View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE
halduemilauno
25-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da cptwic
Hal ... ho letto che non c'era bisogno di riavviare il PC (impossibile in orario di lavoro) è ho provato.
Ho usato la funzione "rileva funzioni ottimali" in Prestazioni 3d (la 2D non l'ho toccata ... mi ha dato Frequenza di clock principale 361Mhz e Fr di memoria 821Mhz.
quindi ho Cliccato su Applica.
Sono già al massimo? Il PC rimane acceso (per lavoro e senza essere spremuto) 10 ore algiorno ... da cosa capisco se sono al limite? (non vorrei mandarla in fumo) dalla temperatura? Ora mi segna 53 core e 40 ambiente .. in alto temperatura rallentamento del core 135
allora non devi fare rileva etc etc devi fare oc manuale evidenzi 3d e poi sposti i cursori prima uno e poi l'altro parti da 350/800 e fai prova mofifiche e alzi e continui a fare il prova modifiche fino a che non ti abilita il valore impostato lui si azzera e tu ricominci fino ad arrivare al valore che lui precedentemente aveva accettato. alla fine dovresti stare sui 370/880.
prova. non si danneggia nulla. devi sempre fare il prova modifiche.
ciao.
;)
halduemilauno
25-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da fux_vr
allora adesso la provo bene che valori devo portare ??
intanti mi scarico 3d mask 05 ma non lo mai usato vedo un po com è.. ma la storia delle frequenze non devo farci niente??
perdonami non capisco. stai parlando di oc?
si intanto scaricati il 2005. lasciate perdere il 2003 se lo avete ok se no non perdete tempo a scaricarlo. l'ideale è il 2005.
;)
non so leggendo qualche post prima si parlava di frequenza ma non so..
ho provato adesso con doom 3 scorre meglio.. la sisoluzione è 800x600 con dettagli alti..
halduemilauno
25-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da fux_vr
non so leggendo qualche post prima si parlava di frequenza ma non so..
ho provato adesso con doom 3 scorre meglio.. la sisoluzione è 800x600 con dettagli alti..
buono. ma l'ideale è almeno 1024x768. scusa ma per la confusione, puoi ripetere il tuo punto della situazione. anche la marca.
ciao.
;)
marca Aopen messo sopra la foto della scheda e la foto riva tuner dopo la modd..
adesso riprova con quella risoluzione calcola pc 512 ram P 4 2.4
halduemilauno
25-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da fux_vr
marca Aopen messo sopra la foto della scheda e la foto riva tuner dopo la modd..
adesso riprova con quella risoluzione calcola pc 512 ram P 4 2.4
2400/512 buono. monitor permettendo quella risoluzione è assolutamente alla tua portata.
quindi tu hai una Aopen che oltre a non moddarsi, non si oc. capito giusto?
ciao.
;)
Originariamente inviato da fux_vr
adesso ho fatto ciome mi avete detto si vede cosi .. è tutto ok?? funzionano tutte sicuri ..wow
adesso pero mi manca la storiaccia del bios..
speriamo bene..
la mia è una Aopen 6800 le
http://www.picvault.info/images/11403_Immagine1.JPG
la mia in teoria si è moddata...
ho quotato il mio vecchio post..
cmq mi va un po a scatti ma non so se è colpa del pc o della scheda video perche succede solo quando apro durante il gioco si aprono le porte .. ma nn sempre . perche se mi giro all interno di una stanza grafica bellissima e scorrevolisima
Originariamente inviato da halduemilauno
allora non devi fare rileva etc etc devi fare oc manuale evidenzi 3d e poi sposti i cursori prima uno e poi l'altro parti da 350/800 e fai prova mofifiche e alzi e continui a fare il prova modifiche fino a che non ti abilita il valore impostato lui si azzera e tu ricominci fino ad arrivare al valore che lui precedentemente aveva accettato. alla fine dovresti stare sui 370/880.
prova. non si danneggia nulla. devi sempre fare il prova modifiche.
ciao.
;)
Sono arrivato fino a 375 845 però dopo qualche minuto i monitor si spengono.
Ora sto risalendo dal default facendo anche le prove di tenuta del PC/monitor
halduemilauno
25-11-2004, 14:45
Originariamente inviato da fux_vr
la mia in teoria si è moddata...
ho quotato il mio vecchio post..
cmq mi va un po a scatti ma non so se è colpa del pc o della scheda video perche succede solo quando apro durante il gioco si aprono le porte .. ma nn sempre . perche se mi giro all interno di una stanza grafica bellissima e scorrevolisima
quella finestra postata è attuale e si riferisce alla main page di rivatuner. se si la mod è fatta(però che confusione)ora devi vedere se con i gochi e i test la scheda non presenta artefatti. se no devi disabilitare parte di quello che hai appena abilitato.
aspettiamo tue.
ciao.
;)
halduemilauno
25-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da cptwic
Sono arrivato fino a 375 845 però dopo qualche minuto i monitor si spengono.
Ora sto risalendo dal default facendo anche le prove di tenuta del PC/monitor
ok facci sapere.
;)
nicola001
25-11-2004, 14:54
Io con la mia BFG 6800 liscia sono riuscito ad arrivare tranquillamente a 390/900 mhz senza alcun blocco , ne riavvio del pc testando 3dmark2003,2005 far cry(3-4ore) doom3(3-4ore).In più sono riuscito ad attivare con riva tuner le 16pipeline e le 6 vertex units al primo tentativo..
X raggiungere le frequenze superiori a 820 mhz x le memorie, ho dovuto utilizzare powerstrip, xchè sia rivatuner,che i coolbits non me lo permettevano..Ciao!
fazer600
25-11-2004, 15:03
ma a 390/900 significa che diventa piu' potente di una 6800 gt? 350/1000
halduemilauno
25-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da nicola001
Io con la mia BFG 6800 liscia sono riuscito ad arrivare tranquillamente a 390/900 mhz senza alcun blocco , ne riavvio del pc testando 3dmark2003,2005 far cry(3-4ore) doom3(3-4ore).In più sono riuscito ad attivare con riva tuner le 16pipeline e le 6 vertex units al primo tentativo..
X raggiungere le frequenze superiori a 820 mhz x le memorie, ho dovuto utilizzare powerstrip, xchè sia rivatuner,che i coolbits non me lo permettevano..Ciao!
complimenti e che sia di buon auspicio per tutti.
ciao.
;)
Originariamente inviato da nicola001
Io con la mia BFG 6800 liscia sono riuscito ad arrivare tranquillamente a 390/900 mhz senza alcun blocco , ne riavvio del pc testando 3dmark2003,2005 far cry(3-4ore) doom3(3-4ore).In più sono riuscito ad attivare con riva tuner le 16pipeline e le 6 vertex units al primo tentativo..
X raggiungere le frequenze superiori a 820 mhz x le memorie, ho dovuto utilizzare powerstrip, xchè sia rivatuner,che i coolbits non me lo permettevano..Ciao!
anche a me i cool bits non mi permettono di salire sopra i 360Mhz.
mi sa che stasera provo pure io con power strip ;)
problemi risoltii.. che doom 3 andava a scatti non era della scheda o della mod ma era del pc ..
avevo un programma P2P attivo da 3 giorni e quando lo chiuso e riavviato il pc è una scheggia non scatta mai ..
::::Dani83::::
25-11-2004, 17:00
Allora...le leadtek che ho ora non danno problemi di black screen con:
3dmark 2003
3dmark 2005
Doom 3
Flat Out
Ora provo
Far Cry
nfsu2
HL2
Due moddabili e una con una quartina di pipe non funzionanti.
Purtroppo però mi sa che hanno il bios bloccato, non posso salire nemmeno di 1 mhz ne sulle mem ne sul core. Mi pare strano...ora provo con powerstrip altrimenti flash bios e via.... :p
danicivic
25-11-2004, 17:13
Le leadtek non si smentiscono... (speriamo di nn aver detto le ultime parole famose...:sperem: )..!!!
Cavolo magari si riuscisse a trovare facilmente le BFG anche al di quà dell' atlantico.. non le ho viste neanche in ger...!!! ..cmq ottime!! :D :cool:
DaK_TaLeS
25-11-2004, 17:23
Vorrei chiedere una cosa:
quelli che hanno un 6800le Aopen soffrono del black screen?
(in teoria loro hanno un versione modificata del bios delle GT ****.C2)
ah cmq non sono solo le rev.2 della MSI ad avere il bios bloccato anche la mia (rev.1) non mi permette di salire con le freq (devo usare pstrip)
notizie sparse in rete:
-secondo alcuni vmoddando a 1.2v la scheda le mod che non riescivano del tutto fungono ( + pipi = maggior richiesta di volt)
-nata la teoria che impostando il v-sync ON i black screen non compaiono
-alcune 6800le montano GDDR3
-alcuni sostengono che reinstallando (SO compreso) e non installando Rivatuner o cose simili il black scr non esce piu
-teoria del bilanciamento delle frequenze: scendendo a 200 col core e lasciando le mem a 700 spariscono i black scr e anche gli artefatti dovuto al downclock a 600 delle mem
-la gainward ha detto che forse rilascerà presto un bios per correggere il prob
Vorrei chiedere una cosa:
quelli che hanno un 6800le Aopen soffrono del black screen?
(in teoria loro hanno un versione modificata del bios delle GT ****.C2)
LA MIA SI..ANKE A DEFAULT!!MA è DIVERSA DALLA AOPEN DELLA'LTRO UTENTE!
notizie sparse in rete:
-nata la teoria che impostando il v-sync ON i black screen non compaiono
PROVERò..
-alcune 6800le montano GDDR3
FORSE Xè EVEREST LE VEDE COSì..MA NN CREDO PROPRIO..DOVREBBERO TUTTI CONTROLLARE CON EVEREST E VEDERE KE DICE..
-alcuni sostengono che reinstallando (SO compreso) e non installando Rivatuner o cose simili il black scr non esce piu
MOLTO COMODO...
-teoria del bilanciamento delle frequenze: scendendo a 200 col core e lasciando le mem a 700 spariscono i black scr e anche gli artefatti dovuto al downclock a 600 delle mem
PROVERò ANKE QUESTO..
ATTIVANDO IL VSYNC LA SKEDA VA BENISSIMO!!
PEKKATO KE 3DMARK03 4700PUNTI..
rettifika..con v-sync fa 3dmark senza problemi..rollercoaster tycoon3 nn va come al solito..
ora provo flat-out..:muro:
anke flat out sempre solito problema..questo v-sync risolve solo 3dmark03..
xò ora sono a 12x1,5..provo a default con v-sync attivo e vi dico..
::::Dani83::::
25-11-2004, 17:39
allora.....ho....aperto la mia 6800le, smontaggio del dissipatore piuttosto facile, ho fatto anche delle foto per illustrare i "passaggi" ma le upperò domattina. Sulle memorie non vi è alcuna marca solo questa siglia:
HY5DU283222
AF-22 337A
Ora provo ad informarmi un pò....
io le ram le vedo tranquillamente...se volete la sigla ve la dico..
::::Dani83::::
25-11-2004, 17:51
dimmi dimmi!
iL .PoLLo
25-11-2004, 18:03
Originariamente inviato da danicivic
Le leadtek non si smentiscono... (speriamo di nn aver detto le ultime parole famose...:sperem: )..!!!
Cavolo magari si riuscisse a trovare facilmente le BFG anche al di quà dell' atlantico.. non le ho viste neanche in ger...!!! ..cmq ottime!! :D :cool:
Sono nvidia reference, la leadtek non le ha nemmeno viste quelle schede :)
iL .PoLLo
25-11-2004, 18:07
[QUOTE]Originariamente inviato da ::::Dani83::::
HY5DU283222
AF-22 337A
[QUOTE]
Apparte che hai appena perso la garanzia :p ... le ram che monta la leadtek sono LE STESSE che montano le MSI e GAINWARD che danno black screen.
Penso a questo punto basti flashare uno di questi bios sulle msi...
ci proverò sabato, vi tengo informati
halduemilauno
25-11-2004, 18:10
Originariamente inviato da iL .PoLLo
[QUOTE]Originariamente inviato da ::::Dani83::::
HY5DU283222
AF-22 337A
[QUOTE]
Apparte che hai appena perso la garanzia :p ... le ram che monta la leadtek sono LE STESSE che montano le MSI e GAINWARD che danno black screen.
Penso a questo punto basti flashare uno di questi bios sulle msi...
ci proverò sabato, vi tengo informati
vedo parecchie novità e diverse sono positive.
bene.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
ok facci sapere.
;)
Ecco ...dopo diverse prove il massimo che regge sono 350/750 ... oltre i monitor si spengono (cos'è il black screen di cui parlate?)
OT. continuano ad arrivarmi le mail che segnalano risposte a questo post .... una marea ... ho disbilitato l'invio dell'avviso email nel profilo ma continua ... sapete come fare?
halduemilauno
25-11-2004, 18:16
Originariamente inviato da cptwic
Ecco ...dopo diverse prove il massimo che regge sono 350/750 ... oltre i monitor si spengono (cos'è il black screen di cui parlate?)
OT. continuano ad arrivarmi le mail che segnalano risposte a questo post .... una marea ... ho disbilitato l'invio dell'avviso email nel profilo ma continua ... sapete come fare?
black screen = monitor spento.
350/750 buono.
devi vedere il tuo profilo.
ciao.
;)
halduemilauno
25-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da fux_vr
problemi risoltii.. che doom 3 andava a scatti non era della scheda o della mod ma era del pc ..
avevo un programma P2P attivo da 3 giorni e quando lo chiuso e riavviato il pc è una scheggia non scatta mai ..
perfetto.
;)
::::Dani83::::
25-11-2004, 18:27
Originariamente inviato da iL .PoLLo
[QUOTE]Originariamente inviato da ::::Dani83::::
HY5DU283222
AF-22 337A
[QUOTE]
Apparte che hai appena perso la garanzia :p ... le ram che monta la leadtek sono LE STESSE che montano le MSI e GAINWARD che danno black screen.
