PDA

View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Dark Schneider
30-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da flavix25
cmq questa scheda video è un animale, va da paura, le diff con la 9700pro sono il dopppio come prestazioni ovunque, tranne in 3dmark01 li sono solo 3000 punti di differenza.

Praticamente i 220 euro meglio sppesi della mia vita


Ormai il 2001 non è più da considerare granchè. E' troppo Bus dipendente. Roba che se hai una 6800 o una 9700 o una 5800...fai stessi punteggi. Poi invece la differenza nei giochi è tutt'altra cosa.;)

Massimino_2
30-12-2004, 12:30
Originariamente inviato da Dark Schneider
Che risultati hai con la scheda OC così? :)

Cmq guarda magari puoi anche provare a salire di più e vedere quanto fai nei test. Poi magari nell'uso quotidiano la tieni a frequenze più sicure. :)

Venivi da una 7500? Beh allora ci passa un universo come differenza prestazionale. :D

3670 05
9493 03

Con 12x1,6vp 350/800 senza nessun artefatto.

flavix25
30-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ormai il 2001 non è più da considerare granchè. E' troppo Bus dipendente. Roba che se hai una 6800 o una 9700 o una 5800...fai stessi punteggi. Poi invece la differenza nei giochi è tutt'altra cosa.;)


be il bus per me non è un prob come vedi ssta a 250 cmq ti ho detto a default o in oc nel 2001 la diff è di soli 3000 punti
ma nel 2003 e 2005 le diff salgono di brutto praticamente il doppio.


Cmq ho fatto il 2001 solo per testare la scheda gia sapevo che sarebbe stato cosi

flavix25
30-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da Massimino_2
3670 05
9493 03

Con 12x1,6vp 350/800 senza nessun artefatto.


da paura

d3US
30-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da Massimino_2
3670 05
9493 03

Con 12x1,6vp 350/800 senza nessun artefatto.

Stessa tua configurazione, ma allo 03 faccio 9100.
Appena ho tempo dò una pulita al registro e installo i 71.20b :)

Dark Schneider
30-12-2004, 13:32
Originariamente inviato da flavix25
be il bus per me non è un prob come vedi ssta a 250 cmq ti ho detto a default o in oc nel 2001 la diff è di soli 3000 punti
ma nel 2003 e 2005 le diff salgono di brutto praticamente il doppio.


Cmq ho fatto il 2001 solo per testare la scheda gia sapevo che sarebbe stato cosi


Naturalmente. :)

Dark Schneider
30-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da Massimino_2
3670 05
9493 03

Con 12x1,6vp 350/800 senza nessun artefatto.


Notevole. :)

Che drivers usi? :)

luca87mi2@msn.com
30-12-2004, 13:34
che scheda!!! la 6800 LE!!!! poi nn è vero che scatta in half life 2!!! io a 1024 x 768 e tutti i filtri vado fluidissimo!!!! speriamo non si danneggi con la mod... la mia paura è quella.... :eek: :eek: :cry: :rolleyes:

XAleX IT
30-12-2004, 13:40
Non capisco, flashare il bios è necessario per attivare le pipelines e i vertex?

Robertazzo
30-12-2004, 13:44
ma...ora con RivaTuner 15.3 non si dovrà aggiornare la guida?????

rookie
30-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da XAleX IT
Non capisco, flashare il bios è necessario per attivare le pipelines e i vertex?

No, basta usare Rivatuner a meno che non hai il bios bloccato e se non sbaglio l'ultima versione di RT funziona anche in questi casi.

d3US
30-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
speriamo non si danneggi con la mod... la mia paura è quella.... :eek: :eek: :cry: :rolleyes:

Magari per stare + tranquillo abbassa un po' la frequenza delle memorie, 890 mi sembra un po' eccessivo per l'uso di tutti i giorni ;)

flavix25
30-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da rookie
No, basta usare Rivatuner a meno che non hai il bios bloccato e se non sbaglio l'ultima versione di RT funziona anche in questi casi.


la mia ha il bios bloccato ma con rt 15.3 si sblocca completamente

Raky
30-12-2004, 14:00
Raga.. come vanno le AOpen 6800le? Sia come marca ke di percentuale di riuscita della mod? Io ne ho presa 1 e tra un pò di giorni mi arriva ma non ho trovato informazioni su sta marca (credo sia tedesca). Speriamo:)

Dark Schneider
30-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da Raky
Raga.. come vanno le AOpen 6800le? Sia come marca ke di percentuale di riuscita della mod? Io ne ho presa 1 e tra un pò di giorni mi arriva ma non ho trovato informazioni su sta marca (credo sia tedesca). Speriamo:)


flavix ne ha una e gli si sblocca tutto:)

Sandwich
30-12-2004, 14:10
9776 (http://service.futuremark.com/compare?2k3=3521684) al 2003: scheda overclockata a 350-900. S.o. è quello che uso tutti i giorni, non formatto da quando ho messo la scheda (1 mese e mezzo fa)

Dark Schneider
30-12-2004, 14:10
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
che scheda!!! la 6800 LE!!!! poi nn è vero che scatta in half life 2!!! io a 1024 x 768 e tutti i filtri vado fluidissimo!!!! speriamo non si danneggi con la mod... la mia paura è quella.... :eek: :eek: :cry: :rolleyes:


Penso che il Core a 350 Mhz sia abbastanza ok. Però magari le memorie non le tenere a 890 Mhz per l'uso quotidiano. Magari mettile a 850 Mhz.

flavix25
30-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da Raky
Raga.. come vanno le AOpen 6800le? Sia come marca ke di percentuale di riuscita della mod? Io ne ho presa 1 e tra un pò di giorni mi arriva ma non ho trovato informazioni su sta marca (credo sia tedesca). Speriamo:)


Allora a parte il dissi.....terrificante sembra che non sia il suo, non copre neanche una delle ddr...

ma almeno la mia è perfetta si sblocca tutto tranquillamente con rt 15.3 perchè ha il bios bloccato

Massimino_2
30-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
Notevole. :)

Che drivers usi? :)

Non mi ricordo che driver ho messo, cmq il 3dmark mi segna questi: 6.7.2.2

Dark Schneider
30-12-2004, 14:29
Mi pare che se metti i 71.20 normali (non i b o c...che qualcuno ha detto danno qlc problemino...ma potrei sbagliarmi) vanno ancora meglio prestazionalmente. :)

Purtroppo non posso verificare di persona, perchè la mia 6800GT ce l'ho sull'altro Pc e adesso non sto nell'altra casa. :(

rspike12
30-12-2004, 14:31
devo acquistare una scheda video....

secondo voi è meglio la Pixelview Prolink 6800Le
o la Point of view 6800

cosa mi consigliate?
le ho trovate tutte e due con una differenza di 20 euro tra l'una e l'altra

flavix25
30-12-2004, 14:43
Originariamente inviato da rspike12
devo acquistare una scheda video....

secondo voi è meglio la Pixelview Prolink 6800Le
o la Point of view 6800

cosa mi consigliate?
le ho trovate tutte e due con una differenza di 20 euro tra l'una e l'altra


pper 20 euro ti direi prendi la pow allmeno stai di sicuro 12x1,5

cmq dippende dal prezzo nel negozio che oramai conoscono tutti le vendono a 214 le aopen 6800le piu spese arrivi a 226euro(circa) quindi vedi tu

sandrow
30-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da Dark Schneider
Dipende anche dalle frequenze raggiunte. Tipo di solito ad 800 Mhz le memorie da 2.8 ns non si rischia nulla.

Cmq magari già un 15 Mhz in meno penso sia abbastanza sicuro. :)

come si fa a vedere da quanti ns sono?io ho il dissi sulle ram e nn si vedono le sigle....ho una pov 6800 le oem........e cmq sono 15mhz in meno della frequenza alla quale da artefatti o instabilita o 15 mhz in meno della frequenza che il riva tuner indica col segnalino di pericolo?

Massimino_2
30-12-2004, 15:01
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mi pare che se metti i 71.20 normali (non i b o c...che qualcuno ha detto danno qlc problemino...ma potrei sbagliarmi) vanno ancora meglio prestazionalmente. :)

Purtroppo non posso verificare di persona, perchè la mia 6800GT ce l'ho sull'altro Pc e adesso non sto nell'altra casa. :(

Uhm strano ho messo i 71.20b (facendo aggiorna driver dal pannello controllo della scheda e al 05 il punteggio si è abbassato a 3258.

Cosa ho sbagliato?

flavix25
30-12-2004, 15:02
Originariamente inviato da sandrow
come si fa a vedere da quanti ns sono?io ho il dissi sulle ram e nn si vedono le sigle....ho una pov 6800 le oem........e cmq sono 15mhz in meno della frequenza alla quale da artefatti o instabilita o 15 mhz in meno della frequenza che il riva tuner indica col segnalino di pericolo?


la prima che hai detto

fazer600
30-12-2004, 15:02
a me si e' abbassato passando dai 71,20b ai 71,22.....

stase provo i 71,24:muro:

morrispro
30-12-2004, 15:10
Originariamente inviato da rspike12
devo acquistare una scheda video....

secondo voi è meglio la Pixelview Prolink 6800Le
o la Point of view 6800

cosa mi consigliate?
le ho trovate tutte e due con una differenza di 20 euro tra l'una e l'altra

Io ho una Pixelview Prolink 6800Le e mi va tranquillamente a 16x1,6 350/850. Ho fatto un prova a 375/900 e funge bene.
Penso di averla pagata caruccia 273Eurozzi, ma nn mi stà dando nessun problema.

La Point of view 6800 non la conosco e non saprei risponderti.
Bye

Dark Schneider
30-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da Massimino_2
Uhm strano ho messo i 71.20b (facendo aggiorna driver dal pannello controllo della scheda e al 05 il punteggio si è abbassato a 3258.

Cosa ho sbagliato?

Ma hai disinstallato i drivers precedenti prima di mettere i nuovi?
Cmq mi pare che siano quelli lisci i migliori e non i b o c.
Cmq poi una volta rimessi drivers nuovi devi rimettere anche la mod.

sandrow
30-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da flavix25
la prima che hai detto
le ram nn mi danno artefatti nemmeno a 880 quindi posso metterla tranquillamente a 850,mentre il core lo tengo a 360 xche nn mi da artefatti nemmeno a 400 ma la temperatura mi va sulla prima linea gialla del termometro dei driver....

Raky
30-12-2004, 16:24
Originariamente inviato da flavix25
Allora a parte il dissi.....terrificante sembra che non sia il suo, non copre neanche una delle ddr...

ma almeno la mia è perfetta si sblocca tutto tranquillamente con rt 15.3 perchè ha il bios bloccato
Ma é questa?

http://shop.norskit.de/shop/pic/15757.jpg

Massimino_2
30-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma hai disinstallato i drivers precedenti prima di mettere i nuovi?
Cmq mi pare che siano quelli lisci i migliori e non i b o c.
Cmq poi una volta rimessi drivers nuovi devi rimettere anche la mod.

Non avevo levato i driver vecchi, tornato piu o meno al punteggio di prima. ;)

Speed399
30-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da fazer600
a me si e' abbassato passando dai 71,20b ai 71,22.....

stase provo i 71,24:muro:

facci sapere mi raccomando :D

io ho i 71.20 e li trovo ottimi, se ci sono pareri positivi sui .24 salto a quelli magari

rspike12
30-12-2004, 18:09
Originariamente inviato da flavix25
pper 20 euro ti direi prendi la pow allmeno stai di sicuro 12x1,5

cmq dippende dal prezzo nel negozio che oramai conoscono tutti le vendono a 214 le aopen 6800le piu spese arrivi a 226euro(circa) quindi vedi tu


azz...226 euro le Aopen...è per caso mindfac***y
(mi potresti mandare il link in pvt)?
io avevo trovato la Pixelview e la Point of view a 270 e 290 eurozzi
mi sembrava che la POV avesse un dissipatore più efficace e una ventola più silenziosa, inoltre ho letto che un paio di utenti avevano avuto problemi con la ventola della Pixelview che dopo l'OC era diventata parecchio rumorosa!

@flavix25
Come va la tua Aopen? è silenziosa?
ho visto che sei arrivato a 16x1,6;)

flavix25
30-12-2004, 19:13
Originariamente inviato da rspike12
azz...226 euro le Aopen...è per caso mindfac***y
(mi potresti mandare il link in pvt)?
io avevo trovato la Pixelview e la Point of view a 270 e 290 eurozzi
mi sembrava che la POV avesse un dissipatore più efficace e una ventola più silenziosa, inoltre ho letto che un paio di utenti avevano avuto problemi con la ventola della Pixelview che dopo l'OC era diventata parecchio rumorosa!

@flavix25
Come va la tua Aopen? è silenziosa?
ho visto che sei arrivato a 16x1,6;)


l'aoppen ha un dissi terrificante ma non si sente nemmeno e va da paura come vedi mi sta 16x1,6

iL .PoLLo
30-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da flavix25
pper 20 euro ti direi prendi la pow allmeno stai di sicuro 12x1,5

cmq dippende dal prezzo nel negozio che oramai conoscono tutti le vendono a 214 le aopen 6800le piu spese arrivi a 226euro(circa) quindi vedi tu

Attenzione con queste cose flav... non è detto che con le pov si stà sicuro a 12 / 5...

Sono tutte leggende

non è vero che una marca ha + possibilità di mod di un altra...

Le 6800 sono tutte uguali....

flavix25
30-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Attenzione con queste cose flav... non è detto che con le pov si stà sicuro a 12 / 5...

Sono tutte leggende

non è vero che una marca ha + possibilità di mod di un altra...

Le 6800 sono tutte uguali....


no gli avevo consigliato la pov perchè era una 6800liscia invece l'altra era una le quindi la liscia a gia 12x1,5


xilpollo svuota i pvt

rookie
30-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Attenzione con queste cose flav... non è detto che con le pov si stà sicuro a 12 / 5...

Sono tutte leggende

non è vero che una marca ha + possibilità di mod di un altra...

Le 6800 sono tutte uguali....

Sì ma la POV è una 6800 liscia non una le, quindi 12/5 è di default.

rookie
30-12-2004, 19:56
azz che tempismo :D

flavix25
30-12-2004, 19:58
Originariamente inviato da rookie
azz che tempismo :D


ho vinto io pa pa pero:cool:

AIrons
30-12-2004, 20:31
Un saluto a tutti i partecipanti!
Seguo da parecchio tempo questo forum e invio il mio primo post per riportare la soluzione al problema dei black screen. Sono il possessore di una Gainward 6800le afflitta dal ben noto problema.

Navigando in rete ho trovato sul forum.gainward.de il post di un utente (zadah) in cui è descritta la soluzione; riporto il testo:

********
Final conclusion...

I have been testing this card on various Vref and VDD settings and it seems now clear that only thing that Crashes thr card is too high VDD voltage.

I think the final reason to this problem is too weak power supply to DDR...
... Because i found another way to FIX black screen problem, IT IS very simple!!!!

Take the biggest capasitor you can find. I used 2200 uF 10V capasitor Mount the - to the ground and the + to TP1, which is voltage source to memory. Now you have nice energy buffer for you DDR and everything should be fine !!!!!! no more black screens

Unless if you are trying to give more voltage to DDR, I increased the voltage to 2,88 Volts which caused the black screen again...., but i manged to run DDR at 1 Ghz on 2,85V....

