View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox : IE... che è?
activeX
con firefox nisba
Originariamente inviato da Manp
Segnalibri -> Gestione Segnalibri
nella finestra, sulla sinistra, sotto la root "Segnalibri" (anche in una sottocartella, dove vuoi) ti crei una cartella del tipo "Segnalibri live" e ci metti dentro tutti i collegamenti ai segnalibri live (oppure li sbatti in una cartella a tuo piacimento, occhio che se la cartella contiene altri bookmarks anche questi appariranno nella barra di navigazione), poi selezioni (sempre dall'albero sulla sinistra) la cartella che hai creato prima (o quella in cui hai messo i tuoi segnalibri live) e fai
Modifica -> Imposta come cartella della barra dei segnalibri
adesso clicchi col tasto destro sulla barra di navigazione, scegli personalizza e trascini dalla finsetra che si apre l'iconcina "Segnalibri" (è un iconcina che rappresenta un foglietto bianco)... se invece dovesse già essere presente sulla barra dovrebbe chiamarsi "Oggetti della barra dei segnalibri" e ti basta spostarla in parte al menu "?"
:)
FATTO TUTTO TRANNE CHE METTERE IN ALTO NON RIESCO...
qualcuno si ricorda come si abilita la chiusura dei tab col tasto centrale? ora se clicco sul tab col tasto centrale va alla scheda precedente..
sono in linux
Originariamente inviato da Leron
qualcuno si ricorda come si abilita la chiusura dei tab col tasto centrale? ora se clicco sul tab col tasto centrale va alla scheda precedente..
sono in linux
Ehm... :eek:
Non avevo mai usato questa funzione (sono abituato a fare ctrl+w), adesso ho provato e con il tasto centrale mi chiude la tab :eek: :confused:
Quindi dovrebbe essere di default così :mc: (magari ci sarà una voce che regola questo ocmportamento in about:config)
Originariamente inviato da gotenks
Ehm... :eek:
Non avevo mai usato questa funzione (sono abituato a fare ctrl+w), adesso ho provato e con il tasto centrale mi chiude la tab :eek: :confused:
Quindi dovrebbe essere di default così :mc: (magari ci sarà una voce che regola questo ocmportamento in about:config)
a me non la chiude (ma ho installato anche tab extension)
Originariamente inviato da fgiova
a me non la chiude (ma ho installato anche tab extension)
Boh... Io non ho nessuna estensione che riguarda le tab ;)
Originariamente inviato da gotenks
Boh... Io non ho nessuna estensione che riguarda le tab ;)
io l'ho messa perchè, anche se l'ultima vr supporta gia le tab, non ha integrato la possibiità di scegliere come gestirle con i click del mouse e la tabbrowser extension ha molte altre opzioni in più...
Originariamente inviato da fgiova
io l'ho messa perchè, anche se l'ultima vr supporta gia le tab, non ha integrato la possibiità di scegliere come gestirle con i click del mouse e la tabbrowser extension ha molte altre opzioni in più...
A me basta:
- Il single window mode (anche le pagine che si dovrebbero aprire in nuove finestre si aprono in nuove tab)
- La possibilità di aprire i link esterni (leggi le notifiche email da thunderbird) in nuove tab
Visto che dalla 1.0 tutto questo si può fare anche senza extensions, riesco a sopravvivere senza tabbrowser o simili :D
Originariamente inviato da gotenks
A me basta:
- Il single window mode (anche le pagine che si dovrebbero aprire in nuove finestre si aprono in nuove tab)
- La possibilità di aprire i link esterni (leggi le notifiche email da thunderbird) in nuove tab
Visto che dalla 1.0 tutto questo si può fare anche senza extensions, riesco a sopravvivere senza tabbrowser o simili :D
beato te :D :D
Originariamente inviato da gotenks
Ehm... :eek:
Non avevo mai usato questa funzione (sono abituato a fare ctrl+w), adesso ho provato e con il tasto centrale mi chiude la tab :eek: :confused:
Quindi dovrebbe essere di default così :mc: (magari ci sarà una voce che regola questo ocmportamento in about:config)
lo ho appena installato tramite apt, di default me lo trovo così
cmq ho risolto mettendo tabbrowser preferences
controllando in about:config quello che è cambiato potrebbe essere
extensions.tabprefs.middleclickSelect
Originariamente inviato da fgiova
beato te :D :D
il single windows mode come si attiva..?
Originariamente inviato da PERPAX
il single windows mode come si attiva..?
in tabbrowser extension c'è già nelle impostazioni, altrimenti basta l'estensione singlewindow
Originariamente inviato da Leron
in tabbrowser extension c'è già nelle impostazioni, altrimenti basta l'estensione singlewindow
Oppure ancora:
- Digitare about:config nella barra degli indirizzi (e premere invio)
- Cercare la stringa browser.tabs.showSingleWindowModePrefs e impostarla a true
- Chiudere/riaprire Firefox
- In strumenti -> opzioni -> avanzate -> navigazione a schede -> forza i link che si aprono in nuove finestre ad aprirsi in -> nuove tab
:)
yoshimitsu
02-01-2005, 16:20
Qualcuno sa dirmi come usare i comandi predefiniti "avanti" e "indietro" del mouse in firefox?
Grazie a tutti!!!
Davide
Pugaciov
02-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da gotenks
Ehm... :eek:
Non avevo mai usato questa funzione (sono abituato a fare ctrl+w), adesso ho provato e con il tasto centrale mi chiude la tab :eek: :confused:
Quindi dovrebbe essere di default così :mc: (magari ci sarà una voce che regola questo ocmportamento in about:config)
A me funziona col tasto centrale.
Io ho anche installato TabBrowser Preferences, ma non c'è niente riguardo la chiusura delle tab, mi pare, quindi non dipende da quest'extension, giusto?
Originariamente inviato da Pugaciov
A me funziona col tasto centrale.
Io ho anche installato TabBrowser Preferences, ma non c'è niente riguardo la chiusura delle tab, mi pare, quindi non dipende da quest'extension, giusto?
infatti...in tabbrowser preferences non c'è nulla riguardo alla gestione delle tab con il mouse, è in tabbrowser extension quello. ;)
Pugaciov
02-01-2005, 17:15
Originariamente inviato da yoshimitsu
Qualcuno sa dirmi come usare i comandi predefiniti "avanti" e "indietro" del mouse in firefox?
Grazie a tutti!!!
Davide
Vuoi dire le scorciatoie col mouse per andare avanti e indietro tra le pagine web aperte?
Se intendi quello, è Maiuscolo + Scroll Giù per <i>Indietro</i>, e Maisucolo + Scroll Sù per Avanti.
Altrimenti non ho capito:D
Pugaciov
02-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da fgiova
infatti...in tabbrowser preferences non c'è nulla riguardo alla gestione delle tab con il mouse, è in tabbrowser extension quello. ;)
Ma questo TabBrowser Extension non l'ho mai trovato io:wtf:
Almeno, su eXtenzilla non c'è.
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma questo TabBrowser Extension non l'ho mai trovato io:wtf:
Almeno, su eXtenzilla non c'è.
Vai qui (http://piro.sakura.ne.jp/xul/tabextensions/index.html.en)
Byezz
:sofico:
Pugaciov
02-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Zebiwe
Vai qui (http://piro.sakura.ne.jp/xul/tabextensions/index.html.en)
Byezz
:sofico:
Grazie;)
Ma cos'ha in più di TabBrowser Preferences?
Originariamente inviato da Pugaciov
Grazie;)
Ma cos'ha in più di TabBrowser Preferences?
alcune cose in + (tipo quella dei click e altre opzioni)
ti faccio 1 screen delle opzioni
http://img102.exs.cx/img102/3785/tabextension6xw.th.jpg (http://img102.exs.cx/my.php?loc=img102&image=tabextension6xw.jpg)
Pugaciov
02-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da fgiova
alcune cose in + (tipo quella dei click e altre opzioni)
ti faccio 1 screen delle opzioni
http://img102.exs.cx/img102/3785/tabextension6xw.th.jpg (http://img102.exs.cx/my.php?loc=img102&image=tabextension6xw.jpg)
Grazie;)
Dallo screen sembra che ci siano parecchie opzioni in più, ma alla fine mi basta TabBrowser Preferences, dato che mi serviva soltanto aprire gli indirizzi digitati nella barra in una nuova scheda, come pure i link esterni;)
Originariamente inviato da PERPAX
FATTO TUTTO TRANNE CHE METTERE IN ALTO NON RIESCO...
bho, basta trascinarlo... :confused:
:)
plz, delle estensioni parlatene nel thread corretto ;)
Originariamente inviato da Leron
plz, delle estensioni parlatene nel thread corretto ;)
ops ...sorry, è vero che c'è l'altro 3d....me ne ero dimenticato :p
yoshimitsu
02-01-2005, 21:37
Originariamente inviato da Pugaciov
Vuoi dire le scorciatoie col mouse per andare avanti e indietro tra le pagine web aperte?
Se intendi quello, è Maiuscolo + Scroll Giù per <i>Indietro</i>, e Maisucolo + Scroll Sù per Avanti.
Altrimenti non ho capito:D
Sì scorciatoie... ma non da tastiera! le cerco dal mouse, o meglio dal touchpad...
scusate ma magari mi è già stato risposto, ma non trovo nulla :D
come si fà a rimettere le schede in alto??
Originariamente inviato da Slamdunk
Cioè, ben venga se è così, solo che mi fa strano che non si sia nessun'altra info nel regedit, o in altre cartelle di sistema :)
Forse sono solo il solito reduce di IE che è abituato a trovarsi tutto sparso :p
Esatto
Ho provato a installare l'estensione "Gmail notifier" e quando ho riavviato il browser è apparsa solo una finestra con su scritto:
<window id="main-window"
^
vi prego aiutatemi non voglio tornare a usare IE! grazie:)
SSLazio83
03-01-2005, 21:57
Velocizzare Firefox per la banda larga
Alcune semplici modifiche ai parametri del browser libero aumentano drasticamente le sue prestazioni di visualizzazione delle pagine Web per chi ha connessioni veloci.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - Tips'n'Tricks, 03-01-2005]
Il sito Forevergeek propone una modifica del browser Firefox dai risultati decisamente spettacolari in fatto di maggiore velocità di caricamento e visualizzazione delle pagine.
Come tutte le modifiche al cuore di un programma, va affrontata con calma e cautela, e i risultati possono variare a seconda della potenza del computer e della connessione a Internet, ma i miei test personali indicano un netto miglioramento della velocità di caricamento delle pagine Web complesse e ricche di immagini, perlomeno in termini di velocità percepita.
Se volete sperimentare queste modifiche, procedete come segue:
1. In Firefox, digitate about:config nella casella dell'indirizzo, senza digitare spazi dopo il simbolo "due punti". Questo fa comparire un lunghissimo elenco di parametri di configurazione.
2. Nei prossimi passi cercherete alcuni di questi parametri: se digitate l'inizio del nome del parametro nella casella Filter (Filtro), l'elenco mostrerà soltanto i parametri che iniziano con quella sequenza di lettere, semplificando la ricerca.
3. Cercate la voce network.http.pipelining, cliccatevi sopra con il pulsante destro (o fate Ctrl-clic se usate un Mac) e scegliete Toggle (Imposta), in modo che il parametro assuma il valore true (il valore di default, se volete tornare indietro, è false).
4. Cercate la voce network.http.proxy.pipelining, cliccatevi sopra con il pulsante destro, come nel passo precedente, e scegliete ancora Toggle (Imposta), in modo che il parametro assuma il valore true (anche qui il valore di default, se volete tornare indietro, è false).