Penso a questo punto basti flashare uno di questi bios sulle msi...
ci proverò sabato, vi tengo informati
Quindi hanno la sigla uguale identica??Non si capisce se sono delle 2.8 o 2.2 in qualche modo? Spero che flashando il bios della leadtek si risolva il problema, saluti;)
::::Dani83::::
25-11-2004, 18:29
Originariamente inviato da cptwic
Ecco ...dopo diverse prove il massimo che regge sono 350/750 ... oltre i monitor si spengono (cos'è il black screen di cui parlate?)
OT. continuano ad arrivarmi le mail che segnalano risposte a questo post .... una marea ... ho disbilitato l'invio dell'avviso email nel profilo ma continua ... sapete come fare?
Clikka sul link che ti arriva insieme alla mail di notifica....
io ho una Aopem la mod lo fatta sembre che vada bene .. ho messo lo screen di come mi risulta riva tuner che è nella pagina prima . finora ho provato doom 3 ed è uno spettacolo .. fra un po provo con 3d mask ma prima lo devo scaricare ..
iL .PoLLo
25-11-2004, 18:32
AF-22 = 2.2
AF-28 = 2.8
Sono le hynix
halduemilauno
25-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da fux_vr
io ho una Aopem la mod lo fatta sembre che vada bene .. ho messo lo screen di come mi risulta riva tuner che è nella pagina prima . finora ho provato doom 3 ed è uno spettacolo .. fra un po provo con 3d mask ma prima lo devo scaricare ..
faccio gli scongiuri. ma mi pari rinato.
;)
forse sono da da 2.2..su internet ho trovato la sigla HY5DU283222
AF-28 che si riferisce a memorie da 2.8..penso che il numero dopo AF si riferisce al tempo di accesso...
Almeno credo..
::::Dani83::::
25-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da iL .PoLLo
AF-22 = 2.2
AF-28 = 2.8
Sono le hynix
Ottimo.;)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
AF-22 = 2.2
AF-28 = 2.8
Sono le hynix
allora c avevo azzecato..:sofico:
Allora premetto che non mi prendo responsabilità ma che ho provato io per primo !:D http://files.aonic.net/bios/old/evga_bios_kit-2_nero_iso.iso questo è un link ad un file iso da masterizzare con nero che permette di fare in automatico il flash del bios con '' mi pare'' 6 scelte : o con il bios originale di una 6800le o con una gt a 1,4v o a 1,5v o adirittura con una ultra sempre con 1,4 v o 1,5v.Io ho provato con quello della ultra a 1,5 v e sono salito a 440 di core cmq consiglio a chi vuole provare di modificare i bios inclusi (io ancora non ho avuto il tempo) e di abbassare il valore delle ram altrimenti bisogna intervenire con rivatuner.Si dice in giro che si risolvono i problemi che alcuni hanno oltre che a salire incredibilmente di frequenze. Aloa!
::::Dani83::::
25-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da Demon81
Allora premetto che non mi prendo responsabilità ma che ho provato io per primo !:D http://files.aonic.net/bios/old/evga_bios_kit-2_nero_iso.iso questo è un link ad un file iso da masterizzare con nero che permette di fare in automatico il flash del bios con '' mi pare'' 6 scelte : o con il bios originale di una 6800le o con una gt a 1,4v o a 1,5v o adirittura con una ultra sempre con 1,4 v o 1,5v.Io ho provato con quello della ultra a 1,5 v e sono salito a 440 di core cmq consiglio a chi vuole provare di modificare i bios inclusi (io ancora non ho avuto il tempo) e di abbassare il valore delle ram altrimenti bisogna intervenire con rivatuner.Si dice in giro che si risolvono i problemi che alcuni hanno oltre che a salire incredibilmente di frequenze. Aloa!
Che vuol dire abbassare il valore delle ram?
matrizoo
25-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da Demon81
Allora premetto che non mi prendo responsabilità ma che ho provato io per primo !:D http://files.aonic.net/bios/old/evga_bios_kit-2_nero_iso.iso questo è un link ad un file iso da masterizzare con nero che permette di fare in automatico il flash del bios con '' mi pare'' 6 scelte : o con il bios originale di una 6800le o con una gt a 1,4v o a 1,5v o adirittura con una ultra sempre con 1,4 v o 1,5v.Io ho provato con quello della ultra a 1,5 v e sono salito a 440 di core cmq consiglio a chi vuole provare di modificare i bios inclusi (io ancora non ho avuto il tempo) e di abbassare il valore delle ram altrimenti bisogna intervenire con rivatuner.Si dice in giro che si risolvono i problemi che alcuni hanno oltre che a salire incredibilmente di frequenze. Aloa!
spiega spiega che e' interessante sta cosa...:D
danicivic
25-11-2004, 19:28
ink ad un file iso da masterizzare con nero che permette di fare in automatico il flash del bios con '' mi pare'' 6 scelte : o con il bios originale di una 6800le o con una gt a 1,4v o a 1,5v o adirittura con una ultra sempre con 1,4 v o 1,5v.Io ho provato con quello della ultra a 1,5 v e sono salito a 440 di core cmq consiglio a chi vuole provare di modificare i bios inclusi (io ancora non ho avuto il tempo) e di abbassare il valore delle ram altrimenti bisogna intervenire con rivatuner.Si dice in giro che si risolvono i problemi che alcuni hanno oltre che a salire incredibilmente di frequenze. Aloa!
Interessatissimissimo oserei dire!!! :D :D :D ;)
DaK_TaLeS
25-11-2004, 20:06
okkio... che quei bios sono riferiti alle schede Evga 6800 Limited Edition (LE) che sono a tutti gli effetti delle Ultra downclokkate e con le pipe disabilitate ... non ho idea se funzionino perfettaamente su le LE nostre
riporto dal sito questo (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=5056&page=1&pp=15) :
my eVGA LE6800 doesnt OC too well so ive modified a few eVGA 6800 Ultra bios files for it.
so far ive gained 100mhz from the core using these bios files.
(400mhz core) screenshot
(425mhz core) screenshot
*** LE to Ultra Bios Flashkit *** (final version, updated 11-04-04)
Floppy Disk Image ~by Aonic
ISO CDRom Image ~by Stave & Aonic ...(more info)
includes:
> stock bios / 325x1100 / 1.4v
> LE to Ultra / 350x1100 / 1.4v
> LE to Ultra / 400x1100 / 1.4v
*** Important Notes ***
> you will need to uninstall/reinstall vid card drivers after flashing
> RivaTuner users will need to rebuild their database
> RivaTuner is not needed
*** Other Files & Links ***
EXPERTool v3.20 (for vid card fan control)
coolbits.reg
eVGA all copper heatsink
*** WARNING ***
> im not responsible if you screw up
> say goodbye to your warranty
everything you need to do this MOD is posted right here in this main post. if you need more information, or just wanna read our BLOG, read on....
please be advised tho, some information contained in this thread is incorrect, and may or may not have been corrected later on the thread.
Loro sono arrivati al kit 3 (quello linkato da voi è il 2)
le evga 6800le hanno frequenze piu alte e 256mb di gddr3 :oink: e credo sia per questo che una volta moddate e sistemate vadano come le ultra..perche sono delle ultra :oink:
cmq leggetevi quel topic vi spiega tutto lui (inglese) cosi se ho detto ca@@ate mi correggete
Guardate è talmente facile che è un offesa al genio umano:D Una volta masterizzato il file con nero bisogna riavviare il computer e mettere come primo boot il lettore cd/dvd.Fatto cio comparira una schermata dove decidere quale metodo utilizzare per flashare il bios (utilizzate la seconda opzione dove c'è scritto ''raccomended'')dopodichè dovete scegliere con quale bios volete flashare la vostra scheda tutto qui!
Una cosa da ricordare è che bisogna riavviare il computer con la sequenza ctrl alt canc(nn so perchè) e dopo aver reinstallato i driver (perchè dopo nn la vedranno più come le ma come ultra o gt) di abbassare la frequenze delle ram.
A proposito delle ram se qualcuno riesce a trovare il modo per editarle me lo dica perchè io non riesco a trovare i bios guardo dentro il file ma non compare niente.Aloa:D
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
okkio... che quei bios sono riferiti alle schede Evga 6800 Limited Edition (LE) che sono a tutti gli effetti delle Ultra downclokkate e con le pipe disabilitate ... non ho idea se funzionino perfettaamente su le LE nostre
riporto dal sito questo (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=5056&page=1&pp=15) :
my eVGA LE6800 doesnt OC too well so ive modified a few eVGA 6800 Ultra bios files for it.
so far ive gained 100mhz from the core using these bios files.
(400mhz core) screenshot
(425mhz core) screenshot
*** LE to Ultra Bios Flashkit *** (final version, updated 11-04-04)
Floppy Disk Image ~by Aonic
ISO CDRom Image ~by Stave & Aonic ...(more info)
includes:
> stock bios / 325x1100 / 1.4v
> LE to Ultra / 350x1100 / 1.4v
> LE to Ultra / 400x1100 / 1.4v
*** Important Notes ***
> you will need to uninstall/reinstall vid card drivers after flashing
> RivaTuner users will need to rebuild their database
> RivaTuner is not needed
*** Other Files & Links ***
EXPERTool v3.20 (for vid card fan control)
coolbits.reg
eVGA all copper heatsink
*** WARNING ***
> im not responsible if you screw up
> say goodbye to your warranty
everything you need to do this MOD is posted right here in this main post. if you need more information, or just wanna read our BLOG, read on....
please be advised tho, some information contained in this thread is incorrect, and may or may not have been corrected later on the thread.
Loro sono arrivati al kit 3 (quello linkato da voi è il 2)
le evga 6800le hanno frequenze piu alte e 256mb di gddr3 :oink: e credo sia per questo che una volta moddate e sistemate vadano come le ultra..perche sono delle ultra :oink:
cmq leggetevi quel topic vi spiega tutto lui (inglese) cosi se ho detto ca@@ate mi correggete
Si lo sapevo ma abbassando il valore delle ram va benissimo anche per le nostre anche perchè ho gia provato!:D
Cmq conviene provare a estrarre i bios dal quel file iso e editarli con nibitor
Peach1200
25-11-2004, 20:12
:eek:
...oh, ma quanto avete scritto in un giorno???!!
...ieri ero a pagina 34... oggi siamo già a 40!!!
...cià, vado a leggere quello che mi sono perso...
Originariamente inviato da Demon81
Si lo sapevo ma abbassando il valore delle ram va benissimo anche per le nostre anche perchè ho gia provato!:D
Cmq conviene provare a estrarre i bios dal quel file iso e editarli con nibitor
hai notato qualche cambiamento??fatto qualche test??:D
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
allora.....ho....aperto la mia 6800le, smontaggio del dissipatore piuttosto facile, ho fatto anche delle foto per illustrare i "passaggi" ma le upperò domattina. Sulle memorie non vi è alcuna marca solo questa siglia:
HY5DU283222
AF-22 337A
Ora provo ad informarmi un pò....
Sono delle Hynix, su quelle (gia' in vista ^^; !) della Asus td:
Hynix KOR (eh beh :)
hy5du283222a
f-28 / 417a
Sono 2.8 mentre le tue 2.2 ?
Originariamente inviato da Marck
hai notato qualche cambiamento??fatto qualche test??:D
Be ti dico solo che da originale a questa mod sono passato da 340 o giu di li a 440 per il core per le ram devo verificare :)
DaK_TaLeS
25-11-2004, 20:23
Originariamente inviato da Demon81
Una cosa da ricordare è che bisogna riavviare il computer con la sequenza ctrl alt canc(nn so perchè) e dopo aver reinstallato i driver (perchè dopo nn la vedranno più come le ma come ultra o gt) di abbassare la frequenze delle ram.
ho letto sul sito che ha fatto questa utility che se riavvi il pc in un altro modo (chesso togliendo la corrente) quando fa il boot setta le freq della ultra sulla tua le e te la brucia molto facilmente ... mentre se usi ctrl-alt-canc non cambia subito le freq e ti da il tempo di sistemarle
::::Dani83::::
25-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da Helstar
Sono delle Hynix, su quelle (gia' in vista ^^; !) della Asus td:
Hynix KOR (eh beh :)
hy5du283222a
f-28 / 417a
Sono 2.8 mentre le tue 2.2 ?
Si...2.2 per fortuna.... Domattina provo un pò di bios e vediamo a liquido&pelt + lunzini come va:)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Si...2.2 per fortuna.... Domattina provo un pò di bios e vediamo a liquido&pelt + lunzini come va:)
Teoricamente le mie a quanto potrebbero arrivare ?
Mitica 'sta Asus (/me prende un catino =) pure le mem a 2.8 ihih (oltre al fatto che resta a 12 pipe ...)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Penso a questo punto basti flashare uno di questi bios sulle msi...
ci proverò sabato, vi tengo informati
Attendiamo fiduciosi :)
::::Dani83::::
25-11-2004, 20:37
Originariamente inviato da Helstar
Teoricamente le mie a quanto potrebbero arrivare ?
Mitica 'sta Asus (/me prende un catino =) pure le mem a 2.8 ihih (oltre al fatto che resta a 12 pipe ...)
rimane cmq un'ottimissima scheda, la migliore in rapporto prezzo/prestazioni per quello che costa;) cmq sui 400 dovresti arrivarci bene, alcuni hynix da 2.2 tempo fa sono stati rimarchiati 2.8(parlo di 9800pro/xt) magari hai un pò di....:ciapet:
Ok io per il fatto delle ram ho risolto facendo una copia del bios l'ho editato con nibitor e ho riflashato la scheda (non è una procedura sicurissima ma per il momento:p ).
