Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2025, 08:02   #41
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì certo con una vettura sviluppata dalla Prodrive.... Certo che le notizie per attirare i "boccaloni" non mancano mai!
In un mondo di fake news e tiktok normale ci sia chi ci casa...
La Porsche ha ottenuto i suoi numeri con una vettura stradale che di può comprare, Xiaomi NO!
Ho detto battuto, non stracciato. La vettura della Prodrive non l'ho presa in considerazione, appunto perchè aveva stracciato il record, ma non era omologata per l'uso su strada.
La versione stradale ha comunque battuto il tempo fatto nel 2024 dalla Taycan, che aveva abbassato il suo stesso record del 2022 di una ventina di secondi circa, per sorpassare la S Plaid.

Chi è il boccalone ora?
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 08:23   #42
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La Cina è la più grande realtà industriale del pianeta, mi domando con che autorità chiediamo noi a loro di adeguarsi.
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Perché noi siamo l'occidente e pensiamo ancora di comandare le colonie.
A casa loro possono fare quello che vogliono, ma prima o poi devono vendere sui nostri mercati.

Il commercio è una relazione a due, non è univoca.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:09   #43
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
BYD è integralmente privata:

https://www.ilsole24ore.com/art/dal-...o-byd-AFw4w8MC

Idem Xiaomi:

https://it.marketscreener.com/quotaz...71958/azienda/

Geely Automobile Holdings Limited, presenza di finanziarie riconducibili allo stato cinese, ma non raggiungono il 4% dell'azionariato totale:

https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/


Gruppo SAIC: è l'unico con forte presenza ( > 80% ) di capitali cinesi di provenienza governativa:

https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/

L'unico gruppo di derivazione statale è Chery e non è nemmeno quotata in borsa.



Lo Stato Cinese quando decide di dover sviluppare un settore strategico usa un approccio a due fasi:
  1. Nella fase iniziale, lo Stato non si limita a sostenere un settore, ma crea una vera e propria "serra" economica. L'obiettivo non è solo far nascere delle aziende, ma farle crescere in un ambiente iper-favorevole, al riparo dalle intemperie della concorrenza globale e con abbondanza di "nutrimento" (capitali, tecnologia, infrastrutture).
  2. Una volta che l'ecosistema è maturo e sovraffollato, lo Stato cambia radicalmente le regole del gioco. Rimuovendo il supporto, costringe le aziende a lottare per la sopravvivenza in un mercato interno saturo. Questa "competizione brutale", come viene spesso definita, agisce da potentissimo meccanismo di selezione naturale.


Questo modello consente alla Cina di costruire da zero interi settori industriali e di portarli a una scala globale in tempi record (10-15 anni), un processo che nelle economie di mercato tradizionali richiederebbe decenni.

Le aziende che sopravvivono a questa selezione spietata non sono solo grandi, ma sono anche diventate estremamente efficienti, resilienti e innovative. Sono forgiate per competere e vincere non solo in Cina, ma a livello mondiale (BYD nel settore EV ne è l'esempio perfetto).

A differenza di un'economia puramente di mercato, questo approccio è finalizzato al raggiungimento di obiettivi strategici nazionali, come l'autosufficienza tecnologica (semiconduttori) o il dominio in mercati futuri (energie rinnovabili).

Chiaramente è un approccio che ha anche degli svantaggi: come la sovrapproduzione, che si riversa sui mercati internazionali a prezzi molto bassi, che porta ad accuse di dumping e innesca tensioni commerciali e un enorme quantità di investimenti improduttivi che lasciano dietro di sé debiti che gravano sulle banche (spesso statali) e sui governi locali, creando rischi per la stabilità finanziaria del paese.


Quindi le aziende cinese non solo possono fallire, ma devono farlo. E' proprio il modello cinese che è fatto così.

