PDA

View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29

carlok
22-09-2006, 14:54
esatto si . pero ce da dire una cosa . il mio bios della asus 9999td normalmente ha solo 1 clock impostato nel bios che lui usa nel 2d , nel 3d e nel thrtl. se io attivo i 3 performance levels dopo nel 3d artefatta . ma da bloccare il pc ! il vcore lo lascio standar allego screen

http://img128.imageshack.us/img128/491/modku8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=modku8.jpg)http://img63.imageshack.us/img63/5743/mod2fj8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=mod2fj8.jpg)
io, sia le frequenze sia i voltaggi non ho fatto differenza tra 2d 3d e trootle (o come diavolo si chiama).
Avevo gia sentito che dava problemi.
ma a tu che te frega tenere diversificate le frequenze ... la clokki a 350 e 800.
e poi ci dai su con il coolbits..... no? ;)

devil mcry
22-09-2006, 15:35
si avevo pensato anche a quella possibilita :ciapet: volevo fare un lavoro figo per quello :P

devil mcry
22-09-2006, 15:59
attivarne solo 2 invece potrebbe dare problemi ?

lukamax
22-09-2006, 22:41
Azz..... :eek: ....se un giorno la volessi vendere ad un prezzo onesto fai un fischio..... :p

Ehehe :D se un giorno decido di passare a pci express ti farò sapere... Cmq questa scheda mi sta dando delle belle soddifazioni, non è facile decidere di venderla ;)

lukamax
22-09-2006, 23:18
Se cerchi in questo 3d i post scritti dall'utente punischer, vedrai degli screen da paura, la GE la trasformata in una Ultra ignezione elettronica :D

Capperi, questa me la sono persa... però chi si mette a spulciare piu di 300 pagine?? Certo che questo 3d ha avuto e sta avendo un bel successo :D

pupgna
22-09-2006, 23:27
Capperi, questa me la sono persa... però chi si mette a spulciare piu di 300 pagine?? Certo che questo 3d ha avuto e sta avendo un bel successo :D


dacci un'occhiata....te lo consiglio :D


vedrai dove può arrivare la GE!!!

pupgna
22-09-2006, 23:33
esempio...pagina 303 :D

ghimmy
22-09-2006, 23:37
si....si....la GE la volevo comprare prima di questa LE moddata @16*1.6vp con Nv Silncer, soprattutto perchè ha le DDR3 e in overclok sale ke è una meraviglia.
Però mi accontento di questa che possiedo, che in overclock mi è arrivata 900/430 senza artefatti, naturalmente overvoltata @1.4v

pupgna
22-09-2006, 23:40
si....si....la GE la volevo comprare prima di questa LE moddata @16*1.6vp con Nv Silncer, soprattutto perchè ha le DDR3 e in overclok sale ke è una meraviglia.
Però mi accontento di questa che possiedo, che in overclock mi è arrivata 900/430 senza artefatti, naturalmente overvoltata @1.4v

come stai a temperature??

anche io ho una LE moddata e con un pò di OC e NV silencer (niente overvolt)

con le frequenze attuali (361-761) non arrivo a 60 gradi per il core anche dopo 1-2 ore di gioco

ghimmy
23-09-2006, 07:59
come stai a temperature??

anche io ho una LE moddata e con un pò di OC e NV silencer (niente overvolt)

con le frequenze attuali (361-761) non arrivo a 60 gradi per il core anche dopo 1-2 ore di gioco
Ormai ha diversi mesi che non la tengo più overvoltata, perchè per ora ho messo tutte le frequenze a default (quindi non overvoltata), tranne naturalmente le pipe e vertex.
Cmq a temp sono messo abbastanza bene, perchè anche con l'overvolt e freq. alte mi stava sempre a 55-65 °C (max).

lukamax
25-09-2006, 08:53
Sto utilizzanto Atitool e ho provato per curiosità a fare il "Fine Max Mem". E' arrivato a 639 Mhz (1278 mhz) poi ho stoppato :eek: ma andava ancora su...
Secondo voi è attendibile? Con le temp le ram stavano a 78/79 gradi con dissi di default...
Ma la ram a 1300 mhz secondo voi ci sta? Ma che cavolo di scheda è questa :confused:

alexbsc
25-09-2006, 09:07
Salve, sono arrivato in possesso di questa VGA, mi chiedevo se è possibile in qualche modo attivare le 16 pipelines. La scheda è dotata della nuova GPU (NV42) e a default ha frequenze 425/1000. Leggendo un pò in giro mi pare di aver capito che non sia possibile attivare la vertex e le 4 pipe mancanti, infatti guardando con rivatuner non ci sono le voci "disabled" ma solo le "enable".

Si può fare qualcosa oltre al classico OC? Pare salire molto bene grazie anche all'ottimo dissy standard che monta ;)

pupgna
25-09-2006, 09:20
Salve, sono arrivato in possesso di questa VGA, mi chiedevo se è possibile in qualche modo attivare le 16 pipelines. La scheda è dotata della nuova GPU (NV42) e a default ha frequenze 425/1000. Leggendo un pò in giro mi pare di aver capito che non sia possibile attivare la vertex e le 4 pipe mancanti, infatti guardando con rivatuner non ci sono le voci "disabled" ma solo le "enable".

Si può fare qualcosa oltre al classico OC? Pare salire molto bene grazie anche all'ottimo dissy standard che monta ;)


esatto...se non ricordo male, la GPU NV42 nasce con 12 pipe e 5 vertex e quindi non c'è niente altro da sbloccare.

riguardo all'overclock, prova un pò a piccoli passi e controlla le temperature
ti consiglio ati tool per controllare se l'overclock porta ad artefatti
io credo che un 440-1100 dovrebbe essere fattibile

ghimmy
25-09-2006, 09:34
Sto utilizzanto Atitool e ho provato per curiosità a fare il "Fine Max Mem". E' arrivato a 639 Mhz (1278 mhz) poi ho stoppato :eek: ma andava ancora su...
Secondo voi è attendibile? Con le temp le ram stavano a 78/79 gradi con dissi di default...
Ma la ram a 1300 mhz secondo voi ci sta? Ma che cavolo di scheda è questa :confused:
certo che 1300mhz è tanto...ma la vga l'hai dissipata normalmente o a liquido?

ps: io una volta con atitool stavo per bruciare la vga, non ricordo se era con la scansione degli artefatto o con max mem, ma ti posso dire soltanto che l'ho dovuta madare in rma e fortunatamente l'hanno riparata.

alexbsc
25-09-2006, 10:17
esatto...se non ricordo male, la GPU NV42 nasce con 12 pipe e 5 vertex e quindi non c'è niente altro da sbloccare.

riguardo all'overclock, prova un pò a piccoli passi e controlla le temperature
ti consiglio ati tool per controllare se l'overclock porta ad artefatti
io credo che un 440-1100 dovrebbe essere fattibile

A livello di OC puro la scheda si comporta molto bene, la GPU per adesso l'ho portata a 450mhz e le ram a 1150, ma sembra salire ancora bene. Per andare oltre volevo montare lo Zalman VF 700, ma purtroppo ho visto che non è compatibile. Dovrei togliere i dissipatori standard che ci sono sulle ram e inoltre accanto alla GPU c'è un altro chip :confused: che rimarebbe scoperto, mentre con il dissy standard è coperto e c'è pure la pasta siliconica sopra...

gargasecca
25-09-2006, 10:42
A livello di OC puro la scheda si comporta molto bene, la GPU per adesso l'ho portata a 450mhz e le ram a 1150, ma sembra salire ancora bene. Per andare oltre volevo montare lo Zalman VF 700, ma purtroppo ho visto che non è compatibile. Dovrei togliere i dissipatori standard che ci sono sulle ram e inoltre accanto alla GPU c'è un altro chip :confused: che rimarebbe scoperto, mentre con il dissy standard è coperto e c'è pure la pasta siliconica sopra...


forse...essendo un modello nuovo..il chip NV42 in origine è nato solo x bus PCI-EX....e quindi quello potrebbe essere il chip di interfaccia verso il bus AGP... :rolleyes: ..non vorrei aver detto una c@zz@t@....... :p

pupgna
25-09-2006, 11:20
forse...essendo un modello nuovo..il chip NV42 in origine è nato solo x bus PCI-EX....e quindi quello potrebbe essere il chip di interfaccia verso il bus AGP... :rolleyes: ..non vorrei aver detto una c@zz@t@....... :p



già,il bridge

lukamax
25-09-2006, 21:05
certo che 1300mhz è tanto...ma la vga l'hai dissipata normalmente o a liquido?

ps: io una volta con atitool stavo per bruciare la vga, non ricordo se era con la scansione degli artefatto o con max mem, ma ti posso dire soltanto che l'ho dovuta madare in rma e fortunatamente l'hanno riparata.

La vga utilizza il dissipatore originale, credo sia buono!
Ma a quanto si può tirare la ram in senso di temperature? 80 gradi sono troppi?

ghimmy
25-09-2006, 22:31
La vga utilizza il dissipatore originale, credo sia buono!
Ma a quanto si può tirare la ram in senso di temperature? 80 gradi sono troppi?
Ti consiglio di non tirarla molto in overlock con quel dissy, tanto a livello di prestazioni contano di più gli hz del core, quindi per esperienza personale non rischiare, avrai dei piccolissimo benefici soltanto a livello di punteggio nei 3dmark ;)

lukamax
26-09-2006, 09:22
http://digilander.libero.it/m4puni/new_6800_1.jpg

:eek:

Ma come stiamo qui a temperature??

ghimmy
26-09-2006, 09:36
ottime direi....ThePunisher ci ha stupito tante volte con il suo overclock punitore di vga :D

lukamax
26-09-2006, 10:06
Ma come stiamo qui a temperature??

bene bene, allora ci sono anch'io con le temperature :D

Abadir_82
27-09-2006, 09:33
Ciao.

Da possessore di una ottima 6800GT che regge 430-1200 volevo fare alcune domande:

- alzare il voltaggio con nibitor fa guadagnare solo sul core od anche sulle memorie? Nel caso c'è un modo per aumentare il voltaggio delle memorie?

- come temperatura sono a 55° sotto sforzo, dite che magari potrei osare anche più di 1.4 ? (ho una leadtek con dissipatore originale a cui ho tolto la plastica ed ho messo una ventola da 8x8 davanti). Da nibitor non ho 1.5 ma ho direttamente 1.6, è troppo ?

- No scaricato nibitor 3.0, però è abbastanza diverso dalle guide che avevo visto in rete, mi confermate che il voltaggio da modificare è Voltage-> 3D ?

carlok
27-09-2006, 10:14
Ciao.

Da possessore di una ottima 6800GT che regge 430-1200 volevo fare alcune domande:

- alzare il voltaggio con nibitor fa guadagnare solo sul core od anche sulle memorie? Nel caso c'è un modo per aumentare il voltaggio delle memorie?

- come temperatura sono a 55° sotto sforzo, dite che magari potrei osare anche più di 1.4 ? (ho una leadtek con dissipatore originale a cui ho tolto la plastica ed ho messo una ventola da 8x8 davanti). Da nibitor non ho 1.5 ma ho direttamente 1.6, è troppo ?

- No scaricato nibitor 3.0, però è abbastanza diverso dalle guide che avevo visto in rete, mi confermate che il voltaggio da modificare è Voltage-> 3D ?
ciao
le Gt hanno gia 1,4 per cui dovresti aumentare a1,5.
1) E' molto pericoloso, devi dissipare bene, io persoanlmente lo sconsiglio.
2) nibitor è diverso ma uguale.
3) si il 3d devi modificare.
ciuaz

Abadir_82
27-09-2006, 10:32
Da quello che leggevo solitamente 1.3V è per le GT, mentre 1.4V è per le ultra. Ad ogni modo oda aumenterò e proverò... per ora promette bene :D

illidan2000
27-09-2006, 10:36
alcune GT hanno 1.3,altre 1.4
qualche ultra ha 1.4,altre 1.5

lukamax
27-09-2006, 18:40
:stordita: 3Dmark05 5704 punti

Scusate ma non riesco a postare lo screen :(

ghimmy
27-09-2006, 19:22
:stordita: 3Dmark05 5704 punti

Scusate ma non riesco a postare lo screen :(
ottimo... ;)

ps: vuoi spiegato come postare un'immagine?

lukamax
28-09-2006, 23:06
ottimo... ;)

ps: vuoi spiegato come postare un'immagine?


Si, per favore... grazie in anticipo ;)

ghimmy
29-09-2006, 08:45
Si, per favore... grazie in anticipo ;)
Vai a questo indirizzo: http://www.imageshack.us/ che è un image hosting service, clicchi su sfoglia o su url in base dove si trova l'immagine che vuoi inserire (hard disk o web), metti il percorso del file e clicchi su host it!, ti consiglio di postare quasi sempre con gli Hotlink for forums 1 o 2 (in questo forum usa sempre quello dove URL è scritto in maiuscolo), che nel post danno sempre una preview piccola, con la possibilità di ingrandimento in un'altra pagina se ci clicchi di sopra.

Spero di essere stato chiaro, ciao! ;)

illidan2000
29-09-2006, 08:59
:( rgazzi vi lascio,dopo avervi seguito un paio di annetti.
ora ho una 6800gs pcix e una x1800xt.ma nn per questo. sto chiudendo parecchie sottoscrizioni,causa tesi...

ghimmy
29-09-2006, 09:50
:( rgazzi vi lascio,dopo avervi seguito un paio di annetti.
ora ho una 6800gs pcix e una x1800xt.ma nn per questo. sto chiudendo parecchie sottoscrizioni,causa tesi...
.....non fare il drastico...puoi anche trovare 2min, o sbaglio? e poi mica si ci può allontanare dal mondo quando si stila una tesi...!
Cmq se stai scegliendo questa strada per non avere nessuna distrazione ti capisco benissimo, perchè pure io sono studente universitario, buon lavoro ;)

lukamax
29-09-2006, 10:30
Vai a questo indirizzo: http://www.imageshack.us/ che è un image hosting service, clicchi su sfoglia o su url in base dove si trova l'immagine che vuoi inserire (hard disk o web), metti il percorso del file e clicchi su host it!, ti consiglio di postare quasi sempre con gli Hotlink for forums 1 o 2 (in questo forum usa sempre quello dove URL è scritto in maiuscolo), che nel post danno sempre una preview piccola, con la possibilità di ingrandimento in un'altra pagina se ci clicchi di sopra.

Spero di essere stato chiaro, ciao! ;)

Da come puoi vedere si, sei stato chiarissimo e di grande aiuto... grazie ;)
Posto l'immagine
http://img222.imageshack.us/img222/8206/immaginedl1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immaginedl1.jpg)

ghimmy
29-09-2006, 11:41
perfetto :)

illidan2000
29-09-2006, 16:21
.....non fare il drastico...puoi anche trovare 2min, o sbaglio? e poi mica si ci può allontanare dal mondo quando si stila una tesi...!
Cmq se stai scegliendo questa strada per non avere nessuna distrazione ti capisco benissimo, perchè pure io sono studente universitario, buon lavoro ;)
thx... spero di laurearmi breve per poter riprendere tutto e di più

lukamax
03-10-2006, 18:22
http://img524.imageshack.us/img524/4943/5740rq1.jpg

:D :D

Robely79
03-10-2006, 22:17
ciao ragazzi! io con la mia XFX 6800GS agp moddata a 16/6 Atitool mi da sullo scan artifacts un cubo tempestato di puntini gialli sfavillanti!! :cry:
e infatti in molti giochi vecchi vedo artefatti del tipo pixel color magenta o cyano che lampeggiano sul alcune texture, in atri giochi più nuovi che vanno coi SM3.0 tipo Splinter Cell CT, FEAR o 3dmark2005 e in tutti i giochi con il motore di Doom3 questi artefatti non sono visibili :) o sono molto molto rari e passano inosservati (ho controllato decine e decine di screenshot con ingrandimento)

qualcun altro ha esperienze simili?
cioe giochi che fanno artefatti e altri no?
e che tipo di artefatti? pixel colorati, bande nere o altro...
sul lungo periodo e tener attive delle pippe non perfette si può bruciare la scheda? :confused:

illidan2000
03-10-2006, 22:21
su half life 2 dovresti vedere delle cose violacee...tipico...disabilita la quartina e dormi sonni tranquilli...

kefren
03-10-2006, 23:30
ciao ragazzi,
quei puntini gialli che vedeva l'amico nel cubo delle anime di ATI :D , non sono altro che il fungo velenoso del surriscaldamento della GPU, ma avvolte accade anche quando una scheda viene troppo overclockata e alla fine alcuni componenti si danneggiano, ma alla fine Voi ne sapete più di me, anche perchè ogni scheda nelle vostre mani viene spremuta sempre fino all'ultimo, ma penso che le schede vanno lasciate stare, credo sia la cosa migliore.

