View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox : IE... che è?
dragone17
13-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da Leron
niente, ho capito: ogni volta che chiudo e riapro firefox si ripresenta il problema della sicurezza
vabbè mi faccio un firefox portable con l'ultima nightly (1.0.1) che è fixata
da quanto ho letto su mozillaitalia, la versione 1.0 non riesce a mantenere la modifica nonostante l'impostazione su about:config
(come tu hai verificato)
l'ultima nightly è esente dal problema, ma si può "rattoppare" anche la 1.0.
come si può leggere da questa (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=8478&highlight=secunia&sid=4f00d3727239b5a1554dca8199ecf0ea) discussione su mozillaitalia, si può modificare un file del profilo per correggere effettivamente il problema. purtroppo però questa modifica si perde se si installa un nuovo tema o una nuova estensione (però è già meglio che perdere l'impostazione a ogni riavvio di FF :D )
riporto le istruzioni che ho seguito
Originariamente inviato da andystriker (from mozillaitalia)
- chiudete firefox
- rintracciate il file "compreg.dat" nella cartella di profilo. Caldamente raccomandato fare un backup
- all'interno di questo file, nella sezione [CONTRACTIDS], rintracciate la stringa @mozilla.org/network/idn-service;1
- cambiate l'1 in 0, salvate, riavviate firefox
- testate di nuovo, dopo aver avviato il browser
- Occhio che all'interno del file ci sono due stringhe @mozilla.org/network/idn-service;1, dovete modificare soltanto quella sotto [CONTRACTIDS]
io ho fatto così e, nonostante in about:config avessi la stringa su "true", passo il test di secunia :yeah:
restimaxgraf
13-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da Pistolpete
Dunque la mia configurazione è questa:
PIII 800Mhz
RAM 512
Hard disk da 15 Giga
S.O. Installato su partizione da 2 Giga
File di paging settato a 150 MB
Primo prob: Dunque quando navigo per parecchio tempo FIREFOX arriva ad occupare PER INTERO il file di paging PIù TUTTA LA RAM.
Io vorrei limitarlo nell'uso della RAM esattamente com'è possibile fare con OPERA (che in quanto a velocità di navigazione è migliore imho :D ).
Quando mi satura sia file di paging che ram il pc non riesce più ad eseguire nulla (impossibile eseguire, memoria insufficiente - ettecredo!).
Anche provando il "truccheto" della minimizzazione ad icona (che provoca lo svuotamento della ram, MA NON DEL FILE DI PAGING) non cambia nulla, perchè una volta ri-massimizzata la finestra la ram si ri-riempie.
Qual è la stringa da modificare in about:config ????
Secondo prob: so che c'è il firefox preloader che carica firefox in background come programma di sistema. Io, vista la mia configurazione, carico il meno possibile per ciò che riguarda programmi in avvio. Cosa posso fare per velocizzare l'avvio oltre a settare browser.turbo.enabled su "true" ???? (chiaramente non userò il firefox preloader).
Terzo prob: dove trovo il plugins di Video Lan Party per firefox? Così almeno i file gestiti da Windows Media Player li faccio aprire da VLC, soprattutto quelli in straming.
Ciao e grazie. :p
PS: scusate se non ho letto tutte le precedenti 130 pagine, ma oggi ho qualche problema col pc.
mmh. che sistema operativo hai?credo che 150 mb siano troppo pochi come paging e ti consiglio intorno ai 512 mb....ciao...
Originariamente inviato da restimaxgraf
mmh. che sistema operativo hai?credo che 150 mb siano troppo pochi come paging e ti consiglio intorno ai 512 mb....ciao...
io solitamente lo setto a 1.5 volte la quantità di ram installata
DioBrando
14-02-2005, 00:07
Originariamente inviato da DioBrando
quindi in pratica la differenza tra la portable e la noinstall (archivio zip) sarebbe un diverso percorso per il salvataggio delle impostazioni, ho capito bene?
mi quoto, magari alla terza volta qlc1 mi risponde :D
Originariamente inviato da DioBrando
mi quoto, magari alla terza volta qlc1 mi risponde :D
yess
Pistolpete
14-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da fgiova
io solitamente lo setto a 1.5 volte la quantità di ram installata
Sì, però mi pare di aver sottolineato che il s.o. è installato su una partizione da 2 giga e non riesco ad allocare fisicamente 512 MB per lo swap. Il s.o. è winXP e so che bisognerebbe moltiplicare per 1,5 la ram installata per ottenere la dimensione del file di swap. Ma non ho tutto quello spazio. A me 150 MB di file di swap bastano....non bastano a firefox che mi intasa tutto.... non sono così convinto che sia il miglior browser...ha tutti i suoi difetti, e questo non è da poco....
Mica tutti hanno il pc della NASA...
:confused: :muro:
restimaxgraf
14-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da Pistolpete
Sì, però mi pare di aver sottolineato che il s.o. è installato su una partizione da 2 giga e non riesco ad allocare fisicamente 512 MB per lo swap. Il s.o. è winXP e so che bisognerebbe moltiplicare per 1,5 la ram installata per ottenere la dimensione del file di swap. Ma non ho tutto quello spazio. A me 150 MB di file di swap bastano....non bastano a firefox che mi intasa tutto.... non sono così convinto che sia il miglior browser...ha tutti i suoi difetti, e questo non è da poco....
Mica tutti hanno il pc della NASA...
:confused: :muro:
il file di paging lo puoi metter pure sù l'altra partizione o disco.....150 mb di paging sono troppo pochi x xp....
Pistolpete
14-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
il file di paging lo puoi metter pure sù l'altra partizione o disco.....150 mb di paging sono troppo pochi x xp....
Anche l'altra partizione è quasi piena.
E poi scusate, diamo a Cesare quel che è di Cesare: 150 MB non sono troppo pochi per XP, ma per FIREFOX!!!!
XP gira benissimo anche così. C'è stato un periodo che, dato lo spazio su disco quasi esaurito, non avevo il file di swap. Girava tutto direttamente su 512 MB di RAM. E XP non si è MAI IMPALLATO (neanche una volta). E ci gioco pure con il pc...mica navigo e basta...
Quindi.... XP va benissimo così.
ziozetti
14-02-2005, 11:26
Prova a vedere questa discussione:
http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t256322.html
Dovresti risolvere il problema.
restimaxgraf
14-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Pistolpete
Anche l'altra partizione è quasi piena.
E poi scusate, diamo a Cesare quel che è di Cesare: 150 MB non sono troppo pochi per XP, ma per FIREFOX!!!!
XP gira benissimo anche così. C'è stato un periodo che, dato lo spazio su disco quasi esaurito, non avevo il file di swap. Girava tutto direttamente su 512 MB di RAM. E XP non si è MAI IMPALLATO (neanche una volta). E ci gioco pure con il pc...mica navigo e basta...
Quindi.... XP va benissimo così.
libero di creder quello che + vuoi, imposta lo swapp in automatico e dopo vedi se è corretto come lo imposti tu, comunque ci sono diversi 3d sù come settare lo swap file....io ho xp e con meno di 382 non fà nulla....
Purtroppo per firefox, è vero, 150 MB di swap secondo me non sono troppo pochi. Soprattutto se la RAM è sufficiente. Tanto quando è tutto pieno, in genere svuota la memoria e ricomincia a metterci i nuovi dati.
Questo problema di firefox "ingordo" mi sembra abbastanza diffuso.. non c'è una versione "ufficiale" di mozilla.org?
Byez!
Pistolpete
14-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
libero di creder quello che + vuoi, imposta lo swapp in automatico e dopo vedi se è corretto come lo imposti tu, comunque ci sono diversi 3d sù come settare lo swap file....io ho xp e con meno di 382 non fà nulla....
Aridaje... non sono venuto qui per scrivere di pareri che ho "sentito dire"... e non voglio sminuire i pregi di firefox.
Dico solo che è parecchio ingordo di ram e di file di swap, e chi non può settare lo swap relativamente grande è fregato....
E non mi pare una cosa degna del miglior browser in circolazione.
Dovrebbe avere un opzione come opera che limiti a tuo piacimento l'utilizzo della RAM.
Xp può benissimo girare anche senza file di swap con 512 MB di memoria. Chiaro, non dico mica che si possano fare chissà quali cose, ma almeno navigare, giocare ai giochi vecchi e fare cose normali sì... non parlo mica di video editing!!!
Ho sentito però che da about:config è possibile settare una stringa che limiti l'uso della memoria... qualcuno mi sa dire quale? Grazie
Originariamente inviato da Cemb
Questo problema di firefox "ingordo" mi sembra abbastanza diffuso.. non c'è una versione "ufficiale" di mozilla.org?
Byez!
certo: la versione ufficiale è: ci si sta lavorando, firefox è appena uscito e c'è tanto ma tanto lavoro da fare
devono fixare il copia/incolla che smette di funzionare!!! :mad:
non ne posso più!!! il 90% delle volte mi tocca di caricare le pagine 2 volte 1 con firefox e una con ie solo per riuscite a copiare qualcosa... e col 56k non è divertente :(
:)
Originariamente inviato da Pistolpete
Aridaje... non sono venuto qui per scrivere di pareri che ho "sentito dire"... e non voglio sminuire i pregi di firefox.
ok
Originariamente inviato da Pistolpete
Dico solo che è parecchio ingordo di ram e di file di swap, e chi non può settare lo swap relativamente grande è fregato....
de è verissimo
Originariamente inviato da Pistolpete
E non mi pare una cosa degna del miglior browser in circolazione.
Dovrebbe avere un opzione come opera che limiti a tuo piacimento l'utilizzo della RAM.
dì un po' ma hai guardato da quanto tempo opera e mozilla suite sono in circolazione??
ti pare che sia possibile progettare il browser "perfetto" in un anno quando gli altri sono almeno 5 anni che vengono perfezionati??
l'ottimizzazione (e qui bastava informarsi) ci sarà col tempo, questa è la versione 1.0 (UNO) del browser e è naturale che sia pesante dato che si è data la priorità alla stabilità del browser. prendi come esempio mozilla suite: è diventato leggero dalla versione 1.7 che è uscita DUE anni dopo la 1.0
ci si lavora ma non si è ancora inventata la magia
Originariamente inviato da Pistolpete
Xp può benissimo girare anche senza file di swap con 512 MB di memoria. Chiaro, non dico mica che si possano fare chissà quali cose, ma almeno navigare, giocare ai giochi vecchi e fare cose normali sì... non parlo mica di video editing!!!
facciamo un secondo di chiarezza: xp è un sistema operativo, firefox è un browser che gira SOPRA al sistema operativo.
sp ti tira via un TOT di ram da solo (se non lo hai ottimizzato già 200MB se li prende lui da solo) e firefox usa la ram per stipare in cache le pagine
quindi è assurdo dire "xp gira con tot ram e firefox no" dato che xp deve girare comunque e non credo esista al mondo una persona che usa xp da solo senza lanciare programmi
Originariamente inviato da Pistolpete
Ho sentito però che da about:config è possibile settare una stringa che limiti l'uso della memoria... qualcuno mi sa dire quale? Grazie
se fai una ricerca sul forum di mozillaitalia troverai certamente quello che cerchi, io so solo la stringa per disabilitare la cache ma non funziona, in caso prova a mettere l'extension configuration mania, ci sono varie opzioni per la cache in ram
Pistolpete
14-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da Leron
ok
de è verissimo
dì un po' ma hai guardato da quanto tempo opera e mozilla suite sono in circolazione??
ti pare che sia possibile progettare il browser "perfetto" in un anno quando gli altri sono almeno 5 anni che vengono perfezionati??
l'ottimizzazione (e qui bastava informarsi) ci sarà col tempo, questa è la versione 1.0 (UNO) del browser e è naturale che sia pesante dato che si è data la priorità alla stabilità del browser. prendi come esempio mozilla suite: è diventato leggero dalla versione 1.7 che è uscita DUE anni dopo la 1.0
ci si lavora ma non si è ancora inventata la magia
facciamo un secondo di chiarezza: xp è un sistema operativo, firefox è un browser che gira SOPRA al sistema operativo.
sp ti tira via un TOT di ram da solo (se non lo hai ottimizzato già 200MB se li prende lui da solo) e firefox usa la ram per stipare in cache le pagine
quindi è assurdo dire "xp gira con tot ram e firefox no" dato che xp deve girare comunque e non credo esista al mondo una persona che usa xp da solo senza lanciare programmi
se fai una ricerca sul forum di mozillaitalia troverai certamente quello che cerchi, io so solo la stringa per disabilitare la cache ma non funziona, in caso prova a mettere l'extension configuration mania, ci sono varie opzioni per la cache in ram
La ricerca l'ho già fatta ma fatico a trovare qualcosa...
Ho postato qui perchè ho bisogno che qualcuno mi aiuti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di WinXP senza file di paging forse mi sono spiegato male: io posso anche non settare nessun file di paging, WinXP gira benissimo anche così, visto che l'ho ridotto al minimo e ottimizzato al massimo; è chiaro però che se un'applicazione (come firefox) tende a riempire ESPONENZIALMENTE la RAM, sia che io usi il file di paging sia che non lo usi, il sistema s'intaserà.
Per quanto riguarda le tue considerazioni sul fatto che sia necessario parecchio tempo per ottimizzare un programma hai perfettamente ragione. Nulla da dire.
Se però, e sottolineo il SE, la voce che mi è arrivata dovesse essere vera (riguardo al fatto che sia possibile settare da about:config l'utilizzo della ram tramite una stringa) firefox avrebbe già risolto il problema.
Spero solo che sia vera. Qualcuno mi illumini. Grazie
restimaxgraf
14-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da Pistolpete
La ricerca l'ho già fatta ma fatico a trovare qualcosa...
Ho postato qui perchè ho bisogno che qualcuno mi aiuti.
