Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 20:24   #1
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
Nikon coolpix 7900 Contro Canon Digital Ixus 700, quale prendo??

Ma secondo voi conviene acquistare una macchina fotografica digitale da 7 megapixel, oppure rispetto ad una da 5 megapixel, la spesa sarebbe ingiustificata??

Sono attratto da questi due modelli da 7 megapixel:

Nikon Coolpix 7900 argento
Canon digital ixus 700




Nikon coolpix 7900 argento ha queste caratteristiche:



Scheda tecnica Coolpix 7900 argento:



Modello Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Tipo di sensore Da 7 a 7.99 megapixel
Sensore CCD 7.1 megapixel effettivi, sensore CCD con filtri RGB
Risoluzione massima (in pixel) 3072 x 2304
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2 pollici (5 cm)
Distanza minima (macro) 4 cm
Distanza standard 30 cm
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili Da 50 a 200 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-4.9
Velocità: 4 a 1/2000 sec
Flash (integrato) Automatico, riduzione occhi rossi, on/off manuale, sincronizzazione lenta
Portata: 0.3-4.5 metri (grandangolo), 0.3-3.5 metri (teleobiettivo)
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione No
Memoria interna 14 Mb
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Sì
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 1.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione Picture Project
Informazioni supplementari Alimentazione Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL5, pila lithium CP-1, adattatocre corrente EH-62A
Altre funzioni Video con suono, memo vocale 20 secondi
Dimensioni 88 x 60 x 36.5 mm
Peso 150
Accessori in dotazione Cinghia AN-CP14, cavo USB UCE6, cavo audio-video EG-CP14, batteria ricaricabile EN-EL5, caricabatterie MH-61




Scheda tecnica Digital Ixus 700


Modello Modello Fotocamera digitale compatta
Pixel Tipo di sensore Da 7 a 7.99 megapixel
Sensore CCD Sensore CCD 1/1.8", 7.1 megapixel effettivi
Risoluzione massima (in pixel) 3072 x 2304
Ottica Tipo di mirino Ottico
Display LCD 2 pollici (5 cm)
Distanza minima (macro) Meno di 10 cm
Distanza standard Non comunicato
Zoom ottico Da 2.5 a 3.9x
Zoom ottico (valore esatto) 3x
Zoom digitale (valore esatto) 4x
Posizioni ISO disponibili Auto, 50/100/200/400 ISO
Apertura e velocità Apertura: f/2.8-4.9
Velocità: 15 a 1/2000 sec
Flash (integrato) Automatico, on/off manuale, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta
Memoria Formati d'immagine JPEG
Schede memoria compatibili Secure Digital
Schede memoria in dotazione 32 Mb
Memoria interna No
Video Funzione video Sì, con suono
Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec
Uscita TV Uscita video NTSC o PAL
Funzione Webcam No
Informatica Interfaccia informatico USB 2.0
Funzione Wireless No
Compatibilità PC e Mac
Softwares in dotazione ZoomBrowser(PC), ImageBrowser(Mac), Photo Record (PC), Remote capture, PhotoStitch, ArcSoft Suite
Informazioni supplementari Alimentazione Batteria Li-ion NB-3L
Altre funzioni Compatibile PictBridge, bracketing 2 immmagini/sec
Possibilità di scatto: auto, programma, panoramica, video, scene (ritratto, fogliame, neve, spiaggia, notturno, interni, bambini, subacqueo) e macro digitale
Dimensioni 89.5 x 57 x 26.5 mm
Peso 170
Accessori in dotazione Scheda memoria SD 32 Mb, batteria NB-3L, caricabatterie, cavi USB e video



Un appunto:

Come potete vedere entrambi i modelli hanno in dotazione la batteria( EN - EL5 per la nikon;NB-3L per la canon),ma che sarebbe quella che entrambi i modelli hanno già montato, oppure sono batterie di riserva a quelle già montate nelle rispettive macchine fotografiche??

Inoltre visto che montano batterie LI-ion di solito che durata hanno??Se quella che danno in dotazione non è di riserva, conviene prenderne un'altra??

