View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE
illidan2000
09-09-2005, 16:31
Ma non vi dà fastidio il rumore?
Poi si guadagna al max 2-3 gradi...almeno con la mia.
Si ho 1,4 anche io.
Poi ho dato la % della ventola al 100%. xche' prima era al 53%.
ciauz
da dove l'hai modificata la velocità della ventola, io pensavo ke il nv silencer facesse tutto lui...
Ma non vi dà fastidio il rumore?
Poi si guadagna al max 2-3 gradi...almeno con la mia.
No nv silencer 5 fa 2000 giri al max.
E' silenzioso, anzi secondo me se cambi dissi, devi variare questo parametro.
@ghimmy --> Si trova nella penultima cartella, dopo vi è quello del boot (cosa fare vedere in partenza), si puo specificare isia il 3d, sia il 2d..
Non ho il picci con il programma, xche' sono al lav.
ma se hai bisogno ti mando lunedi l'immagine.
quale penultima cartella....??? di ke soft stai parlando???
illidan2000
09-09-2005, 18:29
quale penultima cartella....??? di ke soft stai parlando???
stava parlando naturalmente di Nibitor! sì è nella penultima scheda...
Che percentuale di successo posso avere cercando di sbloccare le pipeline della 6800LE a 12/5?
Quale marca mi conviene?
Grazie
* seavoN
09-09-2005, 20:40
Considera che il massimo che puoi raggiungere è 16 6.
Si parla bene di Leadtek o BFG.
Cmq fai un search la prossima volta, un thread da 230 pagine ne contiene di risposte :O
Personalmente con una Leadtek A400 ho uno sblocco parziale (12 6) ma in compenso un overclock da paura.. per la cronaca:
cooling e vcore stock >> 415 mhz :fagiano:
ThePunisher
09-09-2005, 20:40
Che percentuale di successo posso avere cercando di sbloccare le pipeline della 6800LE a 12/5?
Quale marca mi conviene?
Grazie
Non la smetteranno mai :doh:.
illidan2000
09-09-2005, 20:53
Mi scuso per il ritardo...ma ecco i miei bench in Doom 3, versione 1.2.1287 (che si ottiene installando l'espansione ROE).
Drivers: 77.77, scheda video @default (425/1100)
risoluzione 1024*768 senza antialiasing e vsynch:
- Modalità Ultra: 89.8 prima botta, 108.2 seconda botta
- Modalità Alta : 97.1 poi 114.1
Altre prove:
- Modalità Ultra e DualView attivato: 58.2 e successivamente 67.1
- Modalità Ultra,DualView e Wallpaper animato:49.2 e 57.4
- Modalità Alta,DualView e Wallpaper animato:52 e 62.1
risoluzione 1280*1024 senza antialiasing e vsynch:
- Modalità Ultra: 71.1 prima botta, 89.1 seconda botta
- Modalità Alta : 81.3 poi 95.0
risoluzione 1024*768 antialiasing 4x (senza vsynch,né anisotropo):
- Modalità Ultra: 66.4 prima botta, 76.3 seconda botta
- Modalità Alta : 73.2 poi 81.5
risoluzione 1280*1024 antialiasing 4x (senza vsynch,né anisotropo):
- Modalità Ultra: 50.0 prima botta, 55.1 seconda botta
- Modalità Alta : 53.4 poi 55.2
risoluzione 1024*768 antialiasing 8x (senza vsynch,né anisotropo):
- Modalità Ultra: 29.2 prima botta, 30.5 seconda botta
risoluzione 1280*1024 antialiasing 8x (senza vsynch,né anisotropo):
- Modalità Ultra: 17.0 prima botta, 17.4 seconda botta
A 8x però sembra la moviola,anche a 1024 in alcuni tratti,poiché il risultato del benchmark comunque indica i frame medi del test...
Giocando non penso che si possa andare più di un 1280 senza filtri,almeno se si vuole un minimo di fluidità. Non ho ancora finito l'espansione e l'ho abbandonata da parecchio,ma ci giocavo a 1024 senza filtri (mod. Ultra) e in alcuni punti scattava pure;ma questo con la vecchia GT@default.
Non la smetteranno mai :doh:.
:sbonk:
andr3a83
10-09-2005, 12:09
io vorrei prendermi una asus 9999le..ma per attivare le pipeline cè bisogno solo di rivatuner o anche cambiare il bios? cè la possibiltà di fare danni?
io vorrei prendermi una asus 9999le..ma per attivare le pipeline cè bisogno solo di rivatuner o anche cambiare il bios? cè la possibiltà di fare danni?
Ti consiglio inizialmente di usare soltanto rivatuner per pipe, vertex e overclock e poi successivamente se vuoi modifichi il bios. Cmq se scegli quello giusto nn rischi di fare danni...anke se io il bios nn lo modificherei mai, meglio settare soltanto i voltaggi con il bios.
andr3a83
10-09-2005, 16:20
Ti consiglio inizialmente di usare soltanto rivatuner per pipe, vertex e overclock e poi successivamente se vuoi modifichi il bios. Cmq se scegli quello giusto nn rischi di fare danni...anke se io il bios nn lo modificherei mai, meglio settare soltanto i voltaggi con il bios.
si si il bios lo lascerei comè e poi anche senza pipeline tutte attive dovrebbe essere una buona scheda..sempre meglio di un 9200se..farò come dici tu soltanto via software
micio822
10-09-2005, 20:02
Ma cambia anche il bios vai tranquillo! Non succede niente ed è quasi impossibile scazzare...e poi vuoi mettere la goduria di leggere v9999GT in windows!
illidan2000
10-09-2005, 22:26
Per i moddisti: è uscito il nuovo RivaTuner,che riconosce i nuovi drivers...
grayfox_89
10-09-2005, 22:30
che versione è? io ho la 15.6
Ma cambia anche il bios vai tranquillo! Non succede niente ed è quasi impossibile scazzare...e poi vuoi mettere la goduria di leggere v9999GT in windows!
Mamma mia....hai ragione....è veramente bellissimo far comparire GT... :rolleyes:
illidan2000
10-09-2005, 22:40
Immaginate aver scritto Ultra...
a proposito:il bios dell'ultra è più simile a quello della LE che a quello della GT!Infatti modificando il bios della GT non è possibile mettere 1.5V,ma solo 1.4V(oppure 1.6V).Meditate....
ThePunisher
11-09-2005, 09:42
Immaginate aver scritto Ultra...
Come, così? :D :sofico:
http://m4tribes.m4d.it/puni/6800U4.jpg
a proposito:il bios dell'ultra è più simile a quello della LE che a quello della GT!Infatti modificando il bios della GT non è possibile mettere 1.5V,ma solo 1.4V(oppure 1.6V).Meditate....
Sì, ma di bios Ultra preparati per 128MB di GDDR1 non esistono, quindi si rischia di fare casino.
L'unico che conviene flashare ai possessori di 6800LE è quello della Asus V9999GT\TD con 128 mb di GDDR1, dopo averlo modificato per forzare anche le pipe\vertex nascoste\i che vanno nelle loro schede (altrimenti resta 8/4 comunque).
illidan2000
11-09-2005, 10:40
SBORONE!!!!
Cmq anche io alla pag. precedente avevo consigliato il bios della asus gt 128...è la più simile e adatta agli scopi!
Ce l'hai doom3? Potresti postare i risultati che hai là?
ThePunisher
11-09-2005, 10:58
SBORONE!!!!
Cmq anche io alla pag. precedente avevo consigliato il bios della asus gt 128...è la più simile e adatta agli scopi!
Ce l'hai doom3? Potresti postare i risultati che hai là?
L'ho disinstallato per fare spazio a Splinter Cell: Chaos Theory... ho CS: Source se vuoi.
illidan2000
11-09-2005, 11:05
uff...quello non ce l'ho io!!!(nn gioco online)
Half Life 2?
micio822
11-09-2005, 11:05
Io ho messo quello della v9999gt/td. Quello della ultra è un gesto nobile.
Ciao!
ThePunisher
11-09-2005, 11:11
uff...quello non ce l'ho io!!!(nn gioco online)
Half Life 2?
Sì, certo, ho HL2 + CS:S... scusa ma se hai HL2 hai anche CS:S... non devi mica playarci online, basta che fai lo stress test.
halduemilauno
11-09-2005, 11:11
qui potete trovare tutto quello che vi serve.
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectcat&cat=2
;)
* seavoN
11-09-2005, 11:21
Io ho messo quello della v9999gt/td. Quello della ultra è un gesto nobile.
Ciao!
Scusate ma su mvktech.net non riesco a capire quale devo scaricare. Esperienze di questo bios su una Leadtek 6800le? Ma quali sono esattamente i pro cambiando questo bios?
ThePunisher
11-09-2005, 11:27
Scusate ma su mvktech.net non riesco a capire quale devo scaricare. Esperienze di questo bios su una Leadtek 6800le? Ma quali sono esattamente i pro cambiando questo bios?
Essenzialmente nulla :asd:.
andr3a83
11-09-2005, 12:04
non ho capito una cosa..ma mettendo il bios della gt o ultra la 6800le diventa a tutti gli effetti una gt o ultra??? :confused:
illidan2000
11-09-2005, 14:05
La scheda rimane la stessa. E' solo il gusto di vedere scritto GT o Ultra in windows. Come ho capito io,bisogna anche agire da rivatuner (e uno script) per modificare il bios e forzare il riconoscimento delle pipe extra
* seavoN
11-09-2005, 17:24
La scheda rimane la stessa. E' solo il gusto di vedere scritto GT o Ultra in windows. Come ho capito io,bisogna anche agire da rivatuner (e uno script) per modificare il bios e forzare il riconoscimento delle pipe extra
Confermo.
Una cosa ragazzi. E' vero questo postulato? Mod totale (16 6) poco overclock, Mod parziale (xx x) tanto overclock. :help:
grayfox_89
11-09-2005, 21:13
Allora.. ho mantato i dissipatorini sulle ram e senza pasta termoconduttiva (normale nastro biadesivo) la temperatura è scesa di 10 gradi :eek: ... vediamo dove arrivano ste 2.2 ns...
ThePunisher
11-09-2005, 21:34
Confermo.
Una cosa ragazzi. E' vero questo postulato? Mod totale (16 6) poco overclock, Mod parziale (xx x) tanto overclock. :help:
No, è una boiata, sono 2 cose indipendenti.
illidan2000
11-09-2005, 21:59
Allora.. ho mantato i dissipatorini sulle ram e senza pasta termoconduttiva (normale nastro biadesivo) la temperatura è scesa di 10 gradi :eek: ... vediamo dove arrivano ste 2.2 ns...
La LE è già con dissipazione sulle ram, o no?
Forse hai montato NV Silencer 5 ed è senza dissi?
ThePunisher
11-09-2005, 22:09
La LE è già con dissipazione sulle ram, o no?
Forse hai montato NV Silencer 5 ed è senza dissi?
No, le LE non hanno i dissi sulle ram in genere.
illidan2000
11-09-2005, 22:14
No, le LE non hanno i dissi sulle ram in genere.
?? Come no? non hanno tutte lo stesso sistema di raffreddamento?
La mia MSI era la stessa della GT Point of View di un mio amico!
Ottima guida per chi vuole flash il bios con le 16 pipe attive.
Prima provare con riva se fa artefatti cmq.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
Immaginate aver scritto Ultra...
a proposito:il bios dell'ultra è più simile a quello della LE che a quello della GT!Infatti modificando il bios della GT non è possibile mettere 1.5V,ma solo 1.4V(oppure 1.6V).Meditate....
Ma... oltre alle ram che le ultra ne hanno 256, ma hanno anche delle uscite diverse.
Mi pare che le ultra abbiano 2 Dvi, le Le/liscie hanno una DVi e una vga.
Come fara andare bene in una Le/liscia un bios delle GT/Ultra ?
Bo....
Per i moddisti: è uscito il nuovo RivaTuner,che riconosce i nuovi drivers...
Mi puoi dare il link.
Grazie
ThePunisher
12-09-2005, 08:50
Mi puoi dare il link.
Grazie
http://www.guru3d.com/rivatuner
illidan2000
12-09-2005, 14:00
@killer: sono entrato anche io da stamattina nel club dei 21" CRT
@Punisher: la sfiga continua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013342
@killer: sono entrato anche io da stamattina nel club dei 21" CRT
@Punisher: la sfiga continua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013342
Ce l'hai fatta a pulirlo.
illidan2000
13-09-2005, 13:06
ancora non sono uscito a comprare il prodotto
Comprato e montato NV Silencer 5...
47° in idle (100/150@1,4v potenza di atitool)
68° max in full a 432/882@1,4v... Senza il minimo artefatto... :D
* seavoN
13-09-2005, 23:42
Comprato e montato NV Silencer 5...
47° in idle (100/150@1,4v potenza di atitool)
68° max in full a 432/882@1,4v... Senza il minimo artefatto... :D
Sta per arrivare pure a me.. :cry:
Comprato e montato NV Silencer 5...
47° in idle (100/150@1,4v potenza di atitool)
68° max in full a 432/882@1,4v... Senza il minimo artefatto... :D
va bene vero.. sei allineato anche il mio fa cosi.
illidan2000
14-09-2005, 09:56
Comprato e montato NV Silencer 5...
47° in idle (100/150@1,4v potenza di atitool)
68° max in full a 432/882@1,4v... Senza il minimo artefatto... :D
beh,per il 2d potresti mettere 1.1v
beh,per il 2d potresti mettere 1.1v
Non mi sembra sia possibile...
Non mi sembra sia possibile...
No è possibile.
Apri nibitor
apri il tuo bios.
vai in tools (in alto a sinistra)
Poi "Perf.Table entries ---> activate 2d mode"
questo ti abilita la possibilità di variare i voltaggi fra 2D e 3D.
bye
Se hai problem dimmi qualcosa.....
Non mi sembra sia possibile...
