View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE
illidan2000
26-04-2006, 17:24
Se la mod funziona posso flashare il bios di una gt/ultra (ovviamente con frequenze ridotte) in modo che le pipe e vertex siano sempre abilitate???
Bye :cool:
sì,si può. ma bisogna modificare il bios anche con uno script di rivatuner. Io nn l'ho mai fatto e nn so spiegartelo,ma se ne è discusso anche in questo thread
sì,si può. ma bisogna modificare il bios anche con uno script di rivatuner. Io nn l'ho mai fatto e nn so spiegartelo,ma se ne è discusso anche in questo thread
anche perchè sennò ti boota con le frequenze della ultra :D
P3pPoS83
26-04-2006, 19:39
Capito... Ma mi dite dove si trova nel 3d :D
Bye :cool:
Capito... Ma mi dite dove si trova nel 3d :D
Bye :cool:
ciauz
qua sotto trovi spiegazioni:
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
ri ciuaz
ps. io l'ho fatto seguendo le istruzioni di tomshw.
P3pPoS83
27-04-2006, 17:06
ciauz
qua sotto trovi spiegazioni:
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
ri ciuaz
ps. io l'ho fatto seguendo le istruzioni di tomshw.
Tnx :D
Bye :cool:
renatofast
29-04-2006, 15:56
ah a proposito,dimenticavo..nel 2d ho downcloccato a 270 mhz,dite che faccio bene??
downclocco anche la ram a 400?tanto nel 2d mi va bene anche cosi(ho messo la fan speed al 25%...finalmente un pc silenzioso :D)
tnx
io non riesco a downloccare le ram :( non mi passa i test .. come drivers ho gli 8194 ed il rivatuner 15.8
altra cosa...
se imposto la frequenza delle memorie in 2d le stesse frequenze mi rimangono per il perfomance 3d o viceversa.... a voi capita questa spiacevole cosa ?
io vorrei avere 3 differenti settaggi sia su ram che su vcore
lhawaiano
29-04-2006, 16:11
io non riesco a downloccare le ram :( non mi passa i test .. come drivers ho gli 8194 ed il rivatuner 15.8
altra cosa...
se imposto la frequenza delle memorie in 2d le stesse frequenze mi rimangono per il perfomance 3d o viceversa.... a voi capita questa spiacevole cosa ?
io vorrei avere 3 differenti settaggi sia su ram che su vcore
no, la memoria ha la stessa frequenza per tutte e 3 le tipologie ;)
renatofast
29-04-2006, 16:30
no, la memoria ha la stessa frequenza per tutte e 3 le tipologie ;)
azz ! :(
in alternativa posso creare, un collegamento sul desktop... che mi attivi vcore e memoria ai massimi livelli :P ed un altro che me lo rimetta a default ? così mi evito di entrare ed uscire in rivatuner...
lhawaiano
29-04-2006, 20:28
non mi pare si possa.
se non la vuoi sempre oc, tienila bassa e qaundo giochi la alzi, basta poco :)
P3pPoS83
30-04-2006, 23:43
Ho moddato la mia 6800XT@12x1,6vp :D adesso xò non riesco + ad occare la scheda... Anche di 1Mhz :eek: e normale? Devo accontentarmi???
Bye :cool:
Ho moddato la mia 6800XT@12x1,6vp :D adesso xò non riesco + ad occare la scheda... Anche di 1Mhz :eek: e normale? Devo accontentarmi???
Bye :cool:
Significa che la mod non è riuscita al 100% molto probabilmente hai un vertex o una pipe danneggiate che non passano il test interno di rivaturner....se non vedi artefatti cmq puoi ritornare a 8x4, alzi frequenza di GPU e RAM fino dove arrivi e poi la metti a 16x6 ;)
P3pPoS83
01-05-2006, 09:55
Significa che la mod non è riuscita al 100% molto probabilmente hai un vertex o una pipe danneggiate che non passano il test interno di rivaturner....se non vedi artefatti cmq puoi ritornare a 8x4, alzi frequenza di GPU e RAM fino dove arrivi e poi la metti a 16x6 ;)
Non si modda a16x6... 2pipe sono rovinate :( quindi resto 12x6... Ma non capisco come mai non posso occare +... Solo tramite flash bios... Quanto potrei salire??? E una N6800XT della ASUS :D
Bye :cool:
andrea80
01-05-2006, 23:23
Ho cercato di leggere qualche pagina di questo biblico topic ma non sono riuscito a leggere più di una decina di pagine, il tasto cerca nn mi ha aiutato, allora chiedo a voi sperando che ci sia qualcuno a cui è capitata la stessa cosa:
La mia scheda è una Leadtek 6800xt TDH Agp, 128Mb
problemuccio, ho fatto l'immagine del bios ma non mi compaiono i livelli di voltaggio di cui si discute in questo topic, manca il 1.2v :
http://img303.imageshack.us/img303/7418/crusoe2006may10018ss.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10018ss.jpg)http://img303.imageshack.us/img303/5313/crusoe2006may10020qg.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10020qg.jpg)
dalla seconda schermata sembra sia settato di default 1,1v (lo deduco dal fatto che è l'unico valore in verde, ma sarà poi vero?) però quello 0 0 in fianco nn so...
effettivamente anche in riva tuner in Core VID mi da 0......
a questo punto se apro i menù dei voltage va ancora peggio:
http://img302.imageshack.us/img302/3320/crusoe2006may10036xy.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10036xy.jpg)
punti di domanda.... aaahhh orrore!!
allora ho provato dal menù Voltage table editor a fare sta cosa, ho cercato di ricreare una tabella VID-> Vcore
prima e dopo:
http://img76.imageshack.us/img76/7980/crusoe2006may10069fm.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10069fm.jpg)http://img76.imageshack.us/img76/1353/crusoe2006may10071nf.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10071nf.jpg)
adesso le schermate di prima sono diventate così:
http://img307.imageshack.us/img307/8742/crusoe2006may10041pm.th.jpg (http://img307.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10041pm.jpg)http://img328.imageshack.us/img328/6843/crusoe2006may10050rh.th.jpg (http://img328.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10050rh.jpg)
Così facendo ho la tabellina giusta come mostrato all'inizio di questo TOPIC, io ho impostato 1,2v per la modalità 3d
e ho salvato il BIOS, secondo voi quel lavoro di modificare la tabella del VID->Vcore si può fare???
qualcun'altro l'ha fatto??? risultato??
nel frattempo vado avanti a leggere qualche altra pagina di post... :)
grazie mille a tutti, Andrea
Ho moddato la mia 6800XT@12x1,6vp :D adesso xò non riesco + ad occare la scheda... Anche di 1Mhz :eek: e normale? Devo accontentarmi???
Bye :cool:
Aumenta i voltaggi del vcore.
dovrebe essere quello, io pure non salivo, poi ho messo a1,4 v la NV40 e ora arrivo come in firma..
ciuaz
ciao.
Si il topic è un po lungo.
Cmq io ti consiglio .... di mettere sia 2d che 3d uguali, inoltre io avevo una 6800 liscia e con 1,2 v.
Ho messo a 1,4 sia il 3d che il 2d, ho aumentato i giri della ventola, evoila sono volaato oltre i 400.
quindi, dare + volt, gli fa bene, se dissipi a sufficienza, e il tuo procedimaento è corretto.
fai pure le prove con il cubo peloso , poi vedi se da artefatti e quanto scalda..
ciauz
P3pPoS83
02-05-2006, 09:31
Ma non è pericoloso aumentare il voltaggio??? Cmq all'atto pratico conviane occare la scheda??? Nei games cambia davvero così tanto???
Bye :cool:
Ma non è pericoloso aumentare il voltaggio??? Cmq all'atto pratico conviane occare la scheda??? Nei games cambia davvero così tanto???
Bye :cool:
E' pericoloso se lo aumenti troppo....
Nei giochi più pesanti cambia, ma dipende da quanto riesci a occarla...
P3pPoS83
02-05-2006, 09:48
E' pericoloso se lo aumenti troppo....
Nei giochi più pesanti cambia, ma dipende da quanto riesci a occarla...
Ma cambia tanto??? O alla fine sono 2/e fps??? La mia è una ASUS N6800XT e il voltaggio sta a 1,2v passarlo a 1,4??? Rischio tanto???
Bye :cool:
Ma cambia tanto??? O alla fine sono 2/e fps??? La mia è una ASUS N6800XT e il voltaggio sta a 1,2v passarlo a 1,4??? Rischio tanto???
Bye :cool:
Anch'io ho una Asus e se leggi qualche pagina indietro, mi è stato detto che non è possibile aumentare il voltaggio da bios :muro:
P3pPoS83
02-05-2006, 09:58
Anch'io ho una Asus e se leggi qualche pagina indietro, mi è stato detto che non è possibile aumentare il voltaggio da bios :muro:
Davvero??? Quindi se imposto il voltaggio con Nibitor a 1,4 non cambia niente :eek: ma porc :muro: tu che hai fatto alla fine??? l'hai occata??? Ma hai la mia stessa schedozza???
Bye :cool:
Davvero??? Quindi se imposto il voltaggio con Nibitor a 1,4 non cambia niente :eek: ma porc :muro: tu che hai fatto alla fine??? l'hai occata??? Ma hai la mia stessa schedozza???
Bye :cool:
Si ho la stessa identica scheda. Non ho nemmeno provato a moddare il BIOS perchè mi era stato detto che sulle Asus pur impostando un voltaggio più alto da bios, in realtà rimane invariato.
Alla fine ho preferito moddarla a 12x1,5 che non da artefatti e alzare la frequenza, 385/790. Se il test ti da errore prova ad abilitare l'altra pipeline e ribloccare quella difettosa ;)
P3pPoS83
02-05-2006, 10:11
Si ho la stessa identica scheda. Non ho nemmeno provato a moddare il BIOS perchè mi era stato detto che sulle Asus pur impostando un voltaggio più alto da bios, in realtà rimane invariato.
Alla fine ho preferito moddarla a 12x1,5 che non da artefatti e alzare la frequenza, 385/790. Se il test ti da errore prova ad abilitare l'altra pipeline e ribloccare quella difettosa ;)
400 core e 800 ram impossibili vero???
Bye :cool:
400 core e 800 ram impossibili vero???
Bye :cool:
Con il voltaggio a 1.2v la vedo dura, ma una scheda fortunella ci può anche arrivare. Prova a reimpostare le pipe a @default e overclokka gpu e ram fino al limite, poi riabilita le 12 pipelines.
P3pPoS83
02-05-2006, 10:23
Con il voltaggio a 1.2v la vedo dura, ma una scheda fortunella ci può anche arrivare. Prova a reimpostare le pipe a @default e overclokka gpu e ram fino al limite, poi riabilita le 12 pipelines.
Provo e ti faccio sapere... Ma in 2D posso mettere delle frequenze + basse??? In modo da mantenere la scheda + fresca???
Bye :cool:
400 core e 800 ram impossibili vero???
Bye :cool:
per le ram...
leggi qui che ti rendi conto di quanto le puoi portare.
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
come vedi a pagina 3 ti fai una idea di quanto puoi salire..
l'aumento di voltaggio nel core influenza SOLO il core non le ram, per cui dando volt puoi salire solo con quello....
io credo ch se vai a 800 puoi tanquillamente se raffreddi bene arrivare anch eoltre gli 800
per il core è questione di fortuna, anche se credo che 400 ci riesci ad arrivare..
controlla le temp. cmq
ciuaz
Provo e ti faccio sapere... Ma in 2D posso mettere delle frequenze + basse??? In modo da mantenere la scheda + fresca???
Bye :cool:
Certo, in downclock puoi andare, ma in termini di temperatura conta poco, al limite risparmi qualche cosina nella bolletta della luce :D
Provo e ti faccio sapere... Ma in 2D posso mettere delle frequenze + basse??? In modo da mantenere la scheda + fresca???
Bye :cool:
Te lo sconsiglio, io ho messo 2d=3d, cosi il core ha meno sbalzi di temperatura.
Ma se io metto direttamente il bios della v9999 ultra... che dite?
Ma se io metto direttamente il bios della v9999 ultra... che dite?
Per esperienza ti dico che io ci ho messo vari bios di schede analoghe all amia...
Cioe stessa ram e gpu...
ma nel tuo caso, essendo una asus, con un pcb proprietario,sono un pop scettico..... in quanto ho sentito, qui nei forum , personaggi che NON sono piu' usciti vivi da un agg.to del bios errato, in particolar modo con delle ati x800.....
ti posso dire che una volta ho dovuto bottare al buio, cioè senza videata o meglio con videata nera. e mi è riuscito a mettere le cose a posto, ma ho desistito e ho modificato il suo...
.....
fai te....
se ti viene la voglia scrivi ch eti spiego, come ho fatto a fare il boot al buio, se ne hai bisogno.
ciao
ma nel tuo caso, essendo una asus, con un pcb proprietario,sono un pop scettico.....
Il pcb della V9999 GE è identico preciso al pcb della V9999 Ultra e pure le ram sono le stesse identiche come pure la dissipazione... :eek:
Il pcb della V9999 GE è identico preciso al pcb della V9999 Ultra e pure le ram sono le stesse identiche come pure la dissipazione... :eek:
In ogni caso la velocita della ventola è superiore....
cmq vedi te.....
se ritieni di tentare...
fai cosi:
1)un file *.bat ch econtenga i comandi da lanciare.
2)nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom
3) lanci il file, e poi si deve rispondere "Y" per iniziare...lampeggeranno le lucine del numlock+caps.look+scroll-lock alternativamente.... e da li si capisce che stai flessando..poi un bip acustico ti dice che hai finito.
buon lavoro
Ho cercato di leggere qualche pagina di questo biblico topic ma non sono riuscito a leggere più di una decina di pagine, il tasto cerca nn mi ha aiutato, allora chiedo a voi sperando che ci sia qualcuno a cui è capitata la stessa cosa:
La mia scheda è una Leadtek 6800xt TDH Agp, 128Mb
problemuccio, ho fatto l'immagine del bios ma non mi compaiono i livelli di voltaggio di cui si discute in questo topic, manca il 1.2v :
http://img303.imageshack.us/img303/7418/crusoe2006may10018ss.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10018ss.jpg)http://img303.imageshack.us/img303/5313/crusoe2006may10020qg.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10020qg.jpg)
dalla seconda schermata sembra sia settato di default 1,1v (lo deduco dal fatto che è l'unico valore in verde, ma sarà poi vero?) però quello 0 0 in fianco nn so...
effettivamente anche in riva tuner in Core VID mi da 0......
a questo punto se apro i menù dei voltage va ancora peggio:
http://img302.imageshack.us/img302/3320/crusoe2006may10036xy.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10036xy.jpg)
punti di domanda.... aaahhh orrore!!
allora ho provato dal menù Voltage table editor a fare sta cosa, ho cercato di ricreare una tabella VID-> Vcore
prima e dopo:
http://img76.imageshack.us/img76/7980/crusoe2006may10069fm.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10069fm.jpg)http://img76.imageshack.us/img76/1353/crusoe2006may10071nf.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10071nf.jpg)
adesso le schermate di prima sono diventate così:
http://img307.imageshack.us/img307/8742/crusoe2006may10041pm.th.jpg (http://img307.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10041pm.jpg)http://img328.imageshack.us/img328/6843/crusoe2006may10050rh.th.jpg (http://img328.imageshack.us/my.php?image=crusoe2006may10050rh.jpg)
Così facendo ho la tabellina giusta come mostrato all'inizio di questo TOPIC, io ho impostato 1,2v per la modalità 3d
e ho salvato il BIOS, secondo voi quel lavoro di modificare la tabella del VID->Vcore si può fare???
qualcun'altro l'ha fatto??? risultato??
nel frattempo vado avanti a leggere qualche altra pagina di post... :)
grazie mille a tutti, Andrea
anche io ho la tua stessa leadtech(magari l'hai comprata in uno shop di roma ? ;) )
risultati del bios mod?
andrea80
02-05-2006, 18:08
anche io ho la tua stessa leadtech(magari l'hai comprata in uno shop di roma ? ;) )
risultati del bios mod?
non l'ho ancora fatto, ho un po' paura....... volevo sentire prima se qualcun'altro l'aveva già fatto....
più che altro per il fatto che nn ho l' 1,2v ma solo 1,1 e 1,4.........
cioè l' 1,2 l'ho creato io.... ho un po' di paura a flashare.........
P3pPoS83
02-05-2006, 18:17
Bios moddato e flashato... Core 400 e ram 800 con 12pipe e 6 vertex :sofico: il problema è che riva tuner dice che il voltaggio è a 2volt :eek: mentre con nibitor ho specificato 1,4... E la temperatura è calata da 59/60 a 52/53 :ciapet: è strano tutto questo o mi sbaglio???
Bye :cool:
Io penso che flasherò la scheda solo quando sarà scaduta la garanzia!
ora mi accontento...
andrea80
02-05-2006, 21:14
Bios moddato e flashato... Core 400 e ram 800 con 12pipe e 6 vertex :sofico: il problema è che riva tuner dice che il voltaggio è a 2volt :eek: mentre con nibitor ho specificato 1,4... E la temperatura è calata da 59/60 a 52/53 :ciapet: è strano tutto questo o mi sbaglio???
Bye :cool:
che versione di rivatuner hai?
la temp da done la leggi, dai grafici sotto la voce VID core? a me da 0........
P3pPoS83
02-05-2006, 22:50
che versione di rivatuner hai?
la temp da done la leggi, dai grafici sotto la voce VID core? a me da 0........
RC2 15.8 :D
Bye :cool:
lhawaiano
03-05-2006, 01:18
su una 6800 asus v9999 si può mettere tranquillamente vcore di 1,4? default è 1,2...
qual'è il tetto massimo di sicurezza? (per esempio come 2.0Vcore di una cpu amd ben raffreddata)
si può usare l'ultima versione di Nibitor (2.8a) o bisogna usare la 1.8 per qualche particolare motivo?
Io penso che flasherò la scheda solo quando sarà scaduta la garanzia!
ora mi accontento...
su su..
se lo vuoi fare e vuoi una mano.. te la vengo a dare visto la distanza fra il mio lavoro e casa tua...ahahahha
vai tranq cmq è semplice e reversibile....
te lo dico per esperienza... l'importante è npn fare errori...ad es. flash di bios con gpu differenti o pcb differenti.
Sai ho dovuto flash al buio una volta... i sani batch di una volta mi hanno salvato.... basta prendere poche precauzioni...
ciao terra del sole ahahahah
lhawaiano
03-05-2006, 09:56
bene, a quanto pare il vcore delle asus non si può modificare da bios :mad:
avete un link per la mod hardware? :mc:
su su..
se lo vuoi fare e vuoi una mano.. te la vengo a dare visto la distanza fra il mio lavoro e casa tua...ahahahha
vai tranq cmq è semplice e reversibile....
te lo dico per esperienza... l'importante è npn fare errori...ad es. flash di bios con gpu differenti o pcb differenti.
Sai ho dovuto flash al buio una volta... i sani batch di una volta mi hanno salvato.... basta prendere poche precauzioni...
ciao terra del sole ahahahah
ti ringrazio
ma son così contento della mia 6800le moddata e occata che la lascio proprio così com'è
l'esperienza passata con la 6600 mi ha un pò scottato: avevo flaschato qualche volta il bios, poi un giorno se ne andata.
me l'han cambiata in garanzia e poi l'ho venduta
Feldmaresciallo
04-05-2006, 14:34
Ho fatto la mod alla mia Gainward 6800LE, considerato che gira su un barton 2500 su epox 8k3a a 166x11 come vi sembra il risultato?
http://img227.imageshack.us/img227/3159/3dmark3858850du.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark3858850du.png)
Ho fatto la mod alla mia Gainward 6800LE, considerato che gira su un barton 2500 su epox 8k3a a 166x11 come vi sembra il risultato?
http://img227.imageshack.us/img227/3159/3dmark3858850du.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark3858850du.png)
buono...
