View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE
illidan2000
27-08-2005, 11:28
proporrei ThePunisher come moderatore!
ThePunisher
27-08-2005, 11:44
Non ho il bios aggiornato c'è montato quello in default, mi hanno consigliato soltanto di abilitare pipeline e vertex e di andare un pò in overclock...tu ke dici ke si deve aggiornare x forza x ottenere qualke hz in più in overclock?
Ok, ripeto ;).
- scaricati nvflash
- crea un disco di boot msdos e mettici i file di nvflash (2)
- riavvia il PC con il disco inserito
- scrivi "nvflash --save backup.rom" e invio
- torna a Windows
- apri nibitor, apri il backup.rom appena salvato nel dischetto, nella sezione voltage, al posto di 1,1V (1,2V per le lisce) metti 1,2V (o 1,4V)
- salva il nuovo bios come modded.rom nel dischetto
- riavvia il pc con il dischetto inserito
- esegui "nvflash -4 -5 -6 modded.rom" (ho messo anche i parametri perchè altrimenti se scegli da www.mvktech.net al posto del tuo bios uno di altre marche o con versione diversa non riesci a flasharlo)
- schiaccia "y" per confermare
- voilà, torna a Windows e goditi i tuoi 1,2V o 1,4V
- RICORDA: il flash va quasi sempre a buon fine. Nel caso non ci andasse (fidati non succede), puoi sempre riflashare al buio il bios di backup della scheda. Anche se non vedi un cazzo il PC parte, lasci il dischetto inserito, dopo un po' scrivi "nvflash -4 -5 -6 backup.rom", schiacci y e riprestini il bios originale e tutto torna come prima.
Alzando il voltaggio, a patto di avere un buon margine di temperature, i guadagni nel core in termini di overclock sono assicurati, nelle memorie non cambierà nulla perchè il voltaggio rimane invariato.
Ok, ripeto ;).
- scaricati nvflash
- crea un disco di boot msdos e mettici i file di nvflash (2)
- riavvia il PC con il disco inserito
- scrivi "nvflash --save backup.rom" e invio
- torna a Windows
- apri nibitor, apri il backup.rom appena salvato nel dischetto, nella sezione voltage, al posto di 1,1V (1,2V per le lisce) metti 1,2V (o 1,4V)
- salva il nuovo bios come modded.rom nel dischetto
- riavvia il pc con il dischetto inserito
- esegui "nvflash -4 -5 -6 modded.rom" (ho messo anche i parametri perchè altrimenti se scegli da www.mvktech.net al posto del tuo bios uno di altre marche o con versione diversa non riesci a flasharlo)
- schiaccia "y" per confermare
- voilà, torna a Windows e goditi i tuoi 1,2V o 1,4V
- RICORDA: il flash va quasi sempre a buon fine. Nel caso non ci andasse (fidati non succede), puoi sempre riflashare al buio il bios di backup della scheda. Anche se non vedi un cazzo il PC parte, lasci il dischetto inserito, dopo un po' scrivi "nvflash -4 -5 -6 backup.rom", schiacci y e riprestini il bios originale e tutto torna come prima.
Alzando il voltaggio, a patto di avere un buon margine di temperature, i guadagni nel core in termini di overclock sono assicurati, nelle memorie non cambierà nulla perchè il voltaggio rimane invariato.
Ok grazie mille :) , cercavo qualcuno ke mi dava in modo specifico dettagli x poter cambiare il voltaggio senza alcun problema, soprattutto nn avevo abbastanza capito come agire sotto ambiente dos...più tardi flasho :D
ThePunisher
27-08-2005, 11:57
Ok grazie mille :) , cercavo qualcuno ke mi dava in modo specifico dettagli x poter cambiare il voltaggio senza alcun problema, soprattutto nn avevo abbastanza capito come agire sotto ambiente dos...più tardi flasho :D
Nessun problema! :D
Facci sapere! ;)
Nessun problema! :D
Facci sapere! ;)
Doamani mattina proverò l'aumento del voltaggio, mi hanno consigliato di mettere quello del 3D ad 1,3V ke è il voltaggio della GT....tu ke ne dici? e x quanto riguarda il 2D e throttle li lascio intatti??? Grazie :)
ThePunisher
27-08-2005, 16:33
Doamani mattina proverò l'aumento del voltaggio, mi hanno consigliato di mettere quello del 3D ad 1,3V ke è il voltaggio della GT....tu ke ne dici? e x quanto riguarda il 2D e throttle li lascio intatti??? Grazie :)
Sì, cambia solo frequenze e voltaggio del 3D... prima proverei a 1,2V, poi a 1,3V al limite, così vedi se la differenza vale 0,1V in più.
Sì, cambia solo frequenze e voltaggio del 3D... prima proverei a 1,2V, poi a 1,3V al limite, così vedi se la differenza vale 0,1V in più.
E dopo aver flashato e aumentato il voltaggio, come faccio a controllare ke il voltaggio è aumentato veramente di 0,1V???
ThePunisher
27-08-2005, 16:44
E dopo aver flashato e aumentato il voltaggio, come faccio a controllare ke il voltaggio è aumentato veramente di 0,1V???
Beh, non essere così scettico... se il BIOS è salvato con 1,2V e il flash va a buon fine il voltaggio è quello (ammenochè tu non sbagli qualcosa, anche se mi sembra veramente difficile sbagliare). Te ne accorgi quando vai a overclockare il core che sale di più! :D
killer978
28-08-2005, 09:22
Beh, non essere così scettico... se il BIOS è salvato con 1,2V e il flash va a buon fine il voltaggio è quello (ammenochè tu non sbagli qualcosa, anche se mi sembra veramente difficile sbagliare). Te ne accorgi quando vai a overclockare il core che sale di più! :D
e scalda pure di + :p
ThePunisher
28-08-2005, 10:03
proporrei ThePunisher come moderatore!
:sofico:
Beh, non essere così scettico... se il BIOS è salvato con 1,2V e il flash va a buon fine il voltaggio è quello (ammenochè tu non sbagli qualcosa, anche se mi sembra veramente difficile sbagliare). Te ne accorgi quando vai a overclockare il core che sale di più! :D
Ho flashato il bios e aggiunto 0,1V cioè lho portato soltanto a 1,2V, con rivatuner ho overclockato core 400 e memorie 850 e penso ke ancora andava!
Cmq ho fatto girare il 3dmark 2003 è la temperatura è arrivata al max 60°C ( :D )....ottima direi! Cmq nel primo test del 3dmark (quello degli aerei) mi succede come prima ke si blocca x 2sec e poi riparte, ma nessun artefatto xò mi spunta più in Pro Evolution soccer 4. Voi ke dite di andare sui 1,3V o 1,4V per andare ancora di più....e magari togliere quel blokkettino???
P.S:il punteggio nel 3dmark è stato 10300...penso ke sia davvero tanto x un pc ke ha soltanto 2x256 di ram e processore in default 2Ghz!
ThePunisher
28-08-2005, 10:57
Ho flashato il bios e aggiunto 0,1V cioè lho portato soltanto a 1,2V, con rivatuner ho overclockato core 400 e memorie 850 e penso ke ancora andava!
Cmq ho fatto girare il 3dmark 2003 è la temperatura è arrivata al max 60°C ( :D )....ottima direi! Cmq nel primo test del 3dmark (quello degli aerei) mi succede come prima ke si blocca x 2sec e poi riparte, ma nessun artefatto xò mi spunta più in Pro Evolution soccer 4. Voi ke dite di andare sui 1,3V o 1,4V per andare ancora di più....e magari togliere quel blokkettino???
P.S:il punteggio nel 3dmark è stato 10300...penso ke sia davvero tanto x un pc ke ha soltanto 2x256 di ram e processore in default 2Ghz!
Il punteggio è buono. Il blocco non sono sicuro dipenda dalla scarsa tensione. Le temperature sono molto buone quindi sì, non dovrebbero esserci problemi se sali ancora di più con i volt! :D
Il punteggio è buono. Il blocco non sono sicuro dipenda dalla scarsa tensione. Le temperature sono molto buone quindi sì, non dovrebbero esserci problemi se sali ancora di più con i volt! :D
A quanto la porto a 1,3V o 1,4V???
ThePunisher
28-08-2005, 11:53
A quanto la porto a 1,3V o 1,4V???
Prima 1,3V e provi e poi 1,4V.
Prima 1,3V e provi e poi 1,4V.
Ma ci sono dei limiti di overclock (core e memory), magari dichiarati da qualke utente del forum...???
Ufff.....ho giocato a pes4 e mi dà qualke artefatto...luccicano dei carateri!
Ke faccio.... :confused:
Io il pc lo tengo tutto il giorno acceso, quindi questo overclock mi conviene sempre tenerlo così?
ThePunisher
28-08-2005, 16:09
Ma ci sono dei limiti di overclock (core e memory), magari dichiarati da qualke utente del forum...???
Ufff.....ho giocato a pes4 e mi dà qualke artefatto...luccicano dei carateri!
Ke faccio.... :confused:
Io il pc lo tengo tutto il giorno acceso, quindi questo overclock mi conviene sempre tenerlo così?
Ogni core è un caso a sè e il limite è dato:
- dalla resa intrinseca del core
- dalle temperature
In genere ad aria raramente si superano i 440.
Ogni core è un caso a sè e il limite è dato:
- dalla resa intrinseca del core
- dalle temperature
In genere ad aria raramente si superano i 440.
Ok...ma se il core arriva max a 440 la memoria ke limite ha? :)
Anzitutto ringrazio thepunisher per le dettagliate istruzioni.
Ho alzato il core da 1,2 a 1,4 e ora riesco a salire almeno siano a 420.....
Secondo me con nv silencer 5 si puo arrivare a 460 senza problemi di calore.
Dopo 2ora di far cry ieri mi stava a 59 gradi a 410/840....
direi buono.. penso di tenerla cosi...
Non capisco come facciate a dargli 1,3 di volt che nelle mappe dei voltaggi non c'e'... cmq ... se ci riescite ditemelo sono curioso...
ciauz e grazie a tutti
ThePunisher
29-08-2005, 08:31
Anzitutto ringrazio thepunisher per le dettagliate istruzioni.
Ho alzato il core da 1,2 a 1,4 e ora riesco a salire almeno siano a 420.....
Secondo me con nv silencer 5 si puo arrivare a 460 senza problemi di calore.
Dopo 2ora di far cry ieri mi stava a 59 gradi a 410/840....
direi buono.. penso di tenerla cosi...
Non capisco come facciate a dargli 1,3 di volt che nelle mappe dei voltaggi non c'e'... cmq ... se ci riescite ditemelo sono curioso...
ciauz e grazie a tutti
Basta mettere la spunta nel quadratino di "Extend Voltage Table". E' un ottimo risultato! :D
Ho flashato il bios e aggiunto 0,1V cioè lho portato soltanto a 1,2V, con rivatuner ho overclockato core 400 e memorie 850 e penso ke ancora andava!
Cmq ho fatto girare il 3dmark 2003 è la temperatura è arrivata al max 60°C ( :D )....ottima direi! Cmq nel primo test del 3dmark (quello degli aerei) mi succede come prima ke si blocca x 2sec e poi riparte, ma nessun artefatto xò mi spunta più in Pro Evolution soccer 4. Voi ke dite di andare sui 1,3V o 1,4V per andare ancora di più....e magari togliere quel blokkettino???
P.S:il punteggio nel 3dmark è stato 10300...penso ke sia davvero tanto x un pc ke ha soltanto 2x256 di ram e processore in default 2Ghz!
Per me sono le ram video.
Tu dovresti avere (come me) delle hynix a 2,8.
Per cui (almeno per me ) il limite c'e' l'ho a 850, guarda caso come te, ch edopo un po mi fa artefatti a quadratini,
Come mi ha spiegato thepunisher, per continuare a salire con le ram devi modificare i timing di accesso.
Il che non è facile subito.
Io ieri ho provato il bios della chaintech che parte in default a 350core e 350 memorie.
Il test non me lo ha passato a 450/880.
Poi mi ha fatto un lavoro strano .... mi è uscito da doom3 con un errore di sistema.... tutti quadrati in windows... che bello.
cmq in modalita vga in dos. va per cui si puo tornare indietro.
Scarica i driver delle 6800nu dal sito datoti da thepuniser e guarda le differenze con i timing delle ram. Poi le provi se intanto trovo un bios valido te lo comunico..
Basta mettere la spunta nel quadratino di "Extend Voltage Table". E' un ottimo risultato! :D
Va la...
ci provo.
dimmi se sbaglio
6800le 1,1
6800 liscia 1,2
6800 gt e ultra 1,4
è corretto
ThePunisher
29-08-2005, 08:40
Va la...
ci provo.
dimmi se sbaglio
6800le 1,1
6800 liscia 1,2
6800 gt e ultra 1,4
è corretto
Sbagliato.
6800LE --> 1,1V
6800 liscia --> 1,2V
6800 GT --> 1,3V
6800 Ultra --> 1,4V
Asus V9999GE (liscia) --> 1,4V
Asus V9999LE --> 1,2V
Inoltre tu non hai Hynix da 2,8ns ma da 2,2ns (magari un po' meno fortunate di altre), quelle da 2,8ns raramente arrivano a TOCCARE gli 800 Mhz.
Basta mettere la spunta nel quadratino di "Extend Voltage Table". E' un ottimo risultato! :D
NO mi da
1,1
1,2
1,4
1,5
manca 1,3
Guarda questo link ghimmy.
quasi quasi lo provo.
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_simpleboard&func=view&catid=13&id=21080
Tu che ne pensi thepunisher...
a me sembra il bios della asus 9999.
va la lo provo stasera ahahahahah :D
Inoltre tu non hai Hynix da 2,8ns ma da 2,2ns (magari un po' meno fortunate di altre), quelle da 2,8ns raramente arrivano a TOCCARE gli 800 Mhz.