Poi riguardo la memoria, le secure digital sono buone??Con una da 256mb quante foto si riescono a salvare con un formato standard 10x15??Conviene prendere una memoria da 512 mb, oppure quella da 256 mb è sufficiente??





Aspetto consigli,grazie.
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 20:54   #2
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
5 mpixel su una super compatta sono + che sufficienti,io ho preso oggi la nikon 5900 e sono contentissimo,le foto che fa mi piacciono molto anche se ancora sto imparando a settarla.le batterie che escono sono uniche e non di riserva,la sd è un'ottima memoria e ti conviene prenderla sempre + capiente possibile,con 256 foto a 5 mpixel sei sulle 200 foto,con 512 sulle 400.invece della 7900 ti consiglio la 5900 che è uguale,coi soldi risparmiati ti prendi gli accessori come la sd o la batteria aggiuntiva
ciao
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:13   #3
dott.rossi46
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 50
dove l'hai comprata? Come ti ci trovi?
Io sono indeciso tra quella e la ixus 50...
dott.rossi46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 22:43   #4
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da dott.rossi46
dove l'hai comprata? Come ti ci trovi?
Io sono indeciso tra quella e la ixus 50...
l'ho comprata in un negozio dalle mie parti,per adesso mi trovo benissimo
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 00:00   #5
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
Ma della konica minolta dimage z3 che mi dite??

Tra questi modelli cosa mi consigliate??

Konica minolta z3
Nikon coolpix 5900
Canon digital ixus 50
Canon digital ixus 500
canon powershot A95

Aspetto notizie.
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 11:47   #6
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da diablo69
Ma della konica minolta dimage z3 che mi dite??

Tra questi modelli cosa mi consigliate??

Konica minolta z3
Nikon coolpix 5900
Canon digital ixus 50
Canon digital ixus 500
canon powershot A95

Aspetto notizie.
beh nikon 5900 direi.se proprio devi prendere la ixus prendi la vecchia 500,è + grande ma fa foto migliori della 50
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 17:26   #7
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
beh nikon 5900 direi.se proprio devi prendere la ixus prendi la vecchia 500,è + grande ma fa foto migliori della 50
Ma la nikon coolpix 5900 ha lenti migliori della canon ixus 500??
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 19:29   #8
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da diablo69
Ma la nikon coolpix 5900 ha lenti migliori della canon ixus 500??
in questo segmento queste macchine sono pressochè equivalenti,dipende dalle esigenze e dai gusti,magari in alcune cose nikon è obiettivamente migliore mentre per altre lo è canon.non si può dire che la 5900 è in toto meglio della ixus,per le mie esigenze lo trovata + conveniente,ad es. io ho guardato anche l'autonomia,visto che queste macchine usano batterie proprietarie e quindi + costose,e la nikon mi garantisce un'autonomia di tutto rispetto arrivando fino a 220 scatti.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 22:54   #9
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
in questo segmento queste macchine sono pressochè equivalenti,dipende dalle esigenze e dai gusti,magari in alcune cose nikon è obiettivamente migliore mentre per altre lo è canon.non si può dire che la 5900 è in toto meglio della ixus,per le mie esigenze lo trovata + conveniente,ad es. io ho guardato anche l'autonomia,visto che queste macchine usano batterie proprietarie e quindi + costose,e la nikon mi garantisce un'autonomia di tutto rispetto arrivando fino a 220 scatti.

Ok, quindi escludo la canon a vantaggio della nikon 5900.

Adesso la mia scelta si restringe su questi 2 modelli:

Nikon coolpix 5900 e konica minolta dimage z3.
Mi potresti dire i pregi e i difetti di questi 2 modelli??

La konica minolta mi sembra piu versatile, visto che la potrei usare come zoom 12x, che come grandangolo.ma per il resto gli obiettivi e quindi le foto raggiungono la stessa qualità di quelle ottenute con la nikon 5900??

__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 12:15   #10
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
io veramente mi sto orientando sulla 7900, e mandando in pensione la mia cara vecchia 775. Qualcuno ne ha già preso possesso ?
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 12:41   #11
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da fruso
io veramente mi sto orientando sulla 7900, e mandando in pensione la mia cara vecchia 775. Qualcuno ne ha già preso possesso ?

