiche.....alla voce authentication posso scegliere fra open system (vuol dire nessuna protezione?)- shared key (WEP?) - WPA (credo di non dover utilizzare questa impostazione perchè non ho un server radius.....) - WPA PSK (forse devo utilizzare questo?). Quello che volevo sapere: se voglio usare WEP come me le invento le chiavi HEX o ASCII? A caso? Se voglio usare WPA PSK mi compare la maschera "passphrase".....cosa devo impostare? Una normale password a mio piacimento?
Scusate se vi chiedo tutto questo ma il manuale del router tace su tutte queste impostazioni!
Grazie tantissimo
Sì infatti i manuali non sono granché....

Allora la prima protezione è il filtro sui MAC ADDRESS, che è sempre saggio attivare, poi puoi scegliere tra WEP e WPA-PSK.

WEP è il metodo di crittografia standard e si attiva scegliendo una password da 64, 128 o - in alcuni casi - 256 bit. La password si può inserire in ASCII o in HEX. In entrambi i casi la password è uguale, solo che in ASCII capisci quello che scrivi (che so, "cagnetto") perché scritta con i caratteri dell'alfabeto, mentre in HEX è scritta in esadecimale e sono solo numeretti.

NB: la password WEP ha una lunghezza predefinita: 24 bit sono predefiniti, i restanti sono a tua discrezione.
64-24 = 40 bit = 5 byte = 5 caratteri ASCII
128-24 = 104 bit = 13 byte = 13 caratteri ASCII
256-24 = 234 bit = 26 byte = 26 caratteri ASCII
Dunque, a seconda del numero di bit che scegli, devi inserire una parola o una frase di 5, 13 o 26 caratteri.

Shared significa che l'access point ha una password WEP e tutti i client che si collegano usano quella, mentre Open significa che l'access point ha un elenco di password WEP valide e i client che si collegano usano una di quelle password.

WPA-PSK è un metodo di protezione a metà strada tra WEP e WPA, perché elimina il difetto della password statica e non necessita della presenza di un server di autenticazione RADIUS. In pratica funziona così: metti la passphrase nell'access point (che poi sarebbe equivalente alla password WEP) e, alla prima connessione di un client, la password di crittografia è quella, poi ogni 10000 pacchetti l'access point cambia la password di partenza con una a caso scelta dall'algoritmo, rendendo molto più difficile da parte di un hacker l'ingresso non autorizzato nella tua rete, perché il cambio di password di crittografia molto frequente rende più difficile l'accesso non autorizzato.

Non ricordo quale sia la lunghezza massima della passphrase per WPA-PSK (mi pare sia 256 byte), ma l'importante è inserirla uguale dove serve
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 14:15   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao Alex,

Ottima spiegazione, chiara e precisa

Parlando di WPA-PSK, hai fatto qualche prova/esperienza con la cifrature TKIP (Temporary Key Integrity Protocol) e AES (Advanced Encryption Standard)?

Leggendo su alcuni testi apprendo che AES (recente standard pienamente supportato da Win XP SP2) dovrbbe essere più sicuro anche se non mi è completamente chiara la differenza conTKIP
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 14:36   #4
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Re: Re: WEP e WPA!

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì infatti i manuali non sono granché....
Grazie, sei stato veramente gentilissimo e soprattutto chiarissimo.
Sono riuscito a fare tutto grazie alle tue istruzioni!
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 15:07   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao Alex,

Ottima spiegazione, chiara e precisa

Parlando di WPA-PSK, hai fatto qualche prova/esperienza con la cifrature TKIP (Temporary Key Integrity Protocol) e AES (Advanced Encryption Standard)?

Leggendo su alcuni testi apprendo che AES (recente standard pienamente supportato da Win XP SP2) dovrbbe essere più sicuro anche se non mi è completamente chiara la differenza conTKIP
Piuttosto che fare prove, ho utilizzato il servizio reso disponibile dalla mia università: http://www.cia.polimi.it/servizi/wireless.html

Qui http://www.cisco.com/en/US/products/...800b469f.shtml invece una bella spataffiata sul wireless e su tutti i metodi di autenticazione.

PS: ho sbagliato le definizioni di open e shared, anche se sul lato pratico in realtà è proprio quello che ho detto; in effetti, poi, leggendo le definizioni di quella pagina, "open access" è un po' controverso.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 21:24   #6
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Grazie Alex per l'ottima spiegazione
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:53   #7
pebo
Senior Member
 
L'Avatar di pebo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
Dove posso trovare una guida per installare un server radius?TNx
__________________
PeBoLoTto Is OpEnSoUrCe
Concluso affari con : BloodFlowers, Marcus24, evil, malefx, Yuzuke@81, maximumwarp, giulyus,oberon80, axleco, Riverdog, marcus58, poetando, pegarus, mauri1983
pebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 21:06   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pebo
Dove posso trovare una guida per installare un server radius?TNx
Non ho mai provato, ma so che nelle versioni server di Windows (credo a partire dalla 2000 con SP4) c'è un server RADIUS incluso. Prova a cercare nell'help di Windows in uno di questi sistemi operativi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:13   #9
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Il server radius serve quando viene utilizzato l'eap, un sistema che permette di utilizzare delle chiavi di sessione (evitando di utilizzare sempre la stessa password per un tempo prolungato) criptate secondo l'algoritmo WPA e di verificare l'autenticità dell'utente. EAP è cosa buona e giusta in quanto l'indirizzo mac si può cambiare con un programma che si chiama SMAC e la chiave WPA si decripta con il tool Airsnort.
Nella prossima versione del protocollo 802.1x (spero di non averlo scritto male), verrà implementata la parte relativa alla crittografia (all'interno del protocollo stesso).
Cmq credo che su Google si possa trovare anche qualcosa di opensource.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 21:25   #10
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Deviad
... e la chiave WPA si decripta con il tool Airsnort.
Non era la chiave WEP ?
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v