5. Cercate la voce network.http.pipelining.maxrequests, cliccatevi sopra col pulsante destro come nei passi precedenti, scegliete Modify (Modifica) e impostate questo parametro a un valore non superiore a 30 (16 sembra essere un buon compromesso; il default è 4).
6. L'ultimo passo è un po' più complicato. Cliccate con il pulsante destro in qualsiasi punto dell'elenco dei parametri di Firefox e scegliete New (Nuovo) e poi Integer (Intero). Nella finestra di dialogo che compare, immettete nglayout.initialpaint.delay; nella finestra di dialogo successiva, immettete zero.
A questo punto, senza dover riavviare Firefox, provate a caricare qualche pagina. Dovreste notare una netta riduzione dei tempi di caricamento e visualizzazione di testo e immagini.
Ricordate che queste modifiche sono utilizzabili efficacemente soltanto su connessioni veloci (ADSL e simili) e possono causare un carico aggiuntivo sul vostro processore: su un computer poco vivace possono addirittura rallentare la visualizzazione. Alcuni siti, inoltre, potrebbero dare problemi di presentazione delle pagine. Se notate intoppi, ripristinate il tutto alla situazione originale cliccando con il pulsante destro sui singoli parametri modificati e scegliendo Reset (Azzera).
Buona ipernavigazione!
Paolo Attivissimo - Quelli di Zeus
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3674
Fatto..farò sapere come mi trovo..
Byezz
:sofico:
ertortuga
03-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da SSLazio83
Velocizzare Firefox per la banda larga
Alcune semplici modifiche ai parametri del browser libero aumentano drasticamente le sue prestazioni di visualizzazione delle pagine Web per chi ha connessioni veloci.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - Tips'n'Tricks, 03-01-2005]
Il sito Forevergeek propone una modifica del browser Firefox dai risultati decisamente spettacolari in fatto di maggiore velocità di caricamento e visualizzazione delle pagine.
Come tutte le modifiche al cuore di un programma, va affrontata con calma e cautela, e i risultati possono variare a seconda della potenza del computer e della connessione a Internet, ma i miei test personali indicano un netto miglioramento della velocità di caricamento delle pagine Web complesse e ricche di immagini, perlomeno in termini di velocità percepita.
Se volete sperimentare queste modifiche, procedete come segue:
1. In Firefox, digitate about:config nella casella dell'indirizzo, senza digitare spazi dopo il simbolo "due punti". Questo fa comparire un lunghissimo elenco di parametri di configurazione.
2. Nei prossimi passi cercherete alcuni di questi parametri: se digitate l'inizio del nome del parametro nella casella Filter (Filtro), l'elenco mostrerà soltanto i parametri che iniziano con quella sequenza di lettere, semplificando la ricerca.
3. Cercate la voce network.http.pipelining, cliccatevi sopra con il pulsante destro (o fate Ctrl-clic se usate un Mac) e scegliete Toggle (Imposta), in modo che il parametro assuma il valore true (il valore di default, se volete tornare indietro, è false).
4. Cercate la voce network.http.proxy.pipelining, cliccatevi sopra con il pulsante destro, come nel passo precedente, e scegliete ancora Toggle (Imposta), in modo che il parametro assuma il valore true (anche qui il valore di default, se volete tornare indietro, è false).
5. Cercate la voce network.http.pipelining.maxrequests, cliccatevi sopra col pulsante destro come nei passi precedenti, scegliete Modify (Modifica) e impostate questo parametro a un valore non superiore a 30 (16 sembra essere un buon compromesso; il default è 4).
6. L'ultimo passo è un po' più complicato. Cliccate con il pulsante destro in qualsiasi punto dell'elenco dei parametri di Firefox e scegliete New (Nuovo) e poi Integer (Intero). Nella finestra di dialogo che compare, immettete nglayout.initialpaint.delay; nella finestra di dialogo successiva, immettete zero.
A questo punto, senza dover riavviare Firefox, provate a caricare qualche pagina. Dovreste notare una netta riduzione dei tempi di caricamento e visualizzazione di testo e immagini.
Ricordate che queste modifiche sono utilizzabili efficacemente soltanto su connessioni veloci (ADSL e simili) e possono causare un carico aggiuntivo sul vostro processore: su un computer poco vivace possono addirittura rallentare la visualizzazione. Alcuni siti, inoltre, potrebbero dare problemi di presentazione delle pagine. Se notate intoppi, ripristinate il tutto alla situazione originale cliccando con il pulsante destro sui singoli parametri modificati e scegliendo Reset (Azzera).
Buona ipernavigazione!
Paolo Attivissimo - Quelli di Zeus
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3674
Non serve andare tanto lontano...
http://news.hwupgrade.it/13805.html
;) :D
restimaxgraf
03-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da Ekox
Ho provato a installare l'estensione "Gmail notifier" e quando ho riavviato il browser è apparsa solo una finestra con su scritto:
<window id="main-window"
^
vi prego aiutatemi non voglio tornare a usare IE! grazie:)
probabilmente cè qualche incompatibilità con l'estensione, premi star\programmi mozilla firefox\safe mode, farà partire firefox al naturale, prova.....
restimaxgraf
03-01-2005, 22:34
mah. io come pipeling maxrequest già dà tempo ho messo 100.....:sofico:
Originariamente inviato da restimaxgraf
mah. io come pipeling maxrequest già dà tempo ho messo 100.....:sofico:
Io ho messo 34 :D :sofico:
kronos2000
03-01-2005, 23:10
Salve, sapete di una estensione che permetta di inserire i tag HTML più noti al volo, come <b>, <img src..> e così via?
Originariamente inviato da kronos2000
Salve, sapete di una estensione che permetta di inserire i tag HTML più noti al volo, come <b>, <img src..> e così via?
BBcodeExtra (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=7) ha anche il menu per l'html ;)
ps EXTENSIONS PER FIREFOX: THREAD UFFICIALE (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803729)
Originariamente inviato da restimaxgraf
probabilmente cè qualche incompatibilità con l'estensione, premi star\programmi mozilla firefox\safe mode, farà partire firefox al naturale, prova.....
niente da fare, continua a darmi lo stesso problema...ovviamente ho provato a reinstallare, ma non è cambiato nulla :muro: :muro:
restimaxgraf
04-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da Ekox
niente da fare, continua a darmi lo stesso problema...ovviamente ho provato a reinstallare, ma non è cambiato nulla :muro: :muro:
non cambia perchè non hai rimosso il tuo profilo!per sapere cosa fare leggi il 1° e 2° post inizio del 3d....;)
ora è tutto ok!! grazie mille!
Originariamente inviato da SSLazio83
Velocizzare Firefox per la banda larga
Alcune semplici modifiche ai parametri del browser libero aumentano drasticamente le sue prestazioni di visualizzazione delle pagine Web per chi ha connessioni veloci.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - Tips'n'Tricks, 03-01-2005]
Il sito Forevergeek propone una modifica del browser Firefox dai risultati decisamente spettacolari in fatto di maggiore velocità di caricamento e visualizzazione delle pagine.
Come tutte le modifiche al cuore di un programma, va affrontata con calma e cautela, e i risultati possono variare a seconda della potenza del computer e della connessione a Internet, ma i miei test personali indicano un netto miglioramento della velocità di caricamento delle pagine Web complesse e ricche di immagini, perlomeno in termini di velocità percepita.
Se volete sperimentare queste modifiche, procedete come segue:
1. In Firefox, digitate about:config nella casella dell'indirizzo, senza digitare spazi dopo il simbolo "due punti". Questo fa comparire un lunghissimo elenco di parametri di configurazione.
2. Nei prossimi passi cercherete alcuni di questi parametri: se digitate l'inizio del nome del parametro nella casella Filter (Filtro), l'elenco mostrerà soltanto i parametri che iniziano con quella sequenza di lettere, semplificando la ricerca.
3. Cercate la voce network.http.pipelining, cliccatevi sopra con il pulsante destro (o fate Ctrl-clic se usate un Mac) e scegliete Toggle (Imposta), in modo che il parametro assuma il valore true (il valore di default, se volete tornare indietro, è false).
4. Cercate la voce network.http.proxy.pipelining, cliccatevi sopra con il pulsante destro, come nel passo precedente, e scegliete ancora Toggle (Imposta), in modo che il parametro assuma il valore true (anche qui il valore di default, se volete tornare indietro, è false).
5. Cercate la voce network.http.pipelining.maxrequests, cliccatevi sopra col pulsante destro come nei passi precedenti, scegliete Modify (Modifica) e impostate questo parametro a un valore non superiore a 30 (16 sembra essere un buon compromesso; il default è 4).
6. L'ultimo passo è un po' più complicato. Cliccate con il pulsante destro in qualsiasi punto dell'elenco dei parametri di Firefox e scegliete New (Nuovo) e poi Integer (Intero). Nella finestra di dialogo che compare, immettete nglayout.initialpaint.delay; nella finestra di dialogo successiva, immettete zero.
A questo punto, senza dover riavviare Firefox, provate a caricare qualche pagina. Dovreste notare una netta riduzione dei tempi di caricamento e visualizzazione di testo e immagini.
Ricordate che queste modifiche sono utilizzabili efficacemente soltanto su connessioni veloci (ADSL e simili) e possono causare un carico aggiuntivo sul vostro processore: su un computer poco vivace possono addirittura rallentare la visualizzazione. Alcuni siti, inoltre, potrebbero dare problemi di presentazione delle pagine. Se notate intoppi, ripristinate il tutto alla situazione originale cliccando con il pulsante destro sui singoli parametri modificati e scegliendo Reset (Azzera).
Buona ipernavigazione!
Paolo Attivissimo - Quelli di Zeus
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3674
bastava guardare il primo post del thread ;)
in ogni caso Paolo Attivissimo poteva pure dire da dove ha preso l'articoo dato che non è suo
dantes76
04-01-2005, 16:30
due prob ^_^:
volevo disinstallare il sincr bookmark... e normalmente mni dice di riavviare per completare...al riavvio riapro e vedo che continua la scritta che devo riavviare per disinstallare(PS: questo me lo fa con tutte le estensioni presenti in firefox)
inoltrte il sincbook ancora presente nelle opzioni diciamo non funge bene..non upload in auto come impostato nelle preferenze
secondo:
ho scaricato una skin: http://www.deviantart.com/deviation/13453045/
ma quando la installo e riavvio, all apertura i tasti sono coem nella foto della skin... ma per il resto e na ciofeca
ctrl+alt+canc
termina firefox.exe
riapri firefox
riuscite a vedere questo: http://www.nokia.it/nokia/0,8764,59554,00.html
che plug-in ci vuole?
http://www.cult3d.com/download/viewer/manual.asp
dantes76
04-01-2005, 21:39
Originariamente inviato da Leron
ctrl+alt+canc
termina firefox.exe
riapri firefox
figo ce so riuscito^_^
ho pure installato quella skin..ma porima se deve installare windowsblin e caricare la grafica del toro:-P (longhron^_^)
Clamoroso!!!!!
Questa pagina
http://boinc.setiatwork.com/team/stats.cgi?teamid=30265
con IE non si riesce a vederla, mentre con Firefox, si....
Che ci sia un'inversione di tendenza? ;)
P.S.: le immaginette non si vedono perché ancora la pagina non è stata completata
dantes76
04-01-2005, 22:37
scusate me so ritrovato questa paginetta fra i piedi^_^
http://www.google.it/firefox?client=firefox-a&rls=org.mozilla:en-US:official
Originariamente inviato da dantes76
scusate me so ritrovato questa paginetta fra i piedi^_^
http://www.google.it/firefox?client=firefox-a&rls=org.mozilla:en-US:official
Ehm.. scusa, cosa desideri? :confused:
Joe Tony
05-01-2005, 09:08
Problema...