Per quanto riguarda l'utilizzo di WinXP senza file di paging forse mi sono spiegato male: io posso anche non settare nessun file di paging, WinXP gira benissimo anche così, visto che l'ho ridotto al minimo e ottimizzato al massimo; è chiaro però che se un'applicazione (come firefox) tende a riempire ESPONENZIALMENTE la RAM, sia che io usi il file di paging sia che non lo usi, il sistema s'intaserà.
Per quanto riguarda le tue considerazioni sul fatto che sia necessario parecchio tempo per ottimizzare un programma hai perfettamente ragione. Nulla da dire.
Se però, e sottolineo il SE, la voce che mi è arrivata dovesse essere vera (riguardo al fatto che sia possibile settare da about:config l'utilizzo della ram tramite una stringa) firefox avrebbe già risolto il problema.
Spero solo che sia vera. Qualcuno mi illumini. Grazie
come ti ha detto leron, la stringa non funziona....:(
le uniche stringhe che conosco sono browser.cache.memory (da impostare su false) e browser.cache.memory.capacity (da impostare a 0)
entrambe cmq sono in configuration mania
ziozetti
14-02-2005, 13:04
Hai provato a vedere QUI (http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t256322.html) come già scritto più sopra?
Alcuni utenti hanno risolto.
sto meditando di cambiare il titolo del thread dato che firefox è uscito da un po'..
da
Thread Ufficiale di Firefox [4]: Firefox 1.0 è qui!
a
Thread Ufficiale di Firefox [4]: IE... che è?
oppure
Thread Ufficiale di Firefox [4]: IE... a casa!
che ne dite? :D
restimaxgraf
14-02-2005, 13:41
ma perchè non cambi avatar che mi sembri tanto dragone 17...
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma perchè non cambi avatar che mi sembri tanto dragone 17...
chi io? :confused:
dragone17
14-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma perchè non cambi avatar che mi sembri tanto dragone 17...
chi è che ha un avatar simile al mio? io non ne ho visti.... :confused:
Highlandson
14-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Leron
sto meditando di cambiare il titolo del thread dato che firefox è uscito da un po'..
da
Thread Ufficiale di Firefox [4]: Firefox 1.0 è qui!
a
Thread Ufficiale di Firefox [4]: IE... che è?
oppure
Thread Ufficiale di Firefox [4]: IE... a casa!
che ne dite? :D
Se gli si può aggiungere anche questa faccina :Prrr: te lo approvo al volo
restimaxgraf
14-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da Leron
chi io? :confused:
http://img108.exs.cx/img108/6493/avatar9yp.jpg (http://www.imageshack.us)
:confused:
dragone17
14-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
http://img108.exs.cx/img108/6493/avatar9yp.jpg
:confused:
io vedo il suo solito avatar.
hai provato a forzare il refresh della pagina e/o a svuotare la cache?
Originariamente inviato da restimaxgraf
http://img108.exs.cx/img108/6493/avatar9yp.jpg[/IMG][/URL]
:confused:
svuota la cache e riavvia il browser, è il solito bug ;)
restimaxgraf
14-02-2005, 14:40
sì lo sò, ma siccome non capitava dà mesi e soppratutto il resto del layout di pagina è corretto pensavo che avevate gli stessi avatar....:O
IlPadrino
14-02-2005, 14:50
ragazzi ho appena installato firefox e vorrei provarlo per qualche giorno
è possibile configurare il click della rotellina per aprire le schede al posto di ctrl+t? o bisogna scaricare un'estensione?
Originariamente inviato da IlPadrino
ragazzi ho appena installato firefox e vorrei provarlo per qualche giorno
è possibile configurare il click della rotellina per aprire le schede al posto di ctrl+t? o bisogna scaricare un'estensione?
per aprire nuove schede puoi:
ctrl+t (come hai detto)
doppio click sulla barra delle schede
importare il bottone per aprire le nuove schede (tastoDX-> personalizza su una barra degli strumenti)
se installi tabbrowser preferences ti comparirà un bottoncino sulla barra dei tab a sinistra
se installi l'extension undoclosetab cliccando con il tasto centrale sulla barra delle schede annullerai l'ultima tab che hai chiuso, ripristinandola
se invece clicchi qualunque link col tasto centrale/rotellina, lo aprirai un una nuova tab
IlPadrino
14-02-2005, 15:42
ok provo l'estensioni che hai scritto, grazie
altre due cose:
- quando clicco su un link esterno si apre un'altra finestra di firefox mentre nelle opzioni è settato di aprire una nuova scheda nella stessa finestra. Ho provato a riavviarlo cambiando le tre opzioni ma niente
- è possibile togliere questo fastidioso effetto a tendina su pulsanti e immagini quando ci si clicca sopra, come su Opera e IE6?
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/ilpadrin/firefox2.gif
Pistolpete
14-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da ziozetti
Hai provato a vedere QUI (http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t256322.html) come già scritto più sopra?
Alcuni utenti hanno risolto.
Eh... ho provato a seguire ciò che è scritto lì, però non ho notato miglioramenti...
Ho settato in about:config browser.cache.memory.capacity 15000 (ho fatto un tentativo anche con 50000) ma non funziona.
L'altra voce browser.cache.memory.enable è settata su true.
Cosa devo settare? Nel link che mi hai dato tu sembra che la gente sia riuscita....
:muro: :muro:
Originariamente inviato da Leron
sto meditando di cambiare il titolo del thread dato che firefox è uscito da un po'..
da
Thread Ufficiale di Firefox [4]: Firefox 1.0 è qui!
a
Thread Ufficiale di Firefox [4]: IE... che è?
oppure
Thread Ufficiale di Firefox [4]: IE... a casa!
che ne dite? :D
bello il nuovo nome del 3d :D :D
Originariamente inviato da Pistolpete
Eh... ho provato a seguire ciò che è scritto lì, però non ho notato miglioramenti...
Ho settato in about:config browser.cache.memory.capacity 15000 (ho fatto un tentativo anche con 50000) ma non funziona.
L'altra voce browser.cache.memory.enable è settata su true.
Cosa devo settare? Nel link che mi hai dato tu sembra che la gente sia riuscita....
:muro: :muro:
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=783
installala poi strumenti->configuration mania
e imposti tutti i valori che sono nascosti relativi a pipelines, cache e molto altro
DioBrando
14-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da Leron
yess
allora continuo ad usare la zip :)
thx cmq
( a meno che la configurazione e relativo salvataggio n sia + facile da eseguire con la Portable)
Pistolpete
14-02-2005, 22:03
Originariamente inviato da Leron
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=783
installala poi strumenti->configuration mania
e imposti tutti i valori che sono nascosti relativi a pipelines, cache e molto altro
Le ho provate tutte ma nulla...ho persino disinstallato firefox e cancellato tutte le relative cartelle, anche quelle nascoste. Nulla. Config mania non serve: sono a 232MB di RAM in questo momento...
restimaxgraf
14-02-2005, 22:08
Originariamente inviato da Pistolpete
Le ho provate tutte ma nulla...ho persino disinstallato firefox e cancellato tutte le relative cartelle, anche quelle nascoste. Nulla. Config mania non serve: sono a 232MB di RAM in questo momento...
a me non è mai arrivato a così tanto al max a 120 mb di ram però io ho 256 di ram.....se ti interessa dovrebbe esserci un programmino x limitare la ram utilizzata dai vari programmi....
Originariamente inviato da Pistolpete
Le ho provate tutte ma nulla...ho persino disinstallato firefox e cancellato tutte le relative cartelle, anche quelle nascoste. Nulla. Config mania non serve: sono a 232MB di RAM in questo momento...
non ho detto che serve, ma che al suo interno ha le impostazioni per cambiare cache, ecc... le opzioni che avevi impostato a mano tramite about:config
Pistolpete
14-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da Leron
non ho detto che serve, ma che al suo interno ha le impostazioni per cambiare cache, ecc... le opzioni che avevi impostato a mano tramite about:config
ah ecco perchè non è cambiato nulla...non funzionava prima a mano, non funziona adesso perchè di fatto è solo un'interfaccia grafica...beh ho capito che mi terrò il mio problema...
Cavolo....per non dire altro...
:mad: :ncomment: :grrr:
DioBrando
14-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da Pistolpete
ah ecco perchè non è cambiato nulla...non funzionava prima a mano, non funziona adesso perchè di fatto è solo un'interfaccia grafica...beh ho capito che mi terrò il mio problema...
Cavolo....per non dire altro...
:mad: :ncomment: :grrr:
cavolo ma sei sicuro che n ci sia nessun problema?
Io con 17 tab l'altro gg ero a 70 MB di RAM :wtf:
Pistolpete
15-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da DioBrando
cavolo ma sei sicuro che n ci sia nessun problema?
Io con 17 tab l'altro gg ero a 70 MB di RAM :wtf:
Eh.... ho disinstallato il programma cancellando anche le cartelle, l'ho reinstallato da zero ma niente... quando vado in siti con foto in alta risoluzione o dopo un paio d'ore di navigazione supero sempre i 100MB. A volte anche i 300/400MB.... una volta ho pure riempito la memoria.
E' assurdo.
DioBrando
15-02-2005, 12:26
Originariamente inviato da Pistolpete
Eh.... ho disinstallato il programma cancellando anche le cartelle, l'ho reinstallato da zero ma niente... quando vado in siti con foto in alta risoluzione o dopo un paio d'ore di navigazione supero sempre i 100MB. A volte anche i 300/400MB.... una volta ho pure riempito la memoria.
E' assurdo.
boh sinceramente n sò cosa dirti...prova a fare presenteil problema al team di sviluppo, cercando di essere il + dettagliato possibile.
Io cmq non ho questi problemi e ho 50 ( sì cinquanta :D) estensioni installate.
scrivo anche per segnalare il mio n-simo problema con Cortona e la visualizzazione dei file in VRML su Firefox.
Prima tutto ok, ora mi dà due problemi...se apro il file con Firefox mi dice
"non è possibile trovare *pathname*. Controllare il percorso e riprovare.
Se invece apro il file direttamente dal menù di FF ( CTRL+O), il plugin parte ma al posto dell'oggetto c'è uno spazio bianco.
Lo sfondo ed i comandi invece sn tutti lì dove dovrebbero essere.
Boh n sò che dire...o è bacato Cortona o c'è qlc estensione che gli dà fastidio...se qlc1 ha una soluzione mi faccia sapere, perchè le alternative sono o CosmoPlayer ( vecchio) o BSContact ( a pagamento).
thx a tutti
Originariamente inviato da Pistolpete
Eh.... ho disinstallato il programma cancellando anche le cartelle, l'ho reinstallato da zero ma niente... quando vado in siti con foto in alta risoluzione o dopo un paio d'ore di navigazione supero sempre i 100MB. A volte anche i 300/400MB.... una volta ho pure riempito la memoria.
E' assurdo.
Prendendo spunto dal post di DioBrando... Quante e soprattutto quali estensioni usi? :)
Pistolpete
15-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da gotenks
Prendendo spunto dal post di DioBrando... Quante e soprattutto quali estensioni usi? :)
1 sola: config mania.
Originariamente inviato da Pistolpete
1 sola: config mania.
Allora non è neanche questo... Boh
Se riduci ad icona Firefox e poi lo riallarghi cambia qualcosa? (dovrebbe svuotare la cache che tiene nella RAM in questo modo)
Pistolpete
15-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da gotenks
Allora non è neanche questo... Boh
Se riduci ad icona Firefox e poi lo riallarghi cambia qualcosa? (dovrebbe svuotare la cache che tiene nella RAM in questo modo)
Si, ma quando ri-massimizzo si occupa di nuovo un quantitativo enorme di RAM.
MA AVETE VISTO LE IENE IN QUESTO MOMENTO? IL MITICO ROSCIO INVIATO DELLE IENE USA......FIREFOX....X LE SUE RICERCHE SUL WEB!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
DioBrando
15-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da Jedi82
MA AVETE VISTO LE IENE IN QUESTO MOMENTO? IL MITICO ROSCIO INVIATO DELLE IENE USA......FIREFOX....X LE SUE RICERCHE SUL WEB!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
buon per lui...buon per te se riscrivi il msg senza caps ;)
ma invece lo uso il caps xc e na fikata, in bella vista stava quel browser, il logo della volpe..spettacoloooo! Sempre piu grandi queslli delle iene si si!
Originariamente inviato da Jedi82
©º°¨¨°º© [ (SeNiOr) _J3d1_82_ OnLInE ] ©º°¨¨°º© [ Most active @ Programmi&Utility ] (http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=37) [ Contributo discussioni @ WinxpModding- (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473&perpage=40&pagenumber=150) FetishClan- (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=728119) XpLite ] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) ... http://dragon4444.interfree.it/works/4.gif... (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=728119) [ #5/5 affari conclusi @ mercatino# ] [ myPERSONALgallery ] [ ♣ eMule Italian Community ♣ @ [url=http://www.italodome.com/index.php?act=idx] here ] (http://daniele.ukgrrls.co.uk/[/url) [ HwuLeague05 @ here ] (http://everland.altervista.org/hwuleague/) [Hwu photo community] (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/HwUpGallery.htm)
:confused:
cmq sign irrgolare :O :p
LOLL scusami Leron (aho ma stai sempre nei paraggi te eh:D :D :D :D ) ma sto cercando di modificarla ma porco giuda n capisco xc n mi colora cio che scrivo e n mi da solo emule community invece che tutto il link...mi aiutyi????
DioBrando
15-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da Jedi82
ma invece lo uso il caps xc e na fikata, in bella vista stava quel browser, il logo della volpe..spettacoloooo! Sempre piu grandi queslli delle iene si si!
usiamo tutti da domani il bloccamaiuscole, il forum ne guadagnerà di leggibilità e fruibilità...
e sei pure iscritto da 4 anni.
