View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox : IE... che è?
http://img8.exs.cx/img8/4184/ff.png
BUTTA INTERNET EXPLODER, COMINCIA A NAVIGARE SUL SERIO:cool:
NOVITA'! HWUPGRADE MENU!
http://zambotti.rebalton.com/files/hwumenu/hwumenu.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9596283#post9596283)
SITI DI RIFERIMENTO
Sito di riferimento italiano http://www.mozillaitalia.org
Sito ufficiale http://www.mozilla.org
Thread ufficiale delle Estensioni:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803729
COSA E' FIREFOX?
FireFox un Browser, come Internet Explorer ma a differenza del concorrente (si fa per dire) è estremamente comodo e pieno di funzionalità, e come si prefiggono gli autori, è estremamente snello e veloce nel caricamento delle pagine. Funziona egregiamente su tutte le più diffuse piattaforme, vale a dire windows e tutti i principali sistemi *nix, ossia qualsiasi distribuzione Linux moderna, FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, e MacOS X.
http://www.mozilla.org/products/firefox/productIconFirefox.png
PERCHE' USARE FIREFOX?
Navigazione a Schede ->come per Opera firefox permette di aprire più pagine in una sessione unica, ottimizzando gli spazi e l'uso delle risorse del sistema
http://www.mozillaitalia.org/firefox/images/feat_tabbedbrowsing.png
Controllo Popup integrato->Firefox integra un controllo automatico dei popup che permette di navigare tranquillamente senza temere gli scomodissimi Popup pubblicitari o quant'altro
Maggiore sicurezza-> l'esecuzione di codice potenzialmente dannoso è bloccata in maniera più efficace ed è impostabile a piacere
Maggiore velocità-> Firefox possiede un motore di rendering delle pagine velocissimo, è considerato uno dei più veloci
Le migliori funzionalità di ricerca->Firefox integra una barra con la quale potrete impostare la ricerca nei vostri motori preferiti senza dover caricare la pagina del sito
Correttezza nell'esecuzione del codice -> a differenza di Internet Explorer che ha integrato delle funzionalità fuori standard, Firefox rispetta gli standard nell'esecuzione del codice html (ww.w3c.org)
Possibilità di espansione->per Firefox esistono innumerevoli "estensioni" da scaricare per personalizzarlo e renderlo il più comodo possibile
Personalizzazione con i temi-> sono presenti tantissimi temi che cambieranno l'aspetto di Firefox a vostro piacimento
Base OpenSource-> il rilascio del codice sorgente permette di poter agire sul codice a piacimento, cosa che porta a una espandibilità e personalizzazione infinita. anche se non sapete programmare comunque potrete sfruttare le personalizzazioni escogitate dagli altri che vi sembrano comode
Supporto RSS (live bookmarks)
Firefox inoltre permette di importare i Preferiti da internet explorer o altri browser, per sapere come fare vai qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4365750#post4365750)
Può essere usato da chiavetta USB e quindi puoi sempre avere a portata di mano il tuo browser con le tue opzioni preferite (per informazioni http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/)
http://www.igpozzo.it/altro/firefoxx.png
Uno screenshot di come tengo firefox solitamente. Come vedete l'interfaccia è altamente personalizzabile e sono installabili parecchi temi
PS: Se foste interessati al risultato qui sopra scaricate questo pacchetto www.igpozzo.it/altro/brushedleron.zip
COME E' NATO FIREFOX? UN PO' DI STORIA
Uno dei primi browser a prendere piede all'inizio degli anni 90 fu NCSA Mosaic, un progetto dell'università dell'Illinois. Era un Browser grafico, con una buona interfaccia ed ebbe un notevole successo (per quel che può essere internet all'inizio degli anni 90)
Nel 1994 nacque quello che divenne il primo "browser di massa" , basato su Mosaic: Netscape Navigator .
Questo browser aveva caratteristiche che lo rendevano unico e nettamente superiore a qualunque altro stumento contemporaneo ed infatti nell'estate del 1995, quasi incontrastato, dominava la rete con l'80 per cento del mercato.
Nel 1995 uscì windows 95 e con esso Internet Explorer, potenzialmente peggiore del rivale ma che aveva dalla sua il vantaggio di essere compreso nei pacchetti Microsoft e quindi subito a portata di mano.
Da quel momento si scatenò una vera e propria guerra commerciale (anche con strascichi legali) tra la Netscape Communications e Microsoft per un mercato ritenuto cruciale dalla prima perchè si trattava del suo prodotto di punta e dalla seconda per i notevoli vantaggi che indirettamente portava a tutto il resto della sua gamma di prodotti.
In realtà questo avvantaggiò non poco gli utenti finali che si trovarono in mano dei software, gratuiti (Netscape lo divenne nel gennaio 1998), che miglioravano notevolmente e a vista d'occhio.
La situazione, infine, volse definitivamente a favore di Microsoft con le release di Internet Explorer 5.5 e la concorrenza di un Netscape 4.7 ormai soverchiato su tutti i più importanti aspetti tecnici ed estetici dal browser della concorrenza.
Che successe, poi? Beh... Microsoft conquistata una fetta di mercato che gli garantiva una totale supremazia continuò più lentamente a migliorare il proprio prodotto fino alla attuale versione (Internet Explorer 6.0.2900), mentre Netscape alzo praticamente bandiera bianca e qualche tempo dopo in piena crisi finanziaria diede libero accesso al codice sorgente del suo prodotto, che fu quindi "adottato" dalla comunità degli sviluppatori open-source che diede il via al progetto conosciuto col nome di Mozilla.
Mozilla si configurava quindi come l'erede naturale del moribondo Netscape e crebbe spinto dall'impegno e dall'interesse di un gruppo di programmatori che pensava di poter far meglio di quanto Netscape Corporation avesse fatto e meglio anche di quanto la potenza economico- tecnico-commerciale di Microsoft potesse ancora fare.
Dopo una serie di versioni "in corso d'opera", nel 2002 vide la luce la versione 1.0 di Mozilla.
Non si trattava solo di un browser assolutamente competitivo con la sua contemporanea versione di Internet Explorer, ma incorporava alcune funzionalità per nulla irrilevanti come il cosiddetto tabbed browsing (ovvero la possiblità di aprire nella stessa finestra più pagine web selezionabili tramite apposita linguetta posta in alto) e una serie di funzionalità aggiuntive come una semplice e chiara gestione dei cookie
inoltre, come le ultime versioni di Netscape e il pacchetto "Outlook Express + Internet Explorer" fornito da Microsoft, anche Mozilla forniva la possibilità di avere un programma tramite il quale leggere, scaricare e spedire le proprie e-mail e consultare i newsgroup.
Oggi Mozilla si è evoluto con una serie di miglioramenti estetici e tecnici che non l'hanno rivoluzionato, ma certamente migliorato ulteriormente, con però l'unico difetto di essere diventato un programma forse un po' troppo "pesante".
E quindi? E quindi è proprio qui che nasce Phoenix. Cos'è Phoenix? E' un browser.
Phoenix, in seguito rinominato Firebird e poi Firefox, è lo stesso Mozilla, ma sfrondato della serie di fronzoli e studiato per avere una personalizzazione eccezionale.
Firefox ha il vantaggio di essere enormemente alleggerito nell'interfaccia e nella struttura stessa del programma, e usa Gecko, il motore di rendering di mozilla, anche se ritoccato in alcune parti.
Firefox introduce una marea di funzionalità che tramite le extensions possono essere installate a piacimento, e supporta un sistema a skins
CARATTERISTICHE IN BREVE
Facilità d'uso
Navigazione a schede
è Gratuito
Rispetto del codice
Enormemente espandibile e personalizzabile
Velocissimo
Sicuro
MA ALLA FINE PERCHE' DOVREI LASCIARE IL MIO AMATO IE? COSA RENDE FIREFOX MIGLIORE?
E' ENORMEMENTE più sicuro di Internet explorer
E' Open Source, è un browser creato dagli UTENTI e risponde alle esigenze degli UTENTI, il suo codice è APERTO, cosa che consente di tappare molto prima le falle, che consente uno sviluppo molto veloce e consente la nascita di miriadi di varianti, modifiche e aggiunte che ne espandono le funzionalità
Ha il blocco dei Popup Integrato
Ha un'ottima gstione dei Cookies
Permette di importare le opzioni dagli altri browser
E' COMPLETAMENTE personalizzabile
Ha un ottimo sistema a TABS: questo permette di aprire tante pagine in una singola finestra, questo permette di mantenere ordine e grava molto meno sul sistema
Ostacola l'esecuzione di codici dannosi (virus, spywares) non usado gli ActiveX ma basandosi su tecnologie che garantiscono migliore sicurezza
E' basato su un sistema a EXTENSIONS
Cosa sono? Sono ESTENSIONI aggiuntive al browser, piccoli plugins perfettamente integrati nel sistema che consentono di aggiungere funzionalità
In pratica in questo modo Firefox diventa come un LEGO :D : viene fornito il browser iniziale e l'utente poi pensa a mettere tutte le funzionalità che gli interessano. Le Extensions sono CENTINAIA e permettono di fare miriadi di cose. Il browser “nudo” (che comunque già da solo ha MOLTISSIME opzioni in più di internet explorer) è solo l'inizio! Questo permette di creare il PROPRIO browser, non si è vincolati a pacchetti pre-omologati
COSA POSSO FARE CON FIREFOX CHE CON IE NON POSSO?
Ecco cosa posso fare con il mio firefox (by Leron):
Blocco i popup pubblicitari o di spam
Blocco gli spywares con gli activeX
Posso installare la versione portatile su una penna USB e averlo sempre con me su qualunque computer io vada, con i miei segnalibri e le mie impostazioni (!!!)
Posso bloccare i banner sulle pagine piene di pubblicità, bloccare singole immagini, posso bloccare interi siti internet che non voglio vedere, posso impostare dei filtri in modo da vedere correttamente le pagine internet ma SENZA i banner pubblicitari
Posso inserire i bbcode sui forum (per esempio grassetto, sottolineato, corsivo, quote, immagini, colori, size del testo...) semplicemente con un click del tasto destro del mouse!
Posso impostare la ricezione automatica e la notifica della posta con Gmail direttamente dal browser
Posso personalizzare i menù del browser mettendo solo quello che mi serve
Posso impostare dei temi (Skins) per il browser in modo da applicare la grafica che più mi piace
Posso integrarlo con tutti i download manager che voglio
posso navigare all'interno delle gallery di immagini in internet semplicemente con un click della tastiera, senza andare avanti e indietro per decine di pagine
Posso avere le novità dei siti che mi interessano tramite i live bookmarks (RSS)
Ho un completo controllo dei cookie e dei files temporanei, posso bloccare gli scripts dannosi come voglio
Ho più controllo sulla visualizzazione delle pagine, le posso zoomare, ingrandire, ecc..
Posso tradurre da più di 10 lingue intere pagine o parti di pagine semplicemente con click del tasto destro del mouse
Posso passare da un proxy a un altro con un click del tasto destro del mouse
Posso impostare l'apertura delle tabs come voglio, posso decidere di aprire delle tab (per esempio la posta) in determinate tabs e altre in altre tabs, in completa libertà
Posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato
Posso cercare nel WEB col mio motore di ricerca preferito semplicemente digitando quello che mi serve nella barra apposita senza dover per forza andare nella home del motore
Posso cancellare i cookie singolarmente
Posso usare firefox installandolo su una chiavetta USB potendolo portare dove voglio senza intaccare i pc che uso
Posso bloccare le immagini che provengono da siti specifici
Posso cercare un testo all'interno di una pagina piena di scritte all'interno di una comoda barra invece che nella finestra scomoda di internet explorer (che copre i risultati) e posso impostare la ricerca in modo che mi evidenzi automaticamente in giallo i risultati che trova
Posso andare a visitare un link anche se quello non è un link (:D) ma solo un testo (es: html.it) seplicemente con il tasto destro del mouse
Posso impostare una dimensione minima dei caratteri
Posso impostare firefox per usarlo in più persone, ognuna avrà il suo profilo privato con files temporanei, preferiti e password salvate
Posso fare un backup di tutte le mie informazioni, segnalibri, ecc... semplicemente copiando una cartella
Posso averne più versioni installate contemporaneamente sullo stesso sistema
Posso usarlo su MAC, linux, windows, ecc....
Posso visualizzare i documenti XML con fogli di stile associati senza doverli convertire in altri formati.
Posso vedere PNG semitrasparenti (:cool: ) esempio: http://www.libpng.org/pub/png/png-rgba32.html
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/stefan_full_rgba.png
Ho un supporto molto migliore per i CSS, CSS2 e CSS3
I segnalibri si salvano in HTML
Posso vedere il codice,vedere i CSS delle pagine web
Posso usarlo da chiavetta USB
...E come dicono sul sito di Mozilla:
I Panda rossi sono molto più carini di una "e" azzurra. :cool:
http://www.igpozzo.it/altro/firef.jpg
Ah... la lista non è neanche un centesimo di quello che posso fare con firefox e con internet explorer non si può fare. Io ho scritto solo quello che mi veniva in mente ora ;)
DOVE LO SCARICO?