*******

In pratica il problema sembra essere legato all'alimentazione delle memorie DDR ed è risolvibile aggiungendo un condensatore elettrolitico da 2200uF oppure da 3300uF sulla linea di alimentazione delle DDR, non è nemmeno necessario fare saldature.

Io ci ho provato questa mattina e... FUNZIONA!!! sono passato da 410, 550 (gpu/ddr) a 410, 800!!



Un saluto a tutti ed un ringraziamento a zadah!

PS: Leggete i post di zadah. potrete trovare il link alla foto della mod dove sono evidenziati i piedini interessati (h**p://forum.gainward.de/viewtopic.php?t=721&postdays=0&postorder=asc&start=240)

flavix25
30-12-2004, 21:05
Originariamente inviato da AIrons
Un saluto a tutti i partecipanti!
Seguo da parecchio tempo questo forum e invio il mio primo post per riportare la soluzione al problema dei black screen. Sono il possessore di una Gainward 6800le afflitta dal ben noto problema.

Navigando in rete ho trovato sul forum.gainward.de il post di un utente (zadah) in cui è descritta la soluzione; riporto il testo:

********
Final conclusion...

I have been testing this card on various Vref and VDD settings and it seems now clear that only thing that Crashes thr card is too high VDD voltage.

I think the final reason to this problem is too weak power supply to DDR...
... Because i found another way to FIX black screen problem, IT IS very simple!!!!

Take the biggest capasitor you can find. I used 2200 uF 10V capasitor Mount the - to the ground and the + to TP1, which is voltage source to memory. Now you have nice energy buffer for you DDR and everything should be fine !!!!!! no more black screens

Unless if you are trying to give more voltage to DDR, I increased the voltage to 2,88 Volts which caused the black screen again...., but i manged to run DDR at 1 Ghz on 2,85V....

*******

In pratica il problema sembra essere legato all'alimentazione delle memorie DDR ed è risolvibile aggiungendo un condensatore elettrolitico da 2200uF oppure da 3300uF sulla linea di alimentazione delle DDR, non è nemmeno necessario fare saldature.

Io ci ho provato questa mattina e... FUNZIONA!!! sono passato da 410, 550 (gpu/ddr) a 410, 800!!



Un saluto a tutti ed un ringraziamento a zadah!

PS: Leggete i post di zadah. potrete trovare il link alla foto della mod dove sono evidenziati i piedini interessati (h**p://forum.gainward.de/viewtopic.php?t=721&postdays=0&postorder=asc&start=240)

Semplicemente il ppiu bel primo post che ho mai visto in questo forum.

keizer
30-12-2004, 21:11
Originariamente inviato da AIrons
Un saluto a tutti i partecipanti!
Seguo da parecchio tempo questo forum e invio il mio primo post per riportare la soluzione al problema dei black screen. Sono il possessore di una Gainward 6800le afflitta dal ben noto problema.

Navigando in rete ho trovato sul forum.gainward.de il post di un utente (zadah) in cui è descritta la soluzione; riporto il testo:

********
Final conclusion...

I have been testing this card on various Vref and VDD settings and it seems now clear that only thing that Crashes thr card is too high VDD voltage.

I think the final reason to this problem is too weak power supply to DDR...
... Because i found another way to FIX black screen problem, IT IS very simple!!!!

Take the biggest capasitor you can find. I used 2200 uF 10V capasitor Mount the - to the ground and the + to TP1, which is voltage source to memory. Now you have nice energy buffer for you DDR and everything should be fine !!!!!! no more black screens

Unless if you are trying to give more voltage to DDR, I increased the voltage to 2,88 Volts which caused the black screen again...., but i manged to run DDR at 1 Ghz on 2,85V....

*******

In pratica il problema sembra essere legato all'alimentazione delle memorie DDR ed è risolvibile aggiungendo un condensatore elettrolitico da 2200uF oppure da 3300uF sulla linea di alimentazione delle DDR, non è nemmeno necessario fare saldature.

Io ci ho provato questa mattina e... FUNZIONA!!! sono passato da 410, 550 (gpu/ddr) a 410, 800!!



Un saluto a tutti ed un ringraziamento a zadah!

PS: Leggete i post di zadah. potrete trovare il link alla foto della mod dove sono evidenziati i piedini interessati (h**p://forum.gainward.de/viewtopic.php?t=721&postdays=0&postorder=asc&start=240)


Hai un PVT!
:)

Xeon81
31-12-2004, 10:41
Volevo sapere qual'è la stringa da digitare con nvflash per salvare il bios originale della 6800.

Penso che sia stato chiesto già 1000 volte e mi scuso per la ripetizione ma non sono riuscito a trovare il post.

Io ho una PNY verto e non sono riuscito a trovare un bios già modificato per questa scheda quindi volevo crearne uno con nibitor partendo dal mio.

la scheda infatti funziona perfettamente con 16x1 ,6 con frequenze di 385mhz per gpu e 770 per la ddr e volevo vedere se si poteva spremere qualcosa in +

simoTDI
31-12-2004, 10:43
sigh.. che casino ste 6800! mi sa k mi prenderò una 6600 gt e in c...lo tt questi patimenti...:muro:

Speed399
31-12-2004, 11:10
non credo le prestazioni siano paragonabili a meno che non si ha la sfiga che non si sblocchi proprio nulla sulla 6800

a me andrebbero bene anche il doppio degli sbattimenti per andare così quasi come una GT spendendo la metà ...

flavix25
31-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da simoTDI
sigh.. che casino ste 6800! mi sa k mi prenderò una 6600 gt e in c...lo tt questi patimenti...:muro:


I patimenti sono tra il monitor e la sedia:D

Sara stato scritto 10000000000000000000000 di volte in questo forum,
1)se uno vuole la sicurezza di avere prestazioni ottime fino a 1024x768 con ppochi filtri pper un ppo di temppo si prende una 6600gt.
2)Chi vuole fare il colpo gobbo della mod al mercato prendendo una scheda che costa quanto una 6600gt e va uguale senza mod, si prende una 6800le.

Io ho rischiato e ne sono felicissimo ok mi è andata bene ma male che mi andava che diventava una 8x1,5 gia mi mangiavi a colazione a cena e a merenda una 6600gt


ps
tra le cose c'ho pensato a prendere una 6600gt ma odiavo dover spendere tutti quei soldi per una scheda con solo 128bit di bus.
questa anche a default ha 256bit e anche se a default vanno piu o meno uguali in futuro ppenso che questa diff aumenterà

Vash88
31-12-2004, 12:19
si capisce subito la differenza, guarda 3dmark03 e 3dmark05. Più diventa complesso più il distacco che si da a una 6600gt aumenta.

Dylan il drago
31-12-2004, 12:21
ma una 6800le della 3dclub è buona? o è meglio una peak?? il prezzo è uguale...
fatemi sapere...

iL .PoLLo
31-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da Dylan il drago
ma una 6800le della 3dclub è buona? o è meglio una peak?? il prezzo è uguale...
fatemi sapere...
ancora con queste domande?
sono tutte identiche.... :muro:

rookie
31-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da Xeon81
Volevo sapere qual'è la stringa da digitare con nvflash per salvare il bios originale della 6800.

Penso che sia stato chiesto già 1000 volte e mi scuso per la ripetizione ma non sono riuscito a trovare il post.

Io ho una PNY verto e non sono riuscito a trovare un bios già modificato per questa scheda quindi volevo crearne uno con nibitor partendo dal mio.

la scheda infatti funziona perfettamente con 16x1 ,6 con frequenze di 385mhz per gpu e 770 per la ddr e volevo vedere se si poteva spremere qualcosa in +

Anche io ho la stessa scheda, si abilita tutto e finora non ho visto artefatti, ma di OC non se ne parla. Ho provato anche aumentando il voltaggio della gpu a 1,4v ma non ha risolto.
Ora devo provare a "forzare" l'OC e vedere se da problemi.

Il comando da digitare è nvflash -b

morrispro
31-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da rookie
Anche io ho la stessa scheda, si abilita tutto e finora non ho visto artefatti, ma di OC non se ne parla. Ho provato anche aumentando il voltaggio della gpu a 1,4v ma non ha risolto.
Ora devo provare a "forzare" l'OC e vedere se da problemi.

Il comando da digitare è nvflash -b


Ciao Rookie, prova a fare come ho fatto io:
a me, in OC dopo aver attivato tutto, non saliva, allora o ripristinato tutto a Default ,
ho aumentato in OC (350/850 anche se saliva a 375/900), poi ho riattivato le Pipeline.
L'unico difetto è che non si può, una volta abilitato tutte le pipeline, modificare le frequenze, da sempre errore.
Mal che vada, se vuoi hai 2 opzioni:

1) Pipeline attive: puoi ritornare solo a frequenze di default.
2) disattivi le pipeline modifichi l'OC e riattivi le pipe.

Ricordati di riavviare sempre il sistema prima di modificare in OC la scheda.
Bye

Vash88
31-12-2004, 13:17
Originariamente inviato da Dylan il drago
ma una 6800le della 3dclub è buona? o è meglio una peak?? il prezzo è uguale...
fatemi sapere...

Sembra che le peak siano più silenziose per via della ventola più grande, vieni nella discussione ufficiale in schede video!

d3US
31-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da Vash88
Sembra che le peak siano più silenziose per via della ventola più grande, vieni nella discussione ufficiale in schede video!

Anche la Club-3d è silenziosissima ;)

Xeon81
31-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da rookie
Anche io ho la stessa scheda, si abilita tutto e finora non ho visto artefatti, ma di OC non se ne parla. Ho provato anche aumentando il voltaggio della gpu a 1,4v ma non ha risolto.
Ora devo provare a "forzare" l'OC e vedere se da problemi.

Il comando da digitare è nvflash -b


Ho salvato il bios originale ma ancora non ho provato a moddarlo , solo mi chiedevo se fosse possibile oltre a inserire nuove freq. di default e overvoltare un po la gpu anche rendere permanente la mod alle pipe e alla unit così da non doverla di nuovo rifare ogni volta e usare riva tuner.

ne sapete qualcosa?

onka
31-12-2004, 17:43
è un pò ke nn seguo..qualkuno ha risolto i black screeen delle le???

rookie
31-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Xeon81
Ho salvato il bios originale ma ancora non ho provato a moddarlo , solo mi chiedevo se fosse possibile oltre a inserire nuove freq. di default e overvoltare un po la gpu anche rendere permanente la mod alle pipe e alla unit così da non doverla di nuovo rifare ogni volta e usare riva tuner.

ne sapete qualcosa?

Credo che mettendo il bios della GT a 128mb possa funzionare, ma meglio sentire il parere di un esperto :)

]Originariamente inviato morrispro
Ciao Rookie, prova a fare come ho fatto io:
a me, in OC dopo aver attivato tutto, non saliva, allora o ripristinato tutto a Default ,
ho aumentato in OC (350/850 anche se saliva a 375/900), poi ho riattivato le Pipeline.
L'unico difetto è che non si può, una volta abilitato tutte le pipeline, modificare le frequenze, da sempre errore.
Mal che vada, se vuoi hai 2 opzioni:

1) Pipeline attive: puoi ritornare solo a frequenze di default.
2) disattivi le pipeline modifichi l'OC e riattivi le pipe.

Ricordati di riavviare sempre il sistema prima di modificare in OC la scheda.
Bye

E' quello che avevo intenzione di fare ;)
Tutto bene con quell'OC? Niente artefatti o altri problemi?

hokuto mod
31-12-2004, 20:22
Originariamente inviato da onka
è un pò ke nn seguo..qualkuno ha risolto i black screeen delle le???


ciao a tutti,allora come tutti sappiamo i black screen e' una malattia x 3 modelli si 6800 le, le aopen e le gainward e msi, qua abbiamo trovato la soluzione riguardante all'alimentazione delle ram .

I have been testing this card on various Vref and VDD settings and it seems now clear that only thing that Crashes thr card is too high VDD voltage.

I think the final reason to this problem is too weak power supply to DDR...
... Because i found another way to FIX black screen problem, IT IS very simple!!!!

Take the biggest capasitor you can find. I used 2200 uF 10V capasitor Mount the - to the ground and the + to TP1, which is voltage source to memory. Now you have nice energy buffer for you DDR and everything should be fine !!!!!! no more black screens

Unless if you are trying to give more voltage to DDR, I increased the voltage to 2,88 Volts which caused the black screen again...., but i manged to run DDR at 1 Ghz on 2,85V....

*******

In pratica il problema sembra essere legato all'alimentazione delle memorie DDR ed è risolvibile aggiungendo un condensatore elettrolitico da 2200uF oppure da 3300uF sulla linea di alimentazione delle DDR, non è nemmeno necessario fare saldature.

morrispro
01-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da rookie
E' quello che avevo intenzione di fare ;)
Tutto bene con quell'OC? Niente artefatti o altri problemi?


Nessun problema....funziona tutto a dovere con i 66.93...
domani provo i 71....

Ciao a tutti e Buon Anno
MorrisPro

TigerTank
01-01-2005, 17:26
Ultima prova con la martoriata e stressata PixelView 6800LE. :D

Mod a 16/5 e overclock a 400/800.
Overvolt a 1,3V
Forceware 71.24 utilizzati solo per il test.
Sostituito il dissi originale con il ben più silenzioso e performante Silencer 5 della Arctic.

Risultato 3dmark05:

http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/3105.jpg

Che ne pensate? Dite che è rischioso tenere la scheda in questo stato per l'utilizzo di tutti i giorni?

GRAZIE e Buon 2005 a tutti.

Massimino_2
01-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da TigerTank
Ultima prova con la martoriata e stressata PixelView 6800LE. :D

Mod a 16/5 e overclock a 400/800.
Overvolt a 1,3V
Forceware 71.24 utilizzati solo per il test.
Sostituito il dissi originale con il ben più silenzioso e performante Silencer 5 della Arctic.

Risultato 3dmark05:

http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/3105.jpg

Che ne pensate? Dite che è rischioso tenere la scheda in questo stato per l'utilizzo di tutti i giorni?

GRAZIE e Buon 2005 a tutti.

Temperature?

TigerTank
01-01-2005, 18:47
47-48°C in Idle e 57-58°C max dopo ore di gioco.
La mia paura non è tanto la temperatura ma il fatto che si possa guastare qualcosa a causa dell'aumento di voltaggio.
CIAO

mitch87
02-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da TigerTank
47-48°C in Idle e 57-58°C max dopo ore di gioco.
La mia paura non è tanto la temperatura ma il fatto che si possa guastare qualcosa a causa dell'aumento di voltaggio.
CIAO
anche io ho la stessa paura !!!

con la mia 6800 liscia:

395/865 12x1,6
driver VXG 71.20b
no artefatti (doom3, hl2, nfsu2)
3Dmark05: 4372

400/900 12x1,6
driver VXG 71.20b
no artefatti (doom3, hl2, nfsu2)
3Dmark05 non parte

400/900 16x1,6
driver VXG 71.20b
qualche artefatto (doom3, hl2, nfsu2)
3Dmark05 non parte

400/900 16x1,6 overvolt 1,4
driver VXG 71.20b
no artefatti (doom3, hl2, nfsu2)
3Dmark05 non parte

l'ultimo test rappresenta la scheda al massimo delle sue possibilità ! il core non sale neanche di mezzo mhz in più, le memorie invece possono salire ancora un po, ma non rischio !!

il problema è che:
il 3dmark05 che non riesce a partire mi preoccupa
tenendo il voltaggio a 1,4 ho paura di bruciare la scheda
la temperatura arriva ad un picco di 65 gradi con dissi originale

djdavid
02-01-2005, 12:36
mitch87 come cambi il voltaggio?