Confermo, a me arrivano a 770MHz :cry:
oltre questa freq il secondo test del 3dmark05 (quello della lucciola..)
mi da artefatti, il core invece va tranquillo a 400 con 1,2v
con tutte le 16 pippe e le 6 vertex.
ThePunisher
29-08-2005, 09:32
NO mi da
1,1
1,2
1,4
1,5
manca 1,3
Cambia bios allora! ;)
Devi disinstallare i driver video prima di flasharlo, perchè se flashi bios di altre marche o con versione diversa i driver saltano! :D
Inoltre tu non hai Hynix da 2,8ns ma da 2,2ns (magari un po' meno fortunate di altre), quelle da 2,8ns raramente arrivano a TOCCARE gli 800 Mhz.
Mi sapresti dire le marche che montano le Hynix da 2,8ns (sempre del modello base o LE) che se ho ben capito salgono di più giusto? ;)
Mi sapresti dire le marche che montano le Hynix da 2,8ns (sempre del modello base o LE) che se ho ben capito salgono di più giusto? ;)
Al contrario quelle da 2.8ns arrivano max alla freq. ke ti ha detto the punisher, invece quelle da 2,2ns se sei fortunato arrivano a più di 800Mhz, infatti io la tengo a 850 senza alcun problema...l'unico problemuccio me lo da il core ke quando lo setto a 400Mhz mi da pokissimi artefatti (quasi invisibili invisibili), infatti ora lo tenfo a 380Mhz e nn mi da nessun blocco da 2sec come mi succedeva prima e nessun problema di artefatti, l'unica cosa ke al 3d mark 2003 mi decrementa il punteggio di 60punti....c'è da dire quindi ke 10Mhz in più nel core sono 30punti in più ne 3d mark! :)
ThePunisher
29-08-2005, 10:11
Mi sapresti dire le marche che montano le Hynix da 2,8ns (sempre del modello base o LE) che se ho ben capito salgono di più giusto? ;)
Hai capito male :asd:. Ti ha spiegato ghimmy quindi inutile che ripeta.
Posso solo aggiungere che molte 2,2ns arrivano anche a 900 Mhz e che le marche in cui si trovano maggiormente sono:
- Asus (V9999LE)
- AOpen (Aeonlus 6800LE)
- LeadTek (6800LE)
- BFG (6800LE)
Quelle invece in cui ci sono le 2,8ns sono principalmente:
- Gainward
- MSI
the punisher ti volevo kiedere una cosa...:
Io x ora ho clockato la vga 380/850, per andare oltre magari 420-450/900 dovrei portare il voltaggio a 1,4 subito, o portarlo prima a 1,3 e vedere se così mi da artefatti o piccoli blocchi??? Per poter effettuare questa operazione devo agire sul bios originale (backup.rom) oppure su quello ke ho modificato (modded.rom)??? Grazie
Hai capito male :asd:. Ti ha spiegato ghimmy quindi inutile che ripeta.
Posso solo aggiungere che molte 2,2ns arrivano anche a 900 Mhz e che le marche in cui si trovano maggiormente sono:
- Asus (V9999LE)
- AOpen (Aeonlus 6800LE)
- LeadTek (6800LE)
- BFG (6800LE)
Quelle invece in cui ci sono le 2,8ns sono principalmente:
- Gainward
- MSI
Quindi a tuo paree devo cercare dei bios delle marche sopraindicate, che hanno le ram a 2,2 come le mie.
Se voglio avere massima compatibiltà e maggior successo di OC.
Ciauz
ThePunisher
29-08-2005, 10:40
Quindi a tuo paree devo cercare dei bios delle marche sopraindicate, che hanno le ram a 2,2 come le mie.
Se voglio avere massima compatibiltà e maggior successo di OC.
Ciauz
No, affatto, non c'entra assolutamente nulla. I timing al 90% saranno gli stessi, sono proprio le memorie a cambiare e appunto quelle da 2,2ns a parità di timing salgono di più. :D
In ogni caso qualora fossero diversi, dovresti cercare invece bios con timing più rilassati, in modo da poter salire ulteriormente con le frequenze.
ThePunisher
29-08-2005, 10:44
the punisher ti volevo kiedere una cosa...:
Io x ora ho clockato la vga 380/850, per andare oltre magari 420-450/900 dovrei portare il voltaggio a 1,4 subito, o portarlo prima a 1,3 e vedere se così mi da artefatti o piccoli blocchi??? Per poter effettuare questa operazione devo agire sul bios originale (backup.rom) oppure su quello ke ho modificato (modded.rom)??? Grazie
Allora, come ho detto 3-4 volte nelle ultime 10 pagine credo, alzare il voltaggio al core non porterà alcun beneficio nel clock delle memorie.
Per quanto riguarda il core a 450 è quasi assurdo tu possa pensare di arrivarci. Direi che 420-430 è un traguardo più realistico, a patto di avere ottime temeperature.
Io consiglio sempre di provare con ordine, in modo da vedere benefici derivanti dalla tensione e malefici derivanti dalle temperature più alte per gradi.
Se il modded è quello originale modificato è la stessa cosa, visto che cambi sempre quel settaggio.
Raga io sono sempre disponibile, ma vi sarei grato non mi faceste ripetere mille volte la stessa cosa.
Io volevo soltanto kiederti se potevo arrivare a quelle frequenze e se come scritto in un msg precedente la memoria ha un limite di overclock.
Cmq grazie... ;)
ThePunisher
29-08-2005, 11:45
Io volevo soltanto kiederti se potevo arrivare a quelle frequenze e se come scritto in un msg precedente la memoria ha un limite di overclock.
Cmq grazie... ;)
Non l'hai chiesto però. Hai detto se alzando il voltaggio a 1,4V potevi arrivare anche a 420-450/900 e io ti ho detto che il voltaggio non influenza AFFATTO l'overclock delle memorie, ma solo quello del core.
Il limite varia da scheda a scheda anche il relazione al calore. Basta che alzi non succede mica nulla, quando cominci a vedere artefatti su ATI Tool ( http://techpowerup.com/atitool ) vuol dire che hai superato il limite.
Bye.
Avevo kiesto quà... :p
Ok...ma se il core arriva max a 440 la memoria ke limite ha? :)
Cmq ogni volta ke alzo un pokino testo sempre con atitool...nn sono un principiante... :Prrr: :)
ThePunisher
29-08-2005, 13:31
Avevo kiesto quà... :p
Cmq ogni volta ke alzo un pokino testo sempre con atitool...nn sono un principiante... :Prrr: :)
Ma l'ho detto... i 900-920 più o meno ad aria.
Grazie x la risposta nell'altro 3d... :)
Cmq io sapevo ke la frequenza nn centrava niente con quello ke ho scritto, ma nn so come spiegarlo...in pratica quando aumento la frequenza nel monitor c'è un leggero sfarfallio delle immagini...e volevo sapere se magari esisteva una freq. di aggiornamento perfetta ke colmava questi difettini anke dolorosi x gli occhi!
Sto cavolo di rivatuner mi sta facendo inpazzire....stamani ho portato il 3d a 1,4V e il core arriva tranquillamente a 429Mhz e penso nn vada oltre, ma la memoria nn capisco xkè nn arriva a 900Mhz....nn passa il test interno....nn posso salvare neanke a 880Mhz....sarà il rivatuner ke è impazzito :confused: Ke provo a fare...?
the ghimmy
Hai pensato di flash il bios della tua 6800...
Io ho provato quello di Manli, mi sembra valido.
Ieri sera a 425/850 mi crassava con il mio bios originale (vcore 1,4)..
Con quello di Manli (è un costruttore di schede video), mi stava a 430/850 finendo i test.
Per le temperature andavo a 61/63 al max.
Con l'NV5 silencer come dissi, se montato bene , ti abbassa di 15 gradi la temp. Poi lavora cme un estrattore, in quanto butta fuori l'aria nova.
SE avete provato per una 6800 liscia altri bios, ditemelo...
Sto cavolo di rivatuner mi sta facendo inpazzire....stamani ho portato il 3d a 1,4V e il core arriva tranquillamente a 429Mhz e penso nn vada oltre, ma la memoria nn capisco xkè nn arriva a 900Mhz....nn passa il test interno....nn posso salvare neanke a 880Mhz....sarà il rivatuner ke è impazzito :confused: Ke provo a fare...?
Non arrivi oltre a 860 con le tue memorie, al contrario di quello che dice thepuniser credo che la logica sia questa...
2,8 --> 860
2,2 --> 920
2,0 --> 1.050
1,6 --> 1.150
1,2 --> 1.250
Pero non ne sono sicuro,
Non arrivi oltre a 860 con le tue memorie, al contrario di quello che dice thepuniser credo che la logica sia questa...
2,8 --> 860
2,2 --> 920
2,0 --> 1.050
1,6 --> 1.150
1,2 --> 1.250
Pero non ne sono sicuro,
La mia arriva a 770 Mhz...
Oltre artefatti al 3dMark05 (2° test)
Che memorie avrebbe ? :fagiano:
La mia arriva a 770 Mhz...
Oltre artefatti al 3dMark05 (2° test)
Che memorie avrebbe ? :fagiano:
In effetti hai ragione..... :)
ThePunisher
30-08-2005, 09:59
Non arrivi oltre a 860 con le tue memorie, al contrario di quello che dice thepuniser credo che la logica sia questa...
2,8 --> 860
2,2 --> 920
2,0 --> 1.050
1,6 --> 1.150
1,2 --> 1.250
Pero non ne sono sicuro,
Cioè sei chiaramente novellino in fatto di overclock e hardware in genere e metti in dubbio anche quello che dico (proprio sulle memorie lol), mah. Credi che parli per sentito dire (o per mie convinzioni che mi nascono nella testa, come te)? Non so... in ogni caso grazie per avermi fatto capire che ho sprecato il mio fiato e sicuramente non ripeterò l'errore.
Senza rancore. Bye.
Sto cavolo di rivatuner mi sta facendo inpazzire....stamani ho portato il 3d a 1,4V e il core arriva tranquillamente a 429Mhz e penso nn vada oltre, ma la memoria nn capisco xkè nn arriva a 900Mhz....nn passa il test interno....nn posso salvare neanke a 880Mhz....sarà il rivatuner ke è impazzito :confused: Ke provo a fare...?
the punisher secondo te cosa potrebbe essere il rivatuner???
Cioè sei chiaramente novellino in fatto di overclock e hardware in genere e metti in dubbio anche quello che dico (proprio sulle memorie lol), mah. Credi che parli per sentito dire (o per mie convinzioni che mi nascono nella testa, come te)? Non so... in ogni caso grazie per avermi fatto capire che ho sprecato il mio fiato e sicuramente non ripeterò l'errore.
Senza rancore. Bye.
Dai non t'arrabbià :p
C'é chi ti segue senza intervenire e apprezza i tuoi interventi...
Quindi non hai sprecato il fiato... ;)
Cioè sei chiaramente novellino in fatto di overclock e hardware in genere e metti in dubbio anche quello che dico (proprio sulle memorie lol), mah. Credi che parli per sentito dire (o per mie convinzioni che mi nascono nella testa, come te)? Non so... in ogni caso grazie per avermi fatto capire che ho sprecato il mio fiato e sicuramente non ripeterò l'errore.
Senza rancore. Bye.
Sai i forum servono per questo.
Confrontarsi.....
cmq io ti ho ringraziato dell'aiuto che mi hai dato a flash il bios della mia scheda video (sul serio).
Mi dispiace che tu la pensi cosi... mi sembrava di non essere stato offernsivo..
Sopratutto mi dispiace che tu la prenda cosi ed evenualmente non aiuti nessun altro....
Visto che sei iscritto.. ho guardato i tuoi messaggi e sono competenti....
ciauz
ThePunisher
30-08-2005, 10:41
Sai i forum servono per questo.
Confrontarsi.....
cmq io ti ho ringraziato dell'aiuto che mi hai dato a flash il bios della mia scheda video (sul serio).
Mi dispiace che tu la pensi cosi... mi sembrava di non essere stato offernsivo..
Sopratutto mi dispiace che tu la prenda cosi ed evenualmente non aiuti nessun altro....
Visto che sei iscritto.. ho guardato i tuoi messaggi e sono competenti....
ciauz
No, il mio reply era rivolto a te, non certo a tutti. Chi mi apprezza e soprattutto non mette in dubbio fatti che riporto è sempre target dei miei help e lo è con molto piacere da parte mia.
I confronti possono esserci quando possono esistere dei dubbi, se io ti porto fatti certi, non vedo perchè tu devi tirar fuori logiche che poco hanno a che vedere con meri dati.
Poi, per carità, liberissimo di dire la tua, anche di dire cose non vere, ma permettimi di estraniarmi dalle tue discussioni.
Cioè sei chiaramente novellino in fatto di overclock e hardware in genere e metti in dubbio anche quello che dico (proprio sulle memorie lol), mah. Credi che parli per sentito dire (o per mie convinzioni che mi nascono nella testa, come te)? Non so... in ogni caso grazie per avermi fatto capire che ho sprecato il mio fiato e sicuramente non ripeterò l'errore.
Senza rancore. Bye.
Comunque ci sono rimasto male......
carlo
ThePunisher
30-08-2005, 10:42
the punisher secondo te cosa potrebbe essere il rivatuner???
No ghimmy, sono le memorie...
Non tutte le 2,2ns arrivano a 900 Mhz... io ti ho riportato il limite ad aria delle memorie più fortunate, ma molte si fermano a 850, altre a 870 e così via.
ThePunisher
30-08-2005, 10:43
Comunque ci sono rimasto male......
carlo
Ti ho risposto sopra.