L'ultima versione in ITALIANO è scaricabile direttamente da QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p2)
ATTENZIONE
se volete installare firefox a casa di gente "allergica", ho preparato FirefoxIE, una versione di firefox molto simile a internet explorer che non farà rimpiangere al tizio in questione il suo vecchio browser :D
completo di installer e uninstaller, basato su ff 1.0.4, preconfigurato non rovina i vecchi profili dato che sta tutto in una cartella ;)
download (7mb)
http://zambotti.rebalton.com/files/Firefoxie.exe
http://zambotti.rebalton.com/immagini/leron2za.png
IMPORTANTE:Se aggiornate da una versione precedente seguite questa (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=887) guida
NON-USATE-GLI-AGGIORNAMENTI-AUTOMATICI
Se DOPO l'aggiornamento riscontrate dei problemi leggete QUI (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=5940)
ESTENSIONI
NEW: THREAD UFFICIALE DELLE EXTENSIONS DI FIREFOX (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803729)
Il sito ufficiale delle estensioni per firefox è disponibile a questo (http://update.mozilla.org/extensions/showlist.php?type=E&application=firefox&numpg=) indirizzo
Il sito delle Estensioni in Italiano è disponibile a questo (http://www.extenzilla.it/forum/) indirizzo
DOVE SCARICO I TEMI?
Per firefox 1.0 da http://browse.deviantart.com/skins/web/firefox/?view=1&order=5&limit=24
e da QUI (http://update.mozilla.org/themes/showlist.php?type=T&application=firefox&numpg=)
Un altro ottimo sito è questo (http://www.saegepilz.de/Themeseite/index.html)
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/red1.jpg (http://forum.hwupgrade.it/images/smilies/icon_cool.gif)http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/red2.jpg (http://forum.hwupgrade.it/images/smilies/icon_cry2.gif)
PRECEDENTI THREAD:
Prima parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174)
Seconda parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724424)
Terza parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856)
Il testo di questo post può essere copiato e modificato a piacimento, sarebbe comunque cosa gradita citarne la fonte :)
GUIDA DI SOPRAVVIVENZA CON FIREFOX:
Fremi dalla voglia di far casino con i profili? hai installato l'inimmaginabile e adesso non parte più niente? vuoi solamente crearti un backup? Vuoi ottimizzare firefox al meglio? prima di andare a lamentarti leggi queste righe
A prova di destroyer
DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?
si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
(è una cartella nascosta)
IN CASO DI PROBLEMI PROVATE A CANCELLARLA , poi fate ripartire firefox
FATE SEMPRE UN BACKUP DEL PROFILO!!!!Poi non venite a lamentarvi che avete perso le impostazioni noi ve lo abbiamo detto :O
DOVE STANNO I PREFERITI?
nel tuo profilo
qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
cerca il file bookmarks.html
DOVE STANNO LE PASSWORD SALVATE?
nel tuo profilo
qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
cerca il file key3.db e signons.txt
NON RIESCO A INSTALLARE UNA EXTENSION DEL 0.9 SU FIREFOX 1.0
digita nel browser
about:config
(senza lo spazio)
cerca la voce app.extension.version e dagli valore 0.9
poi installa l'estensione
RSS
Se avete scaricato Firefox 1.0 preview release, vi sarete accorti che su alcuni siti appare, in basso a destra, un'icona identica a quella che vedete qui sopra. Quest'icona indica che è possibile iscriversi al feed RSS di quel sito, in modo da avere comodamente tra i preferiti, tutte le ultime notizie di quel sito.
molti siti supportano gli RSS anche se non compare l'icona. per abilitarli basta che facciate
Segnalibri->Gestione Segnalibri->File->nuovo segnalibro Live
e inseriate l'indirizzo dell'RSS del sito
Gli RSS per HWUPGRADE Per esempio sono:
http://www.hwupgrade.it/rss_articoli.xml
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
il risutato è questo
http://www.igpozzo.it/altro/rss.jpg
OTTIMIZZARE (con cognizione) FIREFOX
digita about:config nella barra degli indirizzi e cerca le seguenti voci
QUESTE sono le mie impostazioni. NON è detto che a voi vadano bene dato che cambia molto da macchina a macchina e da connessione a connessione. Indi è inutile che venite a postare che a voi va più lento. generalmente queste impostazioni aumentano le prestazioni, se non è così leggete la guida qui sotto e trovatevi le impostazioni migliori per la vostra connessione ;)
network.http.max-connections
numero massimo di connessioni che può instaurare il browser globalmente
di default è settato a 24 , si consiglia di modificare a 36...
il valore raccomandato è comunque il triplo del parametro che tratteremo fra poco
questo consente una navigazione ottimale fino a 3 server contemporaneamente
network.http.max-connections-per-server
numero massino di connessioni che può instaurare il browser con ogni singolo server.
da modificare da 8 a 12 perchè come vedremo si setta a 12 anche il valore network.http.pipelining.maxrequests (che illustreremo in seguito). In questo modo ogni richiesta andrà ad occupare (al massimo) la sua pipeline.
network.http.pipelining
Attiva il pipelining
Abilita il browser ad effettuare connessioni asincrone con il server
anzichè effettuare varie connessione al server a catena, in cui ognuna prende il via quando la precedente ha completato la sua parte di scaricamento, le varie richieste vengano invece fatte partire tutte contemporaneamente.
da impostare su TRUE
network.http.pipelining.firstrequest
Fa in modo che il browser attivi subito la modalità con le pipeline senza verificare che il server la supporti
Considerato che praticamente tutti i server la supportano dovremmo avere un leggero aumento delle prestazioni nella maggior parte dei casi, e forse un piccolo rallentamento con i server (ormai molto molto molto rari) che non la supportano.
da impostare su TRUE
network.http.pipelining.maxrequests
Il numero massimo di connessioni in pipeling, 12 è un buon compromesso
network.http.request.max-start-delay
l'intervallo di tempo che il browser aspetta tra una richiesta e l'altra
si può impostare a 0
nglayout.initialpaint.delay
L'intervallo di tempo che attende il browser dal momento in cui trasmette i dati per iniziare il rendering della pagina...
di default è 250 millisecondi, molti lo settano a 0 ma in questo modo la pagina viene visualizzata <u>subito</u> e deve quindi essere rirenderizzata <u>più volte</u>, cosa che potrebbe diventare anche controproducente in termini di prestazioni...
Consigliabile impostarla a valore 100
network.http.max-persistent-connections-per-server
Il numero massimo di connessioni persistenti al server
Valore consigliato-> 5
PS: se vi mancano una o più voci createle voi
OTTIMIZZARE FIREFOX, VERSIONE APPROFONDITA
fonti: mozillazine, mozillaitalia, leron :D
nglayout.initialpaint.delay
Descrizione: tempo di attesa prima che il browser visualizzi una pagina caricata
Tipo: intero
Unità: millisecondi
Default: 250
Raccomandazioni: mantenere sincronizzato con content.notify.interval
content.notify.ontimer
Descrizione: abilita il temporizzatore durante il caricamento delle pagine
Tipo: booleano
Default: true
raccomandato: lasciate a default.
content.notify.interval
Descrizione: cicli di tempo per content.notify.backoffcount
Tipo: intero
Unità: millisecondi * 1000
Default: 120000
Informazioni aggiuntive:
nsHTMLContentSink.cpp, Bug 72138 (http://lxr.mozilla.org/seamonkey/source/content/html/document/src/nsHTMLContentSink.cpp
#2167)
Raccomandazioni: NON andare sotto i 100000. Sincronizzare con
nglayout.initialpaint.delay. Al contrario di quello che dicono alcune guide di tweaks,
settarlo a 100 è assurdo
content.notify.backoffcount
Descrizione: Numero di cicli durante il rendering normale.
dopo questo valore verrà attivata la funzione che calcola i valori di larghezza e dimensioni
della pagina
Tipo: intro
Default: -1
Esempio: 10
Informazioni aggiuntive:
#2167nsHTMLContentSink.cpp (http://lxr.mozilla.org/seamonkey/source/content/html/document/src/nsHTMLContentSink.cpp
)
accomandazioni: sperimentare con valori diversi, dipende dalla bandwidth e latenza
della tua connessione, e soprattutto dalla velocità del sistema.
content.switch.threshold
Tipo: intero
Unità: millisecondi * 1000
Default: 750000
Raccomandazioni: tenere sincronizzato con nglayout.initialpaint.delay e
content.notify.interval
content.maxtextrun
Tipo: intero
Unità: kilobytes (?)
Default: 8191
Raccomandazioni: lasciare a default.
content.interrupt.parsing
Tipo: booleano
Default: true
Raccomandazioni: lasciare a default.
content.max.tokenizing.time
Descrizione: tempo di attesa prima di rinviare il ciclo di applicazione (?)
Tipo: intero
Unità: millisecondi * 1000
Default: 3 * content.notify.interval
Esempio: 2250000
Raccomandazioni: lasciare a default. valori bassi possono aumentare la reattività
durante il caricamento, ma possono anche aumentare il tempo totale. se lo volete cambiare
mantenete un multiplo di content.notify.interval.
network.http.max-persistent-connections-per-server
Descrizione: massimo numero di connessioni persistenti per server.
Tipo: intero
Default: 2 (come raccomandato dalle specifiche HTTP/1.1)
Raccomandato:8
network.http.max-persistent-connections-per-proxy
Descrizione: numero massimo di connessioni per proxy.
Tipo: intero
Default: 4 (come raccomandato dalle specifiche HTTP/1.1)
Raccomandato:???
network.http.max-connections-per-server
Descrizione: massimo numero di connessioni HTTP per server.
Tipo: intero
Default: 8
Raccomandato:???
network.http.max-connections
Descrizione: massimo numero di connessioni HTTP.
Tipo: intero
Default: 24
Raccomandato:???
network.http.pipelining
Descrizione: abilita il pipeling sulle connessioni (non proxy).
Tipo: booleano
Default: false
Informazioni aggiuntive: potrebbe dare problemi con i server che non la supportano e
che non sono nella blacklist interna.
Raccomandato: true
network.http.proxy.pipelining
Descrizione: abilita il pipeling sul proxy.
Tipo: booleano
Default: false
invormazioni aggiuntive: vedi network.http.pipelining.
Raccomandato: true
network.http.pipelining.maxrequests
Descrizione: numero massimo di richieste consecutive in una pipeline.
Tipo: intero
Limite: 8
Default: 4
informazioni aggiuntive: l'impostazione ottimale dipende dalla connessione.
Raccomandato: 8. impostarlo a 100 non serve a niente e non porta risultati.
network.http.pipelining.firstrequest
Descrizione: abilita la prima richiesta al server.
Tipo: booleano
Limite: false
informazioni aggiuntive: poichè non sembra ottenere risultati, questa opzione non
sembra essere usata. le prime richieste di conseguenza non vengono mai inoltrate in pipeling
Raccomandazioni: non usate questa opzione. non porta cambiamenti
browser.cache.memory.capacity
Descrizione: quantità di memoria dedicata alla cache.
Tipo: intero
Unità: kilobytes
Default: 4096 nelle vecchie versioni, nelle nuove versioni viene assegnata
dinamicamente a seconda della ram di sistema (per questo sembra che ff occupi di più
mettendo più ram).
Raccomandazioni: se la impostate a valori alti otterrete un aumento delle prestazioni
dei pulsanti "avanti/indietro" (e userete più ram)
browser.cache.disk.capacity
Descrizione: spazio su disco assegnato alla cache.
Tipo: intero
Unità: kilobytes
Default: 50000
Raccomandazioni: a vostra discrezione
browser.cache.disk_cache_ssl
Descrizione: abilita la cache per gli oggetti protetti (SSL).
Tipo: booleano
Default: false
Raccomandazioni: impostare a true se volete in cache i dati ssl.
browser.cache.disk.parent_directory
Descrizione: percorso della cache.
Tipo: stringa
Default: cartella del profilo
Informazioni aggiuntive: usare la doppia barra rovescia come separatore. se non
create la directory non ci sarà cache.
Esempio: E:\\Folder1\\Folder2
Raccomandazioni: se volete mettere la cache in un punto diverso che non sia il
profilo agite qui
browser.xul.error_pages.enabled
Descrizione: usa una pagina di errore per gli url non trovati, al posto della
finestrella dove cliccare OK
Tipo: booleano
Default: false
informazioni aggiuntive: Bug 28586. non è abilitata di default perchè blocca alcune
opzioni.
Raccomandato: true (in combinazione con Show Failed URL)
plugin.expose_full_path
Descrizione: mostra tutto il percorso dei plugin in about:plugins.
Tipo: booleano
Default: false
Raccomandato: true
VOLETE TESTARE I VOSTRI CAMBIAMENTI?
usate questo timer
http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php
RIASSUNTO
settaggi che attualmente uso (by leron):
browser.cache.memory.capacity : 65536
browser.cache.disk_cache_ssl : true
browser.xul.error_pages.enabled : true
content.interrupt.parsing : true
content.max.tokenizing.time : 3000000
content.maxtextrun : 8191
content.notify.backoffcount : 5
content.notify.interval : 750000
content.notify.ontimer : true
content.switch.threshold : 750000
network.http.max-connections : 48
network.http.max-connections-per-server :24
network.http.max-persistent-connections-per-proxy : 8
network.http.max-persistent-connections-per-server : 4
network.http.pipelining : true
network.http.pipelining.maxrequests : 8
network.http.proxy.pipelining : true
nglayout.initialpaint.delay : 100
plugin.expose_full_path : true
signed.applets.codebase_principal_support : true
http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php
test rendering time: 3.911
@alice flat, centrino 1.5 512MB ram, Deer Park alpha 1
e poi non dite che non vi voglio bene :O
le voci che non avete createle
FIREFOX ALL'AVVIO E' LENTO, COME POSSO FARE?
