View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox : IE... che è?
Ciao raga :),
adesso che uso FF voglio provare Thunderbird , anche se devo dire che con OE mi trovo discretamente bene...voi che ne dite?
restimaxgraf
01-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da Ché
Ciao raga :),
adesso che uso FF voglio provare Thunderbird , anche se devo dire che con OE mi trovo discretamente bene...voi che ne dite?
che sei off topic?:D thunderbird è + sicuro.
frOZenluca
01-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da Ché
Ciao raga :),
adesso che uso FF voglio provare Thunderbird , anche se devo dire che con OE mi trovo discretamente bene...voi che ne dite?
Io con Firefox e Thunderbird ho fatto tombola, lo dico senza volerli far sembrare "perfetti" ma con un minimo di orgoglio. La ricerca del browser migliore per me è stata lunga ma concentrata sui tre noti (Opera, Firefox e IE), quella del client di posta è stata molto più difficile e lunga. Ce ne sono tantissimi (Adric ne sa qualcosa), la maggior parte sono obsoleti ma comunque i "pretendenti" rimangono molti, sia nell'ambiot free che in quello a pagamento. Thunderbird mi ha iniziato a funzionare bene dalla 0.7, poi con l'ultima 0.9 ha definitivamente chiuso la partita. Mi trovo bene, è solidissimo, sicuro, bello esteticamente e facile da usare. Con tre estensioni diventa perfetto (per me intendo) e nemmeno so se aspettare ancora una ventina di giorni per la 1.0 o tenermi questa tanto mi trovo bene. :)
Io ti dico di provare, la configurazione e l'utilizzo sono istantanei percui ti accorgerai subito se ti piace o no. Se hai problemi, li risolveremo.
ertortuga
01-12-2004, 11:42
Sto provando FF da un paio di giorni ma ho dei problemi quando non sono "on-line": non riesco a visualizzare le pagine viste precedentemente...neanche la Home Page! :eek:
Sapete aiurtarmi?
Come posso far aprire a firefox 1.0 i link che ricevo sulla posta (tipo le email del forum) ognuno in una nuova finestra?
altrimenti qualsiasi cosa apro da outlook me la apre nella prima finestra.
frOZenluca
01-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da ertortuga
Sto provando FF da un paio di giorni ma ho dei problemi quando non sono "on-line": non riesco a visualizzare le pagine viste precedentemente...neanche la Home Page! :eek:
Sapete aiurtarmi?
Premetto che non visito pagine quando non sono online, quindi ti suggerisco ma non garantisco. :D
Hai spuntato "Work Offline" dal menu FILE?
Originariamente inviato da ertortuga
Sto provando FF da un paio di giorni ma ho dei problemi quando non sono "on-line": non riesco a visualizzare le pagine viste precedentemente...neanche la Home Page! :eek:
Sapete aiurtarmi?
file->lavora scollegato non funziona?
ertortuga
01-12-2004, 12:07
Originariamente inviato da frOZenluca
Premetto che non visito pagine quando non sono online, quindi ti suggerisco ma non garantisco. :D
Hai spuntato "Work Offline" dal menu FILE?
Originariamente inviato da Leron
file->lavora scollegato non funziona?
No! Ho già provato...anche accedendo direttamente alla cronologia non mi fa vedere la pagina....
:(
ertortuga
01-12-2004, 12:08
Originariamente inviato da PKK
Come posso far aprire a firefox 1.0 i link che ricevo sulla posta (tipo le email del forum) ognuno in una nuova finestra?
altrimenti qualsiasi cosa apro da outlook me la apre nella prima finestra.
Strumenti ---> Opzioni ----> Avanzate ---> Navigazione e Schede
;)
Originariamente inviato da ertortuga
Strumenti ---> Opzioni ----> Avanzate ---> Navigazione e Schede
;)
Grazie!!! non l'avevo visto!!!:(
Originariamente inviato da DavidTwister
Ciao ragazzi!
E' da ieri sera che ho un problema nella visualizzazione della mia homepage (google) usando firefox 1.0. Praticamente alla prima connessione ad internet, mi appare un messaggio di errore che dice : "www.google.it non reperibile- Ricontrollare il nome e provare di nuovo". Il bello è che se dopo questo errore clicco sul pulsante della "pagina iniziale" google viene caricato senza problemi.
Ho provato ad accedere con Internet Explorer per escludere un problema di DNS di alice adsl, ma con IE il problema non si presenta.
Cosa può essere? Avete anche voi questo problema?
Grazie.;)
La tua connessione è dial-up o permanente?
Se è dial-up firefox potrebbe non aspettare chye la connessione sia effettivamente stabilita per provare a caricare la pagina..
Byez!
DavidTwister
01-12-2004, 16:28
Originariamente inviato da Cemb
La tua connessione è dial-up o permanente?
Se è dial-up firefox potrebbe non aspettare chye la connessione sia effettivamente stabilita per provare a caricare la pagina..
Byez!
Ho Alice Adsl flat...se fosse come dici tu quale opzione di FF dovrei controllare?!?
Cmq ho provato anche a creare un nuovo profilo e cancellare quello vecchio, a disinstallare completamente FF e reinstallarlo...niente!
L'unica cosa è che , una volta disinstallato e reinstallato, alla prima richiesta di connessione si è connesso alla homepage di default senza problemi...appena cambiata la homepage invece, sconnesso e riconnesso ha ripresentato subito lo stesso problema.....anche reimpostando la homepagedi default o provandone di nuove....
Qualche idea ?!?:confused:
Cmq in effetti la "sensazione" è che nemmeno cerchi la pagina richiesta...anche xkè il problema si presenta sono alla richiesta di connessione ad internet e non durante la normale navigazione...
raga una domanda, ogni volta che apro un sito me lo apre inuna nuova finestra.
anche quando apro i collegamentei ad un forum con outlook continua ad aprirmi finestre nuove come devo fare?
grazie
restimaxgraf
01-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da avido
raga una domanda, ogni volta che apro un sito me lo apre inuna nuova finestra.
anche quando apro i collegamentei ad un forum con outlook continua ad aprirmi finestre nuove come devo fare?
grazie
strumenti\opzioni\avanzate\navigazione a schede....
scegli quello che più ti aggrada...
Originariamente inviato da avido
raga una domanda, ogni volta che apro un sito me lo apre inuna nuova finestra.
anche quando apro i collegamentei ad un forum con outlook continua ad aprirmi finestre nuove come devo fare?
grazie
installi tabbrowser
DavidTwister
01-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da DavidTwister
Ho Alice Adsl flat...se fosse come dici tu quale opzione di FF dovrei controllare?!?
Cmq ho provato anche a creare un nuovo profilo e cancellare quello vecchio, a disinstallare completamente FF e reinstallarlo...niente!
L'unica cosa è che , una volta disinstallato e reinstallato, alla prima richiesta di connessione si è connesso alla homepage di default senza problemi...appena cambiata la homepage invece, sconnesso e riconnesso ha ripresentato subito lo stesso problema.....anche reimpostando la homepagedi default o provandone di nuove....
Qualche idea ?!?:confused:
Cmq in effetti la "sensazione" è che nemmeno cerchi la pagina richiesta...anche xkè il problema si presenta sono alla richiesta di connessione ad internet e non durante la normale navigazione...
Ragazzi ho disinstallato di nuovo firefox, ma stavolta dopo il primo riavvio manuale ho messo mano io stesso sul regedit per vedere quanto robba cmq lasciasse...ho cancellato quasi tutte le voci che riportavano mozilla e/o firefox, ho riavviato, ho reinstallato firefoz, ho riavviato ed ora sembra che il problema non si presenti più...
ora la curiosità è sapere se è una cosa momentanea o se veramente le voci del registro avevano sballato qualcosa..... :confused:
Originariamente inviato da Leron
installi tabbrowser
ok,ma cosi mi si apre solo in una?
Originariamente inviato da avido
ok,ma cosi mi si apre solo in una?
se rispondo alla tua domanda dicendoti di installare tabbrowser non è perchè sa preparare la pizza ma perchè risolve il tuo problema :D
installa e configura tabbrowser e vedrai che lo puoi impostare come vuoi ;)
DavidTwister
01-12-2004, 17:49
Originariamente inviato da DavidTwister
Ragazzi ho disinstallato di nuovo firefox, ma stavolta dopo il primo riavvio manuale ho messo mano io stesso sul regedit per vedere quanto robba cmq lasciasse...ho cancellato quasi tutte le voci che riportavano mozilla e/o firefox, ho riavviato, ho reinstallato firefoz, ho riavviato ed ora sembra che il problema non si presenti più...
ora la curiosità è sapere se è una cosa momentanea o se veramente le voci del registro avevano sballato qualcosa..... :confused:
ecco...dopo mille prove sembra che sono arrivato a capire la causa: se importo i segnalibri dal mio file html con tutti i segnalibri dell'altro computer, avviene quel problema;
se lascio i segnalibri come sono, non avviene! :eek:
restimaxgraf
01-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da DavidTwister
ecco...dopo mille prove sembra che sono arrivato a capire la causa: se importo i segnalibri dal mio file html con tutti i segnalibri dell'altro computer, avviene quel problema;
se lascio i segnalibri come sono, non avviene! :eek:
non è che più probabilmente ti avviene a random e basta?
DavidTwister
01-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è che più probabilmente ti avviene a random e basta?
No, non è random; sono due ore circa che faccio tutte le prove ed il problema si presenta quando:
importati i segnalibri da quel file: una volta importato, se provo a cancellare una delle due cartelle "barra dei segnalibri" o spostare i link contenuti all'interno (tutti e tre link live, rss) tra le due cartelle, al riavvio successivo si presenta il problema.
Se invece elimino solo quella singola cartella ("barra dei segnalibri"), che ho importato dal file generale html, al riavvio tutto funziona.....
Cioè se fosse il file corrotto mi crasherebbe cmq ad ogni avvio dopo l'importazione, invece mi crasha solo se, una volta importati, faccio quelle operazione che ho spiegato sopra.... :confused:
restimaxgraf
01-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da Leron
se rispondo alla tua domanda dicendoti di installare tabbrowser non è perchè sa preparare la pizza ma perchè risolve il tuo problema :D
installa e configura tabbrowser e vedrai che lo puoi impostare come vuoi ;)
mi spieghi perchè consigli l'installazione di tabbrowser quando è già nativo in firefox?:confused:
ps: è un po' che non ti si sente è?a dir il vero non abbiam sentito la tua mancanza per nulla...:D
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi spieghi perchè consigli l'installazione di tabbrowser quando è già nativo in firefox?:confused:
ps: è un po' che non ti si sente è?a dir il vero non abbiam sentito la tua mancanza per nulla...:D
non è nativo, parecchie funzioni sono assenti o poco implementate
tabbrowser preferences sarà probabilmente di serie sulla 1.1 inserisce parecchie funzioni aggiuntive, se non si hanno problemi non serve ma consiglio di installarlo comunque ;)
sono stato assente un paio di giorni perchè ho riconfigurato SuSe, ora ho appena finito di mettere gnome 2.8 e firefox 1.0 per linux (che mi permetto di dire funziona decisamente meglio che in win) :cool:
poi da un paio di settimane sono stato impegnato nella sezione giochi che con l'uscita di HL2 è diventata discretamente impegnativa :D
restimaxgraf
01-12-2004, 18:19
bravo!quando avrò anch'io un disco capiente ci proverò col linux....quando l'avrò....:rolleyes: :sob:
Originariamente inviato da Leron
se rispondo alla tua domanda dicendoti di installare tabbrowser non è perchè sa preparare la pizza ma perchè risolve il tuo problema :D
installa e configura tabbrowser e vedrai che lo puoi impostare come vuoi ;) okk
:D
perdonatemi se rombpo,ma i tasti indietro e avanti del mose non funzionano,mentre in e funzionavano alla grande.........
che posso fare??c'e qualche cosa per farli funzionare?? ho un mx1000 logitech
Originariamente inviato da avido
perdonatemi se rombpo,ma i tasti indietro e avanti del mose non funzionano,mentre in e funzionavano alla grande.........
che posso fare??c'e qualche cosa per farli funzionare?? ho un mx1000 logitech
devi guardare sul forum di mozilla itlia, ne hanno già parlato
cmq logitech sta facendo dei casini indicibili con la compatibilità dei suoi mouse ultimamente, in linux è una tragedia
Mi iscrivo, per ora non ho problemi. ;)
frOZenluca
02-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da Koji
Mi iscrivo, per ora non ho problemi. ;)
E ci lasci così? Dai, trova un problemino, qualcosa di cui discutere. :D
grey.fox
02-12-2004, 13:59
Problema con FF 1.0.
Quando provo a cercare gli aggiornamenti,tramite la sua funzione mi da l'errore in allegato!
Che roba è??
Originariamente inviato da grey.fox
Problema con FF 1.0.
Quando provo a cercare gli aggiornamenti,tramite la sua funzione mi da l'errore in allegato!
Che roba è??
rifai il profilo
sicuro di aver cancellato il profilo quando sei passato a ff 1.0?
grey.fox
02-12-2004, 14:05
:confused:
Avevo provato la .09b e poi subito disintallata.
Non so nemmeno cosa sia il profilo di firefox...
:mc:
Originariamente inviato da grey.fox
:confused:
Avevo provato la .09b e poi subito disintallata.
Non so nemmeno cosa sia il profilo di firefox...
:mc:
leggi il secondo post di questa discussione
grey.fox
02-12-2004, 14:14
Letto grazie! ;)
Cmq non vedo cosa dovrei fare. :(
Originariamente inviato da frOZenluca
E ci lasci così? Dai, trova un problemino, qualcosa di cui discutere. :D
Ciao:),
Scusa l':ot: ma visto che ho letto con molta attenzione i tuoi consigli su TB e volevo provarlo...sono andato sulla pag. del down e ho trovato solo l'installer x win...ora ti chiedo, esiste lo zip del programma, sai preferisco nn installarlo :D
ertortuga
02-12-2004, 17:45
Scusate ma ci sono differenze tra le versioni Zip ed Installer di FF1?
dragone17
02-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da ertortuga
Scusate ma ci sono differenze tra le versioni Zip ed Installer di FF1?
a livello di programma nessuna.
l'installer crea i collegamenti al programma sul desktop e nel menu avvio e inserisce la voce di firefox in "installazione applicazioni" in più, ma niente di fondamentale :p
ertortuga
02-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da dragone17
a livello di programma nessuna.
l'installer crea i collegamenti al programma sul desktop e nel menu avvio e inserisce la voce di firefox in "installazione applicazioni" in più, ma niente di fondamentale :p
Ok, GRAZIE!