Ogni tanto, penso proprio che vada random, Firefox ritorna alle impostazioni di default eliminando tutti i segnalibri, i bottoni posti sulla barra e le opzioni (es: dove scaricare i file).
Sapete risolvere? è abbastanza fastidioso come problema... cmq nulla da dire Firefox decisamente ROX :cool:
dragone17
05-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da Joe Tony
Problema...
Ogni tanto, penso proprio che vada random, Firefox ritorna alle impostazioni di default eliminando tutti i segnalibri, i bottoni posti sulla barra e le opzioni (es: dove scaricare i file).
Sapete risolvere? è abbastanza fastidioso come problema... cmq nulla da dire Firefox decisamente ROX :cool:
a me sembra che sia colpa del profilo che si rovina.
questa perdita di dati ti succede a volte quando apri FF?
potrebbe essere che nella chiusura precedente il processo firefox non sia stato chiuso e sia rimasto attivo. se in queste situazioni si riprova ad aprire FF questo non riesce a ricaricare il profilo e ne fa uno nuovo "pulito"
se invece non è così ma perdi cmq tutti i dati del profilo prova a crearne uno nuovo e reimpostarlo da zero (ricordati di importare i preferiti però ;) ). le istruzioni riguardanti il profilo sono nel 2 post della discussione.
Joe Tony
05-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da dragone17
a me sembra che sia colpa del profilo che si rovina.
questa perdita di dati ti succede a volte quando apri FF?
potrebbe essere che nella chiusura precedente il processo firefox non sia stato chiuso e sia rimasto attivo. se in queste situazioni si riprova ad aprire FF questo non riesce a ricaricare il profilo e ne fa uno nuovo "pulito"
Vero cavolo! mi era saltata la corrente ed il pc si è spento mentre navigavo! non posso davvero recuperare i preferiti che avevo prima del crash vero?
grazie per aver trovato l'arcano ;)
dragone17
05-01-2005, 11:54
vai a vedere nel profilo se c'è ancora il file bookmarks.html che contiene tutti i preferiti, o magari il bookmarks.bak che è un backup del primo.
se c'è e non è rovinato allora non li hai persi (per il .bak rinominalo in .html)
zanardi84
05-01-2005, 13:45
Che devo fare per impostare la connessione in modo che parta internet in automatico? x intenderci: IE faceva decidere quale connessione rendere predefinita e con quella si connetteva anche in automatico mettendo la spunta su "connetti automaticamente".
X ora mi ritrovo a dover attivare manualmente la connessione, poi posso avviare Firefox
frOZenluca
05-01-2005, 15:41
Crash Test
Non eseguite se non volete far crashare consapevolmente il browser
1) Andate al sito http://www.operaroma.it
2) Cliccate su "Vai alla HomePage"
3) Cliccate su "I Servizi" e quindi su "La Biglietteria" nel menu di sinistra
4) Lasciate caricare la pagina e poi cercate di tornare indietro
A me qui Firefox 1.0 crasha. Maxthon (cioè IE) no. Il sito è fatto da cani (e anche quelli del teatro sono begli stronzi, visto che al telefono non rispondono perchè c'è fila al botteghino, ma questa è un'altra storia). In realtà chiedo solo per sapere se accade a tutti, a qualcuno o solo a me. Giusto per capire il perchè. :)
restimaxgraf
05-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da frOZenluca
Crash Test
Non eseguite se non volete far crashare consapevolmente il browser
1) Andate al sito http://www.operaroma.it
2) Cliccate su "Vai alla HomePage"
3) Cliccate su "I Servizi" e quindi su "La Biglietteria" nel menu di sinistra
4) Lasciate caricare la pagina e poi cercate di tornare indietro
A me qui Firefox 1.0 crasha. Maxthon (cioè IE) no. Il sito è fatto da cani (e anche quelli del teatro sono begli stronzi, visto che al telefono non rispondono perchè c'è fila al botteghino, ma questa è un'altra storia). In realtà chiedo solo per sapere se accade a tutti, a qualcuno o solo a me. Giusto per capire il perchè. :)
:rolleyes: capita solo a te....:cool: :cool: :cool: :Prrr: :Prrr: :sbonk:
frOZenluca
05-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
:rolleyes: capita solo a te....:cool: :cool: :cool: :Prrr: :Prrr: :sbonk:
:cry:
a me firefox crasha 2 volte su 3 quando, dopo aver evidenziato una porzione di testo, la trascino (non copia e incolla, semplicemente trascinando) nella ricerca rapida con google... senza nemmeno effettuare la ricerca, mi pianta così...
:)
Originariamente inviato da frOZenluca
:cry:
è vero.. nn crasha nulla... sicuro non sia qualche estensione?
:)
restimaxgraf
05-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da frOZenluca
:cry:
:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da frOZenluca
Crash Test
Non eseguite se non volete far crashare consapevolmente il browser
1) Andate al sito http://www.operaroma.it
2) Cliccate su "Vai alla HomePage"
3) Cliccate su "I Servizi" e quindi su "La Biglietteria" nel menu di sinistra
4) Lasciate caricare la pagina e poi cercate di tornare indietro
A me qui Firefox 1.0 crasha. Maxthon (cioè IE) no. Il sito è fatto da cani (e anche quelli del teatro sono begli stronzi, visto che al telefono non rispondono perchè c'è fila al botteghino, ma questa è un'altra storia). In realtà chiedo solo per sapere se accade a tutti, a qualcuno o solo a me. Giusto per capire il perchè. :)
ah ah...crasha solo a te!! :asd:
a me sinceramente la 1.0 non crasha quasi mai, da quando è uscita mi si sarà piantato 2 o 3 volte....(va bhè...tuttogratis non lo apro neache a volerlo...ma se li consosci li eviti! :D :D )
il bello è che in linux tuttogratis funziona benissimo
Originariamente inviato da Leron
il bello è che in linux tuttogratis funziona benissimo
uffff....così non vale! :D :D
a proposito di tuttogratis, perchè quando apro il sito, prima di piantarsi, nella tray mi compare l'icona del java?
perchè è la jvm che si pianta e fa piantare firefox
se vai su tuttogratis con un pc senza java virtual machine il sito lo vedi benissimo
frOZenluca
05-01-2005, 16:44
Originariamente inviato da Manp
è vero.. nn crasha nulla... sicuro non sia qualche estensione?
:)
Proverò in serata un profilo pulito, ma dubito. Sto con un profilo rifatto di fresco e con sole 10 extensions.
Originariamente inviato da fgiova
ah ah...crasha solo a te!! :asd:
Bastardi... :cry: :D
Originariamente inviato da Leron
perchè è la jvm che si pianta e fa piantare firefox
se vai su tuttogratis con un pc senza java virtual machine il sito lo vedi benissimo
A me tuttogratis.it (parliamo di quello, no?) va benissimo. Forse è adblock che filtra via roba, dovrei provare con le altre liste più leggere che ho da qualche parte.
Originariamente inviato da frOZenluca
A me tuttogratis.it (parliamo di quello, no?) va benissimo. Forse è adblock che filtra via roba, dovrei provare con le altre liste più leggere che ho da qualche parte.
sai che hai ragione...togliendo adblock mi fa vedere il sito....
...
...
si pianta lo stesso :mad: ma almeno non vedo solo la pagina verde
...non cambia nulla rispetto a prima perchè tanto poi devo riavviare il browser
non c'è la possibiltà di disabiltare l'utilizzo dei plug-in da parte di certi siti?
restimaxgraf
05-01-2005, 17:15
Originariamente inviato da frOZenluca
Proverò in serata un profilo pulito, ma dubito. Sto con un profilo rifatto di fresco e con sole 10 extensions.
Bastardi... :cry: :D
c' hai fatto 2 palle così tempo fà perchè volevi farlo crashare e non ci riuscivi adesso che crasha solo a te non ti và bene?
:O
frOZenluca
05-01-2005, 17:16
Per la cronaca: era adblock il problema. Qualche filtro, evidentemente mal settato, mi fa crashare Firefox. Se lo disabilito, il sito dell'Opera va benissimo. Adesso mi cerco una lista più generica, anche se mi dispiace abbandonare la mia perchè era davvero una porta blindata. Però di mettermi a spulciare alla ricerca della chiave incriminata, ora, non ho proprio voglia. :)
frOZenluca
05-01-2005, 17:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
c' hai fatto 2 palle così tempo fà perchè volevi farlo crashare e non ci riuscivi adesso che crasha solo a te non ti và bene?
:O
Si, perchè deve crashare solamente...quando lo dico io...! :D
http://img143.exs.cx/img143/5890/giucas16sk.jpg
restimaxgraf
05-01-2005, 17:23
Originariamente inviato da frOZenluca
Si, perchè deve crashare solamente...quando lo dico io...! :D
:ops:
sapete come mai non mi va about:plugin???? ho cancellato tutto e rimesso tutto adesso...e continua a non andare...nel senso che schiaccio Vai ...ma non va
c'è qualcuno che usa il sito tim per mandare i messaggi gratis?
se si riuscite a entrare nel sito con firefox? perchè sono 5 o 6 gg che non riesco + a entrare io (da quando ho formattato) e non so se è solo 1 conincidenza
Originariamente inviato da caosss
sapete come mai non mi va about:plugin???? ho cancellato tutto e rimesso tutto adesso...e continua a non andare...nel senso che schiaccio Vai ...ma non va
Non ti funziona perché devi scrivere about:plugins, non about:plugin
dantes76
05-01-2005, 18:52
un info:
se qualcuno di voi usa synchronize bookmarks
che indirizzo ftp usa(quale sito usate) ftp:.....
Originariamente inviato da PERPAX
FATTO TUTTO TRANNE CHE METTERE IN ALTO NON RIESCO...
prova così:
Visualizza -> Barre degli Strumenti -> metti la spunta a Barra dei Segnalibri
dovresti trovare l'oggetto da trascinare in parte ai menu testuali per far apparire i Live Bookmarks... poi puoi anche nascondere la barra dei Segnalibri
:)
Ho letto che c'è gente che usa Firefox sotto Linux... :)
Fra qualche giorno installerò Mandrake 10.1, sapete per caso se c'è un modo di "esportare" le impostazioni dal Firefox di Win a quello di Linux? Mi farebbe tanto comodo... ;)
quando salvo un'immagine o un mp3 mi si apre la finestrella "Download". C'è un modo x non farla aprire?
Originariamente inviato da bizzu
Ho letto che c'è gente che usa Firefox sotto Linux... :)
Fra qualche giorno installerò Mandrake 10.1, sapete per caso se c'è un modo di "esportare" le impostazioni dal Firefox di Win a quello di Linux? Mi farebbe tanto comodo... ;)
Nella cartella del tuo profilo puoi copiare il file dei bookmarks ed eventualmente i files di configurazione tipo host.perm e simili.. poi li incolli nella cartella del profilo creato sotto linux (sono perfettamente intercambiabili).
invece per le extensions, a meno che la versione non sia proprio la stessa, suggerirei di reinstallare.
A te cosa serve esattamente? Byez!
Originariamente inviato da fgiova
c'è qualcuno che usa il sito tim per mandare i messaggi gratis?
se si riuscite a entrare nel sito con firefox? perchè sono 5 o 6 gg che non riesco + a entrare io (da quando ho formattato) e non so se è solo 1 conincidenza
intanto quoto quello che ho scritto prima....
....poi un altra cosa,
provate ad andare su questo sito: http://www.ryanair.com/italian/ cliccate destinazioni nel menu di destra e nella pagina seguente Express Bus Connections (è al centro della pagina in alto)
si apre qualcosa?
se provo con IE tutto bene, ma col mio firefox nulla da fare...non so se sia un mio problema...
grazie..