:)

carlok
04-10-2006, 08:47
ciao ragazzi,
quei puntini gialli che vedeva l'amico nel cubo delle anime di ATI :D , non sono altro che il fungo velenoso del surriscaldamento della GPU, ma avvolte accade anche quando una scheda viene troppo overclockata e alla fine alcuni componenti si danneggiano, ma alla fine Voi ne sapete più di me, anche perchè ogni scheda nelle vostre mani viene spremuta sempre fino all'ultimo, ma penso che le schede vanno lasciate stare, credo sia la cosa migliore.

:)
Si
sul fatto che i puntini siano artefatti dovuti + che al calore ad un eccessivo over clock, sono d'accordo.
o alle
Ma sul fatto che le nostre case vga siano da lasciare a default, non mi trovi d'accordo.
mi diverto un sacco a overclocckare, ;)

carlok
04-10-2006, 08:47
ciao ragazzi,
quei puntini gialli che vedeva l'amico nel cubo delle anime di ATI :D , non sono altro che il fungo velenoso del surriscaldamento della GPU, ma avvolte accade anche quando una scheda viene troppo overclockata e alla fine alcuni componenti si danneggiano, ma alla fine Voi ne sapete più di me, anche perchè ogni scheda nelle vostre mani viene spremuta sempre fino all'ultimo, ma penso che le schede vanno lasciate stare, credo sia la cosa migliore.

:)
Si
sul fatto che i puntini siano artefatti dovuti + che al calore ad un eccessivo over clock, sono d'accordo.
Ma sul fatto che le nostre case vga siano da lasciare a default, non mi trovi d'accordo.
mi diverto un sacco a overclocckare, ;)

carlok
04-10-2006, 08:48
su half life 2 dovresti vedere delle cose violacee...tipico...disabilita la quartina e dormi sonni tranquilli...
quoto il laurando...

lukamax
04-10-2006, 14:02
Ma come funziona lo scan artifact di atitool?
Cioè fa fede l'immagine del cubo (come si vede), fa fede il risultato "No errors for...", oppure entrambi?

kefren
04-10-2006, 23:10
:D

è divertente si, a me in passato è accaduto il peggio.... :D
da allora non overclocckko più... haha
:muro:

ciao amici..

carlok
05-10-2006, 08:44
:D

è divertente si, a me in passato è accaduto il peggio.... :D
da allora non overclocckko più... haha
:muro:

ciao amici..
rischi che si vanno incontro, amico mio. :)

ghimmy
05-10-2006, 08:55
Chi non risica non rosica... :asd:

lukamax
05-10-2006, 10:28
Ma come funziona lo scan artifact di atitool?
Cioè fa fede l'immagine del cubo (come si vede), fa fede il risultato "No errors for...", oppure entrambi?

Up!

carlok
05-10-2006, 10:54
Up!
credo facciano fede entrambi....

pupgna
05-10-2006, 10:56
Up!

secondo me fede il risultato "No errors for...",

perchè nel mio caso ho sempre visto un minuscolo puntino giallo nel cubo fin dal primo secondo dell'avvio del programma e sempre la dicitura no errors

sia con la vga nuova...a default....non moddata...sia cambiando driver....cambiando rivatuner e aggiornando atitools
sia ora che ho la mod 16-6 attiva e un pò di oc
e soprattutto mai un problema nei giochi

lukamax
05-10-2006, 11:27
secondo me fede il risultato "No errors for...",

perchè nel mio caso ho sempre visto un minuscolo puntino giallo nel cubo fin dal primo secondo dell'avvio del programma e sempre la dicitura no errors

sia con la vga nuova...a default....non moddata...sia cambiando driver....cambiando rivatuner e aggiornando atitools
sia ora che ho la mod 16-6 attiva e un pò di oc
e soprattutto mai un problema nei giochi

Dunque l'ho chiesto perchè il cubo a me diventa praticamente invisibile, coperto di punti gialli... però mi da zero errori. Se provo a giocare con 16/6 e 420/1200 anche dopo ore non mi da alcun artefatto e l'immagine rimane sempre fluida e perfetta. Se su AtiTool seleziono "use old scannin method" il cubo si vede in modo perfetto... Bah! Secondo me hai ragione tu! Eventualmente ci sono altri programmi che fanno la scansione degli artefatti? Giusto per provare...

Kir@
05-10-2006, 17:35
Ho rimesso in piedi il mio sys AGP:D
Dothan 725@2400mhz. Vcore Default P4C800-Gold v.2.00, e Asus V9999LE regge senza problemi 16 pipe e 6 vertex, ho installato drv. asus 91.47 per poter usare smart doctor 4.9. mi da 23500 punti al 3Dmark 2k1. come clock l'ho messa al massimo di smart doctor ossia 380/800 anche se da rivatuner benchava a 400/850, per sicurezza la tengo cosi stabile.
Ho fatto ora il 3DMark 2k3 ho fatto 12.000 punti nn male....:D
Lo strano è che Smart Doctor mi da 1,24v. di Vgpu, possibile?? Nn dovrebbero essere 1,1v. sulle LE?? forse x questo regge tranquilla 16x6 a 400/850 dissi stock.
Ciaoooo

cescof
05-10-2006, 21:55
Anch'io ho 1.24 e sono a 16x6. La scheda l'ho appena presa e devo dire che il dissipatore è un po uno schifo, temp alte 70 gpu e 57 ram e un sacco di rumore. Avevo un nvsilencer per un'altra 6800 ma amara sorpresa ho visto che non si riesce amontare sull'asus.
Tu che temp hai? Mi puoi cosigliare un dissi in alternativa?
Grazie

gargasecca
06-10-2006, 09:03
Anch'io ho 1.24 e sono a 16x6. La scheda l'ho appena presa e devo dire che il dissipatore è un po uno schifo, temp alte 70 gpu e 57 ram e un sacco di rumore. Avevo un nvsilencer per un'altra 6800 ma amara sorpresa ho visto che non si riesce amontare sull'asus.
Tu che temp hai? Mi puoi cosigliare un dissi in alternativa?
Grazie


si monta....si monta.......l'ho montato sia io che il mio amico favoletta.....basta fare una piccolissima modifica....ti spiego.... :p
Il problema è sull'attacco del molez....basta che tu saldi dietro la scheda....in prossimità del molez già saldato......un molez maschio ''volante''.....e il gioco è fatto...se vai qualche pagina indietro vedi anche un' immagine del mio pc...e si capisce...... ;)

cescof
06-10-2006, 09:42
Ti ringrazio per la risposta se mi posti il link o mi rimandi la foto te ne sari grato (sono 340 pag di3d e sono in ufficio :muro: ).Comunque , non sono molto esperto di saldature e mi sa che se complicato cercherò qualcosa di alternativo.
Ho fatto i primi 3dmark e devo dire che nonostante il perfetto funzionamento delle pipe (no artefatti con atitool ) non sono ancora molto sofddisfatto m soprattutto nei confronti della mia vecchia leadtek 6800 le che nonostante le pipe difettose (la tenevo a 12 e mi dava qualche artefatto poi alla fine è morta :doh: ) con un ottimo overclock riusciva a fare 4.400 pti a 3dmark 2005 mentre adesso con la asus unm po spinta e con le 16x1 attivate mi arriva poco sopra i 4 mila, tantè che pensavo che non avesse preso la mod delle pipe. Invece guardando alcuni test mi sembra di capire che non c'è poi tutta questa grande differenza fra le 12 e le 16 pipe , mentre contano molto di piu forse i 20 mhz in piu di overclock... Me lo confermate o devo continuare a struggermi nel tentativo di capire cosa non va nella mia asus??
Grazie

lhawaiano
06-10-2006, 09:45
ragazzi...leggendovi non so che pensare...io vi dico che ho salvato il mio bios originale dell'ASUS con Nvflash....poi lo aperto con sto cavolo di programmello...di def. riporta 1,2v....e 300mhz/700mhz...l'ho moddato...sia in 2D che in 3D porta 1,4v e 325mhz/720mhz....ho riflashato....ho riavviato...ho risalvato il bios x vedere se aveva preso quello moddato...l'ho riaperto e ha tenuto tutte le impostazioni da me messe....ora non mi resta che provare con l'overclock e vedere se il core aumenta oltre i 375mhz....certo se dovesse arrivare a 400mhz allora funziona...se invece non cambia una mazza avete ragione voi...non trovate??
non ti avevo letto sorry....proseguo la mia battaglia personale contro il vgpu asus :D

quello che descrivi è la stessa cosa che capita a me, ma da quel che ho capito, in realtà è come se la scheda non seguisse ciò che è impostato sul bios(non chiedermi come e perchè visto che la mod a 16-6 ad esempio funzione), perchè pur avendo salvato il bios a 1,4(e pur ritrovandomelo alla riapertura dello stesso), misurandolo con un tester direttamente sulla scheda risulta sempre di 1,2..

gargasecca
06-10-2006, 10:30
vai alla pag. 334 e vedi la foto del mio pc....la ingrandisci e capisci..... ;)

cescof
07-10-2006, 21:46
Allora ho fatto conoscenza con la mia nuova asusv9999le che sotituisce una leadtek defunta. la scheda è abbastanza fortunata nel senso che ha solo un vertex danneggito (non rilevato da atitool ma evidnente su 3dmark), quindi sto a16x5 e devo dire i punteggi non si abbassano piu di tanto (ma alloraaste vertex cosa fanno???). Il problema è l'oc nel senso che sopra i 380x400 la scheda va in blocco ( schermo nero) Prima con la leadtek con overvolt arrivavo a 420x420 che secondo me signifcano almeno 500/600 pticini a 3dmark 05. Leggendovi mi pare di capire che sulla asus non sia possibile fare l'ovevolt.... :muro: me lo confermate ? qualcuno è riuscito??
Ciao

Foxlady
12-10-2006, 09:11
Ragazzi resuscito questo thread per chiedervi se la XFX 6800 LE ha le stesse frequenze delle altre LE (300/700) o è castrata...

Grazie

ghimmy
12-10-2006, 09:23
Ragazzi resuscito questo thread per chiedervi se la XFX 6800 LE ha le stesse frequenze delle altre LE (300/700) o è castrata...

Grazie
Si, ha le stesse frequenze, il sito lo conferma: http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurations.jspa?seriesId=41&productId=84

Ciao Fox ;)

Foxlady
12-10-2006, 09:23
Si, ha le stesse frequenze, il sito lo conferma: http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurations.jspa?seriesId=41&productId=84

Ciao Fox ;)
Ciao bello, grazie ;)

naporzione
14-10-2006, 13:13
scusate ma e' possibile abilitare anche le pipe nelle 6600 lisce??e la procedura e' la stessa??Cercavo un thread sulla 6600...ma non esiste!!

Foxlady
14-10-2006, 13:16
scusate ma e' possibile abilitare anche le pipe nelle 6600 lisce??e la procedura e' la stessa??Cercavo un thread sulla 6600...ma non esiste!!
Certo, se leggi bene il titolo del thread vedi che si riferisce alle 6800 lisce ed LE ;)

lukamax
14-10-2006, 18:16
Certo, se leggi bene il titolo del thread vedi che si riferisce alle 6800 lisce ed LE ;)

Ma lui parla della 6600, non della 6800...

ghimmy
14-10-2006, 18:55
Ma lui parla della 6600, non della 6800...
si vede che siamo nel week-end :ubriachi: :D

naporzione
14-10-2006, 20:56
gia!!ma ho apprezzato lo steso...cmq ho provato lo stesso ma al riavvio riva mi indica sempre 8p/4v cioe' tutto uguale!!Domandone x le frequenze....core 300 ram 400...!!Quindi devo dedurre che poiche' sono ddr nelle specifiche del costruttore indica freq 800 mHz?? :rolleyes:

Kir@
15-10-2006, 01:48
Anch'io ho 1.24 e sono a 16x6. La scheda l'ho appena presa e devo dire che il dissipatore è un po uno schifo, temp alte 70 gpu e 57 ram e un sacco di rumore. Avevo un nvsilencer per un'altra 6800 ma amara sorpresa ho visto che non si riesce amontare sull'asus.
Tu che temp hai? Mi puoi cosigliare un dissi in alternativa?
Grazie
Io sono alla seconda Asus, la vecchia l'ho venduta dopo un mese x la BFG 6800GT, poi ho venduto la GT ed ho ripreso la Asus LE. Ti posso dire che le asus nn fanno sto gran rumore finche sono efficienti, ossia nel senso la ventolina ha delle palettine molto fitte, che con l'accumularsi della polvere aumenta il rumore, dagli una soffiata con il compressore e il rumore dovrebbe sparire, se sibila hai rotto la ventola, puoi provare a oliare la girante ma è dura salvarla quando inizia a sibilare.
Io sulla prima avevo l'NV5 Silencer, ora nn l'ho ancora montato xchè gli ho rotto una vite, anzi se qlc, mi conisiglia come sostituirle con altre 4 viti.
Per il problema del molex io avevo fatto senza saldature, ossia cosi, ho sollevato leggermente la parte bianca del molex dal pcb, ho preparato 4 fili a forma di uncino, e l'ho alimentata cosi. Vedi cmq che l'AC NV5 va lappato almeno sulle ram a me nn toccava bene tutti i chip.
Per le temp ora con dissi Stock Asus sto sui 46° NV40 e 48° ram, quando faccio un 3Dmark arrivo al max. sui 56°/58°, per questo penso che hai qlc. prb alla fan originale, o il tuo case è mal areato. Vedi se a case aperto scendono.
Ciaooo

Foxlady
15-10-2006, 09:57
Ma lui parla della 6600, non della 6800...
:doh: madornale errore:asd:

Foxlady
16-10-2006, 11:24
Ragazzi che mi dite delle Aopen 6800Le?

Si moddano bene?

pupgna
16-10-2006, 11:25
Ragazzi che mi dite delle Aopen 6800Le?

Si moddano bene?



un pò come tutte....va a fortuna!!!

Foxlady
16-10-2006, 11:29
un pò come tutte....va a fortuna!!!
ok ;)

naporzione
16-10-2006, 20:30
scusate ma e' possibile abilitare anche le pipe nelle 6600 lisce??e la procedura e' la stessa??Cercavo un thread sulla 6600...ma non esiste!!

nessuno sa nulla??

lhawaiano
16-10-2006, 20:33
edit

ghimmy
16-10-2006, 22:15
nessuno sa nulla??
Non si possono sbloccare ne pipe ne vertex ;) per questo non trovi nessun 3d.

naporzione
17-10-2006, 07:21
sigh...e vabbe'!!!grazie!!

Foxlady
17-10-2006, 12:09
Ragazzi qualcuno che ha la 6800 liscia della BFG può dirmi come si comporta in overclock?

