Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 18:06   #421
Sirio1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Versione di FRITZ!OS installata

8.10-126176 BETA
Io devo segnalare un'anomalia con questa beta. Upload via wifi ha avuto un crollo mostruoso da circa 900mb/s a 220mb/s. Via cavo, invece, nessun problema. se torno alla versione originale torno a valori normali.

Qualcuno ha notato questa anomalia?
Sirio1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:17   #422
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Si, lo fa pure con la l'ultima beta del 7690, sotto wifi upload da iphone 16pro dimezzati rispetto al fw ufficiale ( da 900/950 mbps a 450/550 ).

Volevo mandare un ticket a fritz ma non funzionava manco quello...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:37   #423
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da Sirio1874 Guarda i messaggi
Io devo segnalare un'anomalia con questa beta. Upload via wifi ha avuto un crollo mostruoso da circa 900mb/s a 220mb/s. Via cavo, invece, nessun problema. se torno alla versione originale torno a valori normali.

Qualcuno ha notato questa anomalia?
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Si, lo fa pure con la l'ultima beta del 7690, sotto wifi upload da iphone 16pro dimezzati rispetto al fw ufficiale ( da 900/950 mbps a 450/550 ).

Volevo mandare un ticket a fritz ma non funzionava manco quello...
Si, ragazzi, ma su quale banda ? Se 2.4 GHz tutto normale, oramai è talmente satura che ci passano solamente i telecomandi per aprire il cancello dei box condominiali.

Mentre il mio Samsung S25 Plus a 6 GHz in WiFi 7 va come se fosse via cavo.

Anzi, considerando che ho la scheda di rete che non va oltre 1 Gbps, direi meglio il WiFi.


Ultima modifica di DLINKO : Ieri alle 18:45.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:56   #424
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Nel mio caso ho ssid separati, la prova la faccio su wifi7 5ghz canale 100/104 con 160 larghezza di banda con iphone 16pro, su ultima beta su 7690 lupload è dimezzato rispetto al fw ufficiale ( da 900/950mbps fw ufficiale a 450/500 mbps beta )

In ethernet tutto ok, e upload a 1010/1030mbps da pc.... ( ho ftth 2.5/1gbit tim )

Purtroppo il 7690 non ha wifi a 6ghz ma il problema mi sembra lo stesso in tutte le versioni lab fritz uscite ultimamente....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:21   #425
Sirio1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 22
Chiaramente sulla 6mhz e ho notato anche sulla 5mhz la 2.4 non la prendo neanche in considerazione.

Ma il problema mi è sorto solo con questa ultima Beta.
Sirio1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:04   #426
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
Buongiorno a tutti.
Allora, nessuno ha qualche esperienza diretta simile alla configurazione su cui chiedo? un 5690 pro in mesh con 7590 (o simili)?
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Salve a tutti e buongiorno.
Volevo chiedere una cosa e ringrazio in anticipo chi mi saprà rispondere o raccontare la sua esperienza.
Immagino che con questo 5690 pro si possano impostare le tre reti con SSID diverso come già faccio io ora con il 7590 e le sue due reti a 2,4 e 5. Essendo il mio attuale 7590 in mesh come master con due 3490, anche questi due "partecipano" al mesh con le due reti con nomi diversi ovviamente.
Ma se io ho il 5690 pro come master e due 7590 come slave in mesh, impostando le tre reti 2,4, 5 e 6 con tre nomi diversi, i due 7590 riceveranno e replicheranno correttamente le reti in mesh ma ovviamente solo limitatamente alle due reti 2,4 e 5 GHz? Immagino di si.
Ed infine, per fare questo, è secondo voi "opportuno" aspettare che il 5690 abbia lo stesso firmware 8.20 del 7590?
Grazie e ciao a tutti
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:52   #427
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Allora, nessuno ha qualche esperienza diretta simile alla configurazione su cui chiedo? un 5690 pro in mesh con 7590 (o simili)?
Grazie
Allora, per quanto riguarda il firmware, non c'entra nulla con le connessioni, ne cavo e ne wireless.

Io ho dei repeater che viaggiano ancora con la 7.58, ma, poiché indipendentemente dalla versione, ogni apparato deve rispettare delle specifiche, vai tranquillo che anche se non hanno lo stesso firm, si connetteranno regolarmente.

Circa le bande radio, ovviamente i 2 7590 non ripeteranno i 6 GHz e pertanto se dovesse entrare un client dotato di 6 GHz, cercherà di raggiungere il master, altrimenti, in assenza di copertura, perché i 6 GHz sono ancora più ottici, lui utilizzerà solo le prime 2 bande. In una configurazione simile, nel senso che anche io ho client che no hanno la banda dei 6 GHz, io consiglio di utilizzare le bande con SSID diverso e cercando di relegare ciò che non ha bisogno di velocità, semplicemente a 2.4 GHz.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:00   #428
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da Sirio1874 Guarda i messaggi
Chiaramente sulla 6mhz e ho notato anche sulla 5mhz la 2.4 non la prendo neanche in considerazione.

Ma il problema mi è sorto solo con questa ultima Beta.
Si, ma avete controllato la connessione se è al massimo ? Intendo dire che se il segnale radio scende sotto un certo livello, comincerà a ridursi il transfer rate e tra l'altro lui stringerà automaticamente la larghezza di banda.

Sui 5 GHz, essendo molto ottici, in appartamento, basta girare l'angolo e il segnale radio crolla.