No, il mio reply era rivolto a te, non certo a tutti. Chi mi apprezza e soprattutto non mette in dubbio fatti che riporto è sempre target dei miei help e lo è con molto piacere da parte mia.
I confronti possono esserci quando possono esistere dei dubbi, se io ti porto fatti certi, non vedo perchè tu devi tirar fuori logiche che poco hanno a che vedere con meri dati.
Poi, per carità, liberissimo di dire la tua, anche di dire cose non vere, ma permettimi di estraniarmi dalle tue discussioni.
In ogni caso le informazioni che mi hai dato mi sono servite e non credo di aver bisogno piu' di questo forum, Il mio scopo l'ho raggiunto, per cui vivi in pace e accetta anche chi, meno competente di te e forse anche meno intelligente, dice cazzate.
Un metro di intellgenza è anche comprensione e non credo di essere un pivello come tu dici, ma solo uno che dice quello che pensa senza peli sulla lingua, magari senza riflettere.....
Ciao e rilassati.
carlo
ThePunisher
30-08-2005, 10:52
In ogni caso le informazioni che mi hai dato mi sono servite e non credo di aver bisogno piu' di questo forum, Il mio scopo l'ho raggiunto, per cui vivi in pace e accetta anche chi, meno competente di te e forse anche meno intelligente, dice cazzate.
Un metro di intellgenza è anche comprensione e non credo di essere un pivello come tu dici, ma solo uno che dice quello che pensa senza peli sulla lingua, magari senza riflettere.....
Ciao e rilassati.
carlo
Attento, io ho detto novellino, e voleva essere tutt'altro che offensivo.
Tutti hanno i loro difetti (e magari il mio è non avere troppa comprensione per certe cose), ma se tutti parlassero solo dopo essersi informati (e la rete offre tutti gli strumenti necessari per farlo) non saremmo neanche qui a discutere! :D
Io lo faccio, quindi parlo solo quando sono CERTO di una cosa, quindi dopo essermi informato e re-informato, averne avuto esperienza, ecc. ed è per questo che magari non accetto di buon grado che vengano sparate così certe cose senza cognizione di causa, dopo che peraltro erano state dette quelle corrette.
In ogni caso:
il rapporto ns/frequenza non è altro che un'equazione matematica:
frequenza = 1000/ns
e
ns = 1000/frequenza
Matematicamente quindi:
PC3200/PC4000/PC4800 (DDR1)
5 ns = 200 (400 DDR)
4 ns = 250 (500 DDR)
3,3 ns = 303 (606 DDR)
6800LE\lisce (GDDR1)
2,8 ns = 357 (714 DDR)
2,5 ns = 400 (800 DDR)
2,2 ns = 454 (910 DDR)
6800GT\Ultra (GDDR3)
2,0 ns = 500 (1000 DDR)
1,6 ns = 625 (1250 DDR)
Questi sono i rate principali che vengono dati alle memorie e sono puramente indicativi. Se una 6800LE con DDR a 700 Mhz viene fatta uscire con memorie a 2,2ns indicativamente quindi potrà reggere i 910 Mhz, ma non è detto che sia così (potrebbero essere 2,2ns più o meno usciti bene\male, ma tanto la scheda è tenuta a reggere stabilmente solo i 700 Mhz, oltre è overclock e non è una garanzia, quindi anche se arriva a 850 Mhz al posto di 910 Mhz è tutt'altro che un problema).
P. S. = non preoccuparti, non sei certo tu che mi fai alzare la pressione ;).
Attento, io ho detto novellino, e voleva essere tutt'altro che offensivo.
Tutti hanno i loro difetti (e magari il mio è non avere troppa comprensione per certe cose), ma se tutti parlassero solo dopo essersi informati (e la rete offre tutti gli strumenti necessari per farlo) non saremmo neanche qui a discutere! :D
Io lo faccio, quindi parlo solo quando sono CERTO di una cosa, quindi dopo essermi informato e re-informato, averne avuto esperienza, ecc. ed è per questo che magari non accetto di buon grado che vengano sparate così certe cose senza cognizione di causa, dopo che peraltro erano state dette quelle corrette.
In ogni caso:
il rapporto ns/frequenza non è altro che un'equazione matematica:
frequenza = 1000/ns
e
ns = 1000/frequenza
Matematicamente quindi:
PC3200/PC4000 (DDR1)
5 ns = 200 (400 DDR)
4 ns = 250 (500 DDR)
3,3 ns = 303 (606 DDR)
6800LE\lisce (GDDR1)
2,8 ns = 357 (714 DDR)
2,5 ns = 400 (800 DDR)
2,2 ns = 454 (910 DDR)
6800GT\Ultra (GDDR3)
2,0 ns = 500 (1000 DDR)
1,6 ns = 625 (1250 DDR)
Questi sono i rate principali che vengono dati alle memorie e sono puramente indicativi. Se una 6800LE con DDR a 700 Mhz viene fatta uscire con memorie a 2,2ns indicativamente quindi potrà reggere i 910 Mhz, ma non è detto che sia così.
P. S. = non preoccuparti, non sei certo tu che mi fai alzare la pressione ;).
ok ciao e grazie
illidan2000
30-08-2005, 11:07
Attento, io ho detto novellino, e voleva essere tutt'altro che offensivo.
Tutti hanno i loro difetti (e magari il mio è non avere troppa comprensione per certe cose), ma se tutti parlassero solo dopo essersi informati (e la rete offre tutti gli strumenti necessari per farlo) non saremmo neanche qui a discutere! :D
Io lo faccio, quindi parlo solo quando sono CERTO di una cosa, quindi dopo essermi informato e re-informato, averne avuto esperienza, ecc. ed è per questo che magari non accetto di buon grado che vengano sparate così certe cose senza cognizione di causa, dopo che peraltro erano state dette quelle corrette.
In ogni caso:
il rapporto ns/frequenza non è altro che un'equazione matematica:
frequenza = 1000/ns
Matematicamente quindi:
PC3200/PC4000 (DDR1)
5 ns = 200 (400 DDR)
4 ns = 250 (500 DDR)
6800LE\lisce (GDDR1)
2,8 ns = 357 (714 DDR)
2,5 ns = 400 (800 DDR)
2,2 ns = 454 (910 DDR)
6800GT\Ultra (GDDR3)
2,0 ns = 500 (1000 DDR)
1,6 ns = 625 (1250 DDR)
Questi sono i rate principali che vengono dati alle memorie e sono puramente indicativi. Se una 6800LE con DDR a 700 Mhz viene fatta uscire con memorie a 2,2ns indicativamente quindi potrà reggere i 910 Mhz, ma non è detto che sia così.
P. S. = non preoccuparti, non sei certo tu che mi fai alzare la pressione ;).
quoto....
inoltre aggiungo che, nonostante le frequenze normali di lavoro siano quelle sopra riportate, a seconda della bontà di lavorazione del silicio delle stesse memorie, esse possono lavorare a frequenze più alte (o anche più basse credo,ma è più difficile).
Le 6800gt sono quasi tutte da 2.0ns e rilasciate con frequenza delle memorie pari a 1000,ma si sa che molti le cloccano minimo a 1100.
ThePunisher
30-08-2005, 11:09
quoto....
inoltre aggiungo che, nonostante le frequenze normali di lavoro siano quelle sopra riportate, a seconda della bontà di lavorazione del silicio delle stesse memorie, esse possono lavorare a frequenze più alte (o anche più basse credo,ma è più difficile).
Le 6800gt sono quasi tutte da 2.0ns e rilasciate con frequenza delle memorie pari a 1000,ma si sa che molti le cloccano minimo a 1100.
Le mie dovrebbero essere da 2,0ns e guarda un po' come benchano:
http://m4tribes.m4d.it/puni/6800U4.jpg
illidan2000
30-08-2005, 11:31
Hai abbassato il moltiplicatore della CPU per l'estate asfissiante?
Io ancora non ho capito se le mie sono da 1.6ns o da 2.0ns.
Arrivano fino a 1240 senza artefatti in ATITool,ma a 1250 me ne dà di piccolini,dunque escluderei i 1.6ns :(
Onestamente sto tenendo la scheda a default (425/1100), anche se ho notato che in Pariah questo non basta per dettagli massimi a 1024.
(volendo una fluidità assoluta). Devo vedere se c'è un contatore di fps.
Sai se c'è qualche programmino che mi visualizza gli fps per qualsiasi gioco?
ThePunisher
30-08-2005, 11:35
Hai abbassato il moltiplicatore della CPU per l'estate asfissiante?
Io ancora non ho capito se le mie sono da 1.6ns o da 2.0ns.
Arrivano fino a 1240 senza artefatti in ATITool,ma a 1250 me ne dà di piccolini,dunque escluderei i 1.6ns :(
Onestamente sto tenendo la scheda a default (425/1100), anche se ho notato che in Pariah questo non basta per dettagli massimi a 1024.
(volendo una fluidità assoluta). Devo vedere se c'è un contatore di fps.
Sai se c'è qualche programmino che mi visualizza gli fps per qualsiasi gioco?
Nah, era solo per vedere se a 2200 Mhz il punteggio cambiava... sempre a 2300 Mhz a 1,850V sto hehehehe (tranne le giornate infernali che allora metto 200*11 a 1,775V).
Questo è il mio daily estivo:
http://m4tribes.m4d.it/puni/6800U0.jpg
Comunque invece penso proprio che siano a 1,6ns le tue, sei perfettamente in linea con gli overclock molto buoni.
In ogni caso da 1100 Mhz a 1200 Mhz non cambia un cazzo in termini prestazionali, molto poco, ~100 punti al 3DMark05... che sono niente alla fine. :D
No ghimmy, sono le memorie...
Non tutte le 2,2ns arrivano a 900 Mhz... io ti ho riportato il limite ad aria delle memorie più fortunate, ma molte si fermano a 850, altre a 870 e così via.
tu dici anke se le memorie si fermano a 870Mhz l'importante è ke il core arrivi a 429Mhz (come nel mio caso)...la differenza ki la fa fra le due? a questo punto mi conviene lasciare a 1,4V? grazie :)
illidan2000
30-08-2005, 11:48
si...infatti passando da 425/1100 a 430/1200 guadagno 240 punti al 3dMark05 e 500 al 3dMark03 (13422 finali).
Sto guardando a proposito di Pariah,ma non c'è nulla...
Inoltre, anche fissando dai drivers l'override del refresh del monitor,quando vado a giocare si mette sempre a 60Hz! Mah...
Inoltre disattivando il Vsynch si ottengono risultati migliori,ma si ha un effetto da mal di testa. Faccio altre prove.
illidan2000
30-08-2005, 11:56
tu dici anke se le memorie si fermano a 870Mhz l'importante è ke il core arrivi a 429Mhz (come nel mio caso)...la differenza ki la fa fra le due? a questo punto mi conviene lasciare a 1,4V? grazie :)
in effetti 40 mhz di ram non è che contino poi tanto,ma tutto fa brodo! L'importante è il core.
Cmq in RivaTuner, se vai nelle impostazioni avanzate (Power User, nVidia Overclocking) Metti un 1 nella voce "DisableInternalTest" e vedi se superi i 900Mhz. Ovviamente controlla artefatti a "mano",con ATITool!
in effetti 40 mhz di ram non è che contino poi tanto,ma tutto fa brodo! L'importante è il core.
Cmq in RivaTuner, se vai nelle impostazioni avanzate (Power User, nVidia Overclocking) Metti un 1 nella voce "DisableInternalTest" e vedi se superi i 900Mhz. Ovviamente controlla artefatti a "mano",con ATITool!
Segnalo che oltretutto è uscita una nuova versione di atitool completamente compatibile con le schede nvidia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003371;)
Quando in windows segnala il calore del core, da anche la temperatura esterna...
sapete questa temperatura dove è misurata (cioè dove è il sensore)
Alla base dello slot agp oppure vicino alle ram?
grazie sin da ora delle risposte.
ciao
ThePunisher
30-08-2005, 12:26
Segnalo che oltretutto è uscita una nuova versione di atitool completamente compatibile con le schede nvidia...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003371;)
Come ti ho detto di là:
Fi
|
ga
|
ta
.
in effetti 40 mhz di ram non è che contino poi tanto,ma tutto fa brodo! L'importante è il core.
Cmq in RivaTuner, se vai nelle impostazioni avanzate (Power User, nVidia Overclocking) Metti un 1 nella voce "DisableInternalTest" e vedi se superi i 900Mhz. Ovviamente controlla artefatti a "mano",con ATITool!
Ho disattivato la voce ke mi hai suggerito, ora l'overclock è:
Core= 430Mhz
Memorie=900Mhz
Ora faccio girare Atitool 0.25 beta 5 (veramente ottimo :Prrr: ) e vediamo se mi dà artefatti...
Quando in windows segnala il calore del core, da anche la temperatura esterna...
sapete questa temperatura dove è misurata (cioè dove è il sensore)
Alla base dello slot agp oppure vicino alle ram?
grazie sin da ora delle risposte.
ciao
Ripropongo il quesito
Ho fatto girare x 20min la scansione degli artefatti e nn mi ha dato nessun tipo di problema e la temperatura si è mantenuta abbastanza bene (max 69-70°C)...ke dite lascio così???
P.S: core 425 memorie 880
Ho fatto girare x 20min la scansione degli artefatti e nn mi ha dato nessun tipo di problema e la temperatura si è mantenuta abbastanza bene (max 69-70°C)...ke dite lascio così???