Mi censuro che è meglio...
Fine OT
Originariamente inviato da Jedi82
©º°¨¨°º© [ (SeNiOr) _J3d1_82_ OnLInE ] ©º°¨¨°º© [ Most active @ Programmi&Utility ] (http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=37) [ Contributo discussioni @ WinxpModding- (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473&perpage=40&pagenumber=150) FetishClan- (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=728119) XpLite ] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) ... http://dragon4444.interfree.it/works/4.gif... (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=728119) [ #5/5 affari conclusi @ mercatino# ] [ myPERSONALgallery ] [ ♣ eMule Italian Community ♣ @ [url=http://www.italodome.com/index.php?act=idx] here ] (http://daniele.ukgrrls.co.uk/[/url) [ HwuLeague05 @ here ] (http://everland.altervista.org/hwuleague/) [Hwu photo community] (http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/HwUpGallery.htm)
:confused:
[Freeman mode on] Signature irregolare :O
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
[/Freeman mode off]
Edit: anticipato da Leron :D :sofico:
Pistolpete
15-02-2005, 22:01
Avrei bisogno di un piacere da parte di qualcuno di voi:
potreste provare a settare molto basso il file di paging e vedere se la RAM s'intasa anche a voi come a me? Provate a settarlo a 150 MB e navigate un paio d'ore senza chiudere la finestra. Poi ditemi qual è il valore finale dell'occupazione RAM del programma appena prima di chiuderlo...
Così almeno capirò se è un problema mio.
Grazie in anticipo a chi si presterà.
PS: io ho 512 MB di ram installata. Che con 150 MB di file di swap fa 662 MB. Sono riuscito ad intasarla più volte.
Il tentativo forse è meglio se lo fa qualcuno che ha il file di swap in una partizione dedicata, così da non frammentare troppo il disco.
oddio mio quanto vi preme sta storia delle maiuscole!!!!!!!!!!!!!! Ma se il tasto esiste e bene e possibile che venga usato! Ora xc chissa chi ha deciso che e = a urlare allora basta n si usa piu? Eddaiii su! E poi mica e cosi fastidioso agli okki!
/OT
Originariamente inviato da Jedi82
LOLL scusami Leron (aho ma stai sempre nei paraggi te eh:D :D :D :D ) ma sto cercando di modificarla ma porco giuda n capisco xc n mi colora cio che scrivo e n mi da solo emule community invece che tutto il link...mi aiutyi????
se mi dici come la vuoi... :D
Originariamente inviato da gotenks
:confused:
[Freeman mode on] Signature irregolare :O
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
[/Freeman mode off]
Edit: anticipato da Leron :D :sofico:
ho capito che n e regolare!!!!!!!!!!!!! Dateme il tempo di capi xc n vanno due cosette e la sistemo!!!!:rolleyes: :rolleyes: :p
Originariamente inviato da gotenks
:confused:
[Freeman mode on] Signature irregolare :O
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
[/Freeman mode off]
Edit: anticipato da Leron :D :sofico:
manca "ByeZ" :O
gia il saluto ehehehehehe
Originariamente inviato da Jedi82
oddio mio quanto vi preme sta storia delle maiuscole!!!!!!!!!!!!!! Ma se il tasto esiste e bene e possibile che venga usato! Ora xc chissa chi ha deciso che e = a urlare allora basta n si usa piu? Eddaiii su! E poi mica e cosi fastidioso agli okki!
/OT
a me non da fastidio:O
ma se ci riprovi ti banno :O
:D :Perfido:
Originariamente inviato da Leron
manca "ByeZ" :O
Vero, hai ragione :doh:
>bYeZ< :asd:
ammazza leron gia hai corretto anche la tua? wow un flash! forse xo nei mess privati me la faceva vedere diversa la tua boh ma anche basta!
restimaxgraf
15-02-2005, 22:55
:ot: :spam: :asd:
Originariamente inviato da restimaxgraf
:ot: :spam: :asd:
:O :D
Numero di downloads di Firefox 1.0 dal 9/11/2004...
http://spreadfirefox.com/community/progress_meter/campaigns/one/cache.png
:eek: :eek: :cool:
Originariamente inviato da gotenks
Numero di downloads di Firefox 1.0 dal 9/11/2004...
http://spreadfirefox.com/community/progress_meter/campaigns/one/cache.png
:eek: :eek: :cool:
si considerando che io da solo lo avrò scaricato una quarantina di volte... :D
ecco appunto sti contatori ummmm...dovrebbero segnare solo un download x singolo utente anche se magari lo skarika 100 volte..che dite lo fara?
Joepesce
16-02-2005, 11:02
salve a tutti
premetto che la ricerca è al momento disabilitata.... la vedo dura leggere 130 pagine di thread :rolleyes:
vorrei sapere se è possibile creare una whitelist usando firefox come browser!
PS:non mi serve una black list....SOLO whitelist! ;)
grazie
Originariamente inviato da Jedi82
ecco appunto sti contatori ummmm...dovrebbero segnare solo un download x singolo utente anche se magari lo skarika 100 volte..che dite lo fara?
E come potrebbe fare? Se lo scarichi con IP diversi... :confused:
restimaxgraf
16-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da gotenks
E come potrebbe fare? Se lo scarichi con IP diversi... :confused:
usare i cookies?
E se i cookies non li accetti, come faccio io, o li accetti solo per la sessione corrente? :)
restimaxgraf
16-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da Cemb
E se i cookies non li accetti, come faccio io, o li accetti solo per la sessione corrente? :)
:mc: :D
come del resto faccio anche io resti...:mad: :mad: ....:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Cemb
E se i cookies non li accetti, come faccio io, o li accetti solo per la sessione corrente? :)
Si, infatti :D
Io li tengo disabilitati, tranne per forum e affini :)
io ho settato "chiedi ogni volta" e di fatti sto sempre li a cliccare ad ogni sito! Maaaa..mi chiedo..con questa opzione, ogni volta che nego l accesso di un deterinato cookie questo verra messo in lista di modo che un sito che magari usa lo stesso cookie n lo accettera giusto?
restimaxgraf
16-02-2005, 19:46
ma chi se ne frega di come li avete i cookies non l'aggiungiamo?:fuck: :asd:
peeeermaloso questoooooooooooo...mamma miaaaaa:p :p :p :p :p :p
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma chi se ne frega di come li avete i cookies non l'aggiungiamo?:fuck: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma chi se ne frega di come li avete i cookies non l'aggiungiamo?:fuck: :asd:
:O Ogni tanto un po' di sano spam ci vuole :O
:sofico:
Ps. Ma Frozenluca che fine ha fatto? :confused:
restimaxgraf
16-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da fgiova
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma và a vedere RIS te và....:D
restimaxgraf
16-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da gotenks
:O Ogni tanto un po' di sano spam ci vuole :O
:sofico:
Ps. Ma Frozenluca che fine ha fatto? :confused:
l'hanno scoperto che si faceva le canne in ufficio e quindi è stato degradato a dirigere il traffico....:O
Bello, sul sito di imageshack compare in basso un gratificante thanks for using Firefox :cool:
Conquisteremo il mondooooooo :sofico:
Originariamente inviato da gotenks
Bello, sul sito di imageshack compare in basso un gratificante thanks for using Firefox :cool:
Conquisteremo il mondooooooo :sofico:
soprattutto quando scopriranno l'estensione "De-Imageshack" che toglie i banner e tutte le cornici e i riferimenti ai link di imageshack :asd:
Originariamente inviato da Leron
soprattutto quando scopriranno l'estensione "De-Imageshack" che toglie i banner e tutte le cornici e i riferimenti ai link di imageshack :asd:
LOL :D :D :mc:
restimaxgraf
16-02-2005, 21:13
Originariamente inviato da Leron
soprattutto quando scopriranno l'estensione "De-Imageshack" che toglie i banner e tutte le cornici e i riferimenti ai link di imageshack :asd:
non è corretto!:(
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma và a vedere RIS te và....:D
:fuck: :fuck: :Prrr:
ps giusto ma FROZENLUCA che fine ha fatto?
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è corretto!:(
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=734
http://celebnamer.celebworld.ws/firefox/deimageshack.php
:boh:
Originariamente inviato da Leron
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=734
http://celebnamer.celebworld.ws/firefox/deimageshack.php
:boh:
ma non gli va proprio bene niente a certe persone... :(
Ragazzi, ciao a tutti, ho un problema grosso quanto una casa:
ho copiato i preferiti nelle cartelle della suse 9.2 ed in effetti i file ci sono (io ho visto solo tre cartelle di FF nella directory /opt/ sotto desktop gnome) ma i preferiti una volta aperto il browser non ci stanno PERCHE????????
:( :(
Originariamente inviato da Carcass
Ragazzi, ciao a tutti, ho un problema grosso quanto una casa:
ho copiato i preferiti nelle cartelle della suse 9.2 ed in effetti i file ci sono (io ho visto solo tre cartelle di FF nella directory /opt/ sotto desktop gnome) ma i preferiti una volta aperto il browser non ci stanno PERCHE????????
:( :(
in linux il profilo sta solitamente in ~/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/
che io sappia anche in suse è così, ed è lì che devi mettere il file bookmarks.html
ovviamente quando esegui questa operazione firefox deve essere chiuso, altrimenti riscrive il file
restimaxgraf
16-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da Leron
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=734
http://celebnamer.celebworld.ws/firefox/deimageshack.php
:boh:
è troppo comodo utilizzare i loro servizi e poi cancellare la pubblicità!:O :mad:
Originariamente inviato da Leron
in linux il profilo sta solitamente in ~/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/
che io sappia anche in suse è così, ed è lì che devi mettere il file bookmarks.html
ovviamente quando esegui questa operazione firefox deve essere chiuso, altrimenti riscrive il file
leron è ovvio che lo faccio a FF chiuso.......il problema che la cartella sotto KDE .mozilla la trovo subito e li non c'erano problemi e mi fungeva ma sotto gnome infatti se faccio la ricerca su / come bookmarks.html mi escono tre sole cartelle sotto /opt/ per il resto niente e li ho sostituito in tutte le cartella che mi trova il file ma alla riapertura niente preferiti :confused: :confused:
altre cartelle non vi stanno , o almeno io non le vedo come faccio???????
http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
Originariamente inviato da Carcass
leron è ovvio che lo faccio a FF chiuso.......il problema che la cartella sotto KDE .mozilla la trovo subito e li non c'erano problemi e mi fungeva ma sotto gnome infatti se faccio la ricerca su / come bookmarks.html mi escono tre sole cartelle sotto /opt/ per il resto niente e li ho sostituito in tutte le cartella che mi trova il file ma alla riapertura niente preferiti :confused: :confused:
altre cartelle non vi stanno , o almeno io non le vedo come faccio???????
http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
da shell
su
metti password
cd
nautilus ./
dal menu visualizza dai la spunta a "mostra files nascosti"
cmq tra kde e gnome mica cambia il percorso, la cartella sta sempre lì :D
Con la vista nascosta comunque io la cartella .mozilla non l'ho trovata e cmq dove diceva profile erano gia sostituiti........ma dato che FF è IL + grande Browser http://espacioforos.miarroba.com/399181/MASMILEYS/BRAVO1.gif (e questa emoticons lo sta a dimostare) li ho semplicemente importati con la gestione dei Bookmarks > Importa da file...
Grazie.....cmq LINUX RULEZ http://www.toto-multimedia.com/forosuse/images/smilies/heartbeat.gif
OT: per APT ho risolto e gia funzionante a pieno regime http://www.clicksmilies.com/s0105/mittelgrosse/medium-smiley-064.gif
Originariamente inviato da Pistolpete
Aridaje... non sono venuto qui per scrivere di pareri che ho "sentito dire"... e non voglio sminuire i pregi di firefox.
Dico solo che è parecchio ingordo di ram e di file di swap, e chi non può settare lo swap relativamente grande è fregato....
E non mi pare una cosa degna del miglior browser in circolazione.
Dovrebbe avere un opzione come opera che limiti a tuo piacimento l'utilizzo della RAM.
Xp può benissimo girare anche senza file di swap con 512 MB di memoria. Chiaro, non dico mica che si possano fare chissà quali cose, ma almeno navigare, giocare ai giochi vecchi e fare cose normali sì... non parlo mica di video editing!!!
Ho sentito però che da about:config è possibile settare una stringa che limiti l'uso della memoria... qualcuno mi sa dire quale? Grazie
nn so ke dire.. io addirittura ho azzerato il file paging ed uso solo la ram (512).. risultato: xp + firefox + thunderbird mi occupano nn + di 289 mb..
avete mai provato a inserire una inserzione su ebay con firefox? Ho notato che c'è una differenza quando si immette la descrizione, in quanto con IE appare la linguetta per descrizioen standard e html mentre con firefox solo quella html... da che può dipendere?
Leron com'era x togliere lo splash screen di FF?
ci provano ancora.. (http://www.jugo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=765)
:mc:
dragone17
17-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da mnstry
ci provano ancora.. (http://www.jugo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=765)
:mc:
non c'è che dire, veloci nel far uscire una nuova versione di IE, la 6 è uscita solo l'altroieri :sofico:
giusto quando IE comincia a perdere quote di utenti in favore di altri browser (anzi, dovrei dire "di brower", IE mica è della categoria :asd: ), e in particolare rispetto a FF che guadagna sempre più consensi :cool:
restimaxgraf
17-02-2005, 20:00
mi sembra solo un piccolo restilyng, non si parla di tab....
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra solo un piccolo restilyng, non si parla di tab....
mica potevano creare un buon browser..
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra solo un piccolo restilyng, non si parla di tab....