Nahlt
02-01-2005, 12:51
ragazzi, ho una msi 6800le e anche io ho il bastardissimo problema dei black screen, nel senso che mi regge i 16x1,6 senza nessun artefatto ma con hl2 e 3dmark05 in modalità cpu test o dopo un po' di modalità demo mi si spegne tutto mettendosi in uan sorta di standby e mi tocca togliere la corrente e riaccendere. Parliamo della stesso problema?

Ora ho letto il post di AIrons però avrei bisogno di qualche aiuto.
La foto della mod è questa? (http://www.kirikoo.net/images/7Badeu-20041225-034609.jpg)
Qua ci sono diversi piedini evidenziati con dei colori, ma quali sono quelli da connettere al condensatore?
(la foto l'ho trovata qua (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=48876) )

Dopo aver applicato il condensatore il problema si risolve o bisogna overvoltare? A me al momento non interessa tanto l'oc ma risolvere il problema in modo da avere una scheda stabile

Grazie a tutti

TigerTank
02-01-2005, 13:06
Mitch a me il core regge bene a 400 se faccio overvolt a 1,3V.
Non ci penso neanche minimamente a mettere 1,4.

Le ram invece, delle hynix da 2,8ns, sembano inchiodate intorno agli 800, non mi salgono molto di +.

Inoltre a parte la GPU castrata, la pixelview 6800LE è identica in tutto e per tutto alla 6800 liscia, quindi in teoria potrei pensare di partire da una liscia e overvoltare il bios da 1,2 a 1,3V.

Non dovrebbero esserci rischi a tenere la scheda a 1,3V e 400/800 ma vorrei qualche conferma da qualche esperto. per ora la tengo a 1,2V e 360/800.

GRAZIE

CIAO

mitch87
02-01-2005, 13:48
mitch87 come cambi il voltaggio? con nibitor
ragazzi, ho una msi 6800le e anche io ho il bastardissimo problema dei black screen, nel senso che mi regge i 16x1,6 senza nessun artefatto ma con hl2 e 3dmark05 in modalità cpu test o dopo un po' di modalità demo mi si spegne tutto mettendosi in uan sorta di standby e mi tocca togliere la corrente e riaccendere. Parliamo della stesso problema?
si
Mitch a me il core regge bene a 400 se faccio overvolt a 1,3V.
Non ci penso neanche minimamente a mettere 1,4. anche io lo volevo portare da 1,2 a 1,3 ; ma nibitor mi permette di impostare solo queste opzioni: 1,1 1,2 1,4

VincentC
02-01-2005, 13:51
Ragazzi, anch'io ho lo stesso problema di Nahalt, e vorrei capire di più di quanto ha detto AIrons!
P.S. Ho anch'io una MSI NX6800LE, volevo cambiare bios e mettere quello della ASUS 6800GT 128 MB chi lo sà...! Il problema di queste schede sono i timings delle memorie, che hanno l'impostazione delle "Ultra". Smentitemi se non è così!

rspike12
02-01-2005, 14:00
a questi prezzi cosa mi consigliate?

Peak 6800 Le 227 euro
Point of View 6800 275 euro
Prolink Pixelview 6800 Le 275 euro
Gainward Geforce 6800 Le 258 euro

q.cuno ha una foto della Peak?
non riesco a trovare il link della home page...
q.cuno può aiutarmi a scegliere?:muro: :muro:

Raven
02-01-2005, 14:00
Il problema è hardware... cercate il post di quella modifica da fare (In pratica il problema sembra essere legato all'alimentazione delle memorie DDR ed è risolvibile aggiungendo un condensatore elettrolitico da 2200uF oppure da 3300uF sulla linea di alimentazione delle DDR, non è nemmeno necessario fare saldature.)... fosse per me la manderei in assistenza o me la farei cambiare...

Raven
02-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da rspike12
a questi prezzi cosa mi consigliate?

Peak 6800 Le 227 euro
Point of View 6800 275 euro
Prolink Pixelview 6800 Le 275 euro
Gainward Geforce 6800 Le 258 euro

q.cuno ha una foto della Peak?
non riesco a trovare il link della home page...
q.cuno può aiutarmi a scegliere?:muro: :muro:

Quella che costa meno... la probabilità di riuscita della mod è indipendente dalla marca (va a culo, insomma...)

TigerTank
02-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da rspike12
a questi prezzi cosa mi consigliate?

Peak 6800 Le 227 euro
Point of View 6800 275 euro
Prolink Pixelview 6800 Le 275 euro
Gainward Geforce 6800 Le 258 euro

q.cuno ha una foto della Peak?
non riesco a trovare il link della home page...
q.cuno può aiutarmi a scegliere?:muro: :muro:

C'e' l'apposita sezione "Consigli per gli acquisti" per queste domande.
Qui sei decisamente OT :D

Cmq io prenderei la POV 6800 liscia, quella marca è garanzia di qualità visto che io ho una 6800GT della stessa marca e va benissimo.

CIAO

VincentC
02-01-2005, 14:15
Ciao Raven, il fatto è che la scheda come ci viene venduta funziona bene! Il problema è quando si modda che non và, e non perchè non vanno le pipeline o le vertex ma è proprio la Ram. Che sia l'alimentazione o i timings o altro è questo il dilemma!

VincentC
02-01-2005, 14:19
AIrons tu che l'hai fatta la modifica, illuminaci. Te ne siamo grati!

flavix25
02-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da VincentC
Ciao Raven, il fatto è che la scheda come ci viene venduta funziona bene! Il problema è quando si modda che non và, e non perchè non vanno le pipeline o le vertex ma è proprio la Ram. Che sia l'alimentazione o i timings o altro è questo il dilemma!



Se a default senza mod va allora visto che siete i pprimi di questo forum a fare questa mod forse dovete fare proprio voi da cavie semppre se vi intweressa tenere la scheda a 16x1,6

halduemilauno
02-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da rspike12
a questi prezzi cosa mi consigliate?

Peak 6800 Le 227 euro
Point of View 6800 275 euro
Prolink Pixelview 6800 Le 275 euro
Gainward Geforce 6800 Le 258 euro

q.cuno ha una foto della Peak?
non riesco a trovare il link della home page...
q.cuno può aiutarmi a scegliere?:muro: :muro:

tre sono 6800le una è 6800liscia è ovvio che ti si consiglia quest'ultima.
ciao.
;)

VincentC
02-01-2005, 14:42
Beh, io ne sto provando di cotte e di crude, e ti dirò, non sono un esperto! Sto aspettando di fare la modifica proposta da AIrons, ma dovrei essere supportato; se metto mani sulla scheda senza avere idea di quello che faccio, la fine della stessa è assicurata!
Comunque ho ancora la carta bios!!!

TigerTank
02-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da mitch87
anche io lo volevo portare da 1,2 a 1,3 ; ma nibitor mi permette di impostare solo queste opzioni: 1,1 1,2 1,4


Io ho fatto così per abilitare 1.3V

http://web.tiscali.it/tigertank/nibitor.jpg

CIAO

Nahlt
02-01-2005, 15:35
Originariamente inviato da VincentC
Ciao Raven, il fatto è che la scheda come ci viene venduta funziona bene! Il problema è quando si modda che non và, e non perchè non vanno le pipeline o le vertex ma è proprio la Ram. Che sia l'alimentazione o i timings o altro è questo il dilemma!

Io ho un ulteriore problema. Nel senso che il fenomeno del black screen si presenta anche a default

Questo perchè la mia scheda di default (con sistema appena formattato e driver ufficiali) mi parte a 12x1,5, quindi già moddata a liscia. Al che se con rivatuner guardo i bit di maschera posso si evitare di spuntare i rimanenti per non passare a 16x1,6 ma non posso passare a 8 pipe come dovrebbe essere la le normale. O perlomeno non so quali stringhe spuntare

Il fatto è che il problema si presenta solo con hl2, non con altri giochi come per esempio doom 3 (che mi tiene i 60fps) farcry, wow o chicchessia e cosa ancora + strana con 3dmark05, che mi chiude senza problemi tutti i 3 test grafici ma si spegne quando inizia il primo cputest

Per quanto riguarda la mod: i vari post che si possono trovare seguendo quello di airons si riferiscono ad una gainward, e non ad una msi.
Serve quindi necessariamente qualcuno che sappia dove andare a posizionare sto benedetto condensatore

AIrons
02-01-2005, 17:05
Per i possessori di 6800LE Gainward ho allegato a questo post l'immagine tratta dal post di 'zadah' sul forum di gainward (il link preciso è nel mio primo post).

Nell'immagine sono evidenziati i due punti a cui deve essere collegato il condensatore; non è necessaria nessuna saldatura, è sufficiente rispettare le polarità indicate (le polarità sono evidenziate anche sui piedini del condensatore).

Il condesatore può essere da 2200uF (micro Farad) oppure da 3300uF (io ne ho montato uno da 3300uF del costo indicativo di 1,5 euro).

Per i possessori di scheda MSI: confrontate il layout della scheda, potrebbero essere identiche (le differenze tra i modelli potrebbero limitari al dissipatore e ad alcune personalizzazioni del bios); in questo caso potreste fare la modifica.

Ciao

AIrons
02-01-2005, 17:17
l'immagine è di 290k (oltre il massimo consentito),
ecco il link dal forum di gainward

http://kotinetti.suomi.net/antti.salmela/modded.JPG

Nahlt
02-01-2005, 17:51
effettivamente ad una prima occhiata sembrano molto molto simili, dopo controllo meglio

Tnx AIrons

onka
02-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da hokuto mod
ciao a tutti,allora come tutti sappiamo i black screen e' una malattia x 3 modelli si 6800 le, le aopen e le gainward e msi, qua abbiamo trovato la soluzione riguardante all'alimentazione delle ram .

I have been testing this card on various Vref and VDD settings and it seems now clear that only thing that Crashes thr card is too high VDD voltage.

I think the final reason to this problem is too weak power supply to DDR...
... Because i found another way to FIX black screen problem, IT IS very simple!!!!

Take the biggest capasitor you can find. I used 2200 uF 10V capasitor Mount the - to the ground and the + to TP1, which is voltage source to memory. Now you have nice energy buffer for you DDR and everything should be fine !!!!!! no more black screens

Unless if you are trying to give more voltage to DDR, I increased the voltage to 2,88 Volts which caused the black screen again...., but i manged to run DDR at 1 Ghz on 2,85V....

*******

In pratica il problema sembra essere legato all'alimentazione delle memorie DDR ed è risolvibile aggiungendo un condensatore elettrolitico da 2200uF oppure da 3300uF sulla linea di alimentazione delle DDR, non è nemmeno necessario fare saldature.
e ke è sta roba??qualkuno è in grado??
qualkuno vuole provare??
:confused:

hokuto mod
02-01-2005, 20:18
http://forum.gainward.de/viewtopic.php?t=7...r=asc&start=240

onka
02-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da hokuto mod
http://forum.gainward.de/viewtopic.php?t=7...r=asc&start=240
No posts exist for this topic

:confused: :confused: :confused:

rspike12
02-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da TigerTank
C'e' l'apposita sezione "Consigli per gli acquisti" per queste domande.
Qui sei decisamente OT :D

Cmq io prenderei la POV 6800 liscia, quella marca è garanzia di qualità visto che io ho una 6800GT della stessa marca e va benissimo.

CIAO

Scusate se sono andato un po' OT....
sul sito internet in cui ho trovato la POV 6800 la indicano come
POINTOFVIEW GeForce 6800LE 128MBDDR3 ma alla home page della Point of view non mi risulta che esista una scheda di questo tipo....
dovrebbe essere una 6800 liscia
giusto?

Vash88
02-01-2005, 23:07
Tutte le 6800LE sono DDR1.

gup133
02-01-2005, 23:14
ragazzi me lo dareste un aiutino,sono 105pagg ed è dura leggerle tutte...:p
Domani mattina prenderò una 6800le,volevo provare ad attivare le pipelines,coa devo fare oltre provare con il nuovo rivatuner?anche mettere un bios moddato?
e dove lo trovo?
Qlk è così gentile da farmi un brevissimo riassunto?grazie a tutti e scusate la mia grassa ignoranza.
;)

Vash88
02-01-2005, 23:16
Vai qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847335

Il black screen allora è un problema anche delle aopen?? perchè un mio amico potrebbe avere questo problema, ma non sappiamo se è il monitor o la scheda....

gup133
02-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da Vash88
Vai qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847335


grazie mille...:ave: :ave:
praticamente da quello che ho capito,per riattivare le pipelines alle 6800le non serve moddare il bios,giusto?mi spiego meglio: non voglio overcloccarla,ma soltanto attivare le pipelines;in questo caso mi basta andare di rivatuner giusto?
grazie ancora.;)

onka
02-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da Vash88
Vai qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847335

Il black screen allora è un problema anche delle aopen?? perchè un mio amico potrebbe avere questo problema, ma non sappiamo se è il monitor o la scheda....
anke le aopen hanno black screen...penso ek TUTTE quelle ke hanno ram da 2,2 hanno problemi di BS..o sbaglio?

tremblay
03-01-2005, 01:34
pura curiosità: qcuno di voi sta sopra i 950MHz con le mem?

halduemilauno
03-01-2005, 08:21
Originariamente inviato da gup133
grazie mille...:ave: :ave:
praticamente da quello che ho capito,per riattivare le pipelines alle 6800le non serve moddare il bios,giusto?mi spiego meglio: non voglio overcloccarla,ma soltanto attivare le pipelines;in questo caso mi basta andare di rivatuner giusto?
grazie ancora.;)

per moddarla solo di riva tuner.
ciao e in bocca al lupo.
:sperem:

Nahlt
03-01-2005, 08:27
Originariamente inviato da onka
e ke è sta roba??qualkuno è in grado??
qualkuno vuole provare??
:confused:

Stamattina se il negozio di elettronica sotto casa è aperto compro il condensatore e provo.
Cmq AIrons ha provato e ha detto che a lui funziona, ora sta a vedere se funziona anche con le msi come la mia. Il layout ad occhio pare identico

Certo è che non riesco a smettere di pensare a come delle case così grandi abbiano avuto la faccia di mettere sul mercato delle schede con un difetto così grosso......bho :(

onka
03-01-2005, 09:15
Originariamente inviato da Nahlt
Stamattina se il negozio di elettronica sotto casa è aperto compro il condensatore e provo.
Cmq AIrons ha provato e ha detto che a lui funziona, ora sta a vedere se funziona anche con le msi come la mia. Il layout ad occhio pare identico

Certo è che non riesco a smettere di pensare a come delle case così grandi abbiano avuto la faccia di mettere sul mercato delle schede con un difetto così grosso......bho :(
c'è una guida su come montarlo??

rookie
03-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da Nahlt

Certo è che non riesco a smettere di pensare a come delle case così grandi abbiano avuto la faccia di mettere sul mercato delle schede con un difetto così grosso......bho :(

Beh la Gainward non è nuova a questi exploit, parecchio tempo fa mi ricordo che era successo un casino sempre per le ram, ma non mi ricordo il modello della scheda in questione.