Nel settore delle EV siamo alla fase "darwiniana" dove le diverse aziende competono ferocemente sul prezzo con tutti i mezzi possibili.
Non è un caso che questo porti tensioni tra le varie aziende. Recentemente il ceo di GW ha accusato velatamente BYD di essere la prossima Evergrande per via della politica aggressica sui prezzi.

https://www.ilsole24ore.com/art/byd-...cinese-AH9nvL2
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:14   #44
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
BYD è integralmente privata:

https://www.ilsole24ore.com/art/dal-...o-byd-AFw4w8MC

Idem Xiaomi:

https://it.marketscreener.com/quotaz...71958/azienda/

Geely Automobile Holdings Limited, presenza di finanziarie riconducibili allo stato cinese, ma non raggiungono il 4% dell'azionariato totale:

https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/


Gruppo SAIC: è l'unico con forte presenza ( > 80% ) di capitali cinesi di provenienza governativa:

https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/

L'unico gruppo di derivazione statale è Chery e non è nemmeno quotata in borsa.
Ricorda che sono in un regime, anche se il governo non ha di fatto quote della società, non pensare che siano libere dalla sua influenza. Vedi ad esempio la storia di Jack Ma con Alibaba. Il governo cinese in un modo o nell'altro controlla tutto e tutti. Se BYD ad esempio dovesse mettersi di traverso alle politiche governative chiuderebbe domani.

Ultima modifica di Unrue : 01-07-2025 alle 09:16.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:18   #45
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bello vedere che riporti ciò che pensi sia realtà da un articolo di giornale.
In Cina tutte le grandi aziende strategiche fanno capo al regime, non importa cosa risultino essere su carta.
BYD o Xiaomi o Xpeng o Great Wall o chi altro nascono e vivono per fare l'interesse della Cina aldilà di qualsiasi pezzo di carta firmata.


Non sono come la FIAT che di fatto è fuggita dall'Italia, ci ha esclusi di fatto dall'automotive e con Tavares che ci ha ricattato.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-07-2025 alle 09:22.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:19   #46
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
Ma come fate a non vedere la realtá

Oh 5 pagine di commenti e nessuno che abbia detto l'unica cosa che conta: mentre qui ci stiamo a fare le pippe coi brevetti che un motore non si può fare così perchè lo ha brevettato la biemmmevu e allora la renault lo deve fare cosá e non facciamo altro che perdere tempo a reinventare la ruota 10000 volte, lì semplicemente fanno la cosa che funziona meglio e basta. Questo è il vantaggio cinese. Di sussidi statali la Fiat ne ha ricevuti tantissimi, sottoforma di qualsiasi incentivo possibile e immaginabile incluse le casse integrazioni eterne per i "lavoratori". Quello che i consumatori vogliono è poter comprare queste auto migliori e basta. Senza dazi e senza storie. FCA fallisce? Oh che peccato. Licenziano gli operai? Oh che peccato.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:21   #47
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi


Questo modello consente alla Cina di costruire da zero interi settori industriali e di portarli a una scala globale in tempi record (10-15 anni), un processo che nelle economie di mercato tradizionali richiederebbe decenni.
Servono anche tantissimi soldi per un approccio del genere. Quelli dei cinesi pare non abbiano mai fine.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:27   #48
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Questo modello consente alla Cina di costruire da zero interi settori industriali e di portarli a una scala globale in tempi record (10-15 anni), un processo che nelle economie di mercato tradizionali richiederebbe decenni.
I decenni che infatti sta impiegando la Cina, il tutto è infatti cominciato anni fa non solo adesso e ancora oggi i loro sono marchi esordienti.

Anche Hyundai/KIA ha iniziato a entrare per davvero nel mercato europeo alla fine degli anni 90 e già allora venivano guardate storte, le compravano solo perchè costavano poco, 10 anni dopo erano un brand affermato.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 09:51   #49
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Ho detto battuto, non stracciato. La vettura della Prodrive non l'ho presa in considerazione, appunto perchè aveva stracciato il record, ma non era omologata per l'uso su strada.
La versione stradale ha comunque battuto il tempo fatto nel 2024 dalla Taycan, che aveva abbassato il suo stesso record del 2022 di una ventina di secondi circa, per sorpassare la S Plaid.