Molto gentile e preciso...;)
restimaxgraf
02-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da grey.fox
Letto grazie! ;)
Cmq non vedo cosa dovrei fare. :(
dovresti cancellare il profilo che trovi in c:document and setting\nome utente\dati applicazioni\mozilla
poi disinstalli la versione di firefox riavvi e rinstalli tutto!
ho appena installato FF :)
mi dice che per visualizzare alcune pagine posso installare il plugin Macromedia Flash Player 7.0, ma quando vado avanti non riesce a scaricarlo. Come posso risolvere?
E come faccio a vedere le pagine ma a bloccare i banner?
E come "posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato"?
Thanx
Originariamente inviato da Ttt
ho appena installato FF :)
mi dice che per visualizzare alcune pagine posso installare il plugin Macromedia Flash Player 7.0, ma quando vado avanti non riesce a scaricarlo. Come posso risolvere?
E come faccio a vedere le pagine ma a bloccare i banner?
E come "posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato"?
Thanx
1) Scarica da qua (http://www.macromedia.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash) il flashplayer... Durante l'installazione dovrebbe riconoscerti Firefox :)
2) Installa l'estensione adblock (che trovi qui (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=221) in italiano). Poi salva sull'HD questa (http://netgotenks.altervista.org/adblock.txt) lista di filtri e vai in: strumenti -> adblock -> opzioni -> opzioni -> importa lista filtri
3) Anche in questo caso ti serve un'estensione (session saver). La trovi in italiano qua (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=207).
Ps. Per installare le estensioni da extenzilla devi prima dargli il permesso. Per farlo vai in strumenti -> opzioni -> proprietà web -> permetti ai siti di installare software -> siti con permesso
:)
Originariamente inviato da frOZenluca
E ci lasci così? Dai, trova un problemino, qualcosa di cui discutere. :D
Guarda che parliamo di Firefox, non IE. :D
Originariamente inviato da gotenks
1) Scarica da qua (http://www.macromedia.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash) il flashplayer... Durante l'installazione dovrebbe riconoscerti Firefox :)
2) Installa l'estensione adblock (che trovi qui (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=221) in italiano). Poi salva sull'HD questa (http://netgotenks.altervista.org/adblock.txt) lista di filtri e vai in: strumenti -> adblock -> opzioni -> opzioni -> importa lista filtri
3) Anche in questo caso ti serve un'estensione (session saver). La trovi in italiano qua (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=207).
Ps. Per installare le estensioni da extenzilla devi prima dargli il permesso. Per farlo vai in strumenti -> opzioni -> proprietà web -> permetti ai siti di installare software -> siti con permesso
:)
ma vieeeeeeeeeeeeni!!!!!!!!!!!!!! :)
ho fatto tutto quello che mi hai detto, ora vedo come mi trovo e poi ti faccio un applauso.
Ragazzi mi appare ogni minuto circa questo messaggio "There was a problem retrieving the xml data!" che devo fare per eliminarlo ?
restimaxgraf
02-12-2004, 21:08
Originariamente inviato da danige
Ragazzi mi appare ogni minuto circa questo messaggio "There was a problem retrieving the xml data!" che devo fare per eliminarlo ?
dacci + info, avevi già firefox e l'hai aggiornato?estensioni installate?
Originariamente inviato da restimaxgraf
dacci + info, avevi già firefox e l'hai aggiornato?estensioni installate?
Allora ho installato Firefox 1.0 ITA ex novo e le estensioni installate sono :
Allow Right-Click 0.1.1
Close Tab On Double Click 0.1.3
DownloadWith 0.0.7
Extended Statusbar 1.0
infoRSS 0.7.7
ListZilla iTA Hack 0.5.1
Print It! 0.2.1
Sage 1.3
Toolbar Enhancements 0.16.2
Translate 0.6.0.4
x 0.6.3
restimaxgraf
02-12-2004, 21:33
ma prima non avevi altre versioni + vecchie?prova a disattivare una estensione per volta, riavviando ogni volta il browser e vedi quale è che crea problemi...
Originariamente inviato da danige
Ragazzi mi appare ogni minuto circa questo messaggio "There was a problem retrieving the xml data!" che devo fare per eliminarlo ?
La prima risposta che mi viene in mente è che il problema è nell'estensione infoRSS (che se non sbaglio serve a far scorrere le notizie nella statusbar).
Non ne sono sicuro perché non ho mai provato l'estensione in questione, ma se non sbaglio i feed rss sono proprio in xml :)
A questo punto i casi sono due:
- L'estensione ha qualche problema
- Molto più semplicemente il server che ospita il feed rss ha dei problemi :) quindi infoRSS (che funziona correttamente) ti segnala che non è riuscito ad ottenere le notizie aggiornate ;)
frOZenluca
03-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da Ché
Ciao:),
Scusa l':ot: ma visto che ho letto con molta attenzione i tuoi consigli su TB e volevo provarlo...sono andato sulla pag. del down e ho trovato solo l'installer x win...ora ti chiedo, esiste lo zip del programma, sai preferisco nn installarlo :D
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.9/thunderbird-0.9-win32.zip :)
frOZenluca
03-12-2004, 09:10
Originariamente inviato da Koji
Guarda che parliamo di Firefox, non IE. :D
In effetti... :)
Originariamente inviato da frOZenluca
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.9/thunderbird-0.9-win32.zip :)
Tnx :)
innanzitutto un clap per gotenks
poi: IE quando apro i preferiti mi fa vedere solo gli ultimi che ho usato, e poi c'è la freccina per aprire gli altri.
Non è che per caso si può fare anche con FF?
Siccome ho un sacco di segnalibro per aprirne uno con t-u-v-z- devo scrollare tutta la lista..
Originariamente inviato da Ttt
innanzitutto un clap per gotenks
poi: IE quando apro i preferiti mi fa vedere solo gli ultimi che ho usato, e poi c'è la freccina per aprire gli altri.
Non è che per caso si può fare anche con FF?
Siccome ho un sacco di segnalibro per aprirne uno con t-u-v-z- devo scrollare tutta la lista..
non sei più comodo a dividerli in categorie? magari usando la barra dei segnalibri?
Originariamente inviato da Leron
non sei più comodo a dividerli in categorie? magari usando la barra dei segnalibri?
ciao Leron, sulla barra dei segnalibri ne ho già parecchi :D
cmq se non è possibile vedo di organizzarmi con le cartelle ;)
Originariamente inviato da Ttt
ciao Leron, sulla barra dei segnalibri ne ho già parecchi :D
cmq se non è possibile vedo di organizzarmi con le cartelle ;)
si, è quello che intendevo: dividi per categorie e fai le cartelle, così ogni cartella diventa un menu
Ciao!
Io ho un problema con firefox 1.0.
Mi da sto errore.
Che può essere?
Thx mille.
Ciao!
Hai fatto un'installazione pulita concellando (dopo averne fatto il back-up) il profilo di versioni precedenti?..a ne dava un problema simile quando non avevo fatto pulizia..
Byezz
:sofico:
ho un problema con firefox
l'ho messo su win 2000 e in pratica non riesco a installare temi ed estensioni, ogni volta che riavvio in pratica non mi carica le modifiche effettuate, per esempio nascondo la barra dei collegamenti ed al riavvio me la ricarica .
vado a modificare le impostazioni ed quando do l'ok mi appare scritto "salvataggio delle preferenze su disco fallito.tutti i cambiamenti alle preferenze verranno perse alla fine della sessione corrente"
:muro: :muro:
restimaxgraf
04-12-2004, 15:48
Originariamente inviato da isscody
ho un problema con firefox
l'ho messo su win 2000 e in pratica non riesco a installare temi ed estensioni, ogni volta che riavvio in pratica non mi carica le modifiche effettuate, per esempio nascondo la barra dei collegamenti ed al riavvio me la ricarica .
vado a modificare le impostazioni ed quando do l'ok mi appare scritto "salvataggio delle preferenze su disco fallito.tutti i cambiamenti alle preferenze verranno perse alla fine della sessione corrente"
:muro: :muro:
sparo una cazzata?hai i permessi di amministratore?:rolleyes: :ops:
allmaster
04-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da danige
Allora ho installato Firefox 1.0 ITA ex novo e le estensioni installate sono :
Allow Right-Click 0.1.1
Close Tab On Double Click 0.1.3
DownloadWith 0.0.7
Extended Statusbar 1.0
infoRSS 0.7.7
ListZilla iTA Hack 0.5.1
Print It! 0.2.1
Sage 1.3
Toolbar Enhancements 0.16.2
Translate 0.6.0.4
x 0.6.3
bello il translate (quando funziona)
io al momento trovo bellissimo
image_zoom-0.1.7
Originariamente inviato da danige
Allora ho installato Firefox 1.0 ITA ex novo e le estensioni installate sono :
Allow Right-Click 0.1.1
Close Tab On Double Click 0.1.3
DownloadWith 0.0.7
Extended Statusbar 1.0
infoRSS 0.7.7
ListZilla iTA Hack 0.5.1
Print It! 0.2.1
Sage 1.3
Toolbar Enhancements 0.16.2
Translate 0.6.0.4
x 0.6.3
Ma a che servono tutte quelle extension,migliorano realmente il prodottino?!
frOZenluca
04-12-2004, 19:54
Originariamente inviato da PKK
Ma a che servono tutte quelle extension,migliorano realmente il prodottino?!
Io ne uso 26, tutte utili per me. C'è chi ne usa 3 e sta bene, chi non le usa e sta bene, insomma è questione di cosa fai col browser, quanto navighi, che pagine frequenti e che tipo di "servizio" vuoi dal programma. Io non le ho messe tutte insieme, ci sono arrivato per gradi, ogni volta che mi sono chiesto "mi servirebbe poter fare questa certa cosa" c'era un'estensione disponibile. Poi non ho avuto altri bisogni e quindi mi sono fermato. Secondo me ogni tanto una bella girata su extensionsmirror fa bene, dare uno sguardo alle descrizioni delle extensions chiarisce le idee e magari ti risolve qualche problema che pensavi di non poter risolvere mai. :)
Originariamente inviato da restimaxgraf
sparo una cazzata?hai i permessi di amministratore?:rolleyes: :ops:
Mah, in teoria non ti serve avere i permessi di amministratore per salvare le modifiche a firefox, perchè tanto ti salva tutte le preferenze nel profilo (che è nella tua cartella "personale" di utente sia su linux che su win 2000/xp)
Io e i miei familiari usiamo abitualmente firefox da account "limitati" (user) senza nessun problema, e ciascuno ha le sue extension, le sue skin, i suoi preferiti, le sue toolbar.. Il discorso forse cambia se ti logghi come "guest", ma non so se è il suo caso.. Byez!
si,ci ho guardato e ci sono cosette interessanti......;)
Originariamente inviato da frOZenluca
Io ne uso 26, tutte utili per me. C'è chi ne usa 3 e sta bene, chi non le usa e sta bene, insomma è questione di cosa fai col browser, quanto navighi, che pagine frequenti e che tipo di "servizio" vuoi dal programma. Io non le ho messe tutte insieme, ci sono arrivato per gradi, ogni volta che mi sono chiesto "mi servirebbe poter fare questa certa cosa" c'era un'estensione disponibile. Poi non ho avuto altri bisogni e quindi mi sono fermato. Secondo me ogni tanto una bella girata su extensionsmirror fa bene, dare uno sguardo alle descrizioni delle extensions chiarisce le idee e magari ti risolve qualche problema che pensavi di non poter risolvere mai. :)
Si, infatti :)
Io per esempio ne uso "solo" 25 :D
Generated Sat Dec 04 2004 21:31:13 GMT+0100 (ora solare Europa occidentale)
Enabled Extensions: (25)
CuteMenus (http://cute.mozdev.org) 0.4 - Adds icons to menus and popups.
Gmail Notifier ("]Sort Bookmarks[/url] 0.5.0.1 Rev.1 - This extension sorts your bookmarks alphabetically.
File Size 1.1.4 - Right click on a link then select properties.
[url="http://dmextension.mozdev.org/) 0.6.3 - Una modifica al Gestore dei Download di Firefox che ne cambia l'aspetto e permette di aprilo in una Finestra, in una Scheda, o nella Barra Laterale.
Work Offline (http://multi.nadenade.com/leafy/Mozilla/Offline/) 0.5 - Adds work offline mode UI to Mozilla Firefox.
Extended Statusbar (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=1328) 1.0 - A Statusbar with Speed, Percentage, Time and loaded size (like Opera's one)
Copy Plain Text (http://jgillick.nettripper.com/) 0.2.1 - Copies text without formatting
E personalmente le ritengo tutte (o quasi) indispensabili.
Come detto più volte il bello di Firefox è proprio questo: ognuno può "costruirsi" il programma in base alle proprie esigenze :)
come si installano che non ci riesco???:mad:
Originariamente inviato da PKK
come si installano che non ci riesco???:mad:
In strumenti -> opzioni -> proprietà web hai spuntato l'opzione permetti ai siti di installare software, vero? :)
Se si, devi comunque autorizzare i vari siti manualmente uno ad uno (sempre in strumenti -> opzioni -> proprietà web -> permetti ai siti di installare software -> siti con permesso).
Oltretutto i link della lista postata prima sono generati in automatico e spesso portano alla home page inglese anche se esiste una versione italiana.
Quindi per le estensioni che ti interessano ti consiglio sempre di cercare se esistono le versioni italiane su http://www.extenzilla.it/forum/viewforum.php?f=2&sid=27cd33c1138d076e4a8ad52b0c34813e
:)
no io le ho scaricate e non riesco a installarle!!
Ho provato su strumenti--->estensioni ma niente!!!
Inserendole nella cartella delle estensioni.......niente!!!
Originariamente inviato da PKK
no io le ho scaricate e non riesco a installarle!!
Ho provato su strumenti--->estensioni ma niente!!!
Inserendole nella cartella delle estensioni.......niente!!!
Ok, bastava dirlo.
In questo caso trascina il file xpi (cioè l'estensione) sopra la finestra di firefox (oppure sempre in ffox vai in file -> apri file...)
:)
frOZenluca
04-12-2004, 21:13
Originariamente inviato da PKK
no io le ho scaricate e non riesco a installarle!!
Ho provato su strumenti--->estensioni ma niente!!!
Inserendole nella cartella delle estensioni.......niente!!!