A me hanno detto che per una compatta, prendere una da 7 megapixell non ne vale la pena.Sono sufficienti 5 megapixel per stampare con ottima qualità.Di certo se poi ci devi stampare i poster allora va bene quella da 7 megapixell, ma per foto normali 5 megapixell bastano ed avanzano.Ciao.
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 13:10   #12
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da fruso
io veramente mi sto orientando sulla 7900, e mandando in pensione la mia cara vecchia 775. Qualcuno ne ha già preso possesso ?
la 7900 è un'ottima macchina,è uguale in tutto e per tutto alla 5900,anche il sensore ha la stessa grandezza per cui è preferibile andare sulla 5mpixel xkè ha un sensore + dimensionato x lei. la 7900 è solo una mossa commerciale visto che si sta facendo la corsa al megapixel anche sulle supercompatte.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 14:13   #13
fruso
Senior Member
 
L'Avatar di fruso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 267
Per cui la differenza consisterebbe esclusivamente nel sensore ?
Sto pensando che l'unico motivo valido per acquistare la 7900 sarebbe per l'utilità di poter estrarre particolari da foto fatte ad altissima risoluzione.
E che mi dite della D50 ? (so che non sono comparabili, ma ho desiderio in un futuro abbastanza vicino di procedere all'acquisto di una reflex non troppo evoluta e possibilmente non troppo costosa, per sfrutturare diversi obiettivi nikon di famiglia)
__________________
"Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto"
fruso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 14:46   #14
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da diablo69
Nikon coolpix 5900 e konica minolta dimage z3.
Mi potresti dire i pregi e i difetti di questi 2 modelli??
Sono due fotocamere nate per rispondere ad esigenze molto diverse tra loro:
- la Z3 ha un gruppo ottico 12x ma di conseguenza ha dimensioni e peso non trascurabili
- la 5900 è molto più compatta e leggera ma ha uno zoom ottico di 3x
La Nikon ha un sensore da 5 Mpx mentre la Konica-Minolta ne ha 4.
Entrambe sono alimentate con batterie stilo AA e utilizzano come memorie le SD.
Devi valutare le tue esigenze, in particolare la portatilità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 16:41   #15
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Sono due fotocamere nate per rispondere ad esigenze molto diverse tra loro:
- la Z3 ha un gruppo ottico 12x ma di conseguenza ha dimensioni e peso non trascurabili
- la 5900 è molto più compatta e leggera ma ha uno zoom ottico di 3x
La Nikon ha un sensore da 5 Mpx mentre la Konica-Minolta ne ha 4.
Entrambe sono alimentate con batterie stilo AA e utilizzano come memorie le SD.
Devi valutare le tue esigenze, in particolare la portatilità.
la nikon è alimentatat con batteria al litio
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 02:45   #16
Wolfy996
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: MILANO
Messaggi: 1238
Bhè se posso permettermi allora non trascurerei la Nikon 7600 gemella alla 7900 ( anche per via dello stesso sensore a 7,1 Mpix ) ma adotta normalissime pile Stilo tipo AA , quindi risolto il problema autonomia...


Io ho comprato da un paio di mesi la Canon G6 ed è davvero una Signora macchina (F 2.0 - 2.8) , stavo però pensando di sostituirla con la Nikon 7600 solo per via delle dimensioni compatte ( e per il fatto che si alimenta con normali pile AA ) dato che la userei per la mie vacanze estive e oltre alla qualità per me conta tanto la dimensione... Che dite la Piccola Nikon compatta perde tanto rispetto alla G6 in termini qualitativi?
__________________
Transazioni OK:Ayrton,DanMar,MrLorenz,SuperPippo32,Ripperz,Principino1984,verolenny,Spiderweb,XP2200,Wallace78,Petronella,
Barto, Supermaggio,ilcalmo,Albertaz,Agostino,Rospaccio,Filippox,thegiox,Dexther,NicoMilano,Maestrobea,Rospaccio,Altri...