Vai anche in temperature (nibitor) e verifica la % di velocità della ventola, probabilmente è ancora settata con l'altro dissi.
ri bye
Vai anche in temperature (nibitor) e verifica la % di velocità della ventola, probabilmente è ancora settata con l'altro dissi.
ri bye
Non ci sta bisogno di modificare in nibitor... ;)
La nuova versione di rivatuner permette il controllo totale sulla ventola :D
Io infatti l'ho settata al 100% sempre tanto è inudibile... :sofico:
Ora controllo sui voltaggi in nibitor... ;)
ragazzi piu' che il silencer 5
il vm 102 e' una bomba....
e in piu' potete costruirvi come ho fatto io uno slot con due ventole da 9 silenziose
e avrete una cosa mai vista
ragazzi piu' che il silencer 5
il vm 102 e' una bomba....
e in piu' potete costruirvi come ho fatto io uno slot con due ventole da 9 silenziose
e avrete una cosa mai vista
Posta la foto che sono curioso.
ciauz
http://www.aerocool.com.tw/p-cooler/vm-102/vm102.htm
questo per il aerocool
per la ventola domani ti faccio una foto
http://www.aerocool.com.tw/p-cooler/vm-102/vm102.htm
questo per il aerocool
per la ventola domani ti faccio una foto
Bello.
Costo?
sembra migliore del mio TT schooner che tutto sommato va benone...
(bello sopratutto per le lamelle in rame che nel mio sono di meno e
stanno fuori dal case)
@danieleok@
14-09-2005, 17:38
Raga.ho una asus v9999le,e vorrei cambiare il disispatore originale con un artic cooling. Mi hanno detto però che si deve dissaldare il molez di alimentazione e saldare i fili direttamente sulla vga!!! E' vero? Oppure c'è un alro dissi altrettanto valido che mi può essere utile? :muro:
beh,per il 2d potresti mettere 1.1v
Fatto :D
Raga.ho una asus v9999le,e vorrei cambiare il disispatore originale con un artic cooling. Mi hanno detto però che si deve dissaldare il molez di alimentazione e saldare i fili direttamente sulla vga!!! E' vero? Oppure c'è un alro dissi altrettanto valido che mi può essere utile? :muro:
bO.
Io ho artic cooling silencer 5, ma non ho messo nient'altro,
ho dato 1,4 e gioco almeno 2 ore al giorno, e non ho artefatti o problemi, considera che la tengo tutti i giorni a 410/840 con 16 pipe abilitate.
e poi xche' dissaldare il molex. a che pro. Deve solo condurre elettricità.... Per me ti hanno detto una stecca.
Raga.ho una asus v9999le,e vorrei cambiare il disispatore originale con un artic cooling. Mi hanno detto però che si deve dissaldare il molez di alimentazione e saldare i fili direttamente sulla vga!!! E' vero? Oppure c'è un alro dissi altrettanto valido che mi può essere utile? :muro:
Mi sono documentato meglio.
Forse hai ragione.. potrebbe non starci l'NV5.
Difatti il sito della artic cooling (sono svizzeri... precisini direi) dice testualmente.
We use ATIs respectively NVIDIAs standard power plugs. Asus is unfortunately not following ATIs/NVIDIAs solutions and therefore our plug doesn't fit. You can either cut both plugs and connect the wires correspondingly or you can also get 12 Volt power directly from the PSU. There you have to connect the wires as follows: black with black and red (VGA) with yellow (PSU). The yellow cable from the VGA is an RPM signal, that is not needed.
Difatti lil tuo pcb hai i sensori del calore nelle ram che io non ho ....e quando ho provato a caricarci il bios della asus (non si mai, mi avrebbe fatto comodo vedere le temp delle ram) ho dovuto bootare al buio. azz che spaghetto (fortuna che avevo fatto i miei file batch).
Mi sono documentato meglio.
Forse hai ragione.. potrebbe non starci l'NV5.
Difatti il sito della artic cooling (sono svizzeri... precisini direi) dice testualmente.
We use ATIs respectively NVIDIAs standard power plugs. Asus is unfortunately not following ATIs/NVIDIAs solutions and therefore our plug doesn't fit. You can either cut both plugs and connect the wires correspondingly or you can also get 12 Volt power directly from the PSU. There you have to connect the wires as follows: black with black and red (VGA) with yellow (PSU). The yellow cable from the VGA is an RPM signal, that is not needed.
Difatti hai i sensori del calore nelle ram.... io quando ho provato a caricarci il bios della asus ho dovuto bootare al buio. azz che spaghetto.
Siccome non mastico bene l'inglese, non ho capito se parla del molex di alimentazione della scheda video oppure del jach da dove prende corrente il dissi, se è la seconda ti consiglio di attaccare direttamente il dissipatore con un riduttore a un filo molex dell'alimentatore, cosi risolvi anche il problema della velocita della ventola. Va sempre al massimo... :D
Voi cosa ne dite.
ciauz
ThePunisher
15-09-2005, 08:20
Raga, la mia scheda ha dissi FULL ALLUMINIO, quindi con l'NV Silencer potete dare tranquillamente 1,4V (anche 1,5V secondo me) senza farvi troppe pare...
Questo è il mio daily:
http://digilander.libero.it/m4puni/files/6800GE5.jpg
marcoland
15-09-2005, 09:19
2 giorni fa è sorto un problema che non sono riuscito a risolvere. Ho abilitato tutte le pipe della 6800, ho fatto il bench con 3dMark2005 (circa 3700 punti) senza artefatti, ma con Dungeon Siege mi dà artefatti. Se disabilito le pipe nascoste ovviamente gli artefatti scompaiono.
Il problema è che è successo all'improvviso. Così, da un giorno all'altro.
Come ho scritto qualche post fa, avevo risolto disinstallando le DXTXTRA. Infatti, aveva dato lo stesso problema all'inizio e credevo che fosse un problema delle DirectX...fino a 2 giorni fa!
L'unica cosa che ho fatto potrebbe essere l'aggiornamento di Rivatuner alla 15.7, ma tornando indietro (overro disinstallando tutto, Driver, Rivatuner e pulendo il registro) e rimettendolo come quando funzionava, gli artefatti rimangono (e solo in Dungeon Siege!). Se seleziono la modalità di rendering Hardware senza TnL la stragrande maggioranza degli artefatti scompare.
C'è soluzione?
10Q!
nicola001
15-09-2005, 09:24
se vedi artefatti con un gioco come quello(vecchio e non più di tanto esoso come risorse)vuol dire che la mod non è perfettamente riuscita..Prrova a disabilitare o una vertex o una quartina di pipeline e vedi se gli artefatti rimangono..
se vedi artefatti con un gioco come quello(vecchio e non più di tanto esoso come risorse)vuol dire che la mod non è perfettamente riuscita..Prrova a disabilitare o una vertex o una quartina di pipeline e vedi se gli artefatti rimangono..
Credo parli di Dungeon Siege 2, che è uscito adesso ;)
Cmq è facile che una cosa del genere sia cm imputabile alle pipe... A me a 16x1,6 solo in D3 mi da problemi, a 16x1,5 solo in GTA SA mi da problemi, a 12x1,5 non mi da problemi in nessun gioco anche a 426/882...
marcoland
15-09-2005, 10:14
No, no, parlo proprio del primo Dungeon Siege ;)
La cosa strana è che è andato tutto bene per qualche giorno! E poi, puff!
Gli artefatti scompaiono solo se le disabilito tutte (quelle masked...), oppure stranamente se invece di usare la modalità Hardware TnL uso quella Hardware "normale". :mc: :mc: :mc:
ThePunisher
15-09-2005, 10:31
No, no, parlo proprio del primo Dungeon Siege ;)
La cosa strana è che è andato tutto bene per qualche giorno! E poi, puff!
Gli artefatti scompaiono solo se le disabilito tutte (quelle masked...), oppure stranamente se invece di usare la modalità Hardware TnL uso quella Hardware "normale". :mc: :mc: :mc:
Raga, USATE ATI TOOL "Scan for Artifacts" per vedere la bontà delle pipe... se non ci sono artefatti sono perfette, se ci sono no.
Eccolo (ATI Tool Beta 6 con pieno supporto NVIDIA):
http://m4tribes.m4d.it/puni/NVATITOOL_B6.rar
Ragazzi vorrei prendere una 6800le per mio fratello
vorrei prendere una leadtek che viene a costare veramente poco..
ho letto alcune pagine del forum...e da quanto ho capito questa scheda non è proprio tra le piu fortunate...ma chissa..
cmq me la consigliate ?
ThePunisher
15-09-2005, 10:38
Ragazzi vorrei prendere una 6800le per mio fratello
vorrei prendere una leadtek che viene a costare veramente poco..
ho letto alcune pagine del forum...e da quanto ho capito questa scheda non è proprio tra le piu fortunate...ma chissa..
cmq me la consigliate ?
Non esistono marche più fortunate e marche meno, il campione analizzato è di troppo pochi elementi per stimare la composizione della popolazione, pertanto i risultati che abbiamo noi potrebbero essere ben diversi dalla realtà. Prendi la LeadTek e affidati a una cosa sola: LA FORTUNA!
mi serve solo di sapere una cosa...
la leadtek da la possibilità di monitorare la temperatura di memoria e core ?
ThePunisher
15-09-2005, 10:47
mi serve solo di sapere una cosa...
la leadtek da la possibilità di monitorare la temperatura di memoria e core ?
Certo che sì e puoi farlo attraverso:
Driver NVIDIA
ATI Tool
Everest
...
MMM ok ...
Strano io adesso ho lo smartdoctor sulla mia asus...e da li ovviamente vedo le temperature ...quando invece lancio ati tool non me le fa vedere..! forse va in conflitto con lo smartdoctor ?
marcoland
15-09-2005, 10:53
Raga, USATE ATI TOOL "Scan for Artifacts" per vedere la bontà delle pipe... se non ci sono artefatti sono perfette, se ci sono no.
Eccolo (ATI Tool Beta 6 con pieno supporto NVIDIA):
http://m4tribes.m4d.it/puni/NVATITOOL_B6.rar
Lo proverò appena sarò a casa.
Grazie!
ThePunisher
15-09-2005, 10:54
MMM ok ...
Strano io adesso ho lo smartdoctor sulla mia asus...e da li ovviamente vedo le temperature ...quando invece lancio ati tool non me le fa vedere..! forse va in conflitto con lo smartdoctor ?
Con le Asus puoi vederle ESCLUSIVAMENTE dallo SmartDoctor... se cambi bios non le vedi.
akiramax
15-09-2005, 11:01
vabè basta che gli metti gli id dell'asus e smartdoctor ti riconosce tutto
vabè basta che gli metti gli id dell'asus e smartdoctor ti riconosce tutto
LOL Vedo che il bios..è stato editato da qualcuno che conosco hihih
akiramax
15-09-2005, 11:10
non ho capito perchè LOL poi me lo spieghi.. :rolleyes:
vabè basta che gli metti gli id dell'asus e smartdoctor ti riconosce tutto
Cioe'
Puoi spiegarmi meglio...
non ho capito perchè LOL poi me lo spieghi.. :rolleyes:
non ti offendere..era una battuta per dirti che l'autore del bios della tua scheda video si chiama Jim Morrison che poi è il mio idolo...tutto qui.
@danieleok@
15-09-2005, 14:02
Siccome non mastico bene l'inglese, non ho capito se parla del molex di alimentazione della scheda video oppure del jach da dove prende corrente il dissi, se è la seconda ti consiglio di attaccare direttamente il dissipatore con un riduttore a un filo molex dell'alimentatore, cosi risolvi anche il problema della velocita della ventola. Va sempre al massimo... :D
Voi cosa ne dite.
ciauz
Anche io no mastico l'inglese....specialmente dell'harware... :cry:
Comunque la tua scheda video di che marca è?
akiramax
15-09-2005, 14:04
ahhhhhhhh :doh:
Anche io no mastico l'inglese....specialmente dell'harware... :cry:
Comunque la tua scheda video di che marca è?
Una club3d.
Ho riletto e direi che parla l'alimentazione del dissi, quindi è piu' facile da installare.
Ciao raga... :cry:
stamani ho effettuato una scansione x gli artefatti con atitool con frequenze 400/850 (come la tengo sempre) tanto x....vado x controllare la temperatura dopo 6min ed era a 80°C (di solito dopo mezz'ora di scansione saliva a 71-72 gradi a 430/885)...dopo ke esco dal bagno saranno passati 2min trovo il pc spento, accendo e nn va....ed ogni volta ke provavo sentivo un piccolo bip....smonto il silencer e vedo ke c'è pasta sa x tutto nel core, pulisco metto un poò di pasta ma niente nn và.....metto una vekkia vga e tutta parte alla perfezione......ho fottuto la vga??? Ma cazzo nn avevo overclockato niente di nuovo.....HELP
Ciao raga... :cry:
stamani ho effettuato una scansione x gli artefatti con atitool con frequenze 400/850 (come la tengo sempre) tanto x....vado x controllare la temperatura dopo 6min ed era a 80°C (di solito dopo mezz'ora di scansione saliva a 71-72 gradi a 430/885)...dopo ke esco dal bagno saranno passati 2min trovo il pc spento, accendo e nn va....ed ogni volta ke provavo sentivo un piccolo bip....smonto il silencer e vedo ke c'è pasta sa x tutto nel core, pulisco metto un poò di pasta ma niente nn và.....metto una vekkia vga e tutta parte alla perfezione......ho fottuto la vga??? Ma cazzo nn avevo overclockato niente di nuovo.....HELP
Hai il bios flashato con le frequenze che tieni in firma.
Hai il bios flashato con le frequenze che tieni in firma.
Il bios nn è flashato x quanto riguarda le frequenze, io le cambio con rivatuner...ed erano impostate 400/850
La vga ha ancora il suo bios della prolink!
