PDA

View Full Version : [GUIDA UFFICIALE]: abilitare Pipeline/Vertex nelle GeForce 6800 e 6800LE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29

lukamax
21-06-2006, 13:19
sono errori che capitano carlok, è seguendo entrambe le indicazioni (tue e di thg) che mi son fidato a fare la md delle pipe ;)

come ho detto, la mod è venuta perfettamente e si è anche risolto il problema che avevo dello schermo nero al "cambia utente", i voltaggi per ora li ho lasciati a default, la mod hw è presto per farla, magari un domani...e magari nel frattempo si troverà un rimedio software :)

Pure io devo ancora fare la mod via hw... ho preparato tutto, bios di emergenza e bios modificato. Presto formatto il tutto e allora li faccio la mod definitiva :)

lhawaiano
21-06-2006, 14:14
Pure io devo ancora fare la mod via hw... ho preparato tutto, bios di emergenza e bios modificato. Presto formatto il tutto e allora li faccio la mod definitiva :)
la mod hw intendevamo la saldatura del trimmer per regolare i voltaggi eh :)

LuPiN88
21-06-2006, 16:57
ciao a tutti oggi mi è arrivata la nVIDIA n6800 512Mb!!!!!! in questa scheda si possono sbloccare le pipeline? se si come?

pupgna
21-06-2006, 17:01
ciao a tutti oggi mi è arrivata la nVIDIA n6800 512Mb!!!!!! in questa scheda si possono sbloccare le pipeline? se si come?


agp o pci-ex?

se è agp è probabile di si
se è pci-ex è probabile di no

LuPiN88
21-06-2006, 17:41
è agp

LuPiN88
21-06-2006, 18:29
un'altra cosa, dove posso vedere quante pipeline ha attive?

lhawaiano
21-06-2006, 18:56
un'altra cosa, dove posso vedere quante pipeline ha attive?
con everest ad esempio

http://img168.imageshack.us/img168/9632/225xv.jpg

ghimmy
21-06-2006, 18:57
un'altra cosa, dove posso vedere quante pipeline ha attive?
o con rivatuner oppure con software tipo Everest.

LuPiN88
21-06-2006, 19:07
adesso faccio la mod con riva tuner!!!!

LuPiN88
21-06-2006, 19:13
raga cosa devo fare in sti punti:
Sesto Passo: Si aprirà una finestra dove bisognerà selezionare la V a sinistra in Mask Hardware Yes e mettere il segno di spunta.

Settimo Passo: Spuntare la voce Allow enabling hardware masked units. Applicare.

al sesto passo si apre una finestra con 31 bit. chi mi spiega sto punto?

LuPiN88
21-06-2006, 19:19
raga cosa devo fare in sti punti:
Sesto Passo: Si aprirà una finestra dove bisognerà selezionare la V a sinistra in Mask Hardware Yes e mettere il segno di spunta.

Settimo Passo: Spuntare la voce Allow enabling hardware masked units. Applicare.

al sesto passo si apre una finestra con 31 bit. chi mi spiega sto punto?
quindi se ho capito bene dove c'è scritto yes devo spuntare con la V. giusto?

lhawaiano
21-06-2006, 19:22
quindi se ho capito bene dove c'è scritto yes devo spuntare con la V. giusto?
guarda le immagini quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148438

lascia perdere la seconda parte, su nibitor

LuPiN88
21-06-2006, 19:35
grazie le ho abilitate!!!! ora faccio qualche benckmark!!!!

lhawaiano
21-06-2006, 19:43
grazie le ho abilitate!!!! ora faccio qualche benckmark!!!!
;)

LuPiN88
21-06-2006, 20:00
ma è possibile 7254 punti al 3d mark 2003 mentre con la scheda video che ho in sign facevo oltre i 10000!!!!!! ma come è possibile? come si fanno a disattivare tutti i filtri?

lhawaiano
21-06-2006, 20:10
ma è possibile 7254 punti al 3d mark 2003 mentre con la scheda video che ho in sign facevo oltre i 10000!!!!!! ma come è possibile? come si fanno a disattivare tutti i filtri?
direi di no, io con overclock arrivo a 11500 e non credo ci siano 4000 punti di differenza solo per loverclock

LuPiN88
21-06-2006, 20:23
non mi va messanger che pizza!!!!!