Trascinale sulla finestra di Firefox o semplicemente, a Firefox chiuso, doppiocliccale (se Win non sa come aprirle, digli di usare Firefox). Si installeranno, vedrai. :)
edit: battuto sui secondi...
Trovato!!!! Posto il link per tutti i neofiti!!!!
http://www.extenzilla.it/docs/ext.install/ext.install.html
Originariamente inviato da frOZenluca
edit: battuto sui secondi...
:sborone: :sborone:
frOZenluca
04-12-2004, 21:19
Originariamente inviato da gotenks
:sborone: :sborone:
La mia risposta era più bella e comprendeva ben due metodi per fare la stessa cosa. :cool: :D
Originariamente inviato da frOZenluca
La mia risposta era più bella e comprendeva ben due metodi per fare la stessa cosa. :cool: :D
Anche la mia comprendeva due metodi (trascinare sulla finestra di firefox oppure file -> apri file )
Comunque sia stiamo facendo :spam:
:D :sofico:
frOZenluca
04-12-2004, 21:29
Originariamente inviato da gotenks
Anche la mia comprendeva due metodi (trascinare sulla finestra di firefox oppure file -> apri file )
Comunque sia stiamo facendo :spam:
:D :sofico:
:D
Dai, non è spam se uso questo post per dire una cosa IT: quasi 9 milioni di download in nemmeno un mese. Incredibile.
http://img122.exs.cx/img122/2780/6bsoreadff.jpg
restimaxgraf
04-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Cemb
Mah, in teoria non ti serve avere i permessi di amministratore per salvare le modifiche a firefox, perchè tanto ti salva tutte le preferenze nel profilo (che è nella tua cartella "personale" di utente sia su linux che su win 2000/xp)
Io e i miei familiari usiamo abitualmente firefox da account "limitati" (user) senza nessun problema, e ciascuno ha le sue extension, le sue skin, i suoi preferiti, le sue toolbar.. Il discorso forse cambia se ti logghi come "guest", ma non so se è il suo caso.. Byez!
embè?ho avvisato che sparavo una cazzata no?:cool: :)
Originariamente inviato da frOZenluca
:D
Dai, non è spam se uso questo post per dire una cosa IT: quasi 9 milioni di download in nemmeno un mese. Incredibile.
Però, mica male :cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da isscody
ho un problema con firefox
l'ho messo su win 2000 e in pratica non riesco a installare temi ed estensioni, ogni volta che riavvio in pratica non mi carica le modifiche effettuate, per esempio nascondo la barra dei collegamenti ed al riavvio me la ricarica .
vado a modificare le impostazioni ed quando do l'ok mi appare scritto "salvataggio delle preferenze su disco fallito.tutti i cambiamenti alle preferenze verranno perse alla fine della sessione corrente"
:muro: :muro:
nessuno sa illuminarmi?
restimaxgraf
05-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da isscody
nessuno sa illuminarmi?
se provi a creare un'altro profilo pulito?
Originariamente inviato da isscody
ho un problema con firefox
l'ho messo su win 2000 e in pratica non riesco a installare temi ed estensioni, ogni volta che riavvio in pratica non mi carica le modifiche effettuate, per esempio nascondo la barra dei collegamenti ed al riavvio me la ricarica .
vado a modificare le impostazioni ed quando do l'ok mi appare scritto "salvataggio delle preferenze su disco fallito.tutti i cambiamenti alle preferenze verranno perse alla fine della sessione corrente"
:muro: :muro:
Originariamente inviato da isscody
Prima di ri-quotarti hai provato a creare un nuovo profilo ocme suggerito da restimax? :confused:
Mi servirebbe molto l'utilizzo della ext. Wikipedia ma una volta messa che fa come si usa ............io pensavo ad una specie di search........come funge:confused:
frOZenluca
05-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da Carcass
Mi servirebbe molto l'utilizzo della ext. Wikipedia ma una volta messa che fa come si usa ............io pensavo ad una specie di search........come funge:confused:
Se leggi la descrizione dell'extension, vedrai che non serve a cercare su Wikipedia ma ad editarne le pagine (per completarla, direi, visto il tipo di progetto). Per cercare sull'ottima Wikipedia ti basta aggiungerla come motore di ricerca nella barra di Firefox, andando qui (http://www.mozilla.org/products/firefox/central.html#central-engines) e cliccare su Wikipedia. :)
Se ho capito male, scusa. Spiegami meglio il problema che vedo di aiutarti.
DioBrando
05-12-2004, 21:14
Originariamente inviato da frOZenluca
Se leggi la descrizione dell'extension, vedrai che non serve a cercare su Wikipedia ma ad editarne le pagine (per completarla, direi, visto il tipo di progetto). Per cercare sull'ottima Wikipedia ti basta aggiungerla come motore di ricerca nella barra di Firefox, andando qui (http://www.mozilla.org/products/firefox/central.html#central-engines) e cliccare su Wikipedia. :)
Se ho capito male, scusa. Spiegami meglio il problema che vedo di aiutarti.
ho notato a proposito di wikipedia, che diverse pagine n sn state tradotte in italiano.
Quasi quasi IMHO conviene installarsi l'estensione in inglese e far sì che cerchi sulla wikipedia originale ( a meno che n si possa cmq tramite l'extension tradotta)
Originariamente inviato da frOZenluca
Se leggi la descrizione dell'extension, vedrai che non serve a cercare su Wikipedia ma ad editarne le pagine (per completarla, direi, visto il tipo di progetto). Per cercare sull'ottima Wikipedia ti basta aggiungerla come motore di ricerca nella barra di Firefox, andando qui (http://www.mozilla.org/products/firefox/central.html#central-engines) e cliccare su Wikipedia. :)
Se ho capito male, scusa. Spiegami meglio il problema che vedo di aiutarti.
perfetto era quello che itendevo..............
Grazie
c'è un estensione che mi permette di aggiungere automaticamente il .it o il .com ecc. nelle barra degli indirizzi, attraverso una combinazione di tasti?
restimaxgraf
05-12-2004, 22:18
un po' di storia e di filosofia....
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3591
:yeah:
qualcuno mi spiega chatzilla please..........
Originariamente inviato da @ndre
c'è un estensione che mi permette di aggiungere automaticamente il .it o il .com ecc. nelle barra degli indirizzi, attraverso una combinazione di tasti?
per il .com basta il ctrl + invio come in IE
:)
frOZenluca
05-12-2004, 23:26
Originariamente inviato da DioBrando
ho notato a proposito di wikipedia, che diverse pagine n sn state tradotte in italiano.
Quasi quasi IMHO conviene installarsi l'estensione in inglese e far sì che cerchi sulla wikipedia originale ( a meno che n si possa cmq tramite l'extension tradotta)
Se stiamo parlando dell'extension "Wikipedia" non so che dirti, non l'ho mai usata. Se parliamo di cercare su Wikipedia (come ho suggerito a Carcass) il problema è presto risolto: vai qui > http://mycroft.mozdev.org/download.html, immetti "wikipedia" come parola da cercare e ti escono i link ai motori dicerca da aggiungere alla searchbar in tutte le lingue che vuoi (inglese e italiano inclusi, ovviamente). Io uso quello inglese, nemmeno sapevo che la parte italiana fosse ancora da tradurre; forse in mancanza di un risultato in italiano potrebbe rimandarti direttamente su quello inglese, non ho mai provato. :)
Originariamente inviato da Carcass
perfetto era quello che itendevo..............
Grazie
Prego. :)
Frozen scusa ma stasera era un po che non smanettavo con fire:ti volevo chiedere l'extension per me utilissima è locallink........a quanto ho capito se tu hai una pagina web salvata per intero lei da qui ti riporta alla pagina sul web cosi come spiega su mozdev.org: dove loro dicono che basta fare cosi...................
The LocalLink extension for Mozilla Firefox and Thunderbird allows you to open any such link from the context menu, no matter where the page containing the link resides: right click on the link, choose "Open in:", and the link will be opened in the current window, a new tab or a new window (for Firefox) resp. in the message pane or a browser window (for Thunderbird), depending on the submenu item you chose.
o sbaglio ad interdere il suo funzionamento........
grazie
frOZenluca
06-12-2004, 00:23
Originariamente inviato da Carcass
Frozen scusa ma stasera era un po che non smanettavo con fire:ti volevo chiedere l'extension per me utilissima è locallink........a quanto ho capito se tu hai una pagina web salvata per intero lei da qui ti riporta alla pagina sul web cosi come spiega su mozdev.org: dove loro dicono che basta fare cosi...................
The LocalLink extension for Mozilla Firefox and Thunderbird allows you to open any such link from the context menu, no matter where the page containing the link resides: right click on the link, choose "Open in:", and the link will be opened in the current window, a new tab or a new window (for Firefox) resp. in the message pane or a browser window (for Thunderbird), depending on the submenu item you chose.
o sbaglio ad interdere il suo funzionamento........
grazie
Stando a quanto hai riportato, quella extension dovrebbe permetterti di aprire un link scegliendo dal menu contestuale la modalità con cui aprirlo. Ora faccio un giro, vedo se ho capito. :)
frOZenluca
06-12-2004, 00:31
Mancava un pezzetto della descrizione:
Have you ever wondered why file://-links work from local files (which have file://-URLs) but not from webpages (which have http://-URLs)? Do you have collections of local links which you want to access through your webpage? The LocalLink extension for Mozilla Firefox and Thunderbird allows you to open any such link from the context menu, no matter where the page containing the link resides: right click on the link, choose "Open in:", and the link will be opened in the current window, a new tab or a new window (for Firefox) resp. in the message pane or a browser window (for Thunderbird), depending on the submenu item you chose.
A quanto ho capito ti permette di aprire come pagine web (in Firefox e in Thunderbird) link a file che hai in locale (quindi sul tuo pc). Non ne vedo l'utilità, ma forse mi sfugge il senso dell'extension. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Mancava un pezzetto della descrizione:
Have you ever wondered why file://-links work from local files (which have file://-URLs) but not from webpages (which have http://-URLs)? Do you have collections of local links which you want to access through your webpage? The LocalLink extension for Mozilla Firefox and Thunderbird allows you to open any such link from the context menu, no matter where the page containing the link resides: right click on the link, choose "Open in:", and the link will be opened in the current window, a new tab or a new window (for Firefox) resp. in the message pane or a browser window (for Thunderbird), depending on the submenu item you chose.
A quanto ho capito ti permette di aprire come pagine web (in Firefox e in Thunderbird) link a file che hai in locale (quindi sul tuo pc). Non ne vedo l'utilità, ma forse mi sfugge il senso dell'extension. :)
scusa proprio forse il pezzo piu importante non ho linkato..........fatto sta che io ho una infinita di ste pagine raccolte......test firewall, av ecc, ecc, sarebbe molto importante per me ma al di la di quello che dicono non so come funge io non ho visto quello che dicono .........te sai niente?
Originariamente inviato da Zebiwe
Hai fatto un'installazione pulita concellando (dopo averne fatto il back-up) il profilo di versioni precedenti?..a ne dava un problema simile quando non avevo fatto pulizia..
Byezz
:sofico:
Ciao!
Dov'è ke vado a far pulizia?
Thx mille!
Ciao!
frOZenluca
06-12-2004, 08:39
Originariamente inviato da snake78
Ciao!
Dov'è ke vado a far pulizia?
Thx mille!
Ciao!
Leggi il secondo post in prima pagina. :)
frOZenluca
06-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da Carcass
scusa proprio forse il pezzo piu importante non ho linkato..........fatto sta che io ho una infinita di ste pagine raccolte......test firewall, av ecc, ecc, sarebbe molto importante per me ma al di la di quello che dicono non so come funge io non ho visto quello che dicono .........te sai niente?
Proprio non so, i dispiace. Però non disperiamo, qualcuno che sa c'è di sicuro. :)
dr-omega
06-12-2004, 12:45
Ciao ragazzi, sapete se è possibile riprendere il download di un grosso file (circa 1Gb) quando FF va in crash?
Purtoppo FF si è chiuso mentre stavo scaricando la live DVD di Suse 9.2 e ora quando vado a vedere i download mi fa vedere il nome del file e le scritte ANNULLA e PAUSA.
Se clikko su pausa non succede nulla, mentre credo che se vado su annulla, mi seghi il file temporaneo di 600Mb...
Idee???
p.s.Non uso nessuna extension per i download.
Ciauuu
frOZenluca
06-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da dr-omega
Ciao ragazzi, sapete se è possibile riprendere il download di un grosso file (circa 1Gb) quando FF va in crash?
Purtoppo FF si è chiuso mentre stavo scaricando la live DVD di Suse 9.2 e ora quando vado a vedere i download mi fa vedere il nome del file e le scritte ANNULLA e PAUSA.
Se clikko su pausa non succede nulla, mentre credo che se vado su annulla, mi seghi il file temporaneo di 600Mb...
Idee???
p.s.Non uso nessuna extension per i download.
Ciauuu
Hai provato a riscaricarlo? Fai un backup del file temporaneo, per sicurezza. Poi vai sul sito, riclicca sul download e fallo ripartire come nuovo. Forse (e dico forse forse forse) Firefox potrebbe vedere che il .part è già presente e quindi ripartire da li. Ma è solo un'ipotesi, non farci troppo affidamento e fai comunque un backup del file temporaneo qualora andasse male.
In ogni caso: per file così grandi usa un download manager, ha funzioni specifiche per il resume che un browser non può avere. :)
dr-omega
06-12-2004, 13:21
E' da una vita che non uso più il buon vecchio Getright, ed inoltre pensavo che le varie extensions facessero anche questa cosa.
Ho provato a riscaricare il file, ma FF sovrascrive il file .part senza chiedere nulla, ed inoltre quando mi chiede dove salvare, non me lo fa neppure vedere.
Ho provato anche con downloadmanager_063, ma nulla!
mangzeus
06-12-2004, 13:58
Ho installato l'estensione "tab preferences" e volevo sapere come fare ad impostare l'opzione per recuperare la sessione una volta che riapro firefox...
frOZenluca
06-12-2004, 14:00
Originariamente inviato da mangzeus
Ho installato l'estensione "tab preferences" e volevo sapere come fare ad impostare l'opzione per recuperare la sessione una volta che riapro firefox...
Non credo che TBP lo permetta. Io uso SessionSaver, è ottimo. Hai un po' di tabs aperti su vari pagine e chiudi il browser? Riaprendolo e scegliendo FILE > RESTORE SESSION te li riapre esattamente come erano. Stessa cosa in caso di crash (utilissimo!).
