|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Reinstallazione Win XP e memorizzazione della precedente.......
Ragazzi qualkuno ke mi spiega meglio questa cosa:
"NOTA: nel caso si voglia reinstallare lo stesso S.O., pur cancellando, alcune volte il sistema memorizza la presenza della precedente installazione e crea automaticamente un dual boot (anche se uno dei due è ovviamente non funzionante). Se non si vuole “rischiare”, al termine della cancellazione delle partizioni esistenti, si può interrompere l’operazione premendo F3 e riavviando il sistema. Da questo punto ci comporteremo come per un disco nuovo" infatti qualke volta avevo notato ke reinstallando xp sulla stessa partizione era come se rimanesse qualkosa........ad esempio non mi kiedeve i driv della Scheda video.........."dual boot" e cioè????alla fine della cancellazioni della partizioni esistenti ke cosa c'è skritto quando si dovrebbe premere F3????tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
help CRL.........mi sembra ke la guida da dove ho preso quella frase era tuaa
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non mi pare che la frase fosse di CRL...
![]() Dunque, ho sperimentato personalmente in almeno 3 occasioni su PC diversi una situazione anomala di questo tipo Si trattava di installazione di W2000 su disco dove già esisteva una precedente installazione La procedura semplice:si avvia da CD, si chiede una nuova installazione e quando si presenta la "mappa" delle partizioni del disco, basta cancellare quella/e esistente/i e crearne di nuove, per poi procedere con l'installazione In pratica si pulisce il disco direttamente durante l'installazione stessa Si è però verificata questa situazione: al completamento dell'installazione il sistema risultava avere un dual boot tra due SO Ovviamente una delle due voci non funzionava perché probabilmente faceva riferimento al SO appena cancellato Per questo motivo suggerivo di avviare da CD, chiedere nuova installazione (altrimenti le partizioni esistenti non le fa vedere), poi cancellare la partizione ed interrompere l'installazione con F3, dopo aver cancellato Riavviare il sistema nello stesso modo e questa volta il disco verrà presentato automaticamente sullo schermo poiché è vuoto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.