|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 468
|
WindowsXP: non completa l'installazione
Ciao a tutti,
Vorrei installare winXP su un retrocomputer: quando seleziono la partizione su cui installare Win (è già partizionata NTFS) mi dice: "eseguite operazioni di manutenzione disco..riavviare". Una volta riavviato ricomincia da capo l'installazione e finita la copia dei file mi dice "al riavvio riprenderà l'installazione di Win" MA al riavvio ancora ricomincia da capo l'installazione se scelgo di avviare da CD, se scelgo di avviare da disco interno appare il cursore lampeggiante ed anche ad aspettare molto rimane così... La cosa strana è che non mi ha richiesto il codice. Che fare? Specifico che il computer su cui sto tentando l'installazione è un portatile WinXP nativo, per la precisione un Asus A7v Grazie anticipate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19494
|
Quote:
Se contiua a darti il messaggio o comunque a fare storie, controlla i dati SMART del disco rigido, può essere guasto/malfunzionante. Siccome penso di ricordar bene che ne abbiamo già discusso in un altro thread, immagino saprai come fare a controllare i dati SMART quindi mi evito ben volentieri la spiegazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 468
|
Quote:
I dati SMART li sò controllare tramite programmino Win, ma essendo che win non lo installa non sò come fare ![]() Ultima modifica di JaguarX : 10-05-2025 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19494
|
Quote:
![]() E soprattutto perché non le scrivete prima queste cose? Cioè non è che si tratta di una configurazione normale, uno dovrebbe immaginare una cosa del genere quando formula una risposta? Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3009951 Ma puoi usare anche qualunque distribuzione "live" di Linux e smartctrl o programma con interfaccia grafica quale Gnomedisks Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-05-2025 alle 19:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 468
|
Quote:
controllo pag 1https://i.postimg.cc/tJBknMw7/20250511-155019-1.jpg controllo pag 2 https://i.postimg.cc/d1qGR98C/20250511-155023-1.jpg controllo pag 3 https://i.postimg.cc/d1qGR98C/20250511-155023-1.jpg controllo pag 4 https://i.postimg.cc/zB54n4tk/20250511-155052-1.jpg controllo pag 5 https://i.postimg.cc/ZngSFVyK/20250511-155118-1.jpg controllo pag 6 https://i.postimg.cc/XJYSRTfY/20250511-155141-1.jpg Sotto Linux Mint nemmeno trovo Gnomedisks ma Disk Utility che alla fine del test approfondito mi dà questo messaggio: "Disk is healty, none bad sector" Fammi sapere, grazie ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19494
|
Fino a pochi istanti fa non conoscevo del tutto questo SMARTDUM, ma se capisco bene il suo rapporto i dati SMART comunicati dall'SSD sono perfetti*. Poche ore di utilizzo tra l'altro, appena due con 18 cicli accensione. Nuovo praticamente.
Ma quello che voglio dire è che Windows XP è stato rilasciato nel 2001 quando gli SSD consumer non esistevano ancora. Non esistevano neanche le periferiche SATA con relativo protocollo e hardware di collegamento, men che meno esistevano adattatori per " PATA/EIDE -> mSATA" Nel 2001 le unità di archiviazione hard disk interne erano di due tipi sostanzialmente: EIDE e SCSI. Le EIDE venivano riconosciute in fase di installazione di XP e non c'era niente da fare, per le SCSI bisognava passare i driver all'installer mettendoli dentro un floppy disk e premendo F6 se non ricordo male il tasto, in modo da farli caricare. Mi sembra anche normale che XP soprattutto in fase di installazione possa non andar bene su un computer che non è un retrocomputer ma un Frankenstein. * EDIT: in realtà nell'ultima immagine da la temperatura dell'SSD con 100 C, se fossero 100 gradi centigradi sarebbe temperatura da mandare ai pazzi qualsiasi SSD. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-05-2025 alle 07:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 468
|
Quote:
Che fare? Procurarmi un'altra copia di WinXP o un vecchio HD ide ?? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19494
|
Quote:
Non è un PC che potresti usare seriamente al giorno d'oggi, se ti piace sperimentare e passare il tuo tempo libero con oggetti del passato si libero di fare come ti pare. Ad esempio fare entrambe le cose, scaricare un .iso di XP SP3 dal web e masterizzarla su un CD. Contestualmente procurarti un HD EIDE (PATA) da 2. pollici (ad esempio da ebay se non ne disponi fisicamente) e montarlo all'interno del notebook. Quindi riprovare sperando stavolta che l'installazione vada bene in fondo ed il malfunzionamento non sia dovuto al resto dell'hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.