TigerTank
03-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da Nahlt
Certo è che non riesco a smettere di pensare a come delle case così grandi abbiano avuto la faccia di mettere sul mercato delle schede con un difetto così grosso......bho :(


Ma i tecnici (o perlomeno i dirigenti) di queste aziende non hanno qualche figlio a cui fare provare qulche prototipo prima che esca sul mercato?
Secondo me usano questa strategia identica a quella della Microsoft: piuttosto che spendere soldi per pagare dei tecnici collaudatori, utilizzano noi acquirenti come cavie e poi sistemano i problemi a seconda delle nostre segnalazioni.

CIAO

Nahlt
03-01-2005, 10:42
Alura ragazzi, ho montato un condensatore elettrolitico da 3300uF da 16V (da 10 non ce l'avevano) nel punto mostrato nella foto

A 12x1,5 il problema bs durante 3dmark05 sparisce, e i test arrivano tutti alla conclusione a frequenze di default.

A 16x1,6 il problema rimane. Il Cpu Test regge un po' di + di prima ma dopo pochi secondi il sistema collassa.

Con hl2 non ho ancora provato perchè per misteriosi motivi non ho + la cartella di steam e ho dovuto reistallarlo e quindi sto riscaricando dal server il gioco

Può darsi che il problema del 16x1,6 sia dovuto al fatto che il condensatore è da 16V al posto di 10? Io non credo visto che in teoria non dovrebbe cambiare nulla se non la dimensione fisica e i V massimi in ingresso....

Secondo voi dovrei provare a dare + corrente alle ram?

Bho



Ora io chiedo: la scheda l'ho comprata in germania, se la rimando indietro msi me la sostituisce con una buona o me ne dà un'altra della stessa serie buggata?? non mi va di rimanere senza scheda un mese o + per poi vedermene tornare una uguale

onka
03-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da Nahlt
Alura ragazzi, ho montato un condensatore elettrolitico da 3300uF da 16V (da 10 non ce l'avevano) nel punto mostrato nella foto

A 12x1,5 il problema bs durante 3dmark05 sparisce, e i test arrivano tutti alla conclusione a frequenze di default.

A 16x1,6 il problema rimane. Il Cpu Test regge un po' di + di prima ma dopo pochi secondi il sistema collassa.

Con hl2 non ho ancora provato perchè per misteriosi motivi non ho + la cartella di steam e ho dovuto reistallarlo e quindi sto riscaricando dal server il gioco

Può darsi che il problema del 16x1,6 sia dovuto al fatto che il condensatore è da 16V al posto di 10? Io non credo visto che in teoria non dovrebbe cambiare nulla se non la dimensione fisica e i V massimi in ingresso....

Secondo voi dovrei provare a dare + corrente alle ram?

Bho



Ora io chiedo: la scheda l'ho comprata in germania, se la rimando indietro msi me la sostituisce con una buona o me ne dà un'altra della stessa serie buggata?? non mi va di rimanere senza scheda un mese o + per poi vedermene tornare una uguale
mi diresti dove vedo come montare questo condensatore??
magari ci provo anke io..quanto costa quel pezzo.??
beh..almeno a default ti va ora...

se puoi prova flat out e trivial pursuit...
grazie!

Nahlt
03-01-2005, 11:00
trovi come montarlo qua
http://kotinetti.suomi.net/antti.salmela/modded.JPG

nella foto sono segnati i due punti dove attaccare i due poli del condensatore che ha un costo di circa 1 euro e mezzo

Si adesso sembra che a default vada, certo mi scazza sempre parecchio dover essere io che ricorro a uno stratagemma per far funzionare una scheda che ho pagato una cifra notevole.
Inoltre rosiko anche di + sapendo che le mie pipe sono attivabili senza l'ombra di un artefatto ma che se le attivo alle ram arriva poca corrente......

onka
03-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da Nahlt
trovi come montarlo qua
http://kotinetti.suomi.net/antti.salmela/modded.JPG

nella foto sono segnati i due punti dove attaccare i due poli del condensatore che ha un costo di circa 1 euro e mezzo

Si adesso sembra che a default vada, certo mi scazza sempre parecchio dover essere io che ricorro a uno stratagemma per far funzionare una scheda che ho pagato una cifra notevole.
Inoltre rosiko anche di + sapendo che le mie pipe sono attivabili senza l'ombra di un artefatto ma che se le attivo alle ram arriva poca corrente......
hai voglia di fare uan foto alla tua con il condensatore attacato??
ma com'è ke la tua le di default va a 12x1,5??:confused:

Nahlt
03-01-2005, 11:27
Bho non so, di default mi tiene la configurazione della liscia

Non ho una fotocamera digitale decente mi spiace, ho solo quella del cell e non servirebbe a nulla , cmq dalla foto che ti ho linkato si vedono molto bene i due "buchini" dove attaccare il condensatore. Non devi fare altro che infilare in quello in alto il polo negativo e in quello in basso quello positivo.(+ e - sono segnati sul componente)
Basta che ci appoggi dentro i fili e puoi fissarli con del normale nastro isolante senza bisogno di saldare (saldando viene meglio ed è + stabile ma perdi la garanzia)

A me appena attaccato mi si resettava il pc all'avvio di windows. Ho dovuto dalla modalità provvisoria disinstallare i driver in modo da disabilitare la mod, riavviare reinstallare i driver e adesso si avvia anche con 16x1,6, bho non so perchè

VincentC
03-01-2005, 11:47
Nahlt, secondo me la tua è proprio una 6800 liscia. La MSI la produce questa scheda, o altrimenti è un errore di fabbrica, cioè è titolata MSI NX6800LE ma è semplicemente una MSI NX6800. Non è poi un fatto strano: a me è capitato con una ATI 8500; avevo comprato una 8500LE siglata proprio così sia di scheda che di confezione ma controllando core e mem erano quelli della 8500, anche perché il computer la vedeva come una 8500!!

Vorrei porre una domanda generica:
Ma quali 6800LE hanno memoria a 2,2? Io come ho già detto posseggo una MSI e in alcuni siti ho letto che è a 2,2 anche la Aopen e la Gainward. Boh, vorrei gentilmente chiarimenti!!!

Raven
03-01-2005, 11:53
beh... ma se le schede con i BlackScreen vanno benone @ default, alle case produttrici non si può proprio contestare nulla...

Kumalo
03-01-2005, 12:17
Problema, aiutatemi che sta cosa mi snerva proprio!

Allora ho una POV 6800le, la posso moddare tranquillamente a 16/1.6 e va alla grande, ore e ore di gioco overcloccata anche a 400/870 senza nessun artefatto, nessun problema niente id niente!

Che succede poi, dopo 4/5 giorni di utilizzo accendo il pc e "SBAM" le righette nere, pipeline corrotte, disabilito la quartina che da problemi e ritorna tutto perfetto! pensavo che fossero proprio rotte ma invece sentite questa! Disinstallo i driver e rivatuner, reinstallo i driver e rivatuner, la rimoddo a 16/1.6 e magicamente altri 4/5 giorni perfetta ma che cazz!!!!


avete idea di cosa puo' essere? Cioe' io ogni 4/5 giorni devo stare a disinstallare driver e rivatuner?


Avete qualche suggerimento???

Byez

Nahlt
03-01-2005, 12:42
X vincentc : si bhe è probabilmente così, d'altro canto la storia dell'attivazione delle pipeline disattivate da bios è possibile appunto perchè chi ha un po' di fortuna si vede vendere schede potenti non realmente difettate ma castrate come frequenze e come pipe
Lo strano non è quello, ma il fatto che si siano "sbagliati" e abbiano messo un bios targato LE con 12x1,5.
La mod a 16x1,6 inoltre funziona perfettamente se non fosse per questo problema di alimentazione, il che vuol dire che la componentistica è intatta e non corrotta

x Raven: il problema è che la mia di default non funziona, dà proprio il problema dei bs. Se io fossi un utente medio, che non ne capisco un beneamato cosa potevo fare? Riportare n volte il pc dal negoziante per poi, viste sostituitemi 8 schede con lo stesso problema, rinunciare per disperazione e buttare quasi mezzo milione. Quando un produttore distribuisce un prodotto è inammissibile che sia afflitto da un difetto così grave ma soprattutto così lampante
Mi fa ancora + cadere le balle il fatto che non sia solo un produttore a non essersene acconrto ma almeno 3

Nahlt
03-01-2005, 15:38
Vabè.....allora con hl2 il problema rimane e io la soglia della mia disperazione sta crescendo sempre +..................


Inutile dire che non ho molta voglia di tenermi una scheda che per funzionare ha bisogno di essere downcloccata del 30%......

Se qualcuno ha qualche suggerimento

VincentC
03-01-2005, 17:14
x Nahlt:
Hai provato quella soluzione di AIrons?
Guarda che il PCB di alcune 6800LE è identico!
La mia MSI è uguale alla Gainward che è postata nel link che ha proposto AIrons! Non solo se non sbaglio anche la Aopen e un'altra che non ricordo, le ho viste belle illustrate su un sito!

Nahlt
03-01-2005, 17:43
si ho provato, i miei due post di prima si riferivano appunto ai risultati delle prove dopo aver collegato il condensatore.

Purtroppo con hl2 non funziona ancora

VincentC
03-01-2005, 19:15
Nahlt, tu hai una MSI giusto? Perchè non provi a cambiare bios e mettere o la rev01 sempre MSI o quello Asus 6800GT 128MB! Io ancora non l'ho fatto perché il computer dove ho la 6800LE si è bruciato l'alimentatore. Domani vado a prendere il nuovo e comincio a fare fesserie di ogni genere!

BENZENE
03-01-2005, 19:29
scusate ma potete aiutarmi x questo

ID evento 106-silent runnig: strss test transitio L2-L1
questo messaggio si presenta nelle impostazioni debug dei driver
e solo attivado le 16 pipe.. anche se tutto funziona alla grande.
la scheda è una albatron 6800le 16-6 350-800 x ora

grazie 1000

Dante1982
03-01-2005, 19:48
ho una 6800le garantita 12x1p,6v @400core 800ram
sul mio sistema funziona a 360core e 800ram con le vertex unit attivate senza prob (sono cosncio che 400 di core dipende da sistema a sistema)
ma con le pipe attivate (quelle garantite) vedo dei puntini neri nelle luci e in half life 2 vedo dei puntini bianchi sulle superfici riflettenti. può essere un problema di driver o di alimentazione (ali perdoon 550w)?

Raven
03-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da BENZENE
scusate ma potete aiutarmi x questo

ID evento 106-silent runnig: strss test transitio L2-L1
questo messaggio si presenta nelle impostazioni debug dei driver
e solo attivado le 16 pipe.. anche se tutto funziona alla grande.
la scheda è una albatron 6800le 16-6 350-800 x ora

grazie 1000

Vedi questo stesso thread a pag.77

http://www.nvnews.net/vbulletin/sho...test+transition

... è UN BACO DEI DRIVER nVIDIA... LO FA SU TUTTE LE SCHEDE, PARE...

iL .PoLLo
03-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da Dante1982
ho una 6800le garantita 12x1p,6v @400core 800ram
sul mio sistema funziona a 360core e 800ram con le vertex unit attivate senza prob (sono cosncio che 400 di core dipende da sistema a sistema)
ma con le pipe attivate (quelle garantite) vedo dei puntini neri nelle luci e in half life 2 vedo dei puntini bianchi sulle superfici riflettenti. può essere un problema di driver o di alimentazione (ali perdoon 550w)?
magari hai sbagliato quartina di pipe da attivare

Dante1982
03-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da iL .PoLLo
magari hai sbagliato quartina di pipe da attivare

purtroppo no con l'altra (che era esplicitamente detta non funzionante) è una distruzione visiva! invece con quella garantita funzionante gli errori sono solo nelle luci e nelle riflessioni

AIUTO:cry: :cry: :cry:

BENZENE
03-01-2005, 20:02
la quartina è l ultima ma come ho gia detto funziona tutto alla
grande 0 artefatti solo questa scritta nei driver ,ma tradotto
cosa vorrebbe dire.
grazie 1000

Raven
03-01-2005, 20:02
... è cannata pure quella, allora...

(se però è sopportabile, il difetto, tienilo così...) ;)

iL .PoLLo
03-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da Dante1982
purtroppo no con l'altra (che era esplicitamente detta non funzionante) è una distruzione visiva! invece con quella garantita funzionante gli errori sono solo nelle luci e nelle riflessioni

AIUTO:cry: :cry: :cry:
beh qui nessuno ti può aiutare...

Cmq occhio xkè la gente è strana, una scheda video che un utente ha detto che non funzionava x nulla, poi se l'è presa Raven e và che è un gioiello...
Io intanto con la mia stò a 350/950 v1.1 :sofico:

Dante1982
03-01-2005, 20:06
Originariamente inviato da Raven
... è cannata pure quella, allora...

(se però è sopportabile, il difetto, tienilo così...) ;)

parli con me?:confused:
mi è stata venduta come 12pipe @ 400core e io non riesco ad andare oltre 8pipe @ 360core voi che fareste?

cmq confermi che è un difetto da pipe rotta e non da driver?

mmmh mi dici cos'è sta storia che a te la scheda nuova rulla e al tizio che te l'ha venduta non andava?potrebbe essere un prob di incompatibilità di sistema?

Raven
03-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da Dante1982
parli con me?:confused:
mi è stata venduta come 12pipe @ 400core e io non riesco ad andare oltre 8pipe @ 360core voi che fareste?

cmq confermi che è un difetto da pipe rotta e non da driver?

beh... se ti era stata GARANTITA come perfetta... senti quello che ti dice il venditore! ;)

ps: è un difetto da pipe difettosa, non di driver...

pps: occhio però che magari era in buona fede, se una quartina di pipe è solo leggermente danneggiata, magari lo si può vedere solo in certi giochi/applicazioni (come capitato a me)

flavix25
03-01-2005, 20:30
Originariamente inviato da Dante1982
parli con me?:confused:
mi è stata venduta come 12pipe @ 400core e io non riesco ad andare oltre 8pipe @ 360core voi che fareste?

cmq confermi che è un difetto da pipe rotta e non da driver?

mmmh mi dici cos'è sta storia che a te la scheda nuova rulla e al tizio che te l'ha venduta non andava?potrebbe essere un prob di incompatibilità di sistema?


che non ti vada neppure a 400 invece se non hai un buon ali ciò potrebbe essere giustificato, e con lui anche le ppipe(almeno secondo me ma sulle pipe potrei sbagliarmi)

rspike12
03-01-2005, 20:49
nessuno ha una foto della Peak 6800 Le da mostrarmi?

flavix25
03-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da rspike12
nessuno ha una foto della Peak 6800 Le da mostrarmi?