Grande il barton, poi il 2.500 ch eveva il molti sbloccato.. direi l'ultimo ch eaveva il molti sbloccato (Fx a parte).
Puoi fare di +.
Ho pure io un Barton 2500@3200 su una asus... gran procio... va da 3 anni a 55 gradi e non mi dice beo...
il bench di doom3 facevo 67 con alta risoluzione e 1280x1024.....
Ho fatto la mod alla mia Gainward 6800LE, considerato che gira su un barton 2500 su epox 8k3a a 166x11 come vi sembra il risultato?
http://img227.imageshack.us/img227/3159/3dmark3858850du.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark3858850du.png)
la gaiward è quella che ha la ventolina piccola centrale e i dissipatorini sulle ram staccati?
piocompi
04-05-2006, 23:29
Salve a tutti,
sono al mio primo post.
ho acquistato di recente una sparkle 6800xt con 256 mg ddr3 ram (PCI express) e seguendo i consigli di questo forum ho provato a moddare con rivatuner v2rc 15.8. Il problema è che, magrado io abbia seguito tutta la procedura, quando arrivo alla schermata "custom grafic processor configuration" sotto la voce HWmasked non trovo nessun "yes" ma solo N\A (not allowed). Premetto che ho spuntato la voce "allow enabling hardware masked".
Che alla sparkle abbiano fatto i furbi? O c'è un'altro modo, magari intervendo sull'hardware?
Vi ringrazio
Pio
Salve a tutti,
sono al mio primo post.
ho acquistato di recente una sparkle 6800xt con 256 mg ddr3 ram (PCI express) e seguendo i consigli di questo forum ho provato a moddare con rivatuner v2rc 15.8. Il problema è che, magrado io abbia seguito tutta la procedura, quando arrivo alla schermata "custom grafic processor configuration" sotto la voce HWmasked non trovo nessun "yes" ma solo N\A (not allowed). Premetto che ho spuntato la voce "allow enabling hardware masked".
Che alla sparkle abbiano fatto i furbi? O c'è un'altro modo, magari intervendo sull'hardware?
Vi ringrazio
Pio
le pci express non si moddano,leggi i post precedenti.
puoi solo alzare gpu/ram
piocompi
04-05-2006, 23:44
Grazie,
Pio
P3pPoS83
06-05-2006, 15:21
Bios moddato e flashato... Core 400 e ram 800 con 12pipe e 6 vertex :sofico: il problema è che riva tuner dice che il voltaggio è a 2volt :eek: mentre con nibitor ho specificato 1,4... E la temperatura è calata da 59/60 a 52/53 :ciapet: è strano tutto questo o mi sbaglio???
Bye :cool:
Mi quoto da solo... E una ASUS N6800XT :sofico:
Bye :cool:
Lord_Dark
06-05-2006, 16:37
a giorni mi dovrebbe arrivare una 6800 liscia della aopen ( una reference board praticamente )
quando mi arrivera provero subito a vedere se regge tutte le pipeline e i vertex sbloccati, ora qualora li reggesse, cosa devo modifacere del mio bios tramite nibitor per flasharlo in modo che siano gia sbloccate? senza andare ad intaccare volt e overclock che al momento non mi interessano?
marcoland
06-05-2006, 17:00
Ho fatto la mod alla mia Gainward 6800LE, considerato che gira su un barton 2500 su epox 8k3a a 166x11 come vi sembra il risultato?
http://img227.imageshack.us/img227/3159/3dmark3858850du.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark3858850du.png)
Gran bella scheda!! E che RAM!! ;) Hai dato 1.4V alla GPU? Credo che a 400 sali facilmente.
Mi faresti vedere anche un 3dMark06? :)
Mi quoto da solo... E una ASUS N6800XT :sofico:
Bye :cool:
le temperature non riportano mai,prova con un sensore termico esterno(come quello dell'aerogate per esempio)
:)
Lord_Dark
06-05-2006, 23:24
girando su ebay ho trovato una 6800le della gainward, il venditore afferma che con la mod a 12x1,6 la scheda funziona perfettamente, mentre con la mod 16x1,6 la scheda funziona solo con giochi che non presentano i PS 3.0 è normale questa cosa?
lhawaiano
07-05-2006, 01:36
girando su ebay ho trovato una 6800le della gainward, il venditore afferma che con la mod a 12x1,6 la scheda funziona perfettamente, mentre con la mod 16x1,6 la scheda funziona solo con giochi che non presentano i PS 3.0 è normale questa cosa?
cerca meglio, trovi anche le asus v9999.... Auf Wiedersehen :D
P3pPoS83
07-05-2006, 10:35
le temperature non riportano mai,prova con un sensore termico esterno(come quello dell'aerogate per esempio)
:)
Quindi quello che dire riva tuner non è vero??? Mi dice sia la temp. che le il v-core che risulta addirittura a 2V :eek: non è che sto distruggendo la scheda e non lo so :Prrr:
Bye :cool:
Feldmaresciallo
07-05-2006, 11:12
@pupgna:
La scheda é questa
http://i.frazpc.pl/pliki/2002/artykuly/art310/gf6800le/gf6800le_bok.jpg
@ marcoland:
alla scheda ho dato 1,2
@carlok:
purtroppo sulla mia mobo non riesco a salire di fsb oltre un certo limite, sia con molti a 11 che a 12.
andrea80
08-05-2006, 11:03
purtroppo sulla mia mobo non riesco a salire di fsb oltre un certo limite, sia con molti a 11 che a 12.
Ma il tuo Barton aveva il molti già sbloccato? o hai "operato" te?
anche io ho un 2500+, ma se cambio il molti nel bios nn succede niente rimane sempre 11. per overcloccarlo ho alzato l'FSB ora sono a 194 x 11 = 2140 Mhz
Feldmaresciallo
08-05-2006, 12:29
Era già sbloccato, ma purtroppo con la mia mobo non c'e' verso di salire di fsb a quanto pare.
andrea80
08-05-2006, 13:19
Era già sbloccato, ma purtroppo con la mia mobo non c'e' verso di salire di fsb a quanto pare.
Magari è solo una questione di Ram? hai su delle DDR400? così sei sicuro che reggono oltre 166 x 2, o magari ti basta solo overvoltare un po' la CPU,
cmq se hai bisogno posta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165477
non l'ho ancora fatto, ho un po' paura....... volevo sentire prima se qualcun'altro l'aveva già fatto....
più che altro per il fatto che nn ho l' 1,2v ma solo 1,1 e 1,4.........
cioè l' 1,2 l'ho creato io.... ho un po' di paura a flashare.........
Portala pure a 1,4 ma falla solo con un buon alimentatore. Serve corrente stabile o la scheda parte dopo una settimana (gia successo a 2 miei amici e a me nulla tenendola a 1,4 per + di 1 anno).
P.s: le schede in questione erano Aopen di fascia bassa.
p.s2: Io ci avevo schiaffato sopra un nvsilancer ke raffreddava bene tutto (o almeno credo :stordita: )
xBox: non potevo nn fare sta battutaccia :oink:
@andrea80.
Che marca di 6800 hai?
andrea80
08-05-2006, 15:48
@andrea80.
Che marca di 6800 hai?
è una leadtek winfast 6800xt TDH agp
è una leadtek winfast 6800xt TDH agp
Perfetto,
allora ci puoi flassare il bios con 1,4 vcore nella gpu...
si guadagna.. dissipa bene cmq.
ciuz
se hai dubbi chiedi.
lhawaiano
09-05-2006, 11:36
signori ma nessuno sa come overvoltare le asus?? :muro:
signori ma nessuno sa come overvoltare le asus?? :muro:
NO aime.
lhawaiano
09-05-2006, 12:59
NO aime.
:cry:
ma ci sarà un blocco da eludere no? :help:
:cry:
ma ci sarà un blocco da eludere no? :help:
il tuo problema è ke non riesci a mettere il bios una volta moddato?
no, non credo che ci sia nulla da eludere.
Le asus montano pcb proprietari e il controllo del vcore è dinamico, cioè non battezzabile a monte ma assegnato dal bios a seconda delle esigenze della gpu.
ho dissembli l'NV40 e lo rimonti in un pcb refence nvidea (direi impossibile a meno ch enon lavori in un centro assistenza) o ci flassi il bios della v9999gt, cioè quella asus con 16 pipe, ma con 128 mega di ram (sempre che le pipe siano buone, se no fai un macello)
Quella scheda la uso saltuariamente e dal mio amico va da 1,37 a 1,42 per cui va ai voltaggi della ultra.
Ovviamente quesTo è il mio parere e avrei piacere che qualcuno ti indicasse come fare, cosi lo imparo pure io.
ciao
lhawaiano
09-05-2006, 15:57
il tuo problema è ke non riesci a mettere il bios una volta moddato?
il mio problema è che anche mettendo un bios modificato, il vgpu resta invariato, sempre 1.23
no, non credo che ci sia nulla da eludere.
Le asus montano pcb proprietari e il controllo del vcore è dinamico, cioè non battezzabile a monte ma assegnato dal bios a seconda delle esigenze della gpu.
ho dissembli l'NV40 e lo rimonti in un pcb refence nvidea (direi impossibile a meno ch enon lavori in un centro assistenza) o ci flassi il bios della v9999gt, cioè quella asus con 16 pipe, ma con 128 mega di ram (sempre che le pipe siano buone, se no fai un macello)
Quella scheda la uso saltuariamente e dal mio amico va da 1,37 a 1,42 per cui va ai voltaggi della ultra.
Ovviamente quesTo è il mio parere e avrei piacere che qualcuno ti indicasse come fare, cosi lo imparo pure io.
ciao
ma a me il vcore resta sempre uguale, sia in 3d che in 2d è lo stesso (misurato col tester)... non ho ben capito se è fattibile il discorso del bios della gt(e sinceramente non vorrei far da cavia), ma io ho già abilitato le 16 pipe via software, dunque se l'unico rischio è quello, non dovrei aver problemi.
il mio problema è che anche mettendo un bios modificato, il vgpu resta invariato, sempre 1.23
hai provato a scrivere nvflash -r ? magari è protetta per la scrittura.
lhawaiano
09-05-2006, 16:50
hai provato a scrivere nvflash -r ? magari è protetta per la scrittura.
si l'ho fatto, tant'è che se ora con nibitor "scarico" il bios aggiornato dalla vga, risulta con l'impostazione a 1,4 che avevo modificato :mc:
http://img416.imageshack.us/img416/4086/senzatitolo17re.jpg
allora l'overvolt è andato in porto.
lhawaiano
09-05-2006, 19:04
allora l'overvolt è andato in porto.
e ti dico di no.
col tester è sempre 1.23
e ti dico di no.
col tester è sempre 1.23
azz...ma a livello di overclock sei riuscito ad ottenere qualcosa in più nel core?
lhawaiano
09-05-2006, 21:09
azz...ma a livello di overclock sei riuscito ad ottenere qualcosa in più nel core?
non dici dopo la fantomatica modifica vmod vero?
sono arrivato a 410(da 325) ma non "rock solid", va bene per fare qualche bench, ma nei giochi da artefatti..
non dici dopo la fantomatica modifica vmod vero?
sono arrivato a 410(da 325) ma non "rock solid", va bene per fare qualche bench, ma nei giochi da artefatti..
tempo fa c'era qualcuno ke aveva il tuo stesso problema, cioè dopo aver flashato il bios restava sempre allo stesso punto in termini di overclock, purtroppo posso soltanto quotare quello ke ti ha detto carlok.
shenlong7777
11-05-2006, 12:48
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una pow 6800gs agp 256mb, ho provato ad abilitare le pipe e i vs, ma purtroppo si presentano molti artefatti non appena riavvio il pc. :(
Da cosa può dipendere? (Sfiga a parte). :cry:
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una pow 6800gs agp 256mb, ho provato ad abilitare le pipe e i vs, ma purtroppo si presentano molti artefatti non appena riavvio il pc. :(
Da cosa può dipendere? (Sfiga a parte). :cry:
sfiga a parte..niente,imho :(
shenlong7777
11-05-2006, 13:55
sfiga a parte..niente,imho :(
Potrebbe essere questione di alimentatore? Ho una IC7 con un Pentium4 a 2.66ghz e appunto ora la 6800gs 256mb, il tutto alimentato da un Enermax a 350W. Leggo sul manuale che 350W sono proprio i requisiti minimi per la 6800GS...
Potrebbe essere questione di alimentatore? Ho una IC7 con un Pentium4 a 2.66ghz e appunto ora la 6800gs 256mb, il tutto alimentato da un Enermax a 350W. Leggo sul manuale che 350W sono proprio i requisiti minimi per la 6800GS...
ma la tua ha l'alimentazione a parte come la mia??potrebbe anche essere,allora..ma dubito :(
Potrebbe essere questione di alimentatore? Ho una IC7 con un Pentium4 a 2.66ghz e appunto ora la 6800gs 256mb, il tutto alimentato da un Enermax a 350W. Leggo sul manuale che 350W sono proprio i requisiti minimi per la 6800GS...
dubito che sia l'alimentatore, in quanto, mi sembra di capire che hai abilitato le pipe, ma lasciate le frequenze a default.
se l'ali erogasse poca potenza si rebooterebbe...
dubito che sia l'alimentatore, in quanto, mi sembra di capire che hai abilitato le pipe, ma lasciate le frequenze a default.
se l'ali erogasse poca potenza si rebooterebbe...
il fatto è che potrebbe essere bassa Vagp...e quindi artefatti senza reboot...dovrebbe provare un altro alimentatore imho
come ti hanno già detto provare un altro alimentatore non ti costa niente, kiedilo ad un amico... :stordita: :D
cmq penso anke ke i 350W sono erogati da un Enermax quindi... :sofico:
shenlong7777
11-05-2006, 20:17
cmq penso anke ke i 350W sono erogati da un Enermax quindi... :sofico:
Sì infatti finora non mi aveva dato problemi... :(
La cosa strana è che la scheda l'ho presa usata e l'ex proprietario le abilitava tranquillamente...
Sì infatti finora non mi aveva dato problemi... :(
La cosa strana è che la scheda l'ho presa usata e l'ex proprietario le abilitava tranquillamente...
allora il discorso cambia, perchè se la persona ke te venduta ti assicurava l'abilitazione delle pipe e vertex non vedo perchè a te non deve funzionare la mod, sicuro ke hai seguito passo passo la guida in prima pagina? :)
shenlong7777
11-05-2006, 22:23
allora il discorso cambia, perchè se la persona ke te venduta ti assicurava l'abilitazione delle pipe e vertex non vedo perchè a te non deve funzionare la mod, sicuro ke hai seguito passo passo la guida in prima pagina? :)
Sì. :help:
L'unico problema che mi ha dato rivatuner è stato dirmi che non era testato con i forceware che avevo installato, nonostante stessi usando l'ultima versione. Per inciso, ho i forceware 84.21 e rivatuner 15.8.
Boh? :muro:
Sì. :help:
L'unico problema che mi ha dato rivatuner è stato dirmi che non era testato con i forceware che avevo installato, nonostante stessi usando l'ultima versione. Per inciso, ho i forceware 84.21 e rivatuner 15.8.
Boh? :muro:
non penso ke il problema siano i driver, io cmq ho rivatuner 15.7 e forceware 81.95 e tutto va bene, prova lo stesso a mettere driver meno recenti, anke se tu inizialmente hai detto ke la vga ti dava artefatti quindi penso ke colui ke te l'ha venduta ti ha fatto uno bello skerzetto...!
shenlong7777
12-05-2006, 00:35
anke se tu inizialmente hai detto ke la vga ti dava artefatti quindi penso ke colui ke te l'ha venduta ti ha fatto uno bello skerzetto...!
Sì, dà artefatti, ma mi fido abbastanza di colui che me l'ha venduta, non credo mi abbia detto balle. :D
Sì. :help:
L'unico problema che mi ha dato rivatuner è stato dirmi che non era testato con i forceware che avevo installato, nonostante stessi usando l'ultima versione. Per inciso, ho i forceware 84.21 e rivatuner 15.8.
Boh? :muro:
ciao
i riva non possono creare problemi, con artefatti, loro abilitano o disabilitano le pipe.
Invece gli 84.21 li ho anche io e non ho artefatti.
Per la mia esperienza ti posso dire che solo un driver mi ha dato artefatti sino ad ora, e per l'esattezza i DHzeropoint....
Io farei cosi:
stacca tutte le periferiche inutili, es. masterizzatore, floppy e quant'altro che succhio energia.
caccia da bios della mobo a 1,65 il bus agp (come voltaggio intendo)
installa atitools e fai girare il cubo peloso per una mezz'oretta, se lo fa bene, senza rebbottarsi (il cubo intendo) vuol dire che è l'ali.
Le caratteristiche delle 6800gt e 6800 ultra vogliono un 400, ma tu hai un ottimo ali per cui non dovrebbe essere.
Ma tu l'hai vista montata andare a 16 pipe? Oppure te lo hanno solo detto, queste gpu qui sono scalabili, per cui se un blocco di pipe non è perfetto e col tempo si deteriora,la gpu va ugualmente, potrebbe essere che prima andavano, poi lentamente si sono corrose e non tengono piu'.
per vedere se il tuo amico dice il vero fai questa prova, disabilita una quartina di quelle aperte di fabbrica e lascia abilitata quella disabiliatata di fabbrica, cosi hai un 12/6, che con l'ali non hai problemi, e vedi se la quartina disabilitata è buona, se è cosi, puoi andare a comprare un ali.....
Ricorda ch eun utente qui nel forum, aveva la 6800 a 16/6, e un giorno ha ziggato che non anadva + bene, dava artefatti, sai cosa era....
un vertex per cui lui ora ha 16 pipe e 5 vertex, e va da dio..... fai tu le prove alcuni pareri te li ho dati.
ciao
shenlong7777
12-05-2006, 17:00
per vedere se il tuo amico dice il vero fai questa prova, disabilita una quartina di quelle aperte di fabbrica e lascia abilitata quella disabiliatata di fabbrica, cosi hai un 12/6, che con l'ali non hai problemi, e vedi se la quartina disabilitata è buona, se è cosi, puoi andare a comprare un ali.....
Innanzitutto grazie per le opinioni. :)
Ho provato a fare una prova appunto disabilitando una quartina e un vertex buoni e attivando quelli masked, e non andava ugualmente; ne decudo quindi che decisamente l'ali va più che bene.
Ho provato così ad attivare solo le pipe, portandolo quindi a 16/5, ma gli artefatti si sprecavano ugualmente, quindi evidentemente non vanno (probabilmente come dici tu si sono deteriorate, amen).
Portandolo a 12/6, invece, non dà artefatti, ma fa comunque uno strano effetto nei giochi: allunga tutti i poligoni e rende le immagini irriconoscibili (se riesco poi posto un'immagine). Quest'ultimo effetto può dipendere dai driver o da rivatuner?
EDIT: Edito perchè provando a fare una prova ulteriore a 12/6 sembra che vada tutto bene... :mbe:
EDIT2: Edito di nuovo perchè ho notato ogni tanto un blocco dell'immagine, sia giocando che usando il pc in altro modo... Mah, non ci capisco più nulla.
colui ke ti ha venduto la vg ati ha garantito la mod totale @Gtina?
EDIT2: Edito di nuovo perchè ho notato ogni tanto un blocco dell'immagine, sia giocando che usando il pc in altro modo... Mah, non ci capisco più nulla.
quelle potrebbero essere anche le ram di sistema.
Il fatto che si allunghino le immagini, ma stranino.. posta che sono curioso.