Ciao raga... :cry:
stamani ho effettuato una scansione x gli artefatti con atitool con frequenze 400/850 (come la tengo sempre) tanto x....vado x controllare la temperatura dopo 6min ed era a 80°C (di solito dopo mezz'ora di scansione saliva a 71-72 gradi a 430/885)...dopo ke esco dal bagno saranno passati 2min trovo il pc spento, accendo e nn va....ed ogni volta ke provavo sentivo un piccolo bip....smonto il silencer e vedo ke c'è pasta sa x tutto nel core, pulisco metto un poò di pasta ma niente nn và.....metto una vekkia vga e tutta parte alla perfezione......ho fottuto la vga??? Ma cazzo nn avevo overclockato niente di nuovo.....HELP
Se quando fa il bip, ti sembra che parta windows, puoi flashare il bios originale (cioe' non over voltato) al buio, non è difficile, basta scrivere i comandi lentamente.. oppure preparare un file batch da lanciare.
ad es. go.bat che contiene i comandi da dare (anche lo yes).
io l'ho fatto. Ti posso dare il batch.
Fammi sapere.
ciao
Il bios nn è flashato x quanto riguarda le frequenze, io le cambio con rivatuner...ed erano impostate 400/850
La vga ha ancora il suo bios della prolink!
Ok ma hai dato 1,4 se non sbaglio.
Ok ma hai dato 1,4 se non sbaglio.
Il pc nn parte x niente....cmq penso anke se c'era messo 1,4V il problema penso ke nn era quello....a più tardi ora devo andare!
Classici sintomi da scheda R.I.P....
Condoglianze... :(
E te lo dico da uno che ha visto morire una 9800pro nello stesso modo... Picco di temperatura inusuale (poi 80° col silencer cacchio, la mia fa 67 massimo), crash del pc, pc che successivamente non parte.
Morale della favola? Core crepato e tanti saluti...
ThePunisher
15-09-2005, 17:30
Il pc nn parte x niente....cmq penso anke se c'era messo 1,4V il problema penso ke nn era quello....a più tardi ora devo andare!
Penso ti sia partita la scheda... un vero peccato... l'ultima che ti resta (ma è il tentativo della disperazione) è usare una scheda video PCI come primaria con quella AGP inserita e riflashare il bios originale.
illidan2000
15-09-2005, 17:58
La speranza è l'ultima a morire: facci sapere!
Classici sintomi da scheda R.I.P....
Condoglianze... :(
E te lo dico da uno che ha visto morire una 9800pro nello stesso modo... Picco di temperatura inusuale (poi 80° col silencer cacchio, la mia fa 67 massimo), crash del pc, pc che successivamente non parte.
Morale della favola? Core crepato e tanti saluti...
ma cosi di prepo.. azzo
no neanche riflashando il bios.
Dice il driver che la temp max è 123 gradi, poi il cip si spegne.
dici che l'nv5 lo ha tenuto cosi tanto a 120 gradi da fonderlo senza passare i 123.... In fondo hanno protezioni per il calore....
facci sapere.... sigh
strano cmq a me non ne sono ancora fuse (ci faccio le corna cmq)...
Penso ti sia partita la scheda... un vero peccato... l'ultima che ti resta (ma è il tentativo della disperazione) è usare una scheda video PCI come primaria con quella AGP inserita e riflashare il bios originale.
Anche secondo me, il flash de bios è da fare, prima di perdere ogni speranza...
ciauz
Domani vado a comprare la leadtek...e vediamo un po :)
Al massimo se non soddisfa mio fratello la rivendo al prezzo che la pago che tanto è piu basso di quello che si trova in giro !
PS: ragazzi non trovo benchmark su questa 6800le..e nemmeno 6800le in generale ..mi interessava vedere come andava rispetto alle altre 6800...;(
Penso ti sia partita la scheda... un vero peccato... l'ultima che ti resta (ma è il tentativo della disperazione) è usare una scheda video PCI come primaria con quella AGP inserita e riflashare il bios originale.
Un vero peccato davvero soprattutto xkè la skeda oltre ad essere moddata al 100% volava davvero in overclock, nn ho potuto testarla fino in fondo... :(
Cmq ho telefonato dove la scheda video è stata acquistata e mi hanno detto di inviarla a loro così da poter effettuare il cambio in rma, sperando ke me la cambino io vorrei ke mi arriverebbe una vga figlia dello stesso padre cioè moddabile a Gtina come questa, ma purtroppo ci vuole molto culo nelle 6800le quindi speriamo in dio ke tutto va bene....
Per quanto riguarda quello ke dice the punisher è una bella idea, vediamo se riesco a recuperare da qualke amico una vga pci così la metto primary e questa secondary, anke se nn ho provato mai a mettere due vga...ma voi ke dite ke si potrebbe provare a flashare il bios con la scheda morta o quasi...???
Ragazzi mi stavo facendo un giretto su rivatuner con la mia asus 6800 128 gt...ho notato che quando seleziono customize - low level sistem tweaks non posso fare nulla e sotto c'è il tasto INSTALL ..
devo prima installare prima di poter accedere "alle spunte" ecc ecc ?
marcoland
15-09-2005, 20:27
Ragazzi mi stavo facendo un giretto su rivatuner con la mia asus 6800 128 gt...ho notato che quando seleziono customize - low level sistem tweaks non posso fare nulla e sotto c'è il tasto INSTALL ..
devo prima installare prima di poter accedere "alle spunte" ecc ecc ?
yessssss ;)
marcoland
15-09-2005, 20:32
Raga, USATE ATI TOOL "Scan for Artifacts" per vedere la bontà delle pipe... se non ci sono artefatti sono perfette, se ci sono no.
Eccolo (ATI Tool Beta 6 con pieno supporto NVIDIA):
http://m4tribes.m4d.it/puni/NVATITOOL_B6.rar
Caro amico ThePunisher, ho appena fatto lo scanning, risulta che la bontà delle pipe è totale...
A questo punto credo di più nel problema software riguardo le impostazioni DirectX. Ho scaricato le ultime 9C aggiornate ad agosto 2005, ma l'aggiornamento non avviene (penso perchè in realtà la versione sia sempre 9C). C'è un modo per tornare alle 8.1 e poi magari installare queste di agosto 2005?
ThePunisher
15-09-2005, 21:11
Caro amico ThePunisher, ho appena fatto lo scanning, risulta che la bontà delle pipe è totale...
A questo punto credo di più nel problema software riguardo le impostazioni DirectX. Ho scaricato le ultime 9C aggiornate ad agosto 2005, ma l'aggiornamento non avviene (penso perchè in realtà la versione sia sempre 9C). C'è un modo per tornare alle 8.1 e poi magari installare queste di agosto 2005?
Beh intanto sii contento delle tue pipe! Poi fai delle prove per le DX.
micio822
15-09-2005, 21:57
x ghimmi
Potresti provare a flashare alla cieca non è impossibile, io l'ho fatto a occhi chiusi per vedere se ne ero capace, ahahhahaha questa era na balla non sono così esaltato....
Ghimmi so' che dispiace ma non te la prendere fa parte del gioco! chi non risika non rosika ciaooooo
x ghimmi
Potresti provare a flashare alla cieca non è impossibile, io l'ho fatto a occhi chiusi per vedere se ne ero capace, ahahhahaha questa era na balla non sono così esaltato....
Ghimmi so' che dispiace ma non te la prendere fa parte del gioco! chi non risika non rosika ciaooooo
Questa frase "ki nn risica nn rosica" te l'ho detta per caso io un pò di tempo fa o sto sbagliando utente??? cmq in questi giorni spedirò la vga in rma e vedremo se me la cambieranno...anke se resterò sempre con il solito gioco del c**o x poter trovare magari in ritorno una bella 16*1,6vp... :rolleyes:
micio822
15-09-2005, 22:17
Qualcuno sa dove posso trovare che tipo di ram monta la 6800gt della Point of view? E se è una scheda video ben overcloccabile?
Già che ci sono forse è meglio postare qui... :D
Ho, sotto accortissimo suggerimento, comprato una Leadtek 6600LE
Usando il Rivatuner come scritto nel primo post del tread tutto è andato per il meglio. A questo punto è consigliabile overclockare la scheda? Quali sono i settaggi?!?! E' necessario flashare anche il bios?
Grazie a chiunque voglia darmi una mano...! :p
io non flasherei nulla :)
Per quanto riguarda quello ke dice the punisher è una bella idea, vediamo se riesco a recuperare da qualke amico una vga pci così la metto primary e questa secondary, anke se nn ho provato mai a mettere due vga...ma voi ke dite ke si potrebbe provare a flashare il bios con la scheda morta o quasi...???
Bisogna che tu abbia una mobo con il cip grafico integrato.
Puo andare bene una geforce2 per esempio.....
Se no devi avere una scheda grafica pci, oramai introvabili.
Che io sappia c'e' solo in giro ora la 9250 della ati.
Tu hai provato a vedere se in ms-dos parte.
O il bip è nel bootstrap....
se riesci a partire in dos, fai subito un file batch con un altro picci e lancialo.esempio
edit go.bat
"nvflash -4 -5 -6 backup.rom"
"y"
crea il file cosi e senza asterischi, io l'ho fatto e ci sono riuscito.Poi al buio scrivi go. fa tutto lui
Ripeto,se il picci ti parte, cmq.
Se la mandi in garanzia e riescono a farla partire la scheda e notano il core a 1,4 volt, perdi la garanzia. cmq
Auguri se bussa se hai bisogno.
ciao
Io c'è la farei a rimettere il voltaggio a 1.1, ma il problema è ke il pc nn si avvia x niente, spero ke in questo fine settimana riuscirò a trovare qualke computer con vga integrata o qualke scheda video pci...
Io c'è la farei a rimettere il voltaggio a 1.1, ma il problema è ke il pc nn si avvia x niente, spero ke in questo fine settimana riuscirò a trovare qualke computer con vga integrata o qualke scheda video pci...
In bocca al lupo
In bocca al lupo
crepi....grazie :)
Ehm.... i settaggi per i vari clock?!?!? :help:
ThePunisher
16-09-2005, 12:08
Ehm.... i settaggi per i vari clock?!?!? :help:
Quali settaggi scusa? Sali di 25 alla volta prima per le memorie e trovi il limite (verso la fine anche 5-10 alla volta). Poi per il core vedi a quanto arriva a 1,1V. Se non ti basta al limite editi il bios e setti 1,2V o più.
Ciaooo !!
Allora sono appena tornato e ho montato la nuova leadtek 6800 le
ragazzi ma sta scheda rulla !! azzo !!!
ho giocato a pacific fighters a 1280x1024 con 2xq di antialiasing ossia le stesse impostazioni che uso con la 6800 gt 128 mb e non ho trovato praticamente differenze apparte che la prima l'ho pagata circa 200€ in piu !!
Cmq..vorrei provare a fare la mod e prima di iniziare mi occorre sapere una cosa :
ammesso che effettui la modifica...mettiamo che cambio pc...la scheda deve essere ri modificata oppure una volta modificata con rivatuner la modifica rimane sia che formatto o che cambio pc ?
Grazie come sempre
Quali settaggi scusa? Sali di 25 alla volta prima per le memorie e trovi il limite (verso la fine anche 5-10 alla volta). Poi per il core vedi a quanto arriva a 1,1V. Se non ti basta al limite editi il bios e setti 1,2V o più.
Come faccio a "vedere a quanto arrivo"? Salgo finchè non vedo che si blocca il tutto...? :mc:
Curiosità... qual'è la frequenza di base e quant'è il massimo a cui si può aspirare con questa scheda?!? :O
Devi salire finchè non vedi corruzioni grafiche, artefatti e cose varie ..se ti si pianta beh..ho la scheda è al limite oppure non ha abbastanza alimentazione !
PS: la leadtek sono riuscita a portarla a 12pipes e 6 di vertex..direi che mi accontento !!
Pps: ma ogni volta che formatto o cambio pc devo modificare la scheda oppure rivatuner agisce sul bios e non c'è bisogno di ripetere in futuro l'operazione ?
Ciaooo !!
Allora sono appena tornato e ho montato la nuova leadtek 6800 le
ragazzi ma sta scheda rulla !! azzo !!!
ho giocato a pacific fighters a 1280x1024 con 2xq di antialiasing ossia le stesse impostazioni che uso con la 6800 gt 128 mb e non ho trovato praticamente differenze apparte che la prima l'ho pagata circa 200€ in piu !!
Cmq..vorrei provare a fare la mod e prima di iniziare mi occorre sapere una cosa :
ammesso che effettui la modifica...mettiamo che cambio pc...la scheda deve essere ri modificata oppure una volta modificata con rivatuner la modifica rimane sia che formatto o che cambio pc ?
Grazie come sempre
Ho cambiato dopo la mod delle pipe, sia cpu che mobo e la scheda mi è rimasta a 16,6.
illidan2000
16-09-2005, 13:57
Come faccio a "vedere a quanto arrivo"? Salgo finchè non vedo che si blocca il tutto...? :mc:
Curiosità... qual'è la frequenza di base e quant'è il massimo a cui si può aspirare con questa scheda?!? :O
usa ATITool... qualcuno ha postato il link alla pagina precedente (o su questa).
Overclocchi un pochino e poi esegui il test degli artefatti per 10 min.
Se non ne hai, overclocchi ancora...(scegli tu il passo,5-10Mhz max)
Se ti vuoi dilettare a modificare il bios mettendo nel bios le pipe, dopo aver verificato che tengano TUTTE ..... proprio TUTTE e 16.
Usa questa guida
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
illidan2000
16-09-2005, 14:02
Devi salire finchè non vedi corruzioni grafiche, artefatti e cose varie ..se ti si pianta beh..ho la scheda è al limite oppure non ha abbastanza alimentazione !
PS: la leadtek sono riuscita a portarla a 12pipes e 6 di vertex..direi che mi accontento !!