Puoi precaricare firefox all'avvio di windows come fa internet explorer usando questo programma
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=129464&package_id=141902&release_id=303759
-.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.-
PS per la cronaca:
un esempio di sito fatto con css pesanti e png semitrasparenti:
(ie non lo vede granchè bene)
http://www.artofadambetts.com/archives/cat_news.html
SSLazio83
11-11-2004, 15:08
olèèè:sofico:
Provvedo subito a scaricarlo;)
frOZenluca
11-11-2004, 15:08
Occhio:
I Panda rossi sono molto più carini "e" azzurra.
:)
Originariamente inviato da frOZenluca
Occhio:
:)
appena corretto :cool:
dr-omega
11-11-2004, 15:15
E inserire in standing anche come aggiungere gli rss??? :D
Originariamente inviato da dr-omega
E inserire in standing anche come aggiungere gli rss??? :D
faccio subito ;)
dr-omega
11-11-2004, 15:25
Grazie!:)
Scusate, ho notato che anche Opera è un bel browserino leggero da usare al posto di IE, ma FireFox mi intriga, che pro hanno l'uno e l'altro?
meglio Opera 7 o FireFox ?
(ho Win2k PRO SP3, ma passerò a WinXP PRO SP2)
Ho provato firefox visto che ormai va di moda dire che e' un ottimo browser, ma non capisco alcune cose:
1) se clicco su un link con target una nuova finestra, perche' il link me lo apre in una nuova sessioen di firefox e non in una nuova scheda?
2) Molti siti hanno le arrow di navigazione e la barra di navigazione colorata. Firefox questo non lo vede perche'?
3) Su alcuni siti nonostante sia installato il plug-in flash o quicktime ll'animazione o il trailer non viene caricato. Perche'?
Perche non posso piu fare l'integrazione con DAP?
huangwei
11-11-2004, 16:27
salve
ho problema con firefox... non gestisce bene il java o sbaglio?
alcuni siti ora non riesco a visuallizarli e mi chiedono di installare il java virtual machine ecc...
poi ora facendo i siti su ebay quando metto un annuncio in vendita non ce piu la possibilita di editare direttamente la descrizione sul testo finale senza per forza usare il html. ma con firefox devo usare solo il linguaggio html
ciao e grazie
@ Leron
come hai fatto a portare la barra dei segnalibri sopra ala barra degli indirizzi? c'è una estensione che lo fa?
bene scarico e aggiorno!!:D
frOZenluca
11-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da Spike79
Scusate, ho notato che anche Opera è un bel browserino leggero da usare al posto di IE, ma FireFox mi intriga, che pro hanno l'uno e l'altro?
meglio Opera 7 o FireFox ?
(ho Win2k PRO SP3, ma passerò a WinXP PRO SP2)
Opera non un bel browserino, è un ottimo browserino! :)
E' il più leggero in assoluto, è rigoroso nel seguire gli standard del web, un buon 65% di funzioni che Firefox implementa via extensions Opera le include di default, ha alcune piccole migliorie che in Firefox ancora non ci sono, integra un client di posta molto leggero che si chiama M2. I contro sono pochi ma importanti: è a pagamento, non è open source (una caratteristica importante, per chi lo ritiene un progetto promettente), è un po' meno compatibile di Firefox con i siti fatti apposta per Explorer, è meno personalizzabile nel senso che già molte funzioni sono incluse (la gestione tabs, per esempio) e non devi aggiungerle come si fa per Firefox (che può essere un vantaggio o uno svantaggio a seconda di come lo vedi) pur avendo un installer leggerissimo. Opera e Firefox non andrebbero confrontati tra di loro ma solo verso Explorer, visto che seguono filosofie diverse. Sono due ottimi browser, provali entrambi per un po'.
Nota: ma in un thread chiamato "Thread Ufficiale di Firefox" che vuoi che si risponda alla domanda "meglio opera o firefox"? :)
SSLazio83
11-11-2004, 16:41
nn riesco a mettere le new sull barra in alto sotto dove si scrive l'indirizz:muro:
dragone17
11-11-2004, 16:58
finalmente ho installato la 1.0 final.
sempre ottima, ma non noto particolari cambiamenti dalla rc2 :P
però dagli ultimi post ho imparato cosa sono gli rss e ne ho piazzati alcuni a portata di mano a fianco della casella di ricerca di google.
grazie ragazzi per avermi insegnato qualcosa di nuovo :)
un suggerimento: non sarebbe utile mettere nel primo post anche il link alla versione in .zip per quelli (come me) che non usano l'installer?
allmaster
11-11-2004, 17:17
si cosi funziona :yeah:
ecco le opzioni che dicevo
e bastato mettere
browser.tabs.ShowSingleWindowModePrefs impostalo su TRUE
allmaster
11-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da rob66
@ Leron
come hai fatto a portare la barra dei segnalibri sopra ala barra degli indirizzi? c'è una estensione che lo fa?
non è un'estensione
tasto destro personalizza
l'ho fatto anche io dalla versione 1.0PR, ho messo anche la casella di testo per le ricerce sopra e aggiunto un po' di pulsanti
Skusate ragassi, mi spiegate la kosa di kome faccio a mettere quei live bookmarks (ke non ho ankora kapito ke fanno), intendo quelle linguettine affainco alle opzioni varie.
Thx e skusate di nuovo:( ;)
Originariamente inviato da Spike79
Scusate, ho notato che anche Opera è un bel browserino leggero da usare al posto di IE, ma FireFox mi intriga, che pro hanno l'uno e l'altro?
meglio Opera 7 o FireFox ?
(ho Win2k PRO SP3, ma passerò a WinXP PRO SP2)
opera è un browser eccelente, nessuno dei due è meglio, dipende dall'uso che se ne fa
dai un'occhiata a questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798891&highlight=verit%E0
Originariamente inviato da Kianor
Ho provato firefox visto che ormai va di moda dire che e' un ottimo browser, ma non capisco alcune cose:
1) se clicco su un link con target una nuova finestra, perche' il link me lo apre in una nuova sessioen di firefox e non in una nuova scheda?
2) Molti siti hanno le arrow di navigazione e la barra di navigazione colorata. Firefox questo non lo vede perche'?
3) Su alcuni siti nonostante sia installato il plug-in flash o quicktime ll'animazione o il trailer non viene caricato. Perche'?
1) installa tabbrowser e configurala come vuoi
2) se non servono firefox non le mette
3)questo non lo so. a me va.
Originariamente inviato da MaxRob
Perche non posso piu fare l'integrazione con DAP?
perchè devi installare l'extension downloadWith (leggete il primo post please)
Cazzo ragazzi aiuto.
Quando apro firefox mi vibra tutto. Kazzo
E' da 30 min ke me lo fa non rikordo kosa ho fatto prima.
Aiutatemi plz, basta che non mi diciate di reinstallare o di cancellare i book e il profilo ke intanti reinstallare gia' fatto e non funge l'altro non lo faro' MAI xk xdo tutto poi.... :help: :help: :help: :( :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
Eccomi!
Alla fine ho messo firefox anche sul mac e l'ho trasformato in modo che somigli a safari (il look è ancora da migliorare su osx..). Che lavoraccio!!
Byez!
Originariamente inviato da kwb
Cazzo ragazzi aiuto.
Quando apro firefox mi vibra tutto. Kazzo
E' da 30 min ke me lo fa non rikordo kosa ho fatto prima.
Aiutatemi plz, basta che non mi diciate di reinstallare o di cancellare i book e il profilo ke intanti reinstallare gia' fatto e non funge l'altro non lo faro' MAI xk xdo tutto poi.... :help: :help: :help: :( :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
è colpa del tema di XP che stai usando
Originariamente inviato da Leron
1) installa tabbrowser e configurala come vuoi
2) se non servono firefox non le mette
3)questo non lo so. a me va.
Ok per la 1.
la 2: boh mi pare una vaccata. Non servono ma sono belle da vedere e firefox non te le fa vedere. Peccato
Per la 3: sara' ma non mi va boh, con mozilla e opera non ho probs..
Ok, mi iscrivo di nuovo :p
restimaxgraf
11-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da huangwei
salve
ho problema con firefox... non gestisce bene il java o sbaglio?
alcuni siti ora non riesco a visuallizarli e mi chiedono di installare il java virtual machine ecc...
poi ora facendo i siti su ebay quando metto un annuncio in vendita non ce piu la possibilita di editare direttamente la descrizione sul testo finale senza per forza usare il html. ma con firefox devo usare solo il linguaggio html
ciao e grazie
forse non hai la java machine corretta di sun installata?
restimaxgraf
11-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da Xfree
Ok, mi iscrivo di nuovo :p
se cliccate in fondo pagina il link con scritto ricevi aggiornamenti, non serve postare....x loggarsi al 3d!:muro:
Originariamente inviato da restimaxgraf
se cliccate in fondo pagina il link con scritto ricevi aggiornamenti, non serve postare....x loggarsi al 3d!:muro:
;)
http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=addsubscription&threadid=811175
restimaxgraf
11-11-2004, 18:45
Originariamente inviato da Leron
;)
http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=addsubscription&threadid=811175
è inutile che mi strizzi l'occhietto son cose che dovevi dire tu!mica sono io il moderatore prtroppo!:O :D
Originariamente inviato da restimaxgraf
è inutile che mi strizzi l'occhietto son cose che dovevi dire tu!mica sono io il moderatore prtroppo!:O :D
mi pagano anche per strizzare l'occio: 1.25 euro lordi a strizzata :O
Originariamente inviato da restimaxgraf
se cliccate in fondo pagina il link con scritto ricevi aggiornamenti, non serve postare....x loggarsi al 3d!:muro:
:ops: Non ci avevo pensato :stordita: :mc:
restimaxgraf
11-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da Leron
mi pagano anche per strizzare l'occio: 1.25 euro lordi a strizzata :O
:sob: :sob: :cry:
Firefox 1.0 l'ho installato e mi funziona tutto bene, però ho 2 problemini
1) Non mi fa il langpack in italiano (è quello nuovo, non è del 0.9)
2) Perchè non mi fa vedere in basso a destra il coso dove posso scegliere che stile css usare? :D
85kimeruccio
11-11-2004, 19:17
ho disinstallato firefox 0.8..
ora oh messo 1.0
quando è partito x la prima volta mi ha kiesto e volevo recuperare i bookmarks di IE e di Firefox0.8
ho fatto IE... ma ora come recupero quelli vekki di firefox0.8???
restimaxgraf
11-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da Matx
Firefox 1.0 l'ho installato e mi funziona tutto bene, però ho 2 problemini
1) Non mi fa il langpack in italiano (è quello nuovo, non è del 0.9)
2) Perchè non mi fa vedere in basso a destra il coso dove posso scegliere che stile css usare? :D
1)scaricarlo direttamente in italiano non era possibile?
2)gli stili funzionano solo in pochi siti....che io sappia!
85kimeruccio
11-11-2004, 19:49
come posso recuperare i preferiti dal vekkio 0.8??
all'inizio me l'ha kiesto.. ora nn so come fare!!
restimaxgraf
11-11-2004, 19:53
ammesso che li ritrovi ancora, dove sono le leggi nel 2° posti di leron all'inizio di questo 3d!;)
85kimeruccio
11-11-2004, 20:00
interessante... tutti persi... :cry:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
interessante... tutti persi... :cry:
se avevi la 0.8 devi cercare il file bookmarks.html presente nella cartella
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Phoenix\
Mah, sono sempre piu' convinto che si tratti di un browser inutile. Nel senso che per renderlo comodo devi installare e configurare estensions su estensions e cmq non offre quello che offrono altri browser come mozilla, opera o maxthon.
Che poi sia sicuro questo non lo metto in dubbio.
SSLazio83
11-11-2004, 20:07
come si possono mettere x link nella barra dei segnalibri?me ne entrano solo 9(visibili)...
85kimeruccio
11-11-2004, 20:11
grazie leron..
preferiti recuperati..
ho sudato freddo x un bel po :D
Originariamente inviato da Kianor
Mah, sono sempre piu' convinto che si tratti di un browser inutile. Nel senso che per renderlo comodo devi installare e configurare estensions su estensions e cmq non offre quello che offrono altri browser come mozilla, opera o maxthon.
Che poi sia sicuro questo non lo metto in dubbio.
non capisco l'utilità del post :D
cmq per te è inutile, per me questa minimalità atta alla personalizzazione è proprio l'elemento che lo rende migliore degli altri
per il "raggiungere" le funzionalità degli altri browser è proprio il contrario, vorrei vedere gil altri browser raggiungere almeno la metà delle cose che può avere firefox (e che posso installare come non installare)
insomma: non è il browser che fa per te, non per questo deve essere inutile per gli altri (che anzi pensano l'esatto contrario)
Originariamente inviato da Kianor
Mah, sono sempre piu' convinto che si tratti di un browser inutile. Nel senso che per renderlo comodo devi installare e configurare estensions su estensions e cmq non offre quello che offrono altri browser come mozilla, opera o maxthon.
Di default é comodissimo e ha tutto il necessario per un utente normale; infatti tutto quello che ha IE, di default ce l'ha anche firefox.
