|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 48
|
Problemi con periferiche USB
Ciao a tutti da qualche mese a questa parte ho alcuni problemi in windows11 con le periferiche USB. Nella maggior parte dei casi sembrano funzionare bene, ma a volte riscontro problemi. Oggi, ad esempio, ho collegato uno switch USB5porte al quale era collegato un arduino UNO e windows mi dava un errore di "identificatore" o una cosa del genere.
Da pannello di controllo ho provato a rimuovere il dispositivo e quindi a farlo riconoscere di nuovo a windows, ma continuava a darmi lo stesso errore. A questo punto ho provato lo switch USB con collegato l'arduino su un altro PC e tutto funziona a maraviglia. Qualche giorno fa, invece, non ne voleva sapere di programmarmi un ESP32 e mi dava sempre errore. Lo stesso ESP32, collegato al portatile, invece l'ho programmato immediatamente. A questo punto mi sa che dovrei reinstallare windows11, ma prima di farlo volevo chiedervi se c'è la possibilità di risolvere il problema senza dovere reinstallare Win11. Se esiste, magari, qualche software che elimina del tutto i dricìver (il problema, secondo me, è di errore di drivers) e me li reinstalla partendo da zero. Grazie tante e ciao
__________________
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP, CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz, Asus GTX660TI 2GB, DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile, num. 2 Hard Disk Western Digital da 1TB 7200rpm 64MB SATA3, num. 1 Hard Disk Western Digital da 3TB 7200rpm 64MB, Monitor Samsung 27” S27B350H. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Non mi risulta che ci sia un programma che elimina tutti i driver dal pc .
Prova a fare queste prove per vedere se risolvi il problema : 1) Reistalla i driver delle porte usb , di solito li trovi sul sito della scheda madre . In caso prima disinstalla i vecchi driver e poi installa quelli nuovi . 2) Ripristina i file di sistema con il comando sfc / scannow . 3) Prova a cambiare porta usb , collega l' hub usb a una porta usb su retro della scheda madre e non sul pannello frontale del case , a volte i cavi troppo lunghi potrebbero causare instabilita sulle porte usb . 4) Disabilita il risparmio energetico delle porte usb . Ultima modifica di alecomputer : 27-10-2025 alle 09:11. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.



