Come si può concepire un browser senza tab? Dieci anni fa forse... Ma adesso è impensabile... Mah :) :p
restimaxgraf
17-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da gotenks
Come si può concepire un browser senza tab? Dieci anni fa forse... Ma adesso è impensabile... Mah :) :p
perchè è pensabile che microzozz faccia un software anti spyware?:asd:
Originariamente inviato da restimaxgraf
perchè è pensabile che microzozz faccia un software anti spyware?:asd:
:asd: :asd: :sofico:
DioBrando
17-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da DioBrando
boh sinceramente n sò cosa dirti...prova a fare presenteil problema al team di sviluppo, cercando di essere il + dettagliato possibile.
Io cmq non ho questi problemi e ho 50 ( sì cinquanta :D) estensioni installate.
scrivo anche per segnalare il mio n-simo problema con Cortona e la visualizzazione dei file in VRML su Firefox.
Prima tutto ok, ora mi dà due problemi...se apro il file con Firefox mi dice
"non è possibile trovare *pathname*. Controllare il percorso e riprovare.
Se invece apro il file direttamente dal menù di FF ( CTRL+O), il plugin parte ma al posto dell'oggetto c'è uno spazio bianco.
Lo sfondo ed i comandi invece sn tutti lì dove dovrebbero essere.
Boh n sò che dire...o è bacato Cortona o c'è qlc estensione che gli dà fastidio...se qlc1 ha una soluzione mi faccia sapere, perchè le alternative sono o CosmoPlayer ( vecchio) o BSContact ( a pagamento).
thx a tutti
mi quoto per dire che BS Contact ha assolutamente fallito e tra l'altro ha un fastidioso banner non eliminabile se non pagando...
:cry: n posso aprire 15 finestre perchè devo usare per forza IE :help:
Mr.ananas
17-02-2005, 22:13
scusate,appena registrato al forum,ho una piccola domanda su firefox.
installo l'estensioni RELOAD EVERY 0.5 ma nonb mi funz.in quale parte di firefox mi compaiono le opzioni per fare il refresh delle pagine'
Per caso devo sbloccare qualche opzione in firefox per abilitare l'uso di relooad?
grazie e scusate per la domanda stupida
Originariamente inviato da Mr.ananas
scusate,appena registrato al forum,ho una piccola domanda su firefox.
installo l'estensioni RELOAD EVERY 0.5 ma nonb mi funz.in quale parte di firefox mi compaiono le opzioni per fare il refresh delle pagine'
Per caso devo sbloccare qualche opzione in firefox per abilitare l'uso di relooad?
grazie e scusate per la domanda stupida
Non uso l'estensione in questione, quindi vado un po' ad intuito...
Se fai click destro in un punto qualsiasi di una pagina non ti compare qualcosa come reload every x minutes?
E facendo click destro sulla tab?
In strumenti -> estensioni, hai provato a fare doppioclick su reload every?
Tienici informati :) ;)
restimaxgraf
17-02-2005, 22:27
Originariamente inviato da Mr.ananas
scusate,appena registrato al forum,ho una piccola domanda su firefox.
installo l'estensioni RELOAD EVERY 0.5 ma nonb mi funz.in quale parte di firefox mi compaiono le opzioni per fare il refresh delle pagine'
Per caso devo sbloccare qualche opzione in firefox per abilitare l'uso di relooad?
grazie e scusate per la domanda stupida
ciao e benvenuto!quì trovi come usarlo....
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=14&sid=7a22b2ff29e8f386c464f3ca498cd933
Originariamente inviato da Jedi82
Leron com'era x togliere lo splash screen di FF?
uppino...con google n ho trovato soluzioni!
restimaxgraf
18-02-2005, 08:50
ma di cosa parli?:confused:
apri X:\mozilla\FirefoxPortatile.ini
[FirefoxPortatile]
firefoxpath=\Mozilla\Firefox
profiledirectory=Profilo
splashtime=1000
cambia splashtime=5000 in splashtime=0
restimaxgraf
18-02-2005, 14:08
come mai se ricarico + volte la home del mio sito, firefox le ultime 2 righe di testo nella home le mette allineate come vuole lui?una volta corrette allineate a quelle sopra, a volte invece troppo a sinistra?:confused:
diablo69
18-02-2005, 14:26
Come faccio a vedere la barra a che punto è arrivata, quando scarico qualche cosa??Se cerco di salvare una pagina internet, non vedo se l'ho scaricata o meno.
Chi mi aiuta??:rolleyes: :rolleyes:
diablo69
18-02-2005, 14:40
Inoltre come faccio a far partire flashget durante uno scarico con firefox 1.0??
ziozetti
18-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da restimaxgraf
come mai se ricarico + volte la home del mio sito, firefox le ultime 2 righe di testo nella home le mette allineate come vuole lui?una volta corrette allineate a quelle sopra, a volte invece troppo a sinistra?:confused:
Idem la pagina di ricerca di questo forum.
Originariamente inviato da diablo69
La barra di scarico
http://www.northcountymagazine.com/images/aug2003/trashtruck.jpg
:asd:
diablo69
18-02-2005, 16:35
Ma c'è un modo con firefox di far aprire la pagina nel punto in cui uno lo aveva lasciata??Infatti in questo forum, ogni volta che inserisco un messaggio, quando qualcuno mi risponde, la pagina si apre non nel punto del mio ultimo messaggio, ma ad inizio pagina.
C'è un modo per farla aprire dal punto in cui avevo inserito un messaggio??:rolleyes: :rolleyes:
restimaxgraf
18-02-2005, 16:40
Originariamente inviato da ziozetti
Idem la pagina di ricerca di questo forum.
ah...bè tanto quella non funziona mai...:O :asd:
Originariamente inviato da diablo69
Ma c'è un modo con firefox di far aprire la pagina nel punto in cui uno lo aveva lasciata??Infatti in questo forum, ogni volta che inserisco un messaggio, quando qualcuno mi risponde, la pagina si apre non nel punto del mio ultimo messaggio, ma ad inizio pagina.
C'è un modo per farla aprire dal punto in cui avevo inserito un messaggio??:rolleyes: :rolleyes:
non è firefox che comanda queste cose, ma il php del vbulletin
se guardi un indirizzo che viene da una notifica infatti leggi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7457356#post7457356
quel
&postid=7457356#post7457356
comanda al browser di posizionarsi al post numero 7457356
il numero del post lo vedi per esempio puntando il mouse sulla scritta "quota"
ad esempio se vuoi far andare la pagina a questo post devi digitare
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7457472#post7457472
Mi ha appena scritto Pavel Cvrcek, ha aggiunto le traduzioni:
http://mozbackup.jasnapaka.com/translations.html
Salve :)
Uso da tempo questo splendido browser su winXp, ed ora, che ho installato linux, vorrei usarlo anche qui, ma ho qualche problema...
Ho scaricato l'installer da mozillaitalia. L'ho avviato, ed ho installato il tutto in una directory.
Qui trovo una marea di files, tra cui alcuni files eseguibili (firefox-bin, mozilla-xremote-client e xpicleanup) ed un paio di script per la shell (firefox e run-mozilla.sh).
Nella mia estrema ignoranza, li ho provati tutti, ma non ne parte neanche uno...
Se vado da shell mi dice:
-se avvio "firefox"
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: XDM authorization key matches an existing client!
-se avvio "firefox-bin"
./firefox-bin: error while loading shared libraries: libmozjs.so: cannot open shared object file: No such file or directory
-se avvio "mozilla-xremote-client"
./mozilla-xremote-client: error while loading shared libraries: libplds4.so: cannot open shared object file: No such file or directory
Se potete darmi una mano, ve ne sarei molto grato :)
Gia' che ci sono un'altra domanda, anche se un pelo OT...
Ho messo anche thunderbird, e volevo piazzare il collegamento nel menu di avvio. Vado su "editor menu", aggiungo la voce nel menu opportuno, e nelle proprietà, alla voce "comando" metto "/home/Bobo/Programmi/Mozilla thunderbird/thunderbird". Ma non parte nulla. Se clicco quello stesso file da konqueror, invece va.... :confused:
Dove sbaglio?
Grazie
Ma tu non devi fare tutto sto giro cosi complicato........cmq la prima cosa è dire sempre che distribuzione hai, ma questo per regola generale in un post almeno uno sa come regolarsi, ma a parte questo FF e Thunder vanno indifferentemente su qualunque distro........detto cio tu fai una cosa molto semplice vai Qua (http://rpm.pbone.net/index.php3) scarichi l'rpm per tutti e due (io uso Suse 9.2 è un esempio, tu lo farai per il tuo linux) e lo installi, per esempio su Suse da terminale fai (posizionandoti come root nella cartella dove hai scaricato il tutto): yast -i nome pacchetto.rpm, oppure sempre su suse lo fai con yast da un ftp che metti come sorgente.
Installato l'rpm lo cerchi nel menu programmi e poi te lo configuri come al solito, come se fossi su win, non cambia nulla
facci sapere
;)
Mr.ananas
19-02-2005, 01:48
Originariamente inviato da gotenks
Non uso l'estensione in questione, quindi vado un po' ad intuito...
Se fai click destro in un punto qualsiasi di una pagina non ti compare qualcosa come reload every x minutes?
E facendo click destro sulla tab?
In strumenti -> estensioni, hai provato a fare doppioclick su reload every?
Tienici informati :) ;)
Effettivamente subito dopo aver postato mi sono accorto che il plug-in funzionava alla perfezione proprio come tu mi hai detto...Comunque grazie per la disponibilità e la gentilezza...Ciao ciao
Originariamente inviato da Carcass
Ma tu non devi fare tutto sto giro cosi complicato........cmq la prima cosa è dire sempre che distribuzione hai, ma questo per regola generale in un post almeno uno sa come regolarsi, ma a parte questo FF e Thunder vanno indifferentemente su qualunque distro........detto cio tu fai una cosa molto semplice vai Qua (http://rpm.pbone.net/index.php3) scarichi l'rpm per tutti e due (io uso Suse 9.2 è un esempio, tu lo farai per il tuo linux) e lo installi, per esempio su Suse da terminale fai (posizionandoti come root nella cartella dove hai scaricato il tutto): yast -i nome pacchetto.rpm, oppure sempre su suse lo fai con yast da un ftp che metti come sorgente.
Installato l'rpm lo cerchi nel menu programmi e poi te lo configuri come al solito, come se fossi su win, non cambia nulla
facci sapere
;)
Grazie :)
Pero' non capisco una cosa... ho preso la versione 1.0.2.1 ma non me la fa installare, perche' non trova il pachetto libpopt.so.0
Ho cercato su qualche ftp che conosco, ma questo pacchetto proprio non lo riesco a trovare...
Installando nuovo software tramite yast (ho la suse 9.1), da un server ftp tedesco che mi hanno consigliato, mi trova solo la 0.8
Ad installarla me la installa, ma vorrei cmq provare a mettere la 1, se possibile.
Ah, un'altra cosa, sapete come posso vedere l'indirizzo IP del sito che sto visitando (con firefox o anche konqueror)?
Devo fare una prova, che winXP mi sta dando dei problemi :mad:
Grazie ancora :)
e' possibile con FF specificare un percorso diverso per il file dei preferiti?
mi spiego, io ho spostato su una partizione dedicata la cartella "Documents&Settings", vorrei sapere se posso fare la stessa cosa con il profilo di FF (o solo il bookmark)
Originariamente inviato da Edde
Grazie :)
Pero' non capisco una cosa... ho preso la versione 1.0.2.1 ma non me la fa installare, perche' non trova il pachetto libpopt.so.0
Ho cercato su qualche ftp che conosco, ma questo pacchetto proprio non lo riesco a trovare...
Installando nuovo software tramite yast (ho la suse 9.1), da un server ftp tedesco che mi hanno consigliato, mi trova solo la 0.8
Ad installarla me la installa, ma vorrei cmq provare a mettere la 1, se possibile.
Ah, un'altra cosa, sapete come posso vedere l'indirizzo IP del sito che sto visitando (con firefox o anche konqueror)?
Devo fare una prova, che winXP mi sta dando dei problemi :mad:
Grazie ancora :)
installa una debian o ubuntu e dimenticati delle dipendenze :D
e magari dimenticati anche kde :D
scherzi a parte, devi installare la libreria che ti dice, altrimenti ff non andrà mai, ma come già detto, se queste cose non le conosci ti conviene iniziare con distro che comunque hanno tools che risolvono le dipendenze, altrimenti fai solo casini tutte le volte che installi qualcosa
con debian apri synaptic, selezioni firefox e clicchi su installa... più facile di così.... :D
oppure installa apr4rpm sulla suse, trovi le istruzioni nel thread ufficiale
cmq il comando da lanciare mi pare sia direttamente ./firefox
dragone17
19-02-2005, 09:35
Originariamente inviato da Leron
installa una debian o ubuntu e dimenticati delle dipendenze :D
e magari dimenticati anche kde :D
scherzi a parte, devi installare la libreria che ti dice, altrimenti ff non andrà mai, ma come già detto, se queste cose non le conosci ti conviene iniziare con distro che comunque hanno tools che risolvono le dipendenze, altrimenti fai solo casini tutte le volte che installi qualcosa
con debian apri synaptic, selezioni firefox e clicchi su installa... più facile di così.... :D
oppure installa apr4rpm sulla suse, trovi le istruzioni nel thread ufficiale
cmq il comando da lanciare mi pare sia direttamente ./firefox
confermo :D
ho installato ubuntu sul portatile ed è una vera manna, io sono un ignorante completo in campo linux ma con synaptic ho installato praticamente tutto :D :cool:
così ho il mio bel firefox anche lì, aggiornato e completo di estensioni :cool: :p
diablo69
19-02-2005, 11:19
Io sono ritornato a internet explorer, ma per ritornarci che fatica, insomma avendo installato firefox, non mi dava la possibilità di passare a internet explorer manualmente, avevo installato il plug in mania.......non ricordo il nome,che mi avrebbe dovuto dare la possibilità di passare da internet explorer a firefox e viceversa, ma se da li selezionavo internet explorer, non succedeva nulla.Per cui ho dovuto disinstallare firefox, ma poi non mi partiva piu internet explorer, ma dopo vari tentativi, sono riuscito a ricostruire il collegamento giusto.