Poi se hai bisogno di alcune comodità usi le estensioni
:sofico:
speriamo il 3ad non degeneri... :rolleyes:
Originariamente inviato da Leron
è colpa del tema di XP che stai usando
NO ti sbagli leron ho risolto ora. Il problema era l'extension o linkfication o allow right clik infatti disinstallandole tutte e 2 eì sparito tutto!:p
Originariamente inviato da kwb
NO ti sbagli leron ho risolto ora. Il problema era l'extension o linkfication o allow right clik infatti disinstallandole tutte e 2 eì sparito tutto!:p
strano, il trmolio è dato da uno sfasamento del template (lo skin) non vedo come linkification abbia potuto alterarlo
Originariamente inviato da restimaxgraf
1)scaricarlo direttamente in italiano non era possibile?
Quando ho provato a scaricarlo (proprio l'8, appena era uscito ;) )mi dava file not found :muro: :muro:
Va beh... diamo un po' di tempo a quelli di mozilla italia, in effetti sono stato un po' impaziente :D
Originariamente inviato da Leron
strano, il trmolio è dato da uno sfasamento del template (lo skin) non vedo come linkification abbia potuto alterarlo
Sigh sigh
avevi ragione tu skusami x averti ammonito
ora ho messo lo skin versione win 98 ma mi fa un po kagare, la poka allegria ke cio' me la fa svanire completamente
Non c'e' un modo x tentermi quello skin e far sparire il tremolio?
:mad: :cry: :cry: :cry:
restimaxgraf
11-11-2004, 21:02
Originariamente inviato da Matx
Quando ho provato a scaricarlo (proprio l'8, appena era uscito ;) )mi dava file not found :muro: :muro:
Va beh... diamo un po' di tempo a quelli di mozilla italia, in effetti sono stato un po' impaziente :D
prova ora...
Originariamente inviato da Matx
Quando ho provato a scaricarlo (proprio l'8, appena era uscito ;) )mi dava file not found :muro: :muro:
Va beh... diamo un po' di tempo a quelli di mozilla italia, in effetti sono stato un po' impaziente :D
quello nel primo thread dovrebbe funzionare ;)
ominiverdi
11-11-2004, 21:32
mi son messo a cercare vari theme per firefox, ma non ne ho trovato nemmeno uno decente, con grafica sobria, elegante e leggibile.
tutti coloratissimi (da voltastomaco), e uno piu' "bambinesco" e pacioccoso dell' altro
il tema default non mi piace, grafica e colori troppo sgargianti , non sopporto la grafica e le icone appariscenti e chiassose alla windows xp o linuk kde per dire...
un tema stile Internet Explorer 5.0 esiste?
o qualche tema elegante e sobrio...
grazie
huangwei
11-11-2004, 21:37
non riesco ancora a visualizzare alcune parti di siti fatti col java
il sun java ho installato
cmq ho notato che nel javascript console ci sono tantissimi errori
andate qua e ditemi se vi da lo stesso errore nel javascript console
bt1.btchina.net
è un motore di ricerca per file bt
dovrebbe comparire nel mezzo tantissimi liste e file. con firefox non li visualizza ma cmq compare il numero di pagine e tipo pagina avanti indietro ecc.. ma non il contenuto delle liste
con Ie li compaiono
SSLazio83
11-11-2004, 21:38
mi ha cambiato improvv carattere e dimensione,da dove li ripristino?
Fino alla 0.8 (mi pare) c'era cute come tema di default: bello, elegante e sobrio (imho!!). Poi l'hanno cambiato, e non ho mai capito bene il perchè! Prova a vedere se c'è da qualche parte ancora (e se va bene per la 1.0)....altrimenti prova noia...è molto colorato (:D ), però è bello!!
Ciauz!!
dragone17
11-11-2004, 21:40
a me piaceva molto il tema qute, e lo trovavo abbastanza sobrio.
non so però se c'è già per la 1.0 o no (ma penso di si)
Originariamente inviato da ominiverdi
mi son messo a cercare vari theme per firefox, ma non ne ho trovato nemmeno uno decente, con grafica sobria, elegante e leggibile.
tutti coloratissimi (da voltastomaco), e uno piu' "bambinesco" e pacioccoso dell' altro
il tema default non mi piace, grafica e colori troppo sgargianti , non sopporto la grafica e le icone appariscenti e chiassose alla windows xp o linuk kde per dire...
un tema stile Internet Explorer 5.0 esiste?
o qualche tema elegante e sobrio...
grazie
non sapendo i tuoi gusti ti metto qualche screenshot dimmi se ti piacciono altrimenti passo a qualcun altro :D
http://www.spuler.us/apollo/navigator.png
http://www.spuler.us/previews/atlas.png
http://www.spuler.us/previews/blue.png
http://www.spuler.us/previews/icandyjr.png
http://www.spuler.us/previews/rain.png
http://www.spuler.us/previews/smoke.png
http://www.extensionsmirror.nl/themes/QuteRetroPreview.png
alcuni di questi ti garbano o che genere cerchi?
qui trovate parecchi temi per firefox
http://browse.deviantart.com/skins/web/firefox/?view=1&order=5&limit=24
Hai un link per il tema qute retrò?
Grazie e ciauz!!
Originariamente inviato da kwb
Sigh sigh
avevi ragione tu skusami x averti ammonito
ora ho messo lo skin versione win 98 ma mi fa un po kagare, la poka allegria ke cio' me la fa svanire completamente
Non c'e' un modo x tentermi quello skin e far sparire il tremolio?
:mad: :cry: :cry: :cry:
UP :eek: :cry:
Eccomi!!! :yeah:
Un po' in ritardo, ma ci sono anch'io! :D
Originariamente inviato da ominiverdi
il tema default non mi piace, grafica e colori troppo sgargianti , non sopporto la grafica e le icone appariscenti e chiassose alla windows xp o linuk kde per dire...
Forse ti piacera` il tema che uso io: e` molto discreto, ma carino!
E` Pinball, lo trovi facilmente sul sito principale dei temi.
Io uso Firefox sempre in full screen, mi piace vedere le pagine a tutto schermo :D
Ovviamente con l'extension AutoHide, cosi` da avere a scomparsa tutto quello che mi serve... che non e` poi molto:
3 menu: visualizza, segnalibri e strumenti
7 icone: avanti, indietro, save session, load session, image show/hide, gmail notifier e l'indicatore di attivita`
la casella dell'indirizzo
la barra segnalibri personali
Tutto cio` in due sole barre.
Per il resto... tastiera rulez!
:D
(quindi alla fin fine il tema che uso non e` molto importante...)
85kimeruccio
11-11-2004, 23:46
ma...il solito
about:config
va lasciato così.. o nn c'è nulla su cui smanetarre come un tempo??
restimaxgraf
12-11-2004, 00:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma...il solito
about:config
va lasciato così.. o nn c'è nulla su cui smanetarre come un tempo??
dipende....:p
85kimeruccio
12-11-2004, 00:09
ahhhh allora qualcosa c'è :D
su internet nn trovo nulla a riguardo.. ma è troppo strano..
lo 0.8 moddificata era abb veloce.. la 1.0 la trovo leggermente + lenta
restimaxgraf
12-11-2004, 00:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ahhhh allora qualcosa c'è :D
su internet nn trovo nulla a riguardo.. ma è troppo strano..
lo 0.8 moddificata era abb veloce.. la 1.0 la trovo leggermente + lenta
user_pref("network.http.pipelining", true);
user_pref("network.http.proxy.pipelining", true);
user_pref("network.http.pipelining.maxrequests", 100);
user_pref("nglayout.initialpaint.delay", 0);
user_pref("advanced.system.supportDDEExec", false);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
user_pref("content.notify.interval", 100000);
user_pref("content.notify.backoffcount", 5);
user_pref("network.http.max-connections", 32);
user_pref("network.http.max-connections-per-server", 80);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 40);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-server", 20);
:cool:
85kimeruccio
12-11-2004, 00:18
cominciamo a ragionare.. grazie mille...
piccolo problema.. mi mancano le voci "content...."
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cominciamo a ragionare.. grazie mille...
piccolo problema.. mi mancano le voci "content...."
le aggiungi te:)
85kimeruccio
12-11-2004, 00:32
ahahaahhahahhahaha ke scemo ke sono :D
aggiungo stringa intero o booleano?
ominiverdi
12-11-2004, 00:44
Originariamente inviato da Stex75
Fino alla 0.8 (mi pare) c'era cute come tema di default: bello, elegante e sobrio (imho!!). Poi l'hanno cambiato, e non ho mai capito bene il perchè! Prova a vedere se c'è da qualche parte ancora (e se va bene per la 1.0)....altrimenti prova noia...è molto colorato (:D ), però è bello!!
Ciauz!!
qute e noia andrebbero bene... se fossero un po' meno colorati :D
ominiverdi
12-11-2004, 00:59
Originariamente inviato da Leron
non sapendo i tuoi gusti ti metto qualche screenshot dimmi se ti piacciono altrimenti passo a qualcun altro :D
..cut..
alcuni di questi ti garbano o che genere cerchi?
il primo , secondo e quarto sono quelli che malsopporto... giocattolosi e troppo colorati :D
rain, smoke e blue potrebbero andare, penso che li provero'
ottimo il link che hai postato per i themes, mi sembra di aver intravisto qualcosa di gradevole
grazie per il supporto :)
ora ho messo lo skin versione win 98 ma mi fa un po kagare, la poka allegria ke cio' me la fa svanire completamente
Non c'e' un modo x tentermi quello skin e far sparire il tremolio? :cry: :cry:
Perfavore aiutatemi
Originariamente inviato da kwb
UP :eek: :cry:
non credo, devi cambiare tema
Originariamente inviato da Leron
non credo, devi cambiare tema
sigh, se porpio non c'e modo me lo tengo kol tremolio
:cry: :cry: :cry: :( :( :cry: :cry: :cry:
restimaxgraf
12-11-2004, 10:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ahahaahhahahhahaha ke scemo ke sono :D
aggiungo stringa intero o booleano?
io li ho aggiunti nello user come si faceva con le vecchie versioni!
Nessuno sa se c'é qualche estensione per cambiare le scorciatoie (shortcut)?
restimaxgraf
12-11-2004, 11:19
leggetevi questa e fatevi 2 risate!!!!!:D
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=801418
Originariamente inviato da karplus
Nessuno sa se c'é qualche estensione per cambiare le scorciatoie (shortcut)?
C'e` questa (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=254).
Originariamente inviato da Buffus
quanto pesa sulla ram?
ff da solo 25-30mb
goldorak
12-11-2004, 11:44
Originariamente inviato da Buffus
quanto pesa sulla ram?
67MB con 7 tab aperti.
Con questo nuovo Firefox mi sono deciso ad usare i segnalibri Live.
Ieri ho impostato quello di hwupgrade, con questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
e funzionava.
Oggi riapro il browser, ma quella cartella mi dice "Download segnalibro Live fallito."
Ho sbagliato qualcosa?
Ho un altro segnalibro Live che invece funziona ancora...
Come mai?
Grazie :)
Anche a me non funzionano!!!
Probabilmente oggi c'è qualche problema!!
Ciauz!!
Originariamente inviato da goldorak
67MB con 7 tab aperti.
pork... O___o
Originariamente inviato da Buffus
quanto pesa sulla ram?
7 tab, 51MB
Ho provato aprendo firefox con 7 tab ero sui 40mb. Poi l'ho iconizzato e riaperto ed occupava 27 mega...continuando a navigare e girare per i tab sono arrivato a 33mb.
Originariamente inviato da guldo76
Con questo nuovo Firefox mi sono deciso ad usare i segnalibri Live.
Ieri ho impostato quello di hwupgrade, con questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
e funzionava.
Oggi riapro il browser, ma quella cartella mi dice "Download segnalibro Live fallito."
Ho sbagliato qualcosa?
Ho un altro segnalibro Live che invece funziona ancora...
Come mai?
Grazie :)
è l'xml che non va
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
allora.. calma con la ram c'è una cosa da specificare
firefox gestisce una cache in ram per velocizzare il caricamento delle pagine già visitate
dedica una quantità prestabilita di ram per questo
poi c'è il programma vero e proprio
l'occupazione di ram di firefox è dai 15 ai 30 MB (destinati a diminuire man mano che si affinerà il codice) (a me ne occupa 18)
la cache è il resto, la quantità di ram dedicata a questo in genere è 50MB che si cominciano a riempire e poi restano occupati
per questo non c'entra quante tab tenete aperte (questo invluisce solo in parte su quanta ram occupa)
se volete la cache potete anche disabilitarla
digitaljail
12-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da Leron
è l'xml che non va
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
Ma è un problema temporaneo?
Originariamente inviato da digitaljail
Ma è un problema temporaneo?
yess
ieri andava, magari contatto edivad
Oggi per curiosità l'ho provato e devo dire che è veramente ottimo.
Mooolto più veloce di ie e migliore in tutti i sensi.
digitaljail
12-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da Leron
yess
ieri andava, magari contatto edivad
Si infatti ieri era Ok, facci sapere se hai news. (hehehe sembra un gioco di parole :p )
Originariamente inviato da SSLazio83
mi ha cambiato improvv carattere e dimensione,da dove li ripristino?
A me ha fatto la stessa cosa per un po'. Mi cambiava la dimensione dei caratteri a seconda di come ruotavo la rotellina del mouse. :D
.:M4rKO:.
12-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da Leron
è l'xml che non va
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
Ma cosa aspettano a correggerlo... basta togliere 'à' e probabilmente tutte le altre lettere accentate. :mad:
:cool: :cool: :cool:
frOZenluca
12-11-2004, 12:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
io li ho aggiunti nello user come si faceva con le vecchie versioni!