La trovi qui (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=166), se ti interessa. :)
mangzeus
06-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da frOZenluca
Non credo che TBP lo permetta. Io uso SessionSaver, è ottimo. Hai un po' di tabs aperti su vari pagine e chiudi il browser? Riaprendolo e scegliendo FILE > RESTORE SESSION te li riapre esattamente come erano. Stessa cosa in caso di crash (utilissimo!).
La trovi qui (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=166), se ti interessa. :)
Grazie mille, l'ho installata adesso e funziona da dio, avrei voluto installare la vecchia estensione tabbrowser ma mi crea piccoli casini...grazie ancora.
frOZenluca
06-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da mangzeus
Grazie mille, l'ho installata adesso e funziona da dio, avrei voluto installare la vecchia estensione tabbrowser ma mi crea piccoli casini...grazie ancora.
Di niente, figurati, che casini ti crea TBP? :)
Originariamente inviato da dr-omega
E' da una vita che non uso più il buon vecchio Getright, ed inoltre pensavo che le varie extensions facessero anche questa cosa.
Ho provato a riscaricare il file, ma FF sovrascrive il file .part senza chiedere nulla, ed inoltre quando mi chiede dove salvare, non me lo fa neppure vedere.
Ho provato anche con downloadmanager_063, ma nulla!
io lo so...usa octopus...a me riprende tutti i download interminati...
ma il firefox dove salva le icone dei bookmarks???
c'e' un modo per cambiare le icone alle cartelle? (non a tutte ...cambiare le icone singolarmente...)
frOZenluca
06-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da caosss
ma il firefox dove salva le icone dei bookmarks???
c'e' un modo per cambiare le icone alle cartelle? (non a tutte ...cambiare le icone singolarmente...)
Le icone dei bookmarks sono "embedded" nei bookmarks stessi (file bookmarks.html). Vedi se ti può interessare questa extension qui, Favicon Picker (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=617). :)
cel'ho :p solo che le cartelle non le modifica mica...
dr-omega
06-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da caosss
io lo so...usa octopus...a me riprende tutti i download interminati...
Link?
qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830166
mi pare fisicamente IMPOSSIBILE, ma non si sa mai che non abbiano trovato un bug nella sicurezza che consente di eseguire codice a monte attraverso firefox, dato che è programmato per CHIEDERE qualunque cosa venga eseguita, però è importante valutare se c'è questo pericolo
Originariamente inviato da Leron
qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830166
mi pare fisicamente IMPOSSIBILE, ma non si sa mai che non abbiano trovato un bug nella sicurezza che consente di eseguire codice a monte attraverso firefox, dato che è programmato per CHIEDERE qualunque cosa venga eseguita, però è importante valutare se c'è questo pericolo
Eccomi... ! ;-)
La versione di Firefox che utilizzo e' proprio l'ultima disponibile, ho riprovato ad accedere al sito che mi ha dato questo problema (www.cracks.am), da li' basta scaricare un crack per ritrovarsi il file "installl.exe" di 16kb in c:\temp (infettato dal downloader trojan)..prova e poi mi sai dire se e' fisicamente impossibile o meno...a me firefox non chiede alcuna conferma mi basta cliccare su "download" dopo aver scelto uno dei tanti crack anche a caso...
Originariamente inviato da Leron
qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830166
mi pare fisicamente IMPOSSIBILE, ma non si sa mai che non abbiano trovato un bug nella sicurezza che consente di eseguire codice a monte attraverso firefox, dato che è programmato per CHIEDERE qualunque cosa venga eseguita, però è importante valutare se c'è questo pericolo
mai successo e di sicurezza con win firewall e av un po (non proprio un po ) ne capisco..................io lo escluderei:D
restimaxgraf
06-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da Leron
qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830166
mi pare fisicamente IMPOSSIBILE, ma non si sa mai che non abbiano trovato un bug nella sicurezza che consente di eseguire codice a monte attraverso firefox, dato che è programmato per CHIEDERE qualunque cosa venga eseguita, però è importante valutare se c'è questo pericolo
a me sembra strano, manco installa le estensioni se non gli dai il consenso al sito.....:rolleyes: sarebbe interessante sapere il link dove è stato beccato, comunque rimango scettico...
Originariamente inviato da jody
Eccomi... ! ;-)
La versione di Firefox che utilizzo e' proprio l'ultima disponibile, ho riprovato ad accedere al sito che mi ha dato questo problema (XXXXks.am[/url]), da li' basta scaricare un crack per ritrovarsi il file "installl.exe" di 16kb in c:\temp (infettato dal downloader trojan)..prova e poi mi sai dire se e' fisicamente impossibile o meno...a me firefox non chiede alcuna conferma mi basta cliccare su "download" dopo aver scelto uno dei tanti crack anche a caso...
aspè
quel sito è abbastanza bastardo perchè quando scarichi qualcosa ti fa PRIMA una domanda (do you want download o roba simile) come se quello fosse effettivamente quello che cerchi, ma quello in realtà è il troyan, se gli dici di si sei ovviamente fregato
il vero dl invece lo si trova solo dopo, cliccando su "download"
in ogni caso ff non centra con questo (oltretutto se non hai dato l'autorizzazione a quel sito a installare software è proprio impossibile che installi qualcosa senza chiederlo, è per questo che mi sembra strano)
la risposta che dà il mio FF è: Firefox ha impedito al sito di installare software ecc ecc ecc....
ha quindi bloccato il sito, come infatti è naturale dato che non ho dato al sito l'autorizzazione
frOZenluca
06-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da jody
Eccomi... ! ;-)
La versione di Firefox che utilizzo e' proprio l'ultima disponibile, ho riprovato ad accedere al sito che mi ha dato questo problema (www.cracks.am), da li' basta scaricare un crack per ritrovarsi il file "installl.exe" di 16kb in c:\temp (infettato dal downloader trojan)..prova e poi mi sai dire se e' fisicamente impossibile o meno...a me firefox non chiede alcuna conferma mi basta cliccare su "download" dopo aver scelto uno dei tanti crack anche a caso...
1) Appena provato, crack scaricata (pulita), nessun altro file "strano" nel mio sistema. :)
2) Con educazione, ti pregherei di evitare di scrivere "questo programma non è sicuro come si vuole far credere" per due ragioni: la prima è che nessun programma/sistema/computer è sicuro al 100% per la natura stessa dell'informatica, la seconda perchè generare allarme nella gente senza avere prove concrete è del tutto controproducente. Prima capiamo quale è il problema, poi lanciamo l'allarma, ok? :)
Tornando alla questione: ho fatto tre prove, con tre diversi crack/serials, in nessuno dei casi si è verificato il problema da te descritto. Quindi analizziamo quello che tu hai fatto, come suggerisce Leron.
Non puoi aver preso quel file da qualche altra parte o per qualche altra ragione?
Visto che usi software crakkato, non può essere un file generato da uno dei crack che hai già sul tuo pc e che serve proprio da trojan per entrare nel tuo sistema?
Hai dovuto cliccare su qualcosa, è apparsa qualche finestra?
Te la senti di replicare la prova pulendo la cache di Firefox e andando solo su quel sito direttamente?
Ciao. :)
Originariamente inviato da Leron
aspè
ha quindi bloccato il sito, come infatti è naturale dato che non ho dato al sito l'autorizzazione
io ho riprovato e a me non chiede nessuna autorizzazione..senza che faccia nulla mia scarica l'exe....magari in passato l'avro autorizzato per sbaglio e ora continua a installarlo automaticamente..forse e' questo..in ogni caso ci e' voluto un niente per fregare anche firefox...
Originariamente inviato da frOZenluca
Te la senti di replicare la prova pulendo la cache di Firefox e andando solo su quel sito direttamente?
[/list]
Ciao. :)
fatto...svuotato la cache..cancellato il trojan...mi collego al sito..scarico il crack...e *senza* che mi venga chiesto niente altro o si aprano altre finestre mi parte l' exe e tenta di collegarsi alla rete (e viene bloccato da firewall e antivirus)
Originariamente inviato da jody
fatto...svuotato la cache..cancellato il trojan...mi collego al sito..scarico il crack...e *senza* che mi venga chiesto niente altro o si aprano altre finestre mi parte l' exe e tenta di collegarsi alla rete (e viene bloccato da firewall e antivirus)
deve essere un problema di impostazioni del browser, prova a controllare in "proprietà web" nelle opzioni quali sono i siti con permesso e vedi se fra questi c'è anche quello incriminato
teoricamente non ti dovrebbe neanche aprire i popup se non lo dici tu
frOZenluca
06-12-2004, 16:58
Originariamente inviato da jody
io ho riprovato e a me non chiede nessuna autorizzazione..senza che faccia nulla mia scarica l'exe....magari in passato l'avro autorizzato per sbaglio e ora continua a installarlo automaticamente..forse e' questo..in ogni caso ci e' voluto un niente per fregare anche firefox...
C'è voluto un niente per fregare l'utente, non il browser. Il browser non permetterebbe l'installazione, ma se tu hai messo il sito nella lista di quelli autorizzati, l'errore è umano. Verifica, così tagliamo la testa al toro. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
C'è voluto un niente per fregare l'utente, non il browser. Il browser non permetterebbe l'installazione, ma se tu hai messo il sito nella lista di quelli autorizzati, l'errore è umano. Verifica, così tagliamo la testa al toro. :)
E invece continuo ad insistere sul fatto che il browser qualche falla ce l'ha..perche' non solo l' *unico* sito autorizzato ad installare sofware era mozilla.org ma anche togliendo la spunta dalla casella ALLOW SITES TO INSTALL SOFTWARE il problema persiste e' l'exe viene scaricato e si esegue in automatico ...;)
restimaxgraf
06-12-2004, 17:08
io ho provato, ma non mi scarica nulla se non gli dò il consenso io, e nemmeno mi apre pop-up o simili......:p
frOZenluca
06-12-2004, 17:17
Originariamente inviato da jody
E invece continuo ad insistere sul fatto che il browser qualche falla ce l'ha..perche' non solo l' *unico* sito autorizzato ad installare sofware era mozilla.org ma anche togliendo la spunta dalla casella ALLOW SITES TO INSTALL SOFTWARE il problema persiste e' l'exe viene scaricato e si esegue in automatico ...;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
io ho provato, ma non mi scarica nulla se non gli dò il consenso io, e nemmeno mi apre pop-up o simili......:p
Abbiamo 5 utenti che hanno eseguito il test. Uno solo lamenta il problema. Quindi rimarrebbe una sola cosa da fare: pulire il sistema di Jody da qualunque virus/trojan/spyware, creare un profilo pulito di Firefox, impostare bene il settaggio per l'installazione del software ed infine rifare il test. Solo così si potrebbe evidenziare un bug. Altrimenti tutto ci porta a considerare che il problema è di Jody e solo suo. Ma sarebbe comunque interessante sapere quale è la causa, se un settaggio impropriamente modificato, la presenza di software crakkato sul sistema (che farebbe anche capire perchè proprio un trojan verrebbe installato all'insaputa dell'utente) o anche entrambe le cose. :)
pare strano anche non aver MAI visto niente di simile in nessun altro forum in mesi che frequento mozillaitalia, mozdev, ecc....
ragazzi un attimo ............l'ho appena fatto mi è comparsa una finestra non ho cliccato niente di niente , in fire non c'era il sito perche non lo avevevo mai visto prima, ho fatto la scansione con kaspersky aggiornatissimo e fino a ieri era pulito............:eek: :eek: :eek: c'era il troian ragazzi riflettiamo un po.............io esco ora ma + tardi ci sono vedete un po voi..............sicuro di non aver mosso un dito
http://img98.exs.cx/img98/2255/r16.jpg
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi un attimo ............l'ho appena fatto mi è comparsa una finestra non ho cliccato niente di niente , in fire non c'era il sito perche non lo avevevo mai visto prima, ho fatto la scansione con kaspersky aggiornatissimo e fino a ieri era pulito............:eek: :eek: :eek: c'era il troian ragazzi riflettiamo un po.............io esco ora ma + tardi ci sono vedete un po voi..............sicuro di non aver mosso un dito
puoi postare l'url della finestra?
stranissima come cosa, evidentemente hanno trovato una falla nell'html
qui il problema cmq è da discutere in fatto di HTML, non del programma
sto avendo la conferma che ho fatto bene a abbandonare win per la navigazione :cool:
restimaxgraf
06-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi un attimo ............l'ho appena fatto mi è comparsa una finestra non ho cliccato niente di niente , in fire non c'era il sito perche non lo avevevo mai visto prima, ho fatto la scansione con kaspersky aggiornatissimo e fino a ieri era pulito............:eek: :eek: :eek: c'era il troian ragazzi riflettiamo un po.............io esco ora ma + tardi ci sono vedete un po voi..............sicuro di non aver mosso un dito
di che finestra parli quella del download?io non ho nulla, stò controllando or ora...:cool: :D
frOZenluca
06-12-2004, 17:52
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi un attimo ............l'ho appena fatto mi è comparsa una finestra non ho cliccato niente di niente , in fire non c'era il sito perche non lo avevevo mai visto prima, ho fatto la scansione con kaspersky aggiornatissimo e fino a ieri era pulito............:eek: :eek: :eek: c'era il troian ragazzi riflettiamo un po.............io esco ora ma + tardi ci sono vedete un po voi..............sicuro di non aver mosso un dito
In qualità di vice direttore del FBI, mi riservo il diritto di dire che non ho capito una mazza. :D
Le mie perplessità:
Perchè la finestra si è aperta? Non usi il blocco popup?
La finestra cosa diceva?
Kaspersky è regolarmente acquistato o è di frodo (puoi rispondere in pvt, ti garantiremo l'anonimato :D)?
Molto importante: quale sarebbe il nome esatto e completo di questo trojan?
