Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 18:38   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[C] Valutazione espressioni

Ciao..

Un nuovo problema.....

Ho queste due espressioni

int a=2, b=-3, c=5, e=11;

39 / - ++ e - + 29 % c

7 - + ++ a % (3 + b)

Ho provato a testare con un programmino... Vorrei sapere perché la prima viene -7 e la seconda viene 7 (la seconda secondo il libro dovrebbe dare errore in compilazione o in esecuzione). Volevo sapere più che altro l'ordine con il quale le valuta. Grazie
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 21:05   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
39 / - ++ e - + 29 % c
Tolta la spazzatura:
(39 / (-e) ) - (29 % c) = (-3) - (4) = -7

Quote:
7 - + ++ a % (3 + b)
a % (3+b) = a % 0 = divisione per 0: il compilatore potrebbe accorgersene durante la compilazione, ma non è obbligatorio. Se non se ne accorge, durante l'esecuzione il programma deve almeno generare un'eccezione. Se il programma ti funziona così com'è senza errori apparenti, cambia compilatore
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:54   #3
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Grazie. Infatti me ne ero accorto che faceva la divisione per zero, però poi ho visto che il compilatore accettava tutto e durante l'esecuzione tirava fuori il risultato senza generare alcuna eccezione allora ho pensato "avrà valutato l'espressione in un altro modo". Cmq come compilatore (anzi come IDE) uso Bloodshed Dev-C++ che compila tramite gcc.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:07   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Cmq come compilatore (anzi come IDE) uso Bloodshed Dev-C++ che compila tramite gcc.
la bella e la bestia.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:26   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104
la bella e la bestia.
Anche Visaul c++ non da eccezioni se con il risultato non ci si fa qualcosa (l'ottimizzatore non fa eseguire quel codice)...
Prova a fare così:

int a=2, b=-3, c=5, e=11;

printf("%d", 39 / - ++ e - + 29 % c);

printf("%d", 7 - + ++ a % (3 + b));

Vedrai che l'eccezione te la genera anche cn MingW
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 16:27   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Grazie. Infatti me ne ero accorto che faceva la divisione per zero, però poi ho visto che il compilatore accettava tutto e durante l'esecuzione tirava fuori il risultato senza generare alcuna eccezione allora ho pensato "avrà valutato l'espressione in un altro modo". Cmq come compilatore (anzi come IDE) uso Bloodshed Dev-C++ che compila tramite gcc.
Non so che versione di gcc usi, ma il mio (3.3.2) compila il codice correttamente...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:03   #7
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Il bloodshed usa il gcc 3.4.2. Per compilarlo lo compila però non mi da nessuna eccezione (a differenza di un'altro programma che ho provato a fare dove ho inserito brutalmente l'istruzione 1/x con x=0).

Un'altro quesito senza aprire un altro post....

C'è uno strano esercizio sul mio libro che mi chiede di spiegare questo:

Codice:
printf("Why is 21 + 31 equal to %d\n", 21 + 31);
C'è scritto che su una macchina di 4 byte l'output è:

Codice:
Why is 21 + 31 equal to 5
Non riesco a spiegarmi il perché sia uguale a 5....

Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:09   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Il bloodshed usa il gcc 3.4.2. Per compilarlo lo compila però non mi da nessuna eccezione (a differenza di un'altro programma che ho provato a fare dove ho inserito brutalmente l'istruzione 1/x con x=0).
A me veramente con il compilatore MinGW l'eccezione viene lanciata...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:11   #9
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Con MiniGW non ho provato ma con gcc ti posso dire che almeno a me non la lancia (in questo caso). Cmq volevo provare il Visual Studio come IDE. Che ne dite com'è? Compila anche in ANSI C? Usa per caso il gcc per compilare? Grazie.

p.s.: se potete rispondete anche al quesito che ho messo poco fa
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 11:02   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
printf("Why is 21 + 31 equal to %d\n", 21 + 31);
Veramente questo mi stampa correttamente 52 (gcc 3.3.3).
Ma che libro stai leggendo?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 11:04   #11
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Il libro che sto leggendo è C - Didattica e programmazione di Al Kelley e Ira Pohl.... sinceramente non l'ho provato neanch'io questo programma, perché appena ho visto così "ho detto ma com'è possibile?".... Però lo provai tempo fa su Linux con gcc 3.4.2 mi sembra e mi dava proprio 5. Perché dovrebbe venir fuori 5?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:08   #12
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Codice:
bash-3.00$ cat mistero.c
#include <stdio.h>
int main(void) {
        printf("Why is 21 + 31 equal to %d\n", 2l + 3l);
        return 0;
}
bash-3.00$ gcc mistero.c
bash-3.00$ ./a.out
Why is 21 + 31 equal to 5
bash-3.00$
Aguzzare gli occhi!!!
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:13   #13
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Perché non illumini anche noi?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:40   #14
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Quote:
21 != 2l
Non so se si vede, ma il secondo e' scritto come 2 seguito dalla lettera elle (è un long).
A seconda del font che usi, il numero uno e la lettera elle possono diventare indistinguibili.
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:45   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Già, me ne sono accorto
Certo qualcuno mi dovrebbe spiegare l'utilità didattica di tutto questo, tranne il fatto di usare sempre L al posto di l...
Anche le espressioni all'inizio del thread sono esempi di pessima programmazione, e dovrebbero essere evitati, a meno di utilizzi specifici (di cui non sono a conoscenza).

A meno che il suddetto libro non sia un libro di enigmistica...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 13:55   #16
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Già è vero sono due l non due 1. E chi se ne accorgeva

Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 14:47   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Con MiniGW non ho provato ma con gcc ti posso dire che almeno a me non la lancia (in questo caso).
Dev C++ usa il compilatore MinGW che è appunto un porting per Windows del gcc... Quindi se la lancia a me, la deve lanciare anche a te...

Hai provato con il printf come ti ho suggerito ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:41   #18
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Si ho provato con Mingw e con quella printf (che poi era uguale a come avevo scritto io il problema) ma non da nessuna eccezione... Cmq sia ho visto che ho sia gcc.exe che mingw32-gcc.exe che differenza c'è?

Una richiesta poi.... sapete dove posso trovare su Internet esercizi per imparare a programmare bene in C? Perché vedendo il mio libro non è che ce ne siano molti. Grazie.

Ultima modifica di Manugal : 04-09-2005 alle 17:08.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 17:09   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Anche Visaul c++ non da eccezioni se con il risultato non ci si fa qualcosa (l'ottimizzatore non fa eseguire quel codice)...
Prova a fare così:

int a=2, b=-3, c=5, e=11;

printf("%d", 39 / - ++ e - + 29 % c);

printf("%d", 7 - + ++ a % (3 + b));

Vedrai che l'eccezione te la genera anche cn MingW
la mia dicitura "la bella e la bestia" si riferiva a gcc (la bella) VS Dev-C++ (la bestia); anzi forse viene meglio così: il brutto e la bestia, rispettivamente Dev-C++ e gcc (bestia in senso buono).

non so che hai capito, ma da quello che hai scritto sembrava che pensassi che io stessi vantando la superiorità dei compilatori Microsoft compatibili rispetto al gcc, come al solito d'altronde...

ciao
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:03   #20
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Cmq sia al di là di tutto ciò sapete se su internet si trovano degli esercizi per apprendere bene il C?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v