Cioè cut&paste in user.js?
Ho letto in giro (ma da fonte non attendibile) che alcune di quelle opzioni potrebbero - diciamo - stressare il server ed essere quindi controptoducente. E' una balla o c'è del vero? :)
Originariamente inviato da frOZenluca
... stressare il server ...
:mbe:
frOZenluca
12-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da Leron
:mbe:
Intendo "fare troppo bumbum al sito a cui ti connetti". :D
restimaxgraf
12-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da frOZenluca
Cioè cut&paste in user.js?
Ho letto in giro (ma da fonte non attendibile) che alcune di quelle opzioni potrebbero - diciamo - stressare il server ed essere quindi controptoducente. E' una balla o c'è del vero? :)
si le metti nello user!x il server che ne sò!:O
Originariamente inviato da frOZenluca
Intendo "fare troppo bumbum al sito a cui ti connetti". :D
ma valà :D
restimaxgraf
12-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da frOZenluca
Intendo "fare troppo bumbum al sito a cui ti connetti". :D
che mi frega saranno affari loro!:D
frOZenluca
12-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da Leron
ma valà :D
Allora niente bumbum, tutto bene qui in prateria. Volpe di fuoco corre ancora con bisonti. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Allora niente bumbum, tutto bene qui in prateria. Volpe di fuoco corre ancora con bisonti. :)
vorrai dire il pandino :D
http://www.cincinnati.com/freetime/giveaway/img/redpanda.jpg
frOZenluca
12-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Leron
vorrai dire il pandino :D
http://www.cincinnati.com/freetime/giveaway/img/redpanda.jpg
Si, lo conosco, però "volpe di fuoco" è più epico di "panda pacioccone rosso". :)
Comunque quei cambiamenti via user.js danno un "boost" prestazionale incredibile. Bene bene.
"quei cambiamenti" che cambiamenti sono? -__-
restimaxgraf
12-11-2004, 13:14
Originariamente inviato da frOZenluca
Si, lo conosco, però "volpe di fuoco" è più epico di "panda pacioccone rosso". :)
Comunque quei cambiamenti via user.js danno un "boost" prestazionale incredibile. Bene bene.
sì, ma non capisco bene, spesso alcuni siti sono + veloci con ie...certo la velocità non è tutto...
restimaxgraf
12-11-2004, 13:16
Originariamente inviato da Buffus
"quei cambiamenti" che cambiamenti sono? -__-
in fondo a pagina precedente trovi il tutto...
guardate qui
http://www.homepagez.com/armadillo/
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
in che file trovo e modifico questi valori?
user_pref("network.http.pipelining", true);
user_pref("network.http.proxy.pipelining", true);
user_pref("network.http.pipelining.maxrequests", 100);
user_pref("nglayout.initialpaint.delay", 0);
user_pref("advanced.system.supportDDEExec", false);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
user_pref("content.notify.interval", 100000);
user_pref("content.notify.backoffcount", 5);
user_pref("network.http.max-connections", 32);
user_pref("network.http.max-connections-per-server", 80);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 40);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-server", 20);
restimaxgraf
12-11-2004, 13:24
è una copia spudorata della pagina pubblicitaria di firefox!!!!:mad:
85kimeruccio
12-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da Buffus
in che file trovo e modifico questi valori?
digita
about:config
frOZenluca
12-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì, ma non capisco bene, spesso alcuni siti sono + veloci con ie...certo la velocità non è tutto...
Ah, allora però vedi che c'è qualche controindicazione? A meno che non sia per via del codice ottimizzato per IE, ma non credo. Secondo me su certi siti, magari il 90%, quei settaggi fanno correre firefox, ma su altri si rischia un collo di bottiglia. Lo dico perchè ho notato la stessa cosa che hai notato tu. :)
Originariamente inviato da Buffus
in che file trovo e modifico questi valori?
Tecnicamente dovresti inserirli nel file user.js, reperibile nel tuo profilo. Se non c'è, crea un file di testo nella stessa cartella del file "prefs.js", mettici quei valori, salvalo come "user.js" e via. :)
Originariamente inviato da restimaxgraf
è una copia spudorata della pagina pubblicitaria di firefox!!!!:mad:
si, ne stanno parlando su mozillaitalia, oltretutto è pure pesante il doppio dell'originale, poi da una parte dicono che internet explorer è pieno di falle, dall'altra sbandierano come un punto di forza l'usare un browser basato su IE
patetico :rotfl:
il resto della discussione lo trovate qui
http://forum.mozillaitalia.org/viewforum.php?f=2&sid=42aa746dc557382cecf57627b0acd67c
Originariamente inviato da frOZenluca
Ah, allora però vedi che c'è qualche controindicazione? A meno che non sia per via del codice ottimizzato per IE, ma non credo. Secondo me su certi siti, magari il 90%, quei settaggi fanno correre firefox, ma su altri si rischia un collo di bottiglia. Lo dico perchè ho notato la stessa cosa che hai notato tu. :)
si, ma questo mica è per il server "stressato", è FF che la renderizza in modo più lento ;)
Slamdunk
12-11-2004, 13:40
Leron, è certificato che salvando la cartella Profiles, vengono salvati tutte le estensioni, le opzioni, i temi e anche le personalizzazioni delle barre etc?
Cioè, ben venga se è così, solo che mi fa strano che non si sia nessun'altra info nel regedit, o in altre cartelle di sistema :)
Forse sono solo il solito reduce di IE che è abituato a trovarsi tutto sparso :p
frOZenluca
12-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da Leron
si, ma questo mica è per il server "stressato", è FF che la renderizza in modo più lento ;)
Bisogna vedere se il caricamento lento è correlato alle modifiche allo user.js o no. :)
Originariamente inviato da Slamdunk
Leron, è certificato che salvando la cartella Profiles, vengono salvati tutte le estensioni, le opzioni, i temi e anche le personalizzazioni delle barre etc?
Cioè, ben venga se è così, solo che mi fa strano che non si sia nessun'altra info nel regedit, o in altre cartelle di sistema :)
Forse sono solo il solito reduce di IE che è abituato a trovarsi tutto sparso :p
si, niente cose aggiuntive ;)
ricordati che il profilo va SOLO in quella posizione però, se formatti e installi win con un altro nome utente non funzionerà
io per comodità tengo il profilo in c:
frOZenluca
12-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da Slamdunk
Leron, è certificato che salvando la cartella Profiles, vengono salvati tutte le estensioni, le opzioni, i temi e anche le personalizzazioni delle barre etc?
Cioè, ben venga se è così, solo che mi fa strano che non si sia nessun'altra info nel regedit, o in altre cartelle di sistema :)
Forse sono solo il solito reduce di IE che è abituato a trovarsi tutto sparso :p
Io spesso faccio un backup del profilo e in caso di problemi lo rimetto. Mi ritrovo tutti i settaggi, tutte le estensioni e tutte le personalizzazioni. Fino ad oggi non ho avuto problemi, ma non garantisco per i temi perchè non li uso. Un tempo c'era confusione perchè le estensioni chiedevano se essere installate nel profilo o nella cartella generale, adesso mi pare vadano tutte nel profilo, ma senti qualcun'altro per sicurezza. :)
Ho un piccolo problemino con firefox:in pratica il cursore che lampeggia per sapere dove stiamo scrivendo è troppo grosso e a volte mi copre alcune lettere,si può diminuire e in che modo?
Originariamente inviato da frOZenluca
Bisogna vedere se il caricamento lento è correlato alle modifiche allo user.js o no. :)
prova a togliere le stringhe e vedere se cambia
in ogni caso è da escludere che sia il server :p
Slamdunk
12-11-2004, 14:19
Originariamente inviato da Leron
si, niente cose aggiuntive ;)
ricordati che il profilo va SOLO in quella posizione però, se formatti e installi win con un altro nome utente non funzionerà
io per comodità tengo il profilo in c: Ah beh tanto non creo mai utenti, faccio sempre Administrator.
Tnx lo stesso, almeno lo so per varie ed eventuali :)
chi avesse ancora dei dubbi sulla qualità di gestione dei CSS da parte di IE vada a farsi un giro qui
http://www.artofadambetts.com/ (uno spettacolo con firefox)
digitaljail
12-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da Leron
chi avesse ancora dei dubbi sulla qualità di gestione dei CSS da parte di IE vada a farsi un giro qui
http://www.artofadambetts.com/ (uno spettacolo con firefox)
La differenza è abissale, e la velocità di randering è notevolente diversa....
ah... è tutto css standard, niente di proprietario
goldorak
12-11-2004, 16:05
Originariamente inviato da Leron
chi avesse ancora dei dubbi sulla qualità di gestione dei CSS da parte di IE vada a farsi un giro qui
http://www.artofadambetts.com/ (uno spettacolo con firefox)
Assurdo, il layout su IE e' tutto sbagliato.
Son sempre piu' contento della volpe di fuoco. :)
L'ho appena installato, domani con calma leggero un pochetto cosa avete scritto...:)
Ma mi serve urgente sapere 1 cosa che mi sta facendo imbestialire!!!:muro:
Sono abituato ad aprire 2 finestre, 1 finestra IE per navigare ed 1 che si apre automaticamente per vedere i link della posta di outlook ( esempio le news dal forum )
Con IE la finestra aperta in automatico cliccando da outlook rimane sempre lei legata ad outlook, io posso aprire e chiudere altre finestre che quella rimane sempre la sua.
Dalle opzioni avanzate di firefox posso:
1-aprire sempre 1 altra pagina
2-tenere stessa finestra ma aprirne una seconda scheda
3-utilizzare l'ultima finestra visualizzata ( default )
Quindi ipotizzo che non sia possibile....al max scelgo la 2 e dovro' chiudere io a mano le vecchie finestre quando lette..?
krumbalende
12-11-2004, 18:54
scusate io avrei un problemino con mozzilla thunderbird relativo a mozzilla firefox.
praticamente nonostante che io abbia associato gli url a firefox e anche gli html e nonostante che firefox sia il mio browser predefinito sudetto programma di posta eletronico continua a usare ie per aprire i link che ci sono nelle e-mail.
come risolvo:confused:
Originariamente inviato da ciocia
Dalle opzioni avanzate di firefox posso:
1-aprire sempre 1 altra pagina
2-tenere stessa finestra ma aprirne una seconda scheda
3-utilizzare l'ultima finestra visualizzata ( default )
Quindi ipotizzo che non sia possibile....al max scelgo la 2 e dovro' chiudere io a mano le vecchie finestre quando lette..?
Come non detto...
mi sto abituando alla seconda opzione e andro' avanti cosi':D
Originariamente inviato da krumbalende
scusate io avrei un problemino con mozzilla thunderbird relativo a mozzilla firefox.
praticamente nonostante che io abbia associato gli url a firefox e anche gli html e nonostante che firefox sia il mio browser predefinito sudetto programma di posta eletronico continua a usare ie per aprire i link che ci sono nelle e-mail.
come risolvo:confused:
strano, se impostato come predefinito, dovrebbe aprirti sempre e solo firefox...
DOMANDA:
Ma si installa firefox?
dove?
da dove si lancia una volta installato?
non c'e' traccia sul mio pc? ( non ho fatto ricerca...)
Con winXP, dal tasto start lo vedo in alto; c'e' firefox dove prima c'era IE( xche' ho scelto firefox come predefinito) insieme ad outlook
Ma se da li lo cancello, da dove si lancia?
Da start/tutti i programmi non c'e' traccia
Da pannello di controllo/installazioni applicazioni non c'e' traccia ( come se non fosse stato installato )
Pero' se apro la cartella del file firefox 1.0ita che ho scaricato per installarlo e clicco sul file firefox che mi e' servito la prima volta per installarlo ( mi ha chiesto se volevo importare i dati da IE ), adesso non lo reinstalla ma lo lancia semplicemente...
:confused: :confused: :confused: :confused:
frOZenluca
12-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da ciocia
DOMANDA:
Ma si installa firefox?
dove?
da dove si lancia una volta installato?
non c'e' traccia sul mio pc? ( non ho fatto ricerca...)
Con winXP, dal tasto start lo vedo in alto; c'e' firefox dove prima c'era IE( xche' ho scelto firefox come predefinito) insieme ad outlook
Ma se da li lo cancello, da dove si lancia?
Da start/tutti i programmi non c'e' traccia
Da pannello di controllo/installazioni applicazioni non c'e' traccia ( come se non fosse stato installato )
Pero' se apro la cartella del file firefox 1.0ita che ho scaricato per installarlo e clicco sul file firefox che mi e' servito la prima volta per installarlo ( mi ha chiesto se volevo importare i dati da IE ), adesso non lo reinstalla ma lo lancia semplicemente...
:confused: :confused: :confused: :confused:
Hai scaricato l'exe o lo zip?
dragone17
12-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da ciocia
DOMANDA:
Ma si installa firefox?
dove?
da dove si lancia una volta installato?
non c'e' traccia sul mio pc? ( non ho fatto ricerca...)
Con winXP, dal tasto start lo vedo in alto; c'e' firefox dove prima c'era IE( xche' ho scelto firefox come predefinito) insieme ad outlook
Ma se da li lo cancello, da dove si lancia?
Da start/tutti i programmi non c'e' traccia
Da pannello di controllo/installazioni applicazioni non c'e' traccia ( come se non fosse stato installato )
Pero' se apro la cartella del file firefox 1.0ita che ho scaricato per installarlo e clicco sul file firefox che mi e' servito la prima volta per installarlo ( mi ha chiesto se volevo importare i dati da IE ), adesso non lo reinstalla ma lo lancia semplicemente...