Ragazzi ho provato ad installare oggi il 3D Mark 2006 v.1.2 Basic sul mio Barebone Soltek Q-Bic 3401-Pro basato sull'i865G, cpu P4 2.8ghz. @3ghz. Default, dissi Foxcon low noise da 2000rpm. 2x512mb. Corsair XMS Pc3200 XL TwinX v.1.1 chip Samsung TCCD da 3,4ns. e VGA BFG 6800GT OC AGP8x Soft Mod @ Quadro Fx4000 con RivaTuner. vga settata a 420/1150mhz. Stock Cooling. Ed ecco i result........
http://www.hostfile.org/2k6_Details.jpg
http://www.hostfile.org/Fx4000.jpg
http://www.hostfile.org/my2k6_Score.jpg
he ne dite?? A me nn pare male, visto che le 6800Le moddate a 16 pipe e clocckate vedo che fanno la metà dei punti o meno.
Ciaooooo
mmmhhhh....la metà dei punti mi pare eccessivo
io con la mia 6800le leggermente cloccata a 340-780 faccio 1794 punti
secondo me potresti fare di più!
che driver hai?
(p.s-Cpu test: un sempron (754) a 2020 mhz fa circa il 20% di punti in più di un pentium 4 a 3000 mhz!?796 punti contro 650!? non me lo aspettavo)
lhawaiano
16-05-2006, 16:33
veramente a me non pare niente male la mia visto che tu a quelle frequenze fai 200 punti in più di me :fagiano:
a 996/394
http://img112.imageshack.us/img112/7808/3d060pm.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=3d060pm.jpg)
mmmhhhh....la metà dei punti mi pare eccessivo
io con la mia 6800le leggermente cloccata a 340-780 faccio 1794 punti
secondo me potresti fare di più!
che driver hai?
(p.s-Cpu test: un sempron (754) a 2020 mhz fa circa il 20% di punti in più di un pentium 4 a 3000 mhz!?796 punti contro 650!? non me lo aspettavo)
Qui sul forum ho visto Asus V9999Td ossia 6800Le con le 16 pipe attive clocckate a 400/800 fare 1200pts. circa al 3DMark 2k6.... e con A64 pure a 2,7ghz..... se nn è la metà poco ci manca.
A me 2200 nn mi pare male dai........ è pur sempre una 6800GT...... su un P4 nw di 1 anno e mezzo fa da 2,8ghz. con solo 200mhz. in + di oc.......
Ciaooooooo
questa scheda all'improvviso non ha + fare il suo lavoro, mentre stavo leggendo dei semplici documenti all'improvviso si è oscurato il monitor e la scheda video al riavvio da allora non mi visualizza + nulla, tutto nero anche all'inizio dell'accensione del computer, secondo voi cosa posso fare ?
- sbalzo di corrente ?
- condensatore con il cognome cacca ?
- scheda da buttare ?
- BO non saprei ?
ditemi la vostra...
sezione sbagliata, dovevi kiedere in supporto tecnico.
cmq hai controllato se sopra la vga c'è qualke segno di bruciatura?
il monitor si accende, ma non arriva il segnale dalla vga?
il monitor "mancanza di segnale per tre volte" appena accendo, sulla scheda non ci sono segni di bruciatura...
il monitor "mancanza di segnale per tre volte" appena accendo, sulla scheda non ci sono segni di bruciatura...
può darsi ke sia stato uno sbalzo di corrente, ma tu non hai un ups?
la ventolina gira quando accendi il pc?
cmq siamo fuori discussione quindi ti consiglio di kiedere do ve ti ho indicato prima, ciao!
lhawaiano
17-05-2006, 22:30
mi introduco solo per fare due domande:
1. hai provato un'altra vga sullo stesso pc? quando bruci il processore ad esempio, il pc sembra accendersi, lo schermo resta nero, le ventole girano e tutto farebbe pensare alla scheda video..
2. hai provato a smontarla, darle una bella soffiata e pulire anche lo slot? a volte può bastare. a volte no purtroppo..
questa scheda era montata su un altro computer, l'abbiamo provata su altri computer compreso il mio, ma niente il monitor da sempre assenza di segnale per tre volte a distanza di un secondo ciascuno, il pc parte tutto funziona correttamente, lo so perchè anche senza monitor riesco a maneggiare il pc tramite tastiera e a spegnerlo tramite taskmanager....
mica sn i condensatori ? eppure non ha lavorato per niente sta scheda, figuratevi che il proprietario usava il computer solo per i documenti...
:muro:
questa scheda era montata su un altro computer, l'abbiamo provata su altri computer compreso il mio, ma niente il monitor da sempre assenza di segnale per tre volte a distanza di un secondo ciascuno, il pc parte tutto funziona correttamente, lo so perchè anche senza monitor riesco a maneggiare il pc tramite tastiera e a spegnerlo tramite taskmanager....
mica sn i condensatori ? eppure non ha lavorato per niente sta scheda, figuratevi che il proprietario usava il computer solo per i documenti...
:muro:
Se l'hai provata su altri pc e nn va, è da buttare.
A me capitò con la 9800XT, fortunatamente si era solo spostata dallo slot AGP.....
Cambiala.
Ciaooo
Lord_Dark
18-05-2006, 17:40
ieri mi è arrivata la 6800 liscia della msi, oggi ho formattato e sistemato il tutto ed ecco i risultati:
http://prottolo.altervista.org/Test.zip ( tasto destro salva con nome, dentro ci sono tutti gli screen )
il mio pc è composto da:
burton 2500+@3200+
abit nf7-s rev 2.0
1gb di ram ddr 400 (2.5-3-3-6)
msi 6800liscia
l unica cosa da notare come in doom3 gli fps nn aumentino, probilmente è per il cpu limited, ditemi cosa ne pensate :D
credo che tu sia stato l'unico più sincero a dirmi di buttare la scheda, sai una cosa ? l'ho pensato anch'io, mi piange il cuore, chissà se era meglio della mia FETENTISSIMA ATI 9550 256MB, va bhe, significa che aspetterò altri 10 anni per comprarmi un altra scheda migliore.... :D
:muro:
grazie
lhawaiano
18-05-2006, 20:24
credo che tu sia stato l'unico più sincero a dirmi di buttare la scheda, sai una cosa ? l'ho pensato anch'io, mi piange il cuore, chissà se era meglio della mia FETENTISSIMA ATI 9550 256MB, va bhe, significa che aspetterò altri 10 anni per comprarmi un altra scheda migliore.... :D
:muro:
grazie
niente garanzia?
credo che tu sia stato l'unico più sincero a dirmi di buttare la scheda, sai una cosa ? l'ho pensato anch'io, mi piange il cuore, chissà se era meglio della mia FETENTISSIMA ATI 9550 256MB, va bhe, significa che aspetterò altri 10 anni per comprarmi un altra scheda migliore.... :D
:muro:
grazie
prova ad overvoltare l'agp..
metti una scheda pci prima...overvolti l'agp...spegni,rimetti la vga e vedi se parte.
se non parte nemmeno cosi è da buttare al 100% :)
(o se nn lo era prima lo sarà dopo lol)
buona fortuna :D
overvoltare lo slot agp ?
bhe poi sicuramente è da buttare dopo...non credi ?
come lo fai il procedimento tu ?
tramite bios ? alcuni bios regolano il voltaggio dell'agp...
altrimenti uso i miei programmini...-grazie a presto...
risp.
si, nel bios c'e' se tenerlo a 1,50 o 1,55 o 1,60 o 1,65.
credo parli di quello, cmq non bruci nulla xche' io tengo a 1,65 e vedrai che la tua scheda vedrà il cestino molto presto.
Se il test di montarla su altre mobo non ha dato effetti, vedrai che nulla piu' c'e' da fare.
Ci si sente nel prossimo lustro :D quando ne prenderai un'altra.... :)
si, nel bios c'e' se tenerlo a 1,50 o 1,55 o 1,60 o 1,65.
credo parli di quello, cmq non bruci nulla xche' io tengo a 1,65 e vedrai che la tua scheda vedrà il cestino molto presto.
Se il test di montarla su altre mobo non ha dato effetti, vedrai che nulla piu' c'e' da fare.
Ci si sente nel prossimo lustro :D quando ne prenderai un'altra.... :)
esatto.
guarda che nel caso il core sia danneggiato(non rotto),potrebbe partire mostrando artefatti,o se ha culo potrebbe partire anche bene!
se nn parte:
http://web.uniud.it/cesa/ECO/Eco_Immagini/cassonetto_verde.gif
Ragazzi una scheda mal messa, impolverata, o con pochi volt., impossibile poi visto che le GeForce dalla 2 alla 6, bottano a 1,5v. Degault senza problemi.
Se lui botta nn vede nulla, ma riesce a chiudere il sys dal systray, vuol dire che la scheda nn manda nessun tipo di segnale video. per cui è da buttare.
Immagino che oltre su altri PC, tu l'abbia provata pure su altri monitor vero??
Ciaooo
si l'ho provata anche su altri monitor e computer, credo che non ci sia niente da fare, la scheda è da buttare.
però una cosa mi è rimasta la ventolina che tanto mi piace :D
:muro:
ThePunisher
20-05-2006, 09:06
Raga, a malincuore metto in vendita la mia mitica Asus V9999GE (NV6800 AGP @ Ultra+):
http://digilander.libero.it/m4puni/new_6800_3.jpg
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12433433#post12433433
Quanti bei bench ci hai sfornato con quella scheduzza... :rolleyes:
Cmq secondo me dovresti abbassare il prezzo a 180-200 euri se vuoi una coda bella piena... :D
Buona vendita ;)
ThePunisher
20-05-2006, 09:29
Quanti bei bench ci hai sfornato con quella scheduzza... :rolleyes:
Cmq secondo me dovresti abbassare il prezzo a 180-200 euri se vuoi una coda bella piena... :D
Buona vendita ;)
Vedremo! :D
Io con una Leadteck 6800le (cpu: barton 2600+, ram: 2x512Mb Kingston Value in dual Channel, mb: Asus A7V880) con 332/817 e 16pipes-6vertex faccio:
3dmark05 - 3733
3dmark06 - 1659
Non ho mai provato con l'overvolting, secondo voi quanto potrei guadagnare? E soprattutto dopo tutta l'esperienza fatta a conti fatti è un'operazione rischiosa?
Io con una Leadteck 6800le (cpu: barton 2600+, ram: 2x512Mb Kingston Value in dual Channel, mb: Asus A7V880) con 332/817 e 16pipes-6vertex faccio:
3dmark05 - 3733
3dmark06 - 1659
Non ho mai provato con l'overvolting, secondo voi quanto potrei guadagnare? E soprattutto dopo tutta l'esperienza fatta a conti fatti è un'operazione rischiosa?
Sei in linea come risultati, per quanto riguarda l'overvolt guadagneresti soltanto nel core, cioè puoi salire di più in overclock in base a quanto metti nel vcore.
Certo l'operazione è un pò rischiosa, ma al 90% di solito non accade niente di brutto, quindi vai traquillo. ;)
cacchio ragazzi, vedendo queste inpostazioni di queste schede mi fate sentire un schifo con la mia Fetentissima ATI, che vergogna..... :muro: :muro:
:D
lhawaiano
20-05-2006, 18:22
Raga, a malincuore metto in vendita la mia mitica Asus V9999GE (NV6800 AGP @ Ultra+):
http://digilander.libero.it/m4puni/new_6800_3.jpg
LINK: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12433433#post12433433
ma perchè a me smart doctor non visualizza i voltaggi??!! :muro:
generals
20-05-2006, 18:50
Ma questi nuovi drivers di Nvidia con il purevideo per l'hd fungono con le nostre 6800le? avete provato?
lhawaiano
20-05-2006, 19:00
Ma questi nuovi drivers di Nvidia con il purevideo per l'hd fungono con le nostre 6800le? avete provato?
il purevideo non fa parte dei forceware, è un driver a parte che fa gestire alle gpu(azichè alla cpu) il compito di decifrare i dvd, si con la mia funziona..
nicola001
21-05-2006, 09:48
il purevideo non fa parte dei forceware, è un driver a parte che fa gestire alle gpu(azichè alla cpu) il compito di decifrare i dvd, si con la mia funziona..
Si, ma porta dei benefici in termini di prestazioni o se si a una cpu bella potente non ne vale la pena?
ThePunisher
21-05-2006, 09:51
ma perchè a me smart doctor non visualizza i voltaggi??!! :muro:
Compra la mia e li vedi :asd:.
lhawaiano
21-05-2006, 12:20
Si, ma porta dei benefici in termini di prestazioni o se si a una cpu bella potente non ne vale la pena?
credo che il vantaggio principale sia quello di lasciare la cpu per fare altro (indipendentemente da cos'hai, non bastano mai!), poi dovrebbe restituire una qualità maggiore, in realtà io ad occhio vedo ben poco..
in fondo trovi 3 link ai "demo" :mbe: http://www.geforceitalia.it/tips_and_tricks/istruzioni/tips/003.html
marcoland
21-05-2006, 15:54
Ma questi nuovi drivers di Nvidia con il purevideo per l'hd fungono con le nostre 6800le? avete provato?http://www.nvidia.it/page/purevideo_support.html
generals
21-05-2006, 17:24
http://www.nvidia.it/page/purevideo_support.html
non mi sembra fungono con le 6800le agp,o no? Cmq per il riva tuner e lo sblocco pipe avrei problemi?, ho visto che non sono uscite nuove RC e mi direbbe drivers non riconosciuti, mo li provo :D
No
il purevideo non funge con la gpu NV40.... per cui con nessuna 6800 agp..... aime. Lo avevo gia notato con dispiacere, e ho detto pensa te, ce la 6600 e la 6200..... che lo gestiscono ma la mia :cry: no
aime
generals
22-05-2006, 11:37
No
il purevideo non funge con la gpu NV40.... per cui con nessuna 6800 agp..... aime. Lo avevo gia notato con dispiacere, e ho detto pensa te, ce la 6600 e la 6200..... che lo gestiscono ma la mia :cry: no
aime
cmq ho scaricato qualche filmato in hd dal sito microsoft e con la config insign sia 720 che 1080 non avevo problemi di fluidità alcuna :D . Cmq ho notato che come lettore Vlc è molto meglio di wmp10 con colori molto più vivaci
No
il purevideo non funge con la gpu NV40.... per cui con nessuna 6800 agp..... aime. Lo avevo gia notato con dispiacere, e ho detto pensa te, ce la 6600 e la 6200..... che lo gestiscono ma la mia :cry: no
aime
uè cumpaesà
senza tanti test...con oblivion che spinge....quanto posso arrivare in oc con il vcore della gpu a default ?!
ora sono a 350
Cmq ho notato che come lettore Vlc è molto meglio di wmp10 con colori molto più vivaci
scusa l'ignoranza....il nome esteso di Vlc?!
lhawaiano
22-05-2006, 11:47
No
il purevideo non funge con la gpu NV40.... per cui con nessuna 6800 agp..... aime. Lo avevo gia notato con dispiacere, e ho detto pensa te, ce la 6600 e la 6200..... che lo gestiscono ma la mia :cry: no
aime
scusa ma lo hai provato?
a me sia avvia se riproduco un dvd con wmp :mbe:
anche a me i 720 e 1080 vanno fluidi, tranne uno bastardissimo x cui serve un minimo di overclock :Prrr:
se volete cercarlo... hdclips.net - PHILIPS Demo - Colors of Miami (upped by Norvegia)
lhawaiano
22-05-2006, 11:49
scusa l'ignoranza....il nome esteso di Vlc?!
vlc :p http://www.videolan.org/vlc/
lhawaiano
22-05-2006, 12:13
No
il purevideo non funge con la gpu NV40.... per cui con nessuna 6800 agp..... aime. Lo avevo gia notato con dispiacere, e ho detto pensa te, ce la 6600 e la 6200..... che lo gestiscono ma la mia :cry: no
aimescusa ma lo hai provato?
a me sia avvia se riproduco un dvd con wmp :mbe:
anche a me i 720 e 1080 vanno fluidi, tranne uno bastardissimo x cui serve un minimo di overclock :Prrr:
se volete cercarlo... hdclips.net - PHILIPS Demo - Colors of Miami (upped by Norvegia)
mi autoquoto..
http://img401.imageshack.us/img401/9176/senzatitolo27ts.jpg
p.s.: come si fa uno screen con il film? :mbe:
uè cumpaesà
senza tanti test...con oblivion che spinge....quanto posso arrivare in oc con il vcore della gpu a default ?!
ora sono a 350
io vado a 410....
pero devi aumentare il vcore. almeno a 1,2.
dovresti avere 1,1.
con 1,2 arrivao circa a 370.
se ti viene il voglino di provare fai un fischio....
che ti dico come ho fatto io.
ciuaz
Ma non è che non vadano in alta definizione i film.
Quando si parla di codifica h.264 si intende codifica hardware.
chiaro che se la codifica viene fatta dal procio, non è + codifica hardware ma viene supportato dal una codifica software.
almeno io cosi la sapevo, un esempio è il vecchio doom, che poteva andare con le glide (cioè il supporto hardware della 3dfx [gloriosa casa]) o con supporto software.
@ prupgna
Dai spemila.... quel vil NV40.....
ciauz
nicola001
23-05-2006, 07:57
mi autoquoto..
http://img401.imageshack.us/img401/9176/senzatitolo27ts.jpg
p.s.: come si fa uno screen con il film? :mbe:
anche io ho provato a lanciare un dvd in windows media player10 e mi è partito tranquillamente il decoder nvidia,ma ora mi chiedo se sia effettivamente meglio utilizzarlo o invece usare altri software tipo "power dvd" che nella sua versione deluxe è davvero una bomba..
ps:peccato che non ci permettano di usare la potenza delle nostre vga per la conversione di filmati (per esempio da avi@dvd),sai che prestazioni... :)
lhawaiano
23-05-2006, 08:51
anche io ho provato a lanciare un dvd in windows media player10 e mi è partito tranquillamente il decoder nvidia,ma ora mi chiedo se sia effettivamente meglio utilizzarlo o invece usare altri software tipo "power dvd" che nella sua versione deluxe è davvero una bomba..
ps:peccato che non ci permettano di usare la potenza delle nostre vga per la conversione di filmati (per esempio da avi@dvd),sai che prestazioni... :)
in effetti questo è il vero dilemma... credo che userò wmp abbinato al purevideo solo quando voglio dedicare la cpu ad altro mentre mi vedo un film :O
p.s.: certo avranno i loro motivi, ma sfruttarle solo nel 3d è davvero un peccato :help:
che cacchio di scheda è la PALIT 6800GS da 128 mb agp
core a 425, mem a 1000 con 12 pipe...venduta a 115 euro?!?!?!
cavolo...regalata....
Ho cercato riscontro sul loro sito
ma non l'ho trovata
però in germania la vendono diversi negozi
lhawaiano
23-05-2006, 09:37
che cacchio di scheda è la PALIT 6800GS da 128 mb agp
core a 425, mem a 1000 con 12 pipe...venduta a 115 euro?!?!?!
cavolo...regalata....
Ho cercato riscontro sul loro sito
ma non l'ho trovata
però in germania la vendono diversi negozi
quà leggo che è 485/1300MHz :sofico: http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=1817
però questa è pciex, quindi se non ho capito male non si può moddare 16,6
quà leggo che è 485/1300MHz :sofico: http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=1817
però questa è pciex, quindi se non ho capito male non si può moddare 16,6
va bè...quella del link è una pic-ex da 256mb, una "classica" GS
io dicevo appunto...AGP da 128 con ddr3!!
O è un errore di 5-6 negozi crucchi o è una schedozza interessante e mai uscita prima...mai viste 6800 con 128 mb che siano ddr3
va bè...quella del link è una pic-ex da 256mb, una "classica" GS
io dicevo appunto...AGP da 128 con ddr3!!