Insomma firefox si era impossessato della connessione,creando casini su quella di explorer.
Comunque ho lasciato firefox, perchè non mi permetteva di visualizzare le pagine non in linea, inoltre guardando su cronologia, mi sono accorto che erano elencate varie pagine di about:blank, ma se ci cliccavo sopra, come tutte le altre presenti in cronologia, non si caricava nulla.
Comunque mi sono spaventato per tutte quelle pagine presenti di about:blank.:eek: :eek:
Ma che sono collegamenti ad un sito spia????Come è che con internet explorer nella cronologia non mi compare quel collegamento??
Ho fatto poi un controllo con spybot e ad-aware ma non mi rileva nulla.:confused: :confused:
Chi mi spiega quello che mi è successo??
Pero' non capisco una cosa... ho preso la versione 1.0.2.1 ma non me la fa installare, perche' non trova il pachetto libpopt.so.0
Ho cercato su qualche ftp che conosco, ma questo pacchetto proprio non lo riesco a trovare...
io posso confermare che con yast sia FF che Thunderbird installa le vecchie :confused: cmq avendo suse come dice leron o dragon hai questo possibilita:
- yast -i nome.rpm (hai provato cosi da terminale come root), mi sembra difficile che non lo installi, ovviamente l'rpm deve essere per 9.1.......
- installi synaptic (dopo apt4get) e fa tutto lui......
Cmq yast è una gran cosa, ma gia dopo un po che smanetti vedi gia che ha qualche limite, se vuoi di piu apt non ha eguali.........
http://img164.exs.cx/img164/7827/offtopic8mg.gif ragazzi qualcuno una volta per tutte puo spiegarmi gentilmente perchè (dove vado vado poi non me lo dicono) se voglio editare un file da root, del tipo:gedit directory/nome file non me lo fa editare e mi dice no such file o directory, mentre se invece faccio xhost + > su - password> percorsi/nome file me lo fa editare
Grazie a tutti
Pistolpete
19-02-2005, 14:14
occupazione memoria
Pistolpete
19-02-2005, 14:14
e file di paging
Allora... ho trovato la libreria che mancava, l'ho messa, e finalmente yast non ha piu' rotto le scatole. L'installazione e' ok, ma non parte lo stesso... :confused:
Me lo ha messo nel menu di avvio, ma se provo a chiamarlo, rimane l'iconcina di firefox che saltella per qualche secondo(in attesa che il programma si carichi. In effetti anche nella barra delle applicazioni compare l'icona di firefox in caricamento) e poi nulla...
Ho provato a prendere apt4get e ci sono riuscito. Quando pero' provo ad installare synaptic mi da un errore: ERROR(InstTarget:E_RpmDB_subprocess_failed)
Originariamente inviato da Edde
Allora... ho trovato la libreria che mancava, l'ho messa, e finalmente yast non ha piu' rotto le scatole. L'installazione e' ok, ma non parte lo stesso... :confused:
Me lo ha messo nel menu di avvio, ma se provo a chiamarlo, rimane l'iconcina di firefox che saltella per qualche secondo(in attesa che il programma si carichi. In effetti anche nella barra delle applicazioni compare l'icona di firefox in caricamento) e poi nulla...
Ho provato a prendere apt4get e ci sono riuscito. Quando pero' provo ad installare synaptic mi da un errore: ERROR(InstTarget:E_RpmDB_subprocess_failed)
qui siamo un po OT cmq hai seguito una procedura scrupolosa.........
forse questo LINK (http://palestralinux.altervista.org/guide.html) ti aiuterà, è una guida pdf sull'installazione di apt su suse 9.2
;)
restimaxgraf
19-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Pistolpete
e file di paging
hai ottimizzato windows?nel senso che ricordo che c'era una chiave x far utilizzare tutta la ram a windows e usare poco swapping, non vorrei tu abbia messo quella!
panella.e
19-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da Leron
digita about :config nella barra degli indirizzi e cerca le seguenti voci
network.http.max-connections
numero massimo di connessioni che può instaurare il browser globalmente
di default è settato a 24 , si consiglia di modificare a 36...
il valore raccomandato è comunque il triplo del parametro che tratteremo fra poco
questo consente una navigazione ottimale fino a 3 server contemporaneamente
network.http.max-connections-per-server
numero massino di connessioni che può instaurare il browser con ogni singolo server.
da modificare da 8 a 12 perchè come vedremo si setta a 12 anche il valore network.http.pipelining.maxrequests (che illustreremo in seguito). In questo modo ogni richiesta andrà ad occupare (al massimo) la sua pipeline.
network.http.pipelining
Attiva il pipelining
Abilita il browser ad effettuare connessioni asincrone con il server
anzichè effettuare varie connessione al server a catena, in cui ognuna prende il via quando la precedente ha completato la sua parte di scaricamento, le varie richieste vengano invece fatte partire tutte contemporaneamente.
da impostare su TRUE
network.http.pipelining.firstrequest
Fa in modo che il browser attivi subito la modalità con le pipeline senza verificare che il server la supporti
Considerato che praticamente tutti i server la supportano dovremmo avere un leggero aumento delle prestazioni nella maggior parte dei casi, e forse un piccolo rallentamento con i server (ormai molto molto molto rari) che non la supportano.
da impostare su TRUE
network.http.pipelining.maxrequests
Il numero massimo di connessioni in pipeling, 12 è un buon compromesso
network.http.request.max-start-delay
l'intervallo di tempo che il browser aspetta tra una richiesta e l'altra
si può impostare a 0
nglayout.initialpaint.delay
L'intervallo di tempo che attende il browser dal momento in cui trasmette i dati per iniziare il rendering della pagina...
di default è 250 millisecondi, molti lo settano a 0 ma in questo modo la pagina viene visualizzata <u>subito</u> e deve quindi essere rirenderizzata <u>più volte</u>, cosa che potrebbe diventare anche controproducente in termini di prestazioni...
Consigliabile impostarla a valore 100
network.http.max-persistent-connections-per-server
Il numero massimo di connessioni persistenti al server
Valore consigliato-> 5
PS: se vi mancano una o più voci ignoratele
A me mancavano alcune delle voci (4/5) e le ho aggiunte, ho fatto male, può causare problemi di instabilità o semplicemente vengono ignorate?
Pistolpete
19-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da restimaxgraf
hai ottimizzato windows?nel senso che ricordo che c'era una chiave x far utilizzare tutta la ram a windows e usare poco swapping, non vorrei tu abbia messo quella!
il mio windows è STRA-OTTIMIZZATO.
Le mie risorse hardware me lo impongono.
Quella chiave non l'ho utilizzata.
restimaxgraf
19-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da Pistolpete
il mio windows è STRA-OTTIMIZZATO.
Le mie risorse hardware me lo impongono.
Quella chiave non l'ho utilizzata.
:boh:
Originariamente inviato da panella.e
A me mancavano alcune delle voci (4/5) e le ho aggiunte, ho fatto male, può causare problemi di instabilità o semplicemente vengono ignorate?
va benissimo aggiungerle ;)
ho detto di ignorarle per non rendere difficoltosa la procedura dovendo specificare il tipo di voci, cmq se le aggiungi vanno benissimo ;)
magari domani correggo la guida specificando bene come fare a aggiungerle
Originariamente inviato da Carcass
qui siamo un po OT cmq hai seguito una procedura scrupolosa.........
forse questo LINK (http://palestralinux.altervista.org/guide.html) ti aiuterà, è una guida pdf sull'installazione di apt su suse 9.2
;)
Grazie :)
Ho letto la guida. Ad un certo punto dice che il programma ha bisogno delle firme GPG per poter funzionare. Per scaricarle, dice di digitare il comando
apt-get install -no-checksig -no-post-install rpmkey*
ma mi da un errore:
E: Command line option 'n' [from -no-checksig] is not known.
e non capisco perche'.... :confused:
panella.e
20-02-2005, 10:13
va benissimo aggiungerle
Meno male perchè nn mi sarei più ricordato dove ho masso mani e avrei dovutto resettare tutto :eek:
magari domani correggo la guida specificando bene come fare a aggiungerle
Magari, così controllo l'esattezza di alcuni tipi.
Grazie x i consigli che ci hai dato, grazie a te ho potuto abbandonare quella cariola di ie!
avete notato che firefox è sulla copertina di wired di febbraio?
complimentoni!:D
Salve gente,
Vorrei sapere se esiste un estenzione, ho provato a guardare in tutto il thread ma non mi sembra di averla trovata (potrei sbagliare).
Vorrei poter chiudere i tab/schede senza dovrerci cliccare sopra, in pratica ... quando ho diverse schede aperte nella stessa finestra di firefox, per chiuderne una devo cliccarci sopra e poi cliccare sulla X in alto a destra, quello che vorrei e' avere questa X sopra ogni scheda.
Tipo le schede per la ricerca su Emule.
Esiste ? Ma soprattutto .... mi sono spiegato ?
Grazie
Originariamente inviato da plagio
Salve gente,
Vorrei sapere se esiste un estenzione, ho provato a guardare in tutto il thread ma non mi sembra di averla trovata (potrei sbagliare).
Vorrei poter chiudere i tab/schede senza dovrerci cliccare sopra, in pratica ... quando ho diverse schede aperte nella stessa finestra di firefox, per chiuderne una devo cliccarci sopra e poi cliccare sulla X in alto a destra, quello che vorrei e' avere questa X sopra ogni scheda.
Tipo le schede per la ricerca su Emule.
Esiste ? Ma soprattutto .... mi sono spiegato ?
Grazie
Allura, non ricordo bene ma mi pare che sto lavor lo faccia o tabmix oppure tabbrowser preferences, poi magari mi sbaglio ed e' solo da settare nelle impostazioni di FF, prova un po' a cercare....:cool:
Originariamente inviato da plagio
Salve gente,
Vorrei sapere se esiste un estenzione, ho provato a guardare in tutto il thread ma non mi sembra di averla trovata (potrei sbagliare).
Vorrei poter chiudere i tab/schede senza dovrerci cliccare sopra, in pratica ... quando ho diverse schede aperte nella stessa finestra di firefox, per chiuderne una devo cliccarci sopra e poi cliccare sulla X in alto a destra, quello che vorrei e' avere questa X sopra ogni scheda.
Tipo le schede per la ricerca su Emule.
Esiste ? Ma soprattutto .... mi sono spiegato ?
Grazie
Questa estensione dovrebbe fare al caso tuo :)
http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=116&hl=tabx
Ps. Non l'ho mai provata, ma dalla descrizione sembra proprio quello che cerchi :)
Alternativamente esxtension più grandi e "pesanti" come Tabbrowser estension comprenderanno di sicuro qualcosa del genere ;)
restimaxgraf
20-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da plagio
Salve gente,
Vorrei sapere se esiste un estenzione, ho provato a guardare in tutto il thread ma non mi sembra di averla trovata (potrei sbagliare).
Vorrei poter chiudere i tab/schede senza dovrerci cliccare sopra, in pratica ... quando ho diverse schede aperte nella stessa finestra di firefox, per chiuderne una devo cliccarci sopra e poi cliccare sulla X in alto a destra, quello che vorrei e' avere questa X sopra ogni scheda.
Tipo le schede per la ricerca su Emule.
Esiste ? Ma soprattutto .... mi sono spiegato ?
Grazie
ma se clicchi con la rotella centrale del mouse sulla scheda, quella si chiude, + semplice di così?
Ho messo il Tabmix, esattamente quello che cercavo.
Aggiunge pure la barra del progresso sul tab e puoi decidere se mostrare sumpre la X sul tab oppure solamente quando il mouse ci passa sopra.
Grazie a tutti .
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma se clicchi con la rotella centrale del mouse sulla scheda, quella si chiude, + semplice di così?
Questa non la sapevo !
Vabbe', comunque questo TabMix mi piace.
Una domanda, ma quanto sono pesanti queste estenzioni ? Per ora io ho solamente l'AdBlock, Apri con IE e il TabMix.
Originariamente inviato da plagio
Questa non la sapevo !
Vabbe', comunque questo TabMix mi piace.
Una domanda, ma quanto sono pesanti queste estenzioni ? Per ora io ho solamente l'AdBlock, Apri con IE e il TabMix.
stessa cosa quando apri un link: se ci clicchi sopra con il tasto centrale lo apre in un nuovo tab
le estensioni che hai messo sono relativamente leggere, cmq generalmente non ci si accorge della differenza (ci sono alcuni che stanno con 50 o 60 estensioni e non fa una piega )
io ne ho 12 e non noto nessuna differenza col non averne
leggete qst (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3854)..
Originariamente inviato da Leron
stessa cosa quando apri un link: se ci clicchi sopra con il tasto centrale lo apre in un nuovo tab
Scusate se vado un po' OT....
Per caso sapete se e' possibile avere questa opzione anche con konqueror?