Qui ci sono delle peak la mia 6800le non è come quella postata dal autore del thread infatti se leggi poco sotto c'è una mia risposta con la foto di una 6600 pci che ho postato (la mia infatti ha il dissi uguiale a quello della 6600)

link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847335)

Nahlt
04-01-2005, 00:51
Originariamente inviato da VincentC
Nahlt, tu hai una MSI giusto? Perchè non provi a cambiare bios e mettere o la rev01 sempre MSI o quello Asus 6800GT 128MB! Io ancora non l'ho fatto perché il computer dove ho la 6800LE si è bruciato l'alimentatore. Domani vado a prendere il nuovo e comincio a fare fesserie di ogni genere!

Se riesci mandameli per email tramite il forum, così domani provo a flasharli

iL .PoLLo
04-01-2005, 01:45
ma è normale che le mie ram non overvoltate vadano tranquille a 950mhz?

nicola001
04-01-2005, 02:19
Sinceramente mi pare davvero un pò strano..Con la mia bfg6800liscia riesco con ad arrivare massimo a 900mhz, dopo incomincio a vedere qualche artefatto..

Lotar
04-01-2005, 08:01
Originariamente inviato da iL .PoLLo
ma è normale che le mie ram non overvoltate vadano tranquille a 950mhz?
Normale non mi sembra, però anche le mie arrivano a 921Mhz.
Ho aggiornato il bios della leadtek, ed ho notato che la tensione impostata è 1.2V...già che cero ho anche editato il bios quindi gpu e ram adesso sono 350/800.

sandrow
04-01-2005, 08:36
Originariamente inviato da iL .PoLLo
ma è normale che le mie ram non overvoltate vadano tranquille a 950mhz?

puo darsi xche anch'io arrivo a 920 mhz con la mia le e nn vedo artefatti....solo che nn so quanto scaldano,x il core c'e' il termometro e per le ram quali sono le frequenze sicure?30 meno del limite con artefatti?

Lotar
04-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da sandrow
puo darsi xche anch'io arrivo a 920 mhz con la mia le e nn vedo artefatti....solo che nn so quanto scaldano,x il core c'e' il termometro e per le ram quali sono le frequenze sicure?30 meno del limite con artefatti?
Per l'uso quotidiano io ho messo 350/800 mi sembra più che sufficiente, più avanti vedremo.

nicola001
04-01-2005, 09:13
Ragazzi attenti ale frequenze della ram..Controllate con 3dmark o altri test che ci sia realmente un incremento di prestazioni corrispondente all'amento delle frequenze della ram;xchè non è detto che questo avvenga sempra con l'aumeto della frequenza..X esempio io raggiungo il massimo punteggio con frequenza di 890 mhz della ram, ma se metto a 900-905 mhz non vedo artefatti, ma registro un punteggio inferiore di circa 100 ounti e oltre rispetto a quello ottenuto impostando la frequenza a 890 mhz..Il fatto di non avere artefatti, non sempre è sinomino di stabilità..Ciao!

d3US
04-01-2005, 10:49
A me già a 820 non mi supera il test dei coolbits... La tengo a 800 e così la scheda è stabilissima.

djdavid
04-01-2005, 12:40
Ieri ho montato il nuovo VF-700 alcu della Zalman :D
Smontando il dissipatore ho letto questi dati sulle ram:

HY5DU2823222
AF-25 322A

Cosa vuol dire che sono GDDR3? :D :D :D

s.p.
04-01-2005, 13:01
scusate se non leggo tutto il thread, magari esistono casi simili ma... ho moddato una 6800 liscia con rivatuner, adesso ho tutte le pipe a posto. ma non riesco a overclockare la RAM, nemmeno di poco (a 740 da artefatti in half-life 2). saranno collegate le due cose?



s

djdavid
04-01-2005, 13:06
Originariamente inviato da djdavid
Ieri ho montato il nuovo VF-700 alcu della Zalman :D
Smontando il dissipatore ho letto questi dati sulle ram:

HY5DU2823222
AF-25 322A

Cosa vuol dire che sono GDDR3? :D :D :D



s.p. prima overclocca poi modda

s.p.
04-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da djdavid
s.p. prima overclocca poi modda

ah ok. proverò :) grazie



s

iL .PoLLo
04-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da djdavid
Ieri ho montato il nuovo VF-700 alcu della Zalman :D
Smontando il dissipatore ho letto questi dati sulle ram:

HY5DU2823222
AF-25 322A

Cosa vuol dire che sono GDDR3? :D :D :D


hai le stesse memorie delle peak 6800le, sono delle hynix fa 2.5

djdavid
04-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da iL .PoLLo
hai le stesse memorie delle peak 6800le, sono delle hynix fa 2.5

io ho una peak :D

sentivo parlarne a volte ma non ho capito, quel 2.5 influenza molto l'overclock?

GPoint
04-01-2005, 15:54
ciao a tutti, mi è arrivata da pochi giorni una 6800 liscia (12,5). ho provato ad attivare le pipe e le vertex, ma l'unica cosa funzionante sono le vertex, quindi mi ritrovo con una 6800 (12,6).

Una cosa che ho notato è che la mia non è di nessuna marca, smontando il dissipatore l'unico stemma serigrafato sul pcb è quello nVidia. possibile che la mia sia prodotta da nVidia? ne sono l'unico possessore?

Info Please

PS Sulle RAM riporta la sigla hynix hy5du283222a f-28 442a, come faccio a capire da quanti ns?

Ho provato in oc e per ora sono arrivato a 350/750 (devo ancora provare a fondo) ottenendo 9100~ punti circa al 3dmark03, sono in linea?

lanfste
04-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da GPoint
PS Sulle RAM riporta la sigla hynix hy5du283222a f-28 442a, come faccio a capire da quanti ns?


2.8 ns !!

GPoint
04-01-2005, 16:51
Originariamente inviato da lanfste
2.8 ns !!

Quindi teoricamente a quanto potrebberro arrivare?

alessandruzzo
04-01-2005, 17:03
CIAO ragazzi, mi unisco a questa discussione xche` ho bisogno di un consiglio..

il 10 gennaio vendo la mia radeon 9800pro a un mio amico, quindi dovrei prendermi una scheda video nuova..

ho un budget di 300euro e quindi potrei acquistare la geffo 6800le della POV..MA la mia domanda e` questa! dato che sicuramente la prendo della POV o pixel view da TecnoC...quante possibilita` ho di portare sta scheda a 16 pipe senza vedere artefatti a frequenze di default?

consigliatemi PLZ....dite che vado migliorando o meglio nn vendere la 9800pro?

premetto che gioco solo a half life 2 e counter strike source


GRAZIE vb all

halduemilauno
04-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da alessandruzzo
CIAO ragazzi, mi unisco a questa discussione xche` ho bisogno di un consiglio..

il 10 gennaio vendo la mia radeon 9800pro a un mio amico, quindi dovrei prendermi una scheda video nuova..

ho un budget di 300euro e quindi potrei acquistare la geffo 6800le della POV..MA la mia domanda e` questa! dato che sicuramente la prendo della POV o pixel view da TecnoC...quante possibilita` ho di portare sta scheda a 16 pipe senza vedere artefatti a frequenze di default?

consigliatemi PLZ....dite che vado migliorando o meglio nn vendere la 9800pro?

premetto che gioco solo a half life 2 e counter strike source


GRAZIE vb all

la sicurezza non te la da nessuno.
a quella cifra puoi trovare le 6800liscie e nel noto negozio romano(l'altro quello che non spedisce)si trova la 6800gt128 a 298€ I.I.
ciao.
;)

alessandruzzo
04-01-2005, 17:16
che negozio risp plz

halduemilauno
04-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da alessandruzzo
che negozio risp plz

mandato pvt.
;)

djdavid
04-01-2005, 19:24
Hal ma se non spedisce come si fa?
Quindi non è tiburcc e cos'è.
Io ho già una peak 6800le presa da tiburcc, quasi quasi la do via a 225 (pagata 250 una settimana fa) e prendo la GT.
Non ce la faccio più con tutte ste MOD, sti overclock.
Devo ancora decidermi

alessandruzzo
04-01-2005, 19:47
vendimela a me

tremblay
04-01-2005, 20:04
quella gt non è che sia proprio una "gt" eh, è la variante di ASUS della 6800 liscia con 16pipes.

d3US
04-01-2005, 20:34
Originariamente inviato da tremblay
quella gt non è che sia proprio una "gt" eh, è la variante di ASUS della 6800 liscia con 16pipes.

A quanto ho capito dovrebbe essere una liscia overcloccata a GT, testata e garantita da Asus stessa.

Peach1200
04-01-2005, 21:23
Originariamente inviato da nicola001
Ragazzi attenti ale frequenze della ram..Controllate con 3dmark o altri test che ci sia realmente un incremento di prestazioni corrispondente all'amento delle frequenze della ram;xchè non è detto che questo avvenga sempra con l'aumeto della frequenza..X esempio io raggiungo il massimo punteggio con frequenza di 890 mhz della ram, ma se metto a 900-905 mhz non vedo artefatti, ma registro un punteggio inferiore di circa 100 ounti e oltre rispetto a quello ottenuto impostando la frequenza a 890 mhz..Il fatto di non avere artefatti, non sempre è sinomino di stabilità..Ciao!
...può essere che oltre 890, ci siano comunque artefatti (anche se difficilmente rilevabili a occhio) che vanno ad inficiare le prestazioni della scheda...


Dalle prove che ho fatto io con i vari 3DMark, questi sono i test migliori per verificare la presenza o meno di artefatti:

-per il Core:
3DMark05, GT1 - Return to Proxycon: a frequenze troppo alte del core, gli artefatti sono visibili sullo sfondo della scena (sui muri, sui tubi, sul grosso serbatoio che cade...)

-per le Memorie:
3DMark03, GT4 - Mother Nature: lasciando il test in loop, se le memorie sono troppo tirate, dopo un po' inizieranno a comparire delle "texture allungate" (delle righe) in alcune parti della scena.

3DMark03, Ragtroll: questo test mi è sembrato il più sensibile in assoluto all'overclock delle memorie... anche qui, come sopra, tendono a comparire texture "allungate" e, più in generale, texture fuori posto mentre i troll si stanno buttando.

:)

s.p.
04-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da s.p.
scusate se non leggo tutto il thread, magari esistono casi simili ma... ho moddato una 6800 liscia con rivatuner, adesso ho tutte le pipe a posto. ma non riesco a overclockare la RAM, nemmeno di poco (a 740 da artefatti in half-life 2). saranno collegate le due cose?
s

allora, la situazione è migliorata. se può essere utile ecco i dati:

gainward 6800 liscia 256MB (325/700)

forceware 71.24 beta + coolbits

rivatuner RC15.3

si overclocka a 349/781 (oltre il coolbits non fa andare ma potrei provare dal rivatuner) e si sbloccano tutte le pipe...

niente artefatti in hl2 e va anche meglio di prima (e vorrei vede')
poteva andare peggio ^^


s

djdavid
04-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da alessandruzzo
vendimela a me

Ora vedo, voglio assicurarmi se è come dicono gli altri, e magari cambio scheda.
Nei prossimi giorni saprai.
Appena mi arriva il negozio in pvt guardo di cosa si tratta

Peach1200
04-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da s.p.
allora, la situazione è migliorata. se può essere utile ecco i dati:

gainward 6800 liscia 256MB (325/700)

forceware 71.24 beta + coolbits

rivatuner RC15.3

si overclocka a 349/781 (oltre il coolbits non fa andare ma potrei provare dal rivatuner) e si sbloccano tutte le pipe...

niente artefatti in hl2 e va anche meglio di prima (e vorrei vede')
poteva andare peggio ^^


s
...per salire con le frequenze, prova Powerstrip...

alfri
05-01-2005, 08:15
Originariamente inviato da alessandruzzo
vendimela a me

se t'interessa ho una 6800 le che potrei venderti.fammi sapere.

gatto23
05-01-2005, 11:18
Il mio negoziante di fiducia mi ha prestato 3 6800 LE (una Pixelview, Club e Gainward).
Per adesso ho provato la Pixelview perchè era quella col dissipatore più carino e più simile alle 6800 GT, ho abilitato le pipeline ed i vertex mancanti con rivatuner e sia nei 3dmark 2003-2005 che nei giochi mi sembra che non ci siano alcuni artefatti, quindi sta scheda mi pare perfetta, mi mancano da provare la Gainward e la Club, appena faccio i test vi faccio sapere.
L'unica cosa è che i benchmarks non un pò bassini, con il 2003 faccio 8100 pt mentre col 2005 rileva 3300 pt circa con memorie e core a default (325/700) ma credo che il problema sia un Athlon Xp 2400+ (thoro), scheda madre ECS K7s5a con Agp 4x e memorie DDR PC 266 cas 3. Sono indeciso se aggiornare un pò tutto il sistema oppure cambiare solo il procio con un barton 3000+ (se lo trovo) e ram PC 333 cas 2 oppure cambiare tutto con un bel Athlon 64 e sfruttare l'Agp 8x, Voi che mi dite?

d3US
05-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da gatto23
Il mio negoziante di fiducia mi ha prestato 3 6800 LE (una Pixelview, Club e Gainward).
Per adesso ho provato la Pixelview perchè era quella col dissipatore più carino e più simile alle 6800 GT, ho abilitato le pipeline ed i vertex mancanti con rivatuner e sia nei 3dmark 2003-2005 che nei giochi mi sembra che non ci siano alcuni artefatti, quindi sta scheda mi pare perfetta, mi mancano da provare la Gainward e la Club, appena faccio i test vi faccio sapere.
L'unica cosa è che i benchmarks non un pò bassini, con il 2003 faccio 8100 pt mentre col 2005 rileva 3300 pt circa con memorie e core a default (325/700) ma credo che il problema sia un Athlon Xp 2400+ (thoro), scheda madre ECS K7s5a con Agp 4x e memorie DDR PC 266 cas 3. Sono indeciso se aggiornare un pò tutto il sistema oppure cambiare solo il procio con un barton 3000+ (se lo trovo) e ram PC 333 cas 2 oppure cambiare tutto con un bel Athlon 64 e sfruttare l'Agp 8x, Voi che mi dite?

Un po' bassini i punteggi se hai abilitato tutto... Io con una quartina in meno di pipe arrivo a fare con lo 03 9600, anche se ho OC un po'. Le frequenze a default sono 300/700 ;)
Per il procio prenditi un mobile se non vuoi cambiare tutto.

gatto23
05-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da d3US
Un po' bassini i punteggi se hai abilitato tutto... Io con una quartina in meno di pipe arrivo a fare con lo 03 9600, anche se ho OC un po'. Le frequenze a default sono 300/700 ;)
Per il procio prenditi un mobile se non vuoi cambiare tutto.

Grazie per le info ma perchè il mobile? Non sono studiati per i notebook? Che frequenze hanno, che bus e come si identificano?
Scusami ma il mio negoziante non ne capisce nulla, gli devo dire le cose precise!
Comunque qualcosa voglio fare perchè aggiornare le pipe ed i vertex in 3d mark 2003 mi ha cambiato la vita solo di 2500 pt e mi sembra un pò pochino.
Comunque hai ragione le frequenze defualt sono 300/700, mi ero sbagliato :)

Ps: Forceware 71.24 beta!

d3US
05-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da gatto23
Grazie per le info ma perchè il mobile? Non sono studiati per i notebook? Che frequenze hanno, che bus e come si identificano?
Scusami ma il mio negoziante non ne capisce nulla, gli devo dire le cose precise!