Originariamente inviato da Cemb
Sì. funziona..
ehm....quale dei 2?
Originariamente inviato da Cemb
Nella cartella del tuo profilo puoi copiare il file dei bookmarks ed eventualmente i files di configurazione tipo host.perm e simili.. poi li incolli nella cartella del profilo creato sotto linux (sono perfettamente intercambiabili).
invece per le extensions, a meno che la versione non sia proprio la stessa, suggerirei di reinstallare.
A te cosa serve esattamente? Byez!
Le estensioni le posso reinstallare, non è un problema, volevo solo salvare le opzioni, i cookies, e le modifiche tipo la barra dei collegamenti vicino a quella dei menu.
Originariamente inviato da bizzu
Le estensioni le posso reinstallare, non è un problema, volevo solo salvare le opzioni, i cookies, e le modifiche tipo la barra dei collegamenti vicino a quella dei menu.
Dipende come hai fatto queste modifiche..
I cookies sono nel file cookies.txt; le opzioni.. quali? Le modifiche al layout le puoi esportare attraverso il file user.js e le impostazioni della directory chrome del tuo profilo se le hai modificate a mano da lì, altrimenti fai prima a rifarle!
Byez!
Per fgiova:
quello della Ryan! ;)
Originariamente inviato da Ttt
quando salvo un'immagine o un mp3 mi si apre la finestrella "Download". C'è un modo x non farla aprire?
aggiungo un'altra domanda: si possono salvare + sessioni?
(si è capito che ho abbandonato IE per FF? :cool: )
Originariamente inviato da Ttt
aggiungo un'altra domanda: si possono salvare + sessioni?
(si è capito che ho abbandonato IE per FF? :cool: )
Per non far aprire la finestra download: options/downloads e togli la spunta dalla casella apposita.
Se per sessioni intendi quelle di "navigazione", è un'opzione di Tabbrowser Entensions (puoi addirittura salvare automaticamente la sessione all'uscita come si fa, ad esempio, in IE/Avant Browser).
@ Cemb:
Grazie, erano quelle le cose che volevo salvare. In questo modo devo solo reinstallare le estensioni e riconfigurare quella per il tabbed browsing.
Cmq questo avverrà fra un po' di tempo, visto che prima devo far funzionare il modem usb sotto linux e non sarà un'operazione facile! :D
Pugaciov
06-01-2005, 13:00
Originariamente inviato da bizzu
Se per sessioni intendi quelle di "navigazione", è un'opzione di Tabbrowser Entensions (puoi addirittura salvare automaticamente la sessione all'uscita come si fa, ad esempio, in IE/Avant Browser).
Ma non era Session Saver l'estensione che permetteva di salvare le sessioni di navigazioni (anche automaticamente, come dicevi)?
grazie bizzu e Pugaciov.
Si per sessioni da salvare intendo che uso già l'ottima Session Saver ma salva solo l'ultima sessione, mi piacerebbe salvarne 3 o 4 :sofico:
Originariamente inviato da Cemb
Per fgiova:
quello della Ryan! ;)
ok...grazie :)
comunque non capisco perchè da me non vada....mah :boh:
Originariamente inviato da Ttt
grazie bizzu e Pugaciov.
Si per sessioni da salvare intendo che uso già l'ottima Session Saver ma salva solo l'ultima sessione, mi piacerebbe salvarne 3 o 4 :sofico:
con tabbrowser extension puoi farlo, pero io devo salvarle a mano dal menu tab se no se le salvo in uscita non me le salva
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma non era Session Saver l'estensione che permetteva di salvare le sessioni di navigazioni (anche automaticamente, come dicevi)?
anche tbe
Pugaciov
06-01-2005, 13:12
Originariamente inviato da Ttt
grazie bizzu e Pugaciov.
Si per sessioni da salvare intendo che uso già l'ottima Session Saver ma salva solo l'ultima sessione, mi piacerebbe salvarne 3 o 4 :sofico:
Mi pare si possa fare: vai in Strumenti -> SessionSaver
e alla voce Capture, clicca su New
Prova così, io personalmente lo uso solo in automatico:)
Pugaciov
06-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da Leron
anche tbe
Ok Grazie.
E' che io mi confondo sempre con TabBrowser Preferences;)
Originariamente inviato da Ttt
grazie bizzu e Pugaciov.
Si per sessioni da salvare intendo che uso già l'ottima Session Saver ma salva solo l'ultima sessione, mi piacerebbe salvarne 3 o 4 :sofico:
Beh, puoi sempre fare un segnalibro contenente tutte le schede aperte (ctrl+d e poi spunta la casellina crea un segnalibro con tutte le schede).
Così ti creerà una cartella contenente tutte le pagine che stai esplorando al momento. Poi basta fare "apri tutti in schede" (all'interno della cartella) e il gioco è fatto :)
Così di sessioni ne puoi salvare quante ne vuoi ;)
Ps. Puoi anche impostare più schede come home, basta aprirle tutte e poi andare in strumenti -> opzioni -> generale -> Pagina iniziale -> pagine correnti
:D
Originariamente inviato da gotenks
Beh, puoi sempre fare un segnalibro contenente tutte le schede aperte (ctrl+d e poi spunta la casellina crea un segnalibro con tutte le schede).
Così ti creerà una cartella contenente tutte le pagine che stai esplorando al momento. Poi basta fare "apri tutti in schede" (all'interno della cartella) e il gioco è fatto :)
Così di sessioni ne puoi salvare quante ne vuoi ;)
Ps. Puoi anche impostare più schede come home, basta aprirle tutte e poi andare in strumenti -> opzioni -> generale -> Pagina iniziale -> pagine correnti
:D
Questo metodo è esattamente equivalente, l'unica differenza è nel fatto che con tbe vengono ci si accede da un menu a parte.
Non sono però sicuro di cosa si salvi in questo modo, nel caso in cui delle pagine siano aperte in altre finestre; credo che queste non vengano salvate, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Invece io con tbe tengo tutto in un'unica finestra...
Cmq ancora mi stupisco di quante (infinite) cose si possano fare con Firefox... mi chiedo ancora come facessi prima che lo inventassero :D
Joe Tony
06-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da dragone17
vai a vedere nel profilo se c'è ancora il file bookmarks.html che contiene tutti i preferiti, o magari il bookmarks.bak che è un backup del primo.
se c'è e non è rovinato allora non li hai persi (per il .bak rinominalo in .html)
Mmmmm... nulla da fare... l'unico .bak che c'è è quello del nuovo profilo.
Va bhee pace mi rimetterò a sistemare tutti i miei preferiti... ma una domanda sorge spostanea!
Se, come abbiamo visto ad ogni crash firefox porta ai valori di default segnalibri e le altre impostazioni, per evitare il "disagio" non posso sostituire già da subito il file bookmarks del mio profilo con quello del default che viene usato in caso di chiusura errata?
In questo modo nel caso si abbiamo problemi... al prossimo avvio di Firefox si avrebbe risolto il problema!
La cosa sarebbe ancora meglio se ogni un tot di tempo questa cosa avvenisse automaticamente... ma chiedo troppo FORSE :)
dragone17
06-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da Joe Tony
Mmmmm... nulla da fare... l'unico .bak che c'è è quello del nuovo profilo.
Va bhee pace mi rimetterò a sistemare tutti i miei preferiti... ma una domanda sorge spostanea!
Se, come abbiamo visto ad ogni crash firefox porta ai valori di default segnalibri e le altre impostazioni, per evitare il "disagio" non posso sostituire già da subito il file bookmarks del mio profilo con quello del default che viene usato in caso di chiusura errata?
In questo modo nel caso si abbiamo problemi... al prossimo avvio di Firefox si avrebbe risolto il problema!
La cosa sarebbe ancora meglio se ogni un tot di tempo questa cosa avvenisse automaticamente... ma chiedo troppo FORSE :)
non sempre quando FF crasha danneggia il profilo, anzi... (a me non è mai capitato).
di solito FF, quando crasha, si limita a svuotare la cache per eliminare eventuali rischi (casomai il motivo del crash fosse in qualche file della cache viene eliminato).
secondo me ti conviene provare un'estensione che si chiama bookmarks backup. con questa, a ogni chiusura di FF, viene fatta una copia (in una cartella a scelta) dei preferiti e (a scelta) di ogni altro file importante del profilo. così quando chiudi FF hai una copia aggiornata dei file fondamentali, nel caso il profilo si cancelli puoi recuperare le informazioni importanti (io faccio il backup di preferiti, password e cookies).
Joe Tony
06-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da dragone17
non sempre quando FF crasha danneggia il profilo, anzi... (a me non è mai capitato).
di solito FF, quando crasha, si limita a svuotare la cache per eliminare eventuali rischi (casomai il motivo del crash fosse in qualche file della cache viene eliminato).
secondo me ti conviene provare un'estensione che si chiama bookmarks backup. con questa, a ogni chiusura di FF, viene fatta una copia (in una cartella a scelta) dei preferiti e (a scelta) di ogni altro file importante del profilo. così quando chiudi FF hai una copia aggiornata dei file fondamentali, nel caso il profilo si cancelli puoi recuperare le informazioni importanti (io faccio il backup di preferiti, password e cookies).
Grazie mille!
La cosa bella di Firefox è che quando ho un problema e ne propongo la soluzione c'è sempre un estensione che mi precede ;)
Ultimissimo piacerone: Potresti postare un link da dove posso scaricare questa estensione? ;)
frOZenluca
06-01-2005, 16:19
Originariamente inviato da Joe Tony
Ultimissimo piacerone: Potresti postare un link da dove posso scaricare questa estensione? ;)
Guarda, le estensioni stanno tutte su extensionsmirror.nl (inglese) e su extenzilla.it (italiano), quindi cerca sempre li e non ti puoi sbagliare. :)
Originariamente inviato da gotenks
Beh, puoi sempre fare un segnalibro contenente tutte le schede aperte (ctrl+d e poi spunta la casellina crea un segnalibro con tutte le schede).
Così ti creerà una cartella contenente tutte le pagine che stai esplorando al momento. Poi basta fare "apri tutti in schede" (all'interno della cartella) e il gioco è fatto :)
Così di sessioni ne puoi salvare quante ne vuoi ;)
Ps. Puoi anche impostare più schede come home, basta aprirle tutte e poi andare in strumenti -> opzioni -> generale -> Pagina iniziale -> pagine correnti
:D
[magoforest mode on]
ma quaaante ne sai!?!
[magoforest mode off]
:cool:
marcus81
07-01-2005, 10:16
Sul muletto ho problemi con firefox...mi succede che spesso,pur avendo una sola pagina del forum aperta, firefox occupi molta ram(anche 25MB) con conseguente rallentamento mostruoso del sistema!cosa che, lo dico a malincuore, con internet explorer non mi succede...sarà un bug?
non parliamo poi quando apro il forum e mi arriva una notifica di mess pvt, il sistema va totalmente in stallo e swappa continuamente dall'hard disk per almeno 30 sec:eek:
è vero che ho solo 160MB di ram, ma ho moltissimi servizi disabilitati e con iexplorer il problema non si presenta...come mai?
firefox succhia + memoria?
restimaxgraf
07-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da marcus81
Sul muletto ho problemi con firefox...mi succede che spesso,pur avendo una sola pagina del forum aperta, firefox occupi molta ram(anche 25MB) con conseguente rallentamento mostruoso del sistema!cosa che, lo dico a malincuore, con internet explorer non mi succede...sarà un bug?
non parliamo poi quando apro il forum e mi arriva una notifica di mess pvt, il sistema va totalmente in stallo e swappa continuamente dall'hard disk per almeno 30 sec:eek:
è vero che ho solo 160MB di ram, ma ho moltissimi servizi disabilitati e con iexplorer il problema non si presenta...come mai?
firefox succhia + memoria?
che versione hai di firefox?prova creando un nuovo profilo, e se non cambia, rimuovilo e rinstallalo dà capo, trovi come fare nel 1° e 2° post di questo 3d.