Ora vado su Mozillazine a controllare se si è discusso di questa cosa, rimaniamo con 2 positivi su 6 test effettuati. Ciao. :)
se sono in 2 vuol dire che il problema (bisogna vedere da cosa è causato) c'è
cmq molto probabilmente il problema sta proprio nell'html
restimaxgraf
06-12-2004, 18:08
scusate un'attimo, ma quando clicco per il download in un crack, mi si apre la scheda del download, ma quello non è il vero files che si scarica!mi son accorto in quanto il nome è sempre quello!quello potrebbe esser un troian, come un dialer come qualsiasi altra cosa, solo che passa inosservato perchè si pensa di scaricare il crack, provate a guardar bene la scheda del download e vedete che non corrisponde per nulla a quello che volevate scaricare!;) :cool:
dragone17
06-12-2004, 18:23
ho fatto una prova su quel sito.
a parte che in ogni momento FF mi dice che ha bloccato dei popup (non ho guardato cosa fossero), arrivo a una pagina dove c'è un tasto "download the file" e sotto dei campi per inserire email e altri dati personali, seguiti da un tasto che dovrebbe inviare i dati. in questa pagina FF mi dice che il sito ha provato a farmi installare qualcosa e che è stato bloccato.
considerando che in quelle caselle io non metterò mai niente ho provato a cliccare sul primo tasto, che però mi ha dato come risultato la frase "dovevi premere su yes" ed è finita lì.
fino a questo punto il pc è pulito e io non sono riuscito a scaricare niente (non che me ne importasse qualcosa :p)
frOZenluca
06-12-2004, 18:27
Forse uno spiraglio di luce.
Se disabilito il blocco popup e disabilito anche adblock, si aprono due popup.
- Donne cercando uomini nel Italia :D
- Fuck-Portal :rotfl:
Da uno di questi due popup mi viene chiesto di scaricare "install.exe" che Antivir rivela come un trojan. Io elimino il file, annullo quel download e poi passo alla pagina vera e propria per scaricare la crack.
Qui il problema non è di Firefox, ma di qualche settaggio messo male dall'utente.
Rullo di tamburi: ha ragione restimaxgraf! :eek: :D
restimaxgraf
06-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da dragone17
ho fatto una prova su quel sito.
a parte che in ogni momento FF mi dice che ha bloccato dei popup (non ho guardato cosa fossero), arrivo a una pagina dove c'è un tasto "download the file" e sotto dei campi per inserire email e altri dati personali, seguiti da un tasto che dovrebbe inviare i dati. in questa pagina FF mi dice che il sito ha provato a farmi installare qualcosa e che è stato bloccato.
considerando che in quelle caselle io non metterò mai niente ho provato a cliccare sul primo tasto, che però mi ha dato come risultato la frase "dovevi premere su yes" ed è finita lì.
fino a questo punto il pc è pulito e io non sono riuscito a scaricare niente (non che me ne importasse qualcosa :p)
io non vedo le pagine che dici tu, vedo la home, poi quelle con le liste di schifezze e poi la scheda del download, ma penso che vengano bloccate dalla mia lista adblock....:p
restimaxgraf
06-12-2004, 18:28
Originariamente inviato da frOZenluca
Forse uno spiraglio di luce.
Se disabilito il blocco popup e disabilito anche adblock, si aprono due popup.
- Donne cercando uomini nel Italia :D
- Fuck-Portal :rotfl:
Da uno di questi due popup mi viene chiesto di scaricare "install.exe" che Antivir rivela come un trojan. Io elimino il file, annullo quel download e poi passo alla pagina vera e propria per scaricare la crack.
Qui il problema non è di Firefox, ma di qualche settaggio messo male dall'utente.
Rullo di tamburi: ha ragione restimaxgraf! :eek: :D
era ovvio, comunque ai primi 2 siti potresti dargli un'occhiatina, magari trovi qualcosa di interessante!:D
Originariamente inviato da Leron
se sono in 2 vuol dire che il problema (bisogna vedere da cosa è causato) c'è
cmq molto probabilmente il problema sta proprio nell'html
oh che si comincia a ragionare.. ;)
Questo sito e' tosto e ha trovato il modo di eseguire codice all'insaputa dell'utente...Vorrei inoltre farvi notare che il trojan *non* e' il crack che viene scaricato..il trojan viene messo in c:\documents and settings\nomeutente\impostazioni locali\temp e viene anche fatto partire automaciamente ancora *prima* che parta il download del crack...
Originariamente inviato da frOZenluca
Molto importante: quale sarebbe il nome esatto e completo di questo trojan?
Purtroppo non ricordo il nome esatto..so che si chiama Downloader Trojan e non so che, il nome dell' exe varia ed e' installXXX.exe (al posto delle XXX ogni volta ci sono numeri diversi), ha 16 kb e viene identificato dal Kaspersky (mentre tutti gli altri antivirus che ho provato non lo rilevano)...
restimaxgraf
06-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da jody
oh che si comincia a ragionare.. ;)
Questo sito e' tosto e ha trovato il modo di eseguire codice all'insaputa dell'utente...Vorrei inoltre farvi notare che il trojan *non* e' il crack che viene scaricato..il trojan viene messo in c:\documents and settings\nomeutente\impostazioni locali\temp e viene anche fatto partire automaciamente ancora *prima* che parta il download del crack...
no, non è possibile che il troian sia scaricato senza un tuo sì!probabilmente una volta cliccato sulla crack che ti interessava ti si è aperta la finestra del download e hai cliccato sì, senza far caso che non era esattamente la crack che stavi scaricando, perchè ogni crack che provo a scaricare io è un instinstall_netscape.exe!e non il nome di una crack!;)
Originariamente inviato da frOZenluca
Qui il problema non è di Firefox, ma di qualche settaggio messo male dall'utente.
No no...qui il problema e' anche di Firefox....non e' possibile che venga lanciato un eseguibile senza che l'utente sia interpellato...
Originariamente inviato da restimaxgraf
no, non è possibile che il troian sia scaricato senza un tuo sì!
guarda di prove ne ho fatte tante...errare humanum est dunque e' anche possibile che io abbia cliccato si ..ma se questo e' accaduto l'ho fatto una volta sola... possibile che per quello solo e unico click ora ogni volta che mi riconnetto al sito pur avendo disabilitato l'opzione "allow sites to install software" (e avendo verificiato che il sito non sia nella lista di quelli permessi) il codice si esegua automaticamente ?...
Originariamente inviato da jody
No no...qui il problema e' anche di Firefox....non e' possibile che venga lanciato un eseguibile senza che l'utente sia interpellato...
Infatti non è possibile :p
Non è che come dice restimaxgraf hai accettato di scaricare un qualcosa che in realtà non è la patch? ;)
frOZenluca
06-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da jody
oh che si comincia a ragionare.. ;)
Questo sito e' tosto e ha trovato il modo di eseguire codice all'insaputa dell'utente...Vorrei inoltre farvi notare che il trojan *non* e' il crack che viene scaricato..il trojan viene messo in c:\documents and settings\nomeutente\impostazioni locali\temp e viene anche fatto partire automaciamente ancora *prima* che parta il download del crack...
Originariamente inviato da jody
Purtroppo non ricordo il nome esatto..so che si chiama Downloader Trojan e non so che, il nome dell' exe varia ed e' installXXX.exe (al posto delle XXX ogni volta ci sono numeri diversi), ha 16 kb e viene identificato dal Kaspersky (mentre tutti gli altri antivirus che ho provato non lo rilevano)...
Antivir lo rileva, è il trojan SMALL.GL.2 di cui facilmente puoi trovare info in rete. L'exe cambia nome, infatti, mettendo sempre un "install" davanti.
Rimango dell'idea che il tuo problema e quello di Carcass sia da ricercare in un settaggio sbagliato o modificato in qualche maniera. Gli altri che hanno provato il test infatti hanno tutti notato che i popup vengono bloccati e non viene eseguito nessun trojan. Solo disabilitando il blocco popup e adblock sono riuscito a vedere questo benedetto trojan (e un sacco di porno) ma nulla è stato eseguito a mia insaputa. Volevano farmelo scaricare, Antivir lo ha bloccato ed io ho annullato il download. Quindi mi rimane il dubbio che ci sia qualcosa che non va nei vostri settaggi. Vediamo come evolve la situazione. :)
Originariamente inviato da jody
guarda di prove ne ho fatte tante...errare humanum est dunque e' anche possibile che io abbia cliccato si ..ma se questo e' accaduto l'ho fatto una volta sola... possibile che per quello solo e unico click ora ogni volta che mi riconnetto al sito pur avendo disabilitato l'opzione "allow sites to install software" (e avendo verificiato che il sito non sia nella lista di quelli permessi) il codice si esegua automaticamente ?...
Il blocco popup è attivato o disattivato? (visto che bloccando i popup nessuno ha preso il virus) :confused:
frOZenluca
06-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da jody
No no...qui il problema e' anche di Firefox....non e' possibile che venga lanciato un eseguibile senza che l'utente sia interpellato...
Capisco, però abbiamo fatto la prova e nel peggiore dei casi il download ti viene proposto (se disabiliti TUTTE le protezioni possibili), ma non viene lanciato. Ripeto, è qualche settaggio sballato, magari a tua insaputa intendo. :)
Ciao :)
ogni tanto mi si apre una finestra di FF (anche a browser chiuso...ho fibra 24h) che mi suggerisce come poter cambiare pagina iniziale, ecco l'indirizzo http://www.yeak.net/?628 ...é fastidioso, ne sapete qualcosa? E poi i files temp dove risiedono e come si eliminano?
Bye :)
frOZenluca
06-12-2004, 18:46
Originariamente inviato da gotenks
Il blocco popup è attivato o disattivato? (visto che bloccando i popup nessuno ha preso il virus) :confused:
Infatti il trojan viene proposto per il download dai due popup porno, non da cracks.am. E comunque viene proposto, non scaricato e non certo lanciato. C'è qualcosa con i loro settaggi dei popup e della gestione dei download, solo non so cosa. :)
frOZenluca
06-12-2004, 18:49
Originariamente inviato da Ché
Ciao :)
ogni tanto mi si apre una finestra di FF (anche a browser chiuso...ho fibra 24h) che mi suggerisce come poter cambiare pagina iniziale...é fastidioso, ne sapete qualcosa?
Non mi pare che Firefox abbia questa funzione, quindi è qualcos'altro. :)
Originariamente inviato da Ché
E poi i files temp dove risiedono e come si eliminano?
Risiedono in C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\NOMEPROFILO\Cache
Si eliminano andando in TOOLS > OPTIONS > PRIVACY e cliccando su CLEAR ALL.
Originariamente inviato da frOZenluca
Infatti il trojan viene proposto per il download dai due popup porno, non da cracks.am. E comunque viene proposto, non scaricato e non certo lanciato. C'è qualcosa con i loro settaggi dei popup e della gestione dei download, solo non so cosa. :)
Si però anche con tutti i settaggi sbagliati di questo mondo, anche se il sito è nella lista degli autorizzati, adblock è disattivato, il blocco pop-up pure ecc. NON dovrebbe installare niente senza chiedere :confused: :confused:
frOZenluca
06-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da gotenks
Si però anche con tutti i settaggi sbagliati di questo mondo, anche se il sito è nella lista degli autorizzati, adblock è disattivato, il blocco pop-up pure ecc. NON dovrebbe installare niente senza chiedere :confused: :confused:
Infatti penso ad un'anomalia esterna a Firefox.
Hai presente TBE? Ecco, è risaputo (se dai un'occhiata su mozillazine) che in certi casi può interferire con il blocco popup integrato in Firefox. Non vorrei che loro avessero un problema simile.
Originariamente inviato da frOZenluca
Infatti il trojan viene proposto per il download dai due popup porno, non da cracks.am.
eh no !.. il blocco pop-up ce l'ho anch'io ...infatti non vedo nessun porno perche' non autorizzo la pagina ad aprire altre schifezze...quindi posso assicurarti che il trojan non arriva dai banner porno...ma arriva semplicemente caricando la pagina...
Originariamente inviato da frOZenluca
Capisco, però abbiamo fatto la prova e nel peggiore dei casi il download ti viene proposto (se disabiliti TUTTE le protezioni possibili), ma non viene lanciato.
ok allora dato che nel mio caso non e' cosi'...secondo te e' possibile che io mi sia infettato una volta (autorizzando firefox ad installare) ed ora non ho piu' modo di bloccare il sito ..? ..insomma che mi abbia aperto una falla ?
frOZenluca
06-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da jody
eh no !.. il blocco pop-up ce l'ho anch'io ...infatti non vedo nessun porno perche' non autorizzo la pagina ad aprire altre schifezze...quindi posso assicurarti che il trojan non arriva dai banner porno...ma arriva semplicemente caricando la pagina...
Vedi, sembra che sia un problema di gestione dei popup, altrimenti non si spiega perchè agli altri il blocco riesca a bloccare e soprattutto non si spiega come possa il file auto-scaricarsi ed auto-lanciarsi solo a te. Domanda poco pertinente ma è una curiosità: che extensions usi?
frOZenluca
06-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da jody
ok allora dato che nel mio caso non e' cosi'...secondo te e' possibile che io mi sia infettato una volta (autorizzando firefox ad installare) ed ora non ho piu' modo di bloccare il sito ..? ..insomma che mi abbia aperto una falla ?
Non sembra una cosa molto probabile, ma non è da escludere. Ci sarebbe sempre la prova da fare, prima verificando che tutto è pulito (col KAV), poi cancellando il tuo profilo attuale (facendone un backup, è ovvio) ed infine creando un nuovo profilo con cui fare il test. :)
giacomo_uncino
06-12-2004, 19:04
fatta la prova e mi ha scaricato il trojan nella casella temp, subito beccato dall'antivirus, ho controllato le opzioni e togliendo il sgno di spunta da abilita java e abilita javascript non me lo ha più fatto.
Allora può essere che c'entra java? io non ce l'ho nemmeno installato :D :sofico:
giacomo_uncino
06-12-2004, 19:10
penso proprio che sia legato a java, ho ripulito il sistema e rifatta la prova (sempre senza i due segni di spunta) e non si è più verificato
frOZenluca
06-12-2004, 19:11
Confermo ad entrambi, senza supporto JAVA e disabilitando ogni protezione possibile, Firefox ci va liscio come l'olio. Qualcuno prepari una croce e dei chiodi! :D
Scherzo, però siamo vicini alla soluzione (spero).
Io ho installata la J2RE in versione 1.4.2.06 per Windows.
Ah, Jody, fai di corsa la prova disabilitando Java così capiamo se è lui e diamo inizio al rito di crocefissione. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Confermo ad entrambi, senza supporto JAVA e disabilitando ogni protezione possibile, Firefox ci va liscio come l'olio. Qualcuno prepari una croce e dei chiodi! :D
Scherzo, però siamo vicini alla soluzione (spero).
Io ho installata la J2RE in versione 1.4.2.06 per Windows.
