|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 169
|
Il Cestino di Win
Salve!
Allora recentemente ho letto in giro che con un apposito software (PC Inspector File Recovery) è possibile recuperare molti file cancellati...e in effetti è proprio così! Ma io la considero una grande violazione della privacy e, specialmente a lavoro, quando credo che i documenti importanti siano stati cancellati dopo averne fatto dovuta copia su un cd o quant altro questi sono facilmente rintracciabili con questo software. Ho provato con HDCleaner ma mi pare un programma inutile poichè non trova gli stessi file che PC Inspector File Recovery riesce a beccare. Conoscete altri modi per non permettere a windows di nascondere questi file invece che cancellarli definitivamente? C'è una qualche funzione di windows che fa si che il cestino elimini definitivamente tutto il suo contenuto quando lo si svuota? Vi ringrazio!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao. Invece di cestinare i files, prova ad usare la combinazione shift+canc, dopodichè, con ADAware (freeware ultima versione) esegui la scansione approfondita ed elimina le liste MRU (Most Recent Used). Esistono altri metodi manuali più approfonditi, ma, a fronte del rischio di perdere quarti d'ora solo per cancellare files, e di incrementare notevolmente il tuo livello di "paranoia", io ti consiglierei di limitarti a questo.
![]() Ad esempio, un altro metodo banale, ma efficace, sarebbe quello di creare dei files vuoti (insieme di bit nulli), nominarli come i files da cancellare, e quindi sovrascrivere questi ultimi, e successivamente ( a seconda dei casi ) cancellarli, per maggiore sicurezza. Questo dovrebbe equivalere in linea di massima alla vecchia opzione -U, che si dava al comando format ai tempi dei file system FAT, che eseguiva la formattazione cosidetta "unconditioned", ovvero sostituendo i vari bit proprio con una serie di bit nulli, invece di cancellare semplicemente MBR e tabelle di allocazione. Se vuoi avere un esempio pratico di cio' che succede, prova ad editare un qualsiasi mp3 con il notepad, cancella tutto ciò che vedi e salva, oppure sostituisci a ciò che vedi una serie di 0.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Glenfinnan
Messaggi: 151
|
Ci sono svariati programmi per cancellare files, e tanti altri per recuperarli, TuneUp Utility e' uno di questi.
Permette sia di recuperare i file cestinati sia di "tritare" i file che si intendono eliminare, in modo che non siano piu' recuperabili. Ciao : )
__________________
~ Alastor2602 // Hoka Hey -> http://alastor2602.altervista.org -> http://enterprise2602.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
East-Tec eraser..micidiale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
in spybot > avanzate >utilità
c'è l'utiliti tritatutto, questa utility scompatta e cancella i file al fine di renderli irrecuperabili NON so se puo fare il caso tuo ? fammi spaer
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.