P.S: core 425 memorie 880
SI
Ripropongo il quesito
Dovrebbe essere la temperatura del pcb della scheda nelle immediate vicinanze del core della gpu (come per i processori, diodo e socket)
;)
Dovrebbe essere la temperatura del pcb della scheda nelle immediate vicinanze del core della gpu (come per i processori, diodo e socket)
;)
La domanda l'ho posta, perche' quando ho messo il core delle gpu a 1,4 mi sembra che tale temperatura abbia avuto un incremento di 7/8 gradi.
Secondo te vi puo' essere una relazione...
La domanda l'ho posta, perche' quando ho messo il core delle gpu a 1,4 mi sembra che tale temperatura abbia avuto un incremento di 7/8 gradi.
Secondo te vi puo' essere una relazione...
Ovvio, se aumenta la temperatura del core è ovvio che aumenti anche la temperatura del pcb immediatamente circostante ;)
andrea.braida
30-08-2005, 14:51
ragazzi una domanda...
ho scaricato ati tool 0.5 b6
ho fatto lo scan delle memorie e mi son aaccontentato di 400 / 800
solo che se faccio il 3d mark 03 invede di fare 9900 punti ne faccio 6700 :eek:
troppo ok??
eppure nessun artefatto :)
ragazzi una domanda...
ho scaricato ati tool 0.5 b6
ho fatto lo scan delle memorie e mi son aaccontentato di 400 / 800
solo che se faccio il 3d mark 03 invede di fare 9900 punti ne faccio 6700 :eek:
troppo ok??
eppure nessun artefatto :)
Abbassa il core... A 400 è facilissimo che entri in ballo il driver lock che ti risetta il default... Soprattutto se non hai ne alzato il vcore ne cambiato dissi... ;)
andrea.braida
30-08-2005, 15:52
con 1.2 V a quale frequenza potrei viaggiare??? ;)
con 1.2 V a quale frequenza potrei viaggiare??? ;)
Solo i tuoi test personali te lo possono dire ;)
Ci sono schede che a 1,1v salgono come treni, altre che neanche a 1,3-1,4v si degnano di overcloccare decentemente ;)
andrea.braida
30-08-2005, 16:32
allora a 350 / 750 faccio 9965 nel '03
a 380 / 760 faccio 9000
se metto le ram a 800 faccio ankora dimeno
a questo punto la tengo a 350 / 750 e va bene così :) :)
allora a 350 / 750 faccio 9965 nel '03
a 380 / 760 faccio 9000
se metto le ram a 800 faccio ankora dimeno
a questo punto la tengo a 350 / 750 e va bene così :) :)
Si comporta come la mia...
Le memorie non vanno molto, dopo 770 mi danno artefatti...
ma con il vcore aumentato a 1,2 bencho a 400MHz di core...
Anche se poi diventa psicopatologia (apposta l'ho fatto :D ),
visto che si guadagna poco...
Anche io la tengo 350/750 daily use...
X fare pratica sto provando a OC la mia Ati9200Se...nell'attesa della 6800le.....ma dove si trova il comando per testare la stabilità del Core+Ram clock?
I nuovi test col nuovo AtiTool hanno sfornato questi risultatini di overclock per la mia bimba...
12x1,5@414,50/904@1,4v :D
Asd, e questo col dissi stock moddato con la 8x8... In settimana mi arriva l'arctic silencer e vediamo che altro risco a tirare su... :sofico:
killer978
30-08-2005, 17:08
Hai abbassato il moltiplicatore della CPU per l'estate asfissiante?
Io ancora non ho capito se le mie sono da 1.6ns o da 2.0ns.
Arrivano fino a 1240 senza artefatti in ATITool,ma a 1250 me ne dà di piccolini,dunque escluderei i 1.6ns :(
Onestamente sto tenendo la scheda a default (425/1100), anche se ho notato che in Pariah questo non basta per dettagli massimi a 1024.
(volendo una fluidità assoluta). Devo vedere se c'è un contatore di fps.
Sai se c'è qualche programmino che mi visualizza gli fps per qualsiasi gioco?
Ma se Pariah ho giocato con la 9800Pro al max dei dettagli 1152x864 AA2x e AF16x senza il mino problema :confused: Come fai ad aver problemi? Con al 6800GT me gira troppo veloce :D Pensa ho dovuto abassare la fludità del Mouse ;)
I nuovi test col nuovo AtiTool hanno sfornato questi risultatini di overclock per la mia bimba...
12x1,5@414,50/904@1,4v :D
Asd, e questo col dissi stock moddato con la 8x8... In settimana mi arriva l'arctic silencer e vediamo che altro risco a tirare su... :sofico:
Sacci dire che sono curioso,
ciauz
I nuovi test col nuovo AtiTool hanno sfornato questi risultatini di overclock per la mia bimba...
12x1,5@414,50/904@1,4v :D
Asd, e questo col dissi stock moddato con la 8x8... In settimana mi arriva l'arctic silencer e vediamo che altro risco a tirare su... :sofico:
A me il nuovo ati tools mi ha dato
422,5-910
cmq tengo 410@860 .
mi basta..
ciauz
ThePunisher
31-08-2005, 08:59
Raga, mi rivolgo a tutti queli che hanno schede video Asus.
Scaricate l'ultimo SmartDoctor e avviatelo.
A voi che voltaggio dà nell'AGP VDDQ?
La mia mobo undervolta un po' l'AGP e per avere un valore superiore a 1,5V devo metterlo a 1,7V da BIOS.
Riassumendo:
BIOS SETTING | VOLT REALI
1,5V | 1,38V
1,6V | 1,48V
1,7V | 1,58V
Io per scrupolo ho messo 1,7V, ma magari nella norma è attorno all'1,48V, per quello vi chiedo. (A 1,5V --> 1,38V ho testato e non ho la stabilità, a 1,6V --> 1,48V non ricordo di aver fatto test particolari)
Grazie a tutti quelli che offriranno la loro disponibilità e ciao! :D
illidan2000
31-08-2005, 09:14
Ma se Pariah ho giocato con la 9800Pro al max dei dettagli 1152x864 AA2x e AF16x senza il mino problema :confused: Come fai ad aver problemi? Con al 6800GT me gira troppo veloce :D Pensa ho dovuto abassare la fludità del Mouse ;)
ehm... hai alzato i dettagli su "MOLTO ALTI" invece che "ALTI"...? E' là che ho problemi!Magari sono troppo pignolo e vorrei proprio una fluidità estrema,ma in ogni caso scatta di brutto con AA4x e Aniso8x e tutto "MOLTO ALTO" e vsynch attivato.
Vorrei inoltre riportare, a proposito di ATITool beta6, un commento del forum apposito:
Thanks a lot. Just did a quick install, it seems to work fine, although the temps might be inversed (GPU is < environment). No time to check that now, will investigate further tonight.
Thanks again for all the hard work.
Sorin
ehm... hai alzato i dettagli su "MOLTO ALTI" invece che "ALTI"...? E' là che ho problemi!Magari sono troppo pignolo e vorrei proprio una fluidità estrema,ma in ogni caso scatta di brutto con AA4x e Aniso8x e tutto "MOLTO ALTO" e vsynch attivato.
Vorrei inoltre riportare, a proposito di ATITool beta6, un commento del forum apposito:
Thanks a lot. Just did a quick install, it seems to work fine, although the temps might be inversed (GPU is < environment). No time to check that now, will investigate further tonight.
Thanks again for all the hard work.
Sorin
A me non è successo... Poi se davvero mi si fossero inverite direi che me ne sarei accorto dato che in full la GPU mi fa 84° e il pcb 61°... :D
A me non è successo... Poi se davvero mi si fossero inverite direi che me ne sarei accorto dato che in full la GPU mi fa 84° e il pcb 61°... :D
Una curiosità....ma tu la temperatura in full con ke cosa la testi...???
Una curiosità....ma tu la temperatura in full con ke cosa la testi...???
Atitool durante il test find max e la sua fase di heat-up... ;)
Atitool durante il test find max e la sua fase di heat-up... ;)
Pure io uso atitool x testare la temperatura massima... :D
Cmq vedrai ke quando ti arriverà nv silencer quella temperaura ti scenderà come minimo di 15°C xkè a me in full con atitool nella scansione degli artefatti mi da max 69-70°C @1,4V.
andrea.braida
31-08-2005, 11:22
Raga, mi rivolgo a tutti queli che hanno schede video Asus.
Scaricate l'ultimo SmartDoctor e avviatelo.
A voi che voltaggio dà nell'AGP VDDQ?
La mia mobo undervolta un po' l'AGP e per avere un valore superiore a 1,5V devo metterlo a 1,7V da BIOS.
Riassumendo:
BIOS SETTING | VOLT REALI
1,5V | 1,38V
1,6V | 1,48V
1,7V | 1,58V
Io per scrupolo ho messo 1,7V, ma magari nella norma è attorno all'1,48V, per quello vi chiedo. (A 1,5V --> 1,38V ho testato e non ho la stabilità, a 1,6V --> 1,48V non ricordo di aver fatto test particolari)
Grazie a tutti quelli che offriranno la loro disponibilità e ciao! :D
a me smart doctor mi segna 1.5 volt :D
Raga mi vorrei comprare una 6800LE da moddare ma non so dove la posso trovare. Qualcuno mi potrebbe segnalare in privato dove posso trovare una Asus V9999LE moddabile su un sito serio e a un buon prezzo? Va bene anche un'altra marca ma a me interessa che la percentuale di riuscita sia elevata.
Grazie.
Raga mi vorrei comprare una 6800LE da moddare ma non so dove la posso trovare. Qualcuno mi potrebbe segnalare in privato dove posso trovare una Asus V9999LE moddabile su un sito serio e a un buon prezzo? Va bene anche un'altra marca ma a me interessa che la percentuale di riuscita sia elevata.
Grazie.
Ragazzi vorrei vincere al gratta e vinci... Qualcuno mi potrebbe inviare in privato qualche posto dove trovare i biglietti vincenti? Mi va bene anche il super-enalotto, purchè qualcuno mi dia i numeri con alta probabilità di vittoria...
:rolleyes:
ThePunisher
31-08-2005, 12:17
Ragazzi vorrei vincere al gratta e vinci... Qualcuno mi potrebbe inviare in privato qualche posto dove trovare i biglietti vincenti? Mi va bene anche il super-enalotto, purchè qualcuno mi dia i numeri con alta probabilità di vittoria...
:rolleyes:
:rotfl: genio.
Ragazzi vorrei vincere al gratta e vinci... Qualcuno mi potrebbe inviare in privato qualche posto dove trovare i biglietti vincenti? Mi va bene anche il super-enalotto, purchè qualcuno mi dia i numeri con alta probabilità di vittoria...
:rolleyes:
ti va bene una cinquina al lotto...??? :p
ti va bene una cinquina al lotto...??? :p
Anche.. Basta che sia sicura... Non che io ci punto i soldi e me la rischio eh, non sia mai... :O
andrineri
31-08-2005, 13:05
ho tentato con successo la mod a quadro della scheda (ASUS v9999le che viene riconosciuta dopo aver agito con rivatuner come una FX4000), ma adesso smartdoctor non la riconosce + e mi trovo la ventolina al massimo. C'è un altro programma che può controllare la velocità della ventola?
Bravi bravi...
Ma voi la vostra dove l'avete presa? :D
Va bene così:
"Dove la trovo una Asus V9999Le ad un buon prezzo?"
andrineri
31-08-2005, 13:45
Bravi bravi...
Ma voi la vostra dove l'avete presa? :D
Va bene così:
"Dove la trovo una Asus V9999Le ad un buon prezzo?"
hai PM
illidan2000
31-08-2005, 13:47
ho tentato con successo la mod a quadro della scheda (ASUS v9999le che viene riconosciuta dopo aver agito con rivatuner come una FX4000), ma adesso smartdoctor non la riconosce + e mi trovo la ventolina al massimo. C'è un altro programma che può controllare la velocità della ventola?
ExpertTool
hai PM
Grazie ancora...
La tua non ne vuole sapere di andare con le pipe attivate? Solo VS?
killer978
31-08-2005, 14:26
ehm... hai alzato i dettagli su "MOLTO ALTI" invece che "ALTI"...? E' là che ho problemi!Magari sono troppo pignolo e vorrei proprio una fluidità estrema,ma in ogni caso scatta di brutto con AA4x e Aniso8x e tutto "MOLTO ALTO" e vsynch attivato.
si "MOLTO ALTO" però Vsynch disattivato ;) AA4x AF16x, non è un gioco pesante dai, Far Cry lo è molto di + e anche li gioco con tutto al MAX ;)
andrea.braida
31-08-2005, 14:47
nuovo aggiornamento :D
370 - 770
http://lnx.spyro.it/gta/upload/370 - 770.JPG
illidan2000
31-08-2005, 15:04
si "MOLTO ALTO" però Vsynch disattivato ;) AA4x AF16x, non è un gioco pesante dai, Far Cry lo è molto di + e anche li gioco con tutto al MAX ;)
beh, con vsynch disattivato va molto più fluido,ma dà un effetto strano da mal di testa. Potresti controllare a che refresh va sul tuo? A me dà comunque 60Hz,anche con il solito override dai drivers. (tranne se non hai un LCD)
killer978
31-08-2005, 16:24
beh, con vsynch disattivato va molto più fluido,ma dà un effetto strano da mal di testa. Potresti controllare a che refresh va sul tuo? A me dà comunque 60Hz,anche con il solito override dai drivers. (tranne se non hai un LCD)
a me a 1152x864 va a 120hz mentre a 1280x1024 100hz! Come Monitor ho un 21 pollici Flatron ;) (non è un LCD ovviamente x i giochi fanno schifo anche i 17 da 1000€)
illidan2000
31-08-2005, 16:37
mah,chissà perché io vado a 60Hz
Malachia[PS2]
31-08-2005, 16:40
a me a 1152x864 va a 120hz mentre a 1280x1024 100hz! Come Monitor ho un 21 pollici Flatron ;) (non è un LCD ovviamente x i giochi fanno schifo anche i 17 da 1000€)
io ho un L1720B e devo dire che nn vedo differenza rispetto ai crt, c'è anche da dire che nn sono un videogiocatore incallito, magari uno che gioca 2-3 ore al giorno la differenza la sente...
illidan2000
31-08-2005, 16:45
a me a 1152x864 va a 120hz mentre a 1280x1024 100hz! Come Monitor ho un 21 pollici Flatron ;) (non è un LCD ovviamente x i giochi fanno schifo anche i 17 da 1000€)
è da tempo che cerco un 21 ad un prezzo onesto,ma gli alti costi di trasporto me l'hanno sempre negato...
stamattina ho speso altri 100 euro per un buon UPS.Ora sta caricando
robynove82
31-08-2005, 20:04
Ragazzi mi è arrivata oggi la nuova sk video.... è una asus V9999LE. Ho fatto delle prove sono a 12x1,6.... ho provato ad alzare un po' le frequenze sono arrivato stabile a 410 / 920 senza aumenti di voltaggio...... la mia domanda è: NO E' CHE FONDO TUTTO? :eek:
come faccio a vedere le temperature?
robynove82
31-08-2005, 20:08
Altra domanda: aumentando le ram a 930 o il chip a 420 mi da un errore nel test della prova modifiche nei coolbits. Dice "impossibile eseguire le prove........ ecc". Non so ma ho come l'impressione che nn sia un limite fisico della sk.... potrebbe essere?