Grazie, ciao ;)

BaZ....!!!!
23-10-2006, 10:36
ragazzi!! scusate ma mi chiedevo se tale modifica funzionasse anche sulle 6800 lisce AGP della Asus da 128mb!! che mi dite?!??

lhawaiano
23-10-2006, 10:49
ragazzi!! scusate ma mi chiedevo se tale modifica funzionasse anche sulle 6800 lisce AGP della Asus da 128mb!! che mi dite?!??
se è la 9999 va che è una meraviglia :)

BaZ....!!!!
23-10-2006, 11:06
se è la 9999 va che è una meraviglia :)
esattamente è una V9999/TD AGP da 128 mb!!
è ok?

lhawaiano
23-10-2006, 11:13
esattamente è una V9999/TD AGP da 128 mb!!
è ok?
guarda dove è arrivata la mia ;)

carlok
23-10-2006, 11:21
ragazzi!! scusate ma mi chiedevo se tale modifica funzionasse anche sulle 6800 lisce AGP della Asus da 128mb!! che mi dite?!??
si
segui le dritte di prima pagina per abilitare le pipe.
ciauz

BaZ....!!!!
23-10-2006, 11:37
si
segui le dritte di prima pagina per abilitare le pipe.
ciauz
grazie ragazzi :D
se abiliti solo le pipe e nn overcloccki, si può tenere la dissipazione standard, vero??!??

carlok
23-10-2006, 11:50
grazie ragazzi :D
se abiliti solo le pipe e nn overcloccki, si può tenere la dissipazione standard, vero??!??
si e si guadagna abbastanza...
meglio sbloccare le pipe che overcloccare.
cmq, per esperienza, ti dico che io la tenevo senza overvolt a 365 con il dissi standard..
ciauz ;)

Foxlady
23-10-2006, 13:15
Ragazzi la Asus 6800 liscia è uguale come caratteristiche a quelle delle altre marche?

Sarebbe la v9999 TD?

carlok
23-10-2006, 13:23
Ragazzi la Asus 6800 liscia è uguale come caratteristiche a quelle delle altre marche?

Sarebbe la v9999 TD?
avatar sempre migliore fox.
cmq quoto la 1 tettona...
ahahhah
si le 6800 liscie sono le v9999 td della asus.
stai attento con le asus, avendo pcb proprietari alcuni lamenatno problemi con i fix dei voltaggi in fase di flash del bios....
chiedi prima di flassare chi ce l'ha....
ciauz

oro125
24-10-2006, 09:28
Ragazzi la percentuale di successo della modifica della V9999TD della asus è buona?

Vorrei prendermene una usata... quante possibilità ho di abilitare le 4 pipe dormienti e la vertex?

Sapete percaso dirmi anke il suo valore di mercato? :D

lukamax
24-10-2006, 11:28
Ragazzi la percentuale di successo della modifica della V9999TD della asus è buona?

Vorrei prendermene una usata... quante possibilità ho di abilitare le 4 pipe dormienti e la vertex?

Sapete percaso dirmi anke il suo valore di mercato? :D

La modifica va sempre a fortuna... magari prova a cercarne una già modificata :)

Foxlady
24-10-2006, 14:29
Allora ragazzi ho acquistato una 6800 liscia della Asus (v9999 TD 128 MB) con la modifica già fatta a 16/6 tramite flash del bios (è installato il bios della GT). Le frequenze, con il nuovo bios, sono di default 350/750, il voltaggio è 1.3 (come da specifiche per la GT). Il precedente proprietario la teneva a 425/750 a 1.4 volt a liquido.

Ora mi chiedevo, dato che non mi interessa partiolcarmente raggiungere frequenze elevate ( tra l'altro ho anche un case che non favorisce il ricircolo dell'aria) se rimetto il bios originale, quindi il voltaggio della 6800 a 1.2, le mantengo lo stesso le frequenze di 350/750?

Ciao ;)

carlok
24-10-2006, 15:14
Allora ragazzi ho acquistato una 6800 liscia della Asus (v9999 TD 128 MB) con la modifica già fatta a 16/6 tramite flash del bios (è installato il bios della GT). Le frequenze, con il nuovo bios, sono di default 350/750, il voltaggio è 1.3 (come da specifiche per la GT). Il precedente proprietario la teneva a 425/750 a 1.4 volt a liquido.

Ora mi chiedevo, dato che non mi interessa partiolcarmente raggiungere frequenze elevate ( tra l'altro ho anche un case che non favorisce il ricircolo dell'aria) se rimetto il bios originale, quindi il voltaggio della 6800 a 1.2, le mantengo lo stesso le frequenze di 350/750?

Ciao ;)
se ci metti il bios originale bisogna vedere... come è nata.. se è una liscia allora parte con 12/5 e devi usare riva per abilitare le pipe.
l'hai gia' installata ... come va?

Foxlady
24-10-2006, 15:17
se ci metti il bios originale bisogna vedere... come è nata.. se è una liscia allora parte con 12/5 e devi usare riva per abilitare le pipe.
l'hai gia' installata ... come va?
Ciao, no ancora non la installo, deve arrivarmi ancora. ;)
Appena arriva vi faccio sapere comunque e facciamo un pò di test ;)
Scarico gli ultimi driver,
91.47?

carlok
24-10-2006, 15:20
Ciao, no ancora non la installo, deve arrivarmi ancora. ;)
Appena arriva vi faccio sapere comunque e facciamo un pò di test ;)
Scarico gli ultimi driver,
91.47?
ok
cambia firma ... allora.. ottimo acquisto nn ti pentirai.. pure io ho chiuso...
ciao

oro125
24-10-2006, 15:49
ok
cambia firma ... allora.. ottimo acquisto nn ti pentirai.. pure io ho chiuso...
ciao

Entro anche io a fare parte del mondo delle Geffo6800!!! :D Dopo 3 skede ati Radeon VE, Radeon9000PRO e Radeon 9500@PRO adex vediamo un po come si sta nel mondo Nvidia ;)

Ho preso la 6800 @ 16,6 di carlok :) non vedo l'ora di vedere come va...

Foxlady
24-10-2006, 15:51
Entro anche io a fare parte del mondo delle Geffo6800!!! :D Dopo 3 skede ati Radeon VE, Radeon9000PRO e Radeon 9500@PRO adex vediamo un po come si sta nel mondo Nvidia ;)

Ho preso la 6800 @ 16,6 di carlok :) non vedo l'ora di vedere come va...
Ottimo acquisto ;)

pupgna
24-10-2006, 16:06
Ho preso la 6800 @ 16,6 di carlok :) non vedo l'ora di vedere come va...



carlok....hai dato via la tua 6800 e non mi hai detto niente????

ghimmy
24-10-2006, 17:30
Fox ti consiglio prima di resettare qualche impostazione nella vga, di vedere le temperature e se possiedi un buon ali, un case ben arieggiato lascia tutto come sta (anche con dissy stock nell vga) .
Io a dirti la verità in passato avevo la mod (16*1,6vp) + overvolt (1,4v) + overclock (430/900) e tenevo il pc acceso, come del resto anche ora, per quasi un giorno intero, quindi dopo ho deciso di lasciare solo la mod e ho rimesso tutto il resto a default, perchè notai che conviene tenere tutto al max solo se si sfrutta la config. con i giochi, siccome mi faccio soltanto qualche partitella a PES e a qualche games nuovo che mi garba, le freq che ha di default la 6800le mi bastano.
Infine posso soltanto consigliati in base a quello che ho scritto sopra, cioè a livello ludico ;)

Foxlady
24-10-2006, 18:48
Fox ti consiglio prima di resettare qualche impostazione nella vga, di vedere le temperature e se possiedi un buon ali, un case ben arieggiato lascia tutto come sta (anche con dissy stock nell vga) .
Io a dirti la verità in passato avevo la mod (16*1,6vp) + overvolt (1,4v) + overclock (430/900) e tenevo il pc acceso, come del resto anche ora, per quasi un giorno intero, quindi dopo ho deciso di lasciare solo la mod e ho rimesso tutto il resto a default, perchè notai che conviene tenere tutto al max solo se si sfrutta la config. con i giochi, siccome mi faccio soltanto qualche partitella a PES e a qualche games nuovo che mi garba, le freq che ha di default la 6800le mi bastano.
Infine posso soltanto consigliati in base a quello che ho scritto sopra, cioè a livello ludico ;)
Che intendi per resettare qualche impostazione? :mbe:

lhawaiano
24-10-2006, 20:47
sta maledetta mi ha fatto prendere un colpo!!!
mi perdeva il liquido, così smonto tutto per sistemarlo...riattacco alla bene meglio per provare la tenuta e il pc comincia subito con un fischio fortissimo!! :eekk:
"sarà impazzito qualcosa della scheda audio" penso...stacco le casse e ravvio il pc(senza hd già da prima)....PIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....ancora :eek:
stacco l'ali per provarlo da solo e tutto funziona...
rimetto l'ali, stacco lettori vari, vga e cpu....riaccendo eh......olè! niente fischio...
metto la cpu e non è nemmeno lei, rimetto la vga...PIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! :doh: era la vga che fischiava perchè non c'era attaccato il molex secondario :rolleyes:
ma il bello è che fa un fischio fortissimo!!! provare per credere :D

ghimmy
24-10-2006, 21:21
Che intendi per resettare qualche impostazione? :mbe:
Rimettere i valori di default per ram/gpu o overvolt.

carlok
25-10-2006, 08:23
carlok....hai dato via la tua 6800 e non mi hai detto niente????
emm
si
ho cambiato sistema, pupgna.
sono passato al pci-e
adesso modifico la sign.....
cmq sono stato soddisfatto di nvidia, mi ha dato molte soddisfazione quel chip.
adesso l'utente oro se la godrà.
si in effetti ho anticipato i tempi... cmq in pvt ti diro'... ho avuto una offerta a cui è stato difficile dire di no... su una 1900/512.
e ora ovviamnente cerco di monetarizzare un po di soldini con il mio vecchio ( per modo di dire) hardware.
cioa a presto romagnolo....

Foxlady
25-10-2006, 08:31
Rimettere i valori di default per ram/gpu o overvolt.
Capisco, allora appena la monto rimetto il bios originale e faccio la softmod tramite rivatuner a 16/6.

Dopodichè controllo le temperature in idle e full e vediamo il da farsi ;)

Comunque vi allego una foto delle ram che monta che dovrebbero essere da 2.8 nanosecondi...
http://img81.imageshack.us/img81/1192/immagine001jv4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine001jv4.jpg)

nicola001
25-10-2006, 09:10
Capisco, allora appena la monto rimetto il bios originale e faccio la softmod tramite rivatuner a 16/6.

Dopodichè controllo le temperature in idle e full e vediamo il da farsi ;)

Comunque vi allego una foto delle ram che monta che dovrebbero essere da 2.8 nanosecondi...
http://img81.imageshack.us/img81/1192/immagine001jv4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine001jv4.jpg)

io ho una bfg 6800 liscia(128mb) e la tengo senza overvolt a 370/880 mhz@16,6(softmod)tranquillamente, e da quello che so l'overvolt serve principalmente per alzare la frequenza del core..ma con conseguente aumento della temp..

carlok
25-10-2006, 09:20
Capisco, allora appena la monto rimetto il bios originale e faccio la softmod tramite rivatuner a 16/6.

Dopodichè controllo le temperature in idle e full e vediamo il da farsi ;)

Comunque vi allego una foto delle ram che monta che dovrebbero essere da 2.8 nanosecondi...
http://img81.imageshack.us/img81/1192/immagine001jv4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagine001jv4.jpg)
guarda qua
a pagina 3
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
si sono da 2,8
ciao

Foxlady
25-10-2006, 09:24
guarda qua
a pagina 3
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
si sono da 2,8
ciao
Fino a quanto posso farle salire quelle ram orientativamente?
Dovrebbero essere DDR2 ;)

Foxlady
25-10-2006, 09:26
sta maledetta mi ha fatto prendere un colpo!!!
mi perdeva il liquido, così smonto tutto per sistemarlo...riattacco alla bene meglio per provare la tenuta e il pc comincia subito con un fischio fortissimo!! :eekk:
"sarà impazzito qualcosa della scheda audio" penso...stacco le casse e ravvio il pc(senza hd già da prima)....PIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....ancora :eek:
stacco l'ali per provarlo da solo e tutto funziona...
rimetto l'ali, stacco lettori vari, vga e cpu....riaccendo eh......olè! niente fischio...
metto la cpu e non è nemmeno lei, rimetto la vga...PIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! :doh: era la vga che fischiava perchè non c'era attaccato il molex secondario :rolleyes:
ma il bello è che fa un fischio fortissimo!!! provare per credere :D
Ciao, hai la Asus td v9999? ;)

carlok
25-10-2006, 09:48
Fino a quanto posso farle salire quelle ram orientativamente?
Dovrebbero essere DDR2 ;)
leggi a pagina 3... c'e' il rating..
cioa

lhawaiano
25-10-2006, 12:38
Ciao, hai la Asus td v9999? ;)
eh si, da qualche mesetto ormai :)

Foxlady
25-10-2006, 12:40
eh si, da qualche mesetto ormai :)
Caspico, siccome me ne arriva una fra qualche giorno, come si comporta la tua? ;)

lhawaiano
25-10-2006, 12:59
Caspico, siccome me ne arriva una fra qualche giorno, come si comporta la tua? ;)
divinamente direi!
- abilitati tranquillamente pipe e vertex, all'inizio l'ho fatto con rivatuner, poi ho flashato direttamente la modifica sul bios perchè nel primo modo avevo delle incompatibilità con windows xp sp2 (passando da un account all'altro, lo schermo restava inevitabilmente nero) - anche se a dire il vero le ho abilitate direttamente nel bios perchè quando ho provato Vista non potevo usare rivatuner :Prrr:
- siccome le pipe le ho abilitate dopo 10 minuti che mi è arrivata, non ho potuto provare overclock a default, ma con le pipe abilitate sono salito parecchio (410-995MHz con qualche artefatto sporadico, 390-940MHz senza artefatti) - ah, quei 10 minuti d'attesa prima che abilitassi le pipe sono quelli in cui ho smontato tutti i dissipatori per mettere la pasta come si deve...
- il dissipatore originale è inudibile al minimo, fastidiosetto al massimo e raffredda bene
- CONTRO: non c'è modo di aumentare il Vgpu modificando il bios (anche se la modifica risulta riuscita e i valori rilevati nel bios modificati sono aumentati), l'unico modo è intervenendo fisicamente sulla scheda, saldando dei trimmer.

sono molto soddisfatto, sprattutto in relazione a 130€ che l'ho pagata :)

Foxlady
25-10-2006, 13:11
divinamente direi!
- abilitati tranquillamente pipe e vertex, all'inizio l'ho fatto con rivatuner, poi ho flashato direttamente la modifica sul bios perchè nel primo modo avevo delle incompatibilità con windows xp sp2 (passando da un account all'altro, lo schermo restava inevitabilmente nero) - anche se a dire il vero le ho abilitate direttamente nel bios perchè quando ho provato Vista non potevo usare rivatuner :Prrr:
- siccome le pipe le ho abilitate dopo 10 minuti che mi è arrivata, non ho potuto provare overclock a default, ma con le pipe abilitate sono salito parecchio (410-995MHz con qualche artefatto sporadico, 390-940MHz senza artefatti) - ah, quei 10 minuti d'attesa prima che abilitassi le pipe sono quelli in cui ho smontato tutti i dissipatori per mettere la pasta come si deve...
- il dissipatore originale è inudibile al minimo, fastidiosetto al massimo e raffredda bene
- CONTRO: non c'è modo di aumentare il Vgpu modificando il bios (anche se la modifica risulta riuscita e i valori rilevati nel bios modificati sono aumentati), l'unico modo è intervenendo fisicamente sulla scheda, saldando dei trimmer.

sono molto soddisfatto, sprattutto in relazione a 130€ che l'ho pagata :)
Quindi il tipo che me la vende dicendo che lui la teneva a 1.4 con bios della GT mi dice una cazzata?
Cioè non si può overvoltare senza agire sui trimmer?

lhawaiano
25-10-2006, 13:13
Quindi il tipo che me la vende dicendo che lui la teneva a 1.4 con bios della GT mi dice una cazzata?
Cioè non si può overvoltare senza agire sui trimmer?
forse flashando direttamente il bios della gt (che è già 1,4) sulla nostra funziona, ma io non ho voluto rischiare.
altrimenti l'unico altro modo sono i trimmer.