Ah, Jody, fai di corsa la prova disabilitando Java così capiamo se è lui e diamo inizio al rito di crocefissione. :)
Allora faccio bene a non installarlo nemmeno :D :sofico: :cool:
frOZenluca
06-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da gotenks
Allora faccio bene a non installarlo nemmeno :D :sofico: :cool:
La vecchia versione aveva un bug corretto poi nella seguente, non so se però Linux fosse affetto dal problema nello stesso modo in cui lo era Windows. Di sicuro tu stai meglio di noi sotto alcuni punti di vista, è innegabile. Come è innegabile che ho l'iso del dvd di Fedora Core 3 fresca di download sul mio pc e in attesa di un hard disk su cui fare un po' di prove. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Ah, Jody, fai di corsa la prova disabilitando Java così capiamo se è lui e diamo inizio al rito di crocefissione. :)
Confermo !! E' JAVA !!!...l'abbiamo beccato finalmente il colpevole...
infatti disinstallandolo e collegandosi al famigerato sito appare il messaggio: "additional plug-in are required", il crack si puo' scaricare lo stesso ma il trojan non viene installato...
oh finalmente ne siamo venuti a capo... allora era il programma oppure era colpa dell'utente ?!? :p
Ora possiamo affermare definitivamente che Firefox non e' poi cosi' sicuro come si puo' pensare... ;)
frOZenluca
06-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da jody
Confermo !! E' JAVA !!!...l'abbiamo beccato finalmente il colpevole...
infatti disinstallandolo e collegandosi al famigerato sito appare il messaggio: "additional plug-in are required", il crack si puo' scaricare lo stesso ma il trojan non viene installato...
oh finalmente ne siamo venuti a capo...
Che versione era? Io con 1.4.2.06 non ho il problema, se la tua è più vecchia ti invito a scaricare la più nuova e a metterla. :)
Originariamente inviato da jody
allora era il programma oppure era colpa dell'utente ?!? :p
Allora era Firefox o era qualcos'altro? :p
Comunque non ho mai detto "colpa", perchè avrei dovuto? :)
Mi raccomando java, se hai una vecchia versione corri a mettere la più recente e riprova per vedere se c'è ancora il problema. E se davvero hai una versione troppo vecchia, be'... un pizzico di colpa ce l'avresti... :D
:doh: :hic: :ave:
raga mea culpa............mi faro impalare c'era un solo segno di spunta nelle opzioni pop up e mi ha inc........tolto quello nopn si aprono neanche con le cannonate e nel sito niente di quello che era successo prima................
PS: cmq avrei piu paura di Fox Mulder e Dana Scully .............che del capo dell'FBI:D :D
frOZenluca
06-12-2004, 19:35
Originariamente inviato da jody
Ora possiamo affermare definitivamente che Firefox non e' poi cosi' sicuro come si puo' pensare... ;)
Mi sorge il dubbio che non hai capito quale fosse il problema.
Dai, accontentati di averlo risolto e sii felice di usare un browser sicuro e gratuito. ;)
giacomo_uncino
06-12-2004, 19:35
qualcuno ha un link per una versione recente per scaricarsi java? La mia è piuttosto vecchiotta
frOZenluca
06-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da Carcass
:doh: :hic: :ave:
raga mea culpa............mi faro impalare c'era un solo segno di spunta nelle opzioni pop up e mi ha inc........tolto quello nopn si aprono neanche con le cannonate e nel sito niente di quello che era successo prima................
PS: cmq avrei piu paura di Fox Mulder e Dana Scully .............che del capo dell'FBI:D :D
Ma con chi preferiresti andare a letto se fossi donna? Con Mulder che sembra un tennista sfigato o col "sottoscritto" che è pure di origini italiane? :cool:
frOZenluca
06-12-2004, 19:37
Originariamente inviato da giacomo_uncino
qualcuno ha un link per una versione recente per scaricarsi java? La mia è piuttosto vecchiotta
J2SE 5.0 JRE (http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp). :)
restimaxgraf
06-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da frOZenluca
Mi sorge il dubbio che non hai capito quale fosse il problema.
Dai, accontentati di averlo risolto e sii felice di usare un browser sicuro e gratuito. ;)
è per quello allora che a me il problema non si verificava, io ho la jre50:confused:
Originariamente inviato da frOZenluca
Mi sorge il dubbio che non hai capito quale fosse il problema.
Dai, accontentati di averlo risolto e sii felice di usare un browser sicuro e gratuito. ;)
Eh no..ho capito benissimo invece...questo browser consenentendo l'installazione di un plug-in che non e' sicuro si rende a sua volta un prodotto vulnerabile. Punto. :)
(riguardo alla versione java e' l'ultima disponbile su www.java.com, e cioe' la 1.5.0 (build 1.5.0-b64) )
frOZenluca
06-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
è per quello allora che a me il problema non si verificava, io ho la jre50:confused:
Evidentemente si, ma io non posso esserne certo perchè ho la 1.42 e già non ho problemi, posso presumere che la .50 sia ancora più aggiornata. :)
restimaxgraf
06-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma con chi preferiresti andare a letto se fossi donna? Con Mulder che sembra un tennista sfigato o col "sottoscritto" che è pure di origini italiane? :cool:
io con tua sorella.....:D aspetto sempre il numero....:D :D :D ;)
dragone17
06-12-2004, 19:41
io ho la 1.4.2_01 e non l'ho beccato, mi ha chiesto se eseguire un programma e io ovviamente ho detto no.
lo so che è vecchiotta, ma quando ho reinstallato win non avevo voglia di andare a cercarne una più recente. ora sto scaricando la 5.0. :p
cmq secondo me non è tanto colpa di FF in questo caso quanto del java.
e facendo un po' di attenzione si evitano tanti problemi (questo in generale :cool: )
Originariamente inviato da jody
Eh no..ho capito benissimo invece...questo browser consenentendo l'installazione di un plug-in che non e' sicuro si rende a sua volta un prodotto vulnerabile. Punto. :)
(riguardo alla versione java e' l'ultima disponbile su www.java.com, e cioe' la 1.5.0 (build 1.5.0-b64) )
mi sa che non hai capito :p
il problema è della JRE, puoi usare il browser che vuoi ma la falla sta nel java ;)
firefox non può farci niente in questi casi purtroppo
frOZenluca
06-12-2004, 19:42
Originariamente inviato da restimaxgraf
io con tua sorella.....:D aspetto sempre il numero....:D :D :D ;)
Mi sono scordato di dirtelo, scusa: è morta. Navigava con IE, è affogata tra i popup. :D
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma con chi preferiresti andare a letto se fossi donna? Con Mulder che sembra un tennista sfigato o col "sottoscritto" che è pure di origini italiane? :cool:
cmq non capisco cosa c'entri................:confused: :confused:
Originariamente inviato da Leron
mi sa che non hai capito :p
il problema è della JRE, puoi usare il browser che vuoi ma la falla sta nel java ;)
firefox non può farci niente in questi casi purtroppo
ok non ho capito..:D
allora mettiamola cosi' : navigando con firefox ci si puo' beccare un trojan a propria insaputa con estrema facilita'. Ora dimmi tu se questo e' un programma sicuro o meno. ;)
giacomo_uncino
06-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da frOZenluca
J2SE 5.0 JRE (http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp). :)
grazie :)
frOZenluca
06-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da Carcass
cmq non capisco cosa c'entri................:confused: :confused:
Hai detto che ti farebbero più paura Fox e Dana che non Skinner, mi sono sentito in diritto di tessere le doti amorose del vice direttore del FBI che io qui, indegnamente, rappresento. :)
restimaxgraf
06-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da frOZenluca
Mi sono scordato di dirtelo, scusa: è morta. Navigava con IE, è affogata tra i popup. :D
immaginavo...mi sà di bufala...
restimaxgraf
06-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da jody
ok non ho capito..:D
allora mettiamola cosi' : navigando con firefox ci si puo' beccare un trojan a propria insaputa con estrema facilita'. Ora dimmi tu se questo e' un programma sicuro o meno. ;)
non mi sembra corretto, ma visto che non cè più sordo di chi non vuol sentire...:O
Vorrei sapere se con firefox è possibile accedere ai siti di microsoft in particolare a quello di windows update senza dover per forza utilizzare Internet Explorer (potendo così disinstallarlo).
Grazie
Xwang
Originariamente inviato da restimaxgraf
non mi sembra corretto, ma visto che non cè più sordo di chi non vuol sentire...:O
E' invece la mia affermazione e' corretta...poi ho capito che la falla sta nel java... ma all'ignaro utente, che usa firefox convinto di essere al riparo da ogni male bisogna far sapere che non e' cosi'. (che sia una passo avanti poi rispetto ad explorer non lo posso negare) ciao ;)
Originariamente inviato da xwang
Vorrei sapere se con firefox è possibile accedere ai siti di microsoft in particolare a quello di windows update senza dover per forza utilizzare Internet Explorer (potendo così disinstallarlo).
Grazie
Xwang
Qua (http://www.navigaresicuri.it/) puoi trovare tutte le patch che vuoi.................inoltre io ie cmq non lo disinstallerei perche è troppo radicato in win ..........non lo uso e basta
Da quello che so IE è disinstallabile da Windows xp sp1 e sp2.
La disinstallazione non è infatti completa dal momento che vengono mantenuti i componenti necessari per il funzionamento di Windows.
Xwang
Originariamente inviato da jody
ok non ho capito..:D
allora mettiamola cosi' : navigando con firefox ci si puo' beccare un trojan a propria insaputa con estrema facilita'. Ora dimmi tu se questo e' un programma sicuro o meno. ;)
ti adatto la frase in modo corretto
navigando IN INTERNET ci si puo' beccare un trojan a propria insaputa con estrema facilita'.
Con firefox (e Opera e Mozilla) questa probabilità è minore che con internet explorer
Originariamente inviato da xwang
Da quello che so IE è disinstallabile da Windows xp sp1 e sp2.
La disinstallazione non è infatti completa dal momento che vengono mantenuti i componenti necessari per il funzionamento di Windows.
Xwang
io non lo farei ............puoi chiedere consiglio anche ad altri se vuoi ................IMHO
Originariamente inviato da jody
E' invece la mia affermazione e' corretta...poi ho capito che la falla sta nel java... ma all'ignaro utente, che usa firefox convinto di essere al riparo da ogni male bisogna far sapere che non e' cosi'. (che sia una passo avanti poi rispetto ad explorer non lo posso negare) ciao ;)
chi usa firefox sicuro di essere al sicuro da tutti i mali è un ingenuo, e farebbe meglio a studiare un po' di informatica per capire che NIENTE è sicuro al 100% ;)
soo cose che sono PIU' SICURE di altre
ma tutte bisogna SAPERLE usare
altrimenti conviene non usarlo il pc
Riguardo al sito è molto interessante, ma non è la stessa cosa di Windows Update (che insatlla le patch che servono in automatico).
Puoi provare se il sito di Microsoft ti funziona con firefox?
Grazie
Xwang
dragone17
06-12-2004, 20:19
Originariamente inviato da jody
E' invece la mia affermazione e' corretta...poi ho capito che la falla sta nel java... ma all'ignaro utente, che usa firefox convinto di essere al riparo da ogni male bisogna far sapere che non e' cosi'. (che sia una passo avanti poi rispetto ad explorer non lo posso negare) ciao ;)
il problema di fondo, secondo me, è che l'ignaro utente non dovrebbe essere tanto ignaro ma avere un minimo di consapevolezza di cosa sta facendo. non esiste il software sicuro al 100%, l'utente deve sempre mantenere un minimo di controllo su cosa sta facendo e sui siti che sta visitando.
se uno fa attenzione riduce di molto i rischi di software non graditi sul proprio pc ;)
Originariamente inviato da xwang
Riguardo al sito è molto interessante, ma non è la stessa cosa di Windows Update (che insatlla le patch che servono in automatico).
Puoi provare se il sito di Microsoft ti funziona con firefox?
Grazie
Xwang
volendo con delle patch PUOI far funzionare windows update con firefox, ma devi attivare il supporto agli acriveX (tramite i quali funziona windows update) e a quel punto fai prima a navigare con internet explorer
la soluzione migliore è BLOCCARE IE dal firewall e aprirlo solo per fare winUpdate
oppure passare a linux una volta per tutte
Originariamente inviato da jody
ok non ho capito..:D
allora mettiamola cosi' : navigando con firefox ci si puo' beccare un trojan a propria insaputa con estrema facilita'. Ora dimmi tu se questo e' un programma sicuro o meno. ;)
IMHO Java sarebbe meglio tenerlo sempre disabilitato, tranne in quei siti "sicuri" che lo richiedono :)
;)
Originariamente inviato da Leron
volendo con delle patch PUOI far funzionare windows update con firefox, ma devi attivare il supporto agli acriveX (tramite i quali funziona windows update) e a quel punto fai prima a navigare con internet explorer
la soluzione migliore è BLOCCARE IE dal firewall e aprirlo solo per fare winUpdate
oppure passare a linux una volta per tutte
ma perche fissarsi con win update, io non lo so..............quando uno scarica le patch è strarisaputo che dall'analisi del pc lui ti installa anche le ciofeche, cioè quello anche che non ti serve.............io me le seleziono ed installo cio che voglio o mi serve:O
Si possono attivare gli Active X solo per alcuni siti?
Xwang
Originariamente inviato da Leron
ti adatto la frase in modo corretto
navigando IN INTERNET ci si puo' beccare un trojan a propria insaputa con estrema facilita'.
Con firefox (e Opera e Mozilla) questa probabilità è minore che con internet explorer
su questo siamo d'accordo al 100%..
Originariamente inviato da jody
su questo siamo d'accordo al 100%..
allora non vedo dove sia il problema :)
non mi pare che nessuno abbia mai detto che usando firefox si sia automaticamente al scuro da tutto il "male" di internet :)
in qual caso chi lo ha detto ha sbagliato :)
frOZenluca
06-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da jody
su questo siamo d'accordo al 100%..