25mb è poco
250 sarebbe tanto
cmq se apri 50 tabs e le richiudi, occuperà tanto perchè le tab che hai aperto le tiene in memoria
marcus81
07-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da Leron
25mb è poco
250 sarebbe tanto
cmq se apri 50 tabs e le richiudi, occuperà tanto perchè le tab che hai aperto le tiene in memoria
Infatti ho notato questo...c'è un modo per toglierle dalla memoria?
marcus81
07-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
che versione hai di firefox?prova creando un nuovo profilo, e se non cambia, rimuovilo e rinstallalo dà capo, trovi come fare nel 1° e 2° post di questo 3d.
ho la 1.0 in italiano...in che senso creando un nuovo profilo?
Originariamente inviato da marcus81
Infatti ho notato questo...c'è un modo per toglierle dalla memoria?
devi disabilitare la cache da about:config
ora non ricordo il comando giusto
icestorm82
07-01-2005, 11:28
Ragazzi, le informazioni dei moduli, quando ad esempio facciamo una ricerca da google, o mandiamo un sms ad un cellulare, dove vengono memorizzate da firefox? Vi pongo questa domanda, perchè ho la necessità di cancellare alcuni numeri, e di lasciarne altri memorizzati:confused:
restimaxgraf
07-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da marcus81
ho la 1.0 in italiano...in che senso creando un nuovo profilo?
leggi quà:
http://www.mozillaitalia.org/firefox/faq.html#profilemanager
a volte succede che col tempo il profilo di firefox con cui navighi si rovini, occupando + ram e facendo cose strane, puoi provare creando un secondo profilo a vedere se risolvi, comunque 25 mb di ram non son molti.....
marcus81
07-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
leggi quà:
http://www.mozillaitalia.org/firefox/faq.html#profilemanager
a volte succede che col tempo il profilo di firefox con cui navighi si rovini, occupando + ram e facendo cose strane, puoi provare creando un secondo profilo a vedere se risolvi, comunque 25 mb di ram non son molti.....
strano nel menu non mi compare quella voce...
ho provato a lanciare manualmente da esegui con l'opzione -p e mi apre firefox normalmente...
mi sa che se voglio migliorare un pò le cose l'unica cosa è portare la ram ad almeno 256MB.
frOZenluca
07-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da marcus81
strano nel menu non mi compare quella voce...
ho provato a lanciare manualmente da esegui con l'opzione -p e mi apre firefox normalmente...
mi sa che se voglio migliorare un pò le cose l'unica cosa è portare la ram ad almeno 256MB.
Se vuoi far partire il profile manager devi modificare lo shortcut (il collegamento, l'icona) del programma. Clicca col destro sull'icona di Firefox che hai sul desktop (se non ce l'hai, metticela e poi prosegui), modifica la stringa da così:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe"
a così:
"C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p
poi applica e conferma. Ora avvia Firefox e si aprirà il Profile Manager. Quando hai fatto quello che devi fare, riporta la stringa al modo originale per poter avviare Firefox normalmente. :)
In ogni caso:
Firefox occupa più RAM di IE, inutile negarlo. In parte perchè IE è precaricato, in parte perchè Firefox è da ottimizzare e ripulire.
Con 256MB di RAM non ci sono santi, Firefox va liscio come l'olio. Ciò significa che anche con 128MB, poniamo il caso, il programma non può fare tutti quei casini che fa a te, al massimo può non essere proprio un fulmine. Il tuo problema quindi è un altro, forse proprio il profilo come ti è stato suggerito.
marcus81
07-01-2005, 12:31
il profile manager non lo apre:confused:
ho un problemino (1 cagata stavolta): nella barra del titolo della finestra di firefox vi compare anche a voi il nome/titolo della tab attiva? perchè a me cambia il nome fin quando la tab si sta caricando mentre quando ha terminato, se le scorro, rimane sempre il titolo della prima da cui sono partito. è normale?
...non so se s'è capito...ho cercato di spiegarlo come potevo :D
marcus81
07-01-2005, 12:55
ok sono riuscito a fare un altro profilo, anche se non mi sembra sia cambiata qualcosa...
ps:non si apriva perchè avevo già firefox in esecuzione.
Originariamente inviato da fgiova
ho un problemino (1 cagata stavolta): nella barra del titolo della finestra di firefox vi compare anche a voi il nome/titolo della tab attiva? perchè a me cambia il nome fin quando la tab si sta caricando mentre quando ha terminato, se le scorro, rimane sempre il titolo della prima da cui sono partito. è normale?
...non so se s'è capito...ho cercato di spiegarlo come potevo :D
Mmm... Senti (al 99% mi confondo con qualcun altro però)... Non eri tu quello che ha installato Extended statusbar (che avevo segnalato/sconsigliato io nel thread delle extension?).
Se sei tu è "normale". E' uno dei problemi noti di quell'extension (l'avevo segnalato anche nel thread apposito).
Se non hai extended statusbar allora... Boh :D
Edit: si, eri tu :D (l'avevo detto io di non installarla :O :D )
sto cacchio di sito
hoop://www.pcstyle.
non riesco ad espandere la voce VapoChill :muro:
Originariamente inviato da gotenks
Mmm... Senti (al 99% mi confondo con qualcun altro però)... Non eri tu quello che ha installato Extended statusbar (che avevo segnalato/sconsigliato io nel thread delle extension?).
Se sei tu è "normale". E' uno dei problemi noti di quell'extension (l'avevo segnalato anche nel thread apposito).
Se non hai extended statusbar allora... Boh :D
Edit: si, eri tu :D (l'avevo detto io di non installarla :O :D )
si ero proprio io :D :D , non credevo centrasse con quello...cmq a parte qel problema (problema....non è così rilevante) non funziona male, anzi!
non ci avevo minimamente pensato fosse causa dell'extension
X Frozenluca... Hai la cartella dei pvt piena, non ti si può spedire una mail... Come ti rispondo? :sofico:
restimaxgraf
07-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da gotenks
X Frozenluca... Hai la cartella dei pvt piena, non ti si può spedire una mail... Come ti rispondo? :sofico:
prova coi segnali di fumo?:O
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova coi segnali di fumo?:O
Tenterò :O
:sofico:
Aiuto!!!!
Mi si è "azzerato" firefox!
Sono scomparsi i preferiti,l homepage,i cookies, i settaggi e le extension!!!!!!
Cosa è successo?
Vi prego ditemi ke c'è un modo x recuperare!!!!
frOZenluca
07-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da gotenks
Tenterò :O
:sofico:
Ma non dovrebbe avvertirmi il forum? Comunque ho fatto pulizia. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma non dovrebbe avvertirmi il forum? Comunque ho fatto pulizia. :)
"Dovrebbe" :D
Comunque adesso l'ho inviato :p
restimaxgraf
07-01-2005, 16:44
se volete sposarvi vi faccio dà testimone...:p
restimaxgraf
07-01-2005, 17:15
Originariamente inviato da Axl_Mas
Aiuto!!!!
Mi si è "azzerato" firefox!
Sono scomparsi i preferiti,l homepage,i cookies, i settaggi e le extension!!!!!!
Cosa è successo?
Vi prego ditemi ke c'è un modo x recuperare!!!!
prova così:
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7117&highlight=profilo
Originariamente inviato da Axl_Mas
Aiuto!!!!
Mi si è "azzerato" firefox!
Sono scomparsi i preferiti,l homepage,i cookies, i settaggi e le extension!!!!!!
Cosa è successo?
Vi prego ditemi ke c'è un modo x recuperare!!!!
apri un task manager ( consiglio taskinfo ) e termina il processo firefox.exe ed al 99% delle volte esso verrà chiuso , apri firefox e se tutto va bene dovrebbe apparirti la schemata di scelta de lprofilo poiché la volta prima s'era bloccato il principale e firefox si è avviato creando un altro profilo, quest'ultimo lo devi cancellare e poi se ia posto .( per vedere quall'è i lvecchio fai una prova aprendolo:p ).
PS , ogni tanto fai un backup della cartella phoenix ( crei un file zip) , che c'è i lpericlo concreto ( nel senso che a me è capitato spesso) che quando il pc si blocchi a causa di qualche programma i file di configurazioen di FF si sputannino e allora si non c'è nulla da fare, ma col backup si ripristina in 5 secondi .:)
KenMasters
08-01-2005, 01:42
A voi funziona bene il download manager integrato? A me il resume non funziona... sarà un bug del browser?
Originariamente inviato da KenMasters
A voi funziona bene il download manager integrato? A me il resume non funziona... sarà un bug del browser?
Se chiudi e riapri FF non troverai più il file interrotto.
Usalo solo per download di piccole dimensioni.
dragone17
08-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da emmedi
Se chiudi e riapri FF non troverai più il file interrotto.
Usalo solo per download di piccole dimensioni.
quoto. il download manager integrato è molto limitato, va bene solo per download piccoli o che cmq finisci prima di chiudere il browser. ma per download che richiedono più tempo è meglio usare un download manager esterno. esistono delle estensioni che integrano i comandi di parecchi programmi in FF (io conosco downloadwith e flasghot).
Perche per aprire la stessa pagina IE ci mette molto meno di Firefox?
(sono pagine nuove,mai aperete e quindi non nei files temporanei)
anche all'avvio FireFox e piu lento a partire?
Sto provando a utilizzarlo per la prima volta FireFox e mi piace molto.
manu@2986
08-01-2005, 11:15
mi potreste dire dove si trova la cartella che contiene la cache delle pagine visitate con firefox??
grazie
Originariamente inviato da kaioh
apri un task manager ( consiglio taskinfo ) e termina il processo firefox.exe ed al 99% delle volte esso verrà chiuso , apri firefox e se tutto va bene dovrebbe apparirti la schemata di scelta de lprofilo poiché la volta prima s'era bloccato il principale e firefox si è avviato creando un altro profilo, quest'ultimo lo devi cancellare e poi se ia posto .( per vedere quall'è i lvecchio fai una prova aprendolo:p ).
PS , ogni tanto fai un backup della cartella phoenix ( crei un file zip) , che c'è i lpericlo concreto ( nel senso che a me è capitato spesso) che quando il pc si blocchi a causa di qualche programma i file di configurazioen di FF si sputannino e allora si non c'è nulla da fare, ma col backup si ripristina in 5 secondi .:)
Non sono riuscito a ristabilire il profilo, ho rimesso tutto manualmente....grazie del consiglio di backuppare la cartella phoenix!!!!!!!!!
Originariamente inviato da luca136
Perche per aprire la stessa pagina IE ci mette molto meno di Firefox?
(sono pagine nuove,mai aperete e quindi non nei files temporanei)
a me fa il contrario
Originariamente inviato da luca136
anche all'avvio FireFox e piu lento a partire?
questo è normale: internet explorer lo carica quando accendi il pc
restimaxgraf
08-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da luca136
Perche per aprire la stessa pagina IE ci mette molto meno di Firefox?
(sono pagine nuove,mai aperete e quindi non nei files temporanei)
anche all'avvio FireFox e piu lento a partire?
Sto provando a utilizzarlo per la prima volta FireFox e mi piace molto.
l'hai ottimizzato inserendo i valori che trovi nel 2° post di questo 3d?