Ho spidocchioto un po' tra le opzioni, ma non mi sembra di averla trovata... :confused:
Originariamente inviato da mnstry
leggete qst (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3854)..
notizia assolutamente prevedibile ma soprattutto scontatissima: la banalità allo stato puro :D
è ovvio, oserei dire PALESE che se un programma è usato è anche più appetibile per chi crea spyware, virus, malaware
se Richard Stiennon è diventato "esperto" dicendo banalità di tale portata mi sa che è meglio che mandi il mio curriculum a WebRoot :D
analizziamo cosa può aspettarci
perchè internet explorer è così insicuro?
perchè lo usano in tanti? si ma solo indirettamente
internet explorer basa gran parte dei plugin sugli activeX che praticamente permettonon di eseguire qualsiasi codice sulla macchina del malcapitato
altra cosa importante è che internet explorer è radicato nel sistema e condivide con esso gran parte delle sue parti. ti mangi IE -> Ti mangi XP
altra cosa: firefox qualunque cosa si cerchi di eseguire lui la CHIEDE (famosa installazione delle extensions, aspetti 4 secondi, ti leggi cosa vuole installare e SE la vuoi la installi, altrimenti NO)
quindi qual'è l'unico modo per installar spwares? (tralasciando quelli che cliccano SI a tutte le schermate che escono)
l'unico modo è trovare bug nel codice, e "penetrare" da falle nel sistema , qual'è la differenza in questo?
IE (e lo sapete) ha falle da 2 anni, Firefox NO
come sappiamo uno dei grandissimi vantaggi dell'open source è la possibilità di scoprire e fixare tempestivamente qualunque falla, dato che il codice è a disposizione di tutti (non venitemi a dire "anche di chi fa malaware": direi che la probabilità che una falla venga scoperta prima da loro che dalle migliaia di persone che lavorano a firefox è irrilevante)
dicendo una cosa scontatissima: firefox non è perfetto come nessun programma è perfetto, non è esente da bug e falle nella sicurezza MA la struttura che lo costiuisce, la filosofia su cui si basa e l'attenzione del team, oltre che la NON-radicazione nel sistema gli permettono di essere INFINITAMENTE più sicuro di IE
Originariamente inviato da plagio
Ho messo il Tabmix, esattamente quello che cercavo.
Aggiunge pure la barra del progresso sul tab e puoi decidere se mostrare sumpre la X sul tab oppure solamente quando il mouse ci passa sopra.
Grazie a tutti .
Di niente;)
Uso Firefox già da un pò, lo consiglio vivamente a tutti. By by :p
restimaxgraf
20-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da manari
Uso Firefox già da un pò, lo consiglio vivamente a tutti. By by :p
ciao e benvenuto!:mano: :ubriachi: :cincin:
MasterJukey
20-02-2005, 15:38
Help !!!
A cosa è dovuto questo difettuccio ?? :(
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/IE vs Fire.jpg
è risolvibile ??
Originariamente inviato da restimaxgraf
ciao e benvenuto!:mano: :ubriachi: :cincin:
Grazie per il benvenuto. :yeah:
restimaxgraf
20-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da MasterJukey
Help !!!
A cosa è dovuto questo difettuccio ?? :(
è risolvibile ??
ora non me lo fà....probabilmente è un problema del sito....
Originariamente inviato da Leron
notizia assolutamente prevedibile ma soprattutto scontatissima: la banalità allo stato puro :D
è ovvio, oserei dire PALESE che se un programma è usato è anche più appetibile per chi crea spyware, virus, malaware
se Richard Stiennon è diventato "esperto" dicendo banalità di tale portata mi sa che è meglio che mandi il mio curriculum a WebRoot :D
analizziamo cosa può aspettarci
perchè internet explorer è così insicuro?
perchè lo usano in tanti? si ma solo indirettamente
internet explorer basa gran parte dei plugin sugli activeX che praticamente permettonon di eseguire qualsiasi codice sulla macchina del malcapitato
altra cosa importante è che internet explorer è radicato nel sistema e condivide con esso gran parte delle sue parti. ti mangi IE -> Ti mangi XP
altra cosa: firefox qualunque cosa si cerchi di eseguire lui la CHIEDE (famosa installazione delle extensions, aspetti 4 secondi, ti leggi cosa vuole installare e SE la vuoi la installi, altrimenti NO)
quindi qual'è l'unico modo per installar spwares? (tralasciando quelli che cliccano SI a tutte le schermate che escono)
l'unico modo è trovare bug nel codice, e "penetrare" da falle nel sistema , qual'è la differenza in questo?
IE (e lo sapete) ha falle da 2 anni, Firefox NO
come sappiamo uno dei grandissimi vantaggi dell'open source è la possibilità di scoprire e fixare tempestivamente qualunque falla, dato che il codice è a disposizione di tutti (non venitemi a dire "anche di chi fa malaware": direi che la probabilità che una falla venga scoperta prima da loro che dalle migliaia di persone che lavorano a firefox è irrilevante)
dicendo una cosa scontatissima: firefox non è perfetto come nessun programma è perfetto, non è esente da bug e falle nella sicurezza MA la struttura che lo costiuisce, la filosofia su cui si basa e l'attenzione del team, oltre che la NON-radicazione nel sistema gli permettono di essere INFINITAMENTE più sicuro di IE
Concordo su tutto (come sempre del resto :) )
Originariamente inviato da gotenks
Concordo su tutto (come sempre del resto :) )
Gia.....:D
Vorrei chiedere 1 cosa su firefox che non mi piace:
Non avendo adsl, navigo aprendo + schede nella finestra, cosi' mentre leggo 1 scheda le altre se le carica....
Il problema e' che se c'e' un problema che non si riesce a connettere, da errore e fin qui OK, pero' nella finestra dell'indirizzo non appare ( come invece faceva IE ) l'indirizzo con cui stava cercando il colloquio.
In questo modo, se non ricordo che link avevo cliccato da leggere.....lo perdo! devo tornare a ritroso alla ricerca del link che avevo cliccato....:( :(
C'e' maniare di fargli comparire l'indirizzo nella riga bianca in alto, anche se non lo trova?
Originariamente inviato da ciocia
Vorrei chiedere 1 cosa su firefox che non mi piace:
Non avendo adsl, navigo aprendo + schede nella finestra, cosi' mentre leggo 1 scheda le altre se le carica....
Il problema e' che se c'e' un problema che non si riesce a connettere, da errore e fin qui OK, pero' nella finestra dell'indirizzo non appare ( come invece faceva IE ) l'indirizzo con cui stava cercando il colloquio.
In questo modo, se non ricordo che link avevo cliccato da leggere.....lo perdo! devo tornare a ritroso alla ricerca del link che avevo cliccato....:( :(
C'e' maniare di fargli comparire l'indirizzo nella riga bianca in alto, anche se non lo trova?
non saprei proprio, non ho mai notato questa cosa
dragone17
20-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da Leron
non saprei proprio, non ho mai notato questa cosa
io ho notato il problema, ma non saprei proprio se/come si può risolvere
Originariamente inviato da Leron
non saprei proprio, non ho mai notato questa cosa
si è vero...c'è questo problema e a volte è un po seccante... però non ho visto nessun rimedio nemmeno io fin'ora :boh:
Originariamente inviato da MasterJukey
Help !!!
A cosa è dovuto questo difettuccio ?? :(
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/IE vs Fire.jpg[/img]
è risolvibile ??
ai grilli salterini che vivono nel cervelletto di chi ha fatto il sito di asus :)
e no, non è risolvibile dato che è il sito che è scritto solo per internet explorer
ecco perchè compro abit :asd:
Originariamente inviato da MasterJukey
Help !!!
A cosa è dovuto questo difettuccio ?? :(
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/IE vs Fire.jpg
è risolvibile ??
lo fa anche a me....comunque se usi adblock (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=221) risolvi il problema bloccando quel banner ;)
ho installato adblock ma ora non riesco più a vedere molti siti fatti in flash
mi spiegate come fare? ho provato guardando in basso a destra dov'è c'è adblock, ho aperto la finestra ma nn capsico coem sbloccare le varie voci (in modo che vengano visualizzate)
esempio di siti che non vedo:
http://sensation.id-t.com/sensation2004/ --> e premete su enter
http://mysteryland.id-t.com/mysteryland2005/ non vedo il quadrato in mezzo
grazie :)
Originariamente inviato da thefrog
ho installato adblock ma ora non riesco più a vedere molti siti fatti in flash
mi spiegate come fare? ho provato guardando in basso a destra dov'è c'è adblock, ho aperto la finestra ma nn capsico coem sbloccare le varie voci (in modo che vengano visualizzate)
esempio di siti che non vedo:
http://sensation.id-t.com/sensation2004/ --> e premete su enter
http://mysteryland.id-t.com/mysteryland2005/ non vedo il quadrato in mezzo
grazie :)
dipende da quanto "selettivo" è il filtro che hai importato in adblock....Leron ne aveva messo uno una volta, ma non so più dove sia :p
cmq il 1° url mi funge bene con adblock attivo
mentre il 2° sia con adblock attivato che disattivato non va quindi -> mi pare che non sia colpa di adblock
okora lo vedo, nn so perchè ma mi aveva aggiunto alla "lista nera" 2 componenti di quel sito....
grazie
edivad82
21-02-2005, 14:35
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/download_negativo.jpg
:mbe:
Revolution.Man
21-02-2005, 15:19
Originariamente inviato da edivad82
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/download_negativo.jpg
:mbe:
stesso mio problema...
probabilemnte hanno problemi sull'FTP di SuSE.. lentissimo...:muro:
edivad82
21-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da Revolution.Man
stesso mio problema...
probabilemnte hanno problemi sull'FTP di SuSE.. lentissimo...:muro:
ehm :D son valori negativi :D
superati i 2giga parte da -2 giga :D
hanno lesinato sul numero di bit del counter :D
ziozetti
21-02-2005, 16:02
Originariamente inviato da edivad82
ehm :D son valori negativi :D
superati i 2giga parte da -2 giga :D
hanno lesinato sul numero di bit del counter :D
Nemmeno Getright si comporta benissimo con le iso così grandi, quando ho scaricato Fedora, dopo aver finito, stava ricominciando da capo...
ChenDream
21-02-2005, 20:58
In che percorso sono salvate le info sulla navigazione tipo cronologia, file temporanei eccetera? Grazie della risposta
Originariamente inviato da ChenDream
In che percorso sono salvate le info sulla navigazione tipo cronologia, file temporanei eccetera? Grazie della risposta
sta tutto nel profilo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
UP
e' possibile con FF specificare un percorso diverso per il file dei preferiti?
mi spiego, io ho spostato su una partizione dedicata la cartella "Documents&Settings", vorrei sapere se posso fare la stessa cosa con il profilo di FF (o solo il bookmark)
altra cosa, sul sito Poste Italiane non riesco ad autenticarmi con FF, mentre IE entra rapido.
Originariamente inviato da edivad82
ehm :D son valori negativi :D
superati i 2giga parte da -2 giga :D
hanno lesinato sul numero di bit del counter :D
LOOL :D :D
Segnala il bug alla Mozilla Foundation ;)
Originariamente inviato da Zaphod
UP
e' possibile con FF specificare un percorso diverso per il file dei preferiti?
mi spiego, io ho spostato su una partizione dedicata la cartella "Documents&Settings", vorrei sapere se posso fare la stessa cosa con il profilo di FF (o solo il bookmark)
altra cosa, sul sito Poste Italiane non riesco ad autenticarmi con FF, mentre IE entra rapido.
puoi spostare solo alcune delle opzioni del profilo, ma molte cose si salvano comunque nella cartella di default in %appdata%
la soluzione c'è ma non è facilissima: devi seguire la guida per creare un "firefox portatile" come quelli delle chiavette usb: in questo modo riesci a creare un firefox personalizzato col profilo dove vuoi
in alternativa puoi usare firefoxportatile (lo trovi nel thread dei programmi portatili): in questo modo avrai tutto (firefox+profilo) dentro una sola cartella (X:\Mozilla)
per il sito delle poste-> colpa del sito, gli avevo scritto per farlo presente
tetractius
22-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da Zaphod
UP
e' possibile con FF specificare un percorso diverso per il file dei preferiti?
mi spiego, io ho spostato su una partizione dedicata la cartella "Documents&Settings", vorrei sapere se posso fare la stessa cosa con il profilo di FF (o solo il bookmark)
altra cosa, sul sito Poste Italiane non riesco ad autenticarmi con FF, mentre IE entra rapido.
Si che puoi ;)
Devi solo cancellare la cartella coi dati (quella con cache, bookmark, etc.) e riavviare Firefox.
A questo punto si aprirà una finestra in cui ti si chiede di ricreare il tuo profilio perchè il programma non trova più quello di default.
Ora puoi crearti il tuo profilo scegliendo nome e "destinazione della cartella"!
In questo modo tutti i file di Firefox saranno salvati nella partizione e nella cartella che preferisci e saranno preservati da eventuali formattoni! ;)
P.S.
Se vuoi mantenere le tue attuali impostazioni ovviamente è sufficiente che tu faccia una copia del contenuto della cartella prima di cancellarla per poi rincollare il tutto nella nuova directory! :)
tetractius
22-02-2005, 18:13
Ora avrei io una domandina...
che voi sappiate esiste qualche estensione che permetta di salvare SOLO i file temporanei di Firefox (cache e cookie) in una destinazione a scelta?
Ho creato una unità ram che viene svuotata ad ogni riavvio e vorrei metterci dentro sia i temporanei di IE (per quel poco che lo uso ;) ) che quelli di Firefox!
Sapete aiutarmi?
P.S.
In alternativa mi andrebbe bene anche una estensione che svuoti i file temporanei di FF ad ogni chiusura del programma
dragone17
22-02-2005, 18:31
per la cache è possibile, per i cookies non so.
leggi qui (http://www.mozillaitalia.org/firefox/tips.html#oth_cache)
Originariamente inviato da tetractius
Si che puoi ;)
Devi solo cancellare la cartella coi dati (quella con cache, bookmark, etc.) e riavviare Firefox.
A questo punto si aprirà una finestra in cui ti si chiede di ricreare il tuo profilio perchè il programma non trova più quello di default.
Ora puoi crearti il tuo profilo scegliendo nome e "destinazione della cartella"!
In questo modo tutti i file di Firefox saranno salvati nella partizione e nella cartella che preferisci e saranno preservati da eventuali formattoni! ;)
P.S.