:confused: :confused: :confused: :confused:
è possibile "installare" firefox in 2 modi. con l'exe e con lo zip.
alla fine però entrambi i sistemi fanno la stessa cosa, ovvero decomprimere i file del programma in una cartella. FF non ha bisogno di altro, dovunque sta funziona.
l'unica differenza è che l'exe ti fa tutta la procedura per scegliere la cartella e ti crea i link nel menu avvio (e la voce in installazione applicazioni). con lo zip decidi tu manualmente dove mettere il programma, e i link te li devi fare (io preferisco questo sistema).
oltre alla cartella del programma FF salva i file del profilo in c:\documents and settings\nome utente\dati applicazioni\mozilla\firefox
FF lascia dei file solo in queste 2 posizioni, nient'altro (oltretutto la posizione del profilo può anche essere variata)
restimaxgraf
12-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da krumbalende
scusate io avrei un problemino con mozzilla thunderbird relativo a mozzilla firefox.
praticamente nonostante che io abbia associato gli url a firefox e anche gli html e nonostante che firefox sia il mio browser predefinito sudetto programma di posta eletronico continua a usare ie per aprire i link che ci sono nelle e-mail.
come risolvo:confused:
hai installato la versione 1.?apri ie, ti chiede se impostarlo come browser predefinito, clicchi sì, poi riapri firefox e lui ti chiede se impostarlo come predefinito, clicchi sì, e dopo dovrebbe andare!
krumbalende
12-11-2004, 19:48
quando apro ie neanche me lo chiede se impostarlo come predefinito!
:confused:
SSLazio83
12-11-2004, 19:50
come miglioro lo scorrimento dello scroll?
restimaxgraf
12-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da krumbalende
quando apro ie neanche me lo chiede se impostarlo come predefinito!
:confused:
o vai in pannello di controllo\impostazioni internet, o apri ie e vai in strumenti\ cerca l'opzione per riattivare ie come predefinito, poi dopo rimetti firefox....
Originariamente inviato da Leron
chi avesse ancora dei dubbi sulla qualità di gestione dei CSS da parte di IE vada a farsi un giro qui
http://www.artofadambetts.com/ (uno spettacolo con firefox)
da notare in fondo alla home page:
http://www.artofadambetts.com/images/sidebar-right/Badge-MacMade.png
:eek: :D
krumbalende
12-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
o vai in pannello di controllo\impostazioni internet, o apri ie e vai in strumenti\ cerca l'opzione per riattivare ie come predefinito, poi dopo rimetti firefox....
grazie ho fatto proprio cosi e adesso funziona tutto bene
ragazzi a voi la versione 1 vi skizza di piu? A me pare piu veloce delle vecchie versioni ma cmq n eccessiva
Originariamente inviato da Adric
da notare in fondo alla home page:
http://www.artofadambetts.com/images/sidebar-right/Badge-MacMade.png
:eek: :D
:eek: :cool:
Ho installato firefox 1.0 allettato dai segnalibri live, soprattutto quelli dell'Ansa. Purtroppo quando vado a sottoscriverli, mi si apre una pagina in cui vi è riportato quanto segue:
<rss version="2.0">
-
<channel>
<title>Hardware Upgrade Articoli</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<description>Gli articoli di Hardware Upgrade</description>
<language>it-IT</language>
<copyright>Copyright 1997 - 2004 Hardware Upgrade Srl</copyright>
-
<image>
-
<title>
Hardware Upgrade - il sito italiano sulla tecnologia
</title>
<url>http://www.hwupgrade.it/i/g/logo88x30.gif</url>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<width>88</width>
<height>30</height>
</image>
-
<item>
<title>Creative Labs Nomad MuVo Slim 256MB</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1117/index.html</link>
-
<description>
Creative offre una vasta gamma di lettori audio protatili dotati di diverse soluzioni di archiviazione; fra i lettori a memoria statica il MuVo Slim rappresenta l'alternativa a prodotti spesso troppo uguali fra loro nel design
</description>
<author>alessandro.bordin@hwupgrade.it</author>
<category>Multimedia</category>
<pubDate>Fri, 12 Nov 2004 15:05:54 CET</pubDate>
</item>
-
<item>
<title>Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1115/index.html</link>
-
<description>
Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare ed in.............>>>>>>>
Ad inizio riga c'è la seguente scritta:
<<< Il file XML specificato apparentemente non ha un foglio di stile associato. L'albero del documento è mostrato di seguito.>>>
Non capisco cosa dovrei fare per ovviare a questo problema.
Un'altra cosa che ho riscontrato e che premendo il tasto destro del mouse per cercare di copiare un file di testo su di una pagina web, purtroppo non riesco a farlo. Non mi si apre nessuna finestrella.
Qualcuno potrebbe darmi un aiuto??
Grazie
krumbalende
12-11-2004, 21:20
lo fa anche a me :cry:
Originariamente inviato da krumbalende
lo fa anche a me :cry:
ci sarà una soluzione...almeno credo:muro:
Originariamente inviato da guldo76
C'e` questa (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=254).
Ho installata sta extension che fa cambiare le shortcut ma purtroppo non c'é l'opzione che cerco io: quando clicco con il sx sopra un link e tengo premuto shift vorrei che mi aprisse una nuova scheda invece di una nuova finestra :cry:
Originariamente inviato da spatum
Ho installato firefox 1.0 allettato dai segnalibri live, soprattutto quelli dell'Ansa. Purtroppo quando vado a sottoscriverli, mi si apre una pagina in cui vi è riportato quanto segue:
<rss version="2.0">
-
<channel>
<title>Hardware Upgrade Articoli</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<description>Gli articoli di Hardware Upgrade</description>
<language>it-IT</language>
<copyright>Copyright 1997 - 2004 Hardware Upgrade Srl</copyright>
-
<image>
-
<title>
Hardware Upgrade - il sito italiano sulla tecnologia
</title>
<url>http://www.hwupgrade.it/i/g/logo88x30.gif</url>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<width>88</width>
<height>30</height>
</image>
-
<item>
<title>Creative Labs Nomad MuVo Slim 256MB</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1117/index.html</link>
-
<description>
Creative offre una vasta gamma di lettori audio protatili dotati di diverse soluzioni di archiviazione; fra i lettori a memoria statica il MuVo Slim rappresenta l'alternativa a prodotti spesso troppo uguali fra loro nel design
</description>
<author>alessandro.bordin@hwupgrade.it</author>
<category>Multimedia</category>
<pubDate>Fri, 12 Nov 2004 15:05:54 CET</pubDate>
</item>
-
<item>
<title>Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1115/index.html</link>
-
<description>
Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare ed in.............>>>>>>>
Ad inizio riga c'è la seguente scritta:
<<< Il file XML specificato apparentemente non ha un foglio di stile associato. L'albero del documento è mostrato di seguito.>>>
Non capisco cosa dovrei fare per ovviare a questo problema.
Un'altra cosa che ho riscontrato e che premendo il tasto destro del mouse per cercare di copiare un file di testo su di una pagina web, purtroppo non riesco a farlo. Non mi si apre nessuna finestrella.
Qualcuno potrebbe darmi un aiuto??
Grazie
c'è qualche esperto che possa risorlvere questi enigmi???? Grazie in anticipo
ho provato firefox 1.0 sia con l'auto installante che senza quando faccio per avviarlo mi si apre una finestra con scritto
Error lanching browser window:no XBL binding for browser
che faccio:muro: :muro:
krumbalende
13-11-2004, 00:08
(utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
(è una cartella nascosta)
prova a cancellare questa cartella a me prima di cancellarla appariva il messaggio di errore con sfondo giallo.
prima disinstalla mozilla poi cancella sudetta cartella e poi reinstalla mozilla.
facci sapere se hai risolto cosi:)
io cosi risolsi
restimaxgraf
13-11-2004, 00:57
Originariamente inviato da krumbalende
io cosi risolsi
:mbe: risolsi?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: risolvetti???:p
krumbalende
13-11-2004, 01:52
risolvai:D :D
:sofico:
DioBrando
13-11-2004, 07:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
:mbe: risolsi?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: risolvetti???:p
Uh: vè che è giusto "risolsi"
solo n siamo + abituati all'uso del passato remoto :D
P.S.: ma con le versioni ufficiali ora ci sarà soltanto spazio per gli installer? :(
allmaster
13-11-2004, 07:33
neanche con la versione definitiva si vede l'icona del programma in win98SE :(
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: ma con le versioni ufficiali ora ci sarà soltanto spazio per gli installer? :(
no, la versione zip c'è ancora
Originariamente inviato da allmaster
neanche con la versione definitiva si vede l'icona del programma in win98SE :(
tempo fa avevo visto un hack per cambiarla in win98 non ricordo il link :boh:
http://www.spuler.us/previews/atlas.png
qualcuno mi da il link diretto:D ho installato firefox e de4vo dire che a primo impatto e semplicemnte grandioso per non parlarne dopo averlo personalizzato e opttimizzato:cool: preparatevi che inizio a rompere:D
allora:
quando scarico una extension come faccio a installarla visto mi da un .xpi :rolleyes:
dragone17
13-11-2004, 09:27
le extension sono in formato .xpi ;)
se hai scaricato sul pc i file .xpi basta trascinare il file sopra FF e ti chiederà di installarla.
se l'estensione .xpi è associata a FF (in windows) basta anche doppio click sopra al file.
troppo forte grazieeeee :D sai dove posso trovare quella personalizzazione :p
mi apre sempre un'altra finestra e non una scheda nella stessa finestra :muro:
dragone17
13-11-2004, 09:32
non lo so, non so nemmeno che tema sia a dir la verità.
però quando leron ha postato le immagini di alcuni temi ha postato anche un link, hai guardato lì?
oppure su https://update.mozilla.org/
i temi sono in formato .jar. se li scarichi, per installarli apri la finestra di FF "temi" (sotto strumenti) e trascinaci il tema sopra.
sono riuscito a trovarlo, ma non riesco a scaricarlo da qua (http://www.mozthemes.tk/)
allmaster
13-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da Leron
la cache è il resto, la quantità di ram dedicata a questo in genere è 50MB che si cominciano a riempire e poi restano occupati
per questo non c'entra quante tab tenete aperte (questo invluisce solo in parte su quanta ram occupa)
se volete la cache potete anche disabilitarla
ma i 50MB non sono su disco????
allmaster
13-11-2004, 10:17
Originariamente inviato da Leron
tempo fa avevo visto un hack per cambiarla in win98 non ricordo il link :boh:
ci si arriva da about:config ???
franklyn
13-11-2004, 10:29
Raga ho installato la 1.0, disinstallando la 0.9.3 ma quando avvio firefox mi da queste 2 finestre :
http://www.deman.it/images/error1.GIF
http://www.deman.it/images/error2.GIF
Ho provato anke ad installare la 1.0 sulla 0.9.3 ma nun va!
Adesso sono tornato con la 0.9.3
Dov'è che sbaglio ?
Thanx!
sapete per caso se vi è l'estensione per RoboForm per FF 1.0 ?
Che programma serve per creare nuovi temi?
DavidTwister
13-11-2004, 10:58
Scusate qualcuno sà come togliere dalla barra di navigazione la casella di ricerca con google e altri motori di ricerca??? :confused:
Grazie !
DavidTwister
13-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da pais10
Click tasto desto del mouse sulla barra>Personalizza> e trascini via la casella di ricerca ;)
Grazie!!! ;)
Originariamente inviato da spatum
Ho installato firefox 1.0 allettato dai segnalibri live, soprattutto quelli dell'Ansa. Purtroppo quando vado a sottoscriverli, mi si apre una pagina in cui vi è riportato quanto segue:
<rss version="2.0">
-
<channel>
<title>Hardware Upgrade Articoli</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<description>Gli articoli di Hardware Upgrade</description>
<language>it-IT</language>
<copyright>Copyright 1997 - 2004 Hardware Upgrade Srl</copyright>
-
<image>
-
<title>
Hardware Upgrade - il sito italiano sulla tecnologia
</title>
<url>http://www.hwupgrade.it/i/g/logo88x30.gif</url>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<width>88</width>
<height>30</height>
</image>
-
<item>
<title>Creative Labs Nomad MuVo Slim 256MB</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1117/index.html</link>
-
<description>
Creative offre una vasta gamma di lettori audio protatili dotati di diverse soluzioni di archiviazione; fra i lettori a memoria statica il MuVo Slim rappresenta l'alternativa a prodotti spesso troppo uguali fra loro nel design
</description>
<author>alessandro.bordin@hwupgrade.it</author>
<category>Multimedia</category>
<pubDate>Fri, 12 Nov 2004 15:05:54 CET</pubDate>
</item>
-
<item>
<title>Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1115/index.html</link>
-
<description>
Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare ed in.............>>>>>>>
Ad inizio riga c'è la seguente scritta:
<<< Il file XML specificato apparentemente non ha un foglio di stile associato. L'albero del documento è mostrato di seguito.>>>
Non capisco cosa dovrei fare per ovviare a questo problema.
Un'altra cosa che ho riscontrato e che premendo il tasto destro del mouse per cercare di copiare un file di testo su di una pagina web, purtroppo non riesco a farlo. Non mi si apre nessuna finestrella.
Qualcuno potrebbe darmi un aiuto??
Grazie
c'è qualcuno che riesce a darmi delle indicazioni giuste per risolvere il problema????
restimaxgraf
13-11-2004, 11:32
te lo fà con tutti i siti?
