|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
come rendere un hd hot swap
Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto ma soprattutto di informazioni e nozioni per capire la differenza tra cold swap e hot swap, cioè vorrei sapere nel dettaglio cosa ci vuole per fare diventare un hd hot swap, nel mio caso si tratta già di un hd predisposto per l' hot swap in quanto è uno scsi 80 pin sca ma poi che cosa ci vuole di software e hardware; altra richiesta, lasciando stare i costosi backplane potrei arrivare comunque ad un hd hotswap tramite un normale cassettino con eventuali modifiche? Sò che l' argomento è complicato e non da tutti, appunto chiedo aiuto ai più esperti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
immagino sia la mobo a doverlo supportare l'hot swap: la mia p4p800 se ad es esplicitamente non supporta l'hot swap sui dischi sata, mentre i dischi sata (almeno i 2) dovrebbero supportarla....
Per sistemi scsi e mobo di ambito server (se quello hai) non so se vale lo stesso discorso... ma credo sia lo stesso...
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Si quello lo sapevo;
anche per lo scsi deve essere il controller a supportare l' hot swap; ma volevo sapere a livello software come si doveva operare. Sarei contento se qualcuno mi spiegasse meglio, perchè volevo farci un pensierino a dei Savvio da 36GB trovati su ebay. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Scusa, ma a livello software non ti compare semplicemente l'icona di periferica di archiviazione di massa removibile nella task bar?? Non è implementato semplicemente da win l'hot swap (tramite i driver del controller scsi o del southbridge della mobo)? Non penso servano software specifici.... almeno per i sata, poi degli scsi non so. Poi al max lo abiliti da bios...
E visto che è già la seconda volta che mi trovo costretto a confessare la mia ignoranza in materia di scsi (che è poi quello che interessa te), eviterò di intervenire ulteriormente a sproposito nel 3d. ![]()
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() Ultima modifica di Alpha Centauri : 15-05-2006 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Forse non è così per gli SCSI, infatti chiedevo.
Comunque ti ringrazio, almeno tu ci hai provato ad aiutarmi ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Preg.
![]() Intanto prendili come up in attesa che passi l'uomo giusto.... CIERREELLE!!!! (CRL ![]() Bye.
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() Ultima modifica di Alpha Centauri : 16-05-2006 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Da quello che si legge nel seguente articolo sembrerebbe che windows sia predisposto per l'hot swap dei dischi scsi:
http://support.microsoft.com/kb/829304/en-us L'unico problema è che bisognerebbe fare un rescan del bus scsi prima di aggiungere il nuovo disco dopo aver rimosso quello vecchio (non ho idea di come si faccia un rescan del bus scsi, forse utilizzando le utility windows date in corredo al controller). Naturalmente come è stato già detto bisogna avere l'hadware adeguato: controller che supporta l'hot swap e alloggiamenti per i dischi con interffaccia a 80 pin (bus+alimentazione).
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per...
...l'hot swapping di unità S.C.S.I è necessario che siano in connessione con dei backplane S.C.A ad esempio questi...
http://www.pc-pitstop.com/scsi_hotswap_raid/ Non basta annullare la "potenza" sulle linee +5/+12 Volt, il sistema deve anche essere servoassistito dato che per non avere corruzione logica delle informazioni, vanno inoltrati all'unità (assumo che sia funzionante e non guasta da sostituire) gli opportuni comandi per la sincronizzazione cache memory oboard<-> informazioni residenti sulle superfici...oltre a questo è necessario attendere prima di "estrarre" il tempo specificato dal costruttore affinchè sia completa la procedura meccanica di arresto (non metterei le mani sul fuoco come un certo Muzio Scevola che nelle farm italiche i "tecnici" attendano tale quantum di tempo). I Savvio Seagate "intrippano" anche me...specialmente la dimensione da 36GBytes... Naturalmente nei negozi "fisici" italici dopo essere stati bollati dell'appellativo "professionale" i piccoli "gufetti" vedranno appesantite le loro piccole ali con un fardello immane di sovraprezzo...sigh!. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Ti ringrazio Marco,
il fatto è che innanzitutto forse non ho saputo porre bene la domanda e per questo sono spiacente perchè forse è una delle ragioni per cui molte molte non riuscite a rispondermi, quello che volevo sapere in fondo era se effettivamente necessario un backplane e come fà a fare quello che hai mensionato tu : il sistema deve anche essere servoassistito dato che per non avere corruzione logica delle informazioni, vanno inoltrati all'unità (assumo che sia funzionante e non guasta da sostituire) gli opportuni comandi per la sincronizzazione cache memory oboard<-> informazioni residenti sulle superfici...oltre a questo è necessario attendere prima di "estrarre" il tempo specificato dal costruttore affinchè sia completa la procedura meccanica di arresto. Vediamo se riesco a spiegarmi bene: Questo evitare la corruzione logica come lo fà il backplane? Escludendo il backplane, lo si può fare tramite software e poi disconnettere l' unità, che magari è sistemata con qualche buon adattatore 80-68 (ne ho trovato qualcuno in rete) che possiede anche il circuito per proteggere il disco e il controller per le sovratensioni che si possono creare col distacco? Per i savvio; avevo trovato un'asta su ebay dove sono stati venduti in media a 30 euro ciascuno escluso spese di spedizione, usati e rimarchiati IBM, ma funzionanti, un buon prezzo, ma tieni conto che erano venduti in lotti da 10, l'ultimo lotto era da 8, ma come hai potuto capire il prezzo da affrontare è maggiore visto il numero consistente di unità. Ringrazio a tutti quelli che mi hanno aiutato, in particolare Marco. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.