|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
|
Raffreddamento passivo vecchio Celeron 400
Buongiorno a tutti.
Avrei una domanda sul raffreddamento di una vecchia CPU Pentium montata su socket A/370. Devo raffreddarla in modo completamente passivo. Secondo voi è possibile? Vorrei togliere la ventola che è montata sopra il dissipatore originale. Online ho visto in vendita dei "pad termici", da ritagliare o già tagliati. Questi pad si possono applicare anche sopra il dissipatore? Lo chiedo perché su Ebay ho visto una cosa simile, ma non ne sono molto convinto. A questo link potete vedere https://www.ebay.it/itm/314936047329...3Avlp_homepage Cosa consigliate per raffreddare un vecchio Celeron 400 su socket A/370? Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
__________________
Giacomo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Il celeron 400 dissipa circa 23 Watt , quindi e possibile raffreddarlo in modo completamente passivo abbastanza facilmente .
I pad nella foto servirebbero per poter aggiungere un altro dissipatore passivo sopra a quello originale in modo da aumentare la superfice di dissipazione totale . Il sistema potrebbe anche funzionare visto soprattutto che 23 Watt sono pochi , quindi non serve molto per dissiparli . Il sistema fatto cosi e comunque molto scarso come sistema di dissipazione e non te lo consiglio . Sarebbe molto meglio mettere un unico dissipatore grande passivo come e stato gia fatto su alcuni pc simili che dissipano poco . Se non trovi in vendita un dissipatore grande gia pronto potresti anche modificarne uno diverso , e adattando l' attacco per quel vecchio soket . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
|
Grazie per la veloce risposta Alecomputer, molto interessate.
Il fatto è che ai tempi del Celeron 400 non c'era tutta questa cultura del PC silenzioso ed infatti non ho trovato nessun dissipatore completamente passivo per il socket 370/A. Quali modelli di dissipatore potrei adattare? Servirebbero di specifiche dimensioni? Ho visto in commercio anche paste termiche molto costose, secondo te vale la pena utilizzarle? Magari pasta termica e doppio dissipatore accoppiato con i pad termici. Purtroppo non riesco a trovare un grande dissipatore completamente passivo per il socket 370/A.
__________________
Giacomo Ultima modifica di GIACOMO-_ : 08-08-2025 alle 15:41. Motivo: refuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Non e necessario acquistare paste termiche costose per un processore che dissipa solo 23Watt una pasta termica normale e piu che sufficiente .
Non utilizzare pad termici , di solito non sono usati per i processori e il trasferimento di calore e scarso rispetto alla pasta termica . In vendita ci sono dei dissipatori passivi gia pronti , ma devono essere adattati per il tuo processore per esempio costruendo un attacco adatto al tuo socket . Te ne elenco alcuni : NOCTUA - NH-P1 dissipatore passivo Arctic Alpine Thermalright high-end HR-22 Poi se cerchi sul sito di e_bay con le parole "dissipatore passivo processore" ti escono vari risultati e dei vecchi dissipatori che possono essere montati anche sul tuo processore , ma sempre modificando l' attacco alla scheda madre . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
|
Sia l'Alpine che il Thermalright li ho montati su altri due PC e funzionano benissimo, tutti a PC a zero decibel, comletamente muti.
Di dissipatori se ne trovano moltisismi, anche su Ebay, il problema è adattarli al socket della scheda madre. Avresti qualche link sulle modifiche che sono necessarie? Non riesco a trovare niente. Non dispongo di stampanti 3D per costrutire pezzi. Grazie.
__________________
Giacomo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Non ho link a modifiche di questo tipo , e sicuramente non trovi niente di gia pronto . Devi fare tu il progetto e la costruzione dei pezzi che servono in base al dissipatore che hai a disposizione . Ovviamente servono anche gli attrezzi giusti se devi lavorare con metallo o plastica , magari anche una stampante 3d puo essere utile .
Se non hai l' attrezzatura e non hai mai fatto lavori si questo tipo , ti consiglio di chiedere a qualche amico che ha gli strumenti adatti per fare questo tipo di lavori . Magari anche su internet puoi chiedere se qualcuno riesce a farti questo lavoro . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
|
Ti ringrazio, vediamo cosa riesco a fare.
__________________
Giacomo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.