Adesso quindi ho una ultra che va a 400 e 400 (800) di default (ma nessuno mi vieta di overcloccare;) )
matrizoo
25-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da Demon81
Be ti dico solo che da originale a questa mod sono passato da 340 o giu di li a 440 per il core per le ram devo verificare :)
ho scaricato il kit 3, ho editato i valori della ram(messi a 350 350 per sicurezza)masterizzo il cd ma cazz non mi parte e non fa il boot da cd:cry:
che diavolo sbaglio??
qualkuno al quale la skeda nn aanìdava a default e ha flashato il bios e gli va potrebbe postare ke bios ha messo e con ke impostazioni?
::::Dani83::::
25-11-2004, 20:42
trovati un pò di bios....
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4
Originariamente inviato da matrizoo
ho scaricato il kit 3, ho editato i valori della ram(messi a 350 350 per sicurezza)masterizzo il cd ma cazz non mi parte e non fa il boot da cd:cry:
che diavolo sbaglio??
Come diavolo hai fatto a prendere i bios che sono nel file che ho linkato?:confused: So 2 ore che ci provo
Ps: ma hai messo da bios che devi far leggere prima il cd come boot?
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
rimane cmq un'ottimissima scheda, la migliore in rapporto prezzo/prestazioni per quello che costa;) cmq sui 400 dovresti arrivarci bene, alcuni hynix da 2.2 tempo fa sono stati rimarchiati 2.8(parlo di 9800pro/xt) magari hai un pò di....:ciapet:
Massi' in effetti per 290€ non e' male ... anzi ... e penso ancora ai 400 euro per la 9800pro giusto l'anno scorso =) poi provo a cloccare un po' ... cmq 6 Vs, almeno fino a li' ci arriva (da 5 che ne ha in default ihih).
Peach1200
25-11-2004, 21:13
Originariamente inviato da Demon81
Come diavolo hai fatto a prendere i bios che sono nel file che ho linkato?:confused: So 2 ore che ci provo
Ps: ma hai messo da bios che devi far leggere prima il cd come boot?
...io ho aperto il file iso con TUGZip (me lo vede come un archivio compresso)...
Forse ce la fai anche con WinRAR et similia...
Aggiungo: qui (http://bios.aonic.net/) trovate i dettagli e le info della mod bios per le eVGA. (Che belle LE che sono però !!)
;)
Originariamente inviato da Peach1200
...io ho aperto il file iso con TUGZip (me lo vede come un archivio compresso)...
Forse ce la fai anche con WinRAR et similia...
Con WinRAR si apre.
L'hai montata le 6800LE Leadtek o gli stai :sbav: sopra ???
Peach1200
25-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da lanfste
Aggiungo: qui (http://bios.aonic.net/) trovate i dettagli e le info della mod bios per le eVGA. (Che belle LE che sono però !!)
;)
...davvero... delle Ultra castrate...:sbav:
::::Dani83::::
25-11-2004, 21:16
ma usare il famoso "kit" o flashare un normale bios non è la stessa cosa???
Originariamente inviato da Peach1200
...io ho aperto il file iso con TUGZip (me lo vede come un archivio compresso)...
Forse ce la fai anche con WinRAR et similia...
Ho scaricato il kit 3... in effetti qui riesco a vedere i file ma nel kit 2 nn riesco :confused: cmq adesso provo se fa il boot con questo
Peach1200
25-11-2004, 21:20
Originariamente inviato da lanfste
Con WinRAR si apre.
L'hai montata le 6800LE Leadtek o gli stai :sbav: sopra ???
:D ...adesso è al calduccio nell'armadio... domattina si monta!!!:cool:
...domani provo anche il 2600+...
Poi oggi ho preso anche dei dissi per le bh5... ora devo provare qualche bios moddato per la nf7-s che mi faccia salire col voltaggio delle ram: ora sono fermo a 2.9...
Insomma, domani mi aspetta un po' di lavoro!!
:)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
ma usare il famoso "kit" o flashare un normale bios non è la stessa cosa???
Si, solo che per le eVGA hanno fatto questi kit cisto che sono delle "false" LE !! Diciamo che sono delle Ultra semplicemente downcloccate !!!!
;)
Bene bene ... domani quando tornerò a casa mi sà che farò un "super" CD (bootable) con tutti i bios delle 6800 che ho (sono tanti) di molte marche e modelli. Mi hanno ispirato quelli della eVGA !!
;)
Magari averne 1 di quelle Le!:sofico: Cmq anche a me nn fa il boot con il kit 3 ...bo:confused:
Peach1200
25-11-2004, 21:27
...comunque, bello questo NiBiTor... lo sto guardando un po' adesso... "temo" che a breve mi verrà voglia di giocare un po' coi bios...;)
matrizoo
25-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da Demon81
Magari averne 1 di quelle Le!:sofico: Cmq anche a me nn fa il boot con il kit 3 ...bo:confused:
nemmeno a me...
sentite datemi una mano un momento dai!
ho pronto il floppy con il bios della ultra modificato, e ho sbloccato la scrittura sulla eprom come il tizio italiano di quel forum, scrivendo "nvflash -r"
ora devo solo riavviare e flasharci il nuovo bios, ma non so come fare visto che usanto il comando che diceva lui"nvflash -2 -u -p -7 file.rom"ha visualizzato una serie di dati ma no mi ha flashato nulla....
qual'e' il comando giusto???
Originariamente inviato da Peach1200
...comunque, bello questo NiBiTor... lo sto guardando un po' adesso... "temo" che a breve mi verrà voglia di giocare un po' coi bios...;)
io ho cominciato da parecchio e mi sa che ho finito tutto quello che c'era da fare:sofico:
ma nn ho capito ke bios mettete...:(
Originariamente inviato da matrizoo
nemmeno a me...
sentite datemi una mano un momento dai!
ho pronto il floppy con il bios della ultra modificato, e ho sbloccato la scrittura sulla eprom come il tizio italiano di quel forum, scrivendo "nvflash -r"
ora devo solo riavviare e flasharci il nuovo bios, ma non so come fare visto che usanto il comando che diceva lui"nvflash -2 -u -p -7 file.rom"ha visualizzato una serie di dati ma no mi ha flashato nulla....
qual'e' il comando giusto???
Usa nvflash 5.10 e scrivi: nvflash -5 -6 nomefile.rom
matrizoo
25-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da onka
ma nn ho capito ke bios mettete...:(
mah, uno di quelli postati prima, uno a caso(tipo gainward gt)poi lo si modifica nelle frequenze e si prova a flasharlo...
peccato che non ci sia verso di farlo!appena ci provo mi dice che non puo' aggiornare perche' non e' il bios adatto per quella scheda:mad:
DaK_TaLeS
25-11-2004, 22:27
c'è un opzione di nvflash per aggirare il controllo sul modello di scheda su cui vuoi flashare .. ma non ricordo cos'è
Originariamente inviato da matrizoo
mah, uno di quelli postati prima, uno a caso(tipo gainward gt)poi lo si modifica nelle frequenze e si prova a flasharlo...
peccato che non ci sia verso di farlo!appena ci provo mi dice che non puo' aggiornare perche' non e' il bios adatto per quella scheda:mad:
ma altri l'han fatto quindi si potrà..
io ho paura xò:(
anke xè nn ho una skeda pci x rimettere tutto a posto..:(
ki l'ha fatto può dire quale ha messo??:confused:
ma se si modifica con nibitor il "Device" della scheda impostando una 6800Le..nn c dovrebbero essere problemi nel flasharlo...o sbaglio??:confused:
danicivic
25-11-2004, 23:39
...aspettiamo Lanfste ed il suo cd delle meraviglie (cioè con tutti i bios..)... ma ste eVGA si trovano in europa??
::::Dani83::::
25-11-2004, 23:43
in nvflash c'è il comando per forzare il flash, io me li sono personalizzati un pò tutti quelli che ho trovato in giro e domattina ne provo un pò.... se vi va male un flash del bios non ci sono grossi problemi, mettete una vga pci che si trovano ovunque con 3-5euro e riflashate il bios funzionante...:)
Edit: a proposito.....non c'è un programmino che mi permetta di modificare i timing delle ram? Vedo che in nibitor compare la voce ma nn è modificabile con nessun bios che ho provato...
Esiste un bios che dia più degli 1,5v?
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Clikka sul link che ti arriva insieme alla mail di notifica....
fatto grazie
Ragazzi anche io vorrei flashare un nuovo bios per la mia scheda BFG 6800 OC 128Mb poichè funziona perfettamente @16x1.6vp.
Posso flashare con un bios della ultra anche se ho 128Mb? Ho letto che si sale parecchio con le frequenze. Oppure mi conviene tenere il mio bios e modificarlo con Nibitor?
HELP!!!
Questo (http://www.mvktech.net/components/com_simpleboard/uploaded/files/ORIG.zip) è il mio bios ;)
Ciao a tutti
Niente da fare ... ho dovuto portare il clock su default perchè i monitor flippavano.
Però che fortuna ... niente mod .. niente oc ... grazie MSI
nicola001
26-11-2004, 08:41
Ragazzi..una piccola domandina:Quali sono i segni di una alimentazione scarsa sulla Vga?Mi spiego.:Ho una favolosa BFG 6800 liscia da 128 mb , e sono riuscito a mod a 16pipeline , e 6 vertex unitis; il tutto riuscendo a raggiungere le frequenze di 390/900 mhz senza problemi..Ho un solo dubbio riguardante la corretta alimentazione della scheda con il molex esterno..Ho collegato uno dei cavi dell'ali(come quelli x l'HD) alla scheda, ma il cavo che ho usato è a Y ;dove la parte unica l'ho collegata direttamente al cavo dell'Ali , mentre la parte a 2 uscite alla scheda video(che avendo un solo molexho utilizzato quindi solo1 delle 2 uscite del cavo a Y)Secondo voi la scheda usufruisce comunque della stessa alimentazione, o dovrei collegarla direttamente al cavo dell'Ali non utilizzando il cavo a Y?
Ciao!
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
Vorrei chiedere una cosa:
quelli che hanno un 6800le Aopen soffrono del black screen?
(in teoria loro hanno un versione modificata del bios delle GT ****.C2)
ah cmq non sono solo le rev.2 della MSI ad avere il bios bloccato anche la mia (rev.1) non mi permette di salire con le freq (devo usare pstrip)
notizie sparse in rete:
-secondo alcuni vmoddando a 1.2v la scheda le mod che non riescivano del tutto fungono ( + pipi = maggior richiesta di volt)
-nata la teoria che impostando il v-sync ON i black screen non compaiono
-alcune 6800le montano GDDR3
-alcuni sostengono che reinstallando (SO compreso) e non installando Rivatuner o cose simili il black scr non esce piu
-teoria del bilanciamento delle frequenze: scendendo a 200 col core e lasciando le mem a 700 spariscono i black scr e anche gli artefatti dovuto al downclock a 600 delle mem
-la gainward ha detto che forse rilascerà presto un bios per correggere il prob
Per rinfrescare la memoria, ho la MSI NX6800LE-TD128 MS-8975 Version 1.0 ( come da etichette sulla scheda stessa ), dissy standard Nvidia ma con logo "Quadro FX" (???) che soffre del famoso "black screen" a frequenze standard 300/700.
( io su internet non ho trovato NIENTE a riguardo di questa scheda in particolare... possibile?
Quella che si avvicina di più è questa, ma il dissy non è lo stesso: http://www.msi-computer.de/produkte/graf_idx_view.php?Prod_id=417
Inoltre è indicato "Designed for PCI Express x16" e "Support for the industry fastest GDDR3 memory"... ) :confused:
Allora... si parlava di Aopen ma visto che il problema dovrebbe essere lo stesso:
-secondo alcuni vmoddando a 1.2v la scheda le mod che non riescivano del tutto fungono ( + pipi = maggior richiesta di volt)
Io ho flashato con un bios Leadetek di 6800LE vmoddato a 1.2V . Premetto che non ho risolto il famoso black screen . Ma in effetti sembra che la softmod del Riva Tuner si applicata. Sono a 16x1,6, ho avuto un incremento notevole nel 3D Mark 03 e 05 pur avendo downclockato la ram video a 490 MHz per non avere il problema del black screen nei giochi.
Ho giocato a Pacific Assault per direi un totale di 4 ore senza aver notato alcun artifatto. In Call of Duty ho visionato qualche mio demo e non ho notato problemi.
Però NON avevo provato la softmod prima di flashare con il vmod.
Quindi i 1.2V non so se effettivamente aiutano.
-nata la teoria che impostando il v-sync ON i black screen non compaiono
Dovrei provare - o cmq verificare di nuovo perchè mi pareva di aver già provato senza successo.
-alcune 6800le montano GDDR3
Come potrei verificarlo - senza levare il dissy - e in ogni caso cosa comporta questo?
-alcuni sostengono che reinstallando (SO compreso) e non installando Rivatuner o cose simili il black scr non esce piu
No, al 100%. Provato una installazione pulita su 2 PC diversi. Non risolve.
-teoria del bilanciamento delle frequenze: scendendo a 200 col core e lasciando le mem a 700 spariscono i black scr e anche gli artefatti dovuto al downclock a 600 delle mem
Proverò. In quanto si potrebbe quantificare la perdita di prestazioni secondo voi?
-la gainward ha detto che forse rilascerà presto un bios per correggere il prob
Fetenti!
Scusate la lunghezza! Bye!
danicivic
26-11-2004, 08:49
Raga (lantony e nicola001), se non sono troppo indiscreto, mi potete dire dove avete preso le vostre BFG..??? magari anche in pvt... THX :D :D :D
nicola001
26-11-2004, 09:03
Non preoccuparti..;)
Io l'ho presa su Ebay(1 mesa fa) da un tizio direttamente dagli USA(NY).L'ho pagata 220 euro+30 s.s
ps:secondo voi il fatto di riuscire ad arrivare a frequenze di 390/900 mhz è garanzia che il mio ali fornisce la giusta potenza alla vga?Ve lo chiedo xchè non ci capisco veramente niente riguardo a tensioni e correnti..:D
Ciao!
iL .PoLLo
26-11-2004, 09:22
Sia le MSI con il dissipatore delle quadro, che quelle con il dissipatore in rame hanno lo stesso problema, che poi è lo stesso delle gainward.