Chi è il boccalone ora?
Il boccalone resti tu insieme a quelli che di auto se ne intendono poco e leggono solo i numerelli... Numerelli che i giornalisti e sanno usare benissimo per paescarvi!

Infatti :

"La Xiaomi SU7 Ultra ha stabilito un nuovo record al Nürburgring per le auto elettriche a quattro porte, completando il giro in 7:04.957. Questo tempo è stato ottenuto con la versione "Nürburgring Limited Edition", una versione stradale con specifiche da pista, limitata a 100 esemplari."

Di vettura stradale quella ( lasciando perdere quella di Prodrive che vi eravate "bevuti") ha ben poco! Inoltre sono solo 100, perchè quelle di serie sono diverse!
A differenza di altri costruttori ( penso a Porsche ) che non hanno bisogno di pubblicità... Se vai in concessionaria e stacchi l'assegno, ti compri una vettura alla quale basta mettere le gomme giuste e il tempo te lo fa, anche a ripetizione!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:07   #50
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A casa loro possono fare quello che vogliono, ma prima o poi devono vendere sui nostri mercati.

Il commercio è una relazione a due, non è univoca.
Stanno già vendendo da anni. Apri Amazon e seleziona un prodotto a caso.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:56   #51
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Bello vedere che riporti ciò che pensi sia realtà da un articolo di giornale.
In Cina tutte le grandi aziende strategiche fanno capo al regime, non importa cosa risultino essere su carta.
BYD o Xiaomi o Xpeng o Great Wall o chi altro nascono e vivono per fare l'interesse della Cina aldilà di qualsiasi pezzo di carta firmata.


Non sono come la FIAT che di fatto è fuggita dall'Italia, ci ha esclusi di fatto dall'automotive e con Tavares che ci ha ricattato.
Bello constatare che, ancora una volta, scrivi nell'ignoranza più totale!! Marketscreener poi è un sito di servizi per la fiananza!!
Cerca di uscire dalle tue elucubrazioni informandoti meglio, magari postando anche te qualche fonte oggettiva a suffragio delle tue idee. Stammi bene!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:59   #52
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma sleale DOVE ?

sono anni che tutte le case automobilistiche europee producono l'impossibile di componentistica in Cina per poi rivendere le auto "made in Europa" un po come le magliette completamente fatte in Vietnam e poi magicamente "made in Italy" perchè ci attaccano i bottoni, dopo che noi Italiani abbiamo venduto telai a gogo, e ora che arrivano le auto complete sono brutti cattivi e sleali
la realta è che per marginare di piu le case Eurpee hanno insegnato ai cinesi a fare le auto, vedasi VW con SAIC ( in Italia MG ) e ora piangono perchè riescono a inchiappettare ben poche persone con prezzi abominevoli con le storielle sulla qualità.

purtroppo c'è un po troppa gente che vive nella bolla Europea che non ha ancora capito come gira il mondo e la quantità di treni che stanno arrivando che prenderanno in faccia e l'Auto è quello meno brutto di quelli in vista.
Quoto quello che hai scritto, per decenni l'Europa ha delocalizzato pensando che gli "imbecilli" fossero i Cinesi, poi invece ti svegli e capisci che l''Imbecille" sei stato tu.