Comes sono le frequenze che ho raggiunto?
ThePunisher
31-08-2005, 20:09
Ragazzi mi è arrivata oggi la nuova sk video.... è una asus V9999LE. Ho fatto delle prove sono a 12x1,6.... ho provato ad alzare un po' le frequenze sono arrivato stabile a 410 / 920 senza aumenti di voltaggio...... la mia domanda è: NO E' CHE FONDO TUTTO? :eek:
come faccio a vedere le temperature?
Con lo SmartDoctor:
http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=9&model=V9999%20Series&SLanguage=en-us
Vai tranqui che non fondi nulla. Ottimo overclock comunque! :D
robynove82
31-08-2005, 20:10
Con lo SmartDoctor:
http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=9&model=V9999%20Series&SLanguage=en-us
Vai tranqui che non fondi nulla. Ottimo overclock comunque! :D
THX provo subito ;)
andrea.braida
31-08-2005, 21:01
ragazzi
può essere che con la overheat protection nn mi faccia andare bene in overclock??? :eek:
ragazzi
può essere che con la overheat protection nn mi faccia andare bene in overclock??? :eek:
Cosa è l'overheat protection?
andrea.braida
01-09-2005, 09:23
protezione x il calore :)
illidan2000
01-09-2005, 10:19
se è così,purtroppo l'unica soluzione è flashare le frequenze da bios (modificandolo con Nibitor)
andrineri
01-09-2005, 11:23
ExpertTool
non c'è modo... non mi fa vedere i controlli per la ventolina. la scheda è una v9999LE.
andrineri
01-09-2005, 11:25
Grazie ancora...
La tua non ne vuole sapere di andare con le pipe attivate? Solo VS?
una mi fa artefatti appena entro in windows, l'altra solo nel 3d (l'ho provata con un 3dmark)
ThePunisher
01-09-2005, 11:39
non c'è modo... non mi fa vedere i controlli per la ventolina. la scheda è una v9999LE.
SMARTDOCTOR --> l'ho linkato pochi post sopra!!
andrineri
01-09-2005, 16:15
SMARTDOCTOR --> l'ho linkato pochi post sopra!!
quando faccio la mod a quadro smartdoctor (che uso normalmente per controllare la ventola) smette di rilevare la scheda, penso perchè rivatuner imposta l'ID su quadro e sd non la riconosce.
ThePunisher
01-09-2005, 16:16
quando faccio la mod a quadro smartdoctor (che uso normalmente per controllare la ventola) smette di rilevare la scheda, penso perchè rivatuner imposta l'ID su quadro e sd non la riconosce.
Perchè la moddi a Quadro? Se non fai grafica professionale (ma anche se la fai) perdi in prestazioni!
andrineri
01-09-2005, 17:13
Perchè la moddi a Quadro? Se non fai grafica professionale (ma anche se la fai) perdi in prestazioni!
facendo grafica 3d (prevalentemente 3ds max e rhinoceros) otterrei dei giovamenti, ma penso che per ora la terrò così, tanto va già bene in openGL.
illidan2000
01-09-2005, 18:18
Inutile,appena faccio partire qualsiasi gioco, a partire dall'interfaccia ho sempre 60Hz. A nulla è valso né scaricare i drivers del monitor, né fissare a mano l'esclusione dell'aggiornamento dai drivers. Ora disinstallo i 77.77 e li reinstallo.
ThePunisher
01-09-2005, 19:00
Inutile,appena faccio partire qualsiasi gioco, a partire dall'interfaccia ho sempre 60Hz. A nulla è valso né scaricare i drivers del monitor, né fissare a mano l'esclusione dell'aggiornamento dai drivers. Ora disinstallo i 77.77 e li reinstallo.
Mai sentito parlare di REFORCE!? E' un programmino fatto apposta per forzare il massimo refresh rate supportato dal monitor nelle varie occasioni possibili!!!
Prova e fidati che funzia... guarda, te lo hosto io! :D
http://m4tribes.m4d.it/puni/reforce.zip
Ha una funzione simile anche il RivaTuner ma con il reforce si fa molto prima... AUTO-POPULATE e applica!!! :D
Il tuo monitor ora userà il massimo refresh rate possibile alle varie risoluzioni (es. se a 1024 il max è 90Hz a 1024 usa 90 Hz, se a 1280 è 75 Hz a 1280 usa 75Hz e così via senza che tu faccia nulla) e in tutte le occasioni (3D compreso!) :D.
illidan2000
02-09-2005, 08:09
Beh, al vecchio monitor avevo messo 100Hz, fregandomene di ciò che diceva windows e dopo un anno se n'é andato...
Cmq disinstallando e reinstallando ho risolto il problema, sempre settando a mano con nvTweak. (1024=85Hz,800=100Hz).
Ho scaricato anche RefreshLock:
http://www.pagehosting.co.uk/rl/download.html
A differenza di RefreshForce,non pone i refresh una volta per tutte,ma solo quando il programma è attivo.
Stavo pensando ad un bel 21" CRT. Che ne pensate?
Yuzuke@81
02-09-2005, 08:49
nessuno ha una scheda da vendere???
ovviamente trasformata in 6800gt :p
illidan2000
02-09-2005, 09:00
vedo dalla tua firma che ci hai preso gusto a moddare...
anche io ho la tua hercules...
killer978
02-09-2005, 12:46
Stavo pensando ad un bel 21" CRT. Che ne pensate?
Prendi questo come il mio, davvero eccezionale la qualità video, altro che LCD, i giochi si vedono completamente diversi :D
Samsung - Sm-1100df
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=819&from=kelkoo
Pagato qui da me in città 390€ :sofico:
A livello di prestazioni in 3D...conviene aumentare la frequenza del core o quella delle memorie???...ki si ha più importanza durante l'esecuzione di un gioco con filtri attivati...??? cioè conviene perdere qualke mhz in momorie o in core...???
Ah un'altra cosa....come mai ora atitool mi suona durante la scansione degli artefatti anke con frequenze 400/875...??? Com'è al posto di andare avanti si va indietro... :( ...fino a qualke ora fa avevo le freq. in sign.
ThePunisher
02-09-2005, 16:25
A livello di prestazioni in 3D...conviene aumentare la frequenza del core o quella delle memorie???...ki si ha più importanza durante l'esecuzione di un gioco con filtri attivati...??? cioè conviene perdere qualke mhz in momorie o in core...???
Ah un'altra cosa....come mai ora atitool mi suona durante la scansione degli artefatti anke con frequenze 400/875...??? Com'è al posto di andare avanti si va indietro... :( ...fino a qualke ora fa avevo le freq. in sign.
Eh, vuol dire che non sono rock solid... comunque in genere conta di più il core, soprattutto dopo gli 800 Mhz delle memorie.
Eh, vuol dire che non sono rock solid... comunque in genere conta di più il core, soprattutto dopo gli 800 Mhz delle memorie.
Questo vuol dire ke l'overclock è pazzerello...cioè ogni volta ke effettuo la scansione degli artefatti magari con freq. minori o maggiori posso ottenere frequenze diverse da un giorno all'altro... :wtf:
illidan2000
02-09-2005, 21:57
Beh,l'overclock dipende anche dalla temperatura.
Killer...non è che voglia spendere molto!Sto guardando su ebay.
Beh,l'overclock dipende anche dalla temperatura.
Ma se gli artefatti dipenderebbero soltanto dalla temperatura questo vorrebbe dire ke potrei giocare tranquillamente a qualsiasi gioco senza artefatti o blocchi...tanto la temperatura anke se gioco x 10ore nn raggiungerebbe mai 74°C (max) ke raggiunge invece durante la scansione degli artefatti...no!?! Non penso ke la vga dia artefatti quando si surriscalda soltanto...
illidan2000
02-09-2005, 23:30
beh, gli artefatti che vede atitool la maggiorparte delle volte non sono percettibili nei giochi.
La scheda lavora tranquillamente anche con gli artefatti,ma molti utenti reputano ciò un segno di cedimento futuro...
Meglio avere un 10 Mhz in meno degli artefatti...
se voglio ke la mia leadtek 6800 le sia riconosciuta da win e dai driver come una gt come posso fare?? ovviamente regge benissimo 16/6 ;)
grazie :)
andrea.braida
03-09-2005, 08:18
dovresti montare questo bios ( che però è della asus) :)
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=1233
se voglio ke la mia leadtek 6800 le sia riconosciuta da win e dai driver come una gt come posso fare?? ovviamente regge benissimo 16/6 ;)
grazie :)
Perchè andare a rischirare un flash del bios (tral'altro di un produttore diverso) quando basta attivare l'opzione di rivatuner x l'esecuzione automatica ad ogni avvio di windows...ed ottenere la stessa cosa...? ma se poi vuoi fare comparire soltanto la sigla GT...questo è un'altro discorso...cioè quello ke dicevi tu :Prrr: ...ma è soltanto x l'immagine... :D
grayfox_89
03-09-2005, 11:25
io ho messo il bios della 6800 liscia perchè l'ho attivata 12x1 6...
nicola001
03-09-2005, 11:34
scusatemi ragazzi, ma ho un problerma..
In pratica sul mio vecchio sistema che era un AMD2400+ e MB epox8kha+(266mhz) la mia 6800liscia(BFG)moddata con successo a 16,6 arrivava tranquillamente a 370/880-890mhz, per ore e ore con giochi come doom3 , HL2, Farcry ,ecc..
Ora da quando ho il sistema in sign, con questa MB(msi nforce3) se supero gli 810mhz della memoria mentre gioco a gta san andreas(ho solo questo x il momento) mi si pianta abbastanza spesso , e poi riparte..Ho letto che è un problema di compatibilità non al 100% tra la 6800 e questa MainBoard della MSI, ma non capisco come può essere possibile che una scheda venga strozzata così..X caso avete qualche suggerimento da darmi a proposito..?
Grazie mille a tutti, a presto..
illidan2000
03-09-2005, 12:02
Qualcuno ha provato i nuovi drivers 78.01 sulla 6800le,6800,6800gt,6800ultra?
Ho visto che il refresh del monitor è molto più importante di quanto pensassi.
Ho appena finito Pariah su un Barton 3000+ Hercules AIW 9800se (non moddata) tranquillamente con dettagli alti e monitor 19" @1024*768*100Hz...mentre con la mia 6800ultra e config in sign penava con un 17" e refresh a 60Hz!
Purtroppo nessuno mi vuole regalare un 21"...
* seavoN
03-09-2005, 16:13
Ciao a tutti
Mi è appena arrivata a casa una Leadtek 6800LE (A400 TDH).
Questa (http://cgi.ebay.it/Leadtek-WinFast-GeForce-6800-LE-128MB-AGP-256-Bit_W0QQitemZ5234649926QQcategoryZ99528QQcmdZViewItem) è la scheda in questione, speriamo bene!
Ho intenzione di cambiare il dissi originale con un'Artic Cooling Rev.2 ma per ora cercherò di vedere i suoi limiti ed effettuare la mod.
A presto!! :)
andrea.braida
03-09-2005, 17:04
dai sai
sono impaziente... :D
ma è 16 pipe garantite??? :)
* seavoN
03-09-2005, 17:25
Purtroppo no :cry: "Possibilità di arrivare a 16.."
Comunque :sofico:
andrea.braida
03-09-2005, 17:27
dai dai
vogliamo sapere... :sofico:
Perchè andare a rischirare un flash del bios (tral'altro di un produttore diverso) quando basta attivare l'opzione di rivatuner x l'esecuzione automatica ad ogni avvio di windows...ed ottenere la stessa cosa...? ma se poi vuoi fare comparire soltanto la sigla GT...questo è un'altro discorso...cioè quello ke dicevi tu :Prrr: ...ma è soltanto x l'immagine... :D
per essere riconosciuta come gt kiedo troppo :D !!
invece per essere riconosciuta come 6800 liscia?
grazie
nicola001
03-09-2005, 18:40
scusatemi ragazzi, ma ho un problerma..
In pratica sul mio vecchio sistema che era un AMD2400+ e MB epox8kha+(266mhz) la mia 6800liscia(BFG)moddata con successo a 16,6 arrivava tranquillamente a 370/880-890mhz, per ore e ore con giochi come doom3 , HL2, Farcry ,ecc..