LuPiN88
21-06-2006, 21:23
raga qualcuno mi deve spiegare come disattivare tutti i filtri!!!!!!! chi mi aiuta perfavore?

lhawaiano
21-06-2006, 23:26
raga qualcuno mi deve spiegare come disattivare tutti i filtri!!!!!!! chi mi aiuta perfavore?
click destro sul desktop/proprietà/impostazioni/avanzate/geforce6800/impostazioni di prestazione e qualità

LuPiN88
22-06-2006, 00:00
ok fino a li ci sono ma poi ho tutte le cose sballate mi puoi fare degli screen per vedere cosa devo impostare perfavore?

LuPiN88
22-06-2006, 21:44
raga ho formattato il pc e rienstallato tutto ho fatto il 3d mark e ho fatto 7300 nel 3d mark 2003 non so + cosa fare!!!!!!! la qualità dell'immagine è troppo perfetta dove si disattivano tutti i filtri!!!! qualcuno me mette uno screan?

lhawaiano
22-06-2006, 23:30
raga ho formattato il pc e rienstallato tutto ho fatto il 3d mark e ho fatto 7300 nel 3d mark 2003 non so + cosa fare!!!!!!! la qualità dell'immagine è troppo perfetta dove si disattivano tutti i filtri!!!! qualcuno me mette uno screan?
seleziona voce per voce e setta il numero più basso che ti offre oppure la voce "disabled", poi fai applica e ok.

LuPiN88
23-06-2006, 11:33
gia fatto stesso risultato non so + cosa fare!!!!!!! sono rimasto deluso da sta scheda!!!!

lhawaiano
23-06-2006, 12:08
gia fatto stesso risultato non so + cosa fare!!!!!!! sono rimasto deluso da sta scheda!!!!
mi sa che hai qualche problemino più che altro, mi sembra strano che fai più di 4000punti meno di me ;)

carlok
23-06-2006, 12:26
con everest ad esempio

http://img168.imageshack.us/img168/9632/225xv.jpg
anche te da il clock gpu a 10???!!!
lo fa anche a me.. ma delle volte... forse dipende dal fatto che non la tengo quasi mai allo stesso clock.. ?
Bo... xche' fa cosi everest..

LuPiN88
23-06-2006, 14:41
mi sa che hai qualche problemino più che altro, mi sembra strano che fai più di 4000punti meno di me ;)
il modello della scheda è asus N6800/TD/512M/A

lhawaiano
23-06-2006, 14:55
il modello della scheda è asus N6800/TD/512M/A
ma è pci express :mbe:
e 325/600MHz

http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=360&l1=2&l2=6&l3=138

LuPiN88
23-06-2006, 15:17
è agp core 325mhz, memory 540mhz!! bus 128bit, memoria ddr2 con 512mb

ghimmy
23-06-2006, 16:55
bus 128bit
:asd:

pupgna
23-06-2006, 16:59
bus 128bit



ahi ahi...vga castrata a 128 anzichè 256

LuPiN88
23-06-2006, 22:31
risolto il problema il venditore mi ha detto che mi procura una ati x800gt ati all in wonder!!!!! siccome che questa non è buona!!!!

illidan2000
24-06-2006, 00:59
almeno ti vedi un po' di Tv,mi pare pure in digitale terrestre....

marcoland
30-06-2006, 14:56
Sapete niente se si possono sbloccare le ROPs? O dico una scemenza? :stordita:

TopoGigio71
01-07-2006, 13:43
Un saluto a tutti.

Chiedo, se posso, aiuto per ottimizzare incauto acquisto:

POV Nvidia GeForce 6800GX 256MB 300/700 (8 pipe) AGP

che di fatto il sistema vede come 6800XT:

con rivatuner ho attivato l'attivabile e da 8/4 è passata a 16/6.

Per ora non produce artefatti.

dopo qualche test con il 3d mark03

6800 XT 8/4 6200 punti circa
6800XT 12/6 7300 punti circa
6800XT 16/6 8200 punti circa con le ram 315/745

3dmark 05 (scaricato così com'é da hwupgrade quindi senza possibilità di settaggi)
6800XT 16/6 3438 punti sempre con ram 315/745

anche con 8/4 di default non mi riesce di fargli passare il test di rivatuner per le ram

rivatuner mi fa fare test su overclock gpu e ram e oltre quei valori non riesce e no mi fa provare.
Il test è obbligatorio o c'é qualche possibilità di bypassarlo?