Se vuoi mantenere le tue attuali impostazioni ovviamente è sufficiente che tu faccia una copia del contenuto della cartella prima di cancellarla per poi rincollare il tutto nella nuova directory! :)
no: il profilo può essere specificato ma non salva "tutto" lì: molti files rimangono infatti in %appdata%
questo lo puoi verificare cancellando il profilo attuale, facendone uno nuovo in un altro posto: alcune parti verranno salvate dove vuoi, ma si creerà una nuova directory con parecchie parti del profilo sempre in %appdata%
l'unico modo per spostare tutto il profilo è quello che ho postato poco sopra
Gunny Highway
22-02-2005, 20:10
Qualcuno mi sa dire come si disattiva il pulsante "backspace"
intendo disattivarlo per nn attivare per sbaglio indietro pag. mi avete capito???
stranamente:D ho un problema...
ho appena scaricato firefox 1.0 e mi sono chiesto perchè ho perso così tanto tempo su una spazzatura come IE:rolleyes:
però c'è una cosa che non mi riesce: prima (con IE) giocavo a biliardo online su yahoo, mi si apriva la console java, partiva l'applet e ok....
ora invece non ci riesco! cioè: mi si apre la console, ma non si carica l'applet java...che fo??
ty,
CoaTl
dragone17
22-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da coatl
stranamente:D ho un problema...
ho appena scaricato firefox 1.0 e mi sono chiesto perchè ho perso così tanto tempo su una spazzatura come IE:rolleyes:
però c'è una cosa che non mi riesce: prima (con IE) giocavo a biliardo online su yahoo, mi si apriva la console java, partiva l'applet e ok....
ora invece non ci riesco! cioè: mi si apre la console, ma non si carica l'applet java...che fo??
ty,
CoaTl
hai installato la java virtual machine? quella della sun dico, non quella della microsoft che solo IE usa....
download java VM (http://www.java.com/en/download/manual.jsp)
edit
dimenticavo: benvenuto nel mondo di FF :D :cool:
ty dragone17:cool: :)
mi ricordo di aver scaricato la java virtual machine e è della sun...
magari non è compatibile col firefox...la tiro giu di nuovo dal tuo link per sicurezza??
coatL
dragone17
22-02-2005, 20:42
non credo sia necessario reinstallarla, anche se farlo potrebbe semplificare le cose.
probabilmente è solo successo che nella cartella di FF non ci sono le .dll che dicono a FF dov'è la java VM e come usarla, cosa che capita quando installi prima la VM e poi FF.
dovresti andare a prendere certi file da java/bin e metterli in firefox/plugins.
solo che non sono sicuro di quali sono i file :p
mi pare che quando installi la VM dopo FF faccia da solo queste cose, ma non ci giurerei.
Gunny Highway
22-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da Gunny Highway
Qualcuno mi sa dire come si disattiva il pulsante "backspace"
intendo disattivarlo per nn attivare per sbaglio indietro pag. mi avete capito???
Nessuno può aiutarmi???
beh....reinstallo e non ci penso più...:p
grazie vi farò sapere...
ciao e W FF!!!
ChenDream
22-02-2005, 20:55
Ho uno strano errore quando installo la googlebar. Allego l'immagine. Spero che qualcuno sappia risolvere questo problema
grey.fox
22-02-2005, 23:08
Come mai Firefox mi ridimensiona le immagini anche se ho tolto lo spunto dalla casella della suddetta funzione?? Se ne frega?? :confused:
Originariamente inviato da grey.fox
Come mai Firefox mi ridimensiona le immagini anche se ho tolto lo spunto dalla casella della suddetta funzione?? Se ne frega?? :confused:
Boh, a me quell'opzione funziona :)
dragone17
23-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da gotenks
Boh, a me quell'opzione funziona :)
anche a me, ha sempre funzionato.
hai provato a riattivare l'opzione e poi disattivarla di nuovo? :p
Originariamente inviato da gotenks
Boh, a me quell'opzione funziona :)
grey.fox
23-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da dragone17
hai provato a riattivare l'opzione e poi disattivarla di nuovo? :p
Certamente!
Anche a me all'inizio funzionava,poi mi sono accorto che aveva ricominciato a ridimensionare. Ma mi sono accorto per caso,non so da quando avesse ripreso.
:muro:
sangueimpazzito
23-02-2005, 11:46
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con questa estensione: Tabbrowser Extension (http://piro.sakura.ne.jp/xul/tabextensions/index.html.en).
Quando apro un link in un nuovo tab, vorrei che il focus fosse sulla pagina "vecchia" , non su quella "nuova" (quella che mi sta aprendo).
Ho spulciato in tutte le opzioni possibili, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio.
C'è qualcuno che è in grado di aiutarmi?
Grazie mille a tutti.
EDIT: avevo sbagliato estensione.
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con questa estensione: Tabbrowser Preferences (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=36).
Quando apro un link in un nuovo tab, vorrei che il focus fosse sulla pagina "vecchia" , non su quella "nuova" (quella che mi sta aprendo).
Ho spulciato in tutte le opzioni possibili, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio.
C'è qualcuno che è in grado di aiutarmi?
Grazie mille a tutti.
http://img215.exs.cx/img215/8416/1116tv.jpg
http://img215.exs.cx/img215/8416/1116tv.jpg
sangueimpazzito
23-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da Leron
http://img215.exs.cx/img215/8416/1116tv.jpg
Grazie, ora vedo.
Scusa, ma ho editato il messaggio,
Avevo sbagliato estensione.
;)
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Grazie, ora vedo.
Scusa, ma ho editato il messaggio,
Avevo sbagliato estensione.
;)
urka sono secoli che non uso tbe
sono sicuro che l'opzione c'è ma non era molto intuitiva, forse c'è una voce "window"
cmq mi pare fosse una casellina da marcare
sangueimpazzito
23-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da Leron
urka sono secoli che non uso tbe
sono sicuro che l'opzione c'è ma non era molto intuitiva, forse c'è una voce "window"
cmq mi pare fosse una casellina da marcare
Beh... ma se c'è in Tabbrowser Preferences, scarico quella e pace.
;)
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Beh... ma se c'è in Tabbrowser Preferences, scarico quella e pace.
;)
in caso prima disinstalla la extension: non convivono molto bene
Vorrei fare il backup del mio profilo (password, preferiti ecc.) perché devo passare a un nuovo hard disk.
Il percorso è il seguente:
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
Ora, il problema è che arrivo a D:\Documents and Settings\...\Dati applicazioni\Mozilla , ma la cartella è vuota.
Come si spiega? :confused:
Originariamente inviato da Stalker
Vorrei fare il backup del mio profilo (password, preferiti ecc.) perché devo passare a un nuovo hard disk.
Il percorso è il seguente:
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
Ora, il problema è che arrivo a D:\Documents and Settings\...\Dati applicazioni\Mozilla , ma la cartella è vuota.
Come si spiega? :confused:
impossibile
il profilo è in %appdata%\Mozilla
se lo hai in posti diversi
a)è una versione farlocca
b)non è firefox
c)non funziona
:D
PS: controlla in tutti gli utenti che hai sul pc: magari usi administrator
sangueimpazzito
23-02-2005, 12:26
Azz...
Ho messo adesso Firefox 1.0 in italiano.
Vado per installare un tema/estensione ma non da segni di vita.
:cry:
EDIT: ho risolto piallando qua e la. :D
Originariamente inviato da Leron
impossibile
il profilo è in %appdata%\Mozilla
se lo hai in posti diversi
a)è una versione farlocca
b)non è firefox
c)non funziona
:D
PS: controlla in tutti gli utenti che hai sul pc: magari usi administrator
Ho controllato ovunque in D:\Documents and Settings ma della cartella sul profilo non c'è traccia...
allora...
ho aggiornato java che gia avevo, ora ho la v.1.5
ho letto nel forum di firefox mozilla che alcune persone avevano lo stesso mio problema, e lo hanno risolto copiando dei files da java/bin in firefox/plugins...ma a me non cambia nulla...
allora sono andato a vedere nelle impostazioni di java e ho trovato una cosa strana: in avanzate,mi sono accorto che il supporto del tag <APPLET> (che credo sia quello che uso per giocare a biliardo su yahoo ) è spuntato solo su IE (non l'ho ancora eliminato:rolleyes: )...
allora l'ho spuntato anche sulla voce Mozilla e Netscape, ma quando applico mi dice che non posso cambiare queste impostazioni perchè:
1. o non sono installati correttamente
2. o non ho le autorizzazioni per fare questa modifica
mi puzza molto...cosa mi suggerite di fare??anche perchè non voglio dover tornare a IE:mad: :mad: !!
CoatL
Originariamente inviato da Stalker
Ho controllato ovunque in D:\Documents and Settings ma della cartella sul profilo non c'è traccia...
hai guardato i files nascosti?
come già detto, mi spiace ma devi cercare meglio:è IMPOSSIBILE che firefox funzioni senza profilo, e è IMPOSSIBILE che firefox funzioni senza avere quella directory
è come chiedere di far funzionare un aereo senza ali, ragà neanche farle queste domande, cercate che lo trovate ;)
Ho trovato una cartella profiles seguendo questo percorso:
D:\Documents and Settings\...\Dati applicazioni\Phoenix\Profiles\default\2aqxdcga.slt
Immagino sia quella giusta dato che all'interno c'è il file "bookmarks".
Qual è il file delle password?
allora...
ho aggiornato java che gia avevo, ora ho la v.1.5
ho letto nel forum di firefox mozilla che alcune persone avevano lo stesso mio problema, e lo hanno risolto copiando dei files da java/bin in firefox/plugins...ma a me non cambia nulla...
allora sono andato a vedere nelle impostazioni di java e ho trovato una cosa strana: in avanzate,mi sono accorto che il supporto del tag <APPLET> (che credo sia quello che uso per giocare a biliardo su yahoo ) è spuntato solo su IE (non l'ho ancora eliminato )...
allora l'ho spuntato anche sulla voce Mozilla e Netscape, ma quando applico mi dice che non posso cambiare queste impostazioni perchè:
1. o non sono installati correttamente
2. o non ho le autorizzazioni per fare questa modifica
mi puzza molto...cosa mi suggerite di fare??anche perchè non voglio dover tornare a IE !!
CoatL
up...dai raga aiutatemi a far andare quel caxxo di biliardo, così avremo convertito anche mio padre(è lui il diretto interessato) ;)
I file nascosti li avevo comunque già attivati, altrimenti non sarei arrivato in precedenza a dati applicazioni.
ps Uso firefox 0.8
Originariamente inviato da Stalker
Ho trovato una cartella profiles seguendo questo percorso:
D:\Documents and Settings\...\Dati applicazioni\Phoenix\Profiles\default\2aqxdcga.slt
Immagino sia quella giusta dato che all'interno c'è il file "bookmarks".
Qual è il file delle password?
oddio :D
allora... Phoenix è il vecchissimo profilo, quello delle versioni .8 e precedenti
tu quando hai aggiornato firefox dalle vecchie versioni evidentemente non ti sei preoccupato di leggere i consigli che dicevano esplicitamente di cancellare i vecchi profili? :D
vabbè, amen
allora facciamo le cose in ordnine: copiati il file bookmarks.html da una parte, poi cancella la cartelle Phoenix e disinstalla firefox
poi reinstalla tutto e metti il file bookmarks nella cartella MOZILLA (che adesso si creerà)
in questo modo avrai un nuovo profilo, e non ti porterai avanti quello vecchio nella vecchia posizione, che fa solo casini
Originariamente inviato da Stalker
I file nascosti li avevo comunque già attivati, altrimenti non sarei arrivato in precedenza a dati applicazioni.
ps Uso firefox 0.8
ah ma usi ANCORA firefox 0.8 allora :eek:
beh, allora cancella quello che ho detto prima, e salvati i bookmarks
cmq raga ditelo se avete installate versioni vecchie altrimenti diventiamo matti a capire :D
Il fatto è che mi ci sono sempre trovato bene e non ho mai sentito il bisogno di passare alla nuova versione...:sofico:
Comunque mi dici che è sufficiente salvare bookmarks.html: e le password?
dragone17
23-02-2005, 14:58
per le password i file dovrebbero essere key3.db e signons.txt
Originariamente inviato da dragone17
per le password i file dovrebbero essere key3.db e signons.txt
Esatto... Poi i permessi dei siti (siti abilitati ad aprire popup ecc.) stanno nel file hostperm
Joe Tony
23-02-2005, 15:53
Scusate se mi intrometto... navigando ho letto una cosa confermatami da altre persone:
http://webnews.html.it/news/2597.htm
http://www.tizioandcaio.com/articolo.asp?id=423
http://www.mytech.it/computer/virus/articolo/idA028001061451.art
Commenti? Spiegazioni?
P.S. Io resto PRO FIREFOX.
Originariamente inviato da Joe Tony
Scusate se mi intrometto... navigando ho letto una cosa confermatami da altre persone:
http://webnews.html.it/news/2597.htm
http://www.tizioandcaio.com/articolo.asp?id=423
http://www.mytech.it/computer/virus/articolo/idA028001061451.art
Commenti? Spiegazioni?