O è un errore di 5-6 negozi crucchi o è una schedozza interessante e mai uscita prima...mai viste 6800 con 128 mb che siano ddr3
Io avevo l'anno scorso la ASUS V9999TD GE "Gamer Edition" che era una 6800LE con 128Mb. DDRIII a 300/700 DEFAULT che reggeva tranquillamente Stock cooling 12/5 e 420/900. Cambiando il dissi stock con un AC VGA Silencer reggeva pure le 16 pipe e 6 shader, e il clock saliva a 430, le ram essendo ora dissipate salivano a 930....... Come vedi sono abbastanza diffuse le 6800Le con DDRIII, quelle con DDRI di solito erano le 6800 liscie.......
ORa molte GS, che sarebbero le 6800XT che vanno a sostituire la LE, hanno quasi tutte DDRIII, una bella bestia è la XFX 6800XTreme, che ha 256mb. DDRIII e clocckata a 400/1000 come una GT insomma. peccato che sull'XT poche vadano a 16/6.
Io cmq la finestra del codec DVD nei drivers nvidia nn ce l'ho, guardate cosa ho:
http://www.hostfiles.org/miniature/20060523020304_q4000.jpg
e questi i dettagli del menù dei Forceware 84.xx
http://www.hostfiles.org/miniature/20060523020333_propQ4000.jpg
Come installo o attivo il codec DVD, in modo da nn dover ulteriormente appesantire il sys con Power DVD o simili........
Ciaoooo
che cacchio di scheda è la PALIT 6800GS da 128 mb agp
core a 425, mem a 1000 con 12 pipe...venduta a 115 euro?!?!?!
cavolo...regalata....
Ho cercato riscontro sul loro sito
ma non l'ho trovata
però in germania la vendono diversi negozi
Per le mie mani è passata una Palit 6600GT pci-e.
Marca che mi era sconosciuta, ma tecnicamente e visivamente era identica a una Gainward, non solo per il colore rosso del PCB.
Una 6800GS 12x1,5 e DDR3 non deve essere niente male! Dove l'hai vista a quel prezzo? Mi mandi un PVT che ci do un occhio? ;)
Per le mie mani è passata una Palit 6600GT pci-e.
Marca che mi era sconosciuta, ma tecnicamente e visivamente era identica a una Gainward, non solo per il colore rosso del PCB.
Una 6800GS 12x1,5 e DDR3 non deve essere niente male! Dove l'hai vista a quel prezzo? Mi mandi un PVT che ci do un occhio? ;)
Io essendo iscritto alla loro newsletter, so che Romaxx ha a listino diverse 6800 dalla LE alla XT e GS a veramente poco, tipo 120€+iva......
Pensare che a suo tempo presi l'ASUS V9999TD GE a 250€ ivata e spedizione inclusa da iplaxa nel periodo in cui le 6800 costavano 300€ minimo, ora la Asus la vendo a 170€/180€. La cambiai x passare alla BFG 6800GT.........
Cmq io ho visto qlc. Palit sono VGA economiche, come le PNY o le Sparkle, sono allo stesso livello, nn le paragonerei certo alle Gainward, piuttosto alle Mentor.......:D
Ciaooooo
lhawaiano
23-05-2006, 13:08
Io cmq la finestra del codec DVD nei drivers nvidia nn ce l'ho, guardate cosa ho:
http://www.hostfiles.org/miniature/20060523020304_q4000.jpg
e questi i dettagli del menù dei Forceware 84.xx
http://www.hostfiles.org/miniature/20060523020333_propQ4000.jpg
Come installo o attivo il codec DVD, in modo da nn dover ulteriormente appesantire il sys con Power DVD o simili........
Ciaoooo
non ce l'hai perchè è un driver che va comprato a parte, non è nei forceware. http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder.html
Io avevo l'anno scorso la ASUS V9999TD GE "Gamer Edition" che era una 6800LE con 128Mb. DDRIII a 300/700 DEFAULT che reggeva tranquillamente Stock cooling 12/5 e 420/900. Cambiando il dissi stock con un AC VGA Silencer reggeva pure le 16 pipe e 6 shader, e il clock saliva a 430, le ram essendo ora dissipate salivano a 930....... Come vedi sono abbastanza diffuse le 6800Le con DDRIII, quelle con DDRI di solito erano le 6800 liscie.......
Ciaoooo
ma sei sicuro che ci siano state delle 6800le con delle DDR3.
Se sono hynix non sono DDR3, leggi le specifiche nel file in pdf allegato:
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
In effetti mi ci fai pensare.
Ma cosa si distinguono le ram DDR3?
dalle altre.
o meglio le ram con latenze 2.0, che come vedi le fa la hynix come si classificano?
Quel file che ti ho allegato non dice ddr3.
va bè...quella del link è una pic-ex da 256mb, una "classica" GS
io dicevo appunto...AGP da 128 con ddr3!!
O è un errore di 5-6 negozi crucchi o è una schedozza interessante e mai uscita prima...mai viste 6800 con 128 mb che siano ddr3
quindi avrebbero latenze molto basse 1,8 o 1,6 e le riesce a portare sopra i 1.000....
interessante, ma non è un errore di listino?
anche questa monta le ddr3... ma 256...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/agp-8x-anche-per-una-soluzione-xfx_17438.html
interessante pure questa... cosa ne pensate?
marcoland
23-05-2006, 14:37
che cacchio di scheda è la PALIT 6800GS da 128 mb agp
core a 425, mem a 1000 con 12 pipe...venduta a 115 euro?!?!?!
cavolo...regalata....
Ho cercato riscontro sul loro sito
ma non l'ho trovata
però in germania la vendono diversi negoziHo provato una BFG 6800GS OC 256MB GDDR3 ed ho fatto solo un 3dMark2006, punteggio 2300 (AGP, sbloccabile solo la vertex e niente Quadro).
Sbloccando tutte le pipe alla mia NX6800 e addirittura moddata a FX4000 ho fatto lo stesso punteggio...a quel prezzo forse conviene, ma io pregherei per le pipe che possano sbloccarsi (oppure comprarla da chi già l'ha verificato).
A, la GS l'ho venduta e mi sono tenuto la mia MSI, con il dissipatore stock fa 10 gradi in meno in idle ed è overvoltata a 1,4V...
Una 6800GS 12x1,5 e DDR3 non deve essere niente male! Dove l'hai vista a quel prezzo? Mi mandi un PVT che ci do un occhio? ;)
http://www.geizhals.at/eu/a198929.html
bisognerebbe sentire con i negozi le caratteristiche per sapere se è un errore o meno!
cmq è una certezza...asus 6800 liscia a 129 euro da mad moxx...e non è niente male come prezzo
anche questa monta le ddr3... ma 256...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/agp-8x-anche-per-una-soluzione-xfx_17438.html
interessante pure questa... cosa ne pensate?
mmhh
da verificare il prezzo reale di mercato
la notizia parla di 189 euro
a 192 si trovano 6800 GT
lhawaiano
23-05-2006, 17:37
[url]
cmq è una certezza...asus 6800 liscia a 129 euro da mad moxx...e non è niente male come prezzo
molti di noi hanno pagato l'asus 150
molti di noi hanno pagato l'asus 150
Cmq piuttosto che la 6800 liscia settata a 325/700 e con DDRI che oltre gli 850/900mhz. nn salgono, meglio le recenti XT che mal che vada cmq vanno a oltre 1100mhz. essendo di default a 1000mhz. DDRIII.
Io personalmente prenderei una XFX 6800XTreme 350/1000mhz. con 256mb. che costa sulle 160/170€ e sale da paura.
Io pasando dalla Asus V9999TD Ge 128mb. oc a 420/900mhz. e teneva le 12pipe con il dissi stock, alla BFG 6800GT OC, default 375/1000 che sale a 430/1150 dissi stock e regge la soft mod @ Quadro Fx4000, al 3DMark 2k6 passa i 2300pts....
lhawaiano
24-05-2006, 22:58
Cmq piuttosto che la 6800 liscia settata a 325/700 e con DDRI che oltre gli 850/900mhz. nn salgono, meglio le recenti XT che mal che vada cmq vanno a oltre 1100mhz. essendo di default a 1000mhz. DDRIII.
Io personalmente prenderei una XFX 6800XTreme 350/1000mhz. con 256mb. che costa sulle 160/170€ e sale da paura.
Io pasando dalla Asus V9999TD Ge 128mb. oc a 420/900mhz. e teneva le 12pipe con il dissi stock, alla BFG 6800GT OC, default 375/1000 che sale a 430/1150 dissi stock e regge la soft mod @ Quadro Fx4000, al 3DMark 2k6 passa i 2300pts....
ma alla xt non si possono abilitare le pipe.
lonewolf1870
25-05-2006, 23:50
Immagino che nelle oltre 300pagine di questo thread si troveranno le risposte alle mie domande, ma leggerle tutte è fuori dalla mia portata e quindi spero nella bontà di chi ne sa più di me (cioè più o meno tutti gli iscritti a questo forum... :cry:)
Allora, cominciamo col dire che sono appena entrato in possesso di una Peak 6800LE usata con ventola Zalman 700Cu. Chi l'ha venduta dice di aver sbloccato pipe e vertex e flashato il bios. Premetto che, nonostante di pc ci capisca abbastanza (almeno rispetto alla media) non ho mai overcloccato nulla in vita mia e quindi queste operazioni mi sono oscure!
Cominciamo con le domande :D
1. Monto la scheda, installo il Rivatuner e seguo le operazioni come descritte nella prima pagina del thread, attivo tutte le pipe e i vertex, riavvio a tutto sembra funzionare. Quando avvio il primo gioco, fa degli artifatti anche se impercettibili (tipo texture che spariscono per ricomparire subito). Dopo un po' di prove ad attivare i vari pixel-vertex, trovo il pixel farlocco e quindi ora la scheda funge perfettamente con 12/6. Siccome però gli artifatti che mi fa sono molto poco accentuati e solo col 3d (in 2d tutto perfetto) non è che magari questo è dovuto all'ali (un Antec con solo 350w) invece che al pixel shader rotto?
2. A che serve la modifica del bios? come faccio a sapere se chi prima di me l'ha fatta?
3. La temperatura con frequenze GPU/RAM standard è stabile sui 70gradi (anche dopo aver giocato, sebbene non l'abbia provata per oltre mezz'ora col 3d). Non è un po' altina? C'è da dire che nel collegare lo zalman, l'ho alimentato a 5V invece che 12V perche' piu' silenzioso, pero' non vorrei bruciarmi la scheda :O
4. ma il tweak fatto con il rivatuner è hardware o software? lo chiedo eprche' dopo aver messo il pc in standbye, al suo risveglio la scheda andava 8/4 :mbe:
Ultima domanda: 'sta scheda è meglio della mia precedente 9600XT con 266MB?? Infatti l'ho praticamente presa solo il dissi Zalman :sofico:
Grazie per ogni eventuale risposta ;)
Immagino che nelle oltre 300pagine di questo thread si troveranno le risposte alle mie domande, ma leggerle tutte è fuori dalla mia portata e quindi spero nella bontà di chi ne sa più di me (cioè più o meno tutti gli iscritti a questo forum... :cry:)
Allora, cominciamo col dire che sono appena entrato in possesso di una Peak 6800LE usata con ventola Zalman 700Cu. Chi l'ha venduta dice di aver sbloccato pipe e vertex e flashato il bios. Premetto che, nonostante di pc ci capisca abbastanza (almeno rispetto alla media) non ho mai overcloccato nulla in vita mia e quindi queste operazioni mi sono oscure!
Cominciamo con le domande :D
1. Monto la scheda, installo il Rivatuner e seguo le operazioni come descritte nella prima pagina del thread, attivo tutte le pipe e i vertex, riavvio a tutto sembra funzionare. Quando avvio il primo gioco, fa degli artifatti anche se impercettibili (tipo texture che spariscono per ricomparire subito). Dopo un po' di prove ad attivare i vari pixel-vertex, trovo il pixel farlocco e quindi ora la scheda funge perfettamente con 12/6. Siccome però gli artifatti che mi fa sono molto poco accentuati e solo col 3d (in 2d tutto perfetto) non è che magari questo è dovuto all'ali (un Antec con solo 350w) invece che al pixel shader rotto?
2. A che serve la modifica del bios? come faccio a sapere se chi prima di me l'ha fatta?
3. La temperatura con frequenze GPU/RAM standard è stabile sui 70gradi (anche dopo aver giocato, sebbene non l'abbia provata per oltre mezz'ora col 3d). Non è un po' altina? C'è da dire che nel collegare lo zalman, l'ho alimentato a 5V invece che 12V perche' piu' silenzioso, pero' non vorrei bruciarmi la scheda :O
4. ma il tweak fatto con il rivatuner è hardware o software? lo chiedo eprche' dopo aver messo il pc in standbye, al suo risveglio la scheda andava 8/4 :mbe:
Ultima domanda: 'sta scheda è meglio della mia precedente 9600XT con 266MB?? Infatti l'ho praticamente presa solo il dissi Zalman :sofico:
Grazie per ogni eventuale risposta ;)
Cominciamo x gradi.
La Peak è na mezza sola come scheda, fa le VGA + economiche del Mondo, niente scatola, e a volte manco il CD con i driver c'è, siamo ai livelli di Medion, Pine, Sparkle e co.......
LA tua vga sblocca solo a 12/5 le 16/6 te le sogni, visto che hai artefatti, 2a sola.
70° sono normali se alimenti la ventola dello Zalman a 5v., nn rischi di quocere nulla, ma sicuramente è questa la causa di artefatti. 70§ dell'NV40 nel 2D significa minimo 80/85° nel 3D che nn sono pochi, attacca subito lo Zalman alla 12v. del PSU, tanto nn fa tanto + rumore, e la scheda ne gioverà senzaltro.
Io con una BFG 6800GT OC sono con la soft Mod @ Quadro FX4000 e a 430/1150 in un barebone che ha 45° all'interno da quanto è piccolo, con il dissi stock BFG sto a 60° nel 2D, quindi la tua sta calduccia ora come ora, considerano che la mia + una GT...... la tua deve scaldare meno.......
IL PSU 350w nn sono tanti, però + sempre un Antec che è come un 450w oem a livello di amperaggi.......
Se hai solo la VGA, 1 HD e un masterizzatore da alimentare può bastare, se hai 2 HD, 2 DVD, la VGA, ventole etc.... meglio che passi ad un ANTEC True Power da 550W o ad un OCZ da 600w o un Enermax Liberty da 550/600w.
Poi vedi tu economicamente cosa ti puoi permettere.
Rispetto alla tua 9600XT da 256mb. hai guadagnato senza esagerare il 40% delle performance nel 3D, ed ho detto tutto, la 6800 ha gli shader 3.0 ed è Dx9, la ATI era shader 2.0 e Dx8........ per cui x 2 anni almeno ci giochi alla grande.
Penso di aver risposto a tutto.......
Buon divertimento con la tua 6800...... per curiosità quanto l'hai pagata?? e dove??
Ciaooooooo
Mi ero dimenticato di risponderti sul RivaTuner, la mod delle pippe come quella @ Quadro sono SOFT MOD, ossia modifiche sw, che vengono abilitato a basso livello all'avvio di windows, difatti prima del caricamento di win la tua VGA è in tutto e per tutto DEFAULT, appena parte win si attivano via sw le pippe ed ev. oc........
Il fatto che quando riavvii torni a 8 pippe, è xchè nn hai messo la spunta sulla voce STARTUP Setting ed la spunta su "Apply at windows startup" quindi normale che se nn abiliti perdi le mod, attiva anche le mod dopo lo stand-by se no dopo ogni stand-by ti ritrovi a 300/700 ossia a default.......
Ecco dove devi spuntare:
http://www.hostfiles.org/files/20060526021015_Mod.jpg
Risciaaooooo
ma alla xt non si possono abilitare le pipe.
Credo che alle pippe sia meglio la forza bruta dei mhz... IMHO.
Vuoi mettere una XT clocckata a es. 440/1200 pure a 8/5 pippe contro una LE o una 6800 lissia occata max... a 400/900 nel migliore dei casi con 12/5 e in qlc. caso a 16/6 + rare come mod andate a buon fine........
In + la XT ha 256mb. GDDRIII e nn 128mb. DDRI come la Le........
IMHO meglio la XT, poi credo che a 12/5 nn di problemi. ovviamente nessuna Xt va a 16/6 essendo NV40 difettosi che nn possono essere montati ne sulle GT ne sulle ULTRA, visto che a 16/6 fanno artefatti pajurra........
Ciaoooo
Credo che alle pippe sia meglio la forza bruta dei mhz... IMHO.
Vuoi mettere una XT clocckata a es. 440/1200 pure a 8/5 pippe contro una LE o una 6800 lissia occata max... a 400/900 nel migliore dei casi con 12/5 e in qlc. caso a 16/6 + rare come mod andate a buon fine........
In + la XT ha 256mb. GDDRIII e nn 128mb. DDRI come la Le........
IMHO meglio la XT, poi credo che a 12/5 nn di problemi. ovviamente nessuna Xt va a 16/6 essendo NV40 difettosi che nn possono essere montati ne sulle GT ne sulle ULTRA, visto che a 16/6 fanno artefatti pajurra........
Ciaoooo
no
le pipe servono.
il calcolo della banda passatnte si fa con mhz per pipe.
ti faccioun esempio
460x8=3680
440x12=5280
400x16=6400
quello è il calcolo della potenza di elaboarzione della gpu.
quindi meglio avere + pipe che mhz in piu
con 12 per poter andare a 6400 devi portarla a 533 (ci arrivi?).
Se vuoi fare altri calcoli divertiti pure...
poi non è vero che tutti gli NV40 sono difettosi, vedi me per esempio o altri.
il trucco stava nel prendere 6800 liscie che non erano scarti (come tu li chiami) ma gpu uscite normali e montate su pcb a 128 mega di ram per motivi di mercato ed eventualmente non prendere marche come asus o gainward che loro le gpu le testano.
per cui dopo si riesce a sbloccare le pipe.
ciuaz
poi sapevo ch ele schede pci-e non sono delle NV40 ma delle NV42, per quello non ci modifichi le pipe, come per le versioni agp.
Immagino che nelle oltre 300pagine di questo thread si troveranno le risposte alle mie domande, ma leggerle tutte è fuori dalla mia portata e quindi spero nella bontà di chi ne sa più di me (cioè più o meno tutti gli iscritti a questo forum... :cry:)
Allora, cominciamo col dire che sono appena entrato in possesso di una Peak 6800LE usata con ventola Zalman 700Cu. Chi l'ha venduta dice di aver sbloccato pipe e vertex e flashato il bios. Premetto che, nonostante di pc ci capisca abbastanza (almeno rispetto alla media) non ho mai overcloccato nulla in vita mia e quindi queste operazioni mi sono oscure!
Cominciamo con le domande :D
1. Monto la scheda, installo il Rivatuner e seguo le operazioni come descritte nella prima pagina del thread, attivo tutte le pipe e i vertex, riavvio a tutto sembra funzionare. Quando avvio il primo gioco, fa degli artifatti anche se impercettibili (tipo texture che spariscono per ricomparire subito). Dopo un po' di prove ad attivare i vari pixel-vertex, trovo il pixel farlocco e quindi ora la scheda funge perfettamente con 12/6. Siccome però gli artifatti che mi fa sono molto poco accentuati e solo col 3d (in 2d tutto perfetto) non è che magari questo è dovuto all'ali (un Antec con solo 350w) invece che al pixel shader rotto?
2. A che serve la modifica del bios? come faccio a sapere se chi prima di me l'ha fatta?
3. La temperatura con frequenze GPU/RAM standard è stabile sui 70gradi (anche dopo aver giocato, sebbene non l'abbia provata per oltre mezz'ora col 3d). Non è un po' altina? C'è da dire che nel collegare lo zalman, l'ho alimentato a 5V invece che 12V perche' piu' silenzioso, pero' non vorrei bruciarmi la scheda :O
4. ma il tweak fatto con il rivatuner è hardware o software? lo chiedo eprche' dopo aver messo il pc in standbye, al suo risveglio la scheda andava 8/4 :mbe:
Ultima domanda: 'sta scheda è meglio della mia precedente 9600XT con 266MB?? Infatti l'ho praticamente presa solo il dissi Zalman :sofico:
Grazie per ogni eventuale risposta ;)
ciao
è meglio dell 9600 senz'altro.
rispondo alle tue domane:
1)non credop sia l'ali, se no avrebbe fatto o un black screen oppure rebottato il picci. per toglieti il dubbio puoi provare su un'altro picci.