Originariamente inviato da restimaxgraf
te lo fà con tutti i siti?
ho provanto l'Ansa, hwupgrade ed altri che non ricordo. Tutto negativo
restimaxgraf
13-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da spatum
ho provanto l'Ansa, hwupgrade ed altri che non ricordo. Tutto negativo
hwupgrade ora non funziona, io ho attivi mozillaitalia e punto informatico e mi vanno....magari provo con ansa adesso...
restimaxgraf
13-11-2004, 11:58
sì, funziona, tu sbagli perchè premi il pulsante rss!vacci sopra col mouse, clicca destro, scegli coppia link, apri gestione segnalibri, scegli nuovo segnalibro live, gli dai il nome che vuoi e ci metti l'indirizzo che hai copiato, e vedi che andrà!;)
non sò dirti il perchè, magari è un problema di firefox che risolveranno + avanti...d'altra parte i segnalibri live sono decisamente una novità!
Originariamente inviato da KruKi
sono riuscito a trovarlo, ma non riesco a scaricarlo da qua (http://www.mozthemes.tk/)
a me nessun prob, ha funziato alla grande
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì, funziona, tu sbagli perchè premi il pulsante rss!vacci sopra col mouse, clicca destro, scegli coppia link, apri gestione segnalibri, scegli nuovo segnalibro live, gli dai il nome che vuoi e ci metti l'indirizzo che hai copiato, e vedi che andrà!;)
non sò dirti il perchè, magari è un problema di firefox che risolveranno + avanti...d'altra parte i segnalibri live sono decisamente una novità!
...la cosa strana e che il tasto destro sembra disabilitato. In tutte le pagine che visisto non mi esce nessuna opzione..:muro:
Qualcuno mi ricorda cosa dovevo fare per far funzionare l'estensione "close tab on double click" anche sulle ultime versioni (1.0)?
restimaxgraf
13-11-2004, 12:20
Originariamente inviato da spatum
...la cosa strana e che il tasto destro sembra disabilitato. In tutte le pagine che visisto non mi esce nessuna opzione..:muro:
scusa, ma sù ansa l'ho appena fatto io!!!!e funziona!
Originariamente inviato da karplus
Di default é comodissimo e ha tutto il necessario per un utente normale; infatti tutto quello che ha IE, di default ce l'ha anche firefox.
i bookmark funzionano molto meglio in explorer se ne hai parecchi...
Posto qui questa cosa che ho trovato...
Andate in >Segnalibri ,aprite la cartella >Collegamenti (o qualsiasi altra cartella non vuota) e clickate con il tasto destro del mouse su uno dei link contenuti in essa... Comparirà un piccolo quadrettino. Uscite dal menu >Segnalibri e riapritelo; Adesso, la cartella >Collegamenti non si espande più e il contenuto risulta inaccessibile :confused:
E' normale? :muro:
frOZenluca
13-11-2004, 13:04
Originariamente inviato da caosss
i bookmark funzionano molto meglio in explorer se ne hai parecchi...
Che differenza ci trovi nella gestione? :)
frOZenluca
13-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da MCA
Posto qui questa cosa che ho trovato...
Andate in >Segnalibri ,aprite la cartella >Collegamenti (o qualsiasi altra cartella non vuota) e clickate con il tasto destro del mouse su uno dei link contenuti in essa... Comparirà un piccolo quadrettino. Uscite dal menu >Segnalibri e riapritelo; Adesso, la cartella >Collegamenti non si espande più e il contenuto risulta inaccessibile :confused:
E' normale? :muro:
Chiariscimi la procedura:
1) Clicco sul menu dei bookmarks
2) Clicco col destro su una cartella non vuota (quindi una piena di bookmrks va bene?)
3) Dovrebbe uscire un quadratino
4) Esco
5) Rientro
6) La cartella non vuota di prima non si dovrebb espandere
Giusto?
ominiverdi
13-11-2004, 13:14
Originariamente inviato da MCA
Posto qui questa cosa che ho trovato...
Andate in >Segnalibri ,aprite la cartella >Collegamenti (o qualsiasi altra cartella non vuota) e clickate con il tasto destro del mouse su uno dei link contenuti in essa... Comparirà un piccolo quadrettino. Uscite dal menu >Segnalibri e riapritelo; Adesso, la cartella >Collegamenti non si espande più e il contenuto risulta inaccessibile :confused:
E' normale? :muro:
l'ha fatto anche a me, compariva un piccolo quadrettino e non il menu contestuale
ho pensato fosse qualche estensione a creare conflitti, ho disinstallato firefox cancellando i profili, reinstallato e ora funziona bene, anche con tutte le estensioni installate
non saprei se e' un bug di firefox o se era colpa di qualche estensione
frOZenluca
13-11-2004, 13:16
Originariamente inviato da ominiverdi
l'ha fatto anche a me, compariva un piccolo quadrettino e non il menu contestuale
ho pensato fosse qualche estensione a creare conflitti, ho disinstallato firefox cancellando i profili, reinstallato e ora funziona bene, anche con tutte le estensioni installate
non saprei se e' un bug di firefox o se era colpa di qualche estensione
Mi confermi che la procedura è quella che ho riscritto io? Così provo a riprodurlo. Comunque fatto a quel modo a me non da alcun problema, su FF1.0 inglese. :)
dragone17
13-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da frOZenluca
Mi confermi che la procedura è quella che ho riscritto io? Così provo a riprodurlo. Comunque fatto a quel modo a me non da alcun problema, su FF1.0 inglese. :)
idem. FF 1.0 eng e nessun problema.
procedura esatta:
1) Clicco sul menu dei bookmarks/Segnalibri
2) Clicco su una cartella non vuota nel menu Bookmarks/Segnalibri
2) Clicco col destro su uno dei link nella cartella;
3) Dovrebbe uscire un quadratino;
4) Esco;
5) Rientro nel menu bookmarks/Segnalibri;
6) La cartella non vuota di prima non si dovrebbe espandere;
Ho FF 1.0 italiano ed ho importato i preferiti da Explorer :rolleyes:
Adesso provo a reinstallare ff e vi dico se risolvo!
frOZenluca
13-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da MCA
procedura esatta:
1) Clicco sul menu dei bookmarks/Segnalibri
2) Clicco su una cartella non vuota nel menu Bookmarks/Segnalibri
2) Clicco col destro su uno dei link nella cartella;
3) Dovrebbe uscire un quadratino;
4) Esco;
5) Rientro nel menu bookmarks/Segnalibri;
6) La cartella non vuota di prima non si dovrebbe espandere;
Ho FF 1.0 italiano ed ho importato i preferiti da Explorer :rolleyes:
Adesso provo a reinstallare ff e vi dico se risolvo!
Sarà forse perchè hai importato i preferiti da IE? Se trovo qualche riferimento su mozillazine ti faccio sapere, intanto ti do un suggerimento: che ne dici di buttare i bookmark di Firefox e provare a riconvertire quelli di IE nel formato di Firefox con Bookmark Converter (http://www.magnusbrading.com/bmc/)? Io l'ho sempre usato convertendo da e verso Opera e Firefox, non ha mai fallito. E' uno shareware ma funziona, poi lo disinstalli quando hai fatto. Non so se sia la soluzione, ma è un tentativo. Facci sapere. :)
Originariamente inviato da tuxxxx
Qualcuno mi ricorda cosa dovevo fare per far funzionare l'estensione "close tab on double click" anche sulle ultime versioni (1.0)?
nessuno mi risponde?
ominiverdi
13-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da frOZenluca
Mi confermi che la procedura è quella che ho riscritto io? Così provo a riprodurlo. Comunque fatto a quel modo a me non da alcun problema, su FF1.0 inglese. :)
ops la procedura non la ricordo
anche io avevo importato i preferiti da IE, non saprei se puo' dipendere da quello
ora ho reinstallato e importato nuovamete i preferiti, ma il problema non si e' ripresentato e funzia bene
restimaxgraf
13-11-2004, 13:51
Originariamente inviato da tuxxxx
nessuno mi risponde?
nel post iniziale di leron, cè scritto cosa fare x far andare le vecchie estensioni anche con la versione 1 di firefox;)
come diamine rimetto le vekkie estensioni del firefox 0.8 voglio donloadwith
restimaxgraf
13-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da Kieruki
come diamine rimetto le vekkie estensioni del firefox 0.8 voglio donloadwith
scusa ma downloadwith lo trovi pure x la 1!insomma se leggete il 1° post e il 3d sulle estensioni di firefox, trovate la soluzione senza dover postare sempre le stesse cose!;)
Originariamente inviato da Kieruki
come diamine rimetto le vekkie estensioni del firefox 0.8 voglio donloadwith
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=82
Downloadwith in italiano compatibile anche con la 1.0 :)
Originariamente inviato da spatum
Ho installato firefox 1.0 allettato dai segnalibri live, soprattutto quelli dell'Ansa. Purtroppo quando vado a sottoscriverli, mi si apre una pagina in cui vi è riportato quanto segue:
<rss version="2.0">
-
<channel>
<title>Hardware Upgrade Articoli</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<description>Gli articoli di Hardware Upgrade</description>
<language>it-IT</language>
<copyright>Copyright 1997 - 2004 Hardware Upgrade Srl</copyright>
-
<image>
-
<title>
Hardware Upgrade - il sito italiano sulla tecnologia
</title>
<url>http://www.hwupgrade.it/i/g/logo88x30.gif</url>
<link>http://www.hwupgrade.it/</link>
<width>88</width>
<height>30</height>
</image>
-
<item>
<title>Creative Labs Nomad MuVo Slim 256MB</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1117/index.html</link>
-
<description>
Creative offre una vasta gamma di lettori audio protatili dotati di diverse soluzioni di archiviazione; fra i lettori a memoria statica il MuVo Slim rappresenta l'alternativa a prodotti spesso troppo uguali fra loro nel design
</description>
<author>alessandro.bordin@hwupgrade.it</author>
<category>Multimedia</category>
<pubDate>Fri, 12 Nov 2004 15:05:54 CET</pubDate>
</item>
-
<item>
<title>Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA</title>
<link>http://www.hwupgrade.it/articoli/1115/index.html</link>
-
<description>
Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare ed in.............>>>>>>>
Ad inizio riga c'è la seguente scritta:
<<< Il file XML specificato apparentemente non ha un foglio di stile associato. L'albero del documento è mostrato di seguito.>>>
Non capisco cosa dovrei fare per ovviare a questo problema.
Un'altra cosa che ho riscontrato e che premendo il tasto destro del mouse per cercare di copiare un file di testo su di una pagina web, purtroppo non riesco a farlo. Non mi si apre nessuna finestrella.
Qualcuno potrebbe darmi un aiuto??
Grazie
ringrazio per i precedenti suggerimenti, ma a me gli rss non funzionano. Mi escono sempre le stesse stringhe di cui sopra. Devo scaricare quakche estensione?
Un aiuto ai più esperti del settore. Grazie
Bahamut Zero
13-11-2004, 14:52
anchio vorrei usare questi RSS come si usano?
Ho scaricato RSS editor come estensione ma non capisco come farli funzionare :confused:
LEGGETE IL SECONDO POST!!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175&perpage=20&pagenumber=1
allmaster
13-11-2004, 16:24
sto pasticciando sulla pagina
about:config
chi sa che significano le righe
browser.turbo.enabled
clipboard.autocopy
Originariamente inviato da allmaster
sto pasticciando sulla pagina
about:config
chi sa che significano le righe
browser.turbo.enabled
clipboard.autocopy
la prima è una vecchia opzione di phoenix ora non più attiva
la seconda non so
restimaxgraf
13-11-2004, 16:27
Originariamente inviato da allmaster
sto pasticciando sulla pagina
about:config
chi sa che significano le righe
browser.turbo.enabled
clipboard.autocopy
la prima è ininfluente e rimasta lì dal vecchio firebird, ma ora non funziona più dà tempo!era per il caricamento rapido ovviamente
ps:mannaggia secondo x un soffio....:grrr:
DioBrando
13-11-2004, 16:27
Originariamente inviato da Leron
no, la versione zip c'è ancora
sì ho capito ma quelle vecchie ( ovvio n le rimuovano).
Io stavo chiedendo se la 1.0 Final ci sarà anche come No-Install...
Originariamente inviato da DioBrando
sì ho capito ma quelle vecchie ( ovvio n le rimuovano).
Io stavo chiedendo se la 1.0 Final ci sarà anche come No-Install...
se dico che la versione zip c'è ancora vuol dire che c'è ancora :p
http://www.gxware.org/mozilla/index.php?dir=FireFox/1.0/&file=firefox-1.0.it-IT.win32.zip
franklyn
13-11-2004, 17:35
mi esce una barra in + che è Cartella Barra dei segnalibri.
Come la tolgo ? Ho spulciato in tutte le opzioni... ma nada!
http://www.deman.it/images/barra.GIF
dragone17
13-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da Leron
se dico che la versione zip c'è ancora vuol dire che c'è ancora :p
http://www.gxware.org/mozilla/index.php?dir=FireFox/1.0/&file=firefox-1.0.it-IT.win32.zip
spero che non smettano mai di fare la versione .zip, la preferisco all'install.
custom button-> Aggiunge delle simaptiche icone al menu contestuale di Firefox
non me le fa installare :cry:
franklyn
13-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da pais10
Visualizza>Barre degli strumenti> E spunti Barra dei segnalibri ;)
ed io che mi sono spulciato tutte le opzioni... che scemo :D
restimaxgraf
13-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da Swos
custom button-> Aggiunge delle simaptiche icone al menu contestuale di Firefox
non me le fa installare :cry:
:eek: ohh....che cattivo!magari ci dici pure se ti dà un'errore?:D la versione è corretta per il tuo firefox?hai spuntato l'opzione per permettere l'installazione di software via web?