Pps: ma ogni volta che formatto o cambio pc devo modificare la scheda oppure rivatuner agisce sul bios e non c'è bisogno di ripetere in futuro l'operazione ?
no,rivatuner NON AGISCE sul bios. Se formatti devi installare RivaTuner e rifare la mod. Se vuoi farlo agire sul bios,c'è gente esperta che ti può consigliare come fare,ma non ne vedo l'utilità, a meno che non te la vuoi rivendere come GT!
Ovviamente,se non formatti e cambi qualche pezzo,cpu, e rivatuner rimane installato sull'hd (con lo stesso windows) la mod rimane.
Pensa alla mia esperienza:
ho cambiato la scheda video da 6800LE a 6800GT. Purtroppo non sono così fortunato come voi che postate i vostri mod felici, e dunque avevo una scheda che andava a 8x1,6. Quando ho messo la GT, mi sono trovato una scheda con 8x1,6: aveva disattivato 8 pipe!!!!!!!!!!!
no,rivatuner NON AGISCE sul bios. Se formatti devi installare RivaTuner e rifare la mod. Se vuoi farlo agire sul bios,c'è gente esperta che ti può consigliare come fare,ma non ne vedo l'utilità, a meno che non te la vuoi rivendere come GT!
Ovviamente,se non formatti e cambi qualche pezzo,cpu, e rivatuner rimane installato sull'hd (con lo stesso windows) la mod rimane.
Pensa alla mia esperienza:
ho cambiato la scheda video da 6800LE a 6800GT. Purtroppo non sono così fortunato come voi che postate i vostri mod felici, e dunque avevo una scheda che andava a 8x1,6. Quando ho messo la GT, mi sono trovato una scheda con 8x1,6: aveva disattivato 8 pipe!!!!!!!!!!!
ho capito beh non costa nulla rifare la mod e preferisco non toccare il bios!
per quanto riguarda la tua esperienza posso capire lo sconforto...ma anche io non posso dire di averla portata a gt in quanto mi manca l'ultima maschera delle pipelines da abilitare.
Ora vediamo se portare a 350 il core...ma anche cosi se non sapessi che nel case ora c'è una 6800le a 6800 non noterei differenze sostanziali rispetto alla 6800 gt che ho io.
Cmq la leadtek mi sembra di fattura gran lunga migliore rispetto alla asus !! i dissipatore è stratosferico...tutto in rame e copre pure le memorie !!! la asus ha un dissipatore molto piu leggerino e non copre le memorie ! almeno sulle versioni a 128mb !
illidan2000
16-09-2005, 14:25
per quanto riguarda la tua esperienza posso capire lo sconforto...ma anche io non posso dire di averla portata a gt in quanto mi manca l'ultima maschera delle pipelines da abilitare.
Ma che sconforto! E' bastato disinstallare RivaTuner!
Lo sconforto semmai era per quello schifo di MSI che avevo in precedenza! Anche se poi la GT,come vedi dalla sign, non c'è più (mandata 1 mese e mezzo in RMA)
Cmq la leadtek mi sembra di fattura gran lunga migliore rispetto alla asus !! i dissipatore è stratosferico...tutto in rame e copre pure le memorie !!! la asus ha un dissipatore molto piu leggerino e non copre le memorie ! almeno sulle versioni a 128mb !
Non farti sentire da ThePunisher!
[QUOTE=Jim81]PS: la leadtek sono riuscita a portarla a 12pipes e 6 di vertex..direi che mi accontento !![QUOTE]
Io per non saper nè leggere nè scrivere (la scheda l'ho comprata l'altro ieri) ho messo direttamente 16-6 e non dà problemi.... ;)
Ma non è possibile overclockare direttamente dal pannello dei driver Nvidia?!? :confused:
ThePunisher
16-09-2005, 14:28
Non farti sentire da ThePunisher!
Perchè? Ha ragione...
Il dissi LeadTek in rame è di gran lunga superiore di quelli Asus in alluminio (mio compreso). Io ho sempre detto che il mio è figo, non efficiente! :D
Il suo sporco lavoro lo fa comunque.
illidan2000
16-09-2005, 14:40
Io per non saper nè leggere nè scrivere (la scheda l'ho comprata l'altro ieri) ho messo direttamente 16-6 e non dà problemi.... ;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ma non è possibile overclockare direttamente dal pannello dei driver Nvidia?!? :confused:
certo..installa nvTweak o i coolbits e ti apparirà la schermata nei drivers
a me non è che non andasse a 16 pipes...il fatto è che ci sono dei puntini..e non mi piace un gran che e poi per cosa..?
ps: io mi permetto di esprimere il giudizio sulla leadtek perchè ho anche la asus ! la asus inoltre dietro non ha il dissipatore ne sul core ne sulle ram..cosa che invece quello della leadtek ha !
è poi pure a peso...la leadtek ho paura che si porti dietro lo slot agp per quanto pesa è tutta in rame !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
certo..installa nvTweak o i coolbits e ti apparirà la schermata nei drivers
Thanks... ora scarico...
Riguardo al :ciapet: può anche darsi che non abbia fatto tutto giusto ehhh?!?! :p HO fatto 3 click con Rivatuner e basta... la schermata iniziale scrive 16-6 e quei 2 giochi che ho provato vanno... però non ho idea di cosa dovrebbe verificarsi alla "non riuscita" della mod... :p
Perchè? Ha ragione...
Il dissi LeadTek in rame è di gran lunga superiore di quelli Asus in alluminio (mio compreso). Io ho sempre detto che il mio è figo, non efficiente! :D
Visto che la settimana prossima finalmente passo anch'io ad una 6800LE (seguo questo tread da diversi mesi e finalmente fra un po' posso parteciparci più attivamente...leggi avrò bisogno di voi per la modifica :ciapet: ) ero intenzionato a prendermi una asus ma ora mi è venuto il dubbio dell'ultimo momento...asus o leadtek? :confused:
Questo non per eseguire la modifica che ho capito essere solo una questione di :ciapet: :ciapet: :ciapet: ma più che altro per le caratteristiche di scheda e dissipatore di queste schede? :help:
Thanks... ora scarico...
Riguardo al :ciapet: può anche darsi che non abbia fatto tutto giusto ehhh?!?! :p HO fatto 3 click con Rivatuner e basta... la schermata iniziale scrive 16-6 e quei 2 giochi che ho provato vanno... però non ho idea di cosa dovrebbe verificarsi alla "non riuscita" della mod... :p
Io farei una bella scansione degli artefatti con atitool x una bella mezz'oretta con 16pipe e 6vertex attivi xò naturalmente senza nessun overclock applicato sulla vga ;)
ThePunisher
16-09-2005, 15:14
Visto che la settimana prossima finalmente passo anch'io ad una 6800LE (seguo questo tread da diversi mesi e finalmente fra un po' posso parteciparci più attivamente...leggi avrò bisogno di voi per la modifica :ciapet: ) ero intenzionato a prendermi una asus ma ora mi è venuto il dubbio dell'ultimo momento...asus o leadtek? :confused:
Questo non per eseguire la modifica che ho capito essere solo una questione di :ciapet: :ciapet: :ciapet: ma più che altro per le caratteristiche di scheda e dissipatore di queste schede? :help:
Non ti dico di seguire la luce, ma il "rame"! :D
Non ti dico di seguire la luce, ma il "rame"! :D
Grazie per la dritta :sofico:
ma allora come spieghi che la asus costa di più? questione di marca?
Sai dirmi se sono uguali le ram di queste due schede?
grazie :)
ThePunisher
16-09-2005, 15:25
Grazie per la dritta :sofico:
ma allora come spieghi che la asus costa di più? questione di marca?
Sai dirmi se sono uguali le ram di queste due schede?
grazie :)
In entrambe a quanto ne so puoi trovare sia 2,2 ns che 2,8 ns con la stessa probabilità (cioè al 75% 2,2 ns su entrambe).
Non c'è nulla da fare, se si vuole overclockare il rame è un fattore critico importantissimo.
Mah, il bundle Asus è eccezionale (SmartDoctor, Asus Splendid per i video, ecc.) e il dissi è personalizzato Asus (+ figo).
Io farei una bella scansione degli artefatti con atitool x una bella mezz'oretta con 16pipe e 6vertex attivi xò naturalmente senza nessun overclock applicato sulla vga ;)
Provo volentieri... ma cos'è Atitool...?!?! :p
A giudicare dal nome sembra un programma per smanettare con le schede ATI... funziona anche su Nvidia?
@danieleok@
16-09-2005, 15:35
Raga,meglio lo zalman o l'artic cooling per OC la vga?
In entrambe a quanto ne so puoi trovare sia 2,2 ns che 2,8 ns con la stessa probabilità (cioè al 75% 2,2 ns su entrambe).
Non c'è nulla da fare, se si vuole overclockare il rame è un fattore critico importantissimo.
Mah, il bundle Asus è eccezionale (SmartDoctor, Asus Splendid per i video, ecc.) e il dissi è personalizzato Asus (+ figo).
Ho cercato su internet e ho trovato la Leadtek WinFast A400LE TDH (quella con un vecchietto vestito di verde sopra) ma è questa perchè da quel che vedo ha un dissipatore orribile in alluminio...
Hai un link preciso dove posso vedere le leadtek...non vorrei sbagliare acquisto a questo punto? (anche in pvt ;) )
grazie
Provo volentieri... ma cos'è Atitool...?!?! :p
A giudicare dal nome sembra un programma per smanettare con le schede ATI... funziona anche su Nvidia?
è un programmino ke serve a overclockare le vga e scansionare eventuali artefatti dovuti a pipe danneggiate o ad eccesso di overclock, in passato (cioè qualke settimana fa) supportava soltanto le ATI (ma era sempre possibile contollare artefatti) ma le ultime versioni risultano compatibili perfettamente con le schede nVIDIA.
Lo puoi scaricare da questo forum nella sezione download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html) ... :)
Ho cercato su internet e ho trovato la Leadtek WinFast A400LE TDH (quella con un vecchietto vestito di verde sopra) ma è questa perchè da quel che vedo ha un dissipatore orribile in alluminio...
Hai un link preciso dove posso vedere le leadtek...non vorrei sbagliare acquisto a questo punto? (anche in pvt ;) )
grazie
E' lo stesso modello che ho io... il dissipatore è una bestia enorma di rame...! :sofico:
Pagato 118€ fumanti fumanti...! :D
P.S. Grazie per l'ATI tool...! ^_^
nicola001
16-09-2005, 17:10
Io con la mia BFG devo dire che da quando gli feci la mod a 16,6 è diventata una bestia,ma non è una LE ma una liscia, e ora anche se non posso tirarla più fino a 900mhz di memoria ma max 830mhz x via della scheda madre msi(nforce3)che sembra dare problemi di instabilità con tutte le 6800(prima con la epox 8kha+ stavo stabile a 370/900)con la mod totale@gt rulla sempre..Secondo me se si riesce a moddarla completamente è davvero un gran risultato,in quanto aumenta notevolmente la capacità di rendering con i giochi,molto più di un overclock..
E' lo stesso modello che ho io... il dissipatore è una bestia enorma di rame...! :sofico:
Pagato 118€ fumanti fumanti...! :D
P.S. Grazie per l'ATI tool...! ^_^
Non è che mi daresti il link in PM se ovviamente l'hai comprata su internet? Io non riesco a trovarre un sito dove la venda :muro:
Cmq mi confermi che quella leadtek con dissi in rame di cui parlano tutti è la scatola con il vecchietto vestito in verde?
ciao
Non è che mi daresti il link in PM se ovviamente l'hai comprata su internet? Io non riesco a trovarre un sito dove la venda :muro:
Cmq mi confermi che quella leadtek con dissi in rame di cui parlano tutti è la scatola con il vecchietto vestito in verde?
ciao
A quel prezzo non l'ha comprata su internet ma penso in un negozio romano che non spedisce ed è dove l'ho comprata io oggi.Ma si trovano per poco piu anche su altri siti di e-commerce non preoccuparti !
Stai tranquillo la scatola è quella con il vecchietto tutta verde :D
PS: anche sul bundle la leadtek vince : da due giochi completi e (non demo come la asus) che sono splinter cell e prince of persia inoltre lo smart doctor non funziona benissimo con tutte le relase dei driver che non sono moddati dalla asus proprio per farli funzionare correttamente con smart doctor. Anche la gestione della ventola da smart doctor non è eccelsa, se metti gestione automatica la ventola va sempre al max se metti tu i limiti del calore affinchè la ventola cambi rotazione in proporzione alla temp massima che stabilisci la ventola non gira al massimo.La ventola della Asus è molto piu rumorosa. Inoltre anche la leadtek fornisce un programma di monitorazione e overclock che però devo ancora installare.
E' vero la asus ha la luce blu molto carina...ma il fatto è che il bel dissipatore è rivolto verso il basso e quindi non si vede e la luce blue si disperde facilmente e soprattutto con l'accumularsi di polvere nel dissi a meno che non lo pulisci una volta a settimana farà si che la lucina si affievolirà sempre piu ! quindi se proprio vuoi una luce blue comprati una ventola o un neon e spendi 10 € .
La leadtek non si illumina e ha un dissipatore immenso...non sono un overclock dipendente ma penso che proverò almeno a portare le frequenze della le alla versione liscia.
ricorda che 12 o 16 pipelines di rendering se non hai un procio con le palle non vedi la differenza piu di tanto ! e pensare di poter comprare 3 leadtek LE al prezzo di una 6800gt mi fa ridere :)
Il dissipatore della leadtek sarà pure grande ma vi posso dire con certezza che è cmq di qualità non proprio eccelsa...
E' stata la prima cosa che ho cambiato... Ora va meglio...
Soprattutto a chi dice che il dissi è enorme: sarà pure enorme ma fidatevi che lo spessore del rame è ridicolo, il pezzo dietro ha tutta l'aria di essere un pezzo di plastica placcato rame (grattate un pò se non ci credete) ma soprattutto la niubbata peggiore di quel dissi è che sotto alla ventola c'è un punto del dissi che è vuoto e 2 chip di ram bga in quel punto toccano il dissi solo per metà chip.