SSLazio83
08-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
l'hai ottimizzato inserendo i valori che trovi nel 2° post di questo 3d?
a me nn sembra poi cosi veloce..con paypal sembra metterci di +
si,l'ho ottimizato.
E sempre piu lento di IE però :cry:
restimaxgraf
08-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da luca136
si,l'ho ottimizato.
E sempre piu lento di IE però :cry:
hai inserito questa?
nglayout.initialpaint.delay
se l'hai impostata a 100 come detto, mettila a 0!;)
fdA40-99
08-01-2005, 14:00
Ho un problema. Dopo aver inserito l'estensione Configuration Mania, ho provato a verificare se selezionando l'opzione per farlo riconoscere come IE - pensavo potesse essere l'unica soluzione. Non ha dato buoni risultati. Ho chiuso Firefox 1.0 ed al momento di riaprirlo mi è comparso un messaggio di errore di Java che mi diceva di non usare plugin concepiti per Microsoft IEcon Netscape 6 (?) è mi chiedeva di usarli solo con IE. Ho disinstallato Java è Firefox è ripartito: ora però non riesco più ad installare Java. Come risolvo il problema... ?
Originariamente inviato da fdA40-99
Ho un problema. Dopo aver inserito l'estensione Configuration Mania, ho provato a verificare se selezionando l'opzione per farlo riconoscere come IE - pensavo potesse essere l'unica soluzione. Non ha dato buoni risultati. Ho chiuso Firefox 1.0 ed al momento di riaprirlo mi è comparso un messaggio di errore di Java che mi diceva di non usare plugin concepiti per Microsoft IEcon Netscape 6 (?) è mi chiedeva di usarli solo con IE. Ho disinstallato Java è Firefox è ripartito: ora però non riesco più ad installare Java. Come risolvo il problema... ?
penso rimettendo firefox come firefox da configuration mania
fdA40-99
08-01-2005, 14:13
Quindi disinstallando JAVA, riavviando Firefox e riselezionado l'opzione Browser default dovrei risolvere... vedo subito. Grazie
fdA40-99
08-01-2005, 14:40
Risolto THX: è che non avevo voglia di andare avanti con IE.
icestorm82
08-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da icestorm82
Ragazzi, le informazioni dei moduli, quando ad esempio facciamo una ricerca da google, o mandiamo un sms ad un cellulare, dove vengono memorizzate da firefox? Vi pongo questa domanda, perchè ho la necessità di cancellare alcuni numeri, e di lasciarne altri memorizzati:confused:
:confused:
restimaxgraf
08-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da icestorm82
:confused:
non ho idea di come cancellarne solo alcuni, non sò se l'estensione paranoia, lo possa fare!
Originariamente inviato da icestorm82
:confused:
Dovrebbero essere memorizzati nel file formhistory.dat nella cartella del profilo
Comunque puoi cancellarne solo alcuni: quando ti si apre il menu a tendina che ti fa scegliere cosa inserire, posiziona il cursore sopra la voce che vuoi cancellare e fai ctrl+canc :)
Joe Tony
08-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da dragone17
non sempre quando FF crasha danneggia il profilo, anzi... (a me non è mai capitato).
di solito FF, quando crasha, si limita a svuotare la cache per eliminare eventuali rischi (casomai il motivo del crash fosse in qualche file della cache viene eliminato).
secondo me ti conviene provare un'estensione che si chiama bookmarks backup. con questa, a ogni chiusura di FF, viene fatta una copia (in una cartella a scelta) dei preferiti e (a scelta) di ogni altro file importante del profilo. così quando chiudi FF hai una copia aggiornata dei file fondamentali, nel caso il profilo si cancelli puoi recuperare le informazioni importanti (io faccio il backup di preferiti, password e cookies).
Ancora problemi: ho installato questa estensione... dopo un attimo mi si è incastrato il pc, va bhe... pace! tanto iooo ho la mia estensione di backup! allora che faccio... il solito: Reset. Riaccendo e mi ha salvato solo una parte dei preferiti... ora al domanda è: quando è che mi fa il backup?!
dragone17
08-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da Joe Tony
Ancora problemi: ho installato questa estensione... dopo un attimo mi si è incastrato il pc, va bhe... pace! tanto iooo ho la mia estensione di backup! allora che faccio... il solito: Reset. Riaccendo e mi ha salvato solo una parte dei preferiti... ora al domanda è: quando è che mi fa il backup?!
alla chiusura del browser, quindi ti recupera i preferiti che avevi quando l'hai chiuso correttamente l'ultima volta.
cmq non mi pare normale che ti si pianti il pc così frequentemente....
restimaxgraf
08-01-2005, 19:37
Originariamente inviato da dragone17
alla chiusura del browser, quindi ti recupera i preferiti che avevi quando l'hai chiuso correttamente l'ultima volta.
cmq non mi pare normale che ti si pianti il pc così frequentemente....
soppratutto che perda dati così, a me succede raramente spesso è + la corrente che se ne và, ma mai perso 1 dato!ntfs rulez....:)
dragone17
08-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da restimaxgraf
soppratutto che perda dati così, a me succede raramente spesso è + la corrente che se ne và, ma mai perso 1 dato!ntfs rulez....:)
idem. FF mi è crashato poco prima di cena per un video quicktime nella pagina, l'ho riavviato ed era ancora tutto qui ;) (ntfs rulez :D )
datemi un consiglio:
ultimamente FF sta diventando lento a reagire, ci mette un po' a passare da una tab all'altra dopo che ho cliccato.
quando ho installato la 1.0 non era così, e dubito fortemente di essere io che sono diventato più veloce.
non è niente di grave, giusto un pelo di rallentamento ma se potessi mi piacerebbe tornare alla velocità originaria.
secondo voi da cosa è causato? e come posso provare a risolvere?
pensavo di provare con un nuovo profilo importando solo l'essenziale (preferiti e password), dite che può servire?
Originariamente inviato da dragone17
idem. FF mi è crashato poco prima di cena per un video quicktime nella pagina, l'ho riavviato ed era ancora tutto qui ;) (ntfs rulez :D )
datemi un consiglio:
ultimamente FF sta diventando lento a reagire, ci mette un po' a passare da una tab all'altra dopo che ho cliccato.
quando ho installato la 1.0 non era così, e dubito fortemente di essere io che sono diventato più veloce.
non è niente di grave, giusto un pelo di rallentamento ma se potessi mi piacerebbe tornare alla velocità originaria.
secondo voi da cosa è causato? e come posso provare a risolvere?
pensavo di provare con un nuovo profilo importando solo l'essenziale (preferiti e password), dite che può servire?
un extension o un plugin che fa del casino?....visto che ti ha anche crashato con quel filmato in quicktime
restimaxgraf
08-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da dragone17
idem. FF mi è crashato poco prima di cena per un video quicktime nella pagina, l'ho riavviato ed era ancora tutto qui ;) (ntfs rulez :D )
datemi un consiglio:
ultimamente FF sta diventando lento a reagire, ci mette un po' a passare da una tab all'altra dopo che ho cliccato.
quando ho installato la 1.0 non era così, e dubito fortemente di essere io che sono diventato più veloce.
non è niente di grave, giusto un pelo di rallentamento ma se potessi mi piacerebbe tornare alla velocità originaria.
secondo voi da cosa è causato? e come posso provare a risolvere?
pensavo di provare con un nuovo profilo importando solo l'essenziale (preferiti e password), dite che può servire?
prova con un nuovo profilo, al limite rinstalli tutto....
kintaro78
08-01-2005, 20:14
Ragazzi volevo chiedervi 2 cose:
1. Come posso cancellare solo alcuni siti dalla cronologia senza dover cancellarla tutta ? Mi spiego meglio: apro il menu della cronologia dove vi sono tutti i siti elencati e quando vado sopra il sito da eliminare non riesco a cancellarlo e mi si collega al sito in questione.
2. Quando apro una nuova finestra, vorrei che non caricasse la pagina iniziale ma la pagina che sto consultando.
Devo per caso installare qualche extension o spuntare qualche opzione ?
Grazie a tutti.
Ah dimenticavo, ho installato la versione per MacOs X.
Ringrazio nuovamente, chiedendovi di non farmi leggere più di 80 pagine: sono arrivato alla 10a ma non ho trovato i suggerimenti da me chiesti sopra :cry:
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi volevo chiedervi 2 cose:
1. Come posso cancellare solo alcuni siti dalla cronologia senza dover cancellarla tutta ? Mi spiego meglio: apro il menu della cronologia dove vi sono tutti i siti elencati e quando vado sopra il sito da eliminare non riesco a cancellarlo e mi si collega al sito in questione.
seleziona link-> tasto destro-> delete
frOZenluca
08-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da kintaro78
Ringrazio nuovamente, chiedendovi di non farmi leggere più di 80 pagine: sono arrivato alla 10a ma non ho trovato i suggerimenti da me chiesti sopra :cry:
Suggerimento: se imposti la ricerca nel forum PER MESSAGGI e non PER TOPIC, ti compaiono i singoli messaggi in cui è presente la parola cercata. Buono appunto per ravanare in un thread lungo senza leggerlo proprio tutto tutto. :)
dragone17
08-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da fgiova
un extension o un plugin che fa del casino?....visto che ti ha anche crashato con quel filmato in quicktime
ext nuove non ne installo da un po', quindi non penso che siano loro. plugin non so, era anche la prima volta che beccavo un quicktime nelle pagine web (era il sito apple)
ora provo con un nuovo profilo e poi vediamo
kintaro78
08-01-2005, 20:53
Grazie kaioh: per la 2a domanda non vi è risposta ?
dragone17
08-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova con un nuovo profilo, al limite rinstalli tutto....
effettivamente con il nuovo profilo la situazione sembra migliorata. speriamo rimanga così :yeah:
restimaxgraf
08-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da kintaro78
Grazie kaioh: per la 2a domanda non vi è risposta ?
se fai aprire una scheda non carica la home....
restimaxgraf
08-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da dragone17
effettivamente con il nuovo profilo la situazione sembra migliorata. speriamo rimanga così :yeah:
ovvio!:D
dragone17
08-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da restimaxgraf
ovvio!:D
va a sapere dove stesse il problema, oltretutto di media io tengo 4/5 tab aperte, su 2/3 forum (uno è questo). non mi pare manco tutto sto carico....
icestorm82
09-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da gotenks
Dovrebbero essere memorizzati nel file formhistory.dat nella cartella del profilo
Comunque puoi cancellarne solo alcuni: quando ti si apre il menu a tendina che ti fa scegliere cosa inserire, posiziona il cursore sopra la voce che vuoi cancellare e fai ctrl+canc :)
Grazie mille ;) ;). Cmq è Shift+Canc:)
Originariamente inviato da icestorm82
Grazie mille ;) ;). Cmq è Shift+Canc:)
Ops :p
Sapete se è possibile integrare questo stupendo browser in winXP?
Originariamente inviato da PKK
Sapete se è possibile integrare questo stupendo browser in winXP?
a parte che è un'eresia :D
cosa intendi per "integrare" ?
se intendi inserirlo nel cd di installazione di xp, si: come qualsiasi altro programma credo
trovi delle guide per integrare i programmi nel cd, nella sezione windows del forum
Si,intendo sostituirlo definitivamente a IE e quindi crearmi un cd winxp con firefox e thunderbird al posto degli ormai obsoleti IE e outlook!!
Cerco queste guide,ma non è semplicissimo farlo,cè qualcuno che lo ha già fatto!?
restimaxgraf
09-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da PKK
Si,intendo sostituirlo definitivamente a IE e quindi crearmi un cd winxp con firefox e thunderbird al posto degli ormai obsoleti IE e outlook!!
