Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2006, 19:48   #1
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
come rendere un hd hot swap

Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto ma soprattutto di informazioni e nozioni per capire la differenza tra cold swap e hot swap, cioè vorrei sapere nel dettaglio cosa ci vuole per fare diventare un hd hot swap, nel mio caso si tratta già di un hd predisposto per l' hot swap in quanto è uno scsi 80 pin sca ma poi che cosa ci vuole di software e hardware; altra richiesta, lasciando stare i costosi backplane potrei arrivare comunque ad un hd hotswap tramite un normale cassettino con eventuali modifiche?
Sò che l' argomento è complicato e non da tutti, appunto chiedo aiuto ai più esperti.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 01:06   #2
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
immagino sia la mobo a doverlo supportare l'hot swap: la mia p4p800 se ad es esplicitamente non supporta l'hot swap sui dischi sata, mentre i dischi sata (almeno i 2) dovrebbero supportarla....
Per sistemi scsi e mobo di ambito server (se quello hai) non so se vale lo stesso discorso... ma credo sia lo stesso...
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:54   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Si quello lo sapevo;
anche per lo scsi deve essere il controller a supportare l' hot swap; ma volevo sapere a livello software come si doveva operare.
Sarei contento se qualcuno mi spiegasse meglio, perchè volevo farci un pensierino a dei Savvio da 36GB trovati su ebay.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:44   #4
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Scusa, ma a livello software non ti compare semplicemente l'icona di periferica di archiviazione di massa removibile nella task bar?? Non è implementato semplicemente da win l'hot swap (tramite i driver del controller scsi o del southbridge della mobo)? Non penso servano software specifici.... almeno per i sata, poi degli scsi non so. Poi al max lo abiliti da bios...
E visto che è già la seconda volta che mi trovo costretto a confessare la mia ignoranza in materia di scsi (che è poi quello che interessa te), eviterò di intervenire ulteriormente a sproposito nel 3d.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 15-05-2006 alle 16:46.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 10:56   #5
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Forse non è così per gli SCSI, infatti chiedevo.
Comunque ti ringrazio, almeno tu ci hai provato ad aiutarmi .
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:05   #6
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Preg.

Intanto prendili come up in attesa che passi l'uomo giusto.... CIERREELLE!!!! (CRL ).

Bye.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 16-05-2006 alle 11:08.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:12   #7
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Da quello che si legge nel seguente articolo sembrerebbe che windows sia predisposto per l'hot swap dei dischi scsi:

http://support.microsoft.com/kb/829304/en-us

L'unico problema è che bisognerebbe fare un rescan del bus scsi prima di aggiungere il nuovo disco dopo aver rimosso quello vecchio (non ho idea di come si faccia un rescan del bus scsi, forse utilizzando le utility windows date in corredo al controller).

Naturalmente come è stato già detto bisogna avere l'hadware adeguato: controller che supporta l'hot swap e alloggiamenti per i dischi con interffaccia a 80 pin (bus+alimentazione).
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:32   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per...

...l'hot swapping di unità S.C.S.I è necessario che siano in connessione con dei backplane S.C.A ad esempio questi...

http://www.pc-pitstop.com/scsi_hotswap_raid/

Non basta annullare la "potenza" sulle linee +5/+12 Volt, il sistema deve anche essere servoassistito dato che per non avere corruzione logica delle informazioni, vanno inoltrati all'unità (assumo che sia funzionante e non guasta da sostituire) gli opportuni comandi per la sincronizzazione cache memory oboard<-> informazioni residenti sulle superfici...oltre a questo è necessario attendere prima di "estrarre" il tempo specificato dal costruttore affinchè sia completa la procedura meccanica di arresto (non metterei le mani sul fuoco come un certo Muzio Scevola che nelle farm italiche i "tecnici" attendano tale quantum di tempo).
I Savvio Seagate "intrippano" anche me...specialmente la dimensione da 36GBytes...
Naturalmente nei negozi "fisici" italici dopo essere stati bollati dell'appellativo "professionale" i piccoli "gufetti" vedranno appesantite le loro piccole ali con un fardello immane di sovraprezzo...sigh!.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 12:09   #9
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Ti ringrazio Marco,
il fatto è che innanzitutto forse non ho saputo porre bene la domanda e per questo sono spiacente perchè forse è una delle ragioni per cui molte molte non riuscite a rispondermi, quello che volevo sapere in fondo era se effettivamente necessario un backplane e come fà a fare quello che hai mensionato tu :

il sistema deve anche essere servoassistito dato che per non avere corruzione logica delle informazioni, vanno inoltrati all'unità (assumo che sia funzionante e non guasta da sostituire) gli opportuni comandi per la sincronizzazione cache memory oboard<-> informazioni residenti sulle superfici...oltre a questo è necessario attendere prima di "estrarre" il tempo specificato dal costruttore affinchè sia completa la procedura meccanica di arresto.

Vediamo se riesco a spiegarmi bene:

Questo evitare la corruzione logica come lo fà il backplane?
Escludendo il backplane, lo si può fare tramite software e poi disconnettere l' unità, che magari è sistemata con qualche buon adattatore 80-68 (ne ho trovato qualcuno in rete) che possiede anche il circuito per proteggere il disco e il controller per le sovratensioni che si possono creare col distacco?

Per i savvio; avevo trovato un'asta su ebay dove sono stati venduti in media a 30 euro ciascuno escluso spese di spedizione, usati e rimarchiati IBM, ma funzionanti, un buon prezzo, ma tieni conto che erano venduti in lotti da 10, l'ultimo lotto era da 8, ma come hai potuto capire il prezzo da affrontare è maggiore visto il numero consistente di unità.

Ringrazio a tutti quelli che mi hanno aiutato, in particolare Marco.

Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v