|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Domande da totale inesperto
Ciao a tutti.
Ho usato un po il cerca ma non ho trovato bene le risposte che mi interessano. Io non ho mai usato propgrammi di modellazione 3d o come cavolo si chimano, solo un piccolo corso di autocad (ma da una 15 di ore). Siccome vorrei usare qualche programma per creare automobili (inventate da me) e farne rendering abbastanza reali, ci chiedo 1- Sono cose molto difficili da fare? 2- che programma sarebbe meglio usare (io so che esistono 3d studio max e maya). 3- ci sono tutorial in internet? Ah non intendo fare animazioni, ma sono immagini statiche
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
2- 3d studio è meglio, Maya è meno intuitivo e più complesso 3- Si, cerca con google.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
l auto me la devo inventare iodi punto in bianco.
Dunque dici che mi dovrei orientare su 3d studio max. Allora andrò nell ufficio di mio zio (lui ce l ha originale e quindi posso usarlo solo da lui). Conisgli su tutorial presenti ininternet? Magari in ita....
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
ciao giova....
non vorrei deviarti troppo da quelleo che avevi in mente, ma ti propongo di provare anche Rhinoceros 3D se hai la possibilita (magari un demo). trovi anche dei tutorial in rete, ma in inglese per lo piu. lo trovo molto piu vicino all'ambiente autocad, con il quale hai preso un minimo di dimestichezza. lascia piu liberta per quanto riguarda la creazione di oggetti, soprattutto "a mano libera". poi cmq i programmi di grafica 3D sono veramente molti, basta avevre tanta pazienza nell'imparare, e con tutti otterrai i risultati che vuoi. ciao e buona fortuna. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Anch'io propenderei per Rhino se vuoi modellare auto o qualsiasi cosa inorganica, ha un'interfaccia intuitiva e modella benissimo in fatto di auto, magari usa 3dstudio quando devi fare il rendering.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
ok allroa mi butto su Rhinoceros3d.
Spero vada tutto bene, sapete consigliarmi tutorial per questo programa?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
mandami una e-mail....
dovrei avere qualcosa, se non sbaglio! cmq in inglese però! ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Con Rhino comincia con il mitico tutorial della paperella che trovi nell'help del programma. Cominciano tutti così...
Poi puoi evolverti verso qualcosa di più avanzato... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Quote:
Mini OT Anche tu di ferrara?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Sto provando RHINO (la versione trial) e mi sto trovando molto molto bene.
Grazie a tutti voi. Ho però un altra domanda. MA una volta fatto per bene il modello in Rhino poi per fare un bel rendering fotorealistico posso usare 3d studio max? Perchè ce l ha mio zio quindi potrei andare a fare i rendering da lui giusto? Altrimenti c' è qualco altro di buono ?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
Cmq Rhino con i rendering non è (per adesso) il massimo. Per ottenere ottimi risultati devi importare in un altro programma. 3ds Max va benissimo, specie se riesci ad usufruire di una versione dalla 6 in su, che integra Mental Ray come motore di rendering (mica tanto facile da usare però, e con poca documentazione disponibile in giro). Altrimenti ci sono molte altre possibilità: Maya, Lightwave, Softimage XSI, Cinema 4D, e non tralascerei assolutamente l'accoppiata Blender + Yafray. Anzi, Blender per quello che hai intenzione di fare tu va benissimo, e soprattutto è GRATUITO e in continuo sviluppo. Ha l'interfaccia un po' particolare, ma visto che non sei ancora "inquinato" dall'interfaccia degli altri programmi 3d, potresti non accorgertene neanche. Beccati sto link: http://www.blender.it/ e questo: http://www.blender3d.org/cms/Home.2.0.html e questo: http://www.elysiun.com/forum/ e pure questo: http://www.kino3d.com/ I link degli altri programmi te li cerchi da solo, sono troppi! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
tutorialoutpost.com |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.



