Foxlady
25-10-2006, 13:20
forse flashando direttamente il bios della gt (che è già 1,4) sulla nostra funziona, ma io non ho vulto rischiare.
altrimenti l'unico altro modo sono i trimmer.
A te monta ram da 2.8?

Minchia salgono molto le tue...

lhawaiano
25-10-2006, 13:24
A te monta ram da 2.8?

Minchia salgono molto le tue...
mi pare siano le stesse delle tue

Foxlady
25-10-2006, 13:25
mi pare siano le stesse delle tue
Capisco, ok fra qualche giorno la monto provo e vediamo ;)
Grazie per le info

lhawaiano
25-10-2006, 13:27
fai sapere ;)

Foxlady
25-10-2006, 13:28
fai sapere ;)
Dimenticavo, a livello di temperature come sei messo?

lhawaiano
25-10-2006, 14:18
Dimenticavo, a livello di temperature come sei messo?
a pieno carico sotto overclock, massimo 84°, ora con la ventola al minimo (sepre in OC) 55°

carlok
25-10-2006, 14:41
forse flashando direttamente il bios della gt (che è già 1,4) sulla nostra funziona, ma io non ho vulto rischiare.
altrimenti l'unico altro modo sono i trimmer.
credo che difatti sia l'unica maniera.. per le asus che hanno pcb proprietari... flash del bios con il modello superiore...
ciauz

Foxlady
26-10-2006, 15:25
Allora ragazzi ora dovete aiutarmi per favore.
Appena arrivata la scheda (vi ricordo che è una asus 6800 liscia con il bios della GT e frequenze a 350,750 16/6 con vcore che dovrebbe essere 1.3 V) montata, installati driver, smart doctor e i driver enhanced.

Smart doctor mi restituisce la seguenti informazioni:

-Temperatura GPU in idle 56 57 gradi... quella della RAM non me la mostra.
Sono attendibili le temperature di smart doctor?

Le frequenze sono, come detto 350/750.

I giri della ventola mi consigliate di lasciarli in automatico a impostarli a mano?
Faccio qualche test va ;)

Insomma consigliatemi cosa fare per controllare un pò la scheda ;)

carlok
26-10-2006, 15:27
Allora ragazzi ora dovete aiutarmi per favore.
Appena arrivata la scheda (vi ricordo che è una asus 6800 liscia con il bios della GT e frequenze a 350,750 16/6 con vcore che dovrebbe essere 1.3 V) montata, installati driver, smart doctor e i driver enhanced.

Smart doctor mi restituisce la seguenti informazioni:

-Temperatura GPU in idle 56 57 gradi... quella della RAM non me la mostra.
Sono attendibili le temperature di smart doctor?

Le frequenze sono, come detto 350/750.

I giri della ventola mi consigliate di lasciarli in automatico a impostarli a mano?
Faccio qualche test va ;)
Bene
le temp sono nella media.
la mia stava + bassa, ma ho un altro dissi...
io le ventole le lascerei stare , ma farei qualche test, per vedere quando scalda in full.
ciao

oro125
26-10-2006, 15:28
Allora ragazzi ora dovete aiutarmi per favore.
Appena arrivata la scheda (vi ricordo che è una asus 6800 liscia con il bios della GT e frequenze a 350,750 16/6 con vcore che dovrebbe essere 1.3 V) montata, installati driver, smart doctor e i driver enhanced.

Smart doctor mi restituisce la seguenti informazioni:

-Temperatura GPU in idle 56 57 gradi... quella della RAM non me la mostra.
Sono attendibili le temperature di smart doctor?

Le frequenze sono, come detto 350/750.

I giri della ventola mi consigliate di lasciarli in automatico a impostarli a mano?
Faccio qualche test va ;)

Insomma consigliatemi cosa fare per controllare un pò la scheda ;)

Su su dove sono questi test??? :confused: :sofico:

carlok
26-10-2006, 15:29
Su su dove sono questi test??? :confused: :sofico:
curiosetto ....

Foxlady
26-10-2006, 15:29
Bene
le temp sono nella media.
la mia stava + bassa, ma ho un altro dissi...
io le ventole le lascerei stare , ma farei qualche test, per vedere quando scalda in full.
ciao
Mi spieghi cosa fare per favore? ;)

carlok
26-10-2006, 15:34
Mi spieghi cosa fare per favore? ;)
io farei:
1) monto atitools
2) monto 3dmard05

in atitools c'e' la possibilità di fare un file log delle temp.

lo abitili e fai un bench del 3dmark05

poi vai a leggere le temp
installa pure smart doctor che ti da le temp delle ram.....

ciaz

Foxlady
26-10-2006, 15:36
io farei:
1) monto atitools
2) monto 3dmard05

in atitools c'e' la possibilità di fare un file log delle temp.

lo abitili e fai un bench del 3dmark05

poi vai a leggere le temp
installa pure smart doctor che ti da le temp delle ram.....

ciaz
L'ho installato già smartdoctor e le temp che ho scritto me la dà proprio lui, solo quelle del core però, niente ram... :eek:


Ecco uno screen:
http://img111.imageshack.us/img111/1908/schedaub8.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=schedaub8.jpg)

carlok
26-10-2006, 15:37
dimeticavo.... giocaci a + non posso...
soparttutto a doom3 ... rimani di stucco...

carlok
26-10-2006, 15:42
L'ho installato già smartdoctor e le temp che ho scritto me la dà proprio lui, solo quelle del core però, niente ram... :eek:


Ecco uno screen:
http://img111.imageshack.us/img111/1908/schedaub8.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=schedaub8.jpg)
che bel culo ch ehai nel desk...
my strano.. quelle che ho montato io la temp delle ram lo leggeva....
sara' il flash del bios...
cmq non ti voglio forviare....
io ho avuto (anzi tutt'ora per qulache giorno) una 6800 con pcb standard e quella conosco....
interpella l'hawaiano che ha una simile...
quanto fai in 3dmark05
hai provato
io 4900 con un winch 3000@2250 e 4 banchi in 2t 3-3-8
tutti dicevano buono a dimenticavo la tenevo occata a 415/830
e non oltre
cioa

Foxlady
26-10-2006, 15:46
Le temperature che rileva smartdoctor sono attendibili con il flash del bios?
Con atitool non posso fare alcun test?

Stò scaricando 3dmark

pupgna
26-10-2006, 16:20
Con atitool non posso fare alcun test?

Stò scaricando 3dmark

ati tool permette ti fare lo scan artifact, applicazione molto tosta che testa a fondo la gpu innalzando le temperature

al 99% se passi indenne lo scan artifacts per un'oretta non hai problemi di sorta con le pipe...

Foxlady
26-10-2006, 16:49
provato 3dmark 05----> 3500

Atlhonxp2800
1 giga di ram ddr400
6800

Temperatura dopo il test 59 gradi

Questo il log di atitool:

2006-10-26 17:33:06 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:33:16 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:33:18 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:33:28 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:33:38 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:33:48 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:33:58 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:34:08 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:34:18 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:34:28 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:34:38 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:34:48 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:34:58 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:35:08 I Temperature: GPU: 57.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:35:18 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:35:28 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:35:38 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:35:48 I Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 41.0°C
2006-10-26 17:35:58 I Temperature: GPU: 65.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:36:08 I Temperature: GPU: 68.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:36:18 I Temperature: GPU: 72.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:36:28 I Temperature: GPU: 69.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:36:38 I Temperature: GPU: 71.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:36:48 I Temperature: GPU: 70.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:36:58 I Temperature: GPU: 66.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:37:08 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:37:18 I Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:37:28 I Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:37:38 I Temperature: GPU: 64.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:37:48 I Temperature: GPU: 66.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:37:58 I Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:38:08 I Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:38:18 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:38:28 I Temperature: GPU: 70.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:38:38 I Temperature: GPU: 71.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:38:48 I Temperature: GPU: 72.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:38:58 I Temperature: GPU: 72.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:39:08 I Temperature: GPU: 73.0°C GPU environment: 47.0°C
2006-10-26 17:39:18 I Temperature: GPU: 73.0°C GPU environment: 47.0°C
2006-10-26 17:39:28 I Temperature: GPU: 73.0°C GPU environment: 48.0°C
2006-10-26 17:39:38 I Temperature: GPU: 74.0°C GPU environment: 48.0°C
2006-10-26 17:39:48 I Temperature: GPU: 74.0°C GPU environment: 48.0°C
2006-10-26 17:39:58 I Temperature: GPU: 75.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:40:08 I Temperature: GPU: 71.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:40:18 I Temperature: GPU: 68.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:40:28 I Temperature: GPU: 75.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:40:38 I Temperature: GPU: 74.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:40:48 I Temperature: GPU: 76.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:40:58 I Temperature: GPU: 76.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:41:08 I Temperature: GPU: 77.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:41:18 I Temperature: GPU: 77.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:41:28 I Temperature: GPU: 69.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:41:38 I Temperature: GPU: 67.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:41:48 I Temperature: GPU: 75.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:41:58 I Temperature: GPU: 74.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:42:08 I Temperature: GPU: 75.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:42:18 I Temperature: GPU: 75.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:42:28 I Temperature: GPU: 77.0°C GPU environment: 51.0°C
2006-10-26 17:42:38 I Temperature: GPU: 77.0°C GPU environment: 51.0°C
2006-10-26 17:42:48 I Temperature: GPU: 76.0°C GPU environment: 51.0°C
2006-10-26 17:42:58 I Temperature: GPU: 69.0°C GPU environment: 51.0°C
2006-10-26 17:43:08 I Temperature: GPU: 68.0°C GPU environment: 51.0°C
2006-10-26 17:43:18 I Temperature: GPU: 66.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:43:28 I Temperature: GPU: 66.0°C GPU environment: 50.0°C
2006-10-26 17:43:38 I Temperature: GPU: 64.0°C GPU environment: 49.0°C
2006-10-26 17:43:48 I Temperature: GPU: 64.0°C GPU environment: 48.0°C
2006-10-26 17:43:58 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 48.0°C
2006-10-26 17:44:08 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 47.0°C
2006-10-26 17:44:18 I Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 47.0°C
2006-10-26 17:44:28 I Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:44:38 I Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:44:48 I Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 46.0°C
2006-10-26 17:44:58 I Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:45:08 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:45:18 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:45:28 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:45:38 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:45:48 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:45:58 I Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:46:08 I Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:46:18 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:46:28 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:46:38 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:46:48 I Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:46:59 I Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:47:09 I Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 45.0°C
2006-10-26 17:47:19 I Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:47:29 I Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:47:39 I Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:47:49 I Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:47:59 I Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:48:09 I Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 44.0°C
2006-10-26 17:48:19 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:48:29 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:48:39 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:48:49 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:48:59 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:49:09 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:49:19 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:49:29 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:49:39 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:49:49 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:49:59 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:50:09 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:50:19 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:50:29 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 43.0°C
2006-10-26 17:50:39 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:50:49 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:50:59 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C
2006-10-26 17:51:09 I Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 42.0°C

lhawaiano
26-10-2006, 17:07
provato 3dmark 05----> 3500

Atlhonxp2800
1 giga di ram ddr400
6800

Temperatura dopo il test 59 gradi


sempron2800@2400MHz, 9999@16-6 396/994MHz, 3d05 5020, Tmax ~66°

non ho msn ;)

Foxlady
26-10-2006, 17:20
sempron2800@2400MHz, 9999@16-6 396/994MHz, 3d05 5020, Tmax ~66°

non ho msn ;)
Te stai a 2400 effettivi col procio, io a 2083...

Non c'è qualche test che si concentri maggiormente sulla scheda?

lhawaiano
26-10-2006, 17:28
Te stai a 2400 effettivi col procio, io a 2083...

Non c'è qualche test che si concentri maggiormente sulla scheda?
se vogliamo il tuo è un barton e il mio un sempron di mer@a :D ..sto scherzando....dal 2003 in poi mi pare che i 3dmark si concentrassero più sulla scheda che altro...

cescof
26-10-2006, 17:29
Intervendo solo per chiedere se mi confermate l'overvolt della asus v9999 le con il bios della gt (no trimmer?)

Un'altra cosa. Nella mia io tengo 16*5 perchè mi sembra che una vertex sia danneggiata anche se atitool configurato alla massima sensibilità per rilevare gli artefatti non mi segnala errori. Posso comunque flashare con il bio dell gt e poi disabilitare il vertex danneggiato?

Grazie

Foxlady
26-10-2006, 17:36
se vogliamo il tuo è un barton e il mio un sempron di mer@a :D ..sto scherzando....dal 2003 in poi mi pare che i 3dmark si concentrassero più sulla scheda che altro...
Quindi non sono in linea secondo te?

Come devo settare i paramentri fra le impostazioni 3d? Alta qualità o prestazioni?

pupgna
26-10-2006, 17:37
fox le temperature sono un pò altine...o meglio....se basta un 3d mark per arrivare sopra vicino agli 80°

io alzerei un pò le velocità delle ventole.

Foxlady
26-10-2006, 17:42
fox le temperature sono un pò altine...o meglio....se basta un 3d mark per arrivare sopra vicino agli 80°

io alzerei un pò le velocità delle ventole.
Il fatto è che c'è su il bios della GT... come posso controllare ed essere sicuro quant'è il voltaggio della GPU?

La velocità della ventola tramite smartdoctor è regolata su automatico, cosa mi consigli di fare?

lhawaiano
26-10-2006, 17:56
Il fatto è che c'è su il bios della GT... come posso controllare ed essere sicuro quant'è il voltaggio della GPU?

La velocità della ventola tramite smartdoctor è regolata su automatico, cosa mi consigli di fare?
un po' di pagine indietro ho postato delle foto in cui vengono mostrati i punti su cui posizionare il tester per misurare l'effettivo Vgpu


non so fox, 1500punti solo per l'oc del procio?? hai provato il 2006? li avevo fatto 1919

Foxlady
26-10-2006, 18:00
un po' di pagine indietro ho postato delle foto in cui vengono mostrati i punti su cui posizionare il tester per misurare l'effettivo Vgpu


non so fox, 1500punti solo per l'oc del procio?? hai provato il 2006? li avevo fatto 1919
Ho rifatto il test con prestazioni del sistema su prestazioni elevate ed ho fatto 3603... ;)

Cosa può essere allora?

ora provo anche il 2006

Foxlady
26-10-2006, 18:41
Voi dite che sulle asus l'overvolt è impossibile tramite flash del bios, ma ci si riesce solo intervenendo sulla scheda fisicamente.