Praticamente ci sono schede che montato le AF 22 ovvero hynix da 2.2 e che montano le AF-28, ovvero hinix da 2.8.
Adesso, dalle esperienze di dani83, che ha aperto una leadtek si scopre che anche queste montano le 2.2 ma funzionano correttamente.
Schede invece come quelle della MSI, GAINWARD e via dicendo montano memorie da 2.2, al contrario delle prime che hanno prodotto con le 2.8.
Adesso l'unico problema è che le memore da 2.8 (certificate a 700mhz) sono molto peggio delle 2.2 (certificate a 900mhz), ma hanno lateza piu bassa, 4 delle 2.8 contro i 5 delle 2.2.
Questa è la falla del bios, che forza le 2.2 a lavorare a cas4 quando tengono cas5. Ora bisognerebbe trovare un bios (come spero quello della leadtek) che invece ha le ram 2.2 in specifica, in modo da risolvere tale problema.
Se qualcuno sà esattamente come fare lo prego di mandarmi un pvt, in modo tale da aggiungerlo ad msn e quando avrò davanti tutte queste schedine potrà darmi una mano
hy5du283222
AF-22 332 A
quindi??
2.2ns?
quindi??
nn c'è soluzione??:confused: :muro:
HO RISOLTO!!
cioè..diciamo così..con core a 200mhz funziona TUTTO!!!!
ora vedo se posso alzare la freq delle ram..
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Sia le MSI con il dissipatore delle quadro...
Quindi esistono? non sono stato l'unico sfigato? :p
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Questa è la falla del bios, che forza le 2.2 a lavorare a cas4 quando tengono cas5. Ora bisognerebbe trovare un bios (come spero quello della leadtek) che invece ha le ram 2.2 in specifica, in modo da risolvere tale problema.
Tramite Nibitor, che ha la voce memory timings, si può fare qualcosa secondo voi?
Normalmente sono disabilitati, ma ho visto che una volta caricato il bios, se si seleziona in "device" ad esempio la FX5900XT, diventa disponibile la voce "edit memory timings". E lo rimane anche riselezionando nuovamente la 6800LE.
Ora il punto è... che valori usare, visto che non appare nulla, se non A: -, B: 0, C: 0, D: 0, E: 0, F: 256 ?
Spulciando un forum ho trovato che per una 5900 ad esempio, questi valori sono: A: -, B: 17, C:18, D:10, E:5, F:5
suggerimenti?
Ocio agli smanettoni ed i curiosi! è rischioso moddare i timings! Non mi assumo colpe! ;)
Originariamente inviato da onka
HO RISOLTO!!
cioè..diciamo così..con core a 200mhz funziona TUTTO!!!!
ora vedo se posso alzare la freq delle ram..
Buono :) ... hai usato i Coolbits per il downclock?
Sai dirmi qualcosa sulle prestazioni?
Originariamente inviato da nicola001
Non preoccuparti..;)
Io l'ho presa su Ebay(1 mesa fa) da un tizio direttamente dagli USA(NY).L'ho pagata 220 euro+30 s.s
ps:secondo voi il fatto di riuscire ad arrivare a frequenze di 390/900 mhz è garanzia che il mio ali fornisce la giusta potenza alla vga?Ve lo chiedo xchè non ci capisco veramente niente riguardo a tensioni e correnti..:D
Ciao!
Ciao! A quanto pare abbiamo la stessa scheda video ;) Io vorrei flasharla con un bios della ultra in modo che mi compaia di default @ 16x1,6vp e per ragiungere frequenze + alte.
LA VERSIONE DEL MIO BIOS E':
5.40.02.12.65 LA TUA?
P.S: L'ho comprata nuova su Ebay per 280€ compresa spedizione da un tizio di Roma.
Originariamente inviato da Marzan
Buono :) ... hai usato i Coolbits per il downclock?
Sai dirmi qualcosa sulle prestazioni?
si coolbits..pekkato ke ora ho una skeda ke va meno della mia precedente 9800pro..
con 200/700 12x1,5
3dmark05 2400pti..:muro:
iL .PoLLo
26-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da onka
si coolbits..pekkato ke ora ho una skeda ke va meno della mia precedente 9800pro..
con 200/700 12x1,5
3dmark05 2400pti..:muro:
guarda che io le ho provate a 350/500 e vanno senza problemi le schede, prova anche tu. Il difetto è sulle ram, non sul core.
Alberto
iL .PoLLo
26-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Marzan
Normalmente sono disabilitati, ma ho visto che una volta caricato il bios, se si seleziona in "device" ad esempio la FX5900XT, diventa disponibile la voce "edit memory timings". E lo rimane anche riselezionando nuovamente la 6800LE.
Non penso sia una modifica via software la soluzione, come rivatuner, ma penso che l'unica cosa da fare sia agire sui bios, trovandone uno che è stato fatto x le schede con le ram da 2.2
Scusate se da profano mi intrometto in questa discussione altamente tecnica .... per me è greco.
Cos'è che non permette di mod o oc la mia scheda?
La prima fatta con Rivatuner non va a buon fine , la seconda con i coolbits mi manda i monitor in Black (anche a 330/730)
Grazie
P.s. MSI 6800LE
Originariamente inviato da iL .PoLLo
guarda che io le ho provate a 350/500 e vanno senza problemi le schede, prova anche tu. Il difetto è sulle ram, non sul core.
Alberto
a 350/600 mi davano vistosi artefatti..proverò a 500...:O
iL .PoLLo
26-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da onka
a 350/600 mi davano vistosi artefatti..proverò a 500...:O
prova anche a 400/500
Originariamente inviato da iL .PoLLo
prova anche a 400/500
se la brucio me ne dai una nuova??:sofico: :sofico:
qaundo troveremo un bios x farle andare come si deve??:muro:
iL .PoLLo
26-11-2004, 10:23
credo quello della leadtek possa andare bene... oggi pome se ho tempo ci provo
TigerTank
26-11-2004, 10:23
Ho scaricato vari bios di 6800LE (gainward, msi, gigabyte, xfx, ecc...) e ho visto con Nibitor che per il 3d hanno tutte 1,1V.
Scusate ma non è troppo flashare il bios di una 6800GT (anche modificando le frequenze di core e ram) visto che ha 1,4V? non si rischia di friggere la scheda?
Inoltre io sono riuscito a portare una pixelview 6800LE a 16 pipelines e 5 vertex (purtroppo la sesta è corrotta) e l'operazione soprastante non andrebbe a buon fine o sbaglio?
A questo punto l'unica cosa che bisognerebbe fare sarebbe quella di fare un backup del bios e moddare la frequenza del 3d.
Qualcuno di voi può dirmi la procedura che ha seguito per editare il bios originale 6800LE e che valori ha impostato?
GRAZIE
Originariamente inviato da danicivic
...aspettiamo Lanfste ed il suo cd delle meraviglie (cioè con tutti i bios..)... ma ste eVGA si trovano in europa??
Spero di riuscire a portarlo a termine a breve.
Cmq i comandi che uso per nvFlash (5.10) sono: -j -5 -6.
Con questi dovresti riuscire a mettere tutti i bios che vuoi sulla tua scheda, anche di vendor diversi.
;)
P.S.: Per il backup uso queste stringhe: nvflash -b <mybios>.rom
Originariamente inviato da TigerTank
Ho scaricato vari bios di 6800LE (gainward, msi, gigabyte, xfx, ecc...) e ho visto con Nibitor che per il 3d hanno tutte 1,1V.
Scusate ma non è troppo flashare il bios di una 6800GT (anche modificando le frequenze di core e ram) visto che ha 1,4V? non si rischia di friggere la scheda?
Inoltre io sono riuscito a portare una pixelview 6800LE a 16 pipelines e 5 vertex (purtroppo la sesta è corrotta) e l'operazione soprastante non andrebbe a buon fine o sbaglio?
A questo punto l'unica cosa che bisognerebbe fare sarebbe quella di fare un backup del bios e moddare la frequenza del 3d.
Qualcuno di voi può dirmi la procedura che ha seguito per editare il bios originale 6800LE e che valori ha impostato?
GRAZIE
come fai a sapere ke è corrota?
TigerTank
26-11-2004, 10:29
Perchè se l'attivo nelle applicazioni 3d mi dà l'effetto tipo "canale della tv non sintonizzato", traballa tutto ed escono striscie dai 1000 colori :)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
prova anche a 400/500
come faccio a mettere a 500 se powerstrip nn scende sotto i 580??:confused:
iL .PoLLo
26-11-2004, 10:34
usa i coolbit
iL .PoLLo
26-11-2004, 10:34
Originariamente inviato da lanfste
Spero di riuscire a portarlo a termine a breve.
Cmq i comandi che uso per nvFlash (5.10) sono: -j -5 -6.
Con questi dovresti riuscire a mettere tutti i bios che vuoi sulla tua scheda, anche di vendor diversi.
;)
P.S.: Per il backup uso queste stringhe: nvflash -b <mybios>.rom
Mi puoi elencare un passaggio x backuppare il bios dalla mia leadtek
Backuppare il bios da una MSI
Mettere il bios della leadtek nell'msi
E dove scarico nvflash 5.10
Originariamente inviato da iL .PoLLo
usa i coolbit
nn mi lascia..faccio il test e mi dice ke è impossibile!:(
Nvflash 5.10 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=896)
TigerTank
26-11-2004, 10:47
Qualcuno mi chiarisce le idee? Vorrei essere 100% sicuro prima di prima di effettuare un operazione rischiosa come flashare il bios....
Ricapitolando:
6800LE ---> 3d = 1,1V
6800 ---> 3d = 1,2V
6800GT ---> 3d = 1,3V
6800U ---> 3d = 1,4V
Basterebbe editare il bios-backup e modificare il voltaggio del 3d?
Io vorrei portare solo quello da 1,1 a 1,2(oltre ho un pò paura).
Consigli?
CIAO
Come si aggiorna il firmware:
- Create un disco boot senza autoexec o config sys
- copiate sul disco boot il firmware e l'nvflash (dopo averlo decompresso)
- riavviate il sistema e al prompt dos digitate : nvflash -5 -6 xxx dove xxx e' il nome della rom precedentemente scaricata per la vostra scheda video
- tutto fatto
:sofico:
Nvflash 5.10 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=896)
Edit: Dimenticavo..per fare un backup del proprio bios bisogna scrivere nvflash -b xxx.rom dove xxx e' il nome che si vuole assegnare al backup..
::::Dani83::::
26-11-2004, 11:01
io vidarei volentieri il mio bios ma purtroppo ha le frequenze bloccate....bisorebbe trovare un bios leadtek con le frequenze sbloccate.Oggi pomeriggio provo ad editare il bios originale che c'era sulla mia leadtek.
Originariamente inviato da Marzan
Quindi esistono? non sono stato l'unico sfigato? :p
Tramite Nibitor, che ha la voce memory timings, si può fare qualcosa secondo voi?
Normalmente sono disabilitati, ma ho visto che una volta caricato il bios, se si seleziona in "device" ad esempio la FX5900XT, diventa disponibile la voce "edit memory timings". E lo rimane anche riselezionando nuovamente la 6800LE.
Ora il punto è... che valori usare, visto che non appare nulla, se non A: -, B: 0, C: 0, D: 0, E: 0, F: 256 ?
Spulciando un forum ho trovato che per una 5900 ad esempio, questi valori sono: A: -, B: 17, C:18, D:10, E:5, F:5
suggerimenti?
Ocio agli smanettoni ed i curiosi! è rischioso moddare i timings! Non mi assumo colpe! ;)
Per quanto riguarda i timing delle ram, ricordi quando hai visto quei timing sul forum che memorie montava quella 5900? riesci altrimenti a ritrovare il thread? dai che forse ce la facciamo....ora provo a raffrontare questi timing con quelli impostabili con i programmi ati per vedere se trovo corrispondenza...
TigerTank
26-11-2004, 11:19
Originariamente inviato da Marck
Come si aggiorna il firmware:
- Create un disco boot senza autoexec o config sys
- copiate sul disco boot il firmware e l'nvflash (dopo averlo decompresso)
- riavviate il sistema e al prompt dos digitate : nvflash -5 -6 xxx dove xxx e' il nome della rom precedentemente scaricata per la vostra scheda video
- tutto fatto
:sofico:
Nvflash 5.10 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=896)
Edit: Dimenticavo..per fare un backup del proprio bios bisogna scrivere nvflash -b xxx.rom dove xxx e' il nome che si vuole assegnare al backup..
Ottimo, bellissimo riassunto ma il mio problema è con che valori modificare il bios da flashare?
Ho trovato questo bellissimo articolo (http://www.pcunleash.com/bbs/zboard.php?id=MyItemReview&no=39)! E' molto interessante. permette di trasformare completamente una 6800LE in una 6800 liscia o addirittura 6800GT con una piccola modifica hardware.
P.S. Azz...ho il lettore floppy scassato, qualcuno riesce a passarmi il bios della PixelView 6800LE? Il mio ha il codice 5.40.02.22.01
Grazie
halduemilauno
26-11-2004, 11:27
Originariamente inviato da TigerTank
Ottimo, bellissimo riassunto ma il mio problema è con che valori modificare il bios da flashare?