Il che non è proprio il massimo, dato che quei due chip quindi saranno sempreparecchio più caldi degli altri...
La mia scheda come in sign col dissi stock toccava anche gli 85/88°, adesso non supera i 67° ;)
scusami ma superava gli 80° anche a default ?
no perchè a me al massimo oggi è arrivata a poco meno di 60°...
vedremo portandola alla frequenza della 6800 liscia cosa succede, e sicuramente il dissi che hai messo te funzionerà meglio.
Cmq giusto per dirne un'altra e giusto per dire che nelle schede si va a fortuna ...il primo modello di asus gt 128 mb che ho preso come l'ho montata dava artefatti e me la sono fatta cambiare!
La leadtek di un ragazzo del forum quando spegne il pc..bippa..insomma per certe cose bisogna andare a :ciapet:
PS: ho visto che sulla asus le memorie hanno un paio di sigle e una piu piccola con su scritto : F-28...vuol dire che le memorie sono da 2,8ns ? oppure devo vedere un'altra cosa per capire che tipo sono ? premesso cmq che sono hynix.
Come ha detto Jim l'ho presa proprio da un negozio romano... ;)
Riguardo le frequenze (questa lo so che si potrebbe trovare facilmente in giro... ma se mi aiutate faccio prima :p ) quali sono quelle di una 6800 liscia? Quanl'è il massimo fin cui è ragionevole spingerle?!?
Onestamente lo chiedo perchè preferirei avere una "base" alla quale adeguarmi piuttosto che provare personalmente un pò alla volta... :fagiano:
nicola001
17-09-2005, 09:00
Come ha detto Jim l'ho presa proprio da un negozio romano... ;)
Riguardo le frequenze (questa lo so che si potrebbe trovare facilmente in giro... ma se mi aiutate faccio prima :p ) quali sono quelle di una 6800 liscia? Quanl'è il massimo fin cui è ragionevole spingerle?!?
Onestamente lo chiedo perchè preferirei avere una "base" alla quale adeguarmi piuttosto che provare personalmente un pò alla volta... :fagiano:
Le frequenze base di una 6800liscia sono 325/700mhz e naturalmente 12pipeline e 4 vertex units
Le frequenze base di una 6800liscia sono 325/700mhz e naturalmente 12pipeline e 4 vertex units
12 pipe e 5 vertex
ThePunisher
17-09-2005, 09:07
12 pipe e 5 vertex
Esatto.
nicola001
17-09-2005, 09:41
Esatto.
sorry.., comunque la mia 6800 liscia ne ha 16, 6 :D
ThePunisher
17-09-2005, 10:38
sorry.., comunque la mia 6800 liscia ne ha 16, 6 :D
Anche la mia :p.
JENA PLISSKEN
17-09-2005, 14:38
Salve...ma alla fine sul RivaT i bit attivi sono sempre quelli x tutti? le altre 4 pipe le attivate d' un botto o una al volta?
Io vedo dallo 0 al 3 \ dall' 8 al 13 e poi?
Graziissime :stordita:
ThePunisher
17-09-2005, 15:59
Salve...ma alla fine sul RivaT i bit attivi sono sempre quelli x tutti? le altre 4 pipe le attivate d' un botto o una al volta?
Io vedo dallo 0 al 3 \ dall' 8 al 13 e poi?
Graziissime :stordita:
Attiva una alla volta le cose mascherate e dopo ogni attivazione testa con ATI Tool, così vedi quali sono buone e quali no (sia pipe (in alto), che vertex (in basso)). Se attivandole una alla volta arrivi alla fine e ATI Tool è ancora OK vuol dire che hai una mod perfetta.
JENA PLISSKEN
17-09-2005, 16:05
Grassie
marcoland
17-09-2005, 18:30
Ciao JENA PLISSKEN.
Stai cercando di attivare le pipe della 6800go? Sono attivabili?
JENA PLISSKEN
18-09-2005, 01:28
Ciao JENA PLISSKEN.
Stai cercando di attivare le pipe della 6800go? Sono attivabili?
Il problema è capire se alla fine le gpu vengono fuori dalla stessa catena ma con bios diverso...io credo di si...quindi ci sarebbe solo da pregare x un supporto specifico in quella funzione del Rivatuner...cosa che ovviamente Nn c 'è dato che NN sonono schede destinate ad un vasto pubblico come le 6800\le...x questo ho chiesto se alla fine a TUTTI si ATTIVAVANO gli stessi BIT...così ci provavo cmq... :stordita: :stordita:
illidan2000
18-09-2005, 09:30
tentar non nuoce!
Cmq complimenti per la laurea!
OT:qualcuno mi può aiutare per la mancata visualizzazione di gif animate? (mi restano ferme). Non fatemi formattare per questa sciocchezzuola!
Hemm , qualcuno è cosi' gentile da dirmi qual'e' il "solito negozio" dove comprare la 9800le ? :ave:
P.S.
a chi risponde gli regalo mia nonna :D
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 01:19
tentar non nuoce!
Cmq complimenti per la laurea!
OT:qualcuno mi può aiutare per la mancata visualizzazione di gif animate? (mi restano ferme). Non fatemi formattare per questa sciocchezzuola!
Grazie ;)
Cmq se qualcuno mi elencasse il numero dei bit ATTIVI ...mi farebbe una gentilezza...credo che siano = x tutti ;)
ThePunisher
19-09-2005, 03:57
Grazie ;)
Cmq se qualcuno mi elencasse il numero dei bit ATTIVI ...mi farebbe una gentilezza...credo che siano = x tutti ;)
Se per ATTIVI intendi operanti non sono uguali per tutti. E ti spiego anche come mai (è piuttosto intuitivo).
Se l'NV40 sulla tua scheda è perfetto, allora sicuramente avrai attivi i primi BIT delle 2 liste e mascherati gli ultimi (questo per la mia teoria che troverai enunciata in seguito), se invece NON lo è, se sono gli ultimi a non essere OK, allora avrai sempre i primi attivi, MA SE SONO I PRIMI AD ESSERE DANNEGGIATI, allora saranno HARDWARE MASKED I PRIMI e attivi invece gli ultimi (questo è invece un dato di fatto che ti serve per capire ciò che volevi). Capito il concetto?
Assodato questo...
... ho anche una teoria in merito al mascheramento! :sofico:
Nel caso della 6800 liscia, con 12 pipe e 5 vertex. La quartina danneggiata potrebbe essere o nessuna (e quindi viene mascherata l'ultima) o una qualsiasi delle 4 (che viene mascherata).
Le combinazioni possibili pertanto sono:
PIPELINE
BIT 00
BIT 01
BIT 02
BIT 03
OK
OK
OK
OK - hardware masked
OK
OK
OK
NO - hardware masked
OK
OK
NO - hardware masked
OK
OK
NO - hardware masked
OK
OK
NO - hardware masked
OK
OK
OK
Discorso un po' diverso vale per i vertex per cui mi è capitato di vedere che fossero mascherati anche bit in mezzo o all'inizio sebbene non danneggiati (questo in 6800LE che hanno appunto 2 bit off). Se la scheda è perfetta dovrebbe comunque essere il BIT 13 a essere hardware masked, se la scheda non lo è potrebbe essere uno qualsiasi dal BIT 08 al BIT 13.
Spero di essere stato chiaro.
Questo è un discorso che tuttavia potrebbe tornarti utile. Avendo una liscia per sapere se hai speranze sulla bontà degli hardware masked potresti provare ad attivare BIT 03 per le PIPE e BIT 13 per i vertex! Se va tutto ok, allora è perfetta! :D
Il discorso si complica con le 6800LE perchè i BIT da mascherare sono 2 su 4 nel caso delle pipe e 4 su 6 nel caso dei vertex.
PIPELINE
BIT 00
BIT 01
BIT 02
BIT 03
OK
OK
OK - hardware masked
OK - hardware masked
Caso 1 (una sola quartina di pipe danneggiata):
OK
OK
OK - hardware masked
NO - hardware masked
OK
OK
NO - hardware masked
OK - hardware masked
OK
NO - hardware masked
OK
OK - hardware masked
NO - hardware masked
OK
OK
OK - hardware masked
Caso 2 (2 quartine andate):
OK
OK
NO - hardware masked
NO - hardware masked
OK
NO - hardware masked
NO - hardware masked
OK
NO - hardware masked
NO - hardware masked
OK
OK
OK
NO - hardware masked
OK
NO - hardware masked
NO - hardware masked
OK
OK
NO - hardware masked
NO - hardware masked
OK
NO - hardware masked
OK
Se non mi sono dimenticato nessuna possibilità allora ho fatto tutta la casistica di ciò che un possessore di 6800 e 6800 LE può trovare quando apre il RivaTuner per tentare di abilitare le Pipeline! :D
Raramente possono capitare altre combinazioni (nelle pipeline credo mai).
Quando pertanto uno vede quali pipe sono mascherate in alcuni casi può avere già un’indicatore sulla bontà della scheda nel softmod! ;)
Prego tutti i softmodder di confermare o smentire (basta che confrontiate il RivaTuner con una delle combinazioni che ho riportato, se c'è, allora ok, se non c'è ditemi com'è :D | N.B.: solo per quanto riguarda le pipe, perchè per i vertex come ho scritto so già che non è così in tutti i casi)
Ciao! :D
illidan2000
19-09-2005, 08:19
Hemm , qualcuno è cosi' gentile da dirmi qual'e' il "solito negozio" dove comprare la 9800le ? :ave:
P.S.
a chi risponde gli regalo mia nonna :D
burlone! si parla di 6800 nVidia,non di 9800 ati (che tra l'altro non esiste in LE).
Il "solito" negozio,mi sembra che non spedisca....Io non sono di Roma,ma se non lo sei nemmeno tu...
aenima80
19-09-2005, 09:15
Le combinazioni possibili pertanto sono:
PIPELINE
BIT 00
BIT 01
BIT 02
BIT 03
io in una scheda ho trovato questa combinazione (tutte le pipe funzionanti e la prima hardware masked)
OK - hardware masked
OK
OK
OK
io in una scheda ho trovato questa combinazione (tutte le pipe funzionanti e la prima hardware masked)
OK - hardware masked
OK
OK
OK
Io 6800 liscia avevo questa configurazione.
OK
OK
OK - hardware masked
OK
bye
jhmmi
Sei riuscito a resuscitare la tua scheda?
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 10:14
Punisher...ti ringrazio :)...infatti proprio stanotte intuitivamente aveo attivato il 03 ed il 13...nel senso spuntato a sin...allora il mio cervello ringraziando IDDIO funge ancora :D :D
Il problema è che a me NN dice Hw masked yes a nessuno...credo xchè NN sia supportata la GO
Di default HO spuntati
Bit :
00 pixel unit
01 pu
02 pu
08 vertex unit
09 vu
10 vu
11 vu
12 vu
16 N\A
17 N\A
18 N\A
19 N\A
cioè 12bit spuntati di cui 5 VU
Ho provato ad attivare il 13 e tutto ok...anche il bit 03...ma mi dice sempre 12x1,5...2° me è inutile xchè la mia GPU NN è supportata infatti Nn mi dice HWmasked al bit 03...anche se è una 6800 liscia in pratica
marcoland
19-09-2005, 12:15
I chip delle 6800 (sia GO che desktop) sono NV40 NV41 ed NV48 delle quali però ignoro le caratteristiche e le relative memorie usate assieme.
Io le pipe le ho attivate tutte ed il mio chip è NV40.
jhmmi
Sei riuscito a resuscitare la tua scheda?
avevo scritto nell'altro thread, se vuoi o volete dare un'occhiata...è quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9512551#post9512551)
burlone! si parla di 6800 nVidia,non di 9800 ati (che tra l'altro non esiste in LE).
Il "solito" negozio,mi sembra che non spedisca....Io non sono di Roma,ma se non lo sei nemmeno tu...
hai ragione mi sono confuso, a me serviva la 6800le da trasformare a gitina;
NON E' CHE QUALCUNO DI ROMA POTESSE ANDARMELA A PRENDERE E SPEDIRE A CASA ? OVVIAMENTE PAGHEREI IL DISTURBO ;) OLTRE LE SPESE
P.S. IO CI PROVO !
I chip delle 6800 (sia GO che desktop) sono NV40 NV41 ed NV48 delle quali però ignoro le caratteristiche e le relative memorie usate assieme.
Io le pipe le ho attivate tutte ed il mio chip è NV40.
Se è AGP è solo NV40.
Le altre sono per la Pci-e.
Almeno credo....
ciauz
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 13:05
I chip delle 6800 (sia GO che desktop) sono NV40 NV41 ed NV48 delle quali però ignoro le caratteristiche e le relative memorie usate assieme.
Io le pipe le ho attivate tutte ed il mio chip è NV40.
Il mio è un NV42 A1..mi sa che Nn se pò fà...xchè oltre a nn esserci scritto masked yes...le attivo ( 03 e 13)ma mi da sempre 12x1,5 :rolleyes:
hai ragione mi sono confuso, a me serviva la 6800le da trasformare a gitina;
NON E' CHE QUALCUNO DI ROMA POTESSE ANDARMELA A PRENDERE E SPEDIRE A CASA ? OVVIAMENTE PAGHEREI IL DISTURBO ;) OLTRE LE SPESE
P.S. IO CI PROVO !
Sono andato da Latina a Roma appositamente ..se lo sapevo te ne avrei presa una ! :rolleyes:
La prossima volta magari che ci devo andare chiedo se serve qualcosa a qualcuno promesso.
marcoland
19-09-2005, 14:45
Il mio è un NV42 A1..mi sa che Nn se pò fà...xchè oltre a nn esserci scritto masked yes...le attivo ( 03 e 13)ma mi da sempre 12x1,5 :rolleyes:
Rispondo velocemente perchè devo andare dal dentista :cry: , ho trovato che il chip NV42 si differenzia dall'NV41 per il processo produttivo, passato da 0.13 a 0.11 micron.
http://www.hkepc.com/hwdb/nv42-1.htm
Anch'io ho in mente di prendere quel portatile e seguo il 3d dedicato. Ma riguardo la scheda video la faccenda si fa interessante... :D
Ciao.