Ora da quando ho il sistema in sign, con questa MB(msi nforce3) se supero gli 810mhz della memoria mentre gioco a gta san andreas(ho solo questo x il momento) mi si pianta abbastanza spesso , e poi riparte..Ho letto che è un problema di compatibilità non al 100% tra la 6800 e questa MainBoard della MSI, ma non capisco come può essere possibile che una scheda venga strozzata così..X caso avete qualche suggerimento da darmi a proposito..?
Grazie mille a tutti, a presto..
Ragazzi, nessuno ha problemi a salire con la 6800 con una MSI K8N NEO2(nforce3)?Qualcuno dice che basterebbe aggiornare il bios,ma sul sito della marca della mia scheda video(BFG) non c'è nulla a riguardo..
illidan2000
03-09-2005, 20:07
io ho avuto altre due 6800 prima di questa ultra, e devo dire che il problema era insito nelle schede video e non nella scheda madre (la stessa della tua).
Ti consiglierei di testare ORA su un'altra scheda madre,per vedere come si comporta; cmq ho sentito di parecchia gente lamentarsi di incompatibilità tra 6800 e MSI nForce3.
nicola001
03-09-2005, 23:42
ma sulla mia epox(chipset ViaKT266A) andava come ti ho detto sopra tranquillamente a 880mhz..
illidan2000
04-09-2005, 00:51
quanto tempo fa avevi l'epox?
Avevi già GtA San Andreas?
nicola001
04-09-2005, 12:22
quanto tempo fa avevi l'epox?
Avevi già GtA San Andreas?
Be, l'ho avuta fino a 2 mesi fa, san andreas non l'ho mai giocato con prima, ma ora ho messo anche HL2 e mi ritrovo con lo stesso problema di GTA, quindi alla fine credo che il problema non sia risolvibile..In pratica se passo gli 810 mhz, mi si blocca il game, ma non i 3dmark2005 3 vari,in quanto sono sicuro che la scheda regga benissimo almeno gli 870mhz(ci ho finito HL2,FAR CRY, GTA vicecity , DOOM3, ).La cosa strana è che in effetti anche il test di riva prima non mi faceva passare gli 810mhz(quando avevo la Epox),dovevo x forza disabilitarlo..
ps: e se mettessi il bios di una geforce 6800gt?(a patto però di farla andare non a 1000mhz di ram, ma a 880mhz)Dici che funziona..?
illidan2000
04-09-2005, 16:21
Beh, guarda c'è l'ASUS 6800gt che è uscita anche nella versione 128MB con DDR1 e dunque ram a 700MHz.
Cmq potresti flashare in tranquillità degli altri bios di altre 6800LE,poiché le GT hanno un PCB differente. Io non rischierei fare un flash di una GT (tranne quella dell'asus)
killer978
04-09-2005, 17:17
Be, l'ho avuta fino a 2 mesi fa, san andreas non l'ho mai giocato con prima, ma ora ho messo anche HL2 e mi ritrovo con lo stesso problema di GTA, quindi alla fine credo che il problema non sia risolvibile..In pratica se passo gli 810 mhz, mi si blocca il game, ma non i 3dmark2005 3 vari,in quanto sono sicuro che la scheda regga benissimo almeno gli 870mhz(ci ho finito HL2,FAR CRY, GTA vicecity , DOOM3, ).La cosa strana è che in effetti anche il test di riva prima non mi faceva passare gli 810mhz(quando avevo la Epox),dovevo x forza disabilitarlo..
ps: e se mettessi il bios di una geforce 6800gt?(a patto però di farla andare non a 1000mhz di ram, ma a 880mhz)Dici che funziona..?
Il 3Dmark non si blocca ma perdi punti, prova con la freq stabile con cui riesci a giocare ad GTA e poi con il tuo Max overclock! vedrai che con freq + basse faraì + punti al 3DMark ;) Poi gia ti ho spiegato cosa fare, disattiva il FastWrite :muro: Tanto non perdi nulla (ANZI) :rolleyes:
andrea.braida
04-09-2005, 18:18
si può didattivare il fasti write su dfi nforce 3 250 gb??? :D
EDIT:
l'ho disattivato...
che giovamenti dovrebbero esserci?? :)
* seavoN
04-09-2005, 19:02
si può didattivare il fasti write su dfi nforce 3 250 gb??? :D
EDIT:
l'ho disattivato...
che giovamenti dovrebbero esserci?? :)
Nelle radeon riuscivi a salire meglio di core con fast-write off da bios e dai driver, esperienza personale..
killer978
04-09-2005, 21:22
Nelle radeon riuscivi a salire meglio di core con fast-write off da bios e dai driver, esperienza personale..
Il NF3 ha dei problemi con le 6800 specie se il FW è attivato! che cacchio Chip Nvidia/VGA Nvidia e ci sono incompatibilità :muro: :D Comunque la VGA sale di + e poi il FW non serve a nulla ;) Con le ATI nessun problema invece salgono paurosamente anche se è attivato! ;)
ThePunisher
04-09-2005, 21:51
Il NF3 ha dei problemi con le 6800 specie se il FW è attivato! che cacchio Chip Nvidia/VGA Nvidia e ci sono incompatibilità :muro: :D Comunque la VGA sale di + e poi il FW non serve a nulla ;) Con le ATI nessun problema invece salgono paurosamente anche se è attivato! ;)
Veramente io l'ho sempre tenuto attivo sia con ATI che con NVIDIA e non ho mai avuto problemi! :D
illidan2000
04-09-2005, 21:59
Io non ho avuto né fastidi né giovamenti. Ora l'ho disattivato
andrea.braida
04-09-2005, 22:41
ora faccio un due test :D
andrea.braida
04-09-2005, 23:05
nessun giovamento... :muro:
illidan2000
04-09-2005, 23:50
CVD
* seavoN
05-09-2005, 01:06
Sarò stato io ad avere schede pacche :(
[QUOTE=ghimmy]Ma se gli artefatti dipenderebbero soltanto dalla temperatura questo vorrebbe dire ke potrei giocare tranquillamente a qualsiasi gioco senza artefatti o blocchi...tanto la temperatura anke se gioco x 10ore nn raggiungerebbe mai 74°C (max) ke raggiunge invece durante la scansione degli artefatti...no!?! Non penso ke la vga dia artefatti quando si surriscalda soltanto...[/QAnche io ho il tuo stesso problema.
Tenevo 810/860 sino a 2 giorno fa... e mi faceva circa 12.400 in 3dmark03.
Ieri non mi chiudeva il bench, ma neanche 390/840. Ma le temp sono regolari. 66/68 non sono tanti....
stasera voglio provare con atitools... a farlo andare per una oretta...
3dmark03 mi si pianta esattamente nel 3 bench si carica ma non parte.... ne sapete un po di + ..... su questa cosa strana..
ciao a tutti
* seavoN
05-09-2005, 12:38
Ciao a tutti
Mi è appena arrivata a casa una Leadtek 6800LE (A400 TDH).
Questa (http://cgi.ebay.it/Leadtek-WinFast-GeForce-6800-LE-128MB-AGP-256-Bit_W0QQitemZ5234649926QQcategoryZ99528QQcmdZViewItem) è la scheda in questione, speriamo bene!
Ho intenzione di cambiare il dissi originale con un'Artic Cooling Rev.2 ma per ora cercherò di vedere i suoi limiti ed effettuare la mod.
A presto!! :)
Mod parziale. 1,12 1,6
La quartina "Pixel Unit 2" risulta danneggiata.
3DMark2005: 3578 punti
Ora attendo il dissi nuovo e parto con l'overclock ma intanto volevo chierdervi:
* è meglio cambiare bios?
* è meglio alzare il vcore? Se si, di quanto?
:help:
Mod parziale. 1,12 1,6
La quartina "Pixel Unit 2" risulta danneggiata.
3DMark2005: 3578 punti
Ora attendo il dissi nuovo e parto con l'overclock ma intanto volevo chierdervi:
* è meglio cambiare bios?
* è meglio alzare il vcore? Se si, di quanto?
:help:
Se hai acquistato l'artc cooling (x esperienza personale) allora prova a 1,4v , ma se vuoi fare delle prove e salire piano piano forse è meglio, almeno puoi confrontare i vari voltaggi e gli overclockaggi (ke gioco di parole :p ) ke puoi effettuare con essi...ma soprattutto le temperature ke a 1,4v nn sono basse...
Se hai acquistato l'artc cooling (x esperienza personale) allora prova a 1,4v , ma se vuoi fare delle prove e salire piano piano forse è meglio, almeno puoi confrontare i vari voltaggi e gli overclockaggi (ke gioco di parole :p ) ke puoi effettuare con essi...ma soprattutto le temperature ke a 1,4v nn sono basse...
Anch io ho il nv5 silencer (artic cooling) e ho messo a 1,4 v.
Le temp stanno basse. 68 in pieno.. dopo varie ore di gioco Far cry per l'esattezza.
prima arrivavo a 370 a malapena con 1,2 (ho una 6800 liscia) ora passo i 400 con 1,4.
* seavoN
05-09-2005, 13:36
Si, è l'NV5.
Quindi utilizzo NiBitor e setto il vcore a 1,4. L'unico mio problema è: non ho il lettore floppy :fagiano: Posso utilizzare un cd bootable con Nero? Qualcuno che mi può aiutare?
ps. i settaggi della velocità della ventola li tocco?
Si, è l'NV5.
Quindi utilizzo NiBitor e setto il vcore a 1,4. L'unico mio problema è: non ho il lettore floppy :fagiano: Posso utilizzare un cd bootable con Nero? Qualcuno che mi può aiutare?
ps. i settaggi della velocità della ventola li tocco?
Anche io sono sernza floppy o ho fatto cosi:
cd bootable in ms_dos (se vuoi ti invio l'immagine)
ho formattato una partizione dell'HD con fat32 (8 mega poco)
Da li lavoro dopo aver bootato in ms-dos.
cioe faccio le copie del file e lo modifico. come ti indicano in 1 pagina.
Alle ventole ho dato 100%.... non 53 come è da default.
Considera che nv5 va a 2000 giri e farlo andare a 1050 mi sembra troppo poco.
Spero di essere stato chiaro.
ciauz
andrea.braida
05-09-2005, 13:50
ragazzi ho fatto un due prove sul FW :D
FW on : 12/1.6 350 / 750 3d mark 03 - 9900 punti
FW off : 12/1.6 350 / 750 3d mark 03 - 9750 punti
:sofico:
Anche io sono sernza floppy o ho fatto cosi:
cd bootable in ms_dos (se vuoi ti invio l'immagine)
ho formattato una partizione del cd con fat32 (8 mega poco)
Da li lavoro dopo aver bootato in ms-dos.
cioe faccio le copie del file e lo modifico. come ti indicano in 1 pagina.
Alle ventole ho dato 100%.... con 53 come è da default.
Considera che nv5 va a 2000 giri e farlo andare a 1050 mi sembra troppo poco.
Spero di essere stato chiaro.
ciauz
Volevo dire che ho partizionato l'hard disk......
xche' il problema è salvare la vecchia copia del bios x poi modificarla... :D
ragazzi ho fatto un due prove sul FW :D
FW on : 12/1.6 350 / 750 3d mark 03 - 9900 punti
FW off : 12/1.6 350 / 750 3d mark 03 - 9750 punti
:sofico:
Meglio FW on allora :p
Si, è l'NV5.
Quindi utilizzo NiBitor e setto il vcore a 1,4. L'unico mio problema è: non ho il lettore floppy :fagiano: Posso utilizzare un cd bootable con Nero? Qualcuno che mi può aiutare?
ps. i settaggi della velocità della ventola li tocco?
Cmq io ho seguito la procedura indicata da questo sito
http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6393.asp
Per creare un cd di boot.
* seavoN
05-09-2005, 14:26
Ok, grazie mille carlok
Quindi meglio FW on? Mi sa strano che dia tutto quel boost in più :eek:
Ok, grazie mille carlok
Quindi meglio FW on? Mi sa strano che dia tutto quel boost in più :eek:
Anche secondo me va + veloce se è abilitato.
Fast write (veloce scrive) in teoria.... dovrebbe guadagnare. :)
andrea.braida
05-09-2005, 14:56
già
cmq provate anke voi così c'è la cnferma :D
nicola001
05-09-2005, 17:41
già
cmq provate anke voi così c'è la cnferma :D
Ciao Andrea,mi sapresti dire a quanto roesci a stare con la 6800?Ho visto che una MB con chipset nforce3, quindi mi chiedevo se anche tu avevi riscontrato un problema ad salire con la frequenza della ram..Io purtoppo prima riuscivo ad arrivare a 880mhz(nei giochi),mentre ora , da quando ho una MSI cion chipset nforce3 non vado oltre gli 820mhz(pena il bloccaggio dei giochi),ma in compenso sono riuscito ad alzare il core a 390(prima invece non andava oltre i 370), sempre il tutto a vcore default.
killer978
05-09-2005, 18:15
Veramente io l'ho sempre tenuto attivo sia con ATI che con NVIDIA e non ho mai avuto problemi! :D
Tu hai una Mobo Nforce3? A64?
Allora :D
killer978
05-09-2005, 18:20
ragazzi ho fatto un due prove sul FW :D
FW on : 12/1.6 350 / 750 3d mark 03 - 9900 punti
FW off : 12/1.6 350 / 750 3d mark 03 - 9750 punti
:sofico:
:doh:
Scusa ma cosa centra?