Il precendente proprietario però è arrivato con il core a 425 Mhz... non penso ci si arrivi ad 1.2 V... :mbe:

dorcon
26-10-2006, 18:50
forse flashando direttamente il bios della gt (che è già 1,4) sulla nostra funziona, ma io non ho voluto rischiare.
altrimenti l'unico altro modo sono i trimmer.

la gt ha il voltaggio a 1,3
e' la ultra ke ce l'ha 1,4

cmq quello ke dici riguardo il cambio del voltaggio mi sembra strano
sara' il tuo modello ke e' fallato, visto ke riesci a portarla a 410 con artefatti

io mettendo 1,4 modificando il bios con NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 3.0 sono riuscito ad arrivare a 425 senza nessunissimo artefatto

se e' come dici tu ci sarei arrivato con 1,2v ma mi sembra un po' impossibile

dorcon
26-10-2006, 18:57
che bel culo ch ehai nel desk...
my strano.. quelle che ho montato io la temp delle ram lo leggeva....
sara' il flash del bios...
cmq non ti voglio forviare....
io ho avuto (anzi tutt'ora per qulache giorno) una 6800 con pcb standard e quella conosco....
interpella l'hawaiano che ha una simile...
quanto fai in 3dmark05
hai provato
io 4900 con un winch 3000@2250 e 4 banchi in 2t 3-3-8
tutti dicevano buono a dimenticavo la tenevo occata a 415/830
e non oltre
cioa

sono l'ex possessore della sekda di Foxlady
e ti dico ke anke col bios originale nn segnava le temp delle ram

lo so ke e' strano, ma come me anke tutti gli altri ke hanno acquistato questa skeda nello stesso shop nn visualizzano le temp della ram

lhawaiano
26-10-2006, 20:10
la gt ha il voltaggio a 1,3
e' la ultra ke ce l'ha 1,4

cmq quello ke dici riguardo il cambio del voltaggio mi sembra strano
sara' il tuo modello ke e' fallato, visto ke riesci a portarla a 410 con artefatti

io mettendo 1,4 modificando il bios con NVIDIA BIOS Editor (NiBiTor) 3.0 sono riuscito ad arrivare a 425 senza nessunissimo artefatto

se e' come dici tu ci sarei arrivato con 1,2v ma mi sembra un po' impossibile
se qualcuno avrà studiato una mod hw un motivo ci sarà no? ;) guarda in giro e vedrai che non si può...discorso diverso quello di mettere un bios della gt, non ho provato e quindi non dico che non possa funzionare :)



esatto le temp delle ram non si vedono..

Foxlady
26-10-2006, 20:14
se qualcuno avrà studiato una mod hw un motivo ci sarà no? ;) guarda in giro e vedrai che non si può...discorso diverso quello di mettere un bios della gt, non ho provato e quindi non dico che non possa funzionare :)



esatto le temp delle ram non si vedono..
Dovrebbero corrispondere alla temperatura ambiantale segnalata nel pannello dei driver ;)

Ma cazzo mi succede una cosa stranissima.. praticamente quando tengo premuto il tasto sinistro del mouse e scrollo le pagine internet si sente un rumore che non sò da dove proviene nel pc... da quando ho messo la scheda... :muro: :muro: :muro:

dorcon
26-10-2006, 20:17
se qualcuno avrà studiato una mod hw un motivo ci sarà no? ;) guarda in giro e vedrai che non si può...discorso diverso quello di mettere un bios della gt, non ho provato e quindi non dico che non possa funzionare :)



esatto le temp delle ram non si vedono..

se mi dai il link dove hai visto tu magari do un' okkiata

ma tu scusa a quale metodo ti riferisci quando dici ke il cambio del voltaggio nn funziona?

io ho modificato il bios con nbitor, cosa centra il bios della gt ke ha il voltaggio a 1,3?

lhawaiano
26-10-2006, 20:18
se mi dai il link dove hai visto tu magari do' una okkiata

ma tu scusa a quale metodo ti riferisci quando dici ke il cambio del voltaggio nn funziona?

io ho modificato il bios con nbitor, cosa centra il bios della gt ke ha il voltaggio a 1,3?
se guardi un po' di pagine indietro trovi il link all'articolo messo da me, purtroppo non lo ricordo :mc:

dorcon
26-10-2006, 20:22
se guardi un po' di pagine indietro trovi il link all'articolo messo da me, purtroppo non lo ricordo :mc:

ma tu scusa a quale metodo ti riferisci quando dici ke il cambio del voltaggio nn funziona?

Foxlady
26-10-2006, 20:25
Ma cazzo mi succede una cosa stranissima.. praticamente quando tengo premuto il tasto sinistro del mouse e scrollo le pagine internet si sente un rumore che non sò da dove proviene nel pc... da quando ho messo la scheda... :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro:

lhawaiano
26-10-2006, 20:30
:muro: :muro: :muro:
ma sai che lo fa anche a me?? dalle casse...



il metodo di modificare il bios originale con nibitor


ecco l'articolo http://www.takorautaa.net/show_article.php?article_id=19&page_number=1
nell'immagine, oltre alla saldatura del trimmer, c'è mostrato dove misurare la Vgpu con il tester..
e un'altro http://img216.imageshack.us/my.php?image=vmemmod16ir.jpg

Foxlady
26-10-2006, 20:32
ma sai che lo fa anche a me?? dalle casse...



il metodo di modificare il bios originale con nibitor


ecco l'articolo
mi stai prendendo per il culo? :rolleyes:

lhawaiano
26-10-2006, 20:33
mi stai prendendo per il culo? :rolleyes:
se stai sentendo tanto male, si :ciapet:

no.

Foxlady
26-10-2006, 20:37
se stai sentendo tanto male, si :ciapet:

no.
Stò parlando seriamente... il rumore proviene dalla VGA... :rolleyes:

lhawaiano
26-10-2006, 20:39
Stò parlando seriamente... il rumore proviene dalla VGA... :rolleyes:
ti sembra che abbia la faccia da clown? abbiamo semplicemente problemi diversi.

Foxlady
26-10-2006, 20:42
sta maledetta mi ha fatto prendere un colpo!!!
mi perdeva il liquido, così smonto tutto per sistemarlo...riattacco alla bene meglio per provare la tenuta e il pc comincia subito con un fischio fortissimo!! :eekk:
"sarà impazzito qualcosa della scheda audio" penso...stacco le casse e ravvio il pc(senza hd già da prima)....PIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....ancora :eek:
stacco l'ali per provarlo da solo e tutto funziona...
rimetto l'ali, stacco lettori vari, vga e cpu....riaccendo eh......olè! niente fischio...
metto la cpu e non è nemmeno lei, rimetto la vga...PIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! :doh: era la vga che fischiava perchè non c'era attaccato il molex secondario :rolleyes:
ma il bello è che fa un fischio fortissimo!!! provare per credere :D
Ho provato ho provato :D

lhawaiano
26-10-2006, 20:43
Ho provato ho provato :D
:rolleyes:








:doh: :D

dorcon
26-10-2006, 21:08
ma sai che lo fa anche a me?? dalle casse...



il metodo di modificare il bios originale con nibitor


ecco l'articolo http://www.takorautaa.net/show_article.php?article_id=19&page_number=1
nell'immagine, oltre alla saldatura del trimmer, c'è mostrato dove misurare la Vgpu con il tester..
e un'altro http://img216.imageshack.us/my.php?image=vmemmod16ir.jpg


ho dato un'okkiata

ma dove leggi ke la modifica del voltaggio tramite modifica bios nn sortisce effetti?
capisci il turco?

nel secondo link invece spiegano solo la modifica del voltaggio della ram visto ke da bios nn si puo' fare

lhawaiano
26-10-2006, 21:17
ho dato un'okkiata

ma dove leggi ke la modifica del voltaggio tramite modifica bios nn sortisce effetti?
capisci il turco?


mi è bastato fare la mod e misurare i valori con il tester...non serve sempre sapere le altre lingue sai? ;)

dorcon
26-10-2006, 21:21
mi è bastato fare la mod e misurare i valori con il tester...non serve sempre sapere le altre lingue sai? ;)

ok ma siccome nn c'e' scritto da nessuna parte ke la modifica tramite bios nn e' valida x le asus

nn puo' essere un difetto della sola tua skeda?

cescof
26-10-2006, 21:27
Allora ho provato il 3d06 con la mia asus v9999 le@16x5e i risultati sono disastrosi con tutte le frequenze in oc.
nel sm3 non arrivo a 250 pti e nel sm2 arrivo neanche a 500.
Con un p4 2.4@3.05.
Come è possibile??
Nel 3dmark05 arrivo a 4400 pti che mi sembra un punteggio abbastanza in linea ma nel 3d06 è vergognoso cosa puo essere?
Mi aiutate? driver?
bho.... voi quanto fate..

pupgna
26-10-2006, 21:48
Allora ho provato il 3d06 con la mia asus v9999 le@16x5e i risultati sono disastrosi con tutte le frequenze in oc.
nel sm3 non arrivo a 250 pti e nel sm2 arrivo neanche a 500.
Con un p4 2.4@3.05.
Come è possibile??
Nel 3dmark05 arrivo a 4400 pti che mi sembra un punteggio abbastanza in linea ma nel 3d06 è vergognoso cosa puo essere?
Mi aiutate? driver?
bho.... voi quanto fate..


736 nella prima voce
677 nella seconda (frequenze scheda 340-740 e 16-6)

lzeppelin
26-10-2006, 22:36
250 e 500 ? :wtf:

puoi postare il link all'ORB in modo che vediamo tutto per filo e per segno?


1292 / 1130

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=505840

carlok
27-10-2006, 08:07
Dovrebbero corrispondere alla temperatura ambiantale segnalata nel pannello dei driver ;)

Ma cazzo mi succede una cosa stranissima.. praticamente quando tengo premuto il tasto sinistro del mouse e scrollo le pagine internet si sente un rumore che non sò da dove proviene nel pc... da quando ho messo la scheda... :muro: :muro: :muro:
?
non è il buffer del mouse... che si riempe?
sei sicuro che venga dalla vga?
un fischio continuo. o dei tac tac.

Foxlady
27-10-2006, 08:29
Allora ho provato il 3d06 con la mia asus v9999 le@16x5e i risultati sono disastrosi con tutte le frequenze in oc.
nel sm3 non arrivo a 250 pti e nel sm2 arrivo neanche a 500.
Con un p4 2.4@3.05.
Come è possibile??
Nel 3dmark05 arrivo a 4400 pti che mi sembra un punteggio abbastanza in linea ma nel 3d06 è vergognoso cosa puo essere?
Mi aiutate? driver?
bho.... voi quanto fate..

Mah io arrivo nel marck05 a 3600 punti... :muro: :muro:

Foxlady
27-10-2006, 08:31
?
non è il buffer del mouse... che si riempe?
sei sicuro che venga dalla vga?
un fischio continuo. o dei tac tac.
Si viene dalla vga perchè prima non lo faceva... praticamente si sente com un rumore elettrico, di corrente lievissimo.... Può darsi sia l'alimentatore chessò... dato che ne ho uno pietoso al momento che eroga 15 ampere sui 12 V... Ho staccato anche la scheda, pulito i contatti e rimessa, ma niente...

carlok
27-10-2006, 08:31
Allora ho provato il 3d06 con la mia asus v9999 le@16x5e i risultati sono disastrosi con tutte le frequenze in oc.
nel sm3 non arrivo a 250 pti e nel sm2 arrivo neanche a 500.
Con un p4 2.4@3.05.
Come è possibile??
Nel 3dmark05 arrivo a 4400 pti che mi sembra un punteggio abbastanza in linea ma nel 3d06 è vergognoso cosa puo essere?
Mi aiutate? driver?
bho.... voi quanto fate..
BO
Io facevo 5000 nel 3dmar05
e 2000 nel 3dmark06
con un winch 3500
xche' dici ch enon sei allineato.

carlok
27-10-2006, 08:33
Si viene dalla vga perchè prima non lo faceva... praticamente si sente com un rumore elettrico, di corrente lievissimo.... Può darsi sia l'alimentatore chessò... dato che ne ho uno pietoso al momento che eroga 15 ampere sui 12 V... Ho staccato anche la scheda, pulito i contatti e rimessa, ma niente...
tipo un frizzino.
adesso la sparo...
hai scheda sonora integrata o pci
se pci spostala in un altro lsot
se integrata disabilita per una prova.
ciuaz

ghimmy
27-10-2006, 08:39
Fox che browser usi?
Cmq quel rumore lo fa anche a me quando uso il tasto centrale del mouse pre scrollare su e giù, poi ho scoperto che con firefox non lo faceva più :sofico:
Quel rumore lo sento anche in alcuni giochi, però, mentre nel browser il rumore si sente ogni volta che vado su e giù per una pagina, nei giochi (pochissimi) si sente continuo però il suono si sente di meno.

Foxlady
27-10-2006, 08:39
tipo un frizzino.
adesso la sparo...
hai scheda sonora integrata o pci
se pci spostala in un altro lsot
se integrata disabilita per una prova.
ciuaz
Esatto, tipo un frizzino elettrico... Che nervosoooo!!! ORa provo a disabilitare la scheda sonora allora :mbe:

Foxlady
27-10-2006, 08:40
Fox che browser usi?
Cmq quel rumore lo fa anche a me quando uso il tasto centrale del mouse pre scrollare su e giù, poi ho scoperto che con firefox non lo faceva più :sofico:
Quel rumore lo sento anche in alcuni giochi, però, mentre nel browser il rumore si sente ogni volta che vado su e giù per una pagina, nei giochi (pochissimi) si sente continuo però il suono si sente di meno.
Uso firefox, con la scheda precedente però non si sentivaniente....

cescof
27-10-2006, 08:46
BO
Io facevo 5000 nel 3dmar05
e 2000 nel 3dmark06
con un winch 3500
xche' dici ch enon sei allineato.
dico che non sono allineato per 3d06 ho visto un po di risultati e non hao mai trovato punteggi inferiori ai 1500 punti con la 6800 anche con proc tipo il mio.
sto cercando di capire il motivo e forse ho individuato un problema proprio con il prog 3d06 che adesso cercherò di risolvere....
Speriamo

Foxlady
27-10-2006, 08:54
Esatto, tipo un frizzino elettrico... Che nervosoooo!!! ORa provo a disabilitare la scheda sonora allora :mbe:
Niente... lo fa sempre, ora spacco tutto... :muro: :muro: :muro:

Ragazzi come mai smart doctor non si avvia automaticamente al riavvio del pc pur avendo spuntanto l'opzione?
Inoltre mi fa vedere solo i giri della ventola e le temperature, l'altra finestra non me la fa aprire. :mbe:

ghimmy
27-10-2006, 08:58
Uso firefox, con la scheda precedente però non si sentivaniente....
Strano....io passando da IE@Firefox ho risolto il problema.

lhawaiano
27-10-2006, 09:01
Niente... lo fa sempre, ora spacco tutto... :muro: :muro: :muro:

Ragazzi come mai smart doctor non si avvia automaticamente al riavvio del pc pur avendo spuntanto l'opzione?
Inoltre mi fa vedere solo i giri della ventola e le temperature, l'altra finestra non me la fa aprire. :mbe:
buttalo nel gabinetto come ho fatto io ;) usa rivatuner che ti permette tutto quello che fa smart doctor, ma in modo migliore!

carlok
27-10-2006, 09:06
Ragazzi come mai smart doctor non si avvia automaticamente al riavvio del pc pur avendo spuntanto l'opzione?
Inoltre mi fa vedere solo i giri della ventola e le temperature, l'altra finestra non me la fa aprire. :mbe:
hai fatto un formattone del sistema, o haimesso su la scheda cosi...
quoto cmq lìopinione dell'hawaino.
se un pgm ti fa impazzire usa riva o atitools......
non ti deve preocc. cio'...
piutosto hai visto benefici nei giochi, se ne hai fatti...

Foxlady
27-10-2006, 09:12
hai fatto un formattone del sistema, o haimesso su la scheda cosi...
quoto cmq lìopinione dell'hawaino.
se un pgm ti fa impazzire usa riva o atitools......
non ti deve preocc. cio'...
piutosto hai visto benefici nei giochi, se ne hai fatti...

No, non ho formattato, ho cancellato i vecchi driver ati e pulito con driverclener.