P.S. Ho trovato questo bellissimo articolo (http://www.pcunleash.com/bbs/zboard.php?id=MyItemReview&no=39)! E' molto interessante. permette di trasformare completamente una 6800LE in una 6800 liscia o addirittura 6800GT con una piccola modifica hardware.
quell'articolo è vecchio e precedente alla versione attuale di rivatuner che permette la mod.
io invito te e gli altri, che bene o male hanno risolto a non intrapprendere la strada della modifica del bios. vuoi perchè presenta dei rischi e vuoi perchè invalida la garanzia.
io lo farei solo come estrema ratio. tra quella e il rimandarla indietro.
mio consiglio.
ciao.
;)
TigerTank
26-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da halduemilauno
quell'articolo è vecchio e precedente alla versione attuale di rivatuner che permette la mod.
io invito te e gli altri, che bene o male hanno risolto a non intrapprendere la strada della modifica del bios. vuoi perchè presenta dei rischi e vuoi perchè invalida la garanzia.
io lo farei solo come estrema ratio. tra quella e il rimandarla indietro.
mio consiglio.
ciao.
;)
Grazie per il consiglio.
Hal volevo solo provare un'ultima cosa ma prima vorrei chiedere un tuo parere: modificare il voltaggio del 3D da 1,1 a 1,2 su un backup del bios originale può portare a problemi o semplicemente permetterebbe di avere una 6800 liscia effettiva (con le eventuali pipelines e vertex abilitate)?
CIAO
magfari interessa a qualkuno..ci sono dei bios..ki li guarda e mi dice se van bene?
http://whitebunny.demon.nl/hardware/chipset_nvidia.html
halduemilauno
26-11-2004, 12:05
Originariamente inviato da TigerTank
Grazie per il consiglio.
Hal volevo solo provare un'ultima cosa ma prima vorrei chiedere un tuo parere: modificare il voltaggio del 3D da 1,1 a 1,2 su un backup del bios originale può portare a problemi o semplicemente permetterebbe di avere una 6800 liscia effettiva (con le eventuali pipelines e vertex abilitate)?
CIAO
ovviamente overvoltare non è flashare il bios. e quindi è una pratica meno rischiosa.
dipende dal bios stesso per come è stato impostato dalla casa.
tu stai a 16/5 e oc. non mi farei troppi problemi. credo che una porzione di forum vorrebbe essere nei tuoi panni.
ciao.
;)
Originariamente inviato da Marck
Come si aggiorna il firmware:
- Create un disco boot senza autoexec o config sys
- copiate sul disco boot il firmware e l'nvflash (dopo averlo decompresso)
- riavviate il sistema e al prompt dos digitate : nvflash -5 -6 xxx dove xxx e' il nome della rom precedentemente scaricata per la vostra scheda video
- tutto fatto
:sofico:
Nvflash 5.10 (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=896)
Edit: Dimenticavo..per fare un backup del proprio bios bisogna scrivere nvflash -b xxx.rom dove xxx e' il nome che si vuole assegnare al backup..
Bravo, mi hai preceduto ;)
Originariamente inviato da halduemilauno
ovviamente overvoltare non è flashare il bios. e quindi è una pratica meno rischiosa.
dipende dal bios stesso per come è stato impostato dalla casa.
tu stai a 16/5 e oc. non mi farei troppi problemi. credo che una porzione di forum vorrebbe essere nei tuoi panni.
ciao.
;)
Tiger vuoi un po' della mia invidia
:D ..... benevola s'intende.
Hal ... non so se hai letto 2/3 pagine fa .... ho dovuto rimettere a default anche l' oc perchè ieri sera mi mandava in tilt i monitor anche con un 330/730.
Morale nessuna mod riuscita e nessun oc . Un successo. Probabilmente, da profano, avrò sbaglaito qualcosa ma mi sembra strano.
Alternative? Tenersela così com'è?
Grazie come sempre
Originariamente inviato da onka
magfari interessa a qualkuno..ci sono dei bios..ki li guarda e mi dice se van bene?
http://whitebunny.demon.nl/hardware/chipset_nvidia.html
Mhh ... guardando le sigle, mi sembrano bios "vecchi".
halduemilauno
26-11-2004, 12:45
Originariamente inviato da cptwic
Tiger vuoi un po' della mia invidia
:D ..... benevola s'intende.
Hal ... non so se hai letto 2/3 pagine fa .... ho dovuto rimettere a default anche l' oc perchè ieri sera mi mandava in tilt i monitor anche con un 330/730.
Morale nessuna mod riuscita e nessun oc . Un successo. Probabilmente, da profano, avrò sbaglaito qualcosa ma mi sembra strano.
Alternative? Tenersela così com'è?
Grazie come sempre
ecco tu rientri in quella fascia di possibili flashatori di bios. certo la mod. non è garantita e l'oc.(come dice l'avvertenza)è fatto a suo rischio e pericolo. ma cavolo. cmq a parte questo, l'oc con quale programma lo hai provato? anche con powerstrip?
per caso prima avevi una ati?
ciao.
;)
DaK_TaLeS
26-11-2004, 12:55
Ho scoperto come overclokkare la scheda per coloro che hanno il blocco del bios
http://img22.exs.cx/img22/361/eureka.jpg
in questo modo si saltano i check che la scheda fa sulle frequenze sue..(rivatuner fa lo stesso un suo test)
la mia adesso si overcklocca anche da rivatuner senza bisogno di usare powerstrip
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
Ho scoperto come overclokkare la scheda per coloro che hanno il blocco del bios
http://img22.exs.cx/img22/361/eureka.jpg
in questo modo si saltano i check che la scheda fa sulle frequenze sue..(rivatuner fa lo stesso un suo test)
la mia adesso si overcklocca anche da rivatuner senza bisogno di usare powerstrip
Se funziona per tutte è una scoperta da paura! :eek:
Per me flaschare il bios è l'equivalente a fare una foto alla scheda in un ambiente chiuso :D :D :D
A parte gli scherzi .... da quel poco (quasi nulla in verità) che ho capito, leggendo i post degli altri ragazzi, mi sa che è al di sopra delle mie capacità. "A patto che qualcuno non mi prenda per mano". Il rischio di dover buttare la scheda è cmq un bel deterrente.
Per il resto .... ho usato i coolbits come mi avevi suggerito .... Powerstrip? non so nemmeno cosa sia :) (viene spontaneo dire ... "ma che ci stai a fare in sto post ingnorante come sei?")
No prima avevo una Matrox G550 (per i famosi 2 monitor) , ho disinstallato i driver, cambiato la scheda, installato i drivers forniti con la MSI 6800LE, poi li ho aggiornati con quelli trovati in rete.
DaK_TaLeS
26-11-2004, 13:09
ragazzi metteti a leggere tutte le opzioni che rivatuner mette a disposizione nella sezione Power User ce ne sono alcune che devono essere interessanti.
per esempio:
EmulateBIOSFromFile
Default value :
This value allows you to specify full path to a *.bin / *.rom file, which will be used for VGA BIOS emulation.
Note: You may need to use DisablePCIRCheck in conjunction with this entry.
Per il problema dei black screen si potrebbe provare a flashare il bios con uno che abbia le ram a 2.8
Per far cio bisogna scrivere per mettere qualsiasi bios : nvflash -j -4 -5 -6 nomefile.rom
Io penso che aumentare i volt da 1,1 a 1,3 o 1,4 non comporta nessun problema anzi solo benefici, io per esempio ho risolto alcuni piccoli artefatti che si creavano abilitando tutte le pipe, 1,5 v e per gli smanettoni!
Ho fatto poi parecchie prove con i vari bios (ultra e gt)alcuni danno problemi per colpa dei timing troppo spinti per le nostre povere schede:D e finchè non uscirà un programma per editarli ne sconsiglio l'utilizzo.Aloa
halduemilauno
26-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da cptwic
Per me flaschare il bios è l'equivalente a fare una foto alla scheda in un ambiente chiuso :D :D :D
A parte gli scherzi .... da quel poco (quasi nulla in verità) che ho capito, leggendo i post degli altri ragazzi, mi sa che è al di sopra delle mie capacità. "A patto che qualcuno non mi prenda per mano". Il rischio di dover buttare la scheda è cmq un bel deterrente.
Per il resto .... ho usato i coolbits come mi avevi suggerito .... Powerstrip? non so nemmeno cosa sia :) (viene spontaneo dire ... "ma che ci stai a fare in sto post ingnorante come sei?")
No prima avevo una Matrox G550 (per i famosi 2 monitor) , ho disinstallato i driver, cambiato la scheda, installato i drivers forniti con la MSI 6800LE, poi li ho aggiornati con quelli trovati in rete.
intanto non ti devi preoccupare perchè nessuno nasce imparato.
hai usato i coolbits niente. rivatuner niente. magari provando powerstrip...
http://software.hwupgrade.it/dett/1822.file
sei sicuro di aver disinstallato bene i vecchi driver?
ciao.
;)
TigerTank
26-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da halduemilauno
ovviamente overvoltare non è flashare il bios. e quindi è una pratica meno rischiosa.
Hal scusa non capisco cosa intendi. Ma per overvoltare non devo editare il bios di cui ho fatto il backup, portare magari il valore del 3d da 1,1 a 1,2 come nella 6800 liscia e flashare? Se la GPU è la stessa della 6800 liscia non dovrebbero esserci problemi ad alzare il voltaggio di uno 0,1.
Al max dovrebbe solo salire un pò la temp (che nel mio caso nei forceware dopo una tirata di 4 benchmark è 56-58° contro i 48° a default) ma aumentare le possibilità di overclock.
O sbaglio?
ho un problemino.. scheda Aopen moddata con successo gioco doom 3 funzionaperfettamnete con far cry al max della risoluzione e dei dettagli funziona perfettamente senza scattare. ma ad un certo pulto edl 1 livello non si vede l'erba riavviando sempre uguale sempre allo stesso punto.. non sono riuscito a fare lo screen ma vi posto un immagine simile al mio problema manca textus delle erba .. anche se i ciuffi e i dettagli ci sono tutti ...
helppp cosa puo essere ??
http://img37.exs.cx/img37/4015/Immagine16.jpg
halduemilauno
26-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da TigerTank
Hal scusa non capisco cosa intendi. Ma per overvoltare non devo editare il bios di cui ho fatto il backup, portare magari il valore del 3d da 1,1 a 1,2 come nella 6800 liscia e flashare? Se la GPU è la stessa della 6800 liscia non dovrebbero esserci problemi ad alzare il voltaggio di uno 0,1.
Al max dovrebbe solo salire un pò la temp (che nel mio caso nei forceware dopo una tirata di 4 benchmark è 56-58° contro i 48° a default) ma aumentare le possibilità di overclock.
O sbaglio?
esatto è quello che intendevo. cioè non devo prendere il bios di un'altro vendor o di una altra scheda. questo sarebbe stata una pratica ben più pericolosa e complessa.
forse prima mi ero espresso male.
ciao.
;)
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Per quanto riguarda i timing delle ram, ricordi quando hai visto quei timing sul forum che memorie montava quella 5900? riesci altrimenti a ritrovare il thread? dai che forse ce la facciamo....ora provo a raffrontare questi timing con quelli impostabili con i programmi ati per vedere se trovo corrispondenza...
L'esatta discussione non l'ho trovata, ma sullo stesso forum ho trovato questa, in cui si parla sempre di timings di 5900 ed inoltre l'utente ha indicato anche il tipo di memoria della scheda:
http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,/func,view/catid,10/id,457
... ma temo che per le 6800 la mod non sia applicabile comunque, nonostate il "trucchetto" che ho spiegato per abilitare in Nibitor l'editing dei timings.
Leggete quì: http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,/func,view/catid,13/id,2276 :(
Originariamente inviato da halduemilauno
intanto non ti devi preoccupare perchè nessuno nasce imparato.
hai usato i coolbits niente. rivatuner niente. magari provando powerstrip...
http://software.hwupgrade.it/dett/1822.file
sei sicuro di aver disinstallato bene i vecchi driver?
ciao.
;)
Niente ...nemmeno con powerstrip ... stesso problema. Come esco dai parametri di default ... vedo nero
Originariamente inviato da fux_vr
ho un problemino.. scheda Aopen moddata con successo gioco doom 3 funzionaperfettamnete con far cry al max della risoluzione e dei dettagli funziona perfettamente senza scattare. ma ad un certo pulto edl 1 livello non si vede l'erba riavviando sempre uguale sempre allo stesso punto.. non sono riuscito a fare lo screen ma vi posto un immagine simile al mio problema manca textus delle erba .. anche se i ciuffi e i dettagli ci sono tutti ...
helppp cosa puo essere ??
http://img37.exs.cx/img37/4015/Immagine16.jpg
helpp-
halduemilauno
26-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da cptwic
Niente ...nemmeno con powerstrip ... stesso problema. Come esco dai parametri di default ... vedo nero
quindi qualunque tentativo di modificare la situazione di default è fallita. 8/4 300/700. ma a queste condizioni tutto bene o...
perchè se va tutto bene non c'è nulla da imputargli. se invece...o la resa al negozio o il flash del bios. guarda a questo punto penserei anche a un format.
ciao.
;)
Originariamente inviato da cptwic
Niente ...nemmeno con powerstrip ... stesso problema. Come esco dai parametri di default ... vedo nero
Perfetto .. ora mi va in Black anche con i settaggi normali.
Nel finesesttima riformatto e reinstallo e vediamo che fa!
halduemilauno
26-11-2004, 14:40
Originariamente inviato da cptwic
Perfetto .. ora mi va in Black anche con i settaggi normali.
Nel finesesttima riformatto e reinstallo e vediamo che fa!
te l'ho appena suggerito. facci sapere.
ciao.