Il test l'hai fatto una volta x parte? capita che tra un test e l'altro i dati sfalsano ;) fai sempre due passate di test tirando la Media e poi confronti :rolleyes:
Io parlo di overclock :muro: Alcune 6800GT e non hanno problemi a salire su mobo NF3 (magari su NF2 oppure su Chip Via arrivavano a 450mhz di Core) e disattivando il FW il problema si risolve! A me è successo , ma se andate sui Forum di Overclock tipo Extremesys ecc... tutti ne parlano quindi non sono io a dirlo! Difatti i Bios Modded x la mia MSI sono tutti con FW disabled default ;)
andrea.braida
05-09-2005, 19:02
Ciao Andrea,mi sapresti dire a quanto roesci a stare con la 6800?Ho visto che una MB con chipset nforce3, quindi mi chiedevo se anche tu avevi riscontrato un problema ad salire con la frequenza della ram..Io purtoppo prima riuscivo ad arrivare a 880mhz(nei giochi),mentre ora , da quando ho una MSI cion chipset nforce3 non vado oltre gli 820mhz(pena il bloccaggio dei giochi),ma in compenso sono riuscito ad alzare il core a 390(prima invece non andava oltre i 370), sempre il tutto a vcore default.
il col core arrivo a 380 mentre son le memorie a 770 - 780 + o -
nn sale un caiser :)
e che nn cio voglia di proverla su un altra mobo :D
illidan2000
05-09-2005, 19:05
@killer978: tu hai problemi con il fastwrite? se l'attivi,che prestazioni hai?
il col core arrivo a 380 mentre son le memorie a 770 - 780 + o -
nn sale un caiser :)
e che nn cio voglia di proverla su un altra mobo :D
Una curiosità...ma tu nn hai overvoltato la vga...???
* seavoN
07-09-2005, 13:53
Anche io sono sernza floppy o ho fatto cosi:
cd bootable in ms_dos (se vuoi ti invio l'immagine)
ho formattato una partizione dell'HD con fat32 (8 mega poco)
Da li lavoro dopo aver bootato in ms-dos.
cioe faccio le copie del file e lo modifico. come ti indicano in 1 pagina.
Alle ventole ho dato 100%.... non 53 come è da default.
Considera che nv5 va a 2000 giri e farlo andare a 1050 mi sembra troppo poco.
Spero di essere stato chiaro.
ciauz
E se utilizzassi il programma proprietario di Leadtek (Winfox) per backuppare e flashare direttamente da win? Qualche esperienza?
andrea.braida
07-09-2005, 13:54
Una curiosità...ma tu nn hai overvoltato la vga...???
no niente overvot
1.2 v defoult :D
no niente overvot
1.2 v defoult :D
di solito le 6800le si trovano a 1.1v di default, ma in alcune casi come nella tua vga è 1.2v. Cmq se vuoi andare ancora si più in overclock ti consiglio di aumentare i voltaggi, altrimenti mantienila così com'è...l'importante è ke piaccia a te! :D
marcoland
07-09-2005, 16:57
Ciao a tutti.
Ho cambiato la mia 6600GT AGP (Asus, usata 3 mesi) con una 6800 liscia (MSI, appena aperta e montata) alla quale sono riuscito a sbloccare tutte le pipeline.
Ho fatto solo il timedemo di Doom3 e a malincuore devo dire che, nonostante anche l'overclock della scheda (407/823), la miglioria rispetto alla 6600GT è di 2 miseri FPS (da 87 a 89).
Cosa ho sbagliato? E se non ho sbagliato, perchè è così poca la differenza?
10Q!
grayfox_89
07-09-2005, 17:02
certo in fps è poca la differenza... diciamo che sarebbe stato meglio tenere un altro po la 6600gt...
marcoland
07-09-2005, 17:04
certo in fps è poca la differenza... diciamo che sarebbe stato meglio tenere un altro po la 6600gt...
:confused:
Ciao a tutti.
Ho cambiato la mia 6600GT AGP (Asus, usata 3 mesi) con una 6800 liscia (MSI, appena aperta e montata) alla quale sono riuscito a sbloccare tutte le pipeline.
Ho fatto solo il timedemo di Doom3 e a malincuore devo dire che, nonostante anche l'overclock della scheda (407/823), la miglioria rispetto alla 6600GT è di 2 miseri FPS (da 87 a 89).
Cosa ho sbagliato? E se non ho sbagliato, perchè è così poca la differenza?
10Q!
E come punteggi ai 3dmark 2003 e 2005 hai notato miglioramenti o ancora nn hai testato la vga???
marcoland
07-09-2005, 17:36
E come punteggi ai 3dmark 2003 e 2005 hai notato miglioramenti o ancora nn hai testato la vga???
Ho testato solo Doom3.
Ora ho abilitato le Caratteristiche Professionali e cosa fantastica, selezionando "Use Rom straps..." e "Quadro" la scheda è stata rilevata come Quadro FX 4000!
http://img317.imageshack.us/img317/7610/fx40006um.jpg
marcoland
07-09-2005, 17:37
Timedemo però non sale di molto...90 FPS :cry:
grayfox_89
07-09-2005, 17:49
:confused:
se noti i test su internet la differenza in tutti i giochi varia da pochi fps fino a un massimo di 6 o 7 fps.. che non mi sembrano essere molti, anche se la differenza c'è soprattutto con i filtri
marcoland
07-09-2005, 18:31
se noti i test su internet la differenza in tutti i giochi varia da pochi fps fino a un massimo di 6 o 7 fps.. che non mi sembrano essere molti, anche se la differenza c'è soprattutto con i filtri
Si, hai ragione. Però 6-7 fps è la differenza tra 6600GT e 6800 liscia. Io ho tutte le pipe abilitate.
Cmq come Quadro va un po' meglio (vorrei vedere :mbe: ).
6600GT @ Quadro FX540
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 30.65
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 19.06
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 14.89
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 19.56
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 48.08
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 42.94
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 18.79
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 26.16
6800 @ Quadro FX 4000
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 33.23
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 23.21
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 17.25
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 25.02
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 54.87
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 47.30
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 25.29
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 35.08
illidan2000
07-09-2005, 18:48
come fai ad eseguire questi test professionali tutti d'un botto?
marcoland
07-09-2005, 19:19
come fai ad eseguire questi test professionali tutti d'un botto?
Run_all.bat
illidan2000
07-09-2005, 20:11
si,ma con quale software!!!?
marcoland
07-09-2005, 23:55
si,ma con quale software!!!?
SPEC Viewperf 8.1
marcoland
08-09-2005, 01:29
Cmq raga non c'è storia. Il bench di Doom3 non me la racconta giusta. Ora ho fatto varie prove con Dungeon Siege con le impostazioni del gioco a palla e con il demo di Fahrenheit. Nemmeno uno scatto. Cosa invece costante con la 6600GT. Ombre, nebbia ed effetti vanno davvero alla grande. Peccato però, pensavo che la differenza con le pipe abilitate fosse più visibile. Quando avrò un po' di tempo farò le prove con i bench FutureMark. Ma vista la scheda video "all'opera" con i giochi, prenderò i loro valori con le pinze...mi puzzano tanto di valori più legati alla CPU (A64 3000+@3400+) che alla scheda video...sbaglio?
Guardate un po' qua...hanno usato un AMD64 4000+
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050705
P.S.: qualche giorno fa ho installato DXTXTRA.EXE, contente "More complex DirectX Transform effects"; quando oggi pomeriggio ho provato Dungeon Siege, la grafica disegnava delle texture che andavano e venivano; stasera l'idea: ho deselezionato "Accelerazione Hardware TnL" e il gioco andava decisamente meglio. Quindi mi sono ricordato della mia installazione di cui sopra, ho proceduto alla disinstallazione (recuperabile solo dalla chiave "uninstall" del registro) ed ho potuto giocare di nuovo impostando "Hardware TnL". Però con la 6600GT non aveva creato alcun problema... :boh:
:ronf:
E se utilizzassi il programma proprietario di Leadtek (Winfox) per backuppare e flashare direttamente da win? Qualche esperienza?
Ciao
Ti giro gli appunti con cui io ho flash la mia scheda viadeo.
NOn è farina del mio sacco, ma sono appunti ch emi ha dato "THEPUNISER", personaggio molto competente in materia, ed anche disponibile, devo dire.
Per i bios: www.mvktech.net
Una volta trovato il bios che si addice alle tue esigenze oppure dopo aver modificato il tuo, ricordo che per flashare ti serve nvflash:
- scaricati nvflash
- crea un disco di boot msdos e mettici i file di nvflash (2)
- riavvia il PC con il disco inserito
- scrivi "nvflash --save backup.rom" e invio
- torna a Windows modifica con il programma nibitor.
- prepara il bios che vuoi flashare
- salva il nuovo bios come modded.rom nel dischetto
- riavvia il pc con il dischetto inserito
- esegui "nvflash -4 -5 -6 modded.rom" (ho messo anche i parametri perchè altrimenti non riesci a flashare bios di altre marche)
- schiaccia "y" per confermare
- voilà, torna a Windows e goditi il tuo nuovo bios
- RICORDA: il flash va quasi sempre a buon fine. Nel caso non ci andasse (fidati non succede), puoi sempre riflashare al buio il bios di backup della scheda. Anche se non vedi un cazzo il PC parte, lasci il dischetto inserito, dopo un po' scrivi "nvflash -4 -5 -6 backup.rom", schiacci y e riprestini il bios originale e tutto torna come prima.
Io anziche il floppy ho usato una partizione di Hard disk.
A me è andato tutto ok..... considera che ho anche aumentato la velocità della ventola, come ti hi già detto.
Per essere sicuro che la procedura andasse bene, ho creato 2 file *.bat. uno per l'update. e uno per tornare indietro
cosi se dovevo avviare al buio, dovevo digitare solo il nome del file batch e digitare "y" dopo.
Quando flassi ti accorgerai che le luci sopra la tastiera si accendono alternativamente, se devi flash al buio, quello è l'indicatore che tutto va ok.
ciao
Ciao a tutti.
Ho cambiato la mia 6600GT AGP (Asus, usata 3 mesi) con una 6800 liscia (MSI, appena aperta e montata) alla quale sono riuscito a sbloccare tutte le pipeline.
Ho fatto solo il timedemo di Doom3 e a malincuore devo dire che, nonostante anche l'overclock della scheda (407/823), la miglioria rispetto alla 6600GT è di 2 miseri FPS (da 87 a 89).
Cosa ho sbagliato? E se non ho sbagliato, perchè è così poca la differenza?
10Q!
A che definizione.
Falla a 1280x1024 alta. e vedrai che va di più.
:D
Io faccio 85 circa..... voglio vedere una 6600 fare cosi...
Ricorda che hai una architettura a 256 con 16 pipe.
L'altra a 128 con 8 pipe...... un po di differenza ci deve essere... ;)
guarda un po
http://www.nvitalia.com/recensioni/NVIDIA_GeForce_6600_GT_AGP/index.php
cosa ti dicono delle 2 schede. C'e' una ottima tabella comparativa.
illidan2000
08-09-2005, 09:39
Il test di doom 3 va fatto per tre volte di fila...
Il test di doom 3 va fatto per tre volte di fila...
Giusto illidan, si fanno per 3 volte di fila o anche più, xkè l'fps nn è mai statico, il suo numero può variare di volta in volta, quindi conviene fare una media dei risultati ottenuti nelle prove.
illidan2000
08-09-2005, 11:26
in particolare questo.
Data l'enorme mole di texture (modalità ultra in primis) nella prima fase c'è molta lettura da hd... Nei bench successivi al primo ho uno scarto di 30 fps! (77 fps il primo - 106 il secondo)
in particolare questo.
Data l'enorme mole di texture (modalità ultra in primis) nella prima fase c'è molta lettura da hd... Nei bench successivi al primo ho uno scarto di 30 fps! (77 fps il primo - 106 il secondo)
A che risoluzione lo fai....
in particolare questo.
Data l'enorme mole di texture (modalità ultra in primis) nella prima fase c'è molta lettura da hd... Nei bench successivi al primo ho uno scarto di 30 fps! (77 fps il primo - 106 il secondo)
Esatto... ;)
micio822
08-09-2005, 12:54
Salve,
Ho comprato un'altra 6800le dell'asus dopo aver venduto la mia e.... :D
La scheda va a 12pipe ma tiene tranquillamente la frequenza di 420gpu e 920la ram e faccio 4808punti al 3dmark2005.
Considerando che ho un xp3200+ non è affatto male!
Gli ho anche flashato il bios della gt ma non cambia gran chè.
Un'altra cosa...Le ram buone sono quelle con scritto F28son quelle a 2,2ns che vanno a più di 900mhz.
Ciao!
ragazzi scusate l'ot ma a chi ancora potesse interessare guardate su questo sito www.romacc.com 99€ leadtek
illidan2000
08-09-2005, 13:45
Non ti sembra un po' troppo spudorata come pubblicità?
@carlok:1024x768,ma a 1280 non cambia molto,perdo quei 5-6 frame
* seavoN
08-09-2005, 14:06
Allora,
Leadtek A400 6800LE
Mod parziale 12 pipe e 6 vertex
Overclock (bios originale non moddato) 380 core e 850 ddr, vi ricordo voltaggi standard.
Che ne dite?
ragazzi scusate l'ot ma a chi ancora potesse interessare guardate su questo sito www.romacc.com 99€ leadtek
A parte la pubblicità...
quel negozio non spedisce.
(o almeno non spediva.)
A parte la pubblicità...
quel negozio non spedisce.
(o almeno non spediva.)
poi ivato è di +....
Allora,
Leadtek A400 6800LE
Mod parziale 12 pipe e 6 vertex
Overclock (bios originale non moddato) 380 core e 850 ddr, vi ricordo voltaggi standard.
Che ne dite?
Buono se dai 1,4 per me arrivi a 400.
Buono se dai 1,4 per me arrivi a 400.
ma se arriva a 380 con 1,1volt
dovrebbero bastare 1,2volt per i 400Mhz
ma se arriva a 380 con 1,1volt
dovrebbero bastare 1,2volt per i 400Mhz
Hai ragione, è vero che è una LE.