Cerco queste guide,ma non è semplicissimo farlo,cè qualcuno che lo ha già fatto!?
guarda ho provato una volta a non installare ie tramite la guida ad un windows leggero, ti garantisco che sono + i grattacapi e i pop up di errore di win che ilresto quindi non lo consiglio, bloccalo col firewall e basta!;)
Ha togliere IE ci riesco utilizzando nLITE,ma ad integrare altri programmi è più difficile!!
Originariamente inviato da PKK
Si,intendo sostituirlo definitivamente a IE e quindi crearmi un cd winxp con firefox e thunderbird al posto degli ormai obsoleti IE e outlook!!
Cerco queste guide,ma non è semplicissimo farlo,cè qualcuno che lo ha già fatto!?
togliere ie è altamente sconsigliabile
Joe Tony
09-01-2005, 12:06
Penso di aver risolto ricominciando da capo da un profilo nuovo!
Salve,
vorrei sapere se c'è un modo, con Firefox 1.0, per avviare il download direttamente con Go!Zilla...ho trovato un plug-in che consente di gestire molti download manager ma proprio il mio no...Mi dispiace perchè mi ero abituato a Go!Zilla e mi trovavo anche bene....
restimaxgraf
09-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da 8310
Salve,
vorrei sapere se c'è un modo, con Firefox 1.0, per avviare il download direttamente con Go!Zilla...ho trovato un plug-in che consente di gestire molti download manager ma proprio il mio no...Mi dispiace perchè mi ero abituato a Go!Zilla e mi trovavo anche bene....
prova con le estensioni downloadwith o flashgot.
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova con le estensioni downloadwith o flashgot.
niente da fare mi sa che devo cambiare download manager :cry:
restimaxgraf
09-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da 8310
niente da fare mi sa che devo cambiare download manager :cry:
ma le hai impostate per gozilla?
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma le hai impostate per gozilla?
come faccio a impostarlo :confused: non compare proprio nella lista dei download manager supportati...
restimaxgraf
09-01-2005, 16:47
Originariamente inviato da 8310
come faccio a impostarlo :confused: non compare proprio nella lista dei download manager supportati...
clicca 2 volte sulla estensione, ti si apre la scheda dà configurare, lì immetti il .exe del download manager....:p
Originariamente inviato da restimaxgraf
clicca 2 volte sulla estensione, ti si apre la scheda dà configurare, lì immetti il .exe del download manager....:p
:eek: grandioso, ora provo....se funziona :vicini:
Nulla da fare FlashGot non me lo permette...e downloadwith non è compatibile con Firefox 1.0 :mad: :mad: :cry: :cry:
restimaxgraf
09-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da 8310
Nulla da fare FlashGot non me lo permette...e downloadwith non è compatibile con Firefox 1.0 :mad: :mad: :cry: :cry:
sù extenzilla trovi downloadwith compatibile...poi non sò se possa esser configurato con gozilla, ma perchè non provi con leechget2004?
Originariamente inviato da restimaxgraf
sù extenzilla trovi downloadwith compatibile...poi non sò se possa esser configurato con gozilla, ma perchè non provi con leechget2004?
provo immediatamente :) ma leechget2004 è un download manager?A me, nel caso dovessi cambiarlo, ne servirebbe uno senza fronzoli, leggero e che si avvii solo quando scarico :) Ora provo downloadwith da extenzilla
restimaxgraf
09-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da 8310
provo immediatamente :) ma leechget2004 è un download manager?A me, nel caso dovessi cambiarlo, ne servirebbe uno senza fronzoli, leggero e che si avvii solo quando scarico :) Ora provo downloadwith da extenzilla
sì leechget è un download manager.....non è complesso, è veloce, in italiano.....ecc....comunque ti serve sempre downloadwith x utilizzarlo, e devi modificare il percorso di default nella estensione perchè cerca leechget in program files e non nella cartella programmi!
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì leechget è un download manager.....non è complesso, è veloce, in italiano.....ecc....comunque ti serve sempre downloadwith x utilizzarlo, e devi modificare il percorso di default nella estensione perchè cerca leechget in program files e non nella cartella programmi!
ho installato downloadwith e aggiunto Gozilla: però quando tento di scaricare mi si apre il programma ma il download non parte...presumibilmente devo inserire anche qualche parametro...e qui vattellappesca :rolleyes:
Originariamente inviato da icestorm82
Grazie mille ;) ;). Cmq è Shift+Canc:)
Grazie mille anche a te, era qualcosa che mi ero sempre chiesto :)
Ragazzi, non per dire, ma utilizzate MozBackup per fare backup ed i restore dei vostri archivi, sia con FireFox [o Mozilla Suite], sia con Thunderbird ;)
Tristezza infinita.. avevo dato quel consiglio poc'anzi.. sono andato sulla pagina principale: http://mozbackup.jasnapaka.com/ per vedere se erano state rilasciate nuove build.
Ebbene c'era la 1.4 Final ma una infamante scritta mi ha gelato il sangue:
MozBackup discontinued
Dear users,
i'm sorry but development of MozBackup was discontinued. I haven't time and motivation to develop this software. Some peoples don't support my work too and I want to do some better projects for me. This decision is final. I want to thank sinceraly all peoples who support this project. Thanks for your hard work!
Regards,
Pavel Cvrcek (MozBackup ex-developer)
Adesso che ne sarà? Sarà rilasciato sotto GPL alla comunità? :(
Originariamente inviato da Hal2001
Adesso che ne sarà? Sarà rilasciato sotto GPL alla comunità? :(
Pare di si.. Source codes: Coming soon..., speriamo :)
ma vieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeni il parametro era semplicemente -url [URL] :sofico: :winner:
restimaxgraf ti voglio bene :vicini: :friend: :D
restimaxgraf
09-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da 8310
restimaxgraf ti voglio bene :vicini: :friend: :D
sei una ragazza per caso?altrimenti....:eekk: :ops: :D
Originariamente inviato da restimaxgraf
sei una ragazza per caso?altrimenti....:eekk: :ops: :D
:ops: :D
restimaxgraf
09-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da 8310
:ops: :D
solita fortuna...:sob: ;)
frOZenluca
09-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
solita fortuna...:sob: ;)
Potrebbe aprirtisi un mondo nuovo, non scartare l'ipotesi a priori, in fondo ci hai sempre fatto un pensierino fugace. :kiss: :asd:
restimaxgraf
09-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da frOZenluca
Potrebbe aprirtisi un mondo nuovo, non scartare l'ipotesi a priori, in fondo ci hai sempre fatto un pensierino fugace. :kiss: :asd:
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: nulla di personale ovviamente:O
Originariamente inviato da restimaxgraf
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: nulla di personale ovviamente:O
Originariamente inviato da frOZenluca
Potrebbe aprirtisi un mondo nuovo, non scartare l'ipotesi a priori, in fondo ci hai sempre fatto un pensierino fugace. :kiss: :asd:
ehi...cosa mi sono perso?
restimaxgraf ha trovato l'anima gemella? :kiss:
:D :D :D :D :D
restimaxgraf
09-01-2005, 20:05
ma che c'avete tutti?guardate che vengo a casa vostra e vi faccio un coso così!:sofico: :D
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma che c'avete tutti?guardate che vengo a casa vostra e vi faccio un coso così!:sofico: :D
:ciapet:
:Prrr:
:D :D :D
Sono riuscito ad integrare firefox in winxp,beh alla fine dell'installazzione di xp parte quella di firefox,thunderbird e altre utility!!!
Originariamente inviato da PKK
Sono riuscito ad integrare firefox in winxp,beh alla fine dell'installazzione di xp parte quella di firefox,thunderbird e altre utility!!!
carina come cosa...come hai fatto?
restimaxgraf
09-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da fgiova
:ciapet:
:Prrr:
:D :D :D
modena è vicina, appena girato l'angolo....:asd:
Originariamente inviato da fgiova
carina come cosa...come hai fatto?
Ho aggiornato xp sp2 con le varie patch (hotfix) e poi alleggerito con nLITE,togliendo firewall,IE,outlook ecc.
Poi seguendo delle guide ho integrato il nuovo xp con firefox,thunderbird,izarc,acrobat,codec!!!
Originariamente inviato da PKK
Ho aggiornato xp sp2 con le varie patch (hotfix) e poi alleggerito con nLITE,togliendo firewall,IE,outlook ecc.
Poi seguendo delle guide ho integrato il nuovo xp con firefox,thunderbird,izarc,acrobat,codec!!!
Bel lavoro PKK!
Sempre a proposito di MozBackup ho notato delle divergenze fra la versione 1.4 finale e la 1.3.2 di cui disponevo prima. Con la nuova versione, facendo il backup c'è una nuova opzione "extensions", ebbene con ThunderBird 1.0 italiano, avevo ripulito tutte le email pesanti e/o quelle inutili, ed avevo un file [in formato compresso] di 112MB, con questa 1.4 finale, invece l'archivio è saluto a ben 130MB, e dopo qualche ora [e file eliminati tramite l'estenzione per gli allegati TB Attachment Tools v0.4.9 http://www.supportware.net/mozilla/#ext9] mi ritrovo un archivio di 139MB!!
Ho provato a rifare il backup con la versione 1.3.2 ed il valore è cresciuto ancora, siamo attorno ai 140MB. Cosa ne pensate?
Joe Tony
10-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da PKK
Ho aggiornato xp sp2 con le varie patch (hotfix) e poi alleggerito con nLITE,togliendo firewall,IE,outlook ecc.
Poi seguendo delle guide ho integrato il nuovo xp con firefox,thunderbird,izarc,acrobat,codec!!!
Guida guida guida guida guida guida! :rolleyes:
beppegrillo
10-01-2005, 16:49
Esiste un'estensione integrata per effettuare il client RSS?:confused:
non ho ben capito cosa cerchi
Originariamente inviato da beppegrillo
Esiste un'estensione integrata per effettuare il client RSS?:confused:
FireFox e ThunderBird dalla versione 1.0 maneggiano in formativo nativo gli Rss.
Leron ho provveduto a fare la traduzione in italiano per MozBackup 1.4, se è possibile linkarla alla prima pagina di questo post e di quello su Thunderbird :)
beppegrillo
10-01-2005, 17:42
Ad esempio se accedo al RSS di hwupgrade : http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml, vedo semplicemente le scritte in formato xml, ma io cercavo qualcosina di migliore tipo:
http://www.feedreader.com/
Ovviamente non pretendo la completezza di un programma apposito come quello sù citato, ma almeno la facilità di navigazione e visualizzazione tra le news si ;)
Il file è stato testato solo per la nuova versione (e forse anche l'ultima) di MozBackup la 1.4, reperibile qui: http://mozbackup.jasnapaka.com/
E' in formato .ZIP come l'originale: http://studenti.unina.it/~cprocent/firefox/Italian_1.4.zip
Originariamente inviato da Hal2001
FireFox e ThunderBird dalla versione 1.0 maneggiano in formativo nativo gli Rss.
Leron ho provveduto a fare la traduzione in italiano per MozBackup 1.4, se è possibile linkarla alla prima pagina di questo post e di quello su Thunderbird :)
ottimo, complimenti :cool:
metto in primo post ;)
Originariamente inviato da Hal2001
Il file è stato testato solo per la nuova versione (e forse anche l'ultima) di MozBackup la 1.4, reperibile qui: http://mozbackup.jasnapaka.com/
ma come l'hai fatto lo zip che non si apre?
beppegrillo
10-01-2005, 17:49
Originariamente inviato da fgiova
ma come l'hai fatto lo zip che non si apre?
Infatti anche a me il file risulta essere corrotto.
Originariamente inviato da fgiova
ma come l'hai fatto lo zip che non si apre?