;)
::::Dani83::::
26-11-2004, 14:44
Allora...ecchime di ritorno dopo un pò di prove.... Purtroppo via driver l'overclock è bloccato, magari stasera proverò con il metodo suggerito da DaK_TaLeS quindi ho provato ad overclokkare un pò via powerstrip....bè che dire....non so se il voltaggio default della mia leadtek è 1.1v ma ho benchato 3d mark 2003/2005 e giocato a doom 3 a 400/930. Sulla gpu ho il liquido, più o meno stava sui 35/40° in full e sui 30° a riposo. Sulle memorie ho lasciato i dissipatori originali, magari stasera posto qualche foto e qualche screen, ora devo trovare il modo di overclokkare la scheda perchè quelle frequenze sono le massime impostabili da powerstrip:mc: :sofico:
Edit: cmq confermo, è tutt'oggi che gioco e nonostante le hynix da 2.2 non fa black screen..... se volete il bios ve lo uppo...fate vobis..:)
Originariamente inviato da halduemilauno
te l'ho appena suggerito. facci sapere.
ciao.
;)
OK
Grazie
Ciao
DaK_TaLeS
26-11-2004, 14:50
con rivatuner puoi arrivare a 450/1050 ... ma nel "power user" c'è un modo per sorpassare anche questo limite (almeno teoricamente.. non ho mai provato) cmq col mio metodo devi overclokkare da "customize" dei driver (rivatuner) poi se apri il pannello originale dei driver (coolbits) ti rileva quello che hai impostato ma non te lo fa cambiare..:rolleyes:
nessuno mi qualche post + in alto con la foto
iL .PoLLo
26-11-2004, 15:11
NEWS IMPORTANTE
Il bios delle leadtek risolve il problema dei black screen
L'ho appena flashato sull'MSI di D3us e stò giocando ad HL2, cosa che prima non era assolutamente possibile.
Ora faccio un pò di prove e poi lo uppo.
DaK_TaLeS
26-11-2004, 15:16
Inizia l raccolta firme per fare un monumento a Il.Pollo
Originariamente inviato da fux_vr
helpp-
penso di sapere dove sta il problema..... lo faceva pure a me
non c'entra nulla la scehda video.
hai messo la patch 1,3 di far cry ?
halduemilauno
26-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da iL .PoLLo
NEWS IMPORTANTE
Il bios delle leadtek risolve il problema dei black screen
L'ho appena flashato sull'MSI di D3us e stò giocando ad HL2, cosa che prima non era assolutamente possibile.
Ora faccio un pò di prove e poi lo uppo.
:winner:
::::Dani83::::
26-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da iL .PoLLo
NEWS IMPORTANTE
Il bios delle leadtek risolve il problema dei black screen
L'ho appena flashato sull'MSI di D3us e stò giocando ad HL2, cosa che prima non era assolutamente possibile.
Ora faccio un pò di prove e poi lo uppo.
;) perfetto
Originariamente inviato da iL .PoLLo
NEWS IMPORTANTE
Il bios delle leadtek risolve il problema dei black screen
L'ho appena flashato sull'MSI di D3us e stò giocando ad HL2, cosa che prima non era assolutamente possibile.
Ora faccio un pò di prove e poi lo uppo.
mamma mia .........
quelli della MSI se leggono il post dovrebbero assumerti a seduta stante
Originariamente inviato da gove
penso di sapere dove sta il problema..... lo faceva pure a me
non c'entra nulla la scehda video.
hai messo la patch 1,3 di far cry ?
non ho messo la patch grazie 1000
Originariamente inviato da fux_vr
non ho messo la patch grazie 1000
Di niente ......
ora corri a scaricartela :D
Originariamente inviato da gove
mamma mia .........
quelli della MSI se leggono il post dovrebbero assumerti a seduta stante
O denunciarlo visto che venderanno meno 6800gt :P
grande POLLO...suona tipo grande puffo :P
MITICO
Originariamente inviato da halduemilauno
:winner:
Bravissimo!!
Spero che possa risolvere anche per me. Ora è un disastro anche in default. Spero di riuscire a reinstallare tutto e che non mi molli a metà strada.
iL .PoLLo
26-11-2004, 15:50
aspettate cmq la conferma.
Stò formattando 2 pc in contemporanea, uno con
msi 6800le @ leadtek
msi 6800le
Ora vediamo come và
Originariamente inviato da iL .PoLLo
aspettate cmq la conferma.
Stò formattando 2 pc in contemporanea, uno con
msi 6800le @ leadtek
msi 6800le
Ora vediamo come và
attendiamo impazienti..se riesci prova anke flat-out e rollercoater tycoon..;)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
NEWS IMPORTANTE
Il bios delle leadtek risolve il problema dei black screen
L'ho appena flashato sull'MSI di D3us e stò giocando ad HL2, cosa che prima non era assolutamente possibile.
Ora faccio un pò di prove e poi lo uppo.
Ottimo ... bravissimo
Scusate ragazzi, ma se flasho il bios della mia 6800 128Mb con quello di una ultra 256Mb dovrebbe funzionare comunque?
Originariamente inviato da iL .PoLLo
aspettate cmq la conferma.
Stò formattando 2 pc in contemporanea, uno con
msi 6800le @ leadtek
msi 6800le
Ora vediamo come và
maaaaa... il bios lo hai mica scaricato da http://www.mvktech.net ?
5.40.02.22.04, Leadtek 6800LE 128MB REV 1.0?
io ieri ho flashato la mia MSI con quello ma non ho risolto :(
Spero che il tuo Bios sia un'altro e più bbbbbbbbuono :D
TigerTank
26-11-2004, 16:02
Ma nessuno ha provato ad editare il backup del proprio bios e ad innalzare il voltaggio del 3d?
Come vi è andata?
GRAZIE
iL .PoLLo
26-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da TigerTank
Ma nessuno ha provato ad editare il backup del proprio bios e ad innalzare il voltaggio del 3d?
Come vi è andata?
GRAZIE
il problema non è quello
è che le ram sono da 2.2 invece che da 2.8
TigerTank
26-11-2004, 16:09
Originariamente inviato da iL .PoLLo
il problema non è quello
è che le ram sono da 2.2 invece che da 2.8
iL.Pollo mi riferisco alla mia situazione. Non sò se hai letto sopra, cmq io ho la scheda (6800LE) a 16/5 solo che siccome nell'overclock dà artefatti a 340/780 e la temperatura è sui 56° sotto stress volevo provare ad editare il mio stesso bios e portare il 3d a 1,2V per dargli una spintarella solo che prima di effettuare tale operazione vorrei esserre sicuro di non rovinare la scheda.. Ho letto di gente che flasha con i bios delle 6800GT e modifica le frequenze di core e ram.
CIAO
iL .PoLLo
26-11-2004, 16:11
Ho appena letto un articolo in cui dicono che giocare con la scheda che dà lievi artefatti può mandare in corto il core.
Ti consiglio quindi di disabilitare le pipe / vertex che creano artefatti e tenertela cosi com'è! :D
Scusate ragazzi, ma flashare il bios della scheda annulla la garanzia ?
Originariamente inviato da iL .PoLLo
NEWS IMPORTANTE
Il bios delle leadtek risolve il problema dei black screen
L'ho appena flashato sull'MSI di D3us e stò giocando ad HL2, cosa che prima non era assolutamente possibile.
Ora faccio un pò di prove e poi lo uppo.
Ottima notizia :D
iL .PoLLo
26-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da d3US
Ottima notizia :D
:muro: :muro: :muro:
1 va 1 no :confused:
Originariamente inviato da iL .PoLLo
:muro: :muro: :muro:
1 va 1 no :confused:
:eek: :eek: :eek: :eek:
stessi pc identici??
halduemilauno
26-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da iL .PoLLo
:muro: :muro: :muro:
1 va 1 no :confused:
quella di D3us va e l'altra no. beh uppalo lo stesso magari può far sempre comodo. e magari con una bella lezione sopra di come si fa passo passo.
ciao.
;)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
:muro: :muro: :muro:
1 va 1 no :confused:
Il fatto è che non si può essere certi che una vada: l'altro giorno osolo disabilitando il vsync ho giocato per circa un'ora ad Half Life 2 senza black screen. Ma poi il problema è tornato....
Ma il Bios della Leadtek che hai usato è diverso da quello che si trova in giro per internet?
iL .PoLLo
26-11-2004, 16:52
non lo sò, l'ho preso dalla mia da casa
Infatti, la cosa che non sia una soluzione definitiva non mi piace.
Ora cercherò altri bios.
Probabilmente a questo punto è da escludere che sia un problema dovuto alle memorie da 2.2ns
iL .PoLLo
26-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da Dacar
Probabilmente a questo punto è da escludere che sia un problema dovuto alle memorie da 2.2ns
Il problema è quello.
Ma non lo dico io, lo dice l'msi e la gainward.
Originariamente inviato da halduemilauno
quella di D3us va e l'altra no. beh uppalo lo stesso magari può far sempre comodo. e magari con una bella lezione sopra di come si fa passo passo.
ciao.
;)
Ciao Hal, grazie per la risposta al PVT. Oggi non so come mai (stessa procedura di ieri) la mia leadtek va benissimo a 12x / 1,6.
Con un 2500+ @ 3200+ mi fa circa 8300 pti al 3dmark03. E' basso? Purtroppo prma avevo installata una 9700, ho disinstallato col cat uninstaller e messo la leadtek senza formattare, appena posso formatto.
Volevo chiederti: ma con riva t come faccio a oc? Non mi fa selezionare la barra delle frequenze...
iL .PoLLo
26-11-2004, 18:03
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Il problema è quello.
Ma non lo dico io, lo dice l'msi e la gainward.
Ok, ci capisco sempre meno
Ho aperto una Leadtek, ha le 2.2
La msi ha le 2.2
Il bios della leadtek messo sull'msi crasha uguale.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
halduemilauno
26-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Xivor
Ciao Hal, grazie per la risposta al PVT. Oggi non so come mai (stessa procedura di ieri) la mia leadtek va benissimo a 12x / 1,6.
Con un 2500+ @ 3200+ mi fa circa 8300 pti al 3dmark03. E' basso? Purtroppo prma avevo installata una 9700, ho disinstallato col cat uninstaller e messo la leadtek senza formattare, appena posso formatto.
Volevo chiederti: ma con riva t come faccio a oc? Non mi fa selezionare la barra delle frequenze...
meglio oggi di ieri allora.
calcolando zero oc e 12/6 lo score è buono. anzi...
credo che te lo impedisca il bios. è di questo che si sta parlando. cmq puoi provare con i coolbits o powerstrip.
sono stati postati da poco.
ciao.
;)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Ok, ci capisco sempre meno
Ho aperto una Leadtek, ha le 2.2
La msi ha le 2.2
Il bios della leadtek messo sull'msi crasha uguale.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma queste nn vanno nemmeno a default??
ma c'è qualcuno ek ha risolto i black screen a default flashando il bios=????
se si quale ha usato?
iL .PoLLo
26-11-2004, 18:23
NOVITA'
Ho aperto le msi
Montano le 2.8 al contrario di quello che si dice in giro
Le leadtek montano le 2.2
Ora mi serve un bios di una scheda che ha le 2.8 e funziona da provare sulle MSI
DaK_TaLeS
26-11-2004, 18:26
Illustro i passi per overclocckare le schede che sono bloccate da bios
Aprite Rivatuner
http://img71.exs.cx/img71/6233/7777.jpg
Andate su "Power User"
cercate la voce "\NVIDIA\Overclocking\"
clikkate sul +
tasto destro su "DisableInternalClockTest"
clikkate sulla lampadina accesa
date "OK"
Riavviate Rivatuner
http://img71.exs.cx/img71/2836/7778.jpg
Andate su "customize" dove c'e scritto "Forceware detected"
clikkate sulla prima icona "system setting"
http://img71.exs.cx/img71/684/7779.jpg
Selezionate la casella "Enable driver....."
Modificatevi le frequenze come volete
Clikkate su test
Fate "OK" o "Apply"
[Bene la vostra scheda è overclokkata :sofico: .. controllare pure sul pannello dei coolbits]
#--------------------#
Osservazioni:
-il core arriva massimo a 450 e le mem a 1050 ma con un trucco si dovrebbe poter alzare questo valore
-portando le frequenze delle mem a 550 sono riuscito a rendere molto piu stabile la scheda (black screen quasi eliminato) e ad evitare gli artefatti che escono quando la scheda è a 600 (mem)
Ah.. la mia è un MSI rev.1 con bios 5.40.02.22.03 @ (12x1,6)(300x550) controllate che questo metodo funzioni anche con le altre schede "bloccate".
[B]Non mi assumo responsabilità sui danneggiamenti alle schede causati dall'overclock
halduemilauno
26-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
Illustro i passi per overclocckare le schede che sono bloccate da bios
Aprite Rivatuner
http://img71.exs.cx/img71/6233/7777.jpg
Andate su "Power User"
cercate la voce "\NVIDIA\Overclocking\"
clikkate sul +
tasto destro su "DisableInternalClockTest"
clikkate sulla lampadina accesa
date "OK"
Riavviate Rivatuner
http://img71.exs.cx/img71/2836/7778.jpg
Andate su "customize" dove c'e scritto "Forceware detected"
clikkate sulla prima icona "system setting"
http://img71.exs.cx/img71/684/7779.jpg
Selezionate la casella "Enable driver....."
Modificatevi le frequenze come volete
Clikkate su test
Fate "OK" o "Apply"
[Bene la vostra scheda è overclokkata :sofico: .. controllare pure sul pannello dei coolbits]
#--------------------#
Osservazioni:
-il core arriva massimo a 450 e le mem a 1050 ma con un trucco si dovrebbe poter alzare questo valore
-portando le frequenze delle mem a 550 sono riuscito a rendere molto piu stabile la scheda (black screen quasi eliminato) e ad evitare gli artefatti che escono quando la scheda è a 600 (mem)
Ah.. la mia è un MSI rev.1 con bios 5.40.02.22.03 @ (12x1,6)(300x550) controllate che questo metodo funzioni anche con le altre schede "bloccate".
[B]Non mi assumo responsabilità sui danneggiamenti alle schede causati dall'overclock
perfetto. grazie per lo sforzo profuso.