Vanno su qualsiasi mobo con socket A, sono Barton a tutti gli effetti, costruiti per resistere anche ai 90° dei portatili, vanno anche a 200 di bus e oltre. Io lo tengo a 200*12, ma alzando il vcore va anche oltre.
Cmq qui stiamo leggermente OT, in caso ci sentiamo in pvt o sulla board dei processori ;)

rookie
05-01-2005, 13:29
Originariamente inviato da gatto23
Il mio negoziante di fiducia mi ha prestato 3 6800 LE (una Pixelview, Club e Gainward).
Per adesso ho provato la Pixelview perchè era quella col dissipatore più carino e più simile alle 6800 GT, ho abilitato le pipeline ed i vertex mancanti con rivatuner e sia nei 3dmark 2003-2005 che nei giochi mi sembra che non ci siano alcuni artefatti, quindi sta scheda mi pare perfetta, mi mancano da provare la Gainward e la Club, appena faccio i test vi faccio sapere.


Ti do un consiglio, dopo che hai attivato pipeline e vertex, prova ad overcloccare la scheda con i coolbits e vedi se ti passano il test. E' il modo migliore per vedere se effettivamente la mod è riuscita al 100%.
Alcune come la mia non passano il test anche se ad occhio nudo non si vedono artefatti.

keizer
05-01-2005, 13:51
Per tutti quelli che hanno il problema del black screen con le Gainward 6800LE, posso dirvi ke il problema è risolto:)

Ieri sono andato a prendere un condensatore da 3300uF da 25v, ho effettuato la cap mod in 1 minuto, e ho provato a testare la scheda con frequenze di una liscia (325/700), con hl2, doom3, mohpa, 3dmark03, 3dmark05, pes4, e flat-out. Tutto è andato perfettamente, niente più black screen (anke se a me capitavano raramente)...

sono molto contento, spero ke i possessori di questa scheda video risolvano il problema definitivamente..
non so invece per i possessori delle MSI..

matrizoo
05-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da keizer
Per tutti quelli che hanno il problema del black screen con le Gainward 6800LE, posso dirvi ke il problema è risolto:)

Ieri sono andato a prendere un condensatore da 3300uF da 25v, ho effettuato la cap mod in 1 minuto, e ho provato a testare la scheda con frequenze di una liscia (325/700), con hl2, doom3, mohpa, 3dmark03, 3dmark05, pes4, e flat-out. Tutto è andato perfettamente, niente più black screen (anke se a me capitavano raramente)...

sono molto contento, spero ke i possessori di questa scheda video risolvano il problema definitivamente..
non so invece per i possessori delle MSI..

ma non era da 10 v ?
di preciso da quanto dev'essere sto condensatore?
ma poi, chi si sara' inventato sta cosa?
:)

flavix25
05-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da matrizoo
ma non era da 10 v ?
di preciso da quanto dev'essere sto condensatore?
ma poi, chi si sara' inventato sta cosa?
:)


io ppenso che non ppossono essersela inventata, sara ppervenuta direttamentwe da una delle case produttrici di queste schede

matrizoo
05-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da flavix25
io ppenso che non ppossono essersela inventata, sara ppervenuta direttamentwe da una delle case produttrici di queste schede
infatti lo credo pure io:)

ma hai la doppia P sulla tastiera?:D

gatto23
05-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da rookie
Ti do un consiglio, dopo che hai attivato pipeline e vertex, prova ad overcloccare la scheda con i coolbits e vedi se ti passano il test. E' il modo migliore per vedere se effettivamente la mod è riuscita al 100%.
Alcune come la mia non passano il test anche se ad occhio nudo non si vedono artefatti.

Scusami l'ignoranza che sono i coolbits e che test devono passare?

Comunque faccio un resoconto per chi cerca qualche scheda moddabile:

Pixelview 6800LE: Fatti tutti i test con 16pipe e 6 vertex, mi sono attaccato al monitor, nessun artefatto almeno per ora riscontrato!

Gainward 6800LE: stessi test, purtroppo qua ho riscontrato dei puntini neri in alcune texture nel test Proxicon, nel Pixel shader 2.0 e nel ragtroll del 3dmark 2003, comunque non è un difetto molto fastidioso e volendo si può usare anche con tutte le pipe attive, non ho provato a disabilitarne 4, poi ci proverò.

Club 6800LE: con 16 pipe e 6 vertex è inguardabile, texture corrotte, lampeggianti, aloni scuri cubettati, stile flare degli obbiettivi fotografici che appaiono ogni tanto in mezzo alla scena, questa non è proprio idonea.

Comuqnue ora con il sistema in sign ho preso 9400 pt in 2003 e 3650 in 2005 con core/mem default, è normale oppure è ancora basso? Ripeto ho sempre i Forceware 71.24 beta e non so se sono buoni.

d3US
05-01-2005, 15:19
Originariamente inviato da gatto23
Comuqnue ora con il sistema in sign ho preso 9400 pt in 2003 e 3650 in 2005 con core/mem default, è normale oppure è ancora basso? Ripeto ho sempre i Forceware 71.24 beta e non so se sono buoni.

Con 16/6 e frequenze@default penso che stai in linea :)

iL .PoLLo
05-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da d3US
Con 16/6 e frequenze@default penso che stai in linea :)
anche io lo penso

cmq hai la scheda madre peggiore che esiste nel mercato... quindi anche un bel cambio completo del pc non farebbe male...

Blasfemo
05-01-2005, 16:09
Ma per la mia Asus V9999 TD 128 mb i driver migliori sono cmq gli utlimi forceware o darebbero migliori prestazioni quelli certificati dalla asus?

e poi dove posso trovare il Bios Più aggiornato sulla mia scheda? nel sito della Asus non c'è, significa quindi che non ce n'è un'altro oltre quello installato?

keizer
05-01-2005, 16:44
Originariamente inviato da matrizoo
ma non era da 10 v ?
di preciso da quanto dev'essere sto condensatore?
ma poi, chi si sara' inventato sta cosa?
:)

L'importante è che sia un condensatore elettrolitico da 3300uF, ke poi sia da 10,16,25v o maggiore, a poca importanza (per sicurezza cmq è sempre meglio uno grande:) )

questa "cosa" l'ha scoperto uno sul forum della gainward.de, prob uno ke se ne intende di elettronica..boh...ma l'imporante è ke il prob sia risolto:D

VincentC
05-01-2005, 17:10
Ciao scusa keizer ma essendo uguali come PCB la Gainward e la mia MSI non si può adattare sta benedetta modifica?

keizer
05-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da VincentC
Ciao scusa keizer ma essendo uguali come PCB la Gainward e la mia MSI non si può adattare sta benedetta modifica?

si penso proprio di si, basta solo ke inserisci i capi del condensatore nei buchi giusti

purtroppo il link con la foto del mod nn funziona, al max se mi dai l'email ti mando la foto.

flavix25
05-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da keizer
si penso proprio di si, basta solo ke inserisci i capi del condensatore nei buchi giusti

purtroppo il link con la foto del mod nn funziona, al max se mi dai l'email ti mando la foto.


io ti consiglio di metterla su questo thread anzi se il ppadrone del thread non ha problemi penso che la dovrebbe mettere in prima pagina sperando che aiuti tutti coloro che hanno il problema

keizer
05-01-2005, 18:02
il prob è ke tiene 300kb..

flavix25
05-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da keizer
il prob è ke tiene 300kb..


ho provato a mandarti la mia e-mail in pvt ma li hai pieni

keizer
05-01-2005, 18:29
Svuotato e risposto;)

Nahlt
05-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da VincentC
Ciao scusa keizer ma essendo uguali come PCB la Gainward e la mia MSI non si può adattare sta benedetta modifica?

se provi fammi sapere come ti va, io ho provato ma senza risultati soddisfacenti. 3dmark05 in cpu test adesso chiude il test a 12x1,5 ma il demo loop dopo un po' si inchioda e hl2 è ancora inutilizzabile
Avendo la stessa scheda sarebbe un ottima cosa se anche tu provassi e dicessi la tua opinione

L'iportante nel condensatore è la misura in uF, la misura in V è poco importante influenza solo la grandezza fisica e la quantità di V massimi che possono entrare, tutti quelli dai 10V in su vanno bene

gargasecca
05-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da Nahlt
trovi come montarlo qua
http://kotinetti.suomi.net/antti.salmela/modded.JPG

nella foto sono segnati i due punti dove attaccare i due poli del condensatore che ha un costo di circa 1 euro e mezzo

Si adesso sembra che a default vada, certo mi scazza sempre parecchio dover essere io che ricorro a uno stratagemma per far funzionare una scheda che ho pagato una cifra notevole.
Inoltre rosiko anche di + sapendo che le mie pipe sono attivabili senza l'ombra di un artefatto ma che se le attivo alle ram arriva poca corrente......


Scusatemi....allora.....stò leggendo il tutto ma i link che riportate x fare la modifica sono disabilitati.....mi spiego:

oggi il mio amico favoletta mi ha portato la sua MSI 6800LE....afflitta dal problema di bloccaggio computer,reset e quant'altro con HL2 e praticamente tutti i giochi.....allora ho provato la scheda sul pc in ufficio...che è praticamente uguale al mio muletto:

Ali 300w
Asus P4PE-X
PIV 2,4@168x18 vcore default-->3.024mhz
Corsair 512 rev1.1 a 420mhz 5-2-3-2 v.default
MSI6800LE
Maxtor 60gb

Win Xp Pro sp2
Nvidia 66.93 originali
nvhardpage x abilitare menù nascosti nvidia
rivaturner ultima versione

Allora...ho subito abilitato tutte le pipeline e i vertex.....16,1-6,1.....Aquamark ha fatto 52000 e rotti....grafica perfetta nessun artefatto......3dmark03....grafica perfetta,nessun artefatto ma quando arriva all'elefante e il rinoceronte ha dato blu screen....:(
Riavvio....disabilito tutto e abilito solo i vertex......quindi...8,1-6,1.....aquamark non lo riprovo visto che me lo aveva già finito prima e provo solo 3dmark03......ebbene tutto perfetto e fa 6900 punti e rotti.....:)
Attivo una pipeline....quindi 12,1-6,1....3dmark03 perfetto e 8400punti e rotti.....:)

Ora.....se a 16 pipeline la grafica è perfetta credo siano buone....con i giochi non ho potuto provare e non sono riuscito a downcloccare le ddr.....La modifica con il condensatore è valida???

E soprattutto....avete una foto o un disegno fatto bene???

X ultimo...modificare il bios può cmq risolvere il problema??

Rispondetemi grazie......;)

keizer
05-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da gargasecca
Scusatemi....allora.....stò leggendo il tutto ma i link che riportate x fare la modifica sono disabilitati.....mi spiego:

oggi il mio amico favoletta mi ha portato la sua MSI 6800LE....afflitta dal problema di bloccaggio computer,reset e quant'altro con HL2 e praticamente tutti i giochi.....allora ho provato la scheda sul pc in ufficio...che è praticamente uguale al mio muletto:

Ali 300w
Asus P4PE-X
PIV 2,4@168x18 vcore default-->3.024mhz
Corsair 512 rev1.1 a 420mhz 5-2-3-2 v.default
MSI6800LE
Maxtor 60gb

Win Xp Pro sp2
Nvidia 66.93 originali
nvhardpage x abilitare menù nascosti nvidia
rivaturner ultima versione

Allora...ho subito abilitato tutte le pipeline e i vertex.....16,1-6,1.....Aquamark ha fatto 52000 e rotti....grafica perfetta nessun artefatto......3dmark03....grafica perfetta,nessun artefatto ma quando arriva all'elefante e il rinoceronte ha dato blu screen....:(
Riavvio....disabilito tutto e abilito solo i vertex......quindi...8,1-6,1.....aquamark non lo riprovo visto che me lo aveva già finito prima e provo solo 3dmark03......ebbene tutto perfetto e fa 6900 punti e rotti.....:)
Attivo una pipeline....quindi 12,1-6,1....3dmark03 perfetto e 8400punti e rotti.....:)

Ora.....se a 16 pipeline la grafica è perfetta credo siano buone....con i giochi non ho potuto provare e non sono riuscito a downcloccare le ddr.....La modifica con il condensatore è valida???

E soprattutto....avete una foto o un disegno fatto bene???

X ultimo...modificare il bios può cmq risolvere il problema??

Rispondetemi grazie......;)


Modificare il bios nn serve a nulla, per cambiare ila freq delle ddr basta ke usi RivaTuner, mentre per la mod col condensatore male nn fa, anzi puo solo far bene:)

se mi dai l'email ti mando la foto su come effettuare la mod:)

iL .PoLLo
05-01-2005, 21:22
http://img118.exs.cx/img118/8537/45617hp.jpg

flavix25
05-01-2005, 21:27
Che sarebbe la zampapte del pollo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

X Ilpollo quando formatto mi ti mangio (http://img69.exs.cx/img69/5340/3dmark054wd.gif)

flavix25
05-01-2005, 21:29
Ecco la foto della modifica per chi ne ha bisogno




link (http://img69.exs.cx/img69/4397/modded8gy.jpg)

iL .PoLLo
05-01-2005, 21:35
Originariamente inviato da flavix25
Che sarebbe la zampapte del pollo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ehehhehe scusate la spaginata!!!

Cmq cavolo non riesco a salire di li...

se salgo di freq cala il punteggio...
cmq sono bios original 1.1

flavix25
05-01-2005, 21:48
Originariamente inviato da iL .PoLLo
ehehhehe scusate la spaginata!!!

Cmq cavolo non riesco a salire di li...

se salgo di freq cala il punteggio...
cmq sono bios original 1.1



ma scusa perche non testo con il pprocioa 300x9 in sincrono con le ram forse a 4600/700 ci arrivi

Peach1200
05-01-2005, 23:23
Originariamente inviato da Peach1200
...con powerstrip sono riuscito a salire un po' con le memorie...

http://img159.exs.cx/img159/4447/48226he.jpg

Forceware: 71.20
Core: 425
Ram: 920
...eeeh, però quello da battere sono ancora io!:O :D :sofico:

Peach1200
05-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da flavix25
ma scusa perche non testo con il pprocioa 300x9 in sincrono con le ram forse a 4600/700 ci arrivi
...purtroppo nel 3DMark05 la cpu conta davvero pochissimo... per aumentare il punteggio, deve salire col core!

flavix25
05-01-2005, 23:48
Originariamente inviato da Peach1200
...purtroppo nel 3DMark05 la cpu conta davvero pochissimo... per aumentare il punteggio, deve salire col core!

si lo so ma quei 100 puntini li dovrebbe prendere


io cmq ancora devo formattare(avevo un ati prima e non ho tolto molto bene i driver) ho win super incasinato

poi metto pure io a 1,4


Poi ci sono questi da testare bene (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850370)

iL .PoLLo
06-01-2005, 02:06
Originariamente inviato da Peach1200
...eeeh, però quello da battere sono ancora io!:O :D :sofico:

v1.1 o 1.3? o 1.4?

gargasecca
06-01-2005, 07:43
Originariamente inviato da keizer
Modificare il bios nn serve a nulla, per cambiare ila freq delle ddr basta ke usi RivaTuner, mentre per la mod col condensatore male nn fa, anzi puo solo far bene:)

se mi dai l'email ti mando la foto su come effettuare la mod:)


allora....io intendevo questo....mettere su un bios moddato x aumentare il voltaggio da 1,1v a 1,2v e rilassare i timing delle ddr.....è possibile???
Qualcuno lo ha fatto....ci sono stati miglioramenti???