Ultima modifica di Wolfy996 : 01-05-2005 alle 02:49.
Wolfy996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 12:02   #17
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Wolfy996
Bhè se posso permettermi allora non trascurerei la Nikon 7600 gemella alla 7900 ( anche per via dello stesso sensore a 7,1 Mpix ) ma adotta normalissime pile Stilo tipo AA , quindi risolto il problema autonomia...
quale problema di autonomia? la mia 5900,che usa la stessa batteria della 7900 è accessa tutti i giorni da 4 gionri e passa e ancora nn da segni di scaricamento!
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 12:16   #18
Wolfy996
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: MILANO
Messaggi: 1238
Certo, ma reperire batterie AA è molto più semplice ed economico soprattutto se pensi che ne puoi ricaricare anche 8 e portartele dietro... E quando la batteria sarà esaurita usi le batterie stilo, e se ti trovi fuori durante un' escursione e la bateria di lascia basta andare da qualunque tabaccaio prendere 2 stilo e sei a Posto, DAI IL VANTAGGIO NON è INDIFFERENTE!!!
__________________
Transazioni OK:Ayrton,DanMar,MrLorenz,SuperPippo32,Ripperz,Principino1984,verolenny,Spiderweb,XP2200,Wallace78,Petronella,
Barto, Supermaggio,ilcalmo,Albertaz,Agostino,Rospaccio,Filippox,thegiox,Dexther,NicoMilano,Maestrobea,Rospaccio,Altri...
Wolfy996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 12:51   #19
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Wolfy996
Certo, ma reperire batterie AA è molto più semplice ed economico soprattutto se pensi che ne puoi ricaricare anche 8 e portartele dietro... E quando la batteria sarà esaurita usi le batterie stilo, e se ti trovi fuori durante un' escursione e la bateria di lascia basta andare da qualunque tabaccaio prendere 2 stilo e sei a Posto, DAI IL VANTAGGIO NON è INDIFFERENTE!!!
secondo me dipende solo dalle esigenze e dai punti di vista. io ho preferito la batteria al litio che imho è + comoda e mi permette di avere una macchina dalle dimensioni molto + contenute.inoltre con una decina di euro mi prendo tranquillamente un'altra batteria compatibile e sono a posto in ogni situazione
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 13:37   #20
Wolfy996
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: MILANO
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
secondo me dipende solo dalle esigenze e dai punti di vista. io ho preferito la batteria al litio che imho è + comoda e mi permette di avere una macchina dalle dimensioni molto + contenute.inoltre con una decina di euro mi prendo tranquillamente un'altra batteria compatibile e sono a posto in ogni situazione

Scusa ma le dimensioni MOLTO più contenute me la devi proprio spiegare:

85 x 60 x 39 mm ( Nikon 7600 ) contro 88 x 60 x 36.5 mm ( Nikon 5900 )???

Anche la storia della Batteria al litio non mi è molto chiara ( tra l' altro credo che la 7600 oltre ad adottare batterie AA alcaline, o al Ni (Mh - CD) se non sbaglio esistono anche pile Li FR6 di tipo AA al litio ) ma soprattuto la differenza tra le due macchine la fa il
sensore di ben 2.0 MP maggiore della 5900 ( ho capito che il sensore non è tutto e dipende dall' uso che ne fai, ma 2.000.000 di pixel non sono bruscolini soprattutto se ti va ti fare un paio di ingrandimenti dopo una bella escursione tra un intero album di foto...)
E poi AF sul Volto,4 cm in Macro, possibilità di scegliere nella versione Black edition ( personalmente la mia preferita! ) Giudicate Voi: http://www.nital.it/news/index.php ( vi consiglio di cliccare sui singoli approfondimenti e di vedere la differenza delle foto fatte con la 7600 a 5 mega pixel e sfruttando tutti i 7 mega effettivi entrambe su formato A3 ma a risoluzione differente )

Giudicate Voi http://www.frael.it/prodotti/listino...234&prz=330.33
__________________
Transazioni OK:Ayrton,DanMar,MrLorenz,SuperPippo32,Ripperz,Principino1984,verolenny,Spiderweb,XP2200,Wallace78,Petronella,
Barto, Supermaggio,ilcalmo,Albertaz,Agostino,Rospaccio,Filippox,thegiox,Dexther,NicoMilano,Maestrobea,Rospaccio,Altri...
Wolfy996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v