Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 13:54   #1
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
acquisto portatile uso ricerca scientifica

ciao a tutti,

cerco un portatile dalle elevate prestazioni computazionali, per l'elaborazione di grossi file, almeno 1g di ram, per delle elaborazioni che possono anche durare diverse ore. quindi anche di un buion processore.

ho anche bisogno di un buon hd, mentre non ho bisogno di grosse risorse multimediali, al massimo vovrei vedere DVD o masterizzare in dual layer.

inoltre deve essere compatibile con linux, possibilmente gentoo.

dimensioni monitor inifluenti, 15 o 17 pollici vanno bene allo stesso modo.

che cosa mi consigliate?
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:12   #2
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Non hai specificato quanto sei disposto a spendere. A me viene in mente l'HP NX8220, che con poco più di 1300 € ha un GB di ram, hd 5400 rpm ed è certificato per Linux.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:36   #3
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
intorno ai 1500 euro
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:42   #4
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da debris
intorno ai 1500 euro
Allora il mio consiglio resta quello. Il processore è un Centrino 1,73 GHZ ed a quanto dicono è certificato per Linux. In alternativa potresti configurarti un Dell. Ovviamente senti anche altri consigli. Nel frattempo puoi consultare il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959431

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:47   #5
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
ho visto l'HP, direi che è molto buono, non è eventualmente possibile limare su quella ATI radeon? quanto potrebbe costare fare un upgrade del processore?
, e passare a win XP prof?

un'ultima cosa, ma perchè le macchine IBM costano così tanto rispetto agli equivalenti delle altre marche? che razza di funzionalità implementano?

Ultima modifica di debris : 02-09-2005 alle 14:52.
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:53   #6
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da debris
ho visto l'HP, direi che è molto buono, non è eventualmente possibile limare su quella ATI radeon? quanto potrebbe costare fare un upgrade del processore?
What's "limare"? Non so quanto ti potrebbe costare l'upgrade del processore, ma se ti interessa il consiglio che ti dò è di contattare un rivenditore ufficiale e farti fare un preventivo.
Quote:
Originariamente inviato da debris
un'ultima cosa, ma perchè le macchine IBM costano così tanto rispetto agli equivalenti delle altre marche? che razza di funzionalità implementano?
IBM è un'altro pianeta. Implementa funzionalità che gli altri costruttori si sognano, come la protezione dell'hard disk in caso di caduta o lo protezione contro il versamente di liquidi sulla tastiera. Sono ingegnerizzati meglio e, nella serie T43, vengono utilizzati materiali speciali per il case. Ovviamente, tutto ha un prezzo Con 1500 euro potresti acquistare un R52, ma non so se sia certificato per Linux.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 15:01   #7
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Se non ti interessa l'autonomia perchè lo userai sempre attaccato alla presa di corrente ( e quindi cerchi un trasportabile ) vai su A64+ o P4. Sono i più indicati per quello che devi fare, dal momento che qui si parla di ore di elaborazione...se non giorni ( un mio amico in tesi ha lasciato 4 giorni d ifila ad elaborare il PC, senza gruppo di continuità...via la luce dalla facoltà e ha fatto scendere madonne e santi dal cielo...a frotte )
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 15:01   #8
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
lascia perdere, intendevo se esiste qualcosa anche meno performante (e quindi costoso).

ti ringrazio, se puoi darmi quell'indirizzo ti sarei grato.

chiedevo IBM, perchè per un motivo o per l'altro la maggior parte delle persone che conosco nel giro di un anno hanno avuto problemi hardware con i loro portatili. per questo volevo andare su uan grossa marca nella speranza di evitare questi inconvenienti. Per loro perdere dati è un inconveniente, per me è un fatto che semplicemente NON DEVE VERIFICARSI.
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 15:05   #9
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
lo pensavo anche io, ma mi devo muovere abbastanza. quindi non posso portarmi un quintale dietro, e poi penso che proprio per sicurezza sia meglio avere una macchina ottimizzata, piuttosto che un desktop montato in un portatile. diciamo che al max su questa macchina farei girare processi di 5 / 6 ore... la batteria dovrebbe bastare come gruppo di continuità...

Ultima modifica di debris : 02-09-2005 alle 15:17.
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 15:20   #10
debris
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 65
Leggendo il topic che mi hai linkato Tom, e ho visto che sembra che in autunno possano scendere i prezzi o possano migliorare le performance di questa macchina. ha quindi senso aspettare un mesetto e vedere se effettivamente migliorerà il bundle della macchina?
debris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 15:27   #11
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da debris
Leggendo il topic che mi hai linkato Tom, e ho visto che sembra che in autunno possano scendere i prezzi o possano migliorare le performance di questa macchina. ha quindi senso aspettare un mesetto e vedere se effettivamente migliorerà il bundle della macchina?
Dipende: un mesetto sì, ma se ti serve non vale mai la pena aspettare. Le innovazioni si rincorrono continuamente.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v