E tutti vissero d'accordo e contenti. :)
Originariamente inviato da gotenks
IMHO Java sarebbe meglio tenerlo sempre disabilitato, tranne in quei siti "sicuri" che lo richiedono :)
;)
ottima idea...togliere l'abilitazione di java e java script e' un bel passo avanti per quanto riguarda la sicurezza del sistema...(soprattutto per chi naviga tra siti porno, warez, crack ecc che sono pieni di tranelli di ogni tipo.. (come il sottoscritto )
ah ma sapete che togliendo il java script non mi mette piu' le faccine ? :-)))
Originariamente inviato da Leron
allora non vedo dove sia il problema :)
non mi pare che nessuno abbia mai detto che usando firefox si sia automaticamente al scuro da tutto il "male" di internet :)
in qual caso chi lo ha detto ha sbagliato :)
mio dio le solite diatribe da ragazzi al campetto di calcio...........:(
Originariamente inviato da Carcass
mio dio le solite diatribe da ragazzi al campetto di calcio...........:(
cosa centro?:confused:
Originariamente inviato da jody
ah ma sapete che togliendo il java script non mi mette piu' le faccine ? :-)))
:eek:
non sapevo fossero javascript
pensandoci bene era prevedibile cmq
Originariamente inviato da Leron
allora non vedo dove sia il problema :)
non mi pare che nessuno abbia mai detto che usando firefox si sia automaticamente al scuro da tutto il "male" di internet :)
in qual caso chi lo ha detto ha sbagliato :)
ma no..e' solo che ci sono rimasto male di primo acchito..tutto qua...e impulsivamente me la sono un po' presa con firefox e con quelli che sbandieravano quanto sia invulnerabile...ora ragionando a mente fredda mi rendo conto che e' un ottimo programma e tra quelli disponibili forse il migliore...
Originariamente inviato da Carcass
mio dio le solite diatribe da ragazzi al campetto di calcio...........:(
eccolo ci mancava il saggio ;-))))
Originariamente inviato da jody
ma no..e' solo che ci sono rimasto male di primo acchito..tutto qua...e impulsivamente me la sono un po' presa con firefox e con quelli che sbandieravano quanto sia invulnerabile...ora ragionando a mente fredda mi rendo conto che e' un ottimo programma e tra quelli disponibili forse il migliore...
io proprio per il problema della sicurezza (vabbè, oltre al fatto della leggerezza, comodità e reperibilità di risorse potenti gratuite) per internet sono passato a linux, e devo dire che mi trovo veramente in paradiso, anche come facilità e comodità una volta configurato mi trovo perfettamente
ecco il mio desktop
http://img90.exs.cx/img90/1264/e6kschermata.th.jpg (http://img90.exs.cx/my.php?loc=img90&image=e6kschermata.jpg)
per i giochi o per alcuni programmi sono ancora vincolato a win, ma il dual boot è comodissimo e come soluzione almeno per me è l'ideale :)
cosa centro?
giusto tu proprio niente............ma ci mancherebbe pure:D
L'ho detto in generale..........
eccolo ci mancava il saggio ;
sicuramente guarda...............
Originariamente inviato da Leron
io proprio per il problema della sicurezza (vabbè, oltre al fatto della leggerezza, comodità e reperibilità di risorse potenti gratuite) per internet sono passato a linux, e devo dire che mi trovo veramente in paradiso, anche come facilità e comodità una volta configurato mi trovo perfettamente
ecco il mio desktop
http://img90.exs.cx/img90/1264/e6kschermata.th.jpg (http://img90.exs.cx/my.php?loc=img90&image=e6kschermata.jpg)
.................e da quando sei su linux..........io quando ci ho provato appena appena ci sapevo smanettare .........forse avevo sbagliato linux, era la mandrake 9 eppure è quella piu semplice........:confused: :confused:
frOZenluca
06-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da jody
eccolo ci mancava il saggio ;-))))
Non ha proprio torto (se ho capito cosa vuole dire), dai. Si può questionare sulla sicurezza di un programma se ci sono gli elementi, ma la questione da te messa in piedi fa un po' girare le scatole a chi cerca di capire perchè attribuisci un errore di Java a Firefox e vieni anche a ribadirlo sul thread ufficiale dopo che tutti si sono prodigati ad aiutarti a risolvere il problema. Ci stava bene un "grazie mille", non quella sparata sulla sicurezza che non fa onore all'informatica. Poi tu stesso hai ammesso che a mente fredda il tuo attacco al programma era del tutto fuori luogo e dettato dal disorientamento, magari però Carcass ci resta male a veder cavillare su un argomento che non sta in piedi. Comunque la questione è chiusa e ribadisco CHIUSA, siamo tutti in pace, usiamo il miglior browser che c'è in giro e non abbiamo di che lamentarci. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Non ha proprio torto (se ho capito cosa vuole dire), dai. Si può questionare sulla sicurezza di un programma se ci sono gli elementi, ma la questione da te messa in piedi fa un po' girare le scatole a chi cerca di capire perchè attribuisci un errore di Java a Firefox e vieni anche a ribadirlo sul thread ufficiale dopo che tutti si sono prodigati ad aiutarti a risolvere il problema. Ci stava bene un "grazie mille", non quella sparata sulla sicurezza che non fa onore all'informatica. Poi tu stesso hai ammesso che a mente fredda il tuo attacco al programma era del tutto fuori luogo e dettato dal disorientamento, magari però Carcass ci resta male a veder cavillare su un argomento che non sta in piedi. Comunque la questione è chiusa e ribadisco CHIUSA, siamo tutti in pace, usiamo il miglior browser che c'è in giro e non abbiamo di che lamentarci. :)
Quando passi a Direttore........:D :D
frOZenluca
06-12-2004, 20:52
Originariamente inviato da Carcass
Quando passi a Direttore........:D :D
Ai piani alti mi temono, non sarà facile. :cool:
Non starete andando un po' OT?
Xwang
Originariamente inviato da Carcass
.................e da quando sei su linux..........io quando ci ho provato appena appena ci sapevo smanettare .........forse avevo sbagliato linux, era la mandrake 9 eppure è quella piu semplice........:confused: :confused:
hai ragione, siamo OT, ma volevo finire :D
io uso suse 9.1 personal con yast impostato per scaricare i pacchetti della pro
una volta installata è tutto fatto, ho installato gnome in automatico con apt-get, firefox con il suo installer automatico, se voglio un programma basta che apro synaptic o Yast, digito il programma che mi serve nel campo della ricerca e clicco su "installa", ancora più semplice che installare programmi in win :p
ho smanettato un pochino solo per configurare il desktop e il puntatore del mouse che volevo io, cmq niente di "scritto" in console (a parte i 3 comandi (di numero) per installare apt-get e gnome, che poi sono facilissimi e si fa tutto in 2 minuti)
mandrake non la uso dalla versione 8 ma non mi è mai piaciuta, poi non ha nè yast nè apt (vabbè apt lo devi installare anche su suse ma sono 2 rpm autoinstallanti) quindi installare programmi non è poi facilissimo
con Gnome 2.8 si è arrivati a una facilità da fare invidia a windows, e la prossima versione (la 2.10) si profila di sfidare la facilità disarmante di osX
KDE invece non mi piace, lo trovo molto più incasinato (presumo che tu abbia usato quello)
per altre info postate nel thread di Suse se volete, oppure mi trovate in ICQ/MSN o via PVT ;)
Originariamente inviato da frOZenluca
Non ha proprio torto (se ho capito cosa vuole dire), dai. Si può questionare sulla sicurezza di un programma se ci sono gli elementi, ma la questione da te messa in piedi fa un po' girare le scatole a chi cerca di capire perchè attribuisci un errore di Java a Firefox e vieni anche a ribadirlo sul thread ufficiale dopo che tutti si sono prodigati ad aiutarti a risolvere il problema. Ci stava bene un "grazie mille", non quella sparata sulla sicurezza che non fa onore all'informatica. Poi tu stesso hai ammesso che a mente fredda il tuo attacco al programma era del tutto fuori luogo e dettato dal disorientamento, magari però Carcass ci resta male a veder cavillare su un argomento che non sta in piedi. Comunque la questione è chiusa e ribadisco CHIUSA, siamo tutti in pace, usiamo il miglior browser che c'è in giro e non abbiamo di che lamentarci. :)
Primo punto : la questione da me messa in piedi mi sembra sia stata utile a capire certi meccanismi e il "grazie mille" percio' dovrebbe essere biunivoco
Secondo punto : io non volevo scomodare gli utenti del 3d ufficiale,( per carita' !! :-), il mio era un piccolo e semplice sfogo unito ad un avvertimento a chi era un po' sprovveduto che in tale modo poteva tutelarsi meglio...tra l'altro il mio piccolo e umile 3d e' stato chiuso e trasferito qui dal moderatore.
Terzo punto : io trovo il dibatitto e la conclusione cui si e' approdati molto costruttiva, se per te non e' altrettanto, pazienza, continua a fare l'avvocato difensore....
....................e basta dai :)
frOZenluca
06-12-2004, 21:07
Originariamente inviato da jody
Primo punto : la questione da me messa in piedi mi sembra sia stata utile a capire certi meccanismi e il "grazie mille" percio' dovrebbe essere biunivoco
Secondo punto : io non volevo scomodare gli utenti del 3d ufficiale,( per carita' !! :-), il mio era un piccolo e semplice sfogo unito ad un avvertimento a chi era un po' sprovveduto che in tale modo poteva tutelarsi meglio...tra l'altro il mio piccolo e umile 3d e' stato chiuso e trasferito qui dal moderatore.
Terzo punto : io trovo il dibatitto e la conclusione cui si e' approdati molto costruttiva, se per te non e' altrettanto, pazienza, continua a fare l'avvocato difensore....
Non provocare e non metterti sulla difensiva, dai che hai capito lo scivolone, ne sono certo. Ciao. :)
basta pls ;)
mi pare che abbiamo capito la natura del problema, si è fatto bene a evidenziarlo così abbiamo un attimo compreso tutti i pericoli di internet, è stata una riflessione interessante, ora che siamo arrivati alla conclusione non è il caso star qui a questionare su inezie ;)
Cambiando completamente discorso...
Si è detto tante volte che il maggior pregio delle extension è quello di non appesantire firefox, ma IMHO non è così
Con una ventina di estensioni installate (ho postato la lista un paio di pagine fa) firefox mi era diventato ingestibile :eek:
Ci metteva un sacco di tempo a partire e dava una sensazione di pesantezza (anche la navigazione era lenta).
Adesso ho provato a creare un nuovo profilo ed è una scheggia. Parte subito e la navigazione sembra molto più veloce (anche senza pipelining e altri trucchetti) :eek: :eek: :eek:
Resta da capire se il problema era un'estensione in particolare oppure il fatto che ce n'erano troppe :confused:
Ps. Saranno anche state troppe ma ormai mi ero abituato e le usavo tutte, ma adesso vedrò di moderarmi :muro: :muro:
Provo ad installare le extension indispensabili e vi faccio sapere :)
frOZenluca
06-12-2004, 21:19
Originariamente inviato da Leron
basta pls ;)
mi pare che abbiamo capito la natura del problema, si è fatto bene a evidenziarlo così abbiamo un attimo compreso tutti i pericoli di internet, è stata una riflessione interessante, ora che siamo arrivati alla conclusione non è il caso star qui a questionare su inezie ;)
Giusto. Chiusa la faccenda, torniamo allo spam più vergognoso. :D
Siamo a quota 9°000°000, quindi un dato incoraggiante, ma potrebbe anche andare meglio. Guardavo lo store di Firefox e tra le altre cose ho notato il libro + cd con Firefox 1.0 e Thunderbird 0.9. Già giorni fa lo proponevo come regalo di Natale utile e divertente, oggi però mi è venuto in mente che tra nemmeno una settimana esce Thunderbird 1.0. Secondo te rifaranno il libro per aggiornarlo o no? Ho chiesto in giro, ancora nessuna risposta. Tra l'altro il cd comprende anche Mozilla, quindi vale quello che costa (intendo inclusa anche la donazione alla fondazione). Ci sto pensando ma non so che fare, se prenderlo o aspettare, anche perchè devo farlo per tempo prima di Natale altrimenti addio regali.
frOZenluca
06-12-2004, 21:21
Originariamente inviato da gotenks
Cambiando completamente discorso...
Si è detto tante volte che il maggior pregio delle extension è quello di non appesantire firefox, ma IMHO non è così
Con una ventina di estensioni installate (ho postato la lista un paio di pagine fa) firefox mi era diventato ingestibile :eek:
A me succedeva con TBE ma parliamo di vecchio Firefox e vecchia versione di TBE. Non so adesso, non la uso più. Io con 26 extensions installate non ho notato rallentamenti rispetto all'altra versione "di prova" che ho su un altro pc (nessuna extension e nessuna personalizzazione). Però occhio, delle 26 extensions la maggior parte riguarda funzioni molto "laterali" quindi non so se mettendone di più invadenti si possa davvero portare il browser ad un rallentamento. Tu quali hai?
P.S. Forse andrebbe meglio l'altro thread, vediamo. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Non provocare e non metterti sulla difensiva, dai che hai capito lo scivolone, ne sono certo. Ciao. :)
Bene a questo punto direi che la questione si puo' definire chiusa. Per lo scivolone non ti preoccupare, capita a tutti..scuse accettate..ciao ;)
quando compilo dei campi.. esempio se apro google.it e cerco di scrivere il termine da ricercare posso vedere le precedenti ricerche..e sto completamento automatico non mi va che faccio mi date una mano???????????
restimaxgraf
06-12-2004, 22:26
mah...io proporrei di bannare frozenluca...:sofico: :asd:
Originariamente inviato da Carcass
quando compilo dei campi.. esempio se apro google.it e cerco di scrivere il termine da ricercare posso vedere le precedenti ricerche..e sto completamento automatico non mi va che faccio mi date una mano???????????
In "teoria" si dovrebbe poter disattivare da strumenti -> opzioni -> privacy -> informazioni salvate nei moduli -> togliere la spunta a "salvare le informazioni salvate nelle pagine web" ecc.
Dico in teoria perché mi sembra che in passato questo non abbia risolto niente ad altri che avevano il tuo stesso problema.
Comunque prova e facci sapere (se questo non funziona magari c'è da editare qualcosa in about:config)
Originariamente inviato da gotenks
In "teoria" si dovrebbe poter disattivare da strumenti -> opzioni -> privacy -> informazioni salvate nei moduli -> togliere la spunta a "salvare le informazioni salvate nelle pagine web" ecc.
Dico in teoria perché mi sembra che in passato questo non abbia risolto niente ad altri che avevano il tuo stesso problema.