SEcondo me quel frizzino è dovuto all'alimentatore, 15 A sui 12... infatti con due lettori otttici la prima volta si è riavviato il pc... devo prendere un altro assolutamente.

Allora monto rivatuner va.

Benefici nei giochi? Ho provato solo pes5, l'unico che hoinstallato al momento, ovviamente tutta un'altra storia:asd:

Foxlady
27-10-2006, 09:20
buttalo nel gabinetto come ho fatto io ;) usa rivatuner che ti permette tutto quello che fa smart doctor, ma in modo migliore!
Posso monitorare le temp, impostare i giri della ventola a piacimento?

Foxlady
27-10-2006, 09:50
Ragazzi ascoltate, se con Smartdoctor imposto le frequenza di default ele applico (per verificare se quel rumorino dipende dall'aumento del core o memorie) non c'è nessun problema no?

carlok
27-10-2006, 10:03
Ragazzi ascoltate, se con Smartdoctor imposto le frequenza di default ele applico (per verificare se quel rumorino dipende dall'aumento del core o memorie) non c'è nessun problema no?
Ma no.. secondo me non dipende dall'oc
l'oc o tiene o non tiene.
prova piutosto a staccare tutte le periferiche che sono attaccate all'ali.
che ali hai?
e poi vedi se alimetando meno cose il rumore cala.
che mobo hai?

oro125
27-10-2006, 10:03
Ragazzi ascoltate, se con Smartdoctor imposto le frequenza di default ele applico (per verificare se quel rumorino dipende dall'aumento del core o memorie) non c'è nessun problema no?

Non credo ci sia proprio nessun problema!

Ma come fai a usare quelle robe li di asus? Qualke tempo fa ho messo su un pc una x1600pro della asus mettendo tuti i suoi programmini cazzuti... rivvio guardo un po... beh dopo 15 minuti avevo già tolto tutto e avvevo messo ati tray tool... manco i i driver si erano salvati... :asd:

Foxlady
27-10-2006, 10:05
Ma no.. secondo me non dipende dall'oc
l'oc o tiene o non tiene.
prova piutosto a staccare tutte le periferiche che sono attaccate all'ali.
che ali hai?
e poi vedi se alimetando meno cose il rumore cala.
che mobo hai?
Ho un merdosissimo 300w con i seguenti amperaggi:

+12-------->15A
+5---------->30A
+3,3-------->28A

Già ho provato con solo scheda video ed hard disk attaccati... lo fa sempre il rumorino... che poi cazzo solo quando scrollo le pagine o trascino una finestra... incredibile...

carlok
27-10-2006, 10:11
Ho un merdosissimo 300w con i seguenti amperaggi:

+12-------->15A
+5---------->30A
+3,3-------->28A

Già ho provato con solo scheda video ed hard disk attaccati... lo fa sempre il rumorino... che poi cazzo solo quando scrollo le pagine o trascino una finestra... incredibile...
nella scatola della 6800. la stoguardando ora, xche' ce l'ho in ufficio... la devo dare a oro, quindi l'ho qui per la spedizione, c'e' scritto che che vuole almeno un 350 watt.
fai te....

Foxlady
27-10-2006, 10:19
nella scatola della 6800. la stoguardando ora, xche' ce l'ho in ufficio... la devo dare a oro, quindi l'ho qui per la spedizione, c'e' scritto che che vuole almeno un 350 watt.
fai te....
Vabbè quello che conta sono gli amperaggi, non i watt... comunque devo cambiarlo

oro125
27-10-2006, 10:23
Cmq a me non sembra una cosa poi cosi strana... permè si tratta di 'disturbi' sull'alimentazione...

Molti pc hanno questi disturbi soprattuto si sentono quando alzi a paletta il volume... puoi capire cosa sta facendo un pc dai rumori e fruscii ke senti...:asd:

Cmq tipo la mia 9500 quando apro qualkosa 3d tipo apro la finestra del cubo in ati tool inizi a a fischiare... e al 90% si tratta dei condensatori

Se hai un'altro alimentatore puoi provare a dedicargliene uno alla skeda video... per farlo accendere devi colelgare insieme il filo verde dei 2 connettorei atx...(chiedi per sicurezza non mi ricordo se è il verde)

lhawaiano
27-10-2006, 10:35
Posso monitorare le temp, impostare i giri della ventola a piacimento?
si, puoi

http://img120.imageshack.us/img120/4272/senzatitolo1zo9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1zo9.jpg)

oro125
27-10-2006, 10:50
si, puoi

http://img120.imageshack.us/img120/4272/senzatitolo1zo9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1zo9.jpg)

Hawaiano ho un sistema molto simile al tuo(vedi la mia sign)!!! :D

Cosa mi dici della 6800 su un sistema del genere? si riesce a sfruttarla appieno?


Come hai fatto a uccidere il Barton?

lhawaiano
27-10-2006, 10:53
Hawaiano ho un sistema molto simile al tuo(vedi la mia sign)!!! :D

Cosa mi dici della 6800 su un sistema del genere? si riesce a sfruttarla appieno?


Come hai fatto a uccidere il Barton?
guarda direi proprio di si :)



il mio bartolino è stato ucciso da un maxtor :( e non avevo ancora l'enermax e il liquido :cry:
sai che mi hai fatto tornare la voglia di tentare??? quasi quasi ne cerco uno usato...anche se on sarà mai come luuuuuuuuiii :cry:

Foxlady
27-10-2006, 11:00
Hawaiano ho un sistema molto simile al tuo(vedi la mia sign)!!! :D

Cosa mi dici della 6800 su un sistema del genere? si riesce a sfruttarla appieno?


Come hai fatto a uccidere il Barton?
Installato riva, come fai a far apparire siste tweaks???

Ho installato la versione 2 16.1

lhawaiano
27-10-2006, 11:06
Installato riva, come fai a far apparire siste tweaks???

Ho installato la versione 2 16.1
dal secondo rettangolino bianco, la prima icona che ti si apre

Foxlady
27-10-2006, 11:18
dal secondo rettangolino bianco, la prima icona che ti si apre
Fatto... come mi consigli di impostare la velocità delle ventole?

Il grafico della temp come si mette?
Grazie

oro125
27-10-2006, 11:23
Fatto... come mi consigli di impostare la velocità delle ventole?

Il grafico della temp come si mette?
Grazie

Sempre a palla!!! "TURBO-JET Mode ON"!

Cmq hawaiano il mio è abbastanza fortunato... l'ho portato stabile a 2750Mhz con vcore@1,9:asd: in daily use però lo tengo come in sign a 1,75v...
Cmq ti conviene reperire un mobile... cosi ci giochi come vuoi!

Ma come ha fato il maxtor a romperlo? gli è caduto sopra? :asd: :sofico:

Foxlady
27-10-2006, 11:35
Sempre a palla!!! "TURBO-JET Mode ON"!

Cmq hawaiano il mio è abbastanza fortunato... l'ho portato stabile a 2750Mhz con vcore@1,9:asd: in daily use però lo tengo come in sign a 1,75v...
Cmq ti conviene reperire un mobile... cosi ci giochi come vuoi!

Ma come ha fato il maxtor a romperlo? gli è caduto sopra? :asd: :sofico:
se vabbè a palla in 2d è inutile

SAi come faccio a far apparire quel grafico con le temperature da rivatuner?

oro125
27-10-2006, 11:45
se vabbè a palla in 2d è inutile

SAi come faccio a far apparire quel grafico con le temperature da rivatuner?

Purtroppo no... non ho ankora la skeduzza... :cry:

Rivatuner proprio non lo conosco... mai usato!

lhawaiano
27-10-2006, 11:47
se vabbè a palla in 2d è inutile

SAi come faccio a far apparire quel grafico con le temperature da rivatuner?
le ventole le tengo come vedi nello screen... il grafico delle temp lo apri dall'icona a forma di chip nel primo triangolino bianco.




oro il maxtor ha sballato e mi ha mandato in corto tutto :D :muro: la cpu si era trasformata in un 1800+ :mbe: (veniva riconosciuta così dal bios!)

ma i mobile funzionano sulla an7? si può controllare il molti?

Foxlady
27-10-2006, 13:12
nel 3dmark antialiasing e anisotropico vanno impostati su secondo applicazione o su disabilitati?

Ho provato fear dettagli a palla, uno spettacolo:asd:

carlok
27-10-2006, 13:23
nel 3dmark antialiasing e anisotropico vanno impostati su secondo applicazione o su disabilitati?

Ho provato fear dettagli a palla, uno spettacolo:asd:
ti piace la 6800...
hihi
cmq a 1024x768
ciao

Foxlady
27-10-2006, 13:23
C'è un modo per estrarre il bios dalla scheda e verificarne le caratteristiche?

Senza fare danni ovviamente ;)

Foxlady
27-10-2006, 13:25
ti piace la 6800...
hihi
cmq a 1024x768
ciao
sisi a 104*768 l'ho fatto il test, tra l'altro con la versione non completa di 3dmark solo quello ti fa fare.

Per quanto riguarda i filtri volevo sapere ;)

carlok
27-10-2006, 13:32
C'è un modo per estrarre il bios dalla scheda e verificarne le caratteristiche?

Senza fare danni ovviamente ;)
si, cosi:
Per il momento ho fatto il backup del bios originale con nvflash:
innanzitutto devi operare da dos, quindi devi fare il boot da un floppy pulito, alla stregua di quando si flasha il bios della motherboard. Sul floppy avevi preventivamente copiato i 2 file di nvfalsh (cwsdpmi.exe e nvflash.exe). Poi ho semplicemente scritto al prompt: nvflash --save backup.rom
A fine operazioni ti trovi sul dischetto il file backup.rom che e' il tuo bios originale.
Poi, riavviando in windows, copi il tuo file sul disco fisso e lo rinomini in qualcosa tipo modded.rom
Attenzione: il nome del file deve essere di 8+3 caratteri al massimo

A quel punto, con Nibitor v1.8, apri il file modded.rom e controlli...

Foxlady
27-10-2006, 13:38
Grazie Carlok.

Ho un alimentatore a parte, posso usarlo per alimentare solo la scheda video? Come faccio?

carlok
27-10-2006, 13:44
Grazie Carlok.

Ho un alimentatore a parte, posso usarlo per alimentare solo la scheda video? Come faccio?
Se vuoi fare una cosa "volante" come ho fatto io, tanto per fare un esperimento, prendi l'alimentatore (quello che vuoi aggiungere, intendo) sul connettore che andrebbe alla mobo gli fai un "ponticello" tra il filo verde (segnale "power ok") e la massa (nero) subito accanto. Poi tieni lo switch (dell'ali) su "off" e colleghi l'alimentazione alla scheda video. Colleghi l'alimentatore alla rete 220 e quando avvii il pc accendi prima l'alimentatore e subito dopo il pc.
ciao

carlok
27-10-2006, 14:35
QUesto è quello che ho fatto io: tu considera che hai solo una vga perciò usi l'ali del pc per tutto quello che c'è nel pc TRANNE la vga, che la colleghi all'ali "esterno" (chiamiamolo così). L'ali esterno avrà bisogno di una modifica per poter stare acceso: un cortocircuito tra due fili del connettore che normalmente va alla mobo (ma in questo caso non va collegato a nulla!). I fili in questione sono il verde e il nero subito accanto, su questo connettore. Dopodichè colleghi una delle prese 12v alla vga, se disponibile tramite il connettore pci-express, se no con l'adattatore apposito, collegandolo magari ad un molex qualsiasi.

Quando accendi il pc, accendi prima l'ali esterno e poi il pc, perchè se il pc parte e non trova la vga alimentata, s'incazza e ti da un messaggio rosso su schermo nero, avvisandoti che non hai collegato l'alimentazione esterna alla vga. Tranquillo, non succede niente: basta spegnere il pc, collegare l'alimentatore (o accenderlo, se te ne sei dimenticato) e avviare il pc.

Ciao e buon divertimento.

cescof
27-10-2006, 20:58
250 e 500 ? :wtf:

puoi postare il link all'ORB in modo che vediamo tutto per filo e per segno?


1292 / 1130

http://service.futuremark.com/compare?3dm06=505840
Width 1280
Height 1024
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Anisotropic Level 1
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force full precision No
Disable HW shadow mapping No
Disable post-processing No
Force software vertex shader No
Color mipmaps No
Force software FP filtering No
Repeat tests Off
Fixed framerate Off
Comment

3DMark Score 956 3DMarks
SM2.0 Score 438
HDR/SM3.0 Score 274
CPU Score 657
Game Score N/A N/A
GT1 - Return To Proxycon 5,591 FPS SM2.0 Graphics Tests
GT2 - Firefly Forest 1,712 FPS SM2.0 Graphics Tests
CPU1 - Red Valley 0,201 FPS CPU Tests
CPU2 - Red Valley 0,344 FPS CPU Tests
HDR1 - Canyon Flight 1,517 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
HDR2 - Deep Freeze 3,967 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
Fill Rate - Single-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Fill Rate - Multi-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Pixel Shader 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Simple 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Complex 0,000 N/A N/A Feature Tests
Shader Particles (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
Perlin Noise (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
8 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
128 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
512 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
2048 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32768 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
System Info
Version 3,9
CPU Info
Physical Processors 1
Logical Processors 2
Central Processing Units
Central Processing Unit
Manufacturer Intel
Family Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz
Architecture 32-bit
Internal Clock 3044 MHz
Internal Clock Maximum 3044 MHz
External Clock 254 MHz
Socket Designation CPU 1
Type
Upgrade Socket 478
MultiCore 1 Processor Core
HyperThreadingTechnology Available - 2 HTT Processors per Core
Capabilities MMX, CMov, RDTSC, SSE, SSE2, PAE
Version Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz

Caches Level Capacity Type Type Details
1 8 KB Data, Internal Pipeline Burst
2 512 KB Instruction, Data, Internal Pipeline Burst
3 0 B Disabled at Boot, Internal


CPUIDs EAX EBX ECX EDX
0x00000002 0x756e6547 0x6c65746e 0x49656e69
0x00000f29 0x01020809 0x00004400 0xbfebfbff
0x665b5001 0x00000000 0x00000000 0x007b7040


Ext CPUIDs EAX EBX ECX EDX
0x80000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x20202020 0x20202020 0x20202020 0x6e492020
0x286c6574 0x50202952 0x69746e65 0x52286d75
0x20342029 0x20555043 0x30342e32 0x007a4847

DirectX Info
Version 9.0c
Long Version 4.09.00.0904
DirectDraw Info
Version 5.03.2600.2180
Primary Device NVIDIA GeForce 6800 LE
Cooperative Adapters FALSO
Display Devices
Display Device
Description NVIDIA GeForce 6800 LE
Manufacturer NVIDIA
Total Local Video Memory 128 MB
Total Local Texture Memory 113 MB
AGP Aperture Size 64 MB
Driver File nv4_disp.dll
Driver Version 9.2.9.1
Driver Details
Driver Date 24/08/2006
Driver WHQL Certified FALSO
Max Texture Width 4096 px
Max Texture Height 4096 px
Max User Clipping Planes 6
Max Active Hardware Lights 8
Max Texture Blending Stages 8
Fixed Function Textures In Single Pass 8
Vertex Shader Version 3
Pixel Shader Version 3
Max Vertex Blend Matrices 0
Max Texture Coordinates 8
PCI
Name NVIDIA GeForce 6800 LE
Vendor ID 0x10de
Device ID 0x0042
SubSystem ID 0x819f1043
Revision ID 0x00a1
Bus
Type AGP
Revision 3
Enabled VERO
Rate 8
Sideband Addressing Supported
Fast Write Supported

Texture Formats
32-bit ARGB [8888]
32-bit RGB [888]
16-bit RGB [565]
16-bit RGB [555]
16-bit ARGB [1555]
16-bit ARGB [4444]
8-bit A [8]
8-bit YUV [800]
16-bit AYUV [8800]
FourCC [DXT1]
FourCC [DXT2]
FourCC [DXT3]
FourCC [DXT4]
FourCC [DXT5]

Capabilities AGP Texturing, Hardware Transform and Lighting, Positional Lights, Subpixel Accurate Rasterizing, Stencil Buffers, Range Fog, Table Fog, Vertex Fog, W-Fog, Specular Gouraud Shading, Anisotropic Filtering, Bilinear Filtering, Point Sampling, Trilinear Filtering, Additive Texture Blending, Dot3 Texture Blending, Multiplicative Texture Blending, Subtractive Texture Blending, Environmental Bump Mapping, Environmental Bump Mapping With Luminance, Cube Mapping, Factor Alpha Blending, Vertex Alpha Blending, Texture Alpha Blending, Texture Clamping, Texture Mirroring, Texture Wrapping, Guard Band Support, Mipmap LOD Bias Adjustment, Projected Textures, Volume Textures, Point Primitive Support, Full-Screen Anti-Aliasing, DXT Compressed Textures, Two Sided Stencil Test, Mipmapped Volume Textures, Mipmapped Cube Textures, Texture Border Color, Spherical Mapping, Automatic Mipmap Generation, Hardware Rasterization, Shading, Transform and Lighting, Scissor Test, Legacy Depth Bias
VGA Memory Clock 819 MHz
VGA Core Clock 10 MHz
DirectShow Info
Version 6.05.2600.2180

lukamax
27-10-2006, 23:11
Pure a me quando uso lo scroll del mouse sento degli stridolii dalle casse... ma non penso proprio sia un probl della vga...

