Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2025, 11:03   #1
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 828
[SUDO,Security]CVE-2025-32463

Scoperta vulnerabilità critica in SUDO
https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2025-32463
Su GitHub si trova il POC

Fonte:
https://www.youtube.com/watch?v=B32y6QiOWPA
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 21:30   #2
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 98
Disinstallato sudo...troppi bug
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 04:58   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
Secondo google:
Quote:
Le versioni di sudo interessate dal problema includono:
Dalla 1.9.14 alla 1.9.17 inclusa.
Esclusa la versione 1.9.17p1, che contiene la correzione.
Anche versioni precedenti, dalla 1.8.2 alla 1.8.31p2, sono state interessate da vulnerabilità simili.
Come verificare se si è vulnerabili:
Aprire un terminale.
Eseguire il comando: sudoedit -s /.
Se il sistema è vulnerabile, l'output inizierà con "sudoedit:".
Se il sistema è corretto, l'output inizierà con "usage:".
Come risolvere il problema:
Aggiornare il pacchetto sudo alla versione più recente disponibile.
Su Ubuntu, eseguire il comando: sudo apt update && sudo apt upgrade sudo.
Confermate?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 07:43   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Confermate?
Non c'è molto da confermare, la vulnerabilità è stata accertata e corretta di norma velocemente sulle distribuzioni che ne erano interessate. Per Ubuntu (che non uso), sarà stato reso disponibile il pacchetto aggiornato.

Comunque, era una vulnerabilità che richiedeva al cattivone di essere fisicamente davanti alla tastiera del computer, oppure connesso al PC con un programma di desktop remoto o via ssh. Quindi, già avere una password al login impediva l'uso di sudo e le relative "sudate"

Stessa cosa se ssh non era abilitato per la WAN o se non c'era nessun programma di desktop remoto in esecuzione che il suddetto cattivone potesse utilizzare.

Purtroppo, la raffica di articoli e di video pubblicati sul web raramente hanno citato questa cosa (perché c'erano da fare i click e le views).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 08:35   #5
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 828
Quindi per te, da root di un sistema linux, è accettabile che un utente a cui hai dato accesso come utente standard possa fare privilege escalation e diventare root...
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 13:28   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi per te, da root di un sistema linux, è accettabile che un utente a cui hai dato accesso come utente standard possa fare privilege escalation e diventare root...
Ho riletto il mio messaggio e, effettivamente, al di là delle precisazioni che ho dato (e che comunque confermo in toto), potrebbe sembrare che abbia tentato di sminuire la gravità della vulnerabilità.

Ciò premesso, prova anche tu a rileggere il tuo post e fai nel caso sapere cosa ci vedi.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 14:14   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Secondo google: (...) Confermate?
Allora: per sapere se si ha la versione affetta dal problema basta digitare

sudo --version

e confrontare la risposta con le versioni elencate nel link appresso specificato.

Quanto a rimuoverlo, il comando suggerito da google:

sudo apt update && sudo apt upgrade sudo

aggiorna di fatto tutto l'aggiornabile, male non fa ma non si limita a rimuovere il problema

Dettagli sulle versioni affette e sulla prima "sicura" (aggiornato 3 luglio):

https://security.utoronto.ca/advisor...ities-in-sudo/
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-07-2025 alle 14:35.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 14:16   #8
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non c'è molto da confermare...

Ovviamente mi riferivo al metodo per scoprire se si è affetti dal problema e rimuoverlo. Detto per inciso non credo sia il metodo migliore (vedi sopra)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 14:34   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
@destroyer85 hai ragione sulla gravità di simili vulnerabilità, va da sé che ci sono installazioni linux nei contesti più vari, dall' azienda con decine di utenze al pensionato che vive da solo in casa ed usa il PC per rispondere alle lettere del condominio perché lo schermo è più grande di quello del telefonino... è chiaro che il livello di urgenza sarà graduato di conseguenza...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 08:38   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ho riletto il mio messaggio e, effettivamente, al di là delle precisazioni che ho dato (e che comunque confermo in toto), potrebbe sembrare che abbia tentato di sminuire la gravità della vulnerabilità.

Ciò premesso, prova anche tu a rileggere il tuo post e fai nel caso sapere cosa ci vedi.
Vedo la spiegazione semplice della vulnerabilità in modo che chiunque riesca a comprenderla.
Il tuo non era uno sbadato caso che poteva sembrare voler minimizzare la gravità della falla, era un doloso tentativo di sminuirla con toni sarcastici.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.

Ultima modifica di destroyer85 : 29-07-2025 alle 09:22.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 15:51   #11
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Vedo la spiegazione semplice della vulnerabilità in modo che chiunque riesca a comprenderla.
Il tuo non era uno sbadato caso che poteva sembrare voler minimizzare la gravità della falla, era un doloso tentativo di sminuirla con toni sarcastici.
Nei tuoi post non c'è ombra di spiegazione, hai solo inserito dei link, tra cui ad un video su YT dove l'autore (lui, non tu) spiega - bene - la vulnerabilità, omettendo però di precisare alcune cose che a me parevano importanti (non ha dimenticato però di fare pubblicità alla vpn ed ai suoi corsi...): per questo ho ritenuto di chiarire qui nel thread lo scenario in cui l'attacco può verificarsi, non in contrapposizione all'istituto dei CVE e non in un tentativo (doloso?!? ) di sminuire la falla.

Magari, invece di credere di saperne in diritto penale e di trastullarti in illazioni gratuite sul conto degli altri potresti provare a coltivare in altro ambito le doti melodrammatiche e di complottismo che hai indubbiamente dimostrato. Che so, scrivendo un hard boiled?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 20:10   #12
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 828
Tutto quello che hai scritto tu lo si può evincere dal CVE, non hai detto nulla di nuovo.
Forse avrei dovuto usare termini come cattivone, sudate, winzozz o altre bumerate del genere perché il messaggio ti fosse più chiaro.
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v