2)per verificare se il bios è modificato devi scaricarlo da ms-dos con il seguente comando.
nvflash --save backup.rom
poi vai qui
http://www.mvktech.net/
cerchi il tuo e confronti i due bios
3)la mi la scorsa estate stava a 78/82 gradi... la tua è ok
4)e qui dove devi sboccare e spuntare se vuoi che parta sembre a 12.
Immagini sullo sbloccaggio delle Pipeline e Vertex Unit.
Qui è dove mettre le spunte.
http://img132.exs.cx/img132/994/rt4.jpg
Qui è dove applicare.
http://img132.exs.cx/img132/7398/rt5.jpg
hai fatto un buon acquisto fidati.
poi se vuoi rendere definitive le pipe, una volta deternminato come va qui c'e unbel link.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
ciauz
marcoland
26-05-2006, 08:03
Immagino che nelle oltre 300pagine di questo thread si troveranno le risposte alle mie domande, ma leggerle tutte è fuori dalla mia portata e quindi spero nella bontà di chi ne sa più di me (cioè più o meno tutti gli iscritti a questo forum... :cry:)
Allora, cominciamo col dire che sono appena entrato in possesso di una Peak 6800LE usata con ventola Zalman 700Cu. Chi l'ha venduta dice di aver sbloccato pipe e vertex e flashato il bios. Premetto che, nonostante di pc ci capisca abbastanza (almeno rispetto alla media) non ho mai overcloccato nulla in vita mia e quindi queste operazioni mi sono oscure!
Cominciamo con le domande :D
1. Monto la scheda, installo il Rivatuner e seguo le operazioni come descritte nella prima pagina del thread, attivo tutte le pipe e i vertex, riavvio a tutto sembra funzionare. Quando avvio il primo gioco, fa degli artifatti anche se impercettibili (tipo texture che spariscono per ricomparire subito). Dopo un po' di prove ad attivare i vari pixel-vertex, trovo il pixel farlocco e quindi ora la scheda funge perfettamente con 12/6. Siccome però gli artifatti che mi fa sono molto poco accentuati e solo col 3d (in 2d tutto perfetto) non è che magari questo è dovuto all'ali (un Antec con solo 350w) invece che al pixel shader rotto?
2. A che serve la modifica del bios? come faccio a sapere se chi prima di me l'ha fatta?
3. La temperatura con frequenze GPU/RAM standard è stabile sui 70gradi (anche dopo aver giocato, sebbene non l'abbia provata per oltre mezz'ora col 3d). Non è un po' altina? C'è da dire che nel collegare lo zalman, l'ho alimentato a 5V invece che 12V perche' piu' silenzioso, pero' non vorrei bruciarmi la scheda :O
4. ma il tweak fatto con il rivatuner è hardware o software? lo chiedo eprche' dopo aver messo il pc in standbye, al suo risveglio la scheda andava 8/4 :mbe:
Ultima domanda: 'sta scheda è meglio della mia precedente 9600XT con 266MB?? Infatti l'ho praticamente presa solo il dissi Zalman :sofico:
Grazie per ogni eventuale risposta ;)Se gli artefatti sono solo in 3D devi provare a disinstallare rivatuner, cancellare la chiave NVSTRAP dal registro di configurazione manualmente e disinstallare i driver. Dopodichè riavvi il PC ed installi i driver.
Gli artefatti in 3D e non in 2D non indicano che la pipe che hai individuato è corrotta, dipende dai driver che installi. Prova con gli NGO, da quando ho messo quelli non ho più avuto i tuoi stessi problemi (mentre prima pensavo che fosse un'entrata da registro a mettere tutto apposto, ora sono convinto che dipenda dai driver e sono mesi che li aggiorno solo con NGO).
In bocca al lupo.
3. La temperatura con frequenze GPU/RAM standard è stabile sui 70gradi (anche dopo aver giocato, sebbene non l'abbia provata per oltre mezz'ora col 3d). Non è un po' altina? C'è da dire che nel collegare lo zalman, l'ho alimentato a 5V invece che 12V perche' piu' silenzioso, pero' non vorrei bruciarmi la scheda
non ho capito hai attaccato, il dissi della vga al molex, anziche' alla scheda?
e come fai a variare le velocità delle ventole da bios.....
guardaci bene.... io lo attaccarei alla scheda....
ciauz
nicola001
26-05-2006, 08:45
no
le pipe servono.
il calcolo della banda passatnte si fa con mhz per pipe.
ti faccioun esempio
460x8=3680
440x12=5280
400x16=6400
quello è il calcolo della potenza di elaboarzione della gpu.
quindi meglio avere + pipe che mhz in piu
con 12 per poter andare a 6400 devi portarla a 533 (ci arrivi?).
Se vuoi fare altri calcoli divertiti pure...
poi non è vero che tutti gli NV40 sono difettosi, vedi me per esempio o altri.
il trucco stava nel prendere 6800 liscie che non erano scarti (come tu li chiami) ma gpu uscite normali e montate su pcb a 128 mega di ram per motivi di mercato ed eventualmente non prendere marche come asus o gainward che loro le gpu le testano.
per cui dopo si riesce a sbloccare le pipe.
ciuaz
poi sapevo ch ele schede pci-e non sono delle NV40 ma delle NV42, per quello non ci modifichi le pipe, come per le versioni agp.
confermo pienamente quanto detto, infatti io con la mia bfg 6800liscia@16,6 e frequenze di 370/900 mhz ho totalizzato la bellezza di quasi 4900 punti al 3dmark05, e nei giochi va che una bellezza..
l'unico neo,se vogliamo proprio trovarlo, è il quantitativo di ram di soli 128mb; ma per il momento non ho ancora sentito il peso di questa limitazione, e tra l'altro da quando sono passato@2GB di ram giochi come FEAR vanno che è una bellezza,senza il minimo scatto..
lonewolf1870
26-05-2006, 11:30
Ora tocca a me rispondere a tutti i vostri consigli/domande/punti di vista (non sempre concordi ;) )
Prima di tutto, nessuno mi ha detto a che serve fare la modifica del bios.
Per Kir@: non mi consola molto sapere che la Peak fa schifo, ma mi ero dimenticato di chiedere la marca prima di prenderla. In ogni caso, a 12/6 ci va senza problemi. Inoltre, ad ogni riavvio di Winzoz si ricorda le impostazioni, è solo dopo lo stand bye le aveva perse. Devo ancora provare se se le ricorda anche dopo un avvio sotto Linux. Cmq l'ho pagata 125 spedita su ebay: fregatura :cry: o no :D ?
Per carlok: lo Zalman ha un connettore che non puo' essere collegato su quella scheda e viene fornito con un adattatore per molex. Dal molex escono 4 connettori, 2 collegati a 5V e 2 ai 12V del molex. A seconda di dove attacchi la ventola (5 o 12) questa gira + o - velocemente, quindi anche rumore e raffredda mento saranno diversi. Avendo connesso a 5V per avere meno rumore possibile, raffredda anche meno e quindi mi chiedevo se fosse per questo che la GPU sale a 70° oppure se era una cosa normale (considerando che abilitazione pixel/shader a parte, non ho cambiato nulla).
Per Kir@ e marcoland: il primo dice che se vedo artefatti è perche' non tutti i pixel fungono; il secondo che siccome si vedono solo nel 3D è un problema dovuto ai driver (ho capito bene?). Io ho installato gli ultimi presi dal sito nvidia, cosa sono gli NGO? E cosa diamine è l'nvstrap???
@lonewolf
per esmpio se tu smonti la tua scheda e la metti in un altro picci come parte.
con 8 pipe o con 12
ecco a cosa serve modificare il bios
Oltre ad altre cosucce, tipo alzare i volatggi , ch evai su di +,o variare la velocita della ventola ma nel tuo caso non so se funzia.....
per quello mi interessava sapere come si montava lo zalmar, xche' io ho l'nv5 che si attacca direttamente nel pcb della scheda video.
lonewolf1870
26-05-2006, 12:31
@lonewolf
per esmpio se tu smonti la tua scheda e la metti in un altro picci come parte.
con 8 pipe o con 12
ecco a cosa serve modificare il bios
Oltre ad altre cosucce, tipo alzare i volatggi , ch evai su di +,o ma nel tuo caso non so se funzia, variare la velocita della ventola.....
per quello mi interessava sapere come si montava lo zalmar, xche' io ho l'nv5 che si attacca direttamente nel pcb dell asceda video.
quindi se non mi interessa cambiare voltaggi e mi accontento di attivare pipe / vertex con rivatuner non c'è bisogno di modificare il bios, giusto?
inoltre, siccome la scheda appena montata aveva la configurazione di default 8/4 questo significa che chi ce l'aveva prima di me non ha cambiato il bios (al contrarrio di quello che dice nell'asta :mad: )
quindi se non mi interessa cambiare voltaggi e mi accontento di attivare pipe / vertex con rivatuner non c'è bisogno di modificare il bios, giusto?
inoltre, siccome la scheda appena montata aveva la configurazione di default 8/4 questo significa che chi ce l'aveva prima di me non ha cambiato il bios (al contrarrio di quello che dice nell'asta :mad: )
Si.
il bios dovrebbe essere l'originale, lui cambiava con riva.... se cambiava.
io farei la mod definitiva a 12/6 se va bene, dopo ch ehai testato bene, del bios, con il link che ti ho passato sopra.
poi andrei su di frequenze da win.
Ti voglio far meditare su questi dati cmq
io a 1,2 come va la liscia andavo a 360. (tu dovretsi avere 1,1, come LE)
Ho messo 1,4 i volt della gpu a arrivo a 415 (410 tutti i giorni)
come temp arrivo a 76/82 al max
ma dopo ore di gioco.. ore...
tu hai un dissi altrettanto, se non + bbbuono di me..
fai i tuoi conti....
ciuaz
ps. non hai preso una chiavata anzi... hai preso la scheda da un costruttore che le prende gia asemblate dall aNvidea (reference nvidea se preferisci), com eva la mia (Club 3d) per cui hai un pcb standard come noi che conosciamo tutti bene .... ;)
. In ogni caso, a 12/6 ci va senza problemi. Inoltre, ad ogni riavvio di Winzoz si ricorda le impostazioni, è solo dopo lo stand bye le aveva perse. Devo ancora provare se se le ricorda anche dopo un avvio sotto Linux.
sotto linux secondo me legge 8/4 se non modifichi il bios..Bo ...
fammi sapere che sono curioso?.... ciuaz
lonewolf1870
26-05-2006, 14:02
sotto linux secondo me legge 8/4 se non modifichi il bios..Bo ...
fammi sapere che sono curioso?.... ciuaz
Non essendo esperto, eviterei volentieri di cambire il bios della scheda, visto che sotto linux non gioco e che all'avvio di winzoz tutto va per il verso giusto.
Stesso discorso per l'overclock: non ne sono mai stato un fanatico, tanti rischi per un aumento piccolo (so di dire una bestemmia, visto chi frequenta questo forum ;) )
La cosa che mi incuriosisce è sapere se gli artifici che vedo solo nel 3D con tutto attivo sono dovuti a pipe bacate oppure no, visto che mi sono state dette due cose diverse :mbe:
Aspetto risposta dai responsabili :D
Non essendo esperto, eviterei volentieri di cambire il bios della scheda, visto che sotto linux non gioco e che all'avvio di winzoz tutto va per il verso giusto.
Stesso discorso per l'overclock: non ne sono mai stato un fanatico, tanti rischi per un aumento piccolo (so di dire una bestemmia, visto chi frequenta questo forum ;) )
La cosa che mi incuriosisce è sapere se gli artifici che vedo solo nel 3D con tutto attivo sono dovuti a pipe bacate oppure no, visto che mi sono state dette due cose diverse :mbe:
Aspetto risposta dai responsabili :D
non lo so ho avuto la fortuna di averle tutte buone.
pero una controprova esiste...
disabilita una quartina abilitata di fabbrica e lasci la quartina che da problemi abilitata.
se non vedi artefatti ha ragione quello dei driver e devi cambiare alimentataore (potrebbe anche essere quello, quando la NV40 succhia non ce la fa).. se vedi artefatti h aragione quello dell epipe rotte.
ciauz
poi rimetti a posto...
Ora tocca a me rispondere a tutti i vostri consigli/domande/punti di vista (non sempre concordi ;) )
Prima di tutto, nessuno mi ha detto a che serve fare la modifica del bios.
Per Kir@: non mi consola molto sapere che la Peak fa schifo, ma mi ero dimenticato di chiedere la marca prima di prenderla. In ogni caso, a 12/6 ci va senza problemi. Inoltre, ad ogni riavvio di Winzoz si ricorda le impostazioni, è solo dopo lo stand bye le aveva perse. Devo ancora provare se se le ricorda anche dopo un avvio sotto Linux. Cmq l'ho pagata 125 spedita su ebay: fregatura :cry: o no :D ?
Per carlok: lo Zalman ha un connettore che non puo' essere collegato su quella scheda e viene fornito con un adattatore per molex. Dal molex escono 4 connettori, 2 collegati a 5V e 2 ai 12V del molex. A seconda di dove attacchi la ventola (5 o 12) questa gira + o - velocemente, quindi anche rumore e raffredda mento saranno diversi. Avendo connesso a 5V per avere meno rumore possibile, raffredda anche meno e quindi mi chiedevo se fosse per questo che la GPU sale a 70° oppure se era una cosa normale (considerando che abilitazione pixel/shader a parte, non ho cambiato nulla).
Per Kir@ e marcoland: il primo dice che se vedo artefatti è perche' non tutti i pixel fungono; il secondo che siccome si vedono solo nel 3D è un problema dovuto ai driver (ho capito bene?). Io ho installato gli ultimi presi dal sito nvidia, cosa sono gli NGO? E cosa diamine è l'nvstrap???
Se hai artefatti a 16,6 pippe nel 3D, fidati che significa che la VGA nn regge le 16 pippe ON, quindi sono difettose e nn vanno, ma ne regge solo 12/5, meglio di niente cmq.
La tua VGA ha un PCB Reference nVidia come ti hanno già detto, quindi una VGA molto blanda, molto standard insomma, che nn ha ne dissi esoterici, ne pcb multistrato e multicolore e clock maggiorati di fabbrica etc....
Insomma una scheda onesta.
Per il discorso bios, nn esiste nessun bios a 12/5. Quindi ti tocca modificartene uno preso da una GT o una ULTRA, abbassare le pippette a 12/5 e mettere un clock che la tua VGA è in grado di reggese, es. 400/850 è fattibile x tutte le 6800 mediamente. Lo salvi e lo uppi sulla VGA da DOS.
La differenza è che modificando il bios hai le freq. e lo mod che vuoi ATTIVE, appena premi il tasto power del PC, con le soft mod e il rivatuner le mod vanno solo a winz avviato, tutto qui.
Va a gusti insomma.
Considera poi che ogni volta che aggiorni i drivers o il rivatuner devi sempre rifare oc e mod, quindi VGA permettendo, ossia che nn sia di quelle bloccate come era la mia 5900 Creative, ci puoi mettere il bios che vuoi........... di una qlc. 6800, i migliori sono quelli Gainward, Asus, XFX, BFG etc....
Considera es. che se metti un bios Gainward puoi poi usare i Tools appositi della Gainward, tipo Expert Tools e simili, che ora nn puoi usare nn avendo l'ID nel bios della Gainward.......
Ciaoooooo
lonewolf1870
26-05-2006, 17:57
Se hai artefatti a 16,6 pippe nel 3D, fidati che significa che la VGA nn regge le 16 pippe ON, quindi sono difettose e nn vanno, ma ne regge solo 12/5, meglio di niente cmq.
La tua VGA ha un PCB Reference nVidia come ti hanno già detto, quindi una VGA molto blanda, molto standard insomma, che nn ha ne dissi esoterici, ne pcb multistrato e multicolore e clock maggiorati di fabbrica etc....
Insomma una scheda onesta.
Per il discorso bios, nn esiste nessun bios a 12/5. Quindi ti tocca modificartene uno preso da una GT o una ULTRA, abbassare le pippette a 12/5 e mettere un clock che la tua VGA è in grado di reggese, es. 400/850 è fattibile x tutte le 6800 mediamente. Lo salvi e lo uppi sulla VGA da DOS.
La differenza è che modificando il bios hai le freq. e lo mod che vuoi ATTIVE, appena premi il tasto power del PC, con le soft mod e il rivatuner le mod vanno solo a winz avviato, tutto qui.
Va a gusti insomma.
Considera poi che ogni volta che aggiorni i drivers o il rivatuner devi sempre rifare oc e mod, quindi VGA permettendo, ossia che nn sia di quelle bloccate come era la mia 5900 Creative, ci puoi mettere il bios che vuoi........... di una qlc. 6800, i migliori sono quelli Gainward, Asus, XFX, BFG etc....
Considera es. che se metti un bios Gainward puoi poi usare i Tools appositi della Gainward, tipo Expert Tools e simili, che ora nn puoi usare nn avendo l'ID nel bios della Gainward.......
Ciaoooooo
Perche' continui a dire 12/5? A 12/6 funge benissimo: sta usando veramente i 6 vertex o no?
nicola001
26-05-2006, 18:29
Se hai artefatti a 16,6 pippe nel 3D, fidati che significa che la VGA nn regge le 16 pippe ON, quindi sono difettose e nn vanno, ma ne regge solo 12/5, meglio di niente cmq.
La tua VGA ha un PCB Reference nVidia come ti hanno già detto, quindi una VGA molto blanda, molto standard insomma, che nn ha ne dissi esoterici, ne pcb multistrato e multicolore e clock maggiorati di fabbrica etc....
Insomma una scheda onesta.
Per il discorso bios, nn esiste nessun bios a 12/5. Quindi ti tocca modificartene uno preso da una GT o una ULTRA, abbassare le pippette a 12/5 e mettere un clock che la tua VGA è in grado di reggese, es. 400/850 è fattibile x tutte le 6800 mediamente. Lo salvi e lo uppi sulla VGA da DOS.
La differenza è che modificando il bios hai le freq. e lo mod che vuoi ATTIVE, appena premi il tasto power del PC, con le soft mod e il rivatuner le mod vanno solo a winz avviato, tutto qui.
Va a gusti insomma.
Considera poi che ogni volta che aggiorni i drivers o il rivatuner devi sempre rifare oc e mod, quindi VGA permettendo, ossia che nn sia di quelle bloccate come era la mia 5900 Creative, ci puoi mettere il bios che vuoi........... di una qlc. 6800, i migliori sono quelli Gainward, Asus, XFX, BFG etc....
Considera es. che se metti un bios Gainward puoi poi usare i Tools appositi della Gainward, tipo Expert Tools e simili, che ora nn puoi usare nn avendo l'ID nel bios della Gainward.......
Ciaoooooo
Vedo che sei molto esperto, ma permettimi di farti notare che non è necessario modificare il bios della vga per ottenere sempre la softmod e clock maggiorati ad ogni avvio di win..Infatti basta avere nel Rivatuner alla voce "NVstrap AGP setting" spuntata la casella "allow enabling hardware masked units" (per avere la softmod attiva sempre,anche quando si cambia driver , e si passa ad una nuova versione del rivatuner; a patto che quando si va a disinstallare la versione vecchia del Rivatuner per installare quella nuova, si sceglie di mantenere le informazioni dei settaggi della versione precedente)
Per quanto invece riguarda l'overclock, basta andare nella voce(sempre nel Rivatuner) "overclocking", e spuntare (una volta impostate le frequenze maggiorate per il core e la ram) la casella in basso che in ita sostanzialmete dice "mantieni queste impostazioni al riavvio di windows" e il gioco è fatto..