Kir@
28-10-2006, 01:46
le ventole le tengo come vedi nello screen... il grafico delle temp lo apri dall'icona a forma di chip nel primo triangolino bianco.




oro il maxtor ha sballato e mi ha mandato in corto tutto :D :muro: la cpu si era trasformata in un 1800+ :mbe: (veniva riconosciuta così dal bios!)

ma i mobile funzionano sulla an7? si può controllare il molti?
si i mobile vanno su An7, il molt è sbloccato e variabile solo da bios.
Ciaooo

Kir@
28-10-2006, 02:03
sempron2800@2400MHz, 9999@16-6 396/994MHz, 3d05 5020, Tmax ~66°

non ho msn ;)
hai fatto la mod per tirare le ram a quasi 1ghz.??
Ciaoo

lhawaiano
28-10-2006, 09:30
hai fatto la mod per tirare le ram a quasi 1ghz.??
Ciaoo
per i volt dici? no nessuna mod, voltaggi default.. non mi va di impiastricciare la poverina di saldature a destra e manca :)

Kir@
28-10-2006, 15:45
per i volt dici? no nessuna mod, voltaggi default.. non mi va di impiastricciare la poverina di saldature a destra e manca :)
Come Vdimm default hai 2,7v. come la LE??
Sicuramente la tua essendo liscia ha ram un po + veloci. In quanto sulle Le senza mod, credo sia difficile andare tanto sopra i 900mhz.
Ciaooo

cescof
28-10-2006, 20:56
Width 1280
Height 1024
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Anisotropic Level 1
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force full precision No
Disable HW shadow mapping No
Disable post-processing No
Force software vertex shader No
Color mipmaps No
Force software FP filtering No
Repeat tests Off
Fixed framerate Off
Comment

3DMark Score 956 3DMarks
SM2.0 Score 438
HDR/SM3.0 Score 274
CPU Score 657
Game Score N/A N/A
GT1 - Return To Proxycon 5,591 FPS SM2.0 Graphics Tests
GT2 - Firefly Forest 1,712 FPS SM2.0 Graphics Tests
CPU1 - Red Valley 0,201 FPS CPU Tests
CPU2 - Red Valley 0,344 FPS CPU Tests
HDR1 - Canyon Flight 1,517 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
HDR2 - Deep Freeze 3,967 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
Fill Rate - Single-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Fill Rate - Multi-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Pixel Shader 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Simple 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Complex 0,000 N/A N/A Feature Tests
Shader Particles (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
Perlin Noise (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
8 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
128 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
512 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
2048 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32768 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
System Info
Version 3,9
CPU Info
Physical Processors 1
Logical Processors 2
Central Processing Units
Central Processing Unit
Manufacturer Intel
Family Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz
Architecture 32-bit
Internal Clock 3044 MHz
Internal Clock Maximum 3044 MHz
External Clock 254 MHz
Socket Designation CPU 1
Type
Upgrade Socket 478
MultiCore 1 Processor Core
HyperThreadingTechnology Available - 2 HTT Processors per Core
Capabilities MMX, CMov, RDTSC, SSE, SSE2, PAE
Version Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz

Caches Level Capacity Type Type Details
1 8 KB Data, Internal Pipeline Burst
2 512 KB Instruction, Data, Internal Pipeline Burst
3 0 B Disabled at Boot, Internal


CPUIDs EAX EBX ECX EDX
0x00000002 0x756e6547 0x6c65746e 0x49656e69
0x00000f29 0x01020809 0x00004400 0xbfebfbff
0x665b5001 0x00000000 0x00000000 0x007b7040


Ext CPUIDs EAX EBX ECX EDX
0x80000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x20202020 0x20202020 0x20202020 0x6e492020
0x286c6574 0x50202952 0x69746e65 0x52286d75
0x20342029 0x20555043 0x30342e32 0x007a4847

DirectX Info
Version 9.0c
Long Version 4.09.00.0904
DirectDraw Info
Version 5.03.2600.2180
Primary Device NVIDIA GeForce 6800 LE
Cooperative Adapters FALSO
Display Devices
Display Device
Description NVIDIA GeForce 6800 LE
Manufacturer NVIDIA
Total Local Video Memory 128 MB
Total Local Texture Memory 113 MB
AGP Aperture Size 64 MB
Driver File nv4_disp.dll
Driver Version 9.2.9.1
Driver Details
Driver Date 24/08/2006
Driver WHQL Certified FALSO
Max Texture Width 4096 px
Max Texture Height 4096 px
Max User Clipping Planes 6
Max Active Hardware Lights 8
Max Texture Blending Stages 8
Fixed Function Textures In Single Pass 8
Vertex Shader Version 3
Pixel Shader Version 3
Max Vertex Blend Matrices 0
Max Texture Coordinates 8
PCI
Name NVIDIA GeForce 6800 LE
Vendor ID 0x10de
Device ID 0x0042
SubSystem ID 0x819f1043
Revision ID 0x00a1
Bus
Type AGP
Revision 3
Enabled VERO
Rate 8
Sideband Addressing Supported
Fast Write Supported

Texture Formats
32-bit ARGB [8888]
32-bit RGB [888]
16-bit RGB [565]
16-bit RGB [555]
16-bit ARGB [1555]
16-bit ARGB [4444]
8-bit A [8]
8-bit YUV [800]
16-bit AYUV [8800]
FourCC [DXT1]
FourCC [DXT2]
FourCC [DXT3]
FourCC [DXT4]
FourCC [DXT5]

Capabilities AGP Texturing, Hardware Transform and Lighting, Positional Lights, Subpixel Accurate Rasterizing, Stencil Buffers, Range Fog, Table Fog, Vertex Fog, W-Fog, Specular Gouraud Shading, Anisotropic Filtering, Bilinear Filtering, Point Sampling, Trilinear Filtering, Additive Texture Blending, Dot3 Texture Blending, Multiplicative Texture Blending, Subtractive Texture Blending, Environmental Bump Mapping, Environmental Bump Mapping With Luminance, Cube Mapping, Factor Alpha Blending, Vertex Alpha Blending, Texture Alpha Blending, Texture Clamping, Texture Mirroring, Texture Wrapping, Guard Band Support, Mipmap LOD Bias Adjustment, Projected Textures, Volume Textures, Point Primitive Support, Full-Screen Anti-Aliasing, DXT Compressed Textures, Two Sided Stencil Test, Mipmapped Volume Textures, Mipmapped Cube Textures, Texture Border Color, Spherical Mapping, Automatic Mipmap Generation, Hardware Rasterization, Shading, Transform and Lighting, Scissor Test, Legacy Depth Bias
VGA Memory Clock 819 MHz
VGA Core Clock 10 MHz
DirectShow Info
Version 6.05.2600.2180

Ragazzi mi aiutate???? Le ho provate tutte ma niente non riesco a superare i mille punti quale puo essere il problema????

Kir@
30-10-2006, 01:20
Niente... lo fa sempre, ora spacco tutto... :muro: :muro: :muro:

Ragazzi come mai smart doctor non si avvia automaticamente al riavvio del pc pur avendo spuntanto l'opzione?
Inoltre mi fa vedere solo i giri della ventola e le temperature, l'altra finestra non me la fa aprire. :mbe:
a volte sd lo fa anche a me, che nn si avvia automaticamente.
Che versione hai installato di sd?? Io ho l'ultima 4.89 e funziona tutto.
Le finestre che nn vedi es. voltaggi credo sia dovuto al fatto che tu hai caricato il bios della GT, che ha un pcb diverso dalla LE, per cui il chip dell'hw monitor provabilmente è diverso, oppure gestito in modo diverso.
LE asus sono un po cazzute, es. la mia ho messo 1,4v. da nbitor e va bhe nn lo vede a 1,4 ma sempre 1,24v. e ok. ho impostato 6800, ma mi dice sempre 6800LE nonostante al boot dica 9999 e basta. ha preso le freq. 350/800 Default, e le pipe 16x6 fortunatamente da bios.
Ciaoooo

dorcon
30-10-2006, 11:20
a volte sd lo fa anche a me, che nn si avvia automaticamente.
Che versione hai installato di sd?? Io ho l'ultima 4.89 e funziona tutto.
Le finestre che nn vedi es. voltaggi credo sia dovuto al fatto che tu hai caricato il bios della GT, che ha un pcb diverso dalla LE, per cui il chip dell'hw monitor provabilmente è diverso, oppure gestito in modo diverso.
LE asus sono un po cazzute, es. la mia ho messo 1,4v. da nbitor e va bhe nn lo vede a 1,4 ma sempre 1,24v. e ok. ho impostato 6800, ma mi dice sempre 6800LE nonostante al boot dica 9999 e basta. ha preso le freq. 350/800 Default, e le pipe 16x6 fortunatamente da bios.
Ciaoooo

anke col bios originale quelle finestre nn si vedono
sono x altri modelli di sk video
asus smart doctor e' unico x tutti i modelli di sk video, nn c'e' la versione solo x la 6800, quindi alcune funzioni si abilitano in base al modello di skeda ke hai

Kir@
30-10-2006, 13:06
anke col bios originale quelle finestre nn si vedono
sono x altri modelli di sk video
asus smart doctor e' unico x tutti i modelli di sk video, nn c'e' la versione solo x la 6800, quindi alcune funzioni si abilitano in base al modello di skeda ke hai
Lo so che SmartDoctor funziona con tutte le Asus, intendevo che magari usando una rev. vecchia che nn contemplava le LE, nn funzionasse correttamente.
La butto li, hai provato ad installare gli encanched driver di asus??
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=V9999%20Series
Sono indispensabili x il corretto funzionamento di asus smart doctor e le altre utily asus, nn vorrei sia quello il prb.
Io ho una LE, ho tutto Asus, Forceware 91.47 (asus), Smart Doctor v.4.89, Asus Encanched driver v.1.36, e funziona tutto, temp gpu,ram, voltaggi e velocità ventola.
Ciaoooo

Foxlady
30-10-2006, 13:09
Lo so che SmartDoctor funziona con tutte le Asus, intendevo che magari usando una rev. vecchia che nn contemplava le LE, nn funzionasse correttamente.
La butto li, hai provato ad installare gli encanched driver di asus??
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=V9999%20Series
Sono indispensabili x il corretto funzionamento di asus smart doctor e le altre utily asus, nn vorrei sia quello il prb.
Io ho una LE, ho tutto Asus, Forceware 91.47 (asus), Smart Doctor v.4.89, Asus Encanched driver v.1.36, e funziona tutto, temp gpu,ram, voltaggi e velocità ventola.
Ciaoooo
si ho installato tutto quello che dici, niente...

Vanno installati prima gli enhanced driver o quelli normali?

Kir@
30-10-2006, 16:19
si ho installato tutto quello che dici, niente...

Vanno installati prima gli enhanced driver o quelli normali?
prima i driver video, poi gli encanched, e poi tutto il resto.

oro125
31-10-2006, 12:58
Ragazzi ieri ho testato un po la skeduzza nuova... 6800@16,6@390/777 la ex skeda di carlok ;)

3D Mark 2006 ha fatto 2069 punti con il sistema in sign come è?

Prey gira con tutto a palla aa2x anis8x a 1280x1024 e questo credo sia buono :D

Stessa cose CS:Source... :asd:

Unica pecca... Fischia anke la mia!!!! :muro:

Foxlady
31-10-2006, 13:00
Ragazzi ieri ho testato un po la skeduzza nuova... 6800@16,6@390/777 la ex skeda di carlok ;)

3D Mark 2006 ha fatto 2069 punti con il sistema in sign come è?

Prey gira con tutto a palla aa2x anis8x a 1280x1024 e questo credo sia buono :D

Stessa cose CS:Source... :asd:

Unica pecca... Fischia anke la mia!!!! :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Azz approfondiamo il discorso... come fischia^

Senti una sorta di ronzio elettrico?

oro125
31-10-2006, 13:03
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Azz approfondiamo il discorso... come fischia^

Senti una sorta di ronzio elettrico?

Si si canta proprio...!!!

sembra che faccia suoni in relazione alla scena che sta riproducendo!!!

Posso assicurare che non c'entra l'alimentatore però... ieri ci ho attaccato un 400w solo per la vga... ma nada stessa cosa!

Foxlady
31-10-2006, 13:04
Si si canta proprio...!!!

sembra che faccia suoni in relazione alla scena che sta riproducendo!!!

Posso assicurare che non c'entra l'alimentatore però... ieri ci ho attaccato un 400w solo per la vga... ma nada stessa cosa!

Che musica? Pop?:asd: scherzo..

Bhe chissà da che dipende... io la mia l'ho levata perchè pensavo di prendere un alimentatore decente... se però mi dici che non c'entra...

Kir@
31-10-2006, 15:51
Io personalmente nei vari 3Dmark sto fischio nn l'ho notato.

Night82
31-10-2006, 16:18
Ho messo il nuovo dissipatore (il Silencer) alla mia Leadtek 6800le. Ora con pipes e vertex tutte sbloccate e a 1.4V e a 414/944 faccio 4923 al 3dmark05 (barton 2600@2004Mhz, 1gb ddr, abit an7).

Quali sono i driver che danno i risultati migliori per la 6800le? Io ora ho quelli ufficiali aggiornati.

dorcon
31-10-2006, 16:26
Si si canta proprio...!!!

sembra che faccia suoni in relazione alla scena che sta riproducendo!!!

Posso assicurare che non c'entra l'alimentatore però... ieri ci ho attaccato un 400w solo per la vga... ma nada stessa cosa!

guarda con speedfan i voltaggi dell'alimentatore

anke se hai messo un ali apposta x la vga in parte la skeda video viene cmq alimentata tramite agp e quindi dall'alimentatore del PC

dorcon
31-10-2006, 16:35
inoltre devi vedere se gli amperaggi rimangono stabili anke in full load oppure oscillano

scaricati systool ke riporta il grafico anke dei voltaggi ke ti puoi andare a vedere dopo aver giocato un po'

mentre sull'altro ali dovresti verificare con un tester

fragarray
01-11-2006, 10:15
Salve a tutti:

Asus V9999TD, sarebbe una 6800 liscia..
Pipeline sbloccate e frequenze 390/890
CPU amd athlon 2800+, ram 1 GB@400 win xp (molto fallato)

3DMark 2005 4591...
Credo sia buono...

un solo problema, con le pipeline sblocaate da un terribile difetto: Molti pixel diventano neri o verdi, durante tutta l'esecuzione di alcuni giochi, e pure durante l'esecuzione del 3dMark... che mi dite??

