Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15310.html

Il nuovo portatile entry level AMILO Pro V2030 rispetta la direttiva europea RoHS (Restriction of certain Hazardous Substances), in vigore dal 1 luglio 2006.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:03   #2
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ma il prezzo

dov'è scritto?
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:04   #3
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Interessante, ma mi piacerebbe sapere che accorgimenti adottano per ridurre o eliminare del tutto queste sostanze che, se non mi sbaglio, vengono usate anche nei display.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 17:09   #4
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da vink
Interessante, ma mi piacerebbe sapere che accorgimenti adottano per ridurre o eliminare del tutto queste sostanze che, se non mi sbaglio, vengono usate anche nei display.
E' sufficiente che le lampade di retroilluminazione siano prive di mercurio e altre sostanze nocive.
Senza scomodare tecnologie alternative... lampade CCFL del genere sono già in produzione.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 18:03   #5
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Boh io proprio non capisco questa legge.... mi sembra una cazzata.
E allora tutti quelli prodotti fino ad ora?
Cos'e', li dovremo cambiare tutti perchè vengono ritenuti dannosi?

E' un po' come la legge che ti obbliga a tenere accesi i fari in macchina mentre fino a 2 anni fa ti obbligavano a tenerli spenti.
Ma dai...

heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 18:10   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
Boh io proprio non capisco questa legge.... mi sembra una cazzata.
E allora tutti quelli prodotti fino ad ora?
Cos'e', li dovremo cambiare tutti perchè vengono ritenuti dannosi?
E dire che basterebbe perdere 30 secondi a leggere...

Quote:
La direttiva comunitaria RoHS proibisce, a partire dal 1 luglio 2006, la vendita e l’acquisto in tutti i Paesi UE di dispositivi i cui componenti eccedano severi limiti quantitativi di sostanze pericolose quali piombo, mercurio e cadmio.
Ma è più facile urlare il luogo comune "Piove, governo ladro" ?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:18   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
Boh io proprio non capisco questa legge.... mi sembra una cazzata.
E allora tutti quelli prodotti fino ad ora?
Cos'e', li dovremo cambiare tutti perchè vengono ritenuti dannosi?

E' un po' come la legge che ti obbliga a tenere accesi i fari in macchina mentre fino a 2 anni fa ti obbligavano a tenerli spenti.
Ma dai...
Ma che discorsi fai?
Allora tutti dovremmo andare in giro con auto EURO 0
Sai che risate morire soffocati di benzene.. tanto per rimane in tema con l'altra news di oggi
Dovremmo esser tutti più felici che qualcuno cerca di salvaguardare la nostra salute, visto che noi non siamo capaci!!!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:01   #8
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Invece di essere felice di vivere nell'unico "paese" dove si preferisce la qualità della vita agli interessi del capitale, si critica una legge pur moderata ma che è comunque un enorme passo avanti.
O ti fa piacere sapere che persino nel latte delle eschimesi si trova il DDT?
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:26   #9
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Prevedo 200 pagine di post
Io trovo che sia molto interessante questo prodotto, ovvio che si parla di una riduzione di prodotti nocivi (nel testo di legge) non una completa eliminazione, magari in futuro si potrà pensare anche alla totale eliminazione di tali sostanze dai prodotti elettronici, ma certe norme vanno applicate con flessibilità.
Ma solo Toshiba, AMD e Siemens per ora hanno sviluppato prodotti RoHs compliant? il 1° gennaio 2006 non è lontanissimo.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:41   #10
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
sarebbe interessante conoscere se l'adozione di queste pratihe costi qcs in più alle case produttrici e kiedersi come mai, se la spesa aggiuntiva nn è elevatissima, abbiano dovuto attendere una legge comunitaria per muoversi
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 07:42   #11
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
visto comunque che le tecnologie per farlo non mancano, anzi...
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 07:00   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
sarebbe interessante conoscere se l'adozione di queste pratihe costi qcs in più alle case produttrici e kiedersi come mai, se la spesa aggiuntiva nn è elevatissima, abbiano dovuto attendere una legge comunitaria per muoversi
Sicuramente sarà un modo "non convenzionale" di costruire questo tipo di materiale. Per i costi non so che dirti, di sicuro non saranno inferiori, altrimenti non avremmo dovuto attendere una normativa...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1