Un aiutino?????:rolleyes:

flavix25
06-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da iL .PoLLo
v1.1 o 1.3? o 1.4?


dalla sua sign si legge 1,4 noi stiamo ancora a default quindi.

TigerTank
06-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da flavix25
dalla sua sign si legge 1,4 noi stiamo ancora a default quindi.
Raga ma non si rischia di friggere la 6800LE mettendo 1,3 o 1,4V per lunghi periodo di tempo o addirittura come nuovo standard?

CIAO

d3US
06-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da TigerTank
Raga ma non si rischia di friggere la 6800LE mettendo 1,3 o 1,4V per lunghi periodo di tempo o addirittura come nuovo standard?

CIAO

Il rischio c'è.

lanfste
06-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da d3US
Il rischio c'è.

Ma ci si diverte !!!

;)

Peach1200
06-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da flavix25
dalla sua sign si legge 1,4 noi stiamo ancora a default quindi.
...si, sono a 1.4v!

iL .PoLLo, se salissi col core sicuramente faresti un punteggione!! ...perchè non provi a 1.4?

lanfste
06-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da Peach1200
...si, sono a 1.4v!

iL .PoLLo, se salissi col core sicuramente faresti un punteggione!! ...perchè non provi a 1.4?

e la tua è 12x1.6, quella del Pollo 16x1.6 quindi dovrebbe andare meglio !!

;)

Peach1200
06-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da lanfste
Ma ci si diverte !!!

;)
Già!! ...tirare questa scheda in OC mi sta dando troppe soddisfazioni!!
...sto iniziando a volerle davvero bene! :flower:

...per i rischi, io non li vedo poi così elevati: dopotutto il core NV40 lavora a 1.4 nelle GT e 1.5 nelle Ultra, quindi è studiato per lavorare a questi voltaggi...

Peach1200
06-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da lanfste
e la tua è 12x1.6, quella del Pollo 16x1.6 quindi dovrebbe andare meglio !!

;)
Già!! ...secondo me iL .PoLLo ha ampi margini di miglioramento... però deve salire di vcore!

lanfste
06-01-2005, 12:56
Ora metto i 71.24a e vedo di migliorare il vecchio score di 5.779 punti al 3DMark05

iL .PoLLo
06-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da Peach1200
Già!! ...secondo me iL .PoLLo ha ampi margini di miglioramento... però deve salire di vcore!
va bene va bene ci proverò....
tra un pochino però!
dammi link di nibitor se puoi cosi intanto mi salvo il bios original!!

(cmq finalmente vedo la differenza tra avere le 2.2 e le 2.8)

ZerOFraG
06-01-2005, 13:00
Originariamente inviato da Peach1200

...per i rischi, io non li vedo poi così elevati: dopotutto il core NV40 lavora a 1.4 nelle GT e 1.5 nelle Ultra, quindi è studiato per lavorare a questi voltaggi...

Gia', peccato le le GT e le ultra abbiano un pcb diverso, altri condensatori, etc. etc. Io ci andrei piano con i voltaggi...

Peach1200
06-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da iL .PoLLo
va bene va bene ci proverò....
tra un pochino però!
dammi link di nibitor se puoi cosi intanto mi salvo il bios original!!

(cmq finalmente vedo la differenza tra avere le 2.2 e le 2.8)
...eccolo! :)

NiBiTor 1.9b (http://www.mvktech.net/content/view/851)

Peach1200
06-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da ZerOFraG
Gia', peccato che le GT e le ultra abbiano un pcb diverso, altri condensatori, etc. etc. Io ci andrei piano con i voltaggi...
...questo è vero... sicuramente l'elettronica viene maggiormente stressata con voltaggi più alti...
C'è da dire però che ho piazzato anche una buona ventola 8x8 sul lato del case, esattamente in prossimità della 6800, per raffreddare un po' di più tutti i componenti della scheda...

iL .PoLLo
06-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da Peach1200
...questo è vero... sicuramente l'elettronica viene maggiormente stressata con voltaggi più alti...
C'è da dire però che ho piazzato anche una buona ventola 8x8 sul lato del case, esattamente in prossimità della 6800, per raffreddare un po' di più tutti i componenti della scheda...
Guarda che la scheda te l'ho spedita io quindi ho il tuo indirizzo e se la mia si brucia... :mad:
Dici diretto 1.4 o provo 1.2 1.3....?

Peach1200
06-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Guarda che la scheda te l'ho spedita io quindi ho il tuo indirizzo e se la mia si brucia... :mad:
Dici diretto 1.4 o provo 1.2 1.3....?
...tranquillo, io ce l'ho a 1.4 da quasi un mesetto... :D

Io andrei subito a 1.4 per qualche test (e vedrai che il core salirà ben oltre i 400... io riesco a benchare fino a 430-435, però c'è qualche artefatto)... poi se non te la senti di tenerla sempre così, puoi sempre regredire magari a 1.3 o 1.2!

...a proposito: la tua Leadtek ha il dissi in rame o quello standard come la mia?

lanfste
06-01-2005, 13:46
Aggiornamentino.

3DMark05: 5.791 (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=452600)

iL .PoLLo
06-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da Peach1200
...tranquillo, io ce l'ho a 1.4 da quasi un mesetto... :D

Io andrei subito a 1.4 per qualche test (e vedrai che il core salirà ben oltre i 400... io riesco a benchare fino a 430-435, però c'è qualche artefatto)... poi se non te la senti di tenerla sempre così, puoi sempre regredire magari a 1.3 o 1.2!

...a proposito: la tua Leadtek ha il dissi in rame o quello standard come la mia?
come il tuo

410/925 3800punti

credo di aver esagerato

Peach1200
06-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da lanfste
Aggiornamentino.

3DMark05: 5.791 (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=452600)
...coi 71.40 alpha! :)

lanfste
06-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da Peach1200
...coi 71.40 alpha! :)

No, non esistono i 71.40alpha (almeno per ora :D). Ho usato i 71.24a (Vstudios/MVKTech Xtreme G Quality); speravo di più però !!!

Va beh che la CPU non è OC e sulla 6800U sono stato leggero.


Pentium 4 3,00Ghz (Prescott - HT - Bus 800Mhz) ==
Abit IC7-MAX3 (875P) ==
2x512MB PC4000 A-Data Vitesta DDR500 (3-8-4-4) @ DDR400 (2-5-3-3) ==
Point of View 6800 Ultra: 400@450 Mhz - 1,10@1,20 Ghz

flavix25
06-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da lanfste
Aggiornamentino.

3DMark05: 5.791 (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=452600)


tu hai una ultra è inutile che posti risultati altrimenti rosichiamo di non aver speso 300 euro d+:D :sofico: :sofico: :sofico:

iL .PoLLo
06-01-2005, 14:02
http://img94.exs.cx/img94/1584/49560ct.jpg

Peach1200
06-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da lanfste
No, non esistono i 71.40alpha (almeno per ora :D). Ho usato i 71.24a (Vstudios/MVKTech Xtreme G Quality); speravo di più però !!!

Va beh che la CPU non è OC e sulla 6800U sono stato leggero.


Pentium 4 3,00Ghz (Prescott - HT - Bus 800Mhz) ==
Abit IC7-MAX3 (875P) ==
2x512MB PC4000 A-Data Vitesta DDR500 (3-8-4-4) @ DDR400 (2-5-3-3) ==
Point of View 6800 Ultra: 400@450 Mhz - 1,10@1,20 Ghz
...ma ronaldovieri, nell'altro thread sulle 6800, dice di averli installati stamattina, i 71.40 alpha...

flavix25
06-01-2005, 14:06
GRANDE


http://members.aol.com/chefesito/pollo.gif

Peach1200
06-01-2005, 14:07
x iL .PoLLo

...sticazzi!!!:eek:
Te l'avevo detto che ne sarebbe valsa la pena, no?!!;)

...ormai ti basta aggiungere pochissimo al core e sarai il primo a toccare i 5000 con una LE!!

lanfste
06-01-2005, 14:11
Complimenti Pollo !!!

xPeach: si è confuso e l'ho seguito. Ora correggo.


;)

flavix25
06-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da Peach1200
x iL .PoLLo

...sticazzi!!!:eek:
Te l'avevo detto che ne sarebbe valsa la pena, no?!!;)

...ormai ti basta aggiungere pochissimo al core e sarai il primo a toccare i 5000 con una LE!!

Gli basta mettere a 300x9, e penso che quesi 44 punti li prenda senza esagerare poi aumenta il core e ciao ciao a tutti

iL .PoLLo
06-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da flavix25
Gli basta mettere a 300x9, e penso che quesi 44 punti li prenda senza esagerare poi aumenta il core e ciao ciao a tutti
le ram da 300*9 se le è rubate ip fisso, quindi ora con queste sale difficile in dual

cmq per oggi basta, sennò poi non sò + cosa fare :sofico:

neo985
06-01-2005, 14:24
x il pollo
una curiosità a quanto è messo il vcore e la percentuale di aumento nel bios(sei rock solid?)? io ho messo 1.45v +3.3% ma guardando il tuo screenshot di cpuz penso che anche se sei a 260*9....hai il vcore più basso del mio che sto a 250*9.....

ciao
neo85

iL .PoLLo
06-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da neo985
x il pollo
una curiosità a quanto è messo il vcore e la percentuale di aumento nel bios(sei rock solid?)? io ho messo 1.45v +3.3% ma guardando il tuo screenshot di cpuz penso che anche se sei a 260*9....hai il vcore più basso del mio che sto a 250*9.....

ciao
neo85
io sono a vc def

io il mio procio è abbastanza fortunello... ;)

neo985
06-01-2005, 14:28
te a quanto lo terresti con fsb 250*9 se non avevi quel procio ma un "normale" 3000+? io nn ho ancora capito da che voltaggio partire......

flavix25
06-01-2005, 14:34
il mio che non è un Winchester sta a 250x10 a 1,525 enon è fortunello c'è chi a default sta a 270x10:D

d3US
06-01-2005, 15:58
Voi siete pazzi :D :sofico:

Complimenti! ;)

djdavid
06-01-2005, 17:14
Io con la 6800le 8p 6v, 300-750 e con un barton XP 2.8 faccio 2734 miseri punti.
Le pipe non salgono di più, le frequenze si ma le lascio così perchè per Toca2 e Pes4 sono + che sufficienti.
Ma è normale che nel 3dmark05 quando fa il test della cpu, nel primo giro a 0/1 frame al secondo :rolleyes: e nel test2 a 5/6?

gatto23
06-01-2005, 17:15
Ragazzi aiutatemi ho bisogno delle info.

Ho una Gainward 6800LE 128 DDR 300/700 (in prova) che purtroppo ha una quartina di pipe difettose (la nr.0), in pratica genera quadrettoni di puntini neri che si notano soprattutto nel 3dmark 2005, volevo sapere se overvoltando leggermente il core c'è possibilità di addrizzarla oppure non c'è nulla da fare?

In pratica adesso con 12pipe 6vertex e 350/850 ottengo 3850pt in 2005 e 9900 in 2003 e gia non è male (almeno credo).

keizer
06-01-2005, 17:29
No nn c'è nulla da fare in caso di pipeline difettose! sorry:(

tremblay
06-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da Peach1200
...eeeh, però quello da battere sono ancora io!:O :D :sofico:

350/950 1.1v :cool: :cool: :cool: :cool: (almeno per qnto riguarda le mem).
è club3d lappata, ma sopra non sotto :D (l'adesivo della sirenetta rubato dai wallpaper scaricabili da nvidia.com era indecente e aveva lasciato residui di colla).
pic > http://riversftp.supereva.it/6800le.jpg

Peach1200
06-01-2005, 18:32
Originariamente inviato da tremblay
350/950 1.1v :cool: :cool: :cool: :cool: (almeno per qnto riguarda le mem).
è club3d lappata, ma sopra non sotto :D (l'adesivo della sirenetta rubato dai wallpaper scaricabili da nvidia.com era indecente e aveva lasciato residui di colla).
pic > http://riversftp.supereva.it/6800le.jpg
...ti aspetto con un bel 3DMark!!:D

lanfste
06-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da Peach1200
...ti aspetto con un bel 3DMark!!:D
Ho controllato e le Ultra, a default, sono a 1.4v come le GT !!!

tremblay
06-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da Peach1200
...ti aspetto con un bel 3DMark!!:D

ahahahsjahdsjasd, io non benchmarko.
il mio ego va bene così com'è.

iL .PoLLo
06-01-2005, 19:26
Originariamente inviato da tremblay
ahahahsjahdsjasd, io non benchmarko.
il mio ego va bene così com'è.
se non si benchmarka che gusto c'è? come modificare una macchina e non tirare mai :sofico:

Peach1200
06-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da lanfste
Ho controllato e le Ultra, a default, sono a 1.4v come le GT !!!
...e io che ero convinto andassero a 1.5v... grazie della precisazione Ste!;)

MichaelKnight
06-01-2005, 19:39
Salve gente :),

la mia mx440 sta tirando le cuoia... e a giorni vorrei comprare una nuova bestiolina, seguendo il tread (almeno una 40 di pagine :D) ho notato che c'è una buona possibilità in generale di moddare le sk.
Visto che ultimamente ho fatto un po' d spesucce vorrei risparmiare un po' e ho scoperto quel negozio che da la Peak a 250€... vado sul sicuro? o meglio, ci sono delle buone possibilità che le varie mod riescano?
Un'altra curiosità, sempre quel sito romano ha in listino questa sk
nVidia GF6800LE AOpen 128MB 256bit AGP8X bulk a 238 euro.
nessuna l'ha provata??? sapete com'è, se la sk è buona xkè nn risparmiare 12 euro :D.
Grazie mille, ciaooo

flavix25
06-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da MichaelKnight
Salve gente :),

la mia mx440 sta tirando le cuoia... e a giorni vorrei comprare una nuova bestiolina, seguendo il tread (almeno una 40 di pagine :D) ho notato che c'è una buona possibilità in generale di moddare le sk.
Visto che ultimamente ho fatto un po' d spesucce vorrei risparmiare un po' e ho scoperto quel negozio che da la Peak a 250€... vado sul sicuro? o meglio, ci sono delle buone possibilità che le varie mod riescano?
Un'altra curiosità, sempre quel sito romano ha in listino questa sk
nVidia GF6800LE AOpen 128MB 256bit AGP8X bulk a 238 euro.
nessuna l'ha provata??? sapete com'è, se la sk è buona xkè nn risparmiare 12 euro :D.
Grazie mille, ciaooo


Io l'ho provata e sta stabile a 16x1,6, a scusa io l'ho presa con lo sconto del 12€ quindi 214 iva compresa

iL .PoLLo
06-01-2005, 19:50
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

http://img37.exs.cx/img37/1559/50392os.jpg

Saschka
06-01-2005, 19:52
Uffa rosiko :eek:

Gg Alberto;)

lanfste
06-01-2005, 20:37
Bravo !!! :mano:

Ho fatto una scoperta riguardo al'OC delle 6800 !!!