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 17:27
Rispondo velocemente perchè devo andare dal dentista :cry: , ho trovato che il chip NV42 si differenzia dall'NV41 per il processo produttivo, passato da 0.13 a 0.11 micron.
http://www.hkepc.com/hwdb/nv42-1.htm
Anch'io ho in mente di prendere quel portatile e seguo il 3d dedicato. Ma riguardo la scheda video la faccenda si fa interessante... :D
Ciao.
I casi sono :
1) con l' o,11 NN sono + abilitabili le pipe
2) RivaT Nn supporta il chip
spero la 2a :D
marcoland
19-09-2005, 20:14
I casi sono :
1) con l' o,11 NN sono + abilitabili le pipe
2) RivaT Nn supporta il chip
spero la 2a :D
Ho scritto ad Alex Unwinder per sapere se sa dirci qualcosa...
Sono andato da Latina a Roma appositamente ..se lo sapevo te ne avrei presa una ! :rolleyes:
La prossima volta magari che ci devo andare chiedo se serve qualcosa a qualcuno promesso.
Grazie per la premura :)
ThePunisher
19-09-2005, 21:02
Il mio è un NV42 A1..mi sa che Nn se pò fà...xchè oltre a nn esserci scritto masked yes...le attivo ( 03 e 13)ma mi da sempre 12x1,5 :rolleyes:
Ti do una brutta notizia. NV42 ha 12 pipe e 5 vertex, quindi non ha nulla di mascherato! :D
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 22:51
Ti do una brutta notizia. NV42 ha 12 pipe e 5 vertex, quindi non ha nulla di mascherato! :D
Amen...sarebbe stato troppo bello...forse anche troppo bruciato...l' aggiornerò con una 7800 :D :D
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 22:57
Ti do una brutta notizia. NV42 ha 12 pipe e 5 vertex, quindi non ha nulla di mascherato! :D
Cmq sul forum di 3dguru mi hanno detto che il RIVA NN supporta in maniera specifica la vesione mobile x il softmod...quindi c 'è uno spiraglio...sempre che come dici tu l' NV 42 NN sia specifico 12x5....
ThePunisher
19-09-2005, 22:58
Cmq sul forum di 3dguru mi hanno detto che il RIVA NN supporta in maniera specifica la vesione mobile x il softmod...quindi c 'è uno spiraglio...sempre che come dici tu l' NV 42 NN sia specifico 12x5....
Mi spiace vanificare tutte le tue speranze, ma:
"Solitamente NVIDIA progetta tre chip per una stessa linea di prodotti, differenziandoli tra il mercato entry-level, mainstream e high-end. Con l'ultima generazione GeFirce 6, NVIDIA ha però realizzato cinque chip: GeForce 6200 (NV44), GeForce 6600 (NV43), GeForce 6800 (NV40, NV41 e NV42) e GeForce 6800 GT/Ultra (NV40). Le versioni NV41 e NV42 sono state progettate per il mercato performance-mainstream: entrambe sono caratterizzate da 12 pixel pipeline e 5 vertex pipeline, mentre NV40 vanta 16 pixel pipeline e 6 vertex pipeline."
JENA PLISSKEN
19-09-2005, 23:03
Mi spiace vanificare tutte le tue speranze, ma:
"Solitamente NVIDIA progetta tre chip per una stessa linea di prodotti, differenziandoli tra il mercato entry-level, mainstream e high-end. Con l'ultima generazione GeFirce 6, NVIDIA ha però realizzato cinque chip: GeForce 6200 (NV44), GeForce 6600 (NV43), GeForce 6800 (NV40, NV41 e NV42) e GeForce 6800 GT/Ultra (NV40). Le versioni NV41 e NV42 sono state progettate per il mercato performance-mainstream: entrambe sono caratterizzate da 12 pixel pipeline e 5 vertex pipeline, mentre NV40 vanta 16 pixel pipeline e 6 vertex pipeline."
Spè...Nn è così semplice...la spiegazione è diversa in realtà l' NV 41 è basato su chip NV40 con pipe disattivate...mentre l' NV42 è fisicamente formato da 12pipe...fine, o meglio questa è la spiegazione che si danno quelli di nn mi ricordo che sito giapponese xchè Nn riesce la softmod...tenendo presente che cmq quelli di Guru dicono che il chip Nn è supportato...quindi è un bordello :fagiano: :doh:
cmq NN capisco a che servano gli altri bit attivi...mah
ThePunisher
19-09-2005, 23:06
Spè...Nn è così semplice...la spiegazione è diversa in realtà l' NV 41 è basato su chip NV40 con pipe disattivate...mentre l' NV42 è fisicamente formato da 12pipe...fine, o meglio questa è la spiegazione che si danno quelli di nn mi ricordo che sito giapponese xchè Nn riesce la softmod...tenendo presente che cmq quelli di Guru dicono che il chip Nn è supportato...quindi è un bordello :fagiano: :doh:
cmq NN capisco a che servano gli altri bit attivi...mah
IL RISULTATO E' MEDESIMO sia per NV41 che per NV42. Al massimo viaggiano a 12/5 (vedi 6800LE PCI-E).
marcoland
19-09-2005, 23:19
Cmq sul forum di 3dguru mi hanno detto che il RIVA NN supporta in maniera specifica la vesione mobile x il softmod...quindi c 'è uno spiraglio...sempre che come dici tu l' NV 42 NN sia specifico 12x5....
"So, here is the GeForce 7800 GT. As you can see, RivaTuner (written by A.Nikolaychuk AKA Unwinder) detects it easily and shows the correct figures on pipelines and frequencies. Monitoring also works fine (you can see it well above).
Of course, I tried to unlock 1 quad and 1 vertex pipeline, but this attempt was a failure, as I have already mentioned. Even though this register can be programmed, the number of pipelines is hardcoded in the core. NVIDIA got rid of the problems it had experienced since the NV4x. Information that unlocking 6800/6800LE pipelines was no longer possible appeared at the time of late NV40 (there is a chance that these cards are already equipped with NV48, manufactured by TSMC using the 0.11 micron process technology, where the number of pipelines is hardcoded at the testing stage or even earlier). NV41/NV42 chips for the 6800LE (8 pipelines) cannot be unlocked anymore (12 pipelines). So this is bad time for users who prefer buying cheap video cards and then overclock them to get capacities of more expensive models for free
-from this article link http://www.digit-life.com/articles2/video/g70-4.html
maybe someone will find a workaround, maybe not"
In questa recensione le pipe dell'NV42 sono definite hardcoded, ma alla fine lascia uno spiraglio. Io aspetto ancora la risposta di Unwinder...
marcoland
20-09-2005, 00:27
JENA PLISSKEN, puoi darmi il link ai driver della scheda video del tuo Amilo M3438G?
Dal sito Fujitsu Siemens ho trovato solo il driver per NV41, l'ho appena scaricato e le nvidia compatibili sono solo queste :confused: :
[NVIDIA.Mfg]
%NVIDIA_NV41.DEV_00C8.1% = nv4_NV4x_P71ENx, PCI\VEN_10DE&DEV_00C8&SUBSYS_22B01584
%NVIDIA_NV41.DEV_00C8.2% = nv4_NV4x_P71ENx, PCI\VEN_10DE&DEV_00C8&SUBSYS_107C1734
%NVIDIA_NV43.DEV_0148.1% = nv4_NV4x_2295, PCI\VEN_10DE&DEV_0148&SUBSYS_22951584
%NVIDIA_NV43.DEV_0148.2% = nv4_NV4x_P71ENx, PCI\VEN_10DE&DEV_0148&SUBSYS_107C1734
%NVIDIA_NV43.DEV_0148.5% = nv4_NV4x_255ENx, PCI\VEN_10DE&DEV_0148&SUBSYS_22931584
%NVIDIA_NV43.DEV_0148.6% = nv4_NV4x_255ENx, PCI\VEN_10DE&DEV_0148&SUBSYS_22941584
JENA PLISSKEN
20-09-2005, 00:44
"So, here is the GeForce 7800 GT. As you can see, RivaTuner (written by A.Nikolaychuk AKA Unwinder) detects it easily and shows the correct figures on pipelines and frequencies. Monitoring also works fine (you can see it well above).
Of course, I tried to unlock 1 quad and 1 vertex pipeline, but this attempt was a failure, as I have already mentioned. Even though this register can be programmed, the number of pipelines is hardcoded in the core. NVIDIA got rid of the problems it had experienced since the NV4x. Information that unlocking 6800/6800LE pipelines was no longer possible appeared at the time of late NV40 (there is a chance that these cards are already equipped with NV48, manufactured by TSMC using the 0.11 micron process technology, where the number of pipelines is hardcoded at the testing stage or even earlier). NV41/NV42 chips for the 6800LE (8 pipelines) cannot be unlocked anymore (12 pipelines). So this is bad time for users who prefer buying cheap video cards and then overclock them to get capacities of more expensive models for free
-from this article link http://www.digit-life.com/articles2/video/g70-4.html
maybe someone will find a workaround, maybe not"
In questa recensione le pipe dell'NV42 sono definite hardcoded, ma alla fine lascia uno spiraglio. Io aspetto ancora la risposta di Unwinder...
beh...uno spiraglio c 'è...x fortuna x un note già è il massimo.
X quanto riguarda i drivers ho preso i gli ultimi dal sito NV e li ho installati manualmente...tutto ok ;)
In pratica la go come la 7800gt ha le pipe hardcoded proprio x evitare la softmod...magari qualche pazzo si inventa qualcosa...la speranza c 'è giusto xchè la procedura sarebbe simile anche x le schede 7800 da pc . Sono fiducioso ;)
ThePunisher
20-09-2005, 07:44
beh...uno spiraglio c 'è...x fortuna x un note già è il massimo.
X quanto riguarda i drivers ho preso i gli ultimi dal sito NV e li ho installati manualmente...tutto ok ;)
In pratica la go come la 7800gt ha le pipe hardcoded proprio x evitare la softmod...magari qualche pazzo si inventa qualcosa...la speranza c 'è giusto xchè la procedura sarebbe simile anche x le schede 7800 da pc . Sono fiducioso ;)
Se permetti, più che fiducioso sei un illuso.
JENA PLISSKEN
20-09-2005, 08:50
Se permetti, più che fiducioso sei un illuso.
Boh...fa niente tanto già è molto così x un note ;) Certo cmq mi sarei divertito nel provare l' unlock...tenendo presente che poi potevano insorgere problemi legati al surriscladamento o al basso voltaggio...quindi cmq è tutto molto complicato ;)
marcoland
20-09-2005, 10:25
Se permetti, più che fiducioso sei un illuso.
:ncomment: :nonsifa:
;) ;) ;) ;) ;) ;)
JENA PLISSKEN
20-09-2005, 11:12
:ncomment: :nonsifa:
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Beh...ripeto già è troppo x un note...al max uno se la cambia conh uan futura 7800...tanto suno su mxm :oink: :oink:
marcoland
20-09-2005, 18:40
Beh...ripeto già è troppo x un note...al max uno se la cambia conh uan futura 7800...tanto suno su mxm :oink: :oink:
Sei sicuro che si possa fare? Vabbè che scalda di meno la 7800, ma la versione della scheda MXM della 6800 potrebbe non essere compatibile...ce ne sono di 3 tipi diversi (almeno per ora).
http://www.hothardware.com/articleimages/Item524/chart.png
JENA PLISSKEN
21-09-2005, 09:22
Sei sicuro che si possa fare? Vabbè che scalda di meno la 7800, ma la versione della scheda MXM della 6800 potrebbe non essere compatibile...ce ne sono di 3 tipi diversi (almeno per ora).
http://www.hothardware.com/articleimages/Item524/chart.png
Il connettore è cmq = x tutte...dovrebbe cambiare solo il pcb.....noi dovremmo avere cmq la III xchè è l' unica che supporta i 256bit e > wattaggio...al max fai una ricerca a cnhe tu...così ne siamo ancora + certi...;)
JENA PLISSKEN
21-09-2005, 09:32
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2005/1475/nv_mxm_6800go.jpg
* seavoN
21-09-2005, 14:37
Ragazzi, un'info riguardo il dissi NV5..
Mi è arrivato ma vorrei "ottimizzarlo" nel senso:
* togliere quella pasta standard già spalmata sopra il core
* togliere gli adesivi sulle ram
* lappare completamente la base
* applicare per il contatto l'artic silver 5
Ma..
il core e i dissi delle ram sono tutte allo stesso livello? Qualcuno ha exp?
:help: thx
Ragazzi, un'info riguardo il dissi NV5..
Mi è arrivato ma vorrei "ottimizzarlo" nel senso:
* togliere quella pasta standard già spalmata sopra il core
* togliere gli adesivi sulle ram
* lappare completamente la base
* applicare per il contatto l'artic silver 5
Ma..
il core e i dissi delle ram sono tutte allo stesso livello? Qualcuno ha exp?
:help: thx
Togliere la pasta termica vecchia e sostituirla con l'artic silver 5.
Io ho messo la pasta anche sulle ram xche' ho tolto i pad che sono sul dissi.
NOn ho lappato un cacchio, troppo difficile poi servono carte vetrate di varie misure che non ho.
Bye
Ragazzi, un'info riguardo il dissi NV5..
Mi è arrivato ma vorrei "ottimizzarlo" nel senso:
* togliere quella pasta standard già spalmata sopra il core
* togliere gli adesivi sulle ram
* lappare completamente la base
* applicare per il contatto l'artic silver 5
Ma..
il core e i dissi delle ram sono tutte allo stesso livello? Qualcuno ha exp?