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: ohh....che cattivo!magari ci dici pure se ti dà un'errore?:D la versione è corretta per il tuo firefox?hai spuntato l'opzione per permettere l'installazione di software via web?
e magari posti nel thread delle extensions?
oggi è la rassegna dei distratti o di quelli che non si sbrigano neanche a leggere il primo post del thread :muro:
restimaxgraf
13-11-2004, 18:19
Originariamente inviato da Leron
e magari posti nel thread delle extensions?
oggi è la rassegna dei distratti o di quelli che non si sbrigano neanche a leggere il primo post del thread :muro:
se hai bisogno una mano, sono disponibile.....:O
ovviamente non gratis!:cool:
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: ohh....che cattivo!magari ci dici pure se ti dà un'errore?:D la versione è corretta per il tuo firefox?hai spuntato l'opzione per permettere l'installazione di software via web?
mi dice che quel file è solo x la versione dalla 7 alla 9
restimaxgraf
13-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da Swos
mi dice che quel file è solo x la versione dalla 7 alla 9
vedi se ne trovi una + recente o leggi i primi post del 3d extension per firefox per utilizzare estensioni vecchie sul firefox 1.
Originariamente inviato da karplus
Ho installata sta extension che fa cambiare le shortcut ma purtroppo non c'é l'opzione che cerco io: quando clicco con il sx sopra un link e tengo premuto shift vorrei che mi aprisse una nuova scheda invece di una nuova finestra :cry:
ho risolto scoprendo che crtl+sx fa aprire una nuova linguetta, e funziona pure in konqueror :stordita:
Gianvito
13-11-2004, 19:28
Ehm....non so se interessa oppure è stata una notizia già diffusa, ma il giorno 11 è uscita la versione 1.0 Italiana.
Qualora fosse una notizia vecchia, scusate la ripetizione.
Io cmq l'ho segnalata a win***cks. :D
Bahamut Zero
13-11-2004, 19:47
Originariamente inviato da Leron
LEGGETE IL SECONDO POST!!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175&perpage=20&pagenumber=1
K risolto il problema solamente che ora il segnalibro live non si leva dalla colonna dei segnalibri......vedo che tu invece l'hai sulla barra dove sta FILE,MODIFICA.....come fai? :confused:
dragone17
13-11-2004, 19:49
click destro sulla barra dei menu -> modifica e poi li trascini dove vuoi
salve a tutti sono nuovo per questa discussione.
anch'io ho deciso di passare a firefox ma una volta installato non riesco a visualizzare le pagine!!
devo configurare qualcosa?
quando tento mi spunta un messaggio che dice che la pagina non è reperibile, qualcuno sa dirmi perchè e darmi un piccolo aiutino???
p.s. devo disinstallare IE?
ciao e grazie
a propò, ho fatto uno screen del mio firefox nel thread delle estensioni, io lo tengo così
http://www.igpozzo.it/altro/firefoxlite.jpg
Bahamut Zero
13-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da dragone17
click destro sulla barra dei menu -> modifica e poi li trascini dove vuoi
ma se clikko col destro non esce MODIFICA :muro:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ma se clikko col destro non esce MODIFICA :muro:
visualizza->barre degli strumenti->personalizza
dragone17
13-11-2004, 20:00
ops, volevo dire "personalizza", scusa (uso FF in inglese e ogni tanto mi sbaglio a tradurre i termini)
il comando che usi per scegliere quali tasti usare sulla barra.
lo trovi anche nel menu visualizza -> barre degli strumenti
krumbalende
13-11-2004, 20:03
voevo sapere se mi poteste indicare una esensione la quale faccia si che i downlad completati spariscano automaticamente dal download window di firefox,perche altrimente bisogna per forza farlo manualmente.
sapete un estensione cosi:confused:
restimaxgraf
13-11-2004, 20:07
Originariamente inviato da gio77
salve a tutti sono nuovo per questa discussione.
anch'io ho deciso di passare a firefox ma una volta installato non riesco a visualizzare le pagine!!
devo configurare qualcosa?
quando tento mi spunta un messaggio che dice che la pagina non è reperibile, qualcuno sa dirmi perchè e darmi un piccolo aiutino???
p.s. devo disinstallare IE?
ciao e grazie
no ie non si può disinstallare, controlla che il firewall lo lasci passare.
grazie per l atempestiva risposta.
ora mi connetto perfettamente con firefox però le pagine mi si aprono molto più lentamente soprattutto nel caricare le icone, come mai???
Originariamente inviato da gio77
grazie per l atempestiva risposta.
ora mi connetto perfettamente con firefox però le pagine mi si aprono molto più lentamente soprattutto nel caricare le icone, come mai???
perchè internet explorer aspetta di aver caricato la pagina prima di fartela vedere, firefox scarica tutto direttamente quindi vedi "formarsi" la pagina
allmaster
13-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da krumbalende
voevo sapere se mi poteste indicare una esensione la quale faccia si che i downlad completati spariscano automaticamente dal download window di firefox,perche altrimente bisogna per forza farlo manualmente.
sapete un estensione cosi:confused:
non c'è perchè non serve
vai nelle opzioni -- privacy - cronologia Download
e metti appena completato
invece come si fa a svuotare la cache in automatico?
restimaxgraf
13-11-2004, 22:44
Originariamente inviato da gio77
grazie per l atempestiva risposta.
ora mi connetto perfettamente con firefox però le pagine mi si aprono molto più lentamente soprattutto nel caricare le icone, come mai???
inserisci le seguenti stringhe in firefox, digitando nella barra degli indirizzi about:config
user_pref("network.http.pipelining", true);
user_pref("network.http.proxy.pipelining", true);
user_pref("network.http.pipelining.maxrequests", 100);
user_pref("nglayout.initialpaint.delay", 0);
user_pref("advanced.system.supportDDEExec", false);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
user_pref("content.notify.interval", 100000);
user_pref("content.notify.backoffcount", 5);
user_pref("network.http.max-connections", 32);
user_pref("network.http.max-connections-per-server", 80);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-proxy", 40);
user_pref("network.http.max-persistent-connections-per-server", 20);
puoi altrimenti creare un file user nella cartella del tuo profilo, per farlo ti rimando alla guida che trovi nei bookmark di firefox guida di mozilla. vedrai che così corre....;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
puoi altrimenti creare un file user nella cartella del tuo profilo, per farlo ti rimando alla guida che trovi nei bookmark di firefox guida di mozilla. vedrai che così corre....;)
io ho creato un file chiamato user.js e l'ho messo nella cartella del mio profilo, ho fatto giusto? Andando su about:config tuttavia non vedo le voci che ho aggiunto tramite user.js
restimaxgraf
13-11-2004, 23:15
Originariamente inviato da karplus
io ho creato un file chiamato user.js e l'ho messo nella cartella del mio profilo, ho fatto giusto? Andando su about:config tuttavia non vedo le voci che ho aggiunto tramite user.js
se l'hai inserito nella cartella finale del profilo dove ci sono tutti gli altri file sì è corretto e poi dovresti essertene accorto in qaunto l'incremento è decisamente sensibile.;)
le voci ovviamente in about:config compare solo quello che cè trà le parentesi tonde.
Originariamente inviato da krumbalende
(utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
(è una cartella nascosta)
prova a cancellare questa cartella a me prima di cancellarla appariva il messaggio di errore con sfondo giallo.
prima disinstalla mozilla poi cancella sudetta cartella e poi reinstalla mozilla.
facci sapere se hai risolto cosi:)
io cosi risolsi
io ho risolto installando prima la versione 0.9.3, ho poi usato firefox .zip .l'ho messa nella sua cartella ed funzionava poi ho disinstallato la versione 0.9.3 ed ora funzia:D
non riesco ad accedere ad ebay con la mia password.non mi accetta dicendomi "Il browser che stai utilizzando non accetta cookie"
solo che sulle impostazioni io permetto ai siti di impostare i cookie ed anche con l'estensione cookieculler lascio via libera ai cookie .
nei vari forum non ho avuto problemi e con ebay si.
voi risucite ad entrare?
restimaxgraf
13-11-2004, 23:45
x sicurezza ti consiglio di non accettare cookies e di attivare i permessi solo per quei siti che vuoi visitare, tramite il comando permetti, lì inserisci l'indirizzo http//(dominio) e vedrai che và tutto okay.;)
DioBrando
14-11-2004, 00:44
Originariamente inviato da Leron
se dico che la versione zip c'è ancora vuol dire che c'è ancora :p
http://www.gxware.org/mozilla/index.php?dir=FireFox/1.0/&file=firefox-1.0.it-IT.win32.zip
chiedo venia è che in mozillaitalia non ne ho visto traccia :)
gente qualcuno sa come posso modificare le "latest headlines" che mi appaiono nella bookmark bar? ho visto che è un file xml ma non saprei dove recuperarne un altro..
c'è un modo per sapere se un determinato sito ha le funzioni RSS?
Originariamente inviato da @ndre
c'è un modo per sapere se un determinato sito ha le funzioni RSS?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175&perpage=20&pagenumber=1
il secondo post
leron scusa il modo + celoce e facile per aprire i segnalibri tipo explorer ci sta ? altrimenti digitare sempre ctrl+b na noia :muro: e se mi cercheresti come spostare le scritte del menu da sx a dx :p
Originariamente inviato da Leron
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175&perpage=20&pagenumber=1
il secondo post
mi spiego meglio.
www.repubblica.it
www.3dtotal.com
www.cgchannel.com
come faccio a sapere quali sono i link rss per questi siti?
quelli di hwupgrade me li avete detti voi, ma come ci siete arrivati?
sisi, anke a me iteressa;) :confused: :confused:
Originariamente inviato da @ndre
quelli di hwupgrade me li avete detti voi, ma come ci siete arrivati?
http://www.igpozzo.it/altro/rss1.jpg
Su Repubblica.it c'è il bottone RSS, cliccandoci su ti porta ad un'alta pagina con tutti i link RSS; ovviamente una volta che li hai li aggiungi così come hanno spiegato precedentemente. Per quanto riguarda gli altri due siti mi pare che ancora non lo supportino.
Originariamente inviato da caosss
i bookmark funzionano molto meglio in explorer se ne hai parecchi...
curiosità, che problemi hai? Io ho parecchi segnalibri e sottocartelle varie e non ho nessun problema :confused:
Originariamente inviato da Leron
http://www.igpozzo.it/altro/rss1.jpg
grazie, tutto chiarissimo!
painofsalvation
14-11-2004, 12:11
e' possibile settare le velocita' di upload/download?
restimaxgraf
14-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da painofsalvation
e' possibile settare le velocita' di upload/download?
nel download manager di firefox?no.
painofsalvation
14-11-2004, 12:16
esiste un browser con il quale sia possibile settare la velocita' massima di upload/download per non interferire in fase di navigazione con eventuali programmi di file sharing?
restimaxgraf
14-11-2004, 12:22
Originariamente inviato da painofsalvation
esiste un browser con il quale sia possibile settare la velocita' massima di upload/download per non interferire in fase di navigazione con eventuali programmi di file sharing?
firefox dovrebbe essere il + personalizzabile, ma non credo che esista una cosa simile anche in altri browser, perchè se fai p2p di norma si utilizza tutta la banda possibile, quindi il browser a cosa lo setteresti?pochi kb?non navigheresti per nulla.....
Originariamente inviato da restimaxgraf
firefox dovrebbe essere il + personalizzabile, ma non credo che esista una cosa simile anche in altri browser, perchè se fai p2p di norma si utilizza tutta la banda possibile, quindi il browser a cosa lo setteresti?pochi kb?non navigheresti per nulla.....
Comunque io ho notato che Firefox è meno "invasivo" di altri browser... Non tende a prendersi tutta la banda, ma la divide con evenutali altri programmi (tipo filesharing, download accelerator ecc.) :)
restimaxgraf
14-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da gotenks
Comunque io ho notato che Firefox è meno "invasivo" di altri browser... Non tende a prendersi tutta la banda, ma la divide con evenutali altri programmi (tipo filesharing, download accelerator ecc.) :)
non ci ho mai fatto caso, ma il fatto è che è dà tempo che stanno arrivando sia x firefox che x le estensioni, le richieste più strane che esistano!trà un po' qualcuno chiederà se esiste una estensioni che gli ricordi quando deve andare in bagno a c....:sofico: :D :muro: :muro:
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ci ho mai fatto caso, ma il fatto è che è dà tempo che stanno arrivando sia x firefox che x le estensioni, le richieste più strane che esistano!trà un po' qualcuno chiederà se esiste una estensioni che gli ricordi quando deve andare in bagno a c....:sofico: :D :muro: :muro:
:D :D :D
Pensa che c'è gente che non passa a Firefox perché è affezionata alla E azzurra in alto a destra o perché ffox non fa "click" quando si clicca su un link :rolleyes: :sofico: :muro:
:mc:
Liquifex
14-11-2004, 13:05
errore firefox
nn riesco + ad aprire firefox!nenche disinstallandolo e installarlo su un'altra cartella!
questo è l'errore che ho :
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.