Spesso capita che anche modificando le frequenze la scheda non si OC per nulla (qualsiasi programma si utilizzi). Ho fatto ora un pò di prove.

Ho portato da 400/1100@450/1200 tramite i coolbits e fatto un 3dmark05 con attivato il log di RivaTuner. Punteggio basso e scopro che durante il test le frequenze sono rimaste a 400/1100 !!!
(stessa situazione con gli EXPERTools e con lo stesso RivaTuner)

Provo allora l'auto detect delle frequenze e non fà nulla. Vado nella sezione debug e scopro i Silent Running Stress !!!
Imposto un OC più leggero (425/1150) e la scheda si OC tranquillamente.

Deduco quindi che la scheda ha un "anima" !!! :D
Si OC quando vuole lei !!

Sarà il caldo all'interno dello Staker (se di caldo si può parlare visto che la GPU non supera i 70°) oppure i sensori non proprio perfetti (visto che se eseguo l'auto detect in vari momenti della giornata trova sempre frequenze diverse).

Va beh rimetterò il liquido al più presto :cool:

;)

MichaelKnight
06-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da flavix25
Io l'ho provata e sta stabile a 16x1,6, a scusa io l'ho presa con lo sconto del 12€ quindi 214 iva compresa

grazie mille.... nessun altro conosce questa Aopen?

Peak o Aopen... è questo il problema :D

:uh: il vero problema sapete qual è? che di solito nn sono molto fortunato con le componenti che compro singolarmente :D hihihi

halduemilauno
06-01-2005, 21:39
Originariamente inviato da iL .PoLLo
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

http://img37.exs.cx/img37/1559/50392os.jpg


complimenti.
ciao Albertone.
:cincin:

Peach1200
06-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da iL .PoLLo
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Bravissimo!! :yeah: :mano:

...e puoi andare ancora più su... ;)

gatto23
06-01-2005, 23:34
Scusate ragazzi ma c'è un programma che testa gli artefatti e la stabilità massima della scheda mhz x mhz tipo Ati tools?
Vorrei scoprire la massima resistenza della mia 6800le ma senza stare li a provare 3dmark per ogni mhz!

d3US
07-01-2005, 08:55
Originariamente inviato da MichaelKnight
grazie mille.... nessun altro conosce questa Aopen?

Peak o Aopen... è questo il problema :D

:uh: il vero problema sapete qual è? che di solito nn sono molto fortunato con le componenti che compro singolarmente :D hihihi

Io prenderei la Peak, perchè mi sembra che abbia un bel dissipatore e le memorie a 2.5 ;)

djdavid
07-01-2005, 09:10
Originariamente inviato da djdavid
Io con la 6800le 8p 6v, 300-750 e con un barton XP 2.8 faccio 2734 miseri punti.
Le pipe non salgono di più, le frequenze si ma le lascio così perchè per Toca2 e Pes4 sono + che sufficienti.
Ma è normale che nel 3dmark05 quando fa il test della cpu, nel primo giro a 0/1 frame al secondo :rolleyes: e nel test2 a 5/6?

::::Dani83::::
07-01-2005, 09:17
Originariamente inviato da lanfste
Bravo !!! :mano:

Ho fatto una scoperta riguardo al'OC delle 6800 !!!

CUT

Provo allora l'auto detect delle frequenze e non fà nulla. Vado nella sezione debug e scopro i Silent Running Stress !!!
Imposto un OC più leggero (425/1150) e la scheda si OC tranquillamente.


CUT



;)

Non ho ben capito...che è il Silent Running Stress? Dove hai trovato questa voce?:)

sslazio
07-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da gatto23
Scusate ragazzi ma c'è un programma che testa gli artefatti e la stabilità massima della scheda mhz x mhz tipo Ati tools?
Vorrei scoprire la massima resistenza della mia 6800le ma senza stare li a provare 3dmark per ogni mhz!

guarda c'è un metodo che funziona al 99.99%.
Se sblocchi le pipeline e lanci la funzione overclock e ti fa passare il test dell'overclock vuol dire che non hai artefatti.
Se invece ti dice test non passati vuol dire che i drivers hanno rilevato degli artefatti e non hanno fatto passare il test.
A quel punto devi disattivare uno alla volta le pipeline e le vertex in modo da capire quale è quella difettosa.
Ciauz

Kumalo
07-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da sslazio
guarda c'è un metodo che funziona al 99.99%.
Se sblocchi le pipeline e lanci la funzione overclock e ti fa passare il test dell'overclock vuol dire che non hai artefatti.
Se invece ti dice test non passati vuol dire che i drivers hanno rilevato degli artefatti e non hanno fatto passare il test.
A quel punto devi disattivare uno alla volta le pipeline e le vertex in modo da capire quale è quella difettosa.
Ciauz

Non per niente ma quel test e' il meno attendibile del mondo :D :D


Sulla mia scheda si ferma a 360/830, poi arrivo stabile e dico stabile dopo 10 giri di 3dmark 2005 a 410/880!

Diciamo che per ora per testare l'affidabilita' di un overclock su NVIDIA si deve solo che giocare! Half-Life 2, Doom3, ecc. penso siano i migliori stress test ;)

Byez

lantony
07-01-2005, 10:12
Originariamente inviato da Kumalo
Non per niente ma quel test e' il meno attendibile del mondo :D :D


Sulla mia scheda si ferma a 360/830, poi arrivo stabile e dico stabile dopo 10 giri di 3dmark 2005 a 410/880!

Diciamo che per ora per testare l'affidabilita' di un overclock su NVIDIA si deve solo che giocare! Half-Life 2, Doom3, ecc. penso siano i migliori stress test ;)

Byez


Infatti, ha detto la + grande cagata del mondo :D

sslazio
07-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da Kumalo
Non per niente ma quel test e' il meno attendibile del mondo :D :D


Sulla mia scheda si ferma a 360/830, poi arrivo stabile e dico stabile dopo 10 giri di 3dmark 2005 a 410/880!

Diciamo che per ora per testare l'affidabilita' di un overclock su NVIDIA si deve solo che giocare! Half-Life 2, Doom3, ecc. penso siano i migliori stress test ;)

Byez

vi sbagliate.
Quello che dite è vero solo per l'overclock in se, ma è provato dallo stesso sito Guru3d che per testare la riuscita della mod sofware è perfetto questo sistema.
Infatti basta mettere solo 1 mhz in più o addirittura dowcloccare la scheda e poi lanciare il test per capire se vengono passati o meno i test.
La cosa è grandiosa perchè capisci immediatamente se la scheda ha avuto un successo nello sblocco delle pipeline e delle vertex aggiuntive.
Nessuna stronzata quindi, informatevi prima di prendere per il culo ;)
nel mio caso ad esempio avevo i test che passavano con lo sblocco della vertex anche in overclock, mentre appena attivavo le pipeline aggiuntive mi dava errore con l'impossibilità di overcloccare la scheda.

lantony
07-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da sslazio
vi sbagliate.
Quello che dite è vero solo per l'overclock in se, ma è provato dallo stesso sito Guru3d che per testare la riuscita della mod sofware è perfetto questo sistema.
Infatti basta mettere solo 1 mhz in più o addirittura dowcloccare la scheda e poi lanciare il test per capire se vengono passati o meno i test.
La cosa è grandiosa perchè capisci immediatamente se la scheda ha avuto un successo nello sblocco delle pipeline e delle vertex aggiuntive.
Nessuna stronzata quindi, informatevi prima di prendere per il culo ;)
nel mio caso ad esempio avevo i test che passavano con lo sblocco della vertex anche in overclock, mentre appena attivavo le pipeline aggiuntive mi dava errore con l'impossibilità di overcloccare la scheda.

Allora ripeto che è una cagata:
Io sono perfettamente riuscito nella mod con la mia 6800liscia ora a 16x1,6VP senza alcun artefatto in alcun gioco o bench eppure il pannello nvidia non mi lascia overcloccare neanche 1 Mhz!! Mentre con il powerstrip arrivo a ben 390/840 senza artefatti!!!
Parlo per esperienza e non per prendere in giro la gente :D

sslazio
07-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da lantony
Allora ripeto che è una cagata:
Io sono perfettamente riuscito nella mod con la mia 6800liscia ora a 16x1,6VP senza alcun artefatto in alcun gioco o bench eppure il pannello nvidia non mi lascia overcloccare neanche 1 Mhz!! Mentre con il powerstrip arrivo a ben 390/840 senza artefatti!!!
Parlo per esperienza e non per prendere in giro la gente :D

se non ti permette di overcloccare gli artefatti ci sono, sei te che non li vedi perchè di piccola entità oppure presenti solo in alcune situazioni che ancora non ti sono capitate.
Se vai a ritroso con la mod riesci e ogni volta lanci il test riesci pure a capire dove è il problema.
Nel mio caso (basta che ti rileggi i mie post al riguardo) lo sblocco delle pipeline aggiuntive non faceva passare i test come già detto, ma caso strano non avevo artefatti nel 2d e nel 3d con quasi tutti i giochi tranne guarda un po' Farcry e alcune ombre del 3dmark2005 ma praticamente non percettibile in questo secondo caso.
Se non ti passa il test sappi che hai artefatti e quindi una mod non perfettamente riuscita. :rolleyes:

lantony
07-01-2005, 11:23
Originariamente inviato da sslazio
se non ti permette di overcloccare gli artefatti ci sono, sei te che non li vedi perchè di piccola entità oppure presenti solo in alcune situazioni che ancora non ti sono capitate.
Se vai a ritroso con la mod riesci e ogni volta lanci il test riesci pure a capire dove è il problema.
Nel mio caso (basta che ti rileggi i mie post al riguardo) lo sblocco delle pipeline aggiuntive non faceva passare i test come già detto, ma caso strano non avevo artefatti nel 2d e nel 3d con quasi tutti i giochi tranne guarda un po' Farcry e alcune ombre del 3dmark2005 ma praticamente non percettibile in questo secondo caso.
Se non ti passa il test sappi che hai artefatti e quindi una mod non perfettamente riuscita. :rolleyes:

Ti ripeto che continui a sbagliare!!!!!:mad: :muro: :muro:
Anche lasciando la scheda di default sia frequenze che mod non mi permette di overcloccare neache 1 Mhz!!!! Succede anche con quasi tutte le BFG 6800GT/ULTRA e anche altre marche!!! Leggi i forum internazionali come ha fatto la maggior parte di noi ;)
E cmq la mia mod è perfettamente riuscita, non mi ha mai dato alcun artefatto in nessuna situazione. :sofico:

sslazio
07-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da lantony
Ti ripeto che continui a sbagliare!!!!!:mad: :muro: :muro:
Anche lasciando la scheda di default sia frequenze che mod non mi permette di overcloccare neache 1 Mhz!!!! Succede anche con quasi tutte le BFG 6800GT/ULTRA e anche altre marche!!! Leggi i forum internazionali come ha fatto la maggior parte di noi ;)
E cmq la mia mod è perfettamente riuscita, non mi ha mai dato alcun artefatto in nessuna situazione. :sofico:

se hai il bios bloccato è un'altro discorso.
Ma praticamente tutte le schede video dalla msi alle asus alle pow non sono bloccate quindi vale il discorso da me fatto.
Evidentemente la tua scheda ha un bios come quello di alcune 9550 bloccato.

lanfste
07-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Non ho ben capito...che è il Silent Running Stress? Dove hai trovato questa voce?:)

Mettendo i coolbits ti appare un menù nel pannello dei driver con le informazioni di debug. E' li il silent running stress. Ho letto però che è un bug che hanno tutti i driver !!!!

Saschka
07-01-2005, 12:24
Se dopo aver moddato nn t fa passare i test dell'overclock e' xche' c sono artefatti.
Poi che uno nn li vede e' un altro discorso,possono essere dei puntini microscopici,l'occhio nn li vede,il test si.

Anyway,visto che e' l'occhio che conta,si puo' fare d oveclockare prima d fare la mod,e vedere come va con mod+overclock poi :)

Io ad es con 6800LE della Peak ho l'ultima quarta d pipe rovinata,mi da puntini(visibilissimi in HL2,invisibili in Riddick,per dire...) e nn mi fa overclockare neanche d 1 Mhz.Anzi.Nemmeno downclockare.Proprio xche' trova artefatti indipendenti dalle frequenze ma derivanti dalle pippi(dannate...).
Ora,visto che tenendola a 12/6 le prestazioni crollano,me la tengo 16/6 anche se c'e' qlche puntino,e senza overclockare(xche' aumentano gli artefatti...)

Sarei curioso d sapere cosa succederebbe a overvoltarla un pò...ma nn mi fido :nono:

ps: http://img56.exs.cx/img56/7171/mysystem6gy.jpg
Nn faccio un cazzo,lo so :cry:

sslazio
07-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Saschka
Se dopo aver moddato nn t fa passare i test dell'overclock e' xche' c sono artefatti.
Poi che uno nn li vede e' un altro discorso,possono essere dei puntini microscopici,l'occhio nn li vede,il test si.

Anyway,visto che e' l'occhio che conta,si puo' fare d oveclockare prima d fare la mod,e vedere come va con mod+overclock poi :)

Io ad es con 6800LE della Peak ho l'ultima quarta d pipe rovinata,mi da puntini(visibilissimi in HL2,invisibili in Riddick,per dire...) e nn mi fa overclockare neanche d 1 Mhz.Anzi.Nemmeno downclockare.Proprio xche' trova artefatti indipendenti dalle frequenze ma derivanti dalle pippi(dannate...).
Ora,visto che tenendola a 12/6 le prestazioni crollano,me la tengo 16/6 anche se c'e' qlche puntino,e senza overclockare(xche' aumentano gli artefatti...)

Sarei curioso d sapere cosa succederebbe a overvoltarla un pò...ma nn mi fido :nono:

ps:
Nn faccio un cazzo,lo so :cry:

esatto ;)
Se ti posso essere di aiuto sappi che io l'avevo overvoltata fino a 1.5v purtroppo senza benefici risultati ma ho sentito in giro che qualcuno ha risolto così anche se francamente dubito.

mauriz83
07-01-2005, 14:40
Ciao ragazzi.Torno a scrivere nel thread èerchè ho un ennesimo problema,vabbe credo che la mia scheda sia castrata.Ho una leadtek 6800liscia tdh a400, e se con il nuovo rivatuner abilito le 4 pipe mancanti mi da artefatti mostruosi :( addirittura sotto windows...sbaglio io o devo fare qualcosa tipo overvoltare la scheda di poco per far sparire gli artefatti?
Chi ha la stessa scheda mia come ha fatto?Ma è possibile che le LE arrivino a 16/6 e a me che è una liscia cioè 12/6 non si può fare niente se non un normalisiimo overclock delle frequenze?????????
Non mi ricordo con chi avevo messaggiato in privato,lui aveva una scheda uguale alla mia e con lo script che si faceva da prompt dei comandi dava artefatti anche a lui,anche se era sconsigliato usarlo prima dell'uscita di Rivatuner 15.3.SE ti ricordi di avermi mandato un pm puoi dirmi qui come hai risolto?Ho svuotato la cartella e non ricordo il tuo nome.
Grazie e spero stai leggendo il thread