:help: thx
No
il processore è + alto delle ram.
da questa foto si vede bene
http://www.frozencpu.com/images/products/detail_secondary_hires/vid-43_2.jpg
* seavoN
21-09-2005, 17:22
Ho notato che il dissi non è come quello della figura, dissi del core e delle ram sono tutte sullo stesso livello, è una piana unica in rame e nella zona deelle ram ci sono dei cubetti adesivi
Ho notato che il dissi non è come quello della figura, dissi del core e delle ram sono tutte sullo stesso livello, è una piana unica in rame e nella zona deelle ram ci sono dei cubetti adesivi
Allora credo che quella sia la rev 1.
Nel tuo caso sono i cubetti adesivi che fanno da spessore fra il dissi e le ram.
Non togliere i cubetti, senza quelle le ram rimangono scoperte. Cioe' non toccano.
Nel tuo caso utilizzerei la pasta per la gpu e i "cubetti" adesivi per le ram,quelli in dotazione.
* seavoN
22-09-2005, 10:26
No, rev.2
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40&data=4&disc=
No, rev.2
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40&data=4&disc=
Ci hanno messo i pad. sulle ram....
che brutto, preferisco la mia con il rialzo di rame.
Cmq i pad sono li apposta, perche' il core è piu' alto delle ram.
Ho notato che il dissi non è come quello della figura, dissi del core e delle ram sono tutte sullo stesso livello, è una piana unica in rame e nella zona deelle ram ci sono dei cubetti adesivi
si hai proprio la rev.2, ma nn ho capito cosa intendi far con il dissy...!
illidan2000
22-09-2005, 11:09
resuscitata la scheda?
resuscitata la scheda?
il padre di un'amica della mia ragazza mi sta regalando o prestando (ancora nn so) una vga pci, più tardi me la porta quindi speriamo bene... :sperem:
Cmq prima di montare la vga pci devo settare qualke cosa da bios per far capire alla mobo ke la scheda video pci è quella primaria, oppure la riconosce automaticamente???
illidan2000
22-09-2005, 11:27
sì....spulcia un po'... c'è proprio l'opzione Primary VGA Card.
Dunque, ho provato il flash con la scheda pci e la mia 6800le...il problema è ke quando alimento la vga il pc nn parte e quando nn lo faccio parte ma emette un bip contiunuo molto forte e fastidioso, cmq arrivati al flash digito nvflash -4-5-6 backup.rom ma (come immaginavo) mi compare questo messaggio:
ERROR: NO NVIDIA DISPLAY ADAPTERS FOUND.....cioè in pratica la scheda nn viene riconosciuta da nvflash.... :cry:
La ventola del silencer gira ma secondo me la scheda nn va più oppure è andata in protezione...ho guardato anke nel bios della mobo x vedere se c'era qualke opzione riguardante la vga x farla riconoscere primaria o secondaria...ma nn ho trovato niente....nn so più ke fare....... :muro: .......... :bsod:
Dunque, ho provato il flash con la scheda pci e la mia 6800le...il problema è ke quando alimento la vga il pc nn parte e quando nn lo faccio parte ma emette un bip contiunuo molto forte e fastidioso, cmq arrivati al flash digito nvflash -4-5-6 backup.rom ma (come immaginavo) mi compare questo messaggio:
ERROR: NO NVIDIA DISPLAY ADAPTERS FOUND.....cioè in pratica la scheda nn viene riconosciuta da nvflash.... :cry:
La ventola del silencer gira ma secondo me la scheda nn va più oppure è andata in protezione...ho guardato anke nel bios della mobo x vedere se c'era qualke opzione riguardante la vga x farla riconoscere primaria o secondaria...ma nn ho trovato niente....nn so più ke fare....... :muro: .......... :bsod:
Dimmi se sbaglio.
Tu hai una scheda video pci.
Con quella non ti parte, invece con la vecchia 6800 parte.Ziggando e il flash non va a buon fine.
Dimmi se sbaglio.
Tu hai una scheda video pci.
Con quella non ti parte, invece con la vecchia 6800 parte.Ziggando e il flash non va a buon fine.
Io nel bios ho un avoce in cui posso scegliere l'adattatore video.
Mi dice "Agp vga card".
L'altra opzione è invece "pci vga card", quello dovresti usare.
Io Farei anche la prova di montare la tua 6800 in un'altra mobo.
Io nel bios ho un avoce in cui posso scegliere l'adattatore video.
Mi dice "Agp vga card".
L'altra opzione è invece "pci vga card", quello dovresti usare.
Io Farei anche la prova di montare la tua 6800 in un'altra mobo.
Hai rebottato con solo una scheda video collegata la prima volta, vero.
poi hai spento ci monti la 6800.
Dunque, ho provato il flash con la scheda pci e la mia 6800le...il problema è ke quando alimento la vga il pc nn parte e quando nn lo faccio parte ma emette un bip contiunuo molto forte e fastidioso, cmq arrivati al flash digito nvflash -4-5-6 backup.rom ma (come immaginavo) mi compare questo messaggio:
ERROR: NO NVIDIA DISPLAY ADAPTERS FOUND.....cioè in pratica la scheda nn viene riconosciuta da nvflash.... :cry:
La ventola del silencer gira ma secondo me la scheda nn va più oppure è andata in protezione...ho guardato anke nel bios della mobo x vedere se c'era qualke opzione riguardante la vga x farla riconoscere primaria o secondaria...ma nn ho trovato niente....nn so più ke fare....... :muro: .......... :bsod:
C'e' un sito, che purtroppo è in inglese, che forse ti puo dare una mano. Io ho provato a leggerne un po ma mi sono piantato subito. Somaro se studiavo di + a scuola :muro:
cmq eccolo qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=59391&page=1
Dimmi se sbaglio.
Tu hai una scheda video pci.
Con quella non ti parte, invece con la vecchia 6800 parte.Ziggando e il flash non va a buon fine.
con la pci mi parte il pc....il problema sta ke nn collegando alimentazione nella 6800le è normale penso ke la mobo nn la riconosce, ma quando nn collego alimentazione il pc si avvi ma fa un bip continuo...cm la scheda video l'avevo già montata in altro pc è nn cambia niente...
illidan2000
22-09-2005, 14:43
c'è ancora speranza allora se ti bippa di brutto...
anche è successo quando non ho collegato (dimenticandolo) i due connettori molex su questa ultra.Si è messo a bippare a più non posso!
Poi li ho collegati ed è andata.
allora. Metti la pci,vai nel bios e imposta la pci come primaria.
chiudi il pc
metti la 6800,attacca l'alimentazione
prova il flash,verificando di aver messo tutti i parametri. (nvflash -j -5 -6)
in bocca al lupo
c'è ancora speranza allora se ti bippa di brutto...
anche è successo quando non ho collegato (dimenticandolo) i due connettori molex su questa ultra.Si è messo a bippare a più non posso!
Poi li ho collegati ed è andata.
allora. Metti la pci,vai nel bios e imposta la pci come primaria.
chiudi il pc
metti la 6800,attacca l'alimentazione
prova il flash,verificando di aver messo tutti i parametri. (nvflash -j -5 -6)
in bocca al lupo
già fatto tutto quello ke mi hai detto, nel mio bios nn c'è l'opzione di impostare primaria o secondaria, l'unica cosa ke ho trovato ke poteva riguardare questa situzione è "INIT DISPLAY FIRST" e c'erano due scelte "PCI SLOT" e "ON BOARD/AGP" naturalmente c'è attivata la prima xkè non ho vga incorporata nella mobo. Cmq il problema sarà forse l'alimetazione...e nn so perchè, ma sicuramente sarà stato l'overvolt eccessivo 1.4v ke ha fatto accadare questo, ho provato anke a cambiare molex....ma niente...con alimentazione la vga nn parte...è inutile ke metto la pci e la 6800 insieme e tento il flash del bios una volta arrivati in dos nn la trova xkè nn alimentata anke se la ventola e il led del dissy originale fuzionano...!
Scusate l'ignoranza, ma come faccio a vedere se ho l'nv40, 41 o 42 sulla mia 6800go?
Bisogna installare Rivatuner per forza per vederlo?
Grazie.
illidan2000
22-09-2005, 15:14
l'opzione era proprio quella "init display first" che hai correttamente impostato su PCI.
Mettile insieme! Quella è la prova!!!
l'opzione era proprio quella "init display first" che hai correttamente impostato su PCI.
Mettile insieme! Quella è la prova!!!
forse nn hai capito ke ho già provato! E NN VA!
marcoland
22-09-2005, 15:25
Ciao ghimmy.
Ma tutto questo è successo per abilitare le pipeline? http://www.laptopvideo2go.com/forum/html/emoticons/headscratch.gif
Ciao ghimmy.
Ma tutto questo è successo per abilitare le pipeline? http://www.laptopvideo2go.com/forum/html/emoticons/headscratch.gif
No...se ti interessa guarda quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9487832&postcount=4582)
con la pci mi parte il pc....il problema sta ke nn collegando alimentazione nella 6800le è normale penso ke la mobo nn la riconosce, ma quando nn collego alimentazione il pc si avvi ma fa un bip continuo...cm la scheda video l'avevo già montata in altro pc è nn cambia niente...
Praticamente con le 2 schede inserite non sta accesa la macchina. si reboot a.
Praticamente con le 2 schede inserite non sta accesa la macchina. si reboot a.
ripeto di vuovo....:
il pc si avvia con le 2 vga (pci e 6800le) ma al momento del flash la 6800le nn viene riconosciuta, ma è normale xkè nn attacco il molex, se lo farei nn si avvierebbe il pc...quindi....! Ho provato senza alimentazione tanto x vedere se funzionava lo stesso, ma niente....avete capito ora...???
marcoland
22-09-2005, 15:43
con la pci mi parte il pc....il problema sta ke nn collegando alimentazione nella 6800le è normale penso ke la mobo nn la riconosce, ma quando nn collego alimentazione il pc si avvi ma fa un bip continuo...cm la scheda video l'avevo già montata in altro pc è nn cambia niente...
Hai controllato nel manuale della scheda madre o in rete con google il beep code? Il beep è sempre uguale o cambia ogni volta che riavvii?
illidan2000
22-09-2005, 15:55
mmh...non so proprio che dirti...tranne che se non metti il molex,non risolvi nulla.
Ma non è che non ce la fai come alimentazione,no?
Hai controllato nel manuale della scheda madre o in rete con google il beep code? Il beep è sempre uguale o cambia ogni volta che riavvii?
Questo tipo di beep viene attivato causa errore di memoria ram oppure errore della scheda video...in questo caso io sono sicuro ke è la seconda, quindi è normale ke l'ho fa xkè nn attacco molex!
mmh...non so proprio che dirti...tranne che se non metti il molex,non risolvi nulla.
Ma non è che non ce la fai come alimentazione,no?
la scheda video mi ha funzionato x un bel pò a 1.4v, quindi nn penso ke sia l'alimentatore anke se nn ho provato a staccare molex da altre periferiche x poter dare quasi tutta la potenza dedicata alla vga...ci proverò... :mc:
marcoland
22-09-2005, 16:26
Scusate l'ignoranza, ma come faccio a vedere se ho l'nv40, 41 o 42 sulla mia 6800go?
Bisogna installare Rivatuner per forza per vederlo?
Grazie.
Start->Esegui->Regedt32; vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\PCI\VEN_10DE&DEV_eccetera
VEN_10DE indica che il Vendor è nVidia;
dopo DEV_ c'è scritta una sigla che puoi confrontare con il file ".inf" per sapere quale chip NV(40 41 o 42) hai.
* seavoN
22-09-2005, 16:26
si hai proprio la rev.2, ma nn ho capito cosa intendi far con il dissy...!
Vorrei, anzi.. volevo, lappare i dissi sul core e sulle ram (dell'nv5) ma purtroppo avendo la rev.2 ho quei gommini tranne per il core in più sostituire la pasta termoconduttiva stock con della Artic Silver 5
Ci sto lavorando proprio ora su..
Ho guardato le ddr, sono delle Hynix:
HY5DU283222A
F-28 435
quindi 2,2 o 2,8? :help:
Commenti:
ma che c**** ci mettono come pasta termoconduttiva quelli della leadtek sul core? Catrame?!
Figata, il core della 6800 è uno specchio :eek:
illidan2000
22-09-2005, 16:30
cmq ho letto anche di utenti che la tenevano tranquillamente anche a 1.5V.
ma nn hai proprio modo di provare su un'altra scheda madre? (con altro alim...) e portarti dietro anche la sk video pci?
cmq ho letto anche di utenti che la tenevano tranquillamente anche a 1.5V.
ma nn hai proprio modo di provare su un'altra scheda madre? (con altro alim...) e portarti dietro anche la sk video pci?
ho già provato la 6800le in un'altra mobo e nn andava lo stesso, con la pci nn ho provato.
Start->Esegui->Regedt32; vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\PCI\VEN_10DE&DEV_eccetera
VEN_10DE indica che il Vendor è nVidia;
dopo DEV_ c'è scritta una sigla che puoi confrontare con il file ".inf" per sapere quale chip NV(40 41 o 42) hai.
Chiaro!
Grazie mille!
grayfox_89
22-09-2005, 17:01
Vorrei, anzi.. volevo, lappare i dissi sul core e sulle ram (dell'nv5) ma purtroppo avendo la rev.2 ho quei gommini tranne per il core in più sostituire la pasta termoconduttiva stock con della Artic Silver 5
Ci sto lavorando proprio ora su..
Ho guardato le ddr, sono delle Hynix:
HY5DU283222A
F-28 435
quindi 2,2 o 2,8? :help:
Commenti:
ma che c**** ci mettono come pasta termoconduttiva quelli della leadtek sul core? Catrame?!