Io sono ormai 2 anni che ho la softmod attiva@16,6 sulla mia BFG 6800liscia, e nonostante ho aggiornato decine e decine di volte sia il Rivatuner, sia i driver, non ho mai avuto problemi, e ho sempre mantenuto la softmod@16,6.
nb:soltanto al cambio driver video , ti sarà necessario reimpostare le frequenze di clock maggiorate, ma mai la softmod..Quella resta sempre...Fidati! :)
AIUTO AIUTO AIUTO .....STO IMPAZZENDO ....
LA mia vga è una nvidia6800extremeedition....ho letto che con riva tuner posso "moddarla" a quadro ....ma è vera stà cosa perche sono due notti kè ci provo senza risultati CHIUNQUE Sà MI ILLUMINI.....
SU:
P4 3.2GB 2 MB CAC. . 2GB DDR2 533MHZ -MB ASUS SOKET 775
Vedo che sei molto esperto, ma permettimi di farti notare che non è necessario modificare il bios della vga per ottenere sempre la softmod e clock maggiorati ad ogni avvio di win..Infatti basta avere nel Rivatuner alla voce "NVstrap AGP setting" spuntata la casella "allow enabling hardware masked units" (per avere la softmod attiva sempre,anche quando si cambia driver , e si passa ad una nuova versione del rivatuner; a patto che quando si va a disinstallare la versione vecchia del Rivatuner per installare quella nuova, si sceglie di mantenere le informazioni dei settaggi della versione precedente)
Per quanto invece riguarda l'overclock, basta andare nella voce(sempre nel Rivatuner) "overclocking", e spuntare (una volta impostate le frequenze maggiorate per il core e la ram) la casella in basso che in ita sostanzialmete dice "mantieni queste impostazioni al riavvio di windows" e il gioco è fatto..
Io sono ormai 2 anni che ho la softmod attiva@16,6 sulla mia BFG 6800liscia, e nonostante ho aggiornato decine e decine di volte sia il Rivatuner, sia i driver, non ho mai avuto problemi, e ho sempre mantenuto la softmod@16,6.
nb:soltanto al cambio driver video , ti sarà necessario reimpostare le frequenze di clock maggiorate, ma mai la softmod..Quella resta sempre...Fidati! :)
Sono daccordo con te sulla softmod, difatti ho anche impostato degli screen con i miei settaggi che sono appunto su "allow when win reboot"
Converrai con me però che la mod al bios è una modifica definitiva, nn invasiva, che nelle GF6 ti permette pure di impostare un leggero overvolt che ti aiuta a salire di + con gpu e ram, sopprattutto di gpu si sale........
Danni tanto un bios diverso nn li fa, io quando esageravo con le latenze a 1T es. al boot uscivano quadratini colorati xchè la VGA nn reggeva, bastava rimettere il floppy con il flasher e rimettere il bios a 2T e tutto andava a posto, danni bios mod x quanto ne so io nn ne hanno mai fatti.
A meno che metti un bios PCI-X o di una 7900 su una 6800AGP........
In ogni caso la VGA nn botta, basta una pci x rimettere il bios giusto.
Oppure sulle ati c'è ATI Flasher moddato da pirata, che rinominando il bios che vuoi mettere in auto come DEFAULT.BIN metti il floppy e te lo carica automaticamente senza scrivere nulla a tastiera, in modo che e anche hai la VGa inutilizzabile e di conseguenza lo schermo nero, riesci cmq a riesumare la scheda.
Io preferire la mod bios sopprattutto se vuoi passare da GF@Quadro.
Io ai tempi della GF2, feci la mod HW e in + uppai il bios della ELSA Quadro 2, e andava na meraviglia........
Poi de gustibus, se uno nn ci si vuole sbattere troppo, e nn conosce bene i comandi di NVFLash, meglio la softmod ovvio........
X il discorso 12/5 invece che 12/6 dico cosi xchè la mia vecchia Asus V9999TD Gamer Edition, andava bene solo cosi ossia a 12/5 e nn a 12/6 Stock cooling AIR ovviamente.......
Ciaoooo
AIUTO AIUTO AIUTO .....STO IMPAZZENDO ....
LA mia vga è una nvidia6800extremeedition....ho letto che con riva tuner posso "moddarla" a quadro ....ma è vera stà cosa perche sono due notti kè ci provo senza risultati CHIUNQUE Sà MI ILLUMINI.....
SU:
P4 3.2GB 2 MB CAC. . 2GB DDR2 533MHZ -MB ASUS SOKET 775
Inanazitutto come hai fatto la softmod???
Devi avere la finestra di rivatuner della mod, impostata cosi:
http://www.hostfiles.org/files/20060527015156_quadro.jpg
Al riavvio ti deve rilevare una nuova VGA, ovviamente una Quadro 4000
Quindi nei forceware apparirà cosi:
http://www.hostfiles.org/files/20060527015319_q4000.jpg
Se nn riesci cmq ad attivare la mod, significa semplicemente che la tua 6800 nn è Moddabile @ Quadro.
Io so che le XT già nn reggono le 16/6 pippe, figurati la mod @ Quadro......
Anche se di base i chip sono =, sono sempre NV40, cambia solo il nome commerciale e basta, e il prezzo ovviamente 300€ contro 2000€.
Per il resto cmq nn tutte le 6800 reggono la mod.
A me è capitata qlc. 6800 che nn andava manco a piangere come nel tuo caso, erano prevalentemente LE e qlc. liscia, sopprattutto le Sparkle, le Palit e le Pine sono quelle con maggior insuccesso, le Mentor poi manco 1 vista da me si modda.......
Prova a vedere se riesci ad abilitare le pippe con "ALLOW MASKED PIPELINE UNIT" se nn riesci manco quello, fai ciao ciao alla mod @Quadro.
Vedi cmq che nn cambia nulla, e solo il fatto di leggere Quadro e basta, a meno che nn usi 3DStudio Max o Maya.........
Io nel 3dMark faccio gli stessi punti di prima, e gli fps. nei giochi sono =, per cui, se nn la sfrutti la mod che la fai a fa????
Ciaoooooo
lonewolf1870
27-05-2006, 14:33
Grazie a tutti per i vari consigli, sto meditando se provare a cambiare anche il bios o no, in fin dei conti col solo Rivatuner sembrafunzionare tutto bene...
Ho un paio di curiosità ancora: ma a voi a che temperatura sta la scheda? E' normale che la CPU stia sui 50 e la GPU sui 65??? (avendo solamente avviato Winzoz, niente giochi, film o altro di strano) Inoltre il dissipatore Zalman ora l'ho messo nella modalità che raffredda di più (infatti prima la scheda stava sui 70°), mi sorge il dubbio che chi l'ha montato l'ha fatto male
Che differenza c'è tra cambiare il voltaggio da dare alla scheda e aumentare i MHz di Ram e GPU? Per fare overclock è necessario avere un buon alimentatore (nel senso di marca, con buone tensioni o che so io: non ci capisco granche', sempre preso il minimo necessario)?
Grazie mille
Grazie a tutti per i vari consigli, sto meditando se provare a cambiare anche il bios o no, in fin dei conti col solo Rivatuner sembrafunzionare tutto bene...
Ho un paio di curiosità ancora: ma a voi a che temperatura sta la scheda? E' normale che la CPU stia sui 50 e la GPU sui 65??? (avendo solamente avviato Winzoz, niente giochi, film o altro di strano) Inoltre il dissipatore Zalman ora l'ho messo nella modalità che raffredda di più (infatti prima la scheda stava sui 70°), mi sorge il dubbio che chi l'ha montato l'ha fatto male
Che differenza c'è tra cambiare il voltaggio da dare alla scheda e aumentare i MHz di Ram e GPU? Per fare overclock è necessario avere un buon alimentatore (nel senso di marca, con buone tensioni o che so io: non ci capisco granche', sempre preso il minimo necessario)?
Grazie mille
Se con uno Zalman con ventola, quindi nn passivo hai 65° in idle, significa solo 2 cose, o l'hai montato male, o la pasta che ci hai messo è pessima, o peggio nn l'hai proprio messa, o si deve ancora assestare.
Considera che le viti le devi stringere a X, e dopo che le hai strette bene devi fare ancora 1/2 giro x avere un serraggio ottimale.
Mettendo la vga stesa contro luce nn devi vedere infiltrazioni di luce tra Zalman e gpu, e nn deve sbordare troppa pasta siliconica, se no vuol dire che ne hai messa una marea......
PEr occare la scheda, aumentare i voltaggio via bios o via hw mod, con R e saldature serve a dare + corrente e raggiungere con maggiore stabilità freq. + elevate.
Es se con 1,2v. di gpu arrivi a 400mhz. con dissi stock, con uno zalman e un Vgpu di 1,4v. ci sono buone possibilità di raggiungere +/- i 440mhz.....
A questo serve overvoltare, stessa cosa per le ram, è lo stesso principio che si usa x occare le cpu, + corrente stabilizza il uP a freq. + elevate, ovviamente con un raffreddamento consono.
Se vai oltre i 1,4v. di gpu conviene passare a liquido......
Per il discorso oc, serve un PSU valido ovvio, che abbia tanti ampere sui +3.3v. che è il canale che succhia la VGA dalla porta AGP o PCI-X che sia.
Visto che le moderne VGA high-performance hanno alimetazioni supplementari, ovvio che avere un bel 30A sui +3.3v, ed avere cavi buoni, un buon molex bello stabile, aiuti.
Un buon alimentatore fosse x me IMHO lo metterei pure su un PC DEFAULT di fascia alta...... Inutile avere un FX60 una DFI, e 2 7900 in SLI, pure tutto DEFAULT, per avere poi un 400w OEM........
Minimo ce ne vogliono 500 o meglio 550/600w di marca se vuoi tenere in piedi un ambaradan del genere, figurati se cloccki, è proprio d'obbligo.
Quindi la risposta è SI un buon PSU ci vuole sempre e cmq, ricorda che un PSU è un investimento, il mio ultimo enermax lo pagai 120.000 in lire, e mi durò dal K6 500 al Axp+ 3000, per cui son soldi che spendi 1 volta, quindi spendili bene, che occhi o no , il PSU buono ci vuole SEMPRE:........
Se poi hai una mobo che ti permette di variare il Vagp dai 1,5v. default, puoi stabilizzare ulteriormente la vga a freq. elevate.
Es. io sulla mia portando il VAGP da 1,5v @ 1,8v. prendo circa 10mhz. in + di gpu nella max. stabilità.
La soft mod funziona bene nn c'è che dire io ho la softmod @Quadro Fx4000 e nn fa na piega.
Chiaramente sono gusti e opinioni personali, se metti un bios, es. di una GT vai tranquillo che su qlc. pc monti la vga, se formatti o quant'altro ti trovi la scheda già bella che moddata e occata di default, quindi è un bel risparmio di tempo nn indifferente.........
Credo di aver risposto a tutte le tue domande....
Ciaooo
e si.. stavolta Kiro è stato esaudiente, e difatti quoto in pieno l'ultimo suo post.
io cmq lonewolf, farei come ti ho detto, qualche pagina prima:
farei la mod delle pipe (cioe a 12/6) E bona le...
alza da riva o dai driver di windoz...
poi se ti sembra non andare su abbastanza, puoi sempre dare a 1,4 volt la gpu. ma in un secondo tempo se l'oc non ti soddisfa.
Al contrario di kiro (anche io ho provato vari bios) che ti consiglia di flash un altro bios non lo farei.
primo , perche' se becchi in contro a una scheda che ha un pcb diverso, rischi di impallare la scheda... poi con il tuo, fidati, hai gia tutto, con nibitor ci puoi fare di tutto, compreso cambiare le latenze delle ram video.
ps. farei anche un bel file batch, non is sa mai.
se hai bisogno scrivi pure.
ciauz
e si.. stavolta Kiro è stato esaudiente, e difatti quoto in pieno l'ultimo suo post.
io cmq lonewolf, farei come ti ho detto, qualche pagina prima:
farei la mod delle pipe (cioe a 12/6) E bona le...
alza da riva o dai driver di windoz...
poi se ti sembra non andare su abbastanza, puoi sempre dare a 1,4 volt la gpu. ma in un secondo tempo se l'oc non ti soddisfa.
Al contrario di kiro (anche io ho provato vari bios) che ti consiglia di flash un altro bios non lo farei.
primo , perche' se becchi in contro a una scheda che ha un pcb diverso, rischi di impallare la scheda... poi con il tuo, fidati, hai gia tutto, con nibitor ci puoi fare di tutto, compreso cambiare le latenze delle ram video.
ps. farei anche un bel file batch, non is sa mai.
se hai bisogno scrivi pure.
ciauz
Grazie, anche se hai ciccato il nick che è Kir@ con la A finale, come il mio dogo...:D
Cmq credo semplicemente di avere detto delle grandi verità, che x l'80% delle persone che frequentano questo Forum sono scontate....
Ciaooo
Grazie, anche se hai ciccato il nick che è Kir@ con la A finale, come il mio dogo...:D
Cmq credo semplicemente di avere detto delle grandi verità, che x l'80% delle persone che frequentano questo Forum sono scontate....
Ciaooo
ops.. i nick li confondo che è un piacere..... :D
... ma io che bios posso utilizzare... quello di una ultra? Oppure conviene che modifico il suo originale....
Avevo sentito parlare che c'è un programma che permette di provare un bios prima di flasharlo inserendolo in un floppy....qualcuno sa qualcosa?
lonewolf1870
30-05-2006, 20:35
Grazie, anche se hai ciccato il nick che è Kir@ con la A finale, come il mio dogo...:D
Cmq credo semplicemente di avere detto delle grandi verità, che x l'80% delle persone che frequentano questo Forum sono scontate....
Ciaooo
Modesto ehh? ;) Vediamo se sai risolvermi il problema che ho adesso! :muro:
Seguento i tuoi (e di carlok) innumerevoli consigli, ho provato ad aumentare le freq di gpu e ram.
Dopo averle portate al limite del segnale di pericolo di Rivatuner (fissato a 375/875 per la mia LE), ho spinto il tasto Test e tutto è andato a buon fine. Mi sono quindi spinto al max possibile (450/1105) ed ovviamente non ho passato il test. :doh: Il punto è da ora in poi non lo passo neanche se alzo di 1MHz dalle freq standard (300/700). :confused: Ho provato anche a reinstallare Rivatuner, ma il problema si presenta ancora. :cry: C'è un trucco/bug che ignoro?
La cosa che ho natato è che se mi metto a freq che reggo, il messaggio di errore del test arriva subito (come se neanche lo facesse), mentre andando a freq alte ci mette un secondo prima di darmi l'errore. :mbe:
Spero che voi sappiate indicarmi la retta via... :D
cazzarola...1100 per le mem!!!!
guarda...per me hai esagerato
ma che memorie monta la tua scheda?
le hai controllate?!
non vorrei che tu le avessi fritte.
Iantikas
30-05-2006, 20:57
Per il discorso oc, serve un PSU valido ovvio, che abbia tanti ampere sui +3.3v. che è il canale che succhia la VGA dalla porta AGP o PCI-X che sia.
Visto che le moderne VGA high-performance hanno alimetazioni supplementari, ovvio che avere un bel 30A sui +3.3v, ed avere cavi buoni, un buon molex bello stabile, aiuti.
qui mi sa ke hai sbagliato a scrivere ( :stordita: )...la tensione + importante negli odierni pc è la +12v (da lì infatti vengono alimentati CPU & GPU ke sono solitamente i due componenti + esosi in quanto a rikieste energetike)...
...+3.3v e +5v son anke loro importanti ma molto meno della +12v e (sui pc odierni) sono anke molto meno "rikieste" (basta e avanzano 160/170W combinati tra +3.3v e +5v x stare apposto)...
...sull'ali cmq nn bisogna risparmiare mai (anke se nn si deve neanke esagere in rapporto alle reali esigenze, x la maggior parte degli utenti un ali di marca con wattaggio intorno ai 450W è già + ke sufficente)...avere linee indipendenti, tensioni stabili, ripple contenuto, alta efficenza e poca rumorosità son le doti principali di un ottimo ali
...ciao
Iantikas
30-05-2006, 21:00
Modesto ehh? ;) Vediamo se sai risolvermi il problema che ho adesso! :muro:
Seguento i tuoi (e di carlok) innumerevoli consigli, ho provato ad aumentare le freq di gpu e ram.
Dopo averle portate al limite del segnale di pericolo di Rivatuner (fissato a 375/875 per la mia LE), ho spinto il tasto Test e tutto è andato a buon fine. Mi sono quindi spinto al max possibile (450/1105) ed ovviamente non ho passato il test. :doh: Il punto è da ora in poi non lo passo neanche se alzo di 1MHz dalle freq standard (300/700). :confused: Ho provato anche a reinstallare Rivatuner, ma il problema si presenta ancora. :cry: C'è un trucco/bug che ignoro?
La cosa che ho natato è che se mi metto a freq che reggo, il messaggio di errore del test arriva subito (come se neanche lo facesse), mentre andando a freq alte ci mette un secondo prima di darmi l'errore. :mbe:
Spero che voi sappiate indicarmi la retta via... :D
sei pazzo ad impostare 1100mhz su una LE (ke solitamente è già un miracolo se arriva a 900mhz)...riski seriamente di fregarle...l'oc si fa manuale e si fa SEMPRE a PICCOLI PASSI (tipo 5mhz la volta) e TESTANDO BENE...se continui così alla skeda gli dici addio tra qualke giorno...
...ciao
@lone
hihhii
evidentemente non hai letto il link che ti ho passato qualche giorno fa:
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
qui trovi a pagina 3 i limiti e i codice per riconoscere il limite fisico delle tue ram.
cmq....
hai fatto un test per verificare che non ci siano artefatti con atitools?
tipo porzioni di video di colore diverso....
Secondo me... non hia combinato nulla di grave..
hai tenuto 12/6 a 450/1100?
basta che reistalli il driver video.
magari disintallalo bene con nvclear.exe
poi rimetticeli..la routine di controllo frequenze si è sballata... tutto qui.
Ma a 450 quanto scaldava?
... ma io che bios posso utilizzare... quello di una ultra? Oppure conviene che modifico il suo originale....
Avevo sentito parlare che c'è un programma che permette di provare un bios prima di flasharlo inserendolo in un floppy....qualcuno sa qualcosa?
Modifica il suo che è meglio, poi tu hai una asus, che monta pcb proprietari..... rischi di impallarla per nulla.
dal suo lo modifchi e vai su.
i bios asus son un po rognosi (vedi l'hawaiano) xche' nn si riesce a mettere le frequenze di voltaggio del gpu a monte, in quanto le calcola in maniera dinamica a secondo del carico di lavoro della gpu.
PEr occare la scheda, aumentare i voltaggio via bios o via hw mod, con R e saldature serve a dare + corrente e raggiungere con maggiore stabilità freq. + elevate.
Ciaooo
questo mi era scappato....
ma cosa intendi per "via hw mod, con R e saldature " .....
forse questo
http://img216.imageshack.us/my.php?image=vmemmod16ir.jpg
se no spiegamelo che non so in che latro posto puoi fare delle variazioni hardware?
@lone
con quella mod hd li passi senz'altro i 900 ma non credo ch e reggano i 1100.
lhawaiano
31-05-2006, 12:39
questo mi era scappato....
ma cosa intendi per "via hw mod, con R e saldature " .....
forse questo
http://img216.imageshack.us/my.php?image=vmemmod16ir.jpg
se no spiegamelo che non so in che latro posto puoi fare delle variazioni hardware?
