Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2025, 23:22   #1
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Consiglio configurazione per editing video 4k-8k

Ciao a tutti

Devo consigliare un amico che lavora nel mondo montaggio video con Premiere riguardo a delle nuove workstation. Dovrebbe sostituirne 2-3 quindi nulla di assemblabile da Amz o simili, perchè poi ci vorrebbe veramente troppo lavoro a starci dietro per amicizia e comunque il fatto di avere un qualcosa che arriva pronto assemblato e testato è un plus per lui.
Un fornitore dal quale si era rifornito in passato gli ha proposto delle workstation Lenovo Thinkstation PX con doppio Xeon 6416H, 32 o 64 GB di RAM (non si capisce dal preventivo, perchè han scritto due cose diverse in due posti diversi) RTX A2000 12GB (o RTX5000 sempre per lo stesso motivo di prima) e SSD da 1TB generico per la bellezza di 11'000 e rotti euro più IVA. Follia!

Pertanto ho provato a buttare giù alcune configurazioni tramite il configuratore di un noto shop online e sinceramente il risultato che esce mi soddisfa abbastanza, solo che vorrei dei consigli per "affinare" le configurazioni. Cioè, considerando che il budget non è un problema, visto che parliamo comunque di configurazioni da meno della metà del costo che gli era stato prospettato, vorrei che però fossero comunque bilanciate e non pendano magari troppo lato GPU o CPU, che vabbè che il costo non è un problema, ma se son bilanciate si ottimizza.

Considerate che lo storage non gli serve, perchè tutti i file sono su un NAS, quindi l'SSD a bordo serve solo per la cache della suite di Adobe. E considerate che usa principalmente la suite Adobe, ma stanno valutando se migrare a DaVinci.

Ecco le tre configurazioni che avevo provato a buttare giù:







Ecco la configurazione che gli era stata proposta:



Che ne dite inoltre a livello performance relativa fra una configurazione e l'altra, e assoluta rispetto alla richiesta del montaggio in 4K e in futuro in 8K delle quattro configurazioni (le mie tre e quella che era stata proposta inizialmente)? E relativamente ai componenti scelti? Qualità dell'alimentatore, dell'AIO, "livello" della GPU rispetto alla CPU, motherboard, ecc ecc... Qualsiasi cosa che vi venga in mente... Anche darmi del pirla se ho fatto scemenze...

Grazie mille!!!
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 07:21   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139853
Ciao
Quella che gli han proposto con il doppio xeon e piu lenta della prima che hai creato tu, xke il modello di cpu threadripper ha meno core ma sono ben più veloci e la A2000 euquivale una scheda video di fascia medioa-basse del 2021
Avrei messo 128gb di ram sul tuo pc (e se nn ha fretta attendere i nuovi threadripper 9000)
https://www.hwupgrade.it/articoli/70...-rz-thr-06.jpg
Però ci vorranno diverse settimane prima che nei negozi li propongano nelle configurazioni assemblate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 15:26   #3
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Grazie mille celsius
La configurazione ti pare bilanciata? Perchè se è vero che costa comunque la metà di quella che gli è stata proposta, è inutile che gli faccia spendere X centinaia di euro in più per magari una 5070Ti quando può bastare una 5060Ti o una serie 4000 (faccio esempio ma vale per qualsiasi componente). E l'alimentatore com'è? Perchè mi sembra di buona marca, ma costa veramente poco rispetto agli altri modelli di caratteristiche simili dallo stesso assemblatore (cioè questo lo fan pagare 275€ mentre i BeQuiet DarkPower di potenze simili stanno sopra i 400€).
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 15:52   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139853
L'alimentatore va benone anzi basterebbero anche meno watt ma così sta più sicuro nel tempo diciamo
La vga anche e ok, si potrebbe salire ancora ma peggiora il rapporto qualità-prezzo con una 5080
Penserei prima alle ram magari anche un kit da 96gb solo propongono nella lista delle opzioni
Oppure ad un modello serie 9000 di cpu
Poi se avanza budget di certo una vga superiore fa sempre comodo x velocizzare ancora un pò il pc
Il resto mi sembra tutto più che valido
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 17:29   #5
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Grazie mille
Si per l'alimentatore ho adottato appunto la tecnica che visto anche il prezzo "più è meglio" sia in ottica invecchiamento che in ottica espansione futura, che in ottica "stress" di lavoro.
Si per il discorso scheda grafica capisco, ma allo stesso tempo non sapevo quanto potesse velocizzare il lavoro con Adobe, visto che credo aiuti per il rendering in tempo reale delle anteprime, ma non penso abbia molto peso nel rendering finale ed export del file finito. Poi non so, io non sono esperto di Adobe.
PS: i 128GB di RAM li hanno, Adobe ne usa davvero così tanti? Invece per passare al Threadripper 7980X vogliono 2550€ in più e quindi mi sembrava un po' too much per la configurazione e ci si avvicinava pericolosamente al preventivo dell'altra ditta, però se effettivamente il boost vale questo prezzo, posso anche proporglielo.
Grazie ancora

Ultima modifica di alefello : 05-08-2025 alle 17:33.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 17:44   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139853
No no anche in generale viene sfruttata la gpu x accelerare alcuni processi di elaborazione
Però nn ce una differenza poi cosi grande tra 5070ti e 5080, diciamo che nn si ripaga in percentuale la maggior spesa con le maggiori prestazioni
Già cosi il tuo pc e migliore della configurazione che gli hanno proposto x cui nn servirebbe neanche salire troppo
La ram più ne ha a disposizione più ne usa
X la cpu nn servono più core, anzi sono già molti quelli del 7970X, magari una cpu più nuova (come dicevo però serviranno settimane x vederle nelle configurazioni assemblate)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 06:23   #7
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Ma quindi anche un 7960X potrebbe essere più che a sufficienza? Sempre nel contesto di una configurazione di quel tipo e bilanciata... Che chiedono 800€ in meno per il 7960, ed ha 200Mhz di frequenza base in più, se pur con 16 core invece che 24. Anzi, giriamo la domanda, considerando solo marginalmente il costo, meglio il 7960X o il 7970X?
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 06:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139853
Qualità-prezzo conviene il 7960x però la cpu nn e come la ram che si puo sempre aggiungere altra memoria o la vga che basta cambiare i driver e si mette su il modello muovo, diciamo che tra smontaggio e rimontaggio dissipatore pasta termica, bios e piu complesso e quindi solitamente nn si sostituisce più certi casi quindi se e "abbondante" ci sta secondo me come scelta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v