Eheh hai avuto troppa fretta, non lo avevo ancora caricato, riprova ora ;)
Originariamente inviato da Hal2001
Eheh hai avuto troppa fretta, non lo avevo ancora caricato, riprova ora ;)
nisba, non va! :(
se ci clicco su mi si apre la pagina di altervista come se non esistesse il file
Originariamente inviato da beppegrillo
Infatti anche a me il file risulta essere corrotto.
E' un problema di Altervista. Non capisco perchè se vado da admin sul sito lo scarico senza problemi, se invece faccio salva-con-nome, oppure vado alla pagina esce questa roba. Nel primo caso esce fuori un file da 27Kb corrotto, nell'ultimo rimanda all'home-page.
Mi consigliate a tal proposito dello spazio web?
Originariamente inviato da fgiova
nisba, non va! :(
Provo ad uploadarlo tramite ftp :(
Originariamente inviato da Hal2001
E' un problema di Altervista. Non capisco perchè se vado da admin sul sito lo scarico senza problemi, se invece faccio salva-con-nome, oppure vado alla pagina esce questa roba. Nel primo caso esce fuori un file da 27Kb corrotto, nell'ultimo rimanda all'home-page.
Mi consigliate a tal proposito dello spazio web?
magari aspettiamo 1 po....
beppegrillo
10-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da Hal2001
Provo ad uploadarlo tramite ftp :(
Ok se vuoi posso metterlo anche sul mio spazio web, ti passo l'email in pvt.
Ciao,ho appena installato firefox è possibile richiamare oe dalla barra per vedere la posta?
Originariamente inviato da beppegrillo
Ok se vuoi posso metterlo anche sul mio spazio web, ti passo l'email in pvt.
Inviato, appena mi dai il nuovo url modifico i post :)
fgiova per favore togli quel quote, il link cambierà ;)
Oggi per la prima volta da quando ho firefox ho provato ad aprire una pagina html salvata sul disco, ma firefox non la apre.
Dice caricamento in corso, appare la clessidra di windows, firefox assorbe molte risorse di sistema, ma la pagina non si apre per cui devo chiudere la tab.
E' un bug di firefox o si può risolvere (e come)?
Xwang
PS se provo con pagine che avevo salvato con IE queste vengono aperte correttamente.
Potrebbe dipendere da quella particolare pagina (non la apre neanche con IE e se la salvo con IE non la apre lo stesso)?
beppegrillo
10-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da Hal2001
Inviato, appena mi dai il nuovo url modifico i post :)
fgiova per favore togli quel quote, il link cambierà ;)
Originariamente inviato da Tepito
Ciao,ho appena installato firefox è possibile richiamare oe dalla barra per vedere la posta?
Se vai sul menù "Strumenti -> Leggi posta" puoi far partire il gestore di posta elettronica che hai di default nel tuo sistema.
Originariamente inviato da Tepito
Ciao,ho appena installato firefox è possibile richiamare oe dalla barra per vedere la posta?
già che sei passato a firefox fai il passo completo e installa anche thunderbird, no? :)
Originariamente inviato da xwang
Oggi per la prima volta da quando ho firefox ho provato ad aprire una pagina html salvata sul disco, ma firefox non la apre.
Dice caricamento in corso, appare la clessidra di windows, firefox assorbe molte risorse di sistema, ma la pagina non si apre per cui devo chiudere la tab.
E' un bug di firefox o si può risolvere (e come)?
Xwang
PS se provo con pagine che avevo salvato con IE queste vengono aperte correttamente.
bug lo escludo, io le pagine le apro alla grande
Originariamente inviato da beppegrillo
Dovrebbe andare
LOL non va neanche il tuo, devi caricare il file in modalità binaria :D
Originariamente inviato da xwang
Molto strano, sei sicuro di salvare in formato html? Questo magari avviene perchè hai salvato da Internet Explorer sotto forma di "Archivio web, file unico" ovvero con estensione .MHT
beppegrillo
10-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da Hal2001
LOL non va neanche il tuo, devi caricare il file in modalità binaria :D
si l'ho caricato in modalità binaria, ma stì cavolo di provider vietano il link esterni boh.
Comunque adesso lo sposto su un'altro server :D
beppegrillo
10-01-2005, 18:23
Ok adesso funziona LINK (studenti.unina.it/~cprocent/firefox/Italian_1.4.zip) ;)
Si ho provato ed ora finalmente è funzionante. Ho mandato un pvt a chi aveva fatto il quote con l'indirizzo sbagliato e modificato i miei di link.
Aspettiamo che anche Leron modifichi e siamo apposto :)
Originariamente inviato da Hal2001
fgiova per favore togli quel quote, il link cambierà ;)
fatto...
ottimo lavoro Hal2001! :)
Originariamente inviato da Joe Tony
Guida guida guida guida guida guida! :rolleyes:
http://www.machediavolo.it/
Qui trovi tante cose interessanti!!
Originariamente inviato da Hal2001
Si ho provato ed ora finalmente è funzionante. Ho mandato un pvt a chi aveva fatto il quote con l'indirizzo sbagliato e modificato i miei di link.
Aspettiamo che anche Leron modifichi e siamo apposto :)
;)
Originariamente inviato da beppegrillo
Ad esempio se accedo al RSS di hwupgrade : http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml, vedo semplicemente le scritte in formato xml, ma io cercavo qualcosina di migliore tipo:
http://www.feedreader.com/
Ovviamente non pretendo la completezza di un programma apposito come quello sù citato, ma almeno la facilità di navigazione e visualizzazione tra le news si ;)
Se fai così Firefox non ti legge il feed rss, ma ti fa solo vedere l'xml. Quando vai in una pagina che ha il feed rss, in basso a dx ti dovrebbe apparire un'iconcina a forma di "coccarda" (non saprei come altro definirla :D ). Se ci clicchi sopra puoi salvare il feed come una cartella nei bookmark, nella quale appariranno sempre le ultime notizie (se ad esempio lo fai con hwu). Capito?
Per hal2001 e leron sicuramente passerò a thunderbyrd però quando clicco leggi posta non parte outlock ma msn explorer che non ho mai usato come mai?(mal....to Gates)
beppegrillo
10-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da bizzu
Se fai così Firefox non ti legge il feed rss, ma ti fa solo vedere l'xml. Quando vai in una pagina che ha il feed rss, in basso a dx ti dovrebbe apparire un'iconcina a forma di "coccarda" (non saprei come altro definirla :D ). Se ci clicchi sopra puoi salvare il feed come una cartella nei bookmark, nella quale appariranno sempre le ultime notizie (se ad esempio lo fai con hwu). Capito?
La coccarda non mi compare.. :(
Però ho visto nella prima pagina del thread la spiegazione di leron e se lo faccio manualmente funziona.
stiamo in tema di segnalibri live...
anche a voi non va + il live "articoli di hwupgrade"?
restimaxgraf
10-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da fgiova
stiamo in tema di segnalibri live...
anche a voi non va + il live "articoli di hwupgrade"?
fino a mezzo giorno funzionava...
Originariamente inviato da fgiova
stiamo in tema di segnalibri live...
anche a voi non va + il live "articoli di hwupgrade"?
Scusami tanto fgiova ma dovrei aprire una nuova discussione su firefox fuori dal 3d uff. per vederla spostata o chiusa?
Originariamente inviato da Tepito
Scusami tanto fgiova ma dovrei aprire una nuova discussione su firefox fuori dal 3d uff. per vederla spostata o chiusa?
:confused:
Originariamente inviato da restimaxgraf
fino a mezzo giorno funzionava...
ma ora ti va?
restimaxgraf
10-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da fgiova
:confused:
ma ora ti va?
download fallito del segnalibro
Originariamente inviato da restimaxgraf
download fallito del segnalibro
allora ha proprio 1 problema.....ti ringrazio :Prrr:
:D :D
restimaxgraf
10-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da fgiova
allora ha proprio 1 problema.....ti ringrazio :Prrr:
:D :D
anche tu hai un problema mi sà....:fuck: :sofico: :D
Originariamente inviato da restimaxgraf
anche tu hai un problema mi sà....:fuck: :sofico: :D
e mica solo uno.... http://www.simonerossi.it/faccine/salta.gif http://www.simonerossi.it/faccine/matto.gif
:fuck: :fuck:
:D
restimaxgraf
10-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da fgiova
e mica solo uno....
:fuck: :fuck:
:D
e questo lo sò.....occhio a chi suona il campanello, potrebbero esser 2 dottori che ti portano dentro!:Prrr: :Prrr: :rotfl: :D
Originariamente inviato da bizzu
Se fai così Firefox non ti legge il feed rss, ma ti fa solo vedere l'xml. Quando vai in una pagina che ha il feed rss, in basso a dx ti dovrebbe apparire un'iconcina a forma di "coccarda" (non saprei come altro definirla :D ). Se ci clicchi sopra puoi salvare il feed come una cartella nei bookmark, nella quale appariranno sempre le ultime notizie (se ad esempio lo fai con hwu). Capito?
Non è a forma di coccarda... Dipende dal tema. :)
Da te si vede come una coccarda (perché probabilmente usi il tema Noia ;) )... Io vedo una stellina (con Mostly Crystal) :p
Originariamente inviato da restimaxgraf
e questo lo sò.....occhio a chi suona il campanello, potrebbero esser 2 dottori che ti portano dentro!:Prrr: :Prrr: :rotfl: :D
se son dottori non mi preoccupo....fin che non arriva un'auto blu con le strisce gialle sto tranquillo :D :D
restimaxgraf
10-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da fgiova
se son dottori non mi preoccupo....fin che non arriva un'auto blu con le strisce gialle sto tranquillo :D :D
azz la finanza?:ops:
beppegrillo
10-01-2005, 21:00
Originariamente inviato da gotenks
Non è a forma di coccarda... Dipende dal tema. :)
Da te si vede come una coccarda (perché probabilmente usi il tema Noia ;) )... Io vedo una stellina (con Mostly Crystal) :p
Uso pure io il tema noia, ma in basso a dx non c'è proprio nulla.. :cry:
Originariamente inviato da beppegrillo
Uso pure io il tema noia, ma in basso a dx non c'è proprio nulla.. :cry:
Vai su http://www.hwupgrade.it/ (:D ) e guarda in basso a destra (nella statusbar) :p
beppegrillo
10-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da gotenks
Vai su http://www.hwupgrade.it/ (:D ) e guarda in basso a destra (nella statusbar) :p
Ah ecco, io credevo che comparisse dopo aver cliccato sul link rss
Thanks :D
dantes76
10-01-2005, 21:58
Originariamente inviato da beppegrillo
Uso pure io il tema noia, ma in basso a dx non c'è proprio nulla.. :cry:
dici questa:
http://img21.exs.cx/img21/8196/rss9xn.jpg
Originariamente inviato da dantes76
dici questa:
[IM]http://img21.exs.cx/img21/8196/rss9xn.jpg[/IMG]
Eccola lì :cool:
Non mi ero accorto che il simbolino cambiasse da tema a tema (sempre usato noia), cmq il posto resta uguale!
salve ragazzi, una curiosita':
perche' ad ogni avvio tenta di connettersi al sito in allegato?
byllobyllo
11-01-2005, 11:41
MI SONO FATTO UN SITO INTERNET CON FRONTPAGE E PUBBLICATO CON XOOM.
IL SITO è IL SEGUENTE: www.xoomer.virgilio.it/byllobyllo/Meteo
LO VEDO CON INTERNET EXPLORER MA NON CON FIREFOX!!!!
PERCHè? DEVO AGGIUNGERE QUALCOSA O MODOFICARE IL CODICE IN QUALCHE MODO?
AIUTATEMI PERFAVORE!!!
GRAZIE!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.