@lone
con quella mod hd li passi senz'altro i 900 ma non credo ch e reggano i 1100.
nella asus ad esempio la vmod da bios non ha effetto, quindi va fatta via hw http://www.takorautaa.net/show_article.php?article_id=19&page_number=1
nella asus ad esempio la vmod da bios non ha effetto, quindi va fatta via hw http://www.takorautaa.net/show_article.php?article_id=19&page_number=1
l'hai trovato alla fine l'articolo giusto.... ;)
ma in che lingua è? :)
lonewolf1870
31-05-2006, 15:46
@lone
hihhii
evidentemente non hai letto il link che ti ho passato qualche giorno fa:
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
qui trovi a pagina 3 i limiti e i codice per riconoscere il limite fisico delle tue ram.
cmq....
hai fatto un test per verificare che non ci siano artefatti con atitools?
tipo porzioni di video di colore diverso....
Secondo me... non hia combinato nulla di grave..
hai tenuto 12/6 a 450/1100?
basta che reistalli il driver video.
magari disintallalo bene con nvclear.exe
poi rimetticeli..la routine di controllo frequenze si è sballata... tutto qui.
Ma a 450 quanto scaldava?
In realà non me lo avevi passato. Comunque, l'ho spulciato e non ci ho capito molto, ma non è importante, andrò per tentativi appena riesco a ristitemare Rivatuner.
Riguardo a tutti i vostri post che dicono del mio impazzimento (cosa impossibile, visto che ero già pazzo :O ) forse mi sono espresso male: io non ho occato nulla! Quando aumenti le freq con Rivatuner, lui ti impone di fare un test e solo se lo passi puoi occare a quelle freq. Per puro sfizio, ho aumentato al max e infatti il test è fallito.
Il problema è che da quando il test è fallito non posso cambiare (aumentare o diminuire!) i MHz che il test fallisce di nuovo. Immagino sia solo un problema software, come suggertito da carlok, quindi proverò a reinstallare anche i drivers (oltre a Rivatuner, cosa già tentata e fallita misermante :cry: )
E comunque, riesco a giocare benissimo a PES5, quindi credo/spero di non aver bruciato nessuna GPU/RAM!!!
In realà non me lo avevi passato. Comunque, l'ho spulciato e non ci ho capito molto, ma non è importante, andrò per tentativi appena riesco a ristitemare Rivatuner.
Riguardo a tutti i vostri post che dicono del mio impazzimento (cosa impossibile, visto che ero già pazzo :O ) forse mi sono espresso male: io non ho occato nulla! Quando aumenti le freq con Rivatuner, lui ti impone di fare un test e solo se lo passi puoi occare a quelle freq. Per puro sfizio, ho aumentato al max e infatti il test è fallito.
Il problema è che da quando il test è fallito non posso cambiare (aumentare o diminuire!) i MHz che il test fallisce di nuovo. Immagino sia solo un problema software, come suggertito da carlok, quindi proverò a reinstallare anche i drivers (oltre a Rivatuner, cosa già tentata e fallita misermante :cry: )
E comunque, riesco a giocare benissimo a PES5, quindi credo/spero di non aver bruciato nessuna GPU/RAM!!!
Hai fallato qlc. REG Key
Vai su Regedit, cerca le voci coolbit, marge, bart, etc....
Vedi che saranno a 0 = disable.
Mettine a 1 = ENABLE:............:D
Ciaooo
Modifica il suo che è meglio, poi tu hai una asus, che monta pcb proprietari..... rischi di impallarla per nulla.
dal suo lo modifchi e vai su.
i bios asus son un po rognosi (vedi l'hawaiano) xche' nn si riesce a mettere le frequenze di voltaggio del gpu a monte, in quanto le calcola in maniera dinamica a secondo del carico di lavoro della gpu.
Ho la asus v9999 ge @16/6...
Ma se metto il bios della V9999 ultra, c'è qualche rischio? I pcb sembrano identici guardando le foto del sito asus (e come da conferma su vari test trovati via internet) se non fosse per un piedino dell'innesto agp... sembra che ne manchi uno guardando le foto...
Ho la asus v9999 ge @16/6...
Ma se metto il bios della V9999 ultra, c'è qualche rischio? I pcb sembrano identici guardando le foto del sito asus (e come da conferma su vari test trovati via internet) se non fosse per un piedino dell'innesto agp... sembra che ne manchi uno guardando le foto...
Se la tua ha i 2 Molex come la ULTRA, vai tranquillo e uppa il bios della ULTRA, tanto nn da problemi.
Il pin in + che hai visto serve a dare il surplus di corrente in + richiesto dalla ULTRA tutto qui.
Ciaoooo
Se la tua ha i 2 Molex come la ULTRA, vai tranquillo e uppa il bios della ULTRA, tanto nn da problemi.
Il pin in + che hai visto serve a dare il surplus di corrente in + richiesto dalla ULTRA tutto qui.
Ciaoooo
Grazie mille...
caricando quello della ultra risparmio molto tempo... :)
Ora vedo di cercarne uno on line oppure se qualcuno ha la asus v9999 ultra e mi puo passare il bios.....
ci sono piu versioni di bios? devo stare attento a qualcosa di particolare?
:confused:
lhawaiano
31-05-2006, 19:03
l'hai trovato alla fine l'articolo giusto.... ;)
ma in che lingua è? :)
ah bhò :D
per fortuna bastano le immagini ;)
p.s.: caxxo che memoria :O
AnarchyTop
01-06-2006, 11:54
Ma per attivare le pipelines e vertex devo modificare perforza il bios ???
lhawaiano
01-06-2006, 13:04
Ma per attivare le pipelines e vertex devo modificare perforza il bios ???
assolutamente no, basta rivatuner che fa una modifica software
AnarchyTop
01-06-2006, 13:39
Ma io ho la versione 2.0 RC 16 ... e le immagini qui non sono postate... Coem faccio ?
Ma io ho la versione 2.0 RC 16 ... e le immagini qui non sono postate... Coem faccio ?
saranno molto simili, cmq immagino.
poi credo che se fai partire windoz con il tasto ctrl spinto lui caricail bios della scheda video a default.
ah bhò :D
per fortuna bastano le immagini ;)
p.s.: caxxo che memoria :O
be sai mi aveva incuriosito il tuo problema, per cui se inzuccavo nella soluzione te lo dicevo ;)
ma tu l'hai fatta la mod hw che dicevano li? :)
AnarchyTop
01-06-2006, 14:21
saranno molto simili, cmq immagino.
poi credo che se fai partire windoz con il tasto ctrl spinto lui caricail bios della scheda video a default.
Ma a me non interessa modificare il bios della scheda video... Il fatto e che non riesco ad attivare le pipelines e vertex con la nuova versione...
Qualcuno mi sa dare una mano ???? Io ho una 6800 liscia 256 MB SLI
Ma a me non interessa modificare il bios della scheda video... Il fatto e che non riesco ad attivare le pipelines e vertex con la nuova versione...
Qualcuno mi sa dare una mano ???? Io ho una 6800 liscia 256 MB SLI
il motivoche nonlo abiliti è che non li puoi abilitare.
tu hai una 6800 pci-e
e nelle PCI-E NON SI POSSONO ABILITARE LE PIPE.
solo nella versione agp
la gpu delle agp è NV40 e ha 4 pipe (o 8 pipe) disabilitate.
la gpu PCI-E è un NV42 quindi un core diverso anche come processoproduttivo.
spero di averti chiarito il dubbio.
e di conseguenza riva non te le fa vedere le pipe nascoste (in quanto non ci sono pipe nascoste).
ciao
AnarchyTop
01-06-2006, 15:54
Ti ringrazio moltissimo !!!!!! Mi hai chiarito tutti i dubbi :D
Ti ringrazio moltissimo !!!!!! Mi hai chiarito tutti i dubbi :D
prego, mi dispiace che non le puoi avere, ma devo farti e comolimenti e chiaramenet approvare il tuo inno ..
aahhaha :)
lhawaiano
01-06-2006, 18:18
be sai mi aveva incuriosito il tuo problema, per cui se inzuccavo nella soluzione te lo dicevo ;)
ma tu l'hai fatta la mod hw che dicevano li? :)
:)
no per il momento no, nel caso in cui qualcosa vada storto dovrei rimettere la tnt2 finchè non mi rendono l'altra, sempre che riesca a rifilarla in garanzia :rolleyes:
allora confido in te nel caso in cui si svelasse qualche novità software :)
Grazie mille...
caricando quello della ultra risparmio molto tempo... :)
Ora vedo di cercarne uno on line oppure se qualcuno ha la asus v9999 ultra e mi puo passare il bios.....
ci sono piu versioni di bios? devo stare attento a qualcosa di particolare?
:confused:
Nel web ne trovi una marea di bios x la ULTRA, se la tua ha 2 molex ossia è la Asus 6800 lissia la V9999Ge, vai tranquillo.
Esistono x la Asus V9999 ULTRA 2 o 3 bios c'è la rev.1.0 la 2.0 e la 3.0, ovviamente l'ultima è la + recente, tra una rev. e l'altra cambia che il PCB ha condensatori e ram migliori, quindi si occa di +, x il resto di base sono tutte = le Asus ULTRA.......
Raga mi sono preconfezzionato con Nbitor un bios BFG 6800GT Oc rev.3.0 con le freq. 400/1100 e la Vgu a 1,4v. ma funziona sto overvolt via bios o no??
nn c'è la volt mod con matita o vernica conduttiva anche la mia Gttina...???
Ciaoooo
Nel web ne trovi una marea di bios x la ULTRA, se la tua ha 2 molex ossia è la Asus 6800 lissia la V9999Ge, vai tranquillo.
Esistono x la Asus V9999 ULTRA 2 o 3 bios c'è la rev.1.0 la 2.0 e la 3.0, ovviamente l'ultima è la + recente, tra una rev. e l'altra cambia che il PCB ha condensatori e ram migliori, quindi si occa di +, x il resto di base sono tutte = le Asus ULTRA.......
Raga mi sono preconfezzionato con Nbitor un bios BFG 6800GT Oc rev.3.0 con le freq. 400/1100 e la Vgu a 1,4v. ma funziona sto overvolt via bios o no??
nn c'è la volt mod con matita o vernica conduttiva anche la mia Gttina...???
Ciaoooo
Sì. ho la v9999 ge con 2 molex e a 16/6 è stabilissima e non da alcun tipo di problema anche se la porto a 420/1200mhz che è il massimo che mi permette lo smartdoctor della asus. Quindi mi conviene mettere l'ultima versione del bios della ultra..... oppure se riuscissi a vedere che versione ho io di bios (sai come si fa?) probabilmente mi conviene mettere la rispettiva della ultra in quanto essendo le schede con pcb identico presumo che la qualità di ram e condensatori sia la stessa della rispettiva ultra....
Poi la mia ha un'uscita vga e una dvi, mentre se non erro la ultra ha due uscite dvi.... potrebbe essere un problema questo?
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectcat/cat,2/
Qui c'è di tutto per le vga nvidia :p
Sì. ho la v9999 ge con 2 molex e a 16/6 è stabilissima e non da alcun tipo di problema anche se la porto a 420/1200mhz che è il massimo che mi permette lo smartdoctor della asus. Quindi mi conviene mettere l'ultima versione del bios della ultra..... oppure se riuscissi a vedere che versione ho io di bios (sai come si fa?) probabilmente mi conviene mettere la rispettiva della ultra in quanto essendo le schede con pcb identico presumo che la qualità di ram e condensatori sia la stessa della rispettiva ultra....
Poi la mia ha un'uscita vga e una dvi, mentre se non erro la ultra ha due uscite dvi.... potrebbe essere un problema questo?
per vedere che che bios hai, lo devi scaricare con nvflash, poi lo apri con nibitor e li ti da la release...ma .... non ti basta 420/1200 .... sono ottime frequenze... se sei intenzionato a copiare il bios per poi modificarlo ti scrivo un a piccola giudetta.....(a salvaguardia di errori) batti un colpo.... se ne hai bisogno.
ciuaz
Nel web ne trovi una marea di bios x la ULTRA, se la tua ha 2 molex ossia è la Asus 6800 lissia la V9999Ge, vai tranquillo.
Esistono x la Asus V9999 ULTRA 2 o 3 bios c'è la rev.1.0 la 2.0 e la 3.0, ovviamente l'ultima è la + recente, tra una rev. e l'altra cambia che il PCB ha condensatori e ram migliori, quindi si occa di +, x il resto di base sono tutte = le Asus ULTRA.......
Raga mi sono preconfezzionato con Nbitor un bios BFG 6800GT Oc rev.3.0 con le freq. 400/1100 e la Vgu a 1,4v. ma funziona sto overvolt via bios o no??
nn c'è la volt mod con matita o vernica conduttiva anche la mia Gttina...???
Ciaoooo
da me l'overvolt via bios funziona.
per vedere che che bios hai, lo devi scaricare con nvflash, poi lo apri con nibitor e li ti da la release...ma .... non ti basta 420/1200 .... sono ottime frequenze... se sei intenzionato a copiare il bios per poi modificarlo ti scrivo un a piccola giudetta.....(a salvaguardia di errori) batti un colpo.... se ne hai bisogno.
ciuaz
420/1200 mi bastano e avanzano, pero mi piacerebbe fare una modifica definitiva con 16/6 anzichè 12/5 e frequenze di 400/1100 invece di 350/1000 con la possibilità di aumentare la frequenza in caso di "bisogno".
Se puoi darmi una mano te ne sarei infinitamente grato :p :)
420/1200 mi bastano e avanzano, pero mi piacerebbe fare una modifica definitiva con 16/6 anzichè 12/5 e frequenze di 400/1100 invece di 350/1000 con la possibilità di aumentare la frequenza in caso di "bisogno".
Se puoi darmi una mano te ne sarei infinitamente grato :p :)
Certo...
leggi qua.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
io l'ho fatto seguendo quella ottima guida.
ed tutto ok
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.
cosi se per disgrazia ti parte una variazione di bios inesatta. con il file go.bat
la puoi flassare al buio.
cioe accendi il picci e anche se non vedi nulla
digito
go + enter
e dopo un bip la "y" di yes.
e ti riemtte le cose a posto.
ciuaz
Certo...
leggi qua.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
io l'ho fatto seguendo quella ottima guida.
ed tutto ok
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 -bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.
cosi se per disgrazia ti parte una variazione di bios inesatta. con il file go.bat
la puoi flassare al buio.
cioe accendi il picci e anche se non vedi nulla
digito
go + enter
e dopo un bip la "y" di yes.
e ti riemtte le cose a posto.
ciuaz
Che dire: GARZIE :) .... appena ho un po di tempo mi metto con calma e ti faccio sapere com'è andata...
Ottimo il discorso dell'aiuto al "buio" in caso di problemi... mi paro il :ciapet: senz'altro :D.... cmq mal che vada ho una voodoo 3 2000 pci :p
- Flashing con nvFlash (nVidia) - Usate nvFlash 5.13
Procedura Standard per la versione 5.13: (flashare con la 5.13 è raccomandato per l'uso con la serie 6x00 Nvidia)
1. a:nvflash -5 -f file.rom [Enter]
2. a:nvflash -5 -6 -f file.rom [Enter]
3. a:nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter]
P.s. Se con questi comandi non si riesce a far partire il flash digitare semplicemente: A.nvflash file.rom (io ho dovuto fare così perché con i comandi sopra della guida a nvflash non mi partiva il flash)
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :confused: :confused: :mbe: :mbe:
Ho modificato il bios portandolo a 16/6 e a 400/1100. Mi manca flasharlo ma non capisco con quale comando lo devo fare.... Devo ancora crearmi il floppy di emergenza in quanto non so quale comando utilizzare.... :confused:
Poi avevo sentito di un software che ti permetteva di provare il bios prima di flasharlo... bastava inserirlo in un floppy e il pc partiva utilizzando il bios del floppy per la scheda video........... qualcuno sa dirmi qualcosa?
NvFlash Tool 5.15 Download News
Utility in versione freeware (251kb) dedicata all'aggiornamento e/o alla creazione di una copia del firmware presente nella memoria EEPROM delle schede grafiche dotate di un processore grafico nVIDIA appartenente alle famiglie Quadro e Gerfoce (3/4/FX/6/7): richiede l'avvio del sistema in ambiente MS-DOS.
Sintassi dei comandi principali
nvflash -b filename.bin (per effettuare il backup del bios attualmente in uso)
nvflash -f filename.bin (per effettuare l'aggiornamento del bios)
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
QUALE DEVO UTILIZZARE????
io ho usato :
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
dove nome .rom è il bios modificato
.
bo non va da te?
- Devo ancora crearmi il floppy di emergenza in quanto non so quale comando utilizzare.... :confused:
Poi avevo sentito di un software che ti permetteva di provare il bios prima di flasharlo... bastava inserirlo in un floppy e il pc partiva utilizzando il bios del floppy per la scheda video........... qualcuno sa dirmi qualcosa?
poi usare o il comando edit:
edit go.bat
nvflash -4 -5 -6 file.mod
oppure il wordpad o notepad e crei un file go.bat
del programma che testa il bios prima di fare il flash non lo conosco, ma se esite sara il benvenuto nel miohard disk.
da me l'overvolt via bios funziona.
E a quanto hai impostato?? io ho messo nel 3D 1,4v. anzichè 1,3v. mi pare o 1,2v. nn ricordo.
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu???
Ciaooo
E a quanto hai impostato?? io ho messo nel 3D 1,4v. anzichè 1,3v. mi pare o 1,2v. nn ricordo.
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu???
Ciaooo
Il voltaggio non l'ho modificato in quanto è già a 1,4v. di default. Ho solo portato le frequenze da 350/1000 a 400/1000 e abilitato permanentemente pipelie e vertex 16/6. Ma devo ancora caricare il bios, è qui pronto ma ho qualche dubbio prima di flashare...
Ops pardon, pensavo dicessi a me... ehehe :cool:
io ho usato :
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
dove nome .rom è il bios modificato
.
bo non va da te?
poi usare o il comando edit:
edit go.bat
nvflash -3 -4 -5 file.mod
oppure il wordpad o notepad e crei un file go.bat
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 -bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.
... Ma sono due comandi diversi e non capisco perchè:
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
nvflash -3 -4 -5 file.mod
Perchè da una parte -4 -5 -6 e dall'altra -3 -4 -5? A nome.rom lo sostituisco col nome del mio bios, e file.mod invece rimane così? :help:
E a quanto hai impostato?? io ho messo nel 3D 1,4v. anzichè 1,3v. mi pare o 1,2v. nn ricordo.
Quanto hai guadagnato tu in mhz. sulla gpu???
Ciaooo
ho messo 1,4.
prima ero a 1,2 e andavo al max a 360, ora 410...
... Ma sono due comandi diversi e non capisco perchè:
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
nvflash -3 -4 -5 file.mod
Perchè da una parte -4 -5 -6 e dall'altra -3 -4 -5? A nome.rom lo sostituisco col nome del mio bios, e file.mod invece rimane così? :help:
mi sono sbagliato
il giusto è
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
ho gia' corretto di sopra.
Per il momento fai il backup del bios originale con nvflash:
innanzitutto devi operare da dos, quindi devi fare il boot da un floppy pulito, alla stregua di quando si flasha il bios della motherboard. Sul floppy avevi preventivamente copiato il file di nvfalsh .Poi ho semplicemente scritto al prompt: nvflash --save backup.rom
A fine operazioni ti trovi sul dischetto il file backup.rom che e' il tuo bios originale.
Poi, riavviando in windows, copi il tuo file sul disco fisso e lo rinomini in qualcosa tipo modded.rom
Attenzione: il nome del file deve essere di 8+3 caratteri al massimo
A quel punto, con Nibitor v1.8, apri il file modded.rom e modifichi la voce 3D che ti appare nel voltaggio che desideri e le frequenze che vuoi e ci lanci sopra l apatch per le pipe, come hai gua fatto(io non andrei piu' di 1.2 nel caso delle 6800LE).
http://img13.exs.cx/img13/9421/nibitor.jpg
Quel settaggio va a modificare il valore della voce Perf. level nel bios. Ad esempio, nel caso del mio bios originale, questa punta a 0, cioe' ad 1,10V.