P.S. Io resto PRO FIREFOX.
se leggi qualche pagina indietro ho dato una ampia risposta al "problema" ;)
cmq per farti capire ti faccio un paragone:
le case automobilistiche si mettono daccordo per fare gli pneumatici secondo uno standard, dettano delle regole in modo che tutte le auto siano in grado di avere gli stessi pneumatici e non si debba prendere un tipo di gomme diverse per ogni modello magari compromettendo le dimensioni e gli spazi su strada
una marca invece decide di strafregarsene e mettere pneumatici particolari, che non si montano sulle altre marche, che fanno confusione
viene scoperto un difetto nel tipo di pneumatici standard, e lo si risolve
pensi che abbia fatto meglio quello che se ne è fregato dello standard?
qui non centra nè firefox nè nessun browser: c'è uno standard riconosciuto che va rispettato. se questo standard presenta una vulnerabilità si lavora per risolverla
altrimenti l'alternativa qual'è? che ognuno faccia il browser che vuole strafregandosene degli standard internazionali? bene: facciamolo e vediamo in quanti microsecondi internet va a puttane (qualcuno sta cercando di farlo da 15 anni d'altronde) ;)
qui di scandaloso c'è solo la diffusione di internet explorer: immaginatevi se la acer oggi decidesse di costruire monitor con l'attacco triangolare: nessuno potrebbe attaccarli al pc e nessuno li comprerebbe
con ie no invece: il mercato c'è già e è garantito dgli utonti che usano internet explorer o motori basti su di esso
non arrischiamoci a parlare di tentativo di monopolio, ma pensateci un attimo: quali sono i 2 vantaggi in questa politica?
dato che IE non si paga (teoricamente) significa che M$ non ne ha un guadagno nel tentare di deviare gli standard?
invece ne ha eccome, e due abbastanza evidenti
non so se ricordate una decina di anni fa la prima rete di microsoft, alternativa a internet: un ottimo tentativo di creare un internet privato, chiuso,non libero e di proprietà di microsoft
ora ci prova in un altro modo
e l'altro vantaggio, quello più diretto?
se riesco a creare uno standard mio, privato, che posso usare solo io, posso anche imporre l'uso del mio sistema operativo
ipotizziamo che microsoft sia riuscita a imporre il suo modo di interpretare l'html:
essendo blindato, questo modo non può essere usato dagli altri, indi linux, Mac, BSD, qualunque sistema diverso da win non può usare IE e se non puoi usare l'unico browser che funziona sei fregato
magari pensateci un po' a queste cose, soprattutto chi usa IE
Originariamente inviato da gotenks
Esatto... Poi i permessi dei siti (siti abilitati ad aprire popup ecc.) stanno nel file hostperm
...che nel mio caso si chiama "cookperm" (suppongo sia la stessa cosa). :)
Riepilogando:
1. faccio il backup di:
bookmarks
key3.db
signons.txt
cookperm
2. non appena ho il nuovo hard disk installo firefox 1.0
3. metto i file salvati nella cartella C:\...\Profiles
Se mi sono scordato qualcosa fatemi un fischio...:p
Gunny Highway
23-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da Gunny Highway
Qualcuno mi sa dire come si disattiva il pulsante "backspace"
intendo disattivarlo per nn attivare per sbaglio indietro pag. mi avete capito???
Nessuno può aiutarmi???
problema java/yahoo
ciao
ho risolto il mio problema se mai dovesse ricapitare con la creazione di un nuovo profilo!!;)
ciao:)
Originariamente inviato da Stalker
...che nel mio caso si chiama "cookperm" (suppongo sia la stessa cosa). :)
Riepilogando:
1. faccio il backup di:
bookmarks
key3.db
signons.txt
cookperm
2. non appena ho il nuovo hard disk installo firefox 1.0
3. metto i file salvati nella cartella C:\...\Profiles
Se mi sono scordato qualcosa fatemi un fischio...:p
La procedura mi sembra ottima (è quello che faccio sempre io :D )...
L'unico dubbio è per cookperm... Dovrebbe essere la stessa identica cosa di hostperm, magari nella 1.0 gli hanno cambiato nome...
Tu prova a metterlo così com'è, se non ti funziona rinominalo in hostperm (:sofico: )...
Comunque sia non dovrebbe contenere dati proprio "vitali" :)
sangueimpazzito
23-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da Leron
http://img215.exs.cx/img215/8416/1116tv.jpg
Ho provato TabBrowserPreferences.
La voce "Carica collegamenti esterni" a cosa fa riferimento?
Grazie a tutti per la disponibilità.
dragone17
23-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ho provato TabBrowserPreferences.
La voce "Carica collegamenti esterni" a cosa fa riferimento?
Grazie a tutti per la disponibilità.
dovrebbe riferirsi ai link cliccabili che trovi al di fuori del browser, ad esempio in una mail o in una finestra di chat (icq,msn etc....)
così indichi se cliccando su quei link deve aprire una nuova finestra o una scheda nella finestra corrente.
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ho provato TabBrowserPreferences.
La voce "Carica collegamenti esterni" a cosa fa riferimento?
Grazie a tutti per la disponibilità.
Quelli contenuti in altri programmi/files! Ad esempio le notifiche del forum di hardware upgrade che ti arrivano per e-mail..
sangueimpazzito
23-02-2005, 20:45
Originariamente inviato da Cemb
Quelli contenuti in altri programmi/files! Ad esempio le notifiche del forum di hardware upgrade che ti arrivano per e-mail..
Originariamente inviato da dragone17
dovrebbe riferirsi ai link cliccabili che trovi al di fuori del browser, ad esempio in una mail o in una finestra di chat (icq,msn etc....)
così indichi se cliccando su quei link deve aprire una nuova finestra o una scheda nella finestra corrente.
Grazie a tutti e due...
Una domanda stupida per quelli che usano FireFox.
Cliccando sul banner in alto in questa pagina (attualmente è quello della Dell) il link vi si apre nel tab corrente o in un nuovo tab?
:confused:
dragone17
23-02-2005, 20:51
a me in una nuova tab, ho impostato FF in modo che apra qualunque cosa in nuove tab. odio avere mille finestre diverse per navigare.
Originariamente inviato da dragone17
a me in una nuova tab, ho impostato FF in modo che apra qualunque cosa in nuove tab. odio avere mille finestre diverse per navigare.
Idem :)
cippa lippa
24-02-2005, 02:11
ragazzi,èremesso che per me è una spanna su tutti questo firefox,ho ancora dei problemi per es. in ebay dove appunto nel caso di vendita non mi fa scegliere le diverse opzioni di "grassetto"e quant'altro per la descrizione.C'è solo la finestra.
Ho però java anche ecc....non capisco.non mi dice nemmeno ci vada qualcosa di aggiuntivo
cippa lippa
24-02-2005, 13:05
aiuto
cippa lippa
24-02-2005, 13:13
ma potresti provare.Bastaa che vai su vendi e metti un qualsiasi oggetto in vendita.Quando ti dice di mettere la descrizione vedi se puoi inserire tutto,anche il grassetto ecc
Joe Tony
24-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da Leron
se leggi qualche pagina indietro ho dato una ampia risposta al "problema" ;)
cmq per farti capire ti faccio un paragone:
le case automobilistiche si mettono daccordo per fare gli pneumatici secondo uno standard, dettano delle regole in modo che tutte le auto siano in grado di avere gli stessi pneumatici e non si debba prendere un tipo di gomme diverse per ogni modello magari compromettendo le dimensioni e gli spazi su strada
una marca invece decide di strafregarsene e mettere pneumatici particolari, che non si montano sulle altre marche, che fanno confusione
viene scoperto un difetto nel tipo di pneumatici standard, e lo si risolve
pensi che abbia fatto meglio quello che se ne è fregato dello standard?
qui non centra nè firefox nè nessun browser: c'è uno standard riconosciuto che va rispettato. se questo standard presenta una vulnerabilità si lavora per risolverla
altrimenti l'alternativa qual'è? che ognuno faccia il browser che vuole strafregandosene degli standard internazionali? bene: facciamolo e vediamo in quanti microsecondi internet va a puttane (qualcuno sta cercando di farlo da 15 anni d'altronde) ;)
qui di scandaloso c'è solo la diffusione di internet explorer: immaginatevi se la acer oggi decidesse di costruire monitor con l'attacco triangolare: nessuno potrebbe attaccarli al pc e nessuno li comprerebbe
con ie no invece: il mercato c'è già e è garantito dgli utonti che usano internet explorer o motori basti su di esso
non arrischiamoci a parlare di tentativo di monopolio, ma pensateci un attimo: quali sono i 2 vantaggi in questa politica?
dato che IE non si paga (teoricamente) significa che M$ non ne ha un guadagno nel tentare di deviare gli standard?
invece ne ha eccome, e due abbastanza evidenti
non so se ricordate una decina di anni fa la prima rete di microsoft, alternativa a internet: un ottimo tentativo di creare un internet privato, chiuso,non libero e di proprietà di microsoft
ora ci prova in un altro modo
e l'altro vantaggio, quello più diretto?
se riesco a creare uno standard mio, privato, che posso usare solo io, posso anche imporre l'uso del mio sistema operativo
ipotizziamo che microsoft sia riuscita a imporre il suo modo di interpretare l'html:
essendo blindato, questo modo non può essere usato dagli altri, indi linux, Mac, BSD, qualunque sistema diverso da win non può usare IE e se non puoi usare l'unico browser che funziona sei fregato
magari pensateci un po' a queste cose, soprattutto chi usa IE
Ogni tanto è bello sentire pareri dello stesso pensiero...
Che dire se non: UP! :cool:
cippa lippa
24-02-2005, 19:45
mi da fastidio questa cosa di ebay...funge talmente bene questo browser caspita!
Originariamente inviato da cippa lippa
mi da fastidio questa cosa di ebay...funge talmente bene questo browser caspita!
Ogni programma ha le sue "lacune" pensate che se scrivo pop3 su www.google.it non mi parte la ricerca!:eek:
Originariamente inviato da kwb
Ogni programma ha le sue "lacune" pensate che se scrivo pop3 su www.google.it non mi parte la ricerca!:eek:
http://www.google.it/search?hl=it&q=pop3&btnG=Cerca+con+Google&meta=
:mbe:
Originariamente inviato da kwb
Ogni programma ha le sue "lacune" pensate che se scrivo pop3 su www.google.it non mi parte la ricerca!:eek:
solo a te mi sa ;)
ragazzi come fo a creare un nuovo profilo cosi da sceglierlo all'avvio?
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi come fo a creare un nuovo profilo cosi da sceglierlo all'avvio?
ho appena risposto a questa discussione e non c'ho voglia di copiare la tutto, traine tu la risposta alla tua domanda :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7528711#post7528711
figurati...grazie x il link
Originariamente inviato da Leron
http://www.google.it/search?hl=it&q=pop3&btnG=Cerca+con+Google&meta=
:mbe:
Neppure mi apre il link a quella pag! :D :eek:
Cmq chi se frega.....
Originariamente inviato da kwb
Neppure mi apre il link a quella pag! :D :eek:
Cmq chi se frega.....
controlla i filtri di adblock: sembra essere quello
windswalker
24-02-2005, 21:56
Mi piacerebbe provare Firefox e lo sto giusto adesso scaricando (visto che TUTTI dicono sia il migliore) però tra le varie feature non ne ho trovata una molto comoda che ha il browser che uso adesso (maxthon, ex my internet explorer): la possibilità di aprire i link di una pagina in altre finestre semplicemente trascinando il link col primo tasto del mouse per qualche millimetro. Veramente comodo! E cosa simile, ma ancora più comoda: se la stessa procedura viene fatta su una qualsiasi parola della pagina che non contenga link, allora si apre in un'altra finestra un motore di ricerca scelto a piacere (google rulezzz!).
Scusate la spiegazione un po' rozza, ma si fa prima a farlo vedere (ed a usare!) che non a dire. ;)
Firefox non ha una funzione simile?
restimaxgraf
24-02-2005, 22:00
cè l'estensione super drag and drop che fà al caso tuo!:O
Originariamente inviato da windswalker
Mi piacerebbe provare Firefox e lo sto giusto adesso scaricando (visto che TUTTI dicono sia il migliore) però tra le varie feature non ne ho trovata una molto comoda che ha il browser che uso adesso (maxthon, ex my internet explorer): la possibilità di aprire i link di una pagina in altre finestre semplicemente trascinando il link col primo tasto del mouse per qualche millimetro. Veramente comodo! E cosa simile, ma ancora più comoda: se la stessa procedura viene fatta su una qualsiasi parola della pagina che non contenga link, allora si apre in un'altra finestra un motore di ricerca scelto a piacere (google rulezzz!).
Scusate la spiegazione un po' rozza, ma si fa prima a farlo vedere (ed a usare!) che non a dire. ;)
Firefox non ha una funzione simile?
Ci sara' sicuramente in qualche meandro della rete un'estensione che ti permettera' di fare cio', aspetta che veda il post Leron che ti sistem.....:D
controlla i filtri di adblock: sembra essere quello
Ma c'e' un modo x fare una ricerca veloce?
Magari inserisco il link e lui cerca?
no xk se devo ispezionarmi link x link divendo + imbecille di quanto non lo sia gia'!:D
dragone17
24-02-2005, 22:02
firefox ha una particolarità:
di base è un browser molto scarno, ma ha la possibilità di aggiungere tramite dei plugin (chiamati estensioni) tutte le funzioni che vuoi.
in questo modo ognuno si costruisce il browser che preferisce.
a te serve un'estensione che si chiama mouse gestures (mi pare)
non ne sono sicuro perchè io non la uso.
per la seconda cosa non so proprio, non ho mai approfondito l'argomento delle mouse gestures
windswalker
24-02-2005, 22:04
Più veloce della luce! :D
Le varie estensioni le trovo anche sul sito ufficiale oppure devo smanettare alla ricerca su diversi siti?
Graaaaaasie...........
Originariamente inviato da restimaxgraf
cè l'estensione super drag and drop che fà al caso tuo!:O
arghhhhhhhh mi ha preceduto.........arghhhh:ahahah: :ahahah: :ahahah: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :bsod:
Originariamente inviato da windswalker
Più veloce della luce! :D
Le varie estensioni le trovo anche sul sito ufficiale oppure devo smanettare alla ricerca su diversi siti?
Graaaaaasie...........
Guarda sia il sito extension mirror che extenzilla non sono male!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.