La Geely entrando nell'azionariato VOLVO ha acquisto con un sol colpo tecnologie sulla sicureazza di 100 anni che poi chiaramente hanno applicato sui loro veicoli in pratica a noi ci sono voluti 100 anni a loro la transazione di un "bonifico". La crescita della Cina e' davanti agli occhi di tutti anche a livello di chip per server, loro hanno forza lavoro e soldi in quantita' industriali e soprattutto non sono legati ai milioni di vincoli che devi rispettare in Europa secondo Bruxelles. C'e' poco da fare e dire Tecnologicamente stanno andando avanti a passi da gigante e il sorpasso e' dietro l'angolo, oppure gia' ci hanno sorpassato.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:00   #53
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ricorda che sono in un regime, anche se il governo non ha di fatto quote della società, non pensare che siano libere dalla sua influenza. Vedi ad esempio la storia di Jack Ma con Alibaba. Il governo cinese in un modo o nell'altro controlla tutto e tutti. Se BYD ad esempio dovesse mettersi di traverso alle politiche governative chiuderebbe domani.
Vero, mai negato il contrario, ma c'è una bella differenza tra affermare che sono di proprietà statale ( come il gruppo Chery ) ed il controllo posto in essere dal governo centrale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:20   #54
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vero, mai negato il contrario, ma c'è una bella differenza tra affermare che sono di proprietà statale ( come il gruppo Chery ) ed il controllo posto in essere dal governo centrale.
La differenza è quasi nulla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:29   #55
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Stanno già vendendo da anni. Apri Amazon e seleziona un prodotto a caso.
Ma sai finchè la Cina ha venduto prodotti a basso valore aggiunto non interessa molto anzi aumenta il reddito reale nei paesi sviluppati, controlla l'inflazione, rialloca le risorse verso prodotti a valore aggiunto maggiore e verso l'innovazione.

Il vero problema per i paesi sviluppati emerge quando la Cina inizia a competere nei settori ad alto valore aggiunto e ad alta tecnologia.
In questo scenario, non è più un semplice fornitore "a basso costo", ma un rivale strategico che non compete ad armi "pari".
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:42   #56
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma sai finchè la Cina ha venduto prodotti a basso valore aggiunto non interessa molto anzi aumenta il reddito reale nei paesi sviluppati, controlla l'inflazione, rialloca le risorse verso prodotti a valore aggiunto maggiore e verso l'innovazione.

Il vero problema per i paesi sviluppati emerge quando la Cina inizia a competere nei settori ad alto valore aggiunto e ad alta tecnologia.
In questo scenario, non è più un semplice fornitore "a basso costo", ma un rivale strategico che non compete ad armi "pari".
Vero, ma quei soldi fatti con i ciondolini o i powerbank sono serviti a colmare il gap negli altri settori industriali.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 16:11   #57
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bello constatare che, ancora una volta, scrivi nell'ignoranza più totale!! Marketscreener poi è un sito di servizi per la fiananza!!
Cerca di uscire dalle tue elucubrazioni informandoti meglio, magari postando anche te qualche fonte oggettiva a suffragio delle tue idee. Stammi bene!!
Non importa in quale sito sia riportato.
Il fatto che sia riportato su Marketscreener che è privata non vuol dire che lo sia nella realtà, nel senso che la privatizzazione stessa in Cina non è concepita nell'atto pratico.

Fino a che non capirai che dell'inchiostro su un pezzo di carta ha valore molto relativo non andrai mai lontano nei ragionamenti.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-07-2025 alle 16:14.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:55   #58
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Oh 5 pagine di commenti e nessuno che abbia detto l'unica cosa che conta: mentre qui ci stiamo a fare le pippe coi brevetti che un motore non si può fare così perchè lo ha brevettato la biemmmevu e allora la renault lo deve fare cosá e non facciamo altro che perdere tempo a reinventare la ruota 10000 volte, lì semplicemente fanno la cosa che funziona meglio e basta. Questo è il vantaggio cinese. Di sussidi statali la Fiat ne ha ricevuti tantissimi, sottoforma di qualsiasi incentivo possibile e immaginabile incluse le casse integrazioni eterne per i "lavoratori". Quello che i consumatori vogliono è poter comprare queste auto migliori e basta. Senza dazi e senza storie. FCA fallisce? Oh che peccato. Licenziano gli operai? Oh che peccato.
this
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1