Comunque prova e facci sapere (se questo non funziona magari c'è da editare qualcosa in about:config)
ti faccio sapere ................grazie mille.:) ;)
Si va OK..........Grazie:D
restimaxgraf
07-12-2004, 16:43
ci sono novità per quanto riguarda le ultime nightly?:)
frOZenluca
07-12-2004, 16:57
Originariamente inviato da restimaxgraf
ci sono novità per quanto riguarda le ultime nightly?:)
Qualche giro me lo sono fatto nei forum ma mi sa che me ne starò a largo per un po', ultimamente si parla sempre meno di cose interessanti. I bug da fixare sono parecchi, ma la maggior parte delle discussioni tornano sugli stessi argomenti e ci sono un po' troppi trolleggiatori. Poco fa leggevo di uno che sostiene di aver usato Firefox e di aver poi verificato che gli prende quasi 900MB (mega!) di ram. Un altro si accoda sostenendo che il suo tocca i 500MB. Insomma, che il codice sia da pulire è vero, ma a questo livello ci si arriva solo con molta fantasia (ovvero: TROLL!). :asd:
Se provi qualche nighlty sarò curioso di sapere cosa stanno cambiando, anche se mi pare che ormai la questione sia molto a livello di core o di bug specifici per determinate situazioni e piattaforme. Quindi i cambiamenti si dovrebbero notare solo in relazione a cose che prima non funzionavano ed ora (nelle nightly) si. Devo dire che con la 1.0 vado proprio bene, bug pesanti ancora non ne ho trovati (ci sono di sicuro, ma sono piccoli e insignificanti). Cambierò versione solo quando lo alleggeriscono, nel frattempo questa 1.0 rimarrà con me a luuuungo. :)
restimaxgraf
07-12-2004, 17:02
non credo di provarne soppratutto visto che non cè un langpak che potrebbe andar bene....:p
ragazzi domanda banale...............il miglior download manager per la volpe come extention ovviamente so che c'e ne sono piu di uno
Grazie Of couse
E' possibile abilitare gli activeX solo per determinati siti?
Xwang
frOZenluca
07-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi domanda banale...............il miglior download manager per la volpe come extention ovviamente so che c'e ne sono piu di uno
Grazie Of couse
Tra quelli a pagamento, Flashget fa sempre la sua figura. Tra i free, NetTransport è un clone quasi perfetto di Flashget, altrimenti Leechget che ha ricevuto ottime critiche. In ogni caso, l'extension Flashgot è d'obbligo (con quasi tutti i downoad managers). :)
Originariamente inviato da xwang
E' possibile abilitare gli activeX solo per determinati siti?
Xwang
Ti rispondo solo per dirti che non ho tralasciato la tua domanda, è proprio che non so la risposta (ma ho visto che lo avevi già chiesto prima e mi dispiaceva lasciarti senza una soluzione). :D :)
Fammi dare un'occhiata in giro, se trovo qualcosa ti faccio sapere. Ciao. :)
Ok grazie
Xwang
PS l'ho riproposta perchè si era persa nella disussione di ieri sera.
sono io l'unico che non ha bisogno di flashgot e si trova bene con downloadwith+freshDownload?
frOZenluca
07-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da Leron
sono io l'unico che non ha bisogno di flashgot e si trova bene con downloadwith+freshDownload?
Non ho idea di come funzioni downloadwith, quindi magari mi perdo qualcosa. Tempo fa parlavo con l'autore di Flashgot e lui si è dimostrato molto aperto ai consigli, un tipo tranquillo, tant'è che mi sono convinto a togliere la vecchia versione in favore dell'ultima e ci ho comunque guadagnato, è più ordinata e con Flashget va benissimo. Mi sa che è questione di gusti. ;)
jody se non ti senti protetto dal java di sun (aggiornati di sovente) usa puuuuuuure quelli di microsoft che mi sà che è da un bordello di tempo che non vengono più aggiornati!! :D :D
Cmq per aggiornare i java di sun potete andare anche su Pannello di controllo, Java plugin, Aggiorna, aggiorna adesso ;)
Ciao!
frOZenluca
07-12-2004, 21:27
Originariamente inviato da Keith
jody se non ti senti protetto dal java di sun (aggiornati di sovente) usa puuuuuuure quelli di microsoft che mi sà che è da un bordello di tempo che non vengono più aggiornati!! :D :D
Cmq per aggiornare i java di sun potete andare anche su Pannello di controllo, Java plugin, Aggiorna, aggiorna adesso ;)
Ciao!
Puro OT ma devo dirlo: beeeeeeello quel live di Jarrett, una poesia. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Puro OT ma devo dirlo: beeeeeeello quel live di Jarrett, una poesia. :)
:cincin: ;)
Tra quelli a pagamento, Flashget fa sempre la sua figura. Tra i free, NetTransport è un clone quasi perfetto di Flashget, altrimenti Leechget che ha ricevuto ottime critiche. In ogni caso, l'extension Flashgot è d'obbligo (con quasi tutti i downoad managers).
Allora direttore se ho ben capito...................l'ext fleshgot per interfacciarsi con un download manager e free consiglia leechget??????????
Giusto:D
frOZenluca
08-12-2004, 09:17
Originariamente inviato da Carcass
Allora direttore se ho ben capito...................l'ext fleshgot per interfacciarsi con un download manager e free consiglia leechget??????????
Giusto:D
Si, l'extension Flashgot (http://www.flashgot.net/whats) (che tra l'altro è stata scritta da un simpatico italiano) fa da ponte tra Firefox e il download manager (in maniera egregia, aggiungo). Sta a te decidere quale download manager vuoi usare. Flashget (http://www.amazesoft.com/index.htm) è sempre molto bello secondo me (un tempo era spyware se non lo registravi, ora è solo adware), altrimenti sento consigliare spesso NetTransport (http://www.xi-soft.com/download.htm) (un download manager sosia di Flashget), Leechget (http://www.leechget.net/en/) (che a quanto vedo ha un'interfaccia molto carina) oppure Free Download Manager (http://www.freedownloadmanager.org/). Ma ci sono anche Getright, Reget e parecchi altri. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Si, l'extension Flashgot (http://www.flashgot.net/whats) (che tra l'altro è stata scritta da un simpatico italiano) fa da ponte tra Firefox e il download manager (in maniera egregia, aggiungo). Sta a te decidere quale download manager vuoi usare. Flashget (http://www.amazesoft.com/index.htm) è sempre molto bello secondo me (un tempo era spyware se non lo registravi, ora è solo adware), altrimenti sento consigliare spesso NetTransport (http://www.xi-soft.com/download.htm) (un download manager sosia di Flashget), Leechget (http://www.leechget.net/en/) (che a quanto vedo ha un'interfaccia molto carina) oppure Free Download Manager (http://www.freedownloadmanager.org/). Ma ci sono anche Getright, Reget e parecchi altri. :)
grazie Direttore, of course.....................visto che c'e una raccomandatina per un posticino statale vista la sua influenza, NO??:D :D
frOZenluca
08-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da Carcass
grazie Direttore, of course.....................visto che c'e una raccomandatina per un posticino statale vista la sua influenza, NO??:D :D
Ma magari fossi vice direttore del FBI, creerei subito una "Divisone per l'evangelizzazione a Firefox". :D
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma magari fossi vice direttore del FBI, creerei subito una "Divisone per l'evangelizzazione a Firefox". :D
Quoto in pieno...........o FF o Muerte:D :D
Dopo il primo impatto,ora stò apprezzando sempre di più questo browser!!! :yeah:
restimaxgraf
08-12-2004, 10:10
state spammando un po' troppo voi!!!!:D
frOZenluca
08-12-2004, 10:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
state spammando un po' troppo voi!!!!:D
DA CHE PULPITOOOOOOOOO! :D
E comunque basta metterci un bel 9°245°182 per tornare in topic. I 10 milioni di download sono vicini e davvero non ci avrei creduto se me l'avessero detto. :)
Approfitto di questo mio post (mostruosamente IN TOPIC) per segnalare a tutti (ed in special modo agli ex utenti di Opera) un progettino interessante di cui non mi pare abbiamo parlato:
FIGARO (http://figaro.mozdev.org/)
Dovrebbe permettere di integrare in Firefox, a richiesta, determinate funzioni dell'ottimo browser svedese (è svedese? Spero di si, comunque è del nord europa). Questo significa più facilità nell'evangelizzare a Firefox coloro che vorrebbero fare il gran salto da Opera ma hanno qualche titubanza (si dirà "titubanza"? Ma che c'importa...). :)
restimaxgraf
08-12-2004, 10:26
ottimo, le svedesi sono delle belle gnocche....:oink:
Originariamente inviato da restimaxgraf
state spammando un po' troppo voi!!!!:D
Dici.............ma non credo poi molto, se vedo una pagina da mod dove io ti chiedo se fai la maglia e tu mi dici che hai fatto le pulizie Ok, ma se appena due post fa si parlava di download manager.......non credo proprio.
Of course:D
allmaster
08-12-2004, 12:48
in un mese di utilizzo
alla fine un errore doveva pur darlo :D
ero su google
poi con solo google aperto ho chiuso FF
risultato
Originariamente inviato da allmaster
in un mese di utilizzo
alla fine un errore doveva pur darlo :D
ero su google
poi con solo google aperto ho chiuso FF
risultato
Questa di seguito NON E' la proceura per risolvere il problema specifico, ma una serie di indizi per capire di cosa stiamo parlando e COSA andare a guardare / controllare / modificare / testare per arrivarne a capo...
COSA SONO QUESTI ERRORI?
Questi errori (ben conosciuti da chi programma in determinati linguaggi...) sono generati dal sistema quando, per qualsiasi motivo, un'applicativo (o parte di esso) tentano di "scrivere" (written) o di "leggere" (read) da aree di memoria in cui non è consentito. In questo caso l'applicativo deve essere chiuso e la memoria pulita, se così non fosse il sistema diventerebbe instabile e potrebbe anche verificarsi la perdita di dati.
PERCHE' RICEVO QUESTI ERRORI?
Difficile dirlo, ma non impossibile...
Potrebbe trattarsi di problemi momentanei dell'applicazione che si risolvono sovente con un semplice riavvio del sistema, alcune volte però questi errori (se si presentano frequentemente) sono indice di instabilità del sistema stesso, occorre quindi andare alla ricerca delle cause e la cosa sovente è tutt'altro che semplice...
PERCHE' MS MI FORNISCE POCO O SCARSO SUPPORTO?
Molti utenti giustamente cercano supporto da Microsoft, dato che l'errore molte volte è riconducibile ad esplora risorse oppure a qualche altro componente di Windows stesso .. in realtà Microsoft fornisce poco o scarso supporto (o fornisce soluzioni poco efficaci) perché la natura dell'errore è intrinsecamente generica, si tratta cioè di errori che possono coinvolgere un sistema per diverse ragioni, partendo anche da problemi hardware...
COME POSSO PROCEDERE PER INDIVIDUARE LE CAUSE?
Inizialmente si procede considerando il componente che genera l'errore, valutando cioè se si tratta di un componente di Windows (come explorer, iexplore, svchost ecc.) oppure di un programma di terze parti, magari un software che abbiamo installato di recente.Se il problema coinvolge un componente di Windows è possibile che il problema sia dovuto ad una incompatibilità con software che girano in background che magari interferiscono "bloccando" determinate aree di memoria riservate al sistema stesso, quando questo avviene il componente di Windows non può più usufruire di tali aree e genera l'errore.
Si procede quindi eliminando in sequenza i software che girano in background con le procedure conosciute (msconfig oppure direttamente dal registro esportando per poi editare la chiave RUN, sia da "HKCU" che da "HKLM"). Se il problema torna a presentarsi, ciò è indice dell'instabilità del sistema, quasi tutti i problemi dell'instabilità del siincstema sono riconducibili a problemi-incompatibilità hardware, in questo caso solitamente si procede effettuando un test della memoria RAM con programmi specifici (come memtest86) o aggiustamenti alla configurazione del bios, come ad esempio ripristinare i "safe defaults"
o ancora disabilitando qualsiasi estensione plug & play che potrebbe essere instabile / incompatibile.
Se ancora il problema non si risolve, si può tentare una reinstallazione del sistema operativo, alcuni software o l'uso del sistema potrebbero aver provocato modifiche al registro che vengono ripristinate con una reinstallazione. In altri casi il problema potrebbe essere generato da software di terze parti mal programmati o malfunzionanti nel sistema operativo in uso, ad esempio software progttati per windows 95/98, potrebbero non essere pienamente compatibili o essere instabili su altri sistemi più recenti e quindi generare questo tipo di errori. In questi casi occorre rivolgersi al produttore del software per ottenere aggiornamenti e/o informazioni relative.
CHE IMPORTANZA HA L'AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA?
Vitale!... Prima di tentare qualsiasi soluzione, aggiornare il sistema almeno con le ultime patch critiche rilasciate. Queste patch infatti sovrascrivono alcuni componenti vitali del sistema e li aggiornano a versioni più stabili o che risolvono problemi noti con software comuni o versioni di essi...
la Volpe (del Deserto) non credo ci colpi molto, infatti mai riscontrato da quando è uscito..............:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Carcass
la Volpe (del Deserto) non credo ci colpi molto, infatti mai riscontrato da quando è uscito..............:sofico: :sofico:
Firefox è uno stupendo panda rosso cinese mi pare e non una volpe ;)
allmaster
08-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da Keith
jody se non ti senti protetto dal java di sun (aggiornati di sovente) usa puuuuuuure quelli di microsoft che mi sà che è da un bordello di tempo che non vengono più aggiornati!! :D :D
Cmq per aggiornare i java di sun potete andare anche su Pannello di controllo, Java plugin, Aggiorna, aggiorna adesso ;)
Ciao!
per i java sun io preferisco tirare via tutto e reinstallare
perchè se fai solo update ti restano tutte le versioni precedenti sul disco
e non è che scarichi meno roba
poi magari è solo una mia impressione :rolleyes:
Con il nuovo mouse MX 1000 della Logitech firefox non mi fa funzionare l'avanti e indietro delle pagine web.
Con Opera funziona.
Aiuto!!!!!
:muro:
Originariamente inviato da allmaster
per i java sun io preferisco tirare via tutto e reinstallare
perchè se fai solo update ti restano tutte le versioni precedenti sul disco
e non è che scarichi meno roba
poi magari è solo una mia impressione :rolleyes:
io non ho mai provato con l'update perchè prima non lo sapevo, però mi sembra meno sbattimento come procedura se hai adsl ;)
Originariamente inviato da zara65
Con il nuovo mouse MX 1000 della Logitech firefox non mi fa funzionare l'avanti e indietro delle pagine web.
Con Opera funziona.
Aiuto!!!!!
:muro:
sfogo (probabilmente non centra col tuo problema)
quel mouse dà un casino di problemi anche in linux
logitech ha inserito tutte le porcate non standard che poteva :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.