:winner:
TigerTank
26-11-2004, 18:31
Ho fatto gli ultimi bench alla pixelview 6800LE. Ecco i risultati con i drivers impostati su qualità e vsync disattivato.
3dmark03 (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
3dmark05 (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test05.jpg)
Aquamark (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test06.jpg)
Per adesso mi fermo fino a quando non leggerò esperienze positive sull'overvolt.
Vorrei fare un backup del mio bios e portare il voltaggio del 3d da 1,1 a 1,2V ma prima aspetto esperienze positive qui sul forum di persone più esperte di me. L'aumento di temperatura che ne consegue non dovrebbe essere tanto un problema visto che la scheda monta una ventola più grande del normale.
http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/6800le01.jpg
CIAO
halduemilauno
26-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da TigerTank
Ho fatto gli ultimi bench alla pixelview 6800LE. Ecco i risultati con i drivers impostati su qualità e vsync disattivato.
3dmark03 (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
3dmark05 (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
Aquamark (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
Per adesso mi fermo fino a quando non leggerò esperienze positive sull'overvolt.
Vorrei fare un backup del mio bios e portare il voltaggio del 3d da 1,1 a 1,2V ma prima aspetto esperienze positive qui sul forum di persone più esperte di me. L'aumento di temperatura che ne consegue non dovrebbe essere tanto un problema visto che la scheda monta una ventola più grande del normale.
http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/6800le01.jpg
CIAO
dei tre bench gli ultimi due ripetono il primo. che è ottimo.
confermo la temp è l'ultimo dei problemi delle 6800.
ciao.
;)
iL .PoLLo
26-11-2004, 18:37
Raga potete aprire le vostre schede e leggere la sigla delle mem?
è facilissimo..
Originariamente inviato da TigerTank
Ho fatto gli ultimi bench alla pixelview 6800LE. Ecco i risultati con i drivers impostati su qualità e vsync disattivato.
3dmark03 (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
3dmark05 (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
Aquamark (http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/test04.jpg)
Per adesso mi fermo fino a quando non leggerò esperienze positive sull'overvolt.
Vorrei fare un backup del mio bios e portare il voltaggio del 3d da 1,1 a 1,2V ma prima aspetto esperienze positive qui sul forum di persone più esperte di me. L'aumento di temperatura che ne consegue non dovrebbe essere tanto un problema visto che la scheda monta una ventola più grande del normale.
http://web.tiscali.it/tigertank/prolink/6800le01.jpg
CIAO
Guarda ..riguardo l'overvolt io ho una 6800le che viaggia a 430 e 850 a 1,5 v quindi fai i tuoi calcoli... ;)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Raga potete aprire le vostre schede e leggere la sigla delle mem?
è facilissimo..
Guarda per la mia io te lo dico senza che la apro, sono da 2.8 non superano gli 800 a default neanche morte:D
TigerTank
26-11-2004, 18:40
Complimenti!
demon mi puoi dire che marca è e che procedura hai utilizzato?
Ma non hai proprio problemi di artefatti o simili?
GRAZIE
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Raga potete aprire le vostre schede e leggere la sigla delle mem?
è facilissimo..
le avevo postate qualke pag fa..
hy5du283222
af-22 332a
quindi sono da 2,2??
Originariamente inviato da TigerTank
Complimenti!
demon mi puoi dire che marca è e che procedura hai utilizzato?
Ma non hai proprio problemi di artefatti o simili?
GRAZIE
La mia è una Albatron, per modificare il tuo bios devi procurarti nvflash 5.10 e nibitor 1.8.Poi crei un floppy di avvio dos e uno con nvflash, avvia il computer in dos metti il floppy con nvflash e digiti :nvflash -b 6800.rom a questo punto dopo che ha finito riavvia win apri nibitor e seleziona il file che abbiamo creato (6800) a quel punto nella voce 3d seleziona un voltaggio diverso (nel tuo caso 1,2v) e salva con un'altro nome (6800x) e metti questo file nel floppy dove era quello vecchio.Poi riavvia sotto dos e dopo aver inserito il floppy con nvflash digita: nvflash 6800x.rom a quel punto aspetta e alla fine riavvia.Aloa!:)
peppogio
26-11-2004, 18:54
Scusate l'ignoranza... ma una 6800le non oc che punteggi farebbe al 3dmark03/aquamark3?
Originariamente inviato da halduemilauno
cmq puoi provare con i coolbits o powerstrip.
sono stati postati da poco.
ciao.
;)
Di default e' a 300 di core e 700 di mem... con che freq mi consigli di provare considerando che sono a 12/6?
iL .PoLLo
26-11-2004, 18:58
Originariamente inviato da Demon81
Guarda per la mia io te lo dico senza che la apro, sono da 2.8 non superano gli 800 a default neanche morte:D
non c'entra nulla, ho qui delle leadtek che hanno le 2,2 e non vanno sopra gli 800, se puoi aprirla sarebbe meglio
halduemilauno
26-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da Xivor
Di default e' a 300 di core e 700 di mem... con che freq mi consigli di provare considerando che sono a 12/6?
da 350/800 facendo il prova modifiche. e poi sali a 360/830, 370/850 e cosi via sempre facendo il prova modifiche. quando non te le fa impostare si azzera e tu riprendi da dove ha accettato le frequenze. io sono arrivato a 370/880.
ciao.
;)
Originariamente inviato da iL .PoLLo
non c'entra nulla, ho qui delle leadtek che hanno le 2,2 e non vanno sopra gli 800, se puoi aprirla sarebbe meglio
Non sapevo allora controllo poi ti faccio sapere ;)
DaK_TaLeS
26-11-2004, 19:04
dai se ci riesco apro la mia MSI
iL .PoLLo
26-11-2004, 19:05
raga io vado a casa con la coda tra le gambe...
chiunque di voi trova dei bios FUNZIONANTI di schede con le ram da 2.8 se me li manda mi fà un favore
Originariamente inviato da onka
le avevo postate qualke pag fa..
hy5du283222
af-22 332a
quindi sono da 2,2??
se qualkluno mi dicesse qlcs...
DaK_TaLeS
26-11-2004, 19:09
onka:
AF-22 = 2,2ns
AF-28 = 2,8ns
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
onka:
AF-22 = 2,2ns
AF-28 = 2,8ns
ok TNX..
quindi ke bios posso usare?
DaK_TaLeS
26-11-2004, 19:50
MSI NX6800LE Rev.1
memorie:
Hynix Kor
HY5DU283222A
F-28 437A
quindi da 2,8
iL .PoLLo
26-11-2004, 19:52
perfetto, salvami il bios e mandamelo ad alberto@tiburcc.com se puoi
grazie
DaK_TaLeS
26-11-2004, 20:15
cmq anche la mia ha il problema del black screen... te lo mando lo stesso il bios?
Ho appena verificato la mia ha ram da 2.8 ora ti mando il bios:friend:
iL .PoLLo
26-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
cmq anche la mia ha il problema del black screen... te lo mando lo stesso il bios?
no;)
Io ho parecchi bios di varie marche e varie schede 6800. Stò facendo un cd bootable con dentro tutti pronti da flashare.
La maggior parte dei bios gli ho reperiti su http://www.mvktech.net , ne conoscete altri ?
Una domanda. Avendo il bios (e non la vga) come faccio a leggere il timings delle ddr così creando il cd inserisco nei dettagli anche il timings ?
;)
iL .PoLLo
26-11-2004, 21:20
ne ho provati alcuni di quei bios, ma secondo me non hanno molto senso per quello che ho intenzione di fare
il problema di queste schede dicono risieda nelle ram, quindi mi serve una scheda da 128mb con ddr1 che funzioni bene con le ram da 2.8 in modo da capire se è colpa del bios o no
ma a voi everest dice ddr1 o ddr3??
a me ddr3..possibile??:confused:
DaK_TaLeS
26-11-2004, 22:10
x onka :
tranquillo è everest che sbaglia .. ho letto le sigle sulle mie ram e sono GDDR normali :oink:
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
x onka :
tranquillo è everest che sbaglia .. ho letto le sigle sulle mie ram e sono GDDR normali :oink:
peccato!:sofico:
cmq qaundo qualkuno ha un bios da farmi provare ben venga!!
Originariamente inviato da peppogio
Scusate l'ignoranza... ma una 6800le non oc che punteggi farebbe al 3dmark03/aquamark3?
circa 6000 in 3dmarck 2003
e 41.000 in aquamarck
halduemilauno
27-11-2004, 09:20
Originariamente inviato da peppogio
Scusate l'ignoranza... ma una 6800le non oc che punteggi farebbe al 3dmark03/aquamark3?
ti posso dire la mia in 3dmark2005.
senza mod. default 2866. poi se interessa, con la mod. 3658. con mod. + oc(370/880)3965.
ciao.
;)
peppogio
27-11-2004, 09:28
Urca... quindi la potenza quasi si duplica :eek:
Al negozio romano (cc) mi hanno detto che non hanno problemi a spedire dalle mie parti :D
ps: non ho capito la distinzione con mod e mod+oc... con l'oc alzi le frequenze, con la mod attivi le pipeline ed i vertex? ho capito bene?
scusate la nubbiezza ;)
ZerOFraG
27-11-2004, 10:27
Originariamente inviato da iL .PoLLo
ne ho provati alcuni di quei bios, ma secondo me non hanno molto senso per quello che ho intenzione di fare
il problema di queste schede dicono risieda nelle ram, quindi mi serve una scheda da 128mb con ddr1 che funzioni bene con le ram da 2.8 in modo da capire se è colpa del bios o no
Scusami, ma dove hai letto che il problema risiede nei timings delle ram? Nel senso che, per quello che ho letto io, questa e' una supposizione di un utente del forum della gainward, non una notizia ufficiale. Ma dato che sono lontano dal pc e da internet da alcuni giorni, magari mi sono perso qualcosa... ;)
Se mi potessi dare il link del comunicato ufficiale dove msi o gainward dicono che il problema dei black screen e' legato alle memorie e ai loro timings te ne sarei davvero grato. :)
halduemilauno
27-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da peppogio
Urca... quindi la potenza quasi si duplica :eek:
Al negozio romano (cc) mi hanno detto che non hanno problemi a spedire dalle mie parti :D
ps: non ho capito la distinzione con mod e mod+oc... con l'oc alzi le frequenze, con la mod attivi le pipeline ed i vertex? ho capito bene?
scusate la nubbiezza ;)
capito benissimo. hanno sempre spedito.
ciao.
;)
Speedy L\'originale
27-11-2004, 12:00
X hal sopratutto:
Ho rpovato a fare "rileva frequenze Ottimali" e mi ha settato 345/789, non ho ancora di applicare, dici che sarà quello il mio limite?
Posso provare a salire di più?
Rischio di far vivere di meno la scheda a quelle frequenze?
mi deve durare almeno ancora 3 anni..
halduemilauno
27-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
X hal sopratutto:
Ho rpovato a fare "rileva frequenze Ottimali" e mi ha settato 345/789, non ho ancora di applicare, dici che sarà quello il mio limite?
Posso provare a salire di più?
Rischio di far vivere di meno la scheda a quelle frequenze?
mi deve durare almeno ancora 3 anni..
sconsiglio quella via per l'oc. il mio consiglio è di impostare manualmente le frequenze. ed ogni volta fare il prova modifiche.
comincia con 350/800 e poi sali di 10/20. cominci con il core e poi l'altro memoria. una volta arrivato al limite lui si azzera tu ricominci dall'ultimo valore provato e fai l'altro cursore.
è facilissimo.
ciao.
;)
Speedy L\'originale
27-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da halduemilauno
sconsiglio quella via per l'oc. il mio consiglio è di impostare manualmente le frequenze. ed ogni volta fare il prova modifiche.
comincia con 350/800 e poi sali di 10/20. cominci con il core e poi l'altro memoria. una volta arrivato al limite lui si azzera tu ricominci dall'ultimo valore provato e fai l'altro cursore.
è facilissimo.
ciao.
;)
è completamente affidabile il "prova modifiche"?
Posso tenerla Oc al limite?
o è meglio tenere frequenze un pelo + basse da Daily use?
Solo che cmq mi deve durare..
Devo testarla ulteriormente?
la mia come freq max la vede a 318..ma poi a 350 va benissimo..
quindi??
halduemilauno
27-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
è completamente affidabile il "prova modifiche"?
Posso tenerla Oc al limite?
o è meglio tenere frequenze un pelo + basse da Daily use?
Solo che cmq mi deve durare..
Devo testarla ulteriormente?
allora possiamo dire che questa scheda non la mette in crisi alcun gioco. ora oc significa sapere il suo limite, le sue potenzialità cosi un domani sai cosa essa può dare.
detto questo personalmente non applico il massimo oc che essa è in grado di dare diciamo che per soddisfazione personale la si può tenere in un oc medio, sui 350/800. che sono i valori che essa da una parte è perfettamente in grado di tenere praticamente per sempre e da una parte sono quei valori che mi fanno usare l'espressione 6800GTina. essendo il core della GT vera appunto 350 e per la memoria non potendola imitare più di tanto la elevo a 800 dai 700 di default.
quindi tutto questo per dire che un valore di 350/800 è perfetto.
che sono poi i valori che ti ho indicato all'inizio.
per vedere il vero limite come detto ad ogni salto DEVI fare il prova modifiche. una volta raggiunto il limite fai i test sintetici e cosi la provi. e fai sapere.
ciao.
;)
Speedy L\'originale
27-11-2004, 12:30
Come mai, dai 355 ai 360Mhz, il risultato cambia?
Certe volte a 355 dice che non va bene mentre altre volte a 358 arriva senza problemi..
Stesso problema con le memorie peccato che ci sià una differenza di 20 Mhz..
Come faccio a sapere dove va bene?
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Come mai, dai 355 ai 360Mhz, il risultato cambia?