Le misure in WiFi, vanno fatte a parità di segnale e in microonda a volte basta un piccolo ostacolo per fare la differenza. Ecco perché io consiglio sempre di mettere i repeaters dove il segnale è ancora molto forte, proprio per non ripetere un segnale già degradato.

Inoltre, proprio per quanto sopra è sconsigliato fare misure su WiFi, ma, se volete farle per capire il comportamento del firm beta, fatele con il client nella stessa stanza del 5690 pro in modo da avere il segnale a "fondo scala".

In ogni caso a conferma di quanto sopra, ecco di seguito la velocità del mio S25+ connesso direttamente al 5690 che ho incollato ieri e di seguito la stessa connessione oggi, avendo però spostato il telefono di circa 50 cm ma sempre sulla stessa scrivania. Mentre come potete vedere, la connessione LAN con CAVO, ovviamente è con lo stesso valore di 1 Gbps che è il massimo della mia scheda di rete integrata sulla mother board.

Ieri





Oggi



Ultima modifica di DLINKO : Oggi alle 11:32.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:54   #429
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Si, ma avete controllato la connessione se è al massimo ? Intendo dire che se il segnale radio scende sotto un certo livello, comincerà a ridursi il transfer rate e tra l'altro lui stringerà automaticamente la larghezza di banda.

Sui 5 GHz, essendo molto ottici, in appartamento, basta girare l'angolo e il segnale radio crolla.

Le misure in WiFi, vanno fatte a parità di segnale e in microonda a volte basta un piccolo ostacolo per fare la differenza. Ecco perché io consiglio sempre di mettere i repeaters dove il segnale è ancora molto forte, proprio per non ripetere un segnale già degradato.

Inoltre, proprio per quanto sopra è sconsigliato fare misure su WiFi, ma, se volete farle per capire il comportamento del firm beta, fatele con il client nella stessa stanza del 5690 pro in modo da avere il segnale a "fondo scala".

In ogni caso a conferma di quanto sopra, ecco di seguito la velocità del mio S25+ connesso direttamente al 5690 che ho incollato ieri e di seguito la stessa connessione oggi, avendo però spostato il telefono di circa 50 cm ma sempre sulla stessa scrivania. Mentre come potete vedere, la connessione LAN con CAVO, ovviamente è con lo stesso valore di 1 Gbps che è il massimo della mia scheda di rete integrata sulla mother board.

Ieri





Oggi


ti posso chiedere come mai quell'ip?
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:08   #430
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Mi sembrava superfluo scriverlo ma è ovvio che tutte le prove le ho sempre fatte a meno di 1 metro dal 7690 in condizioni teoricamente identiche ossia rete 5ghz canale oltre 100 e larghezza di banda 160mhz.

Col fw beta l’upload è la metà di quello rilevato con l’official a condizioni identiche e a meno di 1m dal 7690.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:10   #431
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Si, ma avete controllato la connessione se è al massimo ? Intendo dire che se il segnale radio scende sotto un certo livello, comincerà a ridursi il transfer rate e tra l'altro lui stringerà automaticamente la larghezza di banda.

Sui 5 GHz, essendo molto ottici, in appartamento, basta girare l'angolo e il segnale radio crolla.

Le misure in WiFi, vanno fatte a parità di segnale e in microonda a volte basta un piccolo ostacolo per fare la differenza. Ecco perché io consiglio sempre di mettere i repeaters dove il segnale è ancora molto forte, proprio per non ripetere un segnale già degradato.

Inoltre, proprio per quanto sopra è sconsigliato fare misure su WiFi, ma, se volete farle per capire il comportamento del firm beta, fatele con il client nella stessa stanza del 5690 pro in modo da avere il segnale a "fondo scala".

In ogni caso a conferma di quanto sopra, ecco di seguito la velocità del mio S25+ connesso direttamente al 5690 che ho incollato ieri e di seguito la stessa connessione oggi, avendo però spostato il telefono di circa 50 cm ma sempre sulla stessa scrivania. Mentre come potete vedere, la connessione LAN con CAVO, ovviamente è con lo stesso valore di 1 Gbps che è il massimo della mia scheda di rete integrata sulla mother board.

Ieri





Oggi


Quella non è la velocità ma la capacità teorica della linea lan o Wi-Fi che sia. La velocità si misura con Speedtest o similare.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:06   #432
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora, per quanto riguarda il firmware, non c'entra nulla con le connessioni, ne cavo e ne wireless.

Io ho dei repeater che viaggiano ancora con la 7.58, ma, poiché indipendentemente dalla versione, ogni apparato deve rispettare delle specifiche, vai tranquillo che anche se non hanno lo stesso firm, si connetteranno regolarmente.

Circa le bande radio, ovviamente i 2 7590 non ripeteranno i 6 GHz e pertanto se dovesse entrare un client dotato di 6 GHz, cercherà di raggiungere il master, altrimenti, in assenza di copertura, perché i 6 GHz sono ancora più ottici, lui utilizzerà solo le prime 2 bande. In una configurazione simile, nel senso che anche io ho client che no hanno la banda dei 6 GHz, io consiglio di utilizzare le bande con SSID diverso e cercando di relegare ciò che non ha bisogno di velocità, semplicemente a 2.4 GHz.
Ok, grazie davvero per la conferma e l'esperienza diretta. Io ovviamente terrei le reti con SSID separate ma lo faccio già ora con il 7590+3490+3490, nomi diversi per la 5 e la 2.4, canali radio bloccati, e quindi su ogni dispositivo si sceglie la frequenza scegliendo il nome della rete, ovvio!
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v