|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2941
|
SSD rilevato come SATAFirm S11, come recuperarlo?
Ciao a tutti,
Qualche settimana fa il mio Kingston A400, un SSD SATA da 240GB ha deciso di corrompere il firmware e di diventare inutilizzabile. Inizialmente ho chiesto sul topic di Windows 11, perchè successivo alla fase di crittografia di BitLocker e ho ricevuto alcuni consigli per un'eventuale recupero. https://www.hwupgrade.it/forum/showt...ostcount=15162 Apro questo topic, così da esser facilmente raggiungibile anche in futuro e risultare utile anche per altri utenti con lo stesso problema. Come spiegato da altri utenti e dalla ricerca Google, quando un SSD viene rilevato come SATAFirm S11 solitamente il problema più comune è la corruzione del firmware, che può portare l'SSD a diventare inutilizzabile. Il controller Phison PS3111-S11, che si trova nelle unità SSD di varie marche (alcune volte personalizzato o rimarchiato), presenta l'errore "SATAFirm S11" quando rileva un problema nell'unità. Purtroppo i file al proprio interno NON sono recuperabili (se non con l'intervento di ditte specializzate, ma è un altro discorso) qui vediamo se è possibile recuperare la possibilità d'usare il disco. Ora, vorrei provare a recuperare l'SSD (giusto per soddisfazione personale) prima di buttarlo come RAEE. In rete ci sono diverse guide, inglesi e spagnole, ma tante non hanno più i files o riferimenti raggiungibili, con il vostro aiuto, vorrei mettere giù un riferimento. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18715
|
Ti mando il link di una guida in italiano gia fatta trovata in internet .
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.



