Se imposti 1.2V in Nibitor, Perf. level verra' settato ad 1 e cosi' via.
Lo imposti a 1,2 prima, oppure puoi fare anche la prova a 1,4.
e riflash il bios sull scheda con il seguente comando:
nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter]
dove file.rom è il tuo nuovo file con il voltage modificato e le pipe attive.
se la scheda non ti parte +, cioè la macchina rebootta ma non si vedde nulla, devi flassare al buio.
molto + facile di quello che sembra....
ti consiglio di preparare in un floppy con un file batch che si lanci ain automatico:
fai cosi:
edit go.bat
nvflash -4 -5 -6 buono.mod
dove buono è il suo bios originale non modificato.
se rebbotti al buio, con quel floppy basta digitare go + invio.
e dare poi yes quando il picci fa un bip.
ti accorgi che stai flassando xche' le lucine del numlock-caps lock e scroll lock lampeggiano alternativamente.
alla fine senti un bip e puoi accendere il picci che la scehda avra il suo bios originale.
sono stato un po lungo, ma ne è valsa la pena.
se hai bisogno chiedi.
ciccio83a
06-06-2006, 17:13
Per poter abbassare la ventola al 25% quando è in idle senza per questo scaldare troppo la scheda, ho impostato come frequenza per il 2d 250 mhz al posto di 300.
Ora sta sui 55° cn ventola al 25% contro io 63° di prima...
Direi un'ottimo guadagno.
Che ne pensate se calassi ulteriornmente i mhz della gpu a 200 o anche a 150 mhz? potrei avere problemi?
Ps: in 3d l'ho lasciato a 360 mhz...
Inoltre è normale che se vario il valore della ram tra 2d e 3d la vga non funziona bene(ad es 2d 700 mhz 3d 740 mhz)?
mi sono sbagliato
il giusto è
nvflash -4 -5 -6 nome.rom
ho gia' corretto di sopra.
Grazie infinite... ;)
Ho appena preparato tutto: floppy col bios modificato, floppy di emergenza con bios originale.
Mi manca solo disinstallare i driver (devo disinstallare anche SmartDoctor?) e disinstallare RivaTuner.... e manca un pò di coraggio :bimbo:
Per il momento fai il backup del bios originale con nvflash:
innanzitutto devi operare da dos, quindi devi fare il boot da un floppy pulito, alla stregua di quando si flasha il bios della motherboard. Sul floppy avevi preventivamente copiato il file di nvfalsh .Poi ho semplicemente scritto al prompt: nvflash --save backup.rom
A fine operazioni ti trovi sul dischetto il file backup.rom che e' il tuo bios originale.
Poi, riavviando in windows, copi il tuo file sul disco fisso e lo rinomini in qualcosa tipo modded.rom
Attenzione: il nome del file deve essere di 8+3 caratteri al massimo
A quel punto, con Nibitor v1.8, apri il file modded.rom e modifichi la voce 3D che ti appare nel voltaggio che desideri e le frequenze che vuoi e ci lanci sopra l apatch per le pipe, come hai gua fatto(io non andrei piu' di 1.2 nel caso delle 6800LE).
http://img13.exs.cx/img13/9421/nibitor.jpg
Quel settaggio va a modificare il valore della voce Perf. level nel bios. Ad esempio, nel caso del mio bios originale, questa punta a 0, cioe' ad 1,10V.
Se imposti 1.2V in Nibitor, Perf. level verra' settato ad 1 e cosi' via.
Lo imposti a 1,2 prima, oppure puoi fare anche la prova a 1,4.
e riflash il bios sull scheda con il seguente comando:
nvlfash -4 -5 -6 file.rom [Enter]
dove file.rom è il tuo nuovo file con il voltage modificato e le pipe attive.
se la scheda non ti parte +, cioè la macchina rebootta ma non si vedde nulla, devi flassare al buio.
molto + facile di quello che sembra....
ti consiglio di preparare in un floppy con un file batch che si lanci ain automatico:
fai cosi:
edit go.bat
nvflash -4 -5 -6 buono.mod
dove buono è il suo bios originale non modificato.
se rebbotti al buio, con quel floppy basta digitare go + invio.
e dare poi yes quando il picci fa un bip.
ti accorgi che stai flassando xche' le lucine del numlock-caps lock e scroll lock lampeggiano alternativamente.
alla fine senti un bip e puoi accendere il picci che la scehda avra il suo bios originale.
sono stato un po lungo, ma ne è valsa la pena.
se hai bisogno chiedi.
Una domandina a cosa serve scrivere -4 -5 -6???
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi:
nvflash bios6800 /p /u
o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve???
Ciaoooooo
Una domandina a cosa serve scrivere -4 -5 -6???
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi:
nvflash bios6800 /p /u
o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve???
Ciaoooooo
Ma quanti comandi esistono?
io pensavo bastasse nvflash nomebios.rom, invece... :muro:
ciccio83a
07-06-2006, 00:09
Ma quanti comandi esistono?
io pensavo bastasse nvflash nomebios.rom, invece... :muro:
io fatto sempre come dici tu e nessun problema... :confused:
Una domandina a cosa serve scrivere -4 -5 -6???
Io ho sempre flashato se nn ricodo male cosi:
nvflash bios6800 /p /u
o /f /u nn ricordo le lettere precise, ma 4 5 6 nn l'avevo mai sentito a che serve???
Ciaoooooo
serve per forzare il flash del bios.
per esempio se io ho una club3d e voglio metterci il bios della sparkle devo usare i numeri altrimenti mi dice che il nrmac della scheda che è legato al costruttore non coincide e di conseguenza non me lo fa aggiornare.
ciuaz
Grazie infinite... ;)
Ho appena preparato tutto: floppy col bios modificato, floppy di emergenza con bios originale.
Mi manca solo disinstallare i driver (devo disinstallare anche SmartDoctor?) e disinstallare RivaTuner.... e manca un pò di coraggio :bimbo:
riva non devi + usarlo se fai il flash del bios con le 16 pipe abilitate.
fa casino.
usa everest per controllare le pipe. e vai su di frequanza con i coolbit di nvidea o con smartdoctor.
per il coraggio, che ti posso dire... io
l'ho fatto e di quello che ti parlo sono sicuro, perche' ho collaudato di persona la cosa.(ho pure dovuto fare un flash al buio, perche' ho messo un bios di un'altra marca e ho cannato le latenze delle ram ... tutto nero ... hihii... ma con le giuste precauzioni si risolve ... vedi bios orioginale con file batch) e la mia scheduzza va ancora e se va .... guarda in firma come la tengo....... quando faccio le lan la porto a 420/840...ci metto solo 2 banchi di ram e le tengo in 1t 2-2-2-5 e porto il bus a 260 ...non male, cosi per non sfigurare con le ati e con le vitesta dei miei amici :) :p :mc: ;) e ti passo i 5000 con il 3dmark05.
se hai bisogno chiedi...... e ti do una mano.....
ciauz
riva non devi + usarlo se fai il flash del bios con le 16 pipe abilitate.
fa casino.
usa everest per controllare le pipe. e vai su di frequanza con i coolbit di nvidea o con smartdoctor.
ciauz
:confused: riva non lo potrò più usare? Beh, a parte che lo utilizzo solo per tenermi abilitate le pipeline e il vertex dormiente quindi... ma che combina riva dopo aver moddato il bios?
serve per forzare il flash del bios.
per esempio se io ho una club3d e voglio metterci il bios della sparkle devo usare i numeri altrimenti mi dice che il nrmac della scheda che è legato al costruttore non coincide e di conseguenza non me lo fa aggiornare.
ciuaz
... ma io ho bios asus originale della scheda e modificato....
... ma io ho bios asus originale della scheda e modificato....
il comando è uguale anche se hai il bios originale.
hai fatto bene a modificare il suo. cosi non avrai problemi.
ciauz
:confused: riva non lo potrò più usare? Beh, a parte che lo utilizzo solo per tenermi abilitate le pipeline e il vertex dormiente quindi... ma che combina riva dopo aver moddato il bios?
Riva nonfa nulla, in genere, ma anch eil sito che ti spiegava come metter ele pipe definitive lo sconsiglia, dice che fa casino, tra la scheda, che si aspetta di vederla 12 o 8 pipe e la realta che è gia a 16.
ciauz
nicola001
11-06-2006, 09:48
ragazzi avrei bisogno di un consiglio...
Stavo pensando di sostituire la mia 6800liscia 128mb modificata(16,6)@ 370/890 con una 6800 GT o ULTRA per sfruttare il maggiore quantitativo di ram(256) e una maggiore banda passante (32GB/s x la GT e 35GB/s x la ULTRA). La mia 6800 riece ad arrviare a dire il vero quasi a 30GB/s così com'è modificata, ma noto che il vero limite sta proprio nella vram di soli 128mb..
Se dovessi passare a pci-e non esiterei a prendermi una Nvidia 7900..e così via, ma dato che riesco a giocare a tutti gli ultimi giochi ancora con quasi tutto al max, volevo sfruttare meglio ancora il mio sistema AGP(che tra l'altro va davvero bene); e magari prendermi una 6800 ULTRA di seconda mano spendendo una cifra considerevole..
Voi che mi consigliate di fare? Ve lo chiedo perchè curiosando in rete ho visto che comunque a meno di 200 euro non trovi nessuna 6800 GT o ULTRA, cifra che secondo me non vale tanto rispetto ai miglioramenti prestazionali che potrei avere facendo tale passaggio di scheda..
Comunque se mi potreste dare un consiglio mi dareste davvero una mano, anche perchè stavo pensansdo di prendermi anche una nuova Scheda Audio(una X-FI platinum della Creative da 180 euro) mandando in pensione la mia vecchia e gloriosa Sound blaster live del 1998 :)
ragazzi avrei bisogno di un consiglio...
Stavo pensando di sostituire la mia 6800liscia 128mb modificata(16,6)@ 370/890 con una 6800 GT o ULTRA per sfruttare il maggiore quantitativo di ram(256) e una maggiore banda passante (32GB/s x la GT e 35GB/s x la ULTRA). La mia 6800 riece ad arrviare a dire il vero quasi a 30GB/s così com'è modificata, ma noto che il vero limite sta proprio nella vram di soli 128mb..
Se dovessi passare a pci-e non esiterei a prendermi una Nvidia 7900..e così via, ma dato che riesco a giocare a tutti gli ultimi giochi ancora con quasi tutto al max, volevo sfruttare meglio ancora il mio sistema AGP(che tra l'altro va davvero bene); e magari prendermi una 6800 ULTRA di seconda mano spendendo una cifra considerevole..
Voi che mi consigliate di fare? Ve lo chiedo perchè curiosando in rete ho visto che comunque a meno di 200 euro non trovi nessuna 6800 GT o ULTRA, cifra che secondo me non vale tanto rispetto ai miglioramenti prestazionali che potrei avere facendo tale passaggio di scheda..
Comunque se mi potreste dare un consiglio mi dareste davvero una mano, anche perchè stavo pensansdo di prendermi anche una nuova Scheda Audio(una X-FI platinum della Creative da 180 euro) mandando in pensione la mia vecchia e gloriosa Sound blaster live del 1998 :)
Vedi se vendendo la tua fortunata scheda, essendo a 16/6, riesci a prenderti una gt o ultra con una differenza ragionevole di prezzo...
lhawaiano
11-06-2006, 15:21
ragazzi avrei bisogno di un consiglio...
Stavo pensando di sostituire la mia 6800liscia 128mb modificata(16,6)@ 370/890 con una 6800 GT o ULTRA per sfruttare il maggiore quantitativo di ram(256) e una maggiore banda passante (32GB/s x la GT e 35GB/s x la ULTRA). La mia 6800 riece ad arrviare a dire il vero quasi a 30GB/s così com'è modificata, ma noto che il vero limite sta proprio nella vram di soli 128mb..
Se dovessi passare a pci-e non esiterei a prendermi una Nvidia 7900..e così via, ma dato che riesco a giocare a tutti gli ultimi giochi ancora con quasi tutto al max, volevo sfruttare meglio ancora il mio sistema AGP(che tra l'altro va davvero bene); e magari prendermi una 6800 ULTRA di seconda mano spendendo una cifra considerevole..
Voi che mi consigliate di fare? Ve lo chiedo perchè curiosando in rete ho visto che comunque a meno di 200 euro non trovi nessuna 6800 GT o ULTRA, cifra che secondo me non vale tanto rispetto ai miglioramenti prestazionali che potrei avere facendo tale passaggio di scheda..
Comunque se mi potreste dare un consiglio mi dareste davvero una mano, anche perchè stavo pensansdo di prendermi anche una nuova Scheda Audio(una X-FI platinum della Creative da 180 euro) mandando in pensione la mia vecchia e gloriosa Sound blaster live del 1998 :)
ma c'è gente che dice che la quantità di ram non è così importante allo stato attuale, anzi, quelle da 128 sembrano avere latenze più brevi :confused:
è vero?
nicola001
11-06-2006, 15:42
veramente ho appena scoperto che esiste un modello 7800, e precisamente la 7800GS con 256mb che è AGP, e che dovrebbe costare intorno alle 280 euro nuova..Avevo trovato una 6800 ULTRA a 220 euro + s.s, ma a questo punto credo che sia meglio puntare su una scheda di nuova genereazione..magari aspetto ancora un pò e chissà che non facciano un modello ancora più performatne di 7xxx AGP..
illidan2000
11-06-2006, 18:23
come prestazioni sono simili 6800u e 7800gs
veramente ho appena scoperto che esiste un modello 7800, e precisamente la 7800GS con 256mb che è AGP, e che dovrebbe costare intorno alle 280 euro nuova..Avevo trovato una 6800 ULTRA a 220 euro + s.s, ma a questo punto credo che sia meglio puntare su una scheda di nuova genereazione..magari aspetto ancora un pò e chissà che non facciano un modello ancora più performatne di 7xxx AGP..
ogni tanto seguo qualche asta in ebay
oggi una 7800gb agp è finita a 224 euro spese escluse (spese di 19 euro)
in germania....negozio tedesco abbastanza famoso e serio
nicola001
12-06-2006, 02:04
vi ringrazio, vedrò come comportarmi..Ho tutta la voglia di godermi ancora per un pò la mia Scheda madre AGP, perciò a dire il vero credo che il cambio VGA si debba fare insieme al cambio Scheda madre con un sistema pci-e...Tuttavia se riesco a vendere la mia BFG 6800 che ho in sign. a un buon prezzo, non escludo di prendermi intanto una bella 7800gs
vi ringrazio, vedrò come comportarmi..Ho tutta la voglia di godermi ancora per un pò la mia Scheda madre AGP, perciò a dire il vero credo che il cambio VGA si debba fare insieme al cambio Scheda madre con un sistema pci-e...Tuttavia se riesco a vendere la mia BFG 6800 che ho in sign. a un buon prezzo, non escludo di prendermi intanto una bella 7800gs
Anche io sono del tuo stesso parere, se cambio vado su pcie.
anche xche' la tua va gia e l'incremento con una a 256 mega non è poi cosi acclatante.
guarda io avevo studiato con la mia e questo test un po datato ti da una idea.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040809&page=doom3-03
io con la mia occata a 400/800 faccio 46.6....
sono li ... ho fatto ieri sera il bench a 1280x1024 ffsax4 quello di mezzo.
ciauz
lhawaiano
19-06-2006, 11:54
qualcuno mi dice come abilitare le pipe e il vertex direttamente su bios della mia v9999? volete mica che rispulcio 325 pagine? :p
qualcuno mi dice come abilitare le pipe e il vertex direttamente su bios della mia v9999? volete mica che rispulcio 325 pagine? :p
basta ke leggi un paio di pagine addietro....
ke v9999 hai?
lhawaiano
19-06-2006, 12:31
basta ke leggi un paio di pagine addietro....
ke v9999 hai?
ehmm...bella domanda, non ricordo mai :P comunque la 325/700
lhawaiano
19-06-2006, 13:38
qualcuno mi dice se è andato tutto ok con rivatuner per abilitare le pipe sul bios?
perchè mi ha dato due avvisi di cui non si parla da nessuna parte...
Browsing for file *.rom... selected unknown version, 62976 bytes
Using native patch installation mode 0
Starting pre-processing plugin NV40BIOSHwUnitsMaskEliminator... succeeded
Getting NVStrap target units configuration... succeeded
WARNING: Certified patch script not found, using common patch script...
0000e7f9> matched sequence has been replaced
5f 10 c0 00 00 00 ff ff ff ff 00 00 00 00 20 c0 00 00 00 00 00 00
5f 10 c0 00 00 00 ff ff 00 fc 00 00 00 00 20 c0 00 00 00 00 00 00
0000e825> matched sequence has been replaced
5f 18 c0 00 00 00 ff ff ff ff 00 00 00 00 28 c0 00 00 00 00 00 00
5f 18 c0 00 00 00 ff ff 00 fc 00 00 00 00 28 c0 00 00 00 00 00 00
Starting post-installation plugin BIOSChecksumGenerator... succeeded
Generating BIOS checksum for BACKUP.ROM...
File has been successfully patched and saved as BACKUP.ROM
Backup copy has been saved as BACKUP.old
ecco i due avvisi
http://img153.imageshack.us/img153/20/336jm.jpg
e la seconda, dove mi pare di aver capito se deve abilitare solo quello che ho già abilitato via software o tutto, devo rispondere SI giusto?
http://img153.imageshack.us/img153/892/446gq.jpg
scusate le preoccupazioni ma vorrei evitare di far danni per due sciocchezze :p
lhawaiano
19-06-2006, 16:01
risolto :)
e segnalo un'errore in questo post di carlok
Certo...
leggi qua.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
io l'ho fatto seguendo quella ottima guida.
ed tutto ok
l'unico consiglio che ti do è il seguente:
crea un file ad esempio "go.bat"
in cui ci editi il seguente comando
"Nvflash -4 -5 -6 -bios.rom"
Senza virgole
dove bios.rom
è il tuo bios originale.
cosi se per disgrazia ti parte una variazione di bios inesatta. con il file go.bat
la puoi flassare al buio.
cioe accendi il picci e anche se non vedi nulla
digito
go + enter
e dopo un bip la "y" di yes.
e ti riemtte le cose a posto.
ciuaz
nella stringa "Nvflash -4 -5 -6 -bios.rom" non va l'ultimo trattino, come forse avete già detto sarebbe "Nvflash -4 -5 -6 bios.rom"
Ciao lhawaiano
bisogna, come ti ho gà anticipato in pvt, che sia piu' preciso, o meglio, rileggo i post prima di inviarli.
anche li ho messo un meno di troppo. sigh
Cmq, dimmi, come è andata, hai fatto la mod definitiva delle pipe ....
e con i volt come te la sei cavata?.
ciauz
lhawaiano
21-06-2006, 11:09
Ciao lhawaiano
bisogna, come ti ho gà anticipato in pvt, che sia piu' preciso, o meglio, rileggo i post prima di inviarli.
anche li ho messo un meno di troppo. sigh
Cmq, dimmi, come è andata, hai fatto la mod definitiva delle pipe ....
e con i volt come te la sei cavata?.
ciauz
sono errori che capitano carlok, è seguendo entrambe le indicazioni (tue e di thg) che mi son fidato a fare la md delle pipe ;)
come ho detto, la mod è venuta perfettamente e si è anche risolto il problema che avevo dello schermo nero al "cambia utente", i voltaggi per ora li ho lasciati a default, la mod hw è presto per farla, magari un domani...e magari nel frattempo si troverà un rimedio software :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.