Figata, il core della 6800 è uno specchio :eek:
Le stesse mie... 2.2ns
illidan2000
22-09-2005, 18:29
F-28 = 2.2 ns?....mmmhhhh
* seavoN
22-09-2005, 19:53
F-28 = 2.2 ns?....mmmhhhh
già .. :rolleyes: securo?
grayfox_89
22-09-2005, 19:54
HY5DU283222A
le ultime cifre sono 2.2 = 2.2ns
paolo.cip
22-09-2005, 20:59
http://img269.imageshack.us/img269/7157/ram6800le2vo.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=ram6800le2vo.jpg)
X paragone posto le ram da 2,2ns montate sulla mia Asus 6800LE
Inoltre posto il link della Hyundai http://www.hynix.com/datasheet/eng/dram/details/dram_04_HY5DU283222AF.jsp
che chiarisce tutto, ossia:
HY5DU283222AF-22 450Mhz
HY5DU283222AF-28 350Mhz
;)
ThePunisher
22-09-2005, 21:08
http://img269.imageshack.us/img269/7157/ram6800le2vo.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=ram6800le2vo.jpg)
X paragone posto le ram da 2,2ns montate sulla mia Asus 6800LE
Inoltre posto il link della Hyundai http://www.hynix.com/datasheet/eng/dram/details/dram_04_HY5DU283222AF.jsp
che chiarisce tutto, ossia:
HY5DU283222AF-22 450Mhz
HY5DU283222AF-28 350Mhz
;)
Non è che ci voleva tanto eh:
1000/2,2 = 454 Mhz
1000/2,8 = 357 Mhz
:D
grayfox_89
22-09-2005, 21:27
ok allora ho sbalgiato..in ogni caso le mie arrivano a 470 senza dissipatori e quindi :D
paolo.cip
22-09-2005, 21:42
Non è che ci voleva tanto eh:
1000/2,2 = 454 Mhz
1000/2,8 = 357 Mhz
:D
Visto che si era aperto un dibattito ho pensato di fornire dati ufficiali
;)
Cmq è probabile che ci siano delle F28 che in verità sono delle 2,2ns rimarchiate...vedi i risultati di alcuni utenti.
Porto l'esempio delle famose Pov 5900xt con ram da 2,8 e che sfioravano i 1000 Mhz (nel mio caso arrivavano 980 :D ) ...
ThePunisher
22-09-2005, 21:58
Score fresco di stamattina:
http://m4tribes.m4d.it/puni/6800GE7.jpg
Purtroppo avevo fatto qualcosa prima e penso ne abbia risentito leggermente, anche se non è affatto male tenendo conto del clock del procio e bus, anzi :D.
the punisher guarda da pagina 235 in poi di questo thread e vedi se tu mi sai dare qualke consiglio...grazie!
raga... domani mi arriva la 7800 gt ( so che non molto in topic, ma la cosa che sto per chiedervi lo è ). proverò, anche se so quasi per certo che non avrà successo ( :D ) a sbloccare le 4 pipeline per modificarla a @gtx. in caso di sblocco non riuscito, o riuscito male, ecc, è possibile riportare la scheda alle impostazioni di default? durante lo sblocco si rischia di rovinare qualcosa?
inutile.... :nono: ...ho provato di nuovo fornendo tutta l'alimentazione alla 6800, ma nn è cambiato niente, si è fottutta l'alimentazione della vga quindi l'unica speranza ke mi rimane è l'rma...domani o lunedì spedisco la scheda, sperando ke me la cambino magari in una completamante moddabile come questa :mc: ...!
Una domanda.
Avrei intenzione di cambiare scheda madre....
Con la "MSI K8N Neo2 Plat ".
Ho sentito dire che la 6800 nn va molto bene con il cip della mobo (nForce 4).
Cioè che uno deve disabilitare il fast write ???? per fare andare bene la 6800 con la msi.
Vi risulta?
illidan2000
23-09-2005, 10:38
guarda la mia sign...
sì,cmq alcuni hanno avuto problemi,spesso risolti disabilitanto il fast write.
Io l'ho disattivato,tanto nn cambia gran ché
guarda la mia sign...
sì,cmq alcuni hanno avuto problemi,spesso risolti disabilitanto il fast write.
Io l'ho disattivato,tanto nn cambia gran ché
Te sei contento, la consiglieresti, la mia abit non va su un gran che.
A 254 si pianta. :mc:
Argh della tua ne parlano cosi bene come Oc.
:)
nicola001
23-09-2005, 12:56
io come puoi vedere ho una 6800liscia che però con questa scheda madre non riesco a tirarla più alle frequenze riportate nella firma..Con questa Scheda madre riesco ad arrivare max a 820mhz di ram, e riesco ad avvicinarmi agli 860mhz soltanto mettendo i driver nvidia 66.97,ma a conti fatti in prestazioni gli ultimi driver nvidia(77.77)a 820mhz mi danno più performance dei 66.97,anche se questi mi facevono arrivare a 860..
Ciao!
broly123456
23-09-2005, 13:35
ciao a tutti, volevo chiedere se anche per questa 6800 td della asus
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=izpZSsRt8JUt(kli(Dqryg__&A_CodArt=37622&I_CdsRoot=10618207&I_AbsCodDesTec=17849080
c'è la possibilità di sbloccare le 16 pipe e i vertex.
E se magari qualcuno ce l'ha, mi saprebbe dire i risultati ottenuti, anche per quanto riguarda l'overclock?
Grazie mille!!!
@danieleok@
23-09-2005, 14:43
io come puoi vedere ho una 6800liscia che però con questa scheda madre non riesco a tirarla più alle frequenze riportate nella firma..Con questa Scheda madre riesco ad arrivare max a 820mhz di ram, e riesco ad avvicinarmi agli 860mhz soltanto mettendo i driver nvidia 66.97,ma a conti fatti in prestazioni gli ultimi driver nvidia(77.77)a 820mhz mi danno più performance dei 66.97,anche se questi mi facevono arrivare a 860..
Ciao!
Io ho piu o meno il tuo stesso problema. Prima con una scadente SOLTEK SL-75 FRV mi ritrovavo la scheda tranquillamente a 400/890. Adesso con il sistema in sign non riesci a tirarla a piu di 370/890. Come mai?
Io ho piu o meno il tuo stesso problema. Prima con una scadente SOLTEK SL-75 FRV mi ritrovavo la scheda tranquillamente a 400/890. Adesso con il sistema in sign non riesci a tirarla a piu di 370/890. Come mai?
E' quello,,,,, con il chip nvidia geforce 3 vai piu su con il procio ma non vorrei perdere nella scheda video.
Siccome ho una liscia mod a 16, non vorrei andare di meno di adesso che sono a 400/840 stabile Daily use.
ciauz
illidan2000
23-09-2005, 17:24
Te sei contento, la consiglieresti, la mia abit non va su un gran che.
A 254 si pianta. :mc:
Argh della tua ne parlano cosi bene come Oc.
:)
io sono rimasto un po' fregato sulle ram. Le ho pagate 200 euro ma nn vanno più di 255...ora sono a 240. Arrivano a 300 con cas altissimi....e instabili
broly123456
23-09-2005, 20:25
ciao a tutti, volevo chiedere se anche per questa 6800 td della asus
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=izpZSsRt8JUt(kli(Dqryg__&A_CodArt=37622&I_CdsRoot=10618207&I_AbsCodDesTec=17849080
c'è la possibilità di sbloccare le 16 pipe e i vertex.
E se magari qualcuno ce l'ha, mi saprebbe dire i risultati ottenuti, anche per quanto riguarda l'overclock?
Grazie mille!!!
:confused:
ThePunisher
23-09-2005, 20:46
ciao a tutti, volevo chiedere se anche per questa 6800 td della asus
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=izpZSsRt8JUt(kli(Dqryg__&A_CodArt=37622&I_CdsRoot=10618207&I_AbsCodDesTec=17849080
c'è la possibilità di sbloccare le 16 pipe e i vertex.
E se magari qualcuno ce l'ha, mi saprebbe dire i risultati ottenuti, anche per quanto riguarda l'overclock?
Grazie mille!!!
Mi rifiuto di rispondere.
@danieleok@
23-09-2005, 21:14
E' quello,,,,, con il chip nvidia geforce 3 vai piu su con il procio ma non vorrei perdere nella scheda video.
Siccome ho una liscia mod a 16, non vorrei andare di meno di adesso che sono a 400/840 stabile Daily use.
ciauz
In pratica è colpa del chip NF3.....e per ovviare alla cosa?
andrea.braida
24-09-2005, 12:09
anke io con la la mia mobo nn riesco ad okkare bene :muro: :muro:
nforce 3 del ca**o
@danieleok@
24-09-2005, 14:00
anke io con la la mia mobo nn riesco ad okkare bene :muro: :muro:
nforce 3 del ca**o
Trovato la soluzione. Basta disattivare il FAST WRITE dal bios e il gioco è fatto,o almeno a me è bastato questo. Adesso sono di nuovo a 400/890!!! :sofico:
Ho appena acquistato una Asus V9999 LE TD, chiedo agli esperti. mi conviene fare il flash della bios?è necessario per la mod?
Ho un pò paura di far casini sinceramente...
Ho appena acquistato una Asus V9999 LE TD, chiedo agli esperti. mi conviene fare il flash della bios?è necessario per la mod?
Ho un pò paura di far casini sinceramente...
Usa solo rivartuner x provare lo sbloccaggio delle pipeline e vertex e atitool x scansionare eventuali artefatti, x fare tutto questo guarda la prima pagina di questo thread!
broly123456
24-09-2005, 16:31
Mi rifiuto di rispondere.
Ho detto qualcosa di sbagliato?
se è così mi scuso anticipatamente, ma non riesco a capire...
La domanda non mi sembrava fuori luogo, ho chiesto solo se anche la asus en 6800/td 256Mb permette di abilitare le pipe e i vertex come ho visto che si può fare per la 6800 liscia e la v9999...
:confused: :confused: :confused:
se ho fatto qualche caxxata ditemelo!
illidan2000
24-09-2005, 21:37
Ho detto qualcosa di sbagliato?
se è così mi scuso anticipatamente, ma non riesco a capire...
La domanda non mi sembrava fuori luogo, ho chiesto solo se anche la asus en 6800/td 256Mb permette di abilitare le pipe e i vertex come ho visto che si può fare per la 6800 liscia e la v9999...
:confused: :confused: :confused:
se ho fatto qualche caxxata ditemelo!
il fatto è che sei il 123412123° che chiede sempre le stesse cose e la risposta è sempre la stessa. E' tutta questione di :ciapet: ....
cmq le asus almeno al 60 % mi sa che si sbloccano, le leadtek pure.....ma anche sulle altre nn dovresti aver problemi se hai fortuna...
Evita:
MSI
Gainward
AOPEN
marcoland
24-09-2005, 21:57
il fatto è che sei il 123412123° che chiede sempre le stesse cose e la risposta è sempre la stessa. E' tutta questione di :ciapet: ....
cmq le asus almeno al 60 % mi sa che si sbloccano, le leadtek pure.....ma anche sulle altre nn dovresti aver problemi se hai fortuna...
Evita:
MSI
Gainward
AOPEN
Ci dovrebbe essere un sondaggio a riguardo proprio in HWUpgrade...
Cmq io ho una MSI 6800 NV40 A1 ed ho sbloccato tutto senza artefatti con ATITool.
La riuscita dello "sbloccaggio" è determinata principalmennte dal :ciapet:,come detto da illidan2000. Se riesci a trovare qualcuno che la vende e la garantisce totalmente sbloccabile avrai almeno un po' più di probabilità che per le attività che devi svolgere possa funzionare. Infatti oltre al :ciapet: ci sono programmi (principalmente giochi :stordita: ) a cui la modifica non è gradita e la grafica è non tanto instabile, quanto insopportabile da guardare.
In questi casi (ovvero modifica riuscita senza artefatti) penso possa anche dipendere da impostazioni dal registro dei forceware o dai forceware stessi, ma non ne sono certo (ovvero non ne ho sentito parlare da nessuno, ma è probabile).
illidan2000
24-09-2005, 22:07
In questi casi (ovvero modifica riuscita senza artefatti) penso possa anche dipendere da impostazioni dal registro dei forceware o dai forceware stessi, ma non ne sono certo (ovvero non ne ho sentito parlare da nessuno, ma è probabile).
nono....è un fatto solo HARDWARE!
Se il core è buono,allora si vede tutto bene,nitido,liscio come l'olio...
Non dimenticate le 6800LE nn sono altro che delle Ultra uscite male, o presunte uscite male. La maggiorparte non ha superato i test più severi,magari di clock,e magari ha pipe buone. (o può dimostrarsi il caso contrario,ovvero pipe guaste e molto clock)
marcoland
24-09-2005, 23:33
nono....è un fatto solo HARDWARE!
Se il core è buono,allora si vede tutto bene,nitido,liscio come l'olio...
Non dimenticate le 6800LE nn sono altro che delle Ultra uscite male, o presunte uscite male. La maggiorparte non ha superato i test più severi,magari di clock,e magari ha pipe buone. (o può dimostrarsi il caso contrario,ovvero pipe guaste e molto clock)
Che la buona riuscita (priva di artefatti) indichi la bontà (oltre al :ciapet: ) delle pipe e che sia un fatto Hardware non lo metto in discussione.
Però ho testato di persona che ponendo questa chiave:
UseUncachedPCIMappings = 1 (valore dword)
i problemi che avevo con Dungeon Siege sono scomparsi! Inizialmente ho pensato alle DirectX e ad un problema della renderizzazione TnL; poi quando mi sono accorto che disinstallando i Forceware ufficiali e installandone altri con tale stringa in aggiunta, il problema non sussisteva più. Quindi sono i driver che dopo la fortunata abilitazione "in salute" delle pipe giocano un ruolo non poco determinante.
Non so se vale sempre (sfuticchiare nei driver) per ogni software. Questo volevo dire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.