Foxlady
01-11-2006, 10:19
Salve a tutti:

Asus V9999TD, sarebbe una 6800 liscia..
Pipeline sbloccate e frequenze 390/890
CPU amd athlon 2800+, ram 1 GB@400 win xp (molto fallato)

3DMark 2005 4591...
Credo sia buono...

un solo problema, con le pipeline sblocaate da un terribile difetto: Molti pixel diventano neri o verdi, durante tutta l'esecuzione di alcuni giochi, e pure durante l'esecuzione del 3dMark... che mi dite??
Probabili artefatti, dovresti dimunuire la frequenza del core.

Comunque hai la mia stessa configurazione e fai un buon punteggio...

io faccio 3600... con frequenze 350/750

Nel 3dmack antialiasing e anisotropico vanno messi su secondo applicazione o disattivati?

ghimmy
01-11-2006, 11:27
Salve a tutti:

Asus V9999TD, sarebbe una 6800 liscia..
Pipeline sbloccate e frequenze 390/890
CPU amd athlon 2800+, ram 1 GB@400 win xp (molto fallato)

3DMark 2005 4591...
Credo sia buono...

un solo problema, con le pipeline sblocaate da un terribile difetto: Molti pixel diventano neri o verdi, durante tutta l'esecuzione di alcuni giochi, e pure durante l'esecuzione del 3dMark... che mi dite??
Mi sa che l'ultima quartina è rovinata, quindi mi sa che ti dovrai tenerla liscia.
Cmq prova lo stesso a mettere le frequenze a default (sempre con pipe attive) e vedi se il problema persiste.

fragarray
01-11-2006, 12:05
Anche con le frequenze di default da lo stesso errore, nn ho continuato il bench perchè nn mi interessa con le frequenze di default...
ora provo a toglere l'unità di pixel shading e vediamo se il problema persiste!!! :mc:

fragarray
01-11-2006, 12:24
disattivando l'unita di pixel shading le merdine nere e verdi nn appaiono +, anche con le frequenze pompate...
ora ho messo le frequenze normali e soltando l'unita di vertex shading e mi da un punteggio di 4235...

Mi sa che rende sta scheda, o sbaglio??

oro125
02-11-2006, 07:16
Ieri ho benchato con il 3D mark 05 e il risultato è di 4780... è buono?

Devo ankora fare la prova della sostituzione dell'aly... ma sono quassi sicuro che il problema del fischio resterà...

Ragazzi qualkuno di voi ha provato oblivion su questa skeda? mi sembra ankora moolto pesante!!! :muro:

Azz non capisco... prey gira a 1280x1024 con tutti i dettagli e anis8x e aa2x oblivion fa fatica a girare a 1024x768 disabilitando anke parekki effetti(HDR,ombre,etc...)!!!

carlok
02-11-2006, 07:30
Ieri ho benchato con il 3D mark 05 e il risultato è di 4780... è buono?

Devo ankora fare la prova della sostituzione dell'aly... ma sono quassi sicuro che il problema del fischio resterà...

Ragazzi qualkuno di voi ha provato oblivion su questa skeda? mi sembra ankora moolto pesante!!! :muro:

Azz non capisco... prey gira a 1280x1024 con tutti i dettagli e anis8x e aa2x oblivion fa fatica a girare a 1024x768 disabilitando anke parekki effetti(HDR,ombre,etc...)!!!
si
oblivion è pesantuccio....
faceva cosi pure a me...
cmq io facevo 4900, con la tua ex scheda
quindi sei allineato.
ciao

Foxlady
02-11-2006, 07:56
si
oblivion è pesantuccio....
faceva cosi pure a me...
cmq io facevo 4900, con la tua ex scheda
quindi sei allineato.
ciao
Ragazzi dovete aiutarmi a capire il perchè faccio così poco al 3dmarck05.. solo 3600... Fragarry con la mia stessa config fa 4500 :eek:

CArlok aiutami tu visto che nessuno mi si fila:asd:

I filtri devo metterli su secondo applicazione o disattivati? La risoluzione è quella consentita dal demo di 3dmark, 1024*768 ;)

oro125
02-11-2006, 08:03
Ragazzi dovete aiutarmi a capire il perchè faccio così poco al 3dmarck05.. solo 3600... Fragarry con la mia stessa config fa 4500 :eek:

CArlok aiutami tu visto che nessuno mi si fila:asd:

I filtri devo metterli su secondo applicazione o disattivati? La risoluzione è quella consentita dal demo di 3dmark, 1024*768 ;)

Io li lascio su 'secondo apllicazione' ma cmq credo ke non vengano attivati dal 3dmark...


Nei gioki come sei messo?

Foxlady
02-11-2006, 08:06
Io li lascio su 'secondo apllicazione' ma cmq credo ke non vengano attivati dal 3dmark...


Nei gioki come sei messo?
Giocki giocki, non ne ho provati molti a dire la verità...

Ho installato la demo di Fear, 1024*768 dettagli a palla, gira benissimo, 60 fps costanti raramente scende a 50.

C'è da dire che te ha il procio a 2400 Mhz... io ho un 2800+ non overcloccato, 2083 Mhz effettivi...

Ciononostante il punteggio che faccio mi sembra basso, dovrei raggiungere almeno 4000 penso...

carlok
02-11-2006, 08:33
Ragazzi dovete aiutarmi a capire il perchè faccio così poco al 3dmarck05.. solo 3600... Fragarry con la mia stessa config fa 4500 :eek:

CArlok aiutami tu visto che nessuno mi si fila:asd:

I filtri devo metterli su secondo applicazione o disattivati? La risoluzione è quella consentita dal demo di 3dmark, 1024*768 ;)
bisogna vedere come è il tuo sistema..
mi sembra basso cmq
io facevo 3dmark 05 come la versione free.
non ho la versione a pagamento.
guarda le latenze delle ram.
come le tieni
se 200 o 166
se è attivatoi il fastwrite e il sideband addessing (credo che si chiami cosi) nella vga (da bios mobo).
poi prendi me come riferimento
facevo 415/830 la vga occata su winvch 3000@2250 2*512 ram 1t 2,2,2,5
3dmard03 12200
3dmardk05 4900
3dmark06 2000
+ o meno
ciuaz

Foxlady
02-11-2006, 15:18
bisogna vedere come è il tuo sistema..
mi sembra basso cmq
io facevo 3dmark 05 come la versione free.
non ho la versione a pagamento.
guarda le latenze delle ram.
come le tieni
se 200 o 166
se è attivatoi il fastwrite e il sideband addessing (credo che si chiami cosi) nella vga (da bios mobo).
poi prendi me come riferimento
facevo 415/830 la vga occata su winvch 3000@2250 2*512 ram 1t 2,2,2,5
3dmard03 12200
3dmardk05 4900
3dmark06 2000
+ o meno
ciuaz

Allora questa la mia configurazione.

Athlon xp 2800+ (2083 efffetivvi mhz)
1 GB RAM DDR400 (le tengo a 200 e quindi fuori sincrono col bus del procio che è 166). Latenze-----> 7,3,3, 2,5

Fastwrite attivo
Agp Vdqq voltage 1.5V

carlok
02-11-2006, 15:41
Allora questa la mia configurazione.

Athlon xp 2800+ (2083 efffetivvi mhz)
1 GB RAM DDR400 (le tengo a 200 e quindi fuori sincrono col bus del procio che è 166). Latenze-----> 7,3,3, 2,5

Fastwrite attivo
Agp Vdqq voltage 1.5V
Ho letto il tuo sistema.
non giustifica 1.000 punti in meno.

Kir@
02-11-2006, 18:03
Hai provato a benchare con da bios:
FW : DISABLE
AGP Write/Read : Disable
AGp Aperture : 128 o 256Mb. MAX
Io proverei pure il bios default, quello della GT sulla LE nn mi convince, visto che hanno DDR diverse, cambino pure le latenze.
Ciaoooo

oro125
02-11-2006, 19:16
Hai provato a benchare con da bios:
FW : DISABLE
AGP Write/Read : Disable
AGp Aperture : 128 o 256Mb. MAX
Io proverei pure il bios default, quello della GT sulla LE nn mi convince, visto che hanno DDR diverse, cambino pure le latenze.
Ciaoooo

Mi sa che Foxlady ha il bios della V9999GT che monta memorie GDDR e non GDDR3 essendo una scheda fuori standard...

Foxlady
02-11-2006, 20:49
Hai provato a benchare con da bios:
FW : DISABLE
AGP Write/Read : Disable
AGp Aperture : 128 o 256Mb. MAX
Io proverei pure il bios default, quello della GT sulla LE nn mi convince, visto che hanno DDR diverse, cambino pure le latenze.
Ciaoooo
Non ho la LE, ho la liscia.

Comunque proverò i settaggi che mi hai suggerito ;)

dorcon
02-11-2006, 20:54
Hai provato a benchare con da bios:
FW : DISABLE
AGP Write/Read : Disable
AGp Aperture : 128 o 256Mb. MAX
Io proverei pure il bios default, quello della GT sulla LE nn mi convince, visto che hanno DDR diverse, cambino pure le latenze.
Ciaoooo

la 6800 gt AGP della asus ha memorie ddr uguali alla 6800 liscia
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1144/index.html

pupgna
02-11-2006, 21:03
la 6800 gt AGP della asus ha memorie ddr uguali alla 6800 liscia
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1144/index.html

aahh...la GT da 128 mb....

Codename47
09-11-2006, 21:50
Segnalo che con i Forceware 93.47 e l'ultima versione di Rivatuner, la 2.0 RC 16.1, ho avuto un problema con la mod della mia 6800le. Tutti i giochi infatti mi davano artefatti a tutto schermo. Stessa cosa è successa ad un mio amico con la 6800xt. Risolto il problema con il downgrade alla versione RC 16.0. Anche voi avete avuto lo stesso problema? :mc:

pupgna
09-11-2006, 22:22
Segnalo che con i Forceware 93.47 e l'ultima versione di Rivatuner, la 2.0 RC 16.1, ho avuto un problema con la mod della mia 6800le. Tutti i giochi infatti mi davano artefatti a tutto schermo. Stessa cosa è successa ad un mio amico con la 6800xt. Risolto il problema con il downgrade alla versione RC 16.0. Anche voi avete avuto lo stesso problema? :mc:


stavo per aggiornare il tutto...proprio oggi ho scaricato i driver nuovi...boh...domani provo

oro125
10-11-2006, 07:25
Ma vale la pensa aggiornare i driver? non dovrebbe esserci nessuna novità per noi in fin dei conti...

ghimmy
10-11-2006, 08:54
Ma vale la pensa aggiornare i driver? non dovrebbe esserci nessuna novità per noi in fin dei conti...
Appunto, non ho ancora letto le features ma sicuramente ci saranno novità per vga SLI e le ultime uscite, io sinceramente da qualche mese non aggiorno più i driver costantemente, tanto per le 6800 non ci sta più nulla di nuovo che ci possa interessare, tranne qualche supporto a qualche gioco e bug di vario genere.

Codename47
11-11-2006, 13:44
stavo per aggiornare il tutto...proprio oggi ho scaricato i driver nuovi...boh...domani provo


I driver li puoi aggiornare, con i 93.71 e rivatuner 16.0 funziona tutto. E' la versione 16.1 di rivatuner che dà problemi... :confused: Eppure dovrebbe essere il contrario, visto che la vecchia versione non supporta i driver nuovi... boh... :mbe:

scacco
23-11-2006, 23:34
voglio mettere un dissipatore piu' silenzioso alla 6800le della asus.

quale mi consigliate e dove comprarlo?

grazie.





Asus A8V Athlon64 3200+ 2gb ram ddr400 6800le asus
hd western digital sata 200gb maxtor sata 160gb
masterizzatore dvd pioneer
Enermax 600w noisetalker

carlok
24-11-2006, 09:54
voglio mettere un dissipatore piu' silenzioso alla 6800le della asus.

quale mi consigliate e dove comprarlo?

grazie.





Asus A8V Athlon64 3200+ 2gb ram ddr400 6800le asus
hd western digital sata 200gb maxtor sata 160gb
masterizzatore dvd pioneer
Enermax 600w noisetalker
artic cooling nv5
questo:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40
ciauz

ghimmy
24-11-2006, 10:08
L'altro ieri invece la mia vga penso che sia morta per sempre, quando vado per accendere il pc si senti un piccolo fischio (già successo una volta e mandata in assistenza)...spengo subito il pc, vado per girarmi e trovo una nebbia di fumo...riaccendo il pc e nel monitor si vedono un sacco si strisce di tutti i colori...le memorie andate... :cry: :muro:

lhawaiano
24-11-2006, 10:22
ma nessuno di voi ha problemi al cambio utente per via di rivatuner? a me resta lo scermo nero se passo da un utente admin ad un'altro e so che la colpa è di rivatuner (forse l'oc) perchè prima me lo faceva sempre, ora che ho abilitato le pipe da bios me lo fa solo se disconnetto l'account di mio padre (privilegi admin) al mio (admin) e non viceversa (e nemmeno se passo da quello di mia sorella - utente con limitazioni - al mio)

Nicola[3vil5]
25-11-2006, 15:50
help.

ho preso ad una fiera ad un prezzo ridicolo una xfx 6800xt e volevo abilitare le pipe e le vertex disabilitate. Ho seguito al procedura ma al riavvio del pc quando deve caricare windows non appare nullo sullo schermo, devo perforza fare ultima conf funzionante se voglio avere il pc operativo. Ho usato riva 2.0 15.2 e i forware 91.xx. Qualche suggerimento?

la scheda in default stà a 350/1000 8pipe/4ver monta un nv41 rev A3
256mb gddr3 256bit (riva rileva a 128)
3dmark 2005 =>3780
3dmark2003 => 7370


Help pliz, volevo torchiarla un po' ma l'avventura smbra finita ancor prima di iniziare.

Grassie

illidan2000
25-11-2006, 19:22
penso che stai scherzando se dici che vuoi abilitare le pipe su una 9800xt, vuoi dire 6800xt?

pupgna
25-11-2006, 19:38
']help.

ho preso ad una fiera ad un prezzo ridicolo una xfx 9800xt e volevo abilitare le pipe e le vertex disabilitate. Ho seguito al procedura ma al riavvio del pc quando deve caricare windows non appare nullo sullo schermo, devo perforza fare ultima conf funzionante se voglio avere il pc operativo. Ho usato riva 2.0 15.2 e i forware 91.xx. Qualche suggerimento?

la scheda in default stà a 350/1000 8pipe/4ver monta un nv41 rev A3
256mb gddr3 256bit (riva rileva a 128)
3dmark 2005 =>3780
3dmark2003 => 7370


Help pliz, volevo torchiarla un po' ma l'avventura smbra finita ancor prima di iniziare.

Grassie


nv 41?
mmmhhhh...ho paura che non sia possibile abilitare nulla.
forse mi sbaglio

che frequenze hai a default?
128 o 256 mb?

Curiosità mia....quant'è il prezzo ridicolo?

Nicola[3vil5]
26-11-2006, 00:48
frequenze a default 350/1000
256Mb gddr3

prezzo ridicolo 120euri! Mi sono fatto fregare alla grande, nella mia scala gerarchica extreme è meglio di ultra... invece a quanto pare qualcuno la pensa al contrario, la mia 6600 liscia superovercloccata va quasi meglio...