IO ragionavo con la mia che essendo una liscia è già a 1,2.
A seavoN gli basta mettere a 1,2.....
ciauz
Hai ragione, è vero che è una LE.
IO ragionavo con la mia che essendo una liscia è già a 1,2.
A seavoN gli basta mettere a 1,2.....
ciauz
infatti...
ti salvi il bios originale,
modifichi il voltaggio con nibitor
e ce lo rimetti...
io ho fatto cosi per evitare di metterci un bios con timings sbagliati...
marcoland
08-09-2005, 23:50
in particolare questo.
Data l'enorme mole di texture (modalità ultra in primis) nella prima fase c'è molta lettura da hd... Nei bench successivi al primo ho uno scarto di 30 fps! (77 fps il primo - 106 il secondo)
Potresti mettere online i tuoi autoexec.cfg doomconfig.cfg e la versione dei Forceware che hai usato?
;)
illidan2000
09-09-2005, 07:54
Quei files non li ho toccati.
Ho anche l'espansione e questo porta doom3 alla versione 1.1.
I test li ho fatti con i vecchi 71.89 o 71.87 nn ricordo,cmq li posso rifare ora con i 77.77 che sto sostituendo a favore dei 78.01,così faccio una comparativa.
marcoland
09-09-2005, 10:16
Quei files non li ho toccati.
Ho anche l'espansione e questo porta doom3 alla versione 1.1.
I test li ho fatti con i vecchi 71.89 o 71.87 nn ricordo,cmq li posso rifare ora con i 77.77 che sto sostituendo a favore dei 78.01,così faccio una comparativa.
Bene, bene.
Cmq io doom3 l'ho aggiornato alla 1.3
Ed ho i 77.77 .
* seavoN
09-09-2005, 10:52
ma se arriva a 380 con 1,1volt
dovrebbero bastare 1,2volt per i 400Mhz
E se volessi andare più su? Cioè non vorrei pensare che dopo i 400 il core sflippi.. e per le memorie? Ho letto qualche articolo per aumentare il voltaggio ma si tratta di hard mod :help:
E se volessi andare più su? Cioè non vorrei pensare che dopo i 400 il core sflippi.. e per le memorie? Ho letto qualche articolo per aumentare il voltaggio ma si tratta di hard mod :help:
Per le memorie non c'é niente da fare..
puoi dissiparle meglio, ma si guadagna pochissimo..
Il core invece puoi portarlo a 1,3 o 1,4 e salire di più,
ma devi raffreddare meglio...
monitora sempre le temp del core (es rivatuner) mentre giochi...
picchi troppo alti possono ridurre la vita della scheda...
io forse esagero ma cerco di non far salire le temp oltre i 70°..
Scusa adesso che ci penso puoi modificare i timings delle ram
per salire di più.... ma é facile sbagliare e io non mi azzardo...
* seavoN
09-09-2005, 11:55
Per le memorie non c'é niente da fare..
Sicuro?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62651
:sperem:
Sicuro?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62651
:sperem:
il mio pcb è blu, non rosso. dici che è uguale.
Chi si azzarda ?......
* seavoN
09-09-2005, 12:29
L'ho appena comprata.. :cry: Vale come scusa?
il mio pcb è blu, non rosso. dici che è uguale.
Direttamente dalla guida: "Modification should be applicable many 6800-card using ISL6534 regulator eg. gainward 6800le"
Quindi la modifica "dovrebbe" poter essere applicata su tutti quei pcb che usano questo ILS6534 come la gainward 6800le
Sicuro?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62651
:sperem:
Interessante quel sito...
ho trovato utile anche questo.
per
le caratteristiche delle ram
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
Sicuro?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62651
:sperem:
:eek:
Il saldatore non si deve nemmeno avvicinare alla mia scheda!
(che tra l'altro é proprio la gainward...)
L'ho appena comprata.. :cry: Vale come scusa?
Direttamente dalla guida: "Modification should be applicable many 6800-card using ISL6534 regulator eg. gainward 6800le"
Quindi la modifica "dovrebbe" poter essere applicata su tutti quei pcb che usano questo ILS6534 come la gainward 6800le
Certo che come scusa è valida......
Io non sono forte in elettronica, cmq voglio fare vedere quel sito a un ragazzo che la mastica.
Anche io sono molto titubante a farlo, preferisco provare a salire con i timing, cmq le ns ram arrivano sino a 500 se alimentate bene, com edicono le reference della hinix.
ti so dire cmq...
Cosa ne pensate....
* seavoN
09-09-2005, 12:43
cmq le ns ram arrivano sino a 500 se alimentate bene, come dicono le reference della hinix.
Aggiungici anche "dissipate"..
@ e.cera :: quel " :eek: " era x lo stupore o per "col xxx che tocco la mia scheda"? :D
Aggiungici anche "dissipate"..
@ e.cera :: quel " :eek: " era x lo stupore o per "col xxx che tocco la mia scheda"? :D
Quello l'ho gi a cambiato e ho visto ch eprima mi arriva a 88 radi , ora sta 66 dopo varie ore di gioco....
sono clokkato 400/850.
la sigla del pcb dovo la trovo.. secondo te.
Aggiungici anche "dissipate"..
@ e.cera :: quel " :eek: " era x lo stupore o per "col xxx che tocco la mia scheda"? :D
Si era lo stupore, sopratutto perché é la mia scheda...
ma non credo che tutte le hynix arrivano a 500...
soltanto le 2ns... o le 2.2 overvoltate...
le 2.8 arrivano a 770 e forse con la vmod a 800 e poco più...
Si era lo stupore, sopratutto perché é la mia scheda...
ma non credo che tutte le hynix arrivano a 500...
soltanto le 2ns... o le 2.2 overvoltate...
le 2.8 arrivano a 770 e forse con la vmod a 800 e poco più...
Quelle reference sono del modello HY5DU283222AF
le 2,2
Quelle reference sono del modello HY5DU283222AF
le 2,2
Ah. ok.
beh.. comunque tanto rischio e poco guadagno.
Almeno per me, mi rendo conto che certe cose é molto divertente farle
anche se si guadagna poco..
Quelle reference sono del modello HY5DU283222AF
le 2,2
Ho sbagliato, il modello è sempre quello cambia il nr. dopo che si vede la latenza...
Non sono molto forte con l'inglese.
:muro:
grayfox_89
09-09-2005, 13:32
io con le mie ram 2.2 ns arrivo a 940 Mhz senza dissipatori... penso che ad un 980 ci arrivo :D
Ah. ok.
beh.. comunque tanto rischio e poco guadagno.
Almeno per me, mi rendo conto che certe cose é molto divertente farle
anche se si guadagna poco..
Difatti ... hai ragione
si guadagna poco, ed è piu' divertente è farlo.
io con le mie ram 2.2 ns arrivo a 940 Mhz senza dissipatori... penso che ad un 980 ci arrivo :D
Beato te, io quando arrivo a 860 si pianta il test ...
Tu come ci arrivi, controlli gli artefatti con atitools, e non si scalda un po la baracca.... :mc:
Ho sbagliato, il modello è sempre quello cambia il nr. dopo che si vede la latenza...
Non sono molto forte con l'inglese.
:muro:
Difatti come dice qui:
I think that all 6800(LE) cards are using Hynix-memories: HY5DU283222AF-xx [7]. There are some variations about speed, some cards have AF-22 and the others AF-28 etc. but basically they are quite the same chips (?). There is a single datasheet that specifies absolute maximum rating etc. so I think that they measure the speed of the chip and sell it 2.2 ns or 2.8 ns memory depending the results (such like CPU's).
E' l'estensione che ne determina.
io con le mie ram 2.2 ns arrivo a 940 Mhz senza dissipatori... penso che ad un 980 ci arrivo :D
Penso che sia difficile che ci arrivi a 980.
leggi a pg 3.
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/...AF(Rev.0.7).pdf
a meno che non over volt.... :D
"DisableInternalTest" questo lo tenete disabilitato e controllate poi gli artefatti. Oppure ci arrivate a tali frequenze con il test interno abilitato. :eek: che ve lo passa.
micio822
09-09-2005, 14:08
Non ci capisco in ste sigle.
Cmq io avevo due asus, una con le ram f-22 che più di 820/830 non andava. Adesso ne ho una con le F28 che va a 920mhz stabile.booooooooooooooh
Non ci capisco in ste sigle.
Cmq io avevo due asus, una con le ram f-22 che più di 820/830 non andava. Adesso ne ho una con le F28 che va a 920mhz stabile.booooooooooooooh
Strano. Hai letto la sigla delle ram?
La mi adomanda era.
Per arrivare a 820/920, gli fai fare il test prima di fare ok
oppure forzi l'Overclock e poi lo controlli per conto tuo con qualche programma?
Non ci capisco in ste sigle.
Cmq io avevo due asus, una con le ram f-22 che più di 820/830 non andava. Adesso ne ho una con le F28 che va a 920mhz stabile.booooooooooooooh
Una curiosità.
Tu che hai una asus dovresti vedere la temp anche delle ram.
a quanto stanno a 920 ?
grayfox_89
09-09-2005, 14:28
io ho quelle 2.2. con sigla F28... arrivano a 940 però ci devo montare ancora i dissipatorini in rame.... il core arriva max a 425.. il tutto senza overvolt...peccato per le 4 pipe in meno altrimenti avevo qualcosa di più di una 6800Gtina :D
io ho quelle 2.2. con sigla F28... arrivano a 940 però ci devo montare ancora i dissipatorini in rame.... il core arriva max a 425.. il tutto senza overvolt...peccato per le 4 pipe in meno altrimenti avevo qualcosa di più di una 6800Gtina :D
NOn per contraddirti ma le f28 dovrebbero essere dell 2,8.
un vero record se le tieni a 940.
Se posso darti un consiglio prendi ac nv silencer 5 va veramente bene e poi gli dai un po + di gas nel bios. Visto che la maggior parte dei bios settano la ventola al 53%.
Io ho trovato un beneficio alto. 15 gradi in meno.
I think that all 6800(LE) cards are using Hynix-memories: HY5DU283222AF-xx [7]. There are some variations about speed, some cards have AF-22 and the others AF-28 etc. but basically they are quite the same chips (?). There is a single datasheet that specifies absolute maximum rating etc. so I think that they measure the speed of the chip and sell it 2.2 ns or 2.8 ns memory depending the results (such like CPU's).
io ho quelle 2.2. con sigla F28... arrivano a 940 però ci devo montare ancora i dissipatorini in rame.... il core arriva max a 425.. il tutto senza overvolt...peccato per le 4 pipe in meno altrimenti avevo qualcosa di più di una 6800Gtina :D
Ti assicuro ke se avresti attivato le altre 4 pipeline nn arriveresti a 940...hai avuto molto fortuna ad arrivare lì senza fare overvolt... ;)
Beato te, io quando arrivo a 860 si pianta il test ... se il test si impalla quando superi un tot di mhz ti consiglio di disattivarlo e però controllare sempre con atitool eventuali artefatti ...io facendo così sono salito un altro pò!
se il test si impalla quando superi un tot di mhz ti consiglio di disattivarlo e però controllare sempre con atitool eventuali artefatti ...io facendo così sono salito un altro pò!
Tu come vai a temperature con quelle frequenze, visto ch eabbiamo lo stesso dissipatore.
se il test si impalla quando superi un tot di mhz ti consiglio di disattivarlo e però controllare sempre con atitool eventuali artefatti ...io facendo così sono salito un altro pò!
Quanto lo fai andare per decidere che la freq è stabile.
grayfox_89
09-09-2005, 15:14
ho sbafliato, non volevo dire F28... ma il numero che c'è qui HY5DU283222AF22 quindi sono da 2.2.
Tu come vai a temperature con quelle frequenze, visto ch eabbiamo lo stesso dissipatore.
La temperatura sta sempre a 60-62°C (max) quando navigo e nn uso applicazioni 3D, invece quando gioco anke x 3 ore la temperatura si alza al massimo di 3-4 gradi, questo dissipatore è veramente molto buono (senza niente da togliere allo zalman).
Quanto lo fai andare per decidere che la freq è stabile.
Intendi dire l'atitool x quanto tempo lo faccio girare???
La temperatura sta sempre a 60-62°C (max) quando navigo e nn uso applicazioni 3D, invece quando gioco anke x 3 ore la temperatura si alza al massimo di 3-4 gradi, questo dissipatore è veramente molto buono (senza niente da togliere allo zalman).
Intendi dire l'atitool x quanto tempo lo faccio girare???
Si per quando tempo fai il controllo con atitools
Si per quando tempo fai il controllo con atitools
Anche io arrivo al max a 66/68 gradi dopo varie ore di gioco.
Sono allineato.
Anche io arrivo al max a 66/68 gradi dopo varie ore di gioco.
Sono allineato.
Ti conviene farlo girare x una mezz'oretta circa, cmq io x ora la vga la tengo 400/850 xkè ho visto ke nn cambia tanto con quelle ke ho in sign anke xkè nn sto giocando con gioki con molti filtri. Per quanto riguarda la temperatura se in linea con le mie, tranne se tu nn hai overvoltato, xkè io la tengo a 1.4v.
Ti conviene farlo girare x una mezz'oretta circa, cmq io x ora la vga la tengo 400/850 xkè ho visto ke nn cambia tanto con quelle ke ho in sign anke xkè nn sto giocando con gioki con molti filtri. Per quanto riguarda la temperatura se in linea con le mie, tranne se tu nn hai overvoltato, xkè io la tengo a 1.4v.
Si ho 1,4 anche io.
Poi ho dato la % della ventola al 100%. xche' prima era al 53%.
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.