Certe volte a 355 dice che non va bene mentre altre volte a 358 arriva senza problemi..
Stesso problema con le memorie peccato che ci sià una differenza di 20 Mhz..
Come faccio a sapere dove va bene?
forse è l'ali..ke ali hai?
halduemilauno
27-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Come mai, dai 355 ai 360Mhz, il risultato cambia?
Certe volte a 355 dice che non va bene mentre altre volte a 358 arriva senza problemi..
Stesso problema con le memorie peccato che ci sià una differenza di 20 Mhz..
Come faccio a sapere dove va bene?
dipende in quel momento dalle temp. che rileva.
;)
Speedy L\'originale
27-11-2004, 12:36
L'hai non è una marca nota è un Encer, ma vi posso dire che le tensioni sonosui dei valori buoni, se volete vi posto il log di MBM5 di quando sono on-line..
fatto di 40 min.
Speedy L\'originale
27-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da halduemilauno
dipende in quel momento dalle temp. che rileva.
;)
di 55°C?
non mi preoccuperei nemmeno se fosse la cpu..
io ho trovato il mio limite effettivo a 362 e 860.
ho notato che la frequenza delle memorie è molto meno influente della GPU e che anche se metto a 800 non ho un grosso calo prestazionale.
poi l'overclock lo tengo un po meno del limite (cosi faccio anche per la cpu e le ram di sistema)
350 e 800 , mi sembra ottimo.
:sofico:
Speedy L\'originale
27-11-2004, 13:09
Ho provato la scheda a impostazioni vicino al limite dei coolbits a 355/819 e al 3dmark03 sono vicinissimo a quote 9000 e dire che non sono in conidiozni ottimali, tra mulo attivo,IE,MBM5 e OE e vari task..
Però voglio provare a trovare il vero limite, xkè in queste condizioni di artefatti non è ho visti..
sono affidabili a trovare il limite i coolbits? o posso andare oltre?
visto che il limite tramite coolbits non è sempre lo stesso..
edit:
Che differenza ha la 6800GT rispetto alla mia?
Quanti shader ha?
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Ho provato la scheda a impostazioni vicino al limite dei coolbits a 355/819 e al 3dmark03 sono vicinissimo a quote 9000 e dire che non sono in conidiozni ottimali, tra mulo attivo,IE,MBM5 e OE e vari task..
Però voglio provare a trovare il vero limite, xkè in queste condizioni di artefatti non è ho visti..
sono affidabili a trovare il limite i coolbits? o posso andare oltre?
visto che il limite tramite coolbits non è sempre lo stesso..
edit:
Che differenza ha la 6800GT rispetto alla mia?
Quanti shader ha?
a me il limite dei coolbits mi pare molto affidabile.
secondo me il test va a verificare l'effettiva stabilità della scheda .
(un po come il superPI per la cpu)
io ho provato a superare tale limite attraverso power strip e anche solo di pochi Mhz , accade che malgrado non abbia artefatti grafici ,ho dei punteggi piu bassi nei benchmarck e i test a volte si impuntano.
io fossi in te mi fermerei dove il limite del test del pannelo nvidia ti permette di arrivare.
prova cmq a fare il 3dmarck 2003 da pc appena avviato.
a me a 362/850 faccio 10.800
Speedy L\'originale
27-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da gove
a me il limite dei coolbits mi pare molto affidabile.
secondo me il test va a verificare l'effettiva stabilità della scheda .
(un po come il superPI per la cpu)
io ho provato a superare tale limite attraverso power strip e anche solo di pochi Mhz , accade che malgrado non abbia artefatti grafici ,ho dei punteggi piu bassi nei benchmarck e i test a volte si impuntano.
io fossi in te mi fermerei dove il limite del test del pannelo nvidia ti permette di arrivare.
prova cmq a fare il 3dmarck 2003 da pc appena avviato.
a me a 362/850 faccio 10.800
In effetti devo provarlo in condizioni ottimali, cmq ho provato e sono arrivato a 358/824 sempre con i coolbits, però non ho provato a testarla, ora è a default, in attesa di qualke Gb..
Che pc hai?
Nuovo record personale al 3dmerd05 4395 pt scheda a 16\6 410 860 ma molto migliorabile!:D
DaK_TaLeS
27-11-2004, 13:49
x la storia dei timing:
ho controllato i datasheet delle momorie hynix ed effettivamente sono pochi o nulli i parametri in comune
potrebbe essere che distribuendo sia schede a 2,2 e 2,8 qualche errore nei bios sia capitato
l'aver messo un timing troppo basso per alcune schede giustificherebbe il fatto che abbassando le frequenze va tutto a posto
come faccio a mettere le ram a 500mhz??:muro:
DaK_TaLeS
27-11-2004, 14:06
x onka:
l'ho spiegato con tanto di immagini un paio di pagine fa :cool:
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
x onka:
l'ho spiegato con tanto di immagini un paio di pagine fa :cool:
ehm..nn ho mika visto..ora controllo..TNX!
::::Dani83::::
27-11-2004, 14:42
perchè non mi salva il mio bios?:mad:
ho creato un cd di boot con nero, faccio nvflash --save backup.rom ma non mi salva il file da nessuna parte...:cry:
ho provato anche nvflash -b backup.rom
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
In effetti devo provarlo in condizioni ottimali, cmq ho provato e sono arrivato a 358/824 sempre con i coolbits, però non ho provato a testarla, ora è a default, in attesa di qualke Gb..
Che pc hai?
ho un barton 2600M a 200x12
ma cmq non avevo notato che te hai 4 pipeline in meno attive.
x Demon
complimemtissimi per il tuo risultato.
hai flashato il bios ? o quelle frequenze le ottieni coi voltaggi di default ?
darckhammer
27-11-2004, 15:20
io ho da poco comprato una 6800le ma, una volta attivate le pipe mi dava un problema:
qualsiasi bench facevo dopo un pò mi spariva il segnale per lo schermo e dovevo spegnere e riaccendere.. fino a li nn mi ero preoccupato.. le ho disabilitate ho fatto un altro bench e dinuovo la stessa cosa.. ho formattato messo solo i driver della sv provato a fare un bench...NULLA sempre la solita cosa nn so più che fare... spero mi sappiate dare una mano...
vi ringrazio in anticipatamente...
Originariamente inviato da halduemilauno
te l'ho appena suggerito. facci sapere.
ciao.
;)
Formattato e reinstallato .... mod. non se ne parla, appena alzo un minimo i clock mi blacka i monitor.
Per fortuna ora in default sembra andare bene.... ora siamo a 7 ore di collaudo su Flight simulator.
Cosa potrebbe essere? Bios, Gpu rognosa , temperatura? (in default il monitor di Nvidia mi segna 60° Core e 48° ambiente.
Ciao
Originariamente inviato da darckhammer
io ho da poco comprato una 6800le ma, una volta attivate le pipe mi dava un problema:
qualsiasi bench facevo dopo un pò mi spariva il segnale per lo schermo e dovevo spegnere e riaccendere.. fino a li nn mi ero preoccupato.. le ho disabilitate ho fatto un altro bench e dinuovo la stessa cosa.. ho formattato messo solo i driver della sv provato a fare un bench...NULLA sempre la solita cosa nn so più che fare... spero mi sappiate dare una mano...
vi ringrazio in anticipatamente...
Scommetto che hai o una Msi o una Gainward o una Aopen: è un problema comune a molti per ora non risolvibile (almeno che downclokki le memorie)
Originariamente inviato da gove
ho un barton 2600M a 200x12
ma cmq non avevo notato che te hai 4 pipeline in meno attive.
x Demon
complimemtissimi per il tuo risultato.
hai flashato il bios ? o quelle frequenze le ottieni coi voltaggi di default ?
Assolutamente no !:D Voltaggi a 1,5v:sofico:
darckhammer
27-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da Dacar
Scommetto che hai o una Msi o una Gainward o una Aopen: è un problema comune a molti per ora non risolvibile (almeno che downclokki le memorie)
se downclocco mi si risolve?
si cmq ho una msi... ed ora la voglio rimandare al mittente perchè mi fa troppo inca**are..
iL .PoLLo
27-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da darckhammer
se downclocco mi si risolve?
si cmq ho una msi... ed ora la voglio rimandare al mittente perchè mi fa troppo inca**are..
dove l'hai comprata? :confused:
iL .PoLLo
27-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
perchè non mi salva il mio bios?:mad:
ho creato un cd di boot con nero, faccio nvflash --save backup.rom ma non mi salva il file da nessuna parte...:cry:
ho provato anche nvflash -b backup.rom
xkè sul cd è difficle che lo salvi? :rolleyes:
darckhammer
27-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da iL .PoLLo
dove l'hai comprata? :confused:
da fun computer
iL .PoLLo
27-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da darckhammer
da fun computer
eheheh per fortuna :D
Cmq vi rendete conto che i negozio ancora le hanno in casa e le vendono? Cosi come i fornitori?
il problema c'è ed è evidente, ma pare che mi stò dando piu da fare io che l'MSI stessa.... :confused:
darckhammer
27-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da iL .PoLLo
eheheh per fortuna :D
Cmq vi rendete conto che i negozio ancora le hanno in casa e le vendono? Cosi come i fornitori?
il problema c'è ed è evidente, ma pare che mi stò dando piu da fare io che l'MSI stessa.... :confused:
perchè per fortuna?
DaK_TaLeS
27-11-2004, 15:50
il prob è che non è solo la tua scheda che da problemi ma tutte (oquasi le msi 6800le) quindi se la vuoi mandare indietro cerca di fartela cambiare con altre marche..o un altro modello la Asus v9999gt/td è ottima anche se costa di più
considerà che il prob è risolvibile con un bios upgrade (speriamo:mc: ) e temporaneamento calando la velocità delle memoria
EDIT:
Tempestiamo MSI di lettere cosi forse non pensano che siano solo alcuni casi isolati.. ma tutte le nuove 6800le
domanda:
se le schede piu datate vanno mentre quelle piu nuove no...non si potrebbe provare a flashare un bios piu vecchio invece che cercarne uno nuovo ?
iL .PoLLo
27-11-2004, 15:57
Guarda io ho sia quelle vecchie che quelle nuove, e nessuna di queste va.
Quindi c'è poco da fare.
L'msi dice che è colpa dei "chip vendor" che non si capisce se è Nvidia o Hynix, fatto stà che tra tutte le 6800le che mi sono passate sotto gli occhi queste hanno le 2.8 contro le 2.2 delle altre....
Originariamente inviato da DaK_TaLeS
EDIT:
Tempestiamo MSI di lettere cosi forse non pensano che siano solo alcuni casi isolati.. ma tutte le nuove 6800le
L'ho fatto e lo continuo a fare. Eccovi l'ultima risposta che ho ricevuto dall' MSI
We have informed the related department to check this issue further with the chip vendor . You can try to contact your reseller to exchange other product.
Sorry for the inconvenience !
Thank you for supporting MSI product. Please feel free to let us know if you still have any further issues or inquiries.
Best regards,
MSI Technical Support
Mandate email al supporto MSI, vediamo se riuciamo ad ottenere un BIOS nuovo
L'indirizzo è support@msi.com.tw
hokuto mod
27-11-2004, 16:58
state facendo un ottimo lavoro come spiegazione e prove ben fatte da voi utenti.
mi congratulo con voi e del vostro utile lavoro .
rimango sempre sintonizzato .
ciao
A 340/ 750 di oc con la mod a 12/6 ho superato abbondantemente i 9000 al 3dmark03.
Sicuramente posso salire ancora di oc, ma per ora me la godo un po' cosi'.... Magari quando uscira' half life 3... :)
Domanda: rispetto alla mia "vecchia" 9700, pur avendo impostato il refresh del monitor a 85 mi pare che la frequenza sia inferiore... C'e' modo di verificare che il pannello monitor delle proprieta' della scheda dica la verita'?
nicola001
27-11-2004, 18:43
Ciao ragazzi , secondo voi a che valore di temperatura della core(nvidia6800liscia softmod 1x16,1x6 @370/860 mhz) devo incominciare a preoccuparmi?Ho notato che giocando a far cry il core raggiunge una temp di 61 gradi contro una temp di 43 gradi d'ambiente nel case..
ps: che cos'è il core VID,non-dimensional?Lo trovo nel rilevamento temp di RivaTuner..
gargasecca
27-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Guarda io ho sia quelle vecchie che quelle nuove, e nessuna di queste va.
Quindi c'è poco da fare.
L'msi dice che è colpa dei "chip vendor" che non si capisce se è Nvidia o Hynix, fatto stà che tra tutte le 6800le che mi sono passate sotto gli occhi queste hanno le 2.8 contro le 2.2 delle altre....
ciao bello.....scusa se non ho letto tutto il 3d....ma volevo capire una cosa....Che problema ha la msi???
Te lo chiedo xchè favoletta l'ha presa in negozio da te e si stà x accingere a fare l'abilitazione delle pipe e i vertx.....deve sapere prima qualcosa???
iL .PoLLo
27-11-2004, 19:01
nessuno di quei problemi!
Alcune hanno dei problemi alle memorie, la sua evidentemente no :D
halduemilauno
27-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da gargasecca
ciao bello.....scusa se non ho letto tutto il 3d....ma volevo capire una cosa....Che problema ha la msi???
Te lo chiedo xchè favoletta l'ha presa in negozio da te e si stà x accingere a fare l'abilitazione delle pipe e i vertx.....deve sapere prima qualcosa???
:eek: :eekk: :doh: :what: :confused: :nono: :ronf: :nonio: :Perfido: :mbe: :huh: :eh: :nonsifa: :stordita: :fagiano: :asd:
Originariamente inviato da halduemilauno
:eek: :eekk: :doh: :what: :confused: :nono: :ronf: :nonio: :Perfido: :mbe: :huh: :eh: :nonsifa: :stordita: :fagiano: :asd:
Quante faccine tutte assieme :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.