Qualcuno con una xt indicativamente sa cosa dovrebbe raggiungere a livello mhz?

In giro sul forum mi ricordavano che su scheda del genere dovrei fare sui 9500-9800 punti al 3dmark 03.
Tenuto conto che vengo da una ati9700, in effetti non ho riscontrato abissali miglioramenti a Quake4 per esempio e mi chiedevo se c'era margine di miglioramento.

Acquistare altro sarebbe stato indubbimaente scelta più ponderata, ma visto che quel ch eè fatto è fatto...

grazie anticipatamente, ciao

illidan2000
01-07-2006, 14:30
si bypassa tranquillamente il test disabilitandolo: nelle opzioni avanzate,(power user)DisableInternalTest settato ad 1

TopoGigio71
01-07-2006, 15:41
Trovato grazie, ora provo, ciao.

lhawaiano
01-07-2006, 15:47
Trovato grazie, ora provo, ciao.
se non ricordo male dovrebbe essere la prima col puntino giallo che vedi quì
http://img289.imageshack.us/img289/9425/2222lp.jpg

EDIT: hai trovato

TopoGigio71
03-07-2006, 22:38
Rieccomi:

stavo gingillandomi con un pò di test e mi chiedevo se era meggliocominciare da:

overclock ram
overclock gpu
softmod

oppure in che ordine?

Pensavo
prima la ram poi la gpu e poi la mod.

inizialmente ho provato direttamente la soft mod e poi la ram che è arrivata a 810 senza generare artefatti nel solito 3dmark03, anche se mi sembrava fosse un pò + lenta in windows...se mai è possibile.
C'é rapporto tra aumento ram e gpu oppure ...caso per caso?

Grazie per la pazienza.

Ciao.

lhawaiano
03-07-2006, 22:58
prima la mod, perchè è probabile che non regga le frequenze che raggiungeresti con le pipe a default.

carlok
04-07-2006, 09:26
prima la mod, perchè è probabile che non regga le frequenze che raggiungeresti con le pipe a default.
quoto :)
prima senz'altro la mod e dai li poi ti regoli..
ciauz

marcoland
04-07-2006, 10:24
Ripeto la domanda: sapete nulla sulle ROPs? Ce ne sono da sbloccare?

carlok
04-07-2006, 11:57
Ripeto la domanda: sapete nulla sulle ROPs? Ce ne sono da sbloccare?
scusa la mia ignoranza....
cosa sono le ROPs?

erfinestra
04-07-2006, 12:27
Ripeto la domanda: sapete nulla sulle ROPs? Ce ne sono da sbloccare?
Da sole non credo proprio :D
Sulle 6800 se sblocchi le pipe sblocchi anche le rops:
12 pipe-12 rops >16pipe-16 rops
che scheda hai ?

TopoGigio71
09-07-2006, 13:29
Ri ciao a tutti.

Dopo un pò di test ho verificato che per utilizzare la mia PoW 6800 GS 256mb, che in realtà è una XT, non passo i 360/810.

Come posso verificare il voltaggio attivo al momento?
Reputate opportuno tentare di alzarlo per poter salire ancora (o è stupidaggine)?

Ultimo quesito:

ho montato i driver del cd allegato e sono gli 81.98.
Ne esistono di migliori?

Grazie anticipatamente a tutti.

Ciao

Alessandro

Peach1200
10-07-2006, 07:52
Ri ciao a tutti.

Dopo un pò di test ho verificato che per utilizzare la mia PoW 6800 GS 256mb, che in realtà è una XT, non passo i 360/810.

Come posso verificare il voltaggio attivo al momento?
Reputate opportuno tentare di alzarlo per poter salire ancora (o è stupidaggine)?

Ultimo quesito:

ho montato i driver del cd allegato e sono gli 81.98.
Ne esistono di migliori?

Grazie anticipatamente a tutti.

Ciao

Alessandro
Per il voltaggio, usa NiBiTor (link (http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/NVIDIA-BIOS-Editor.shtml))... fai una copia di backup del tuo bios e controlla che voltaggio è impostato!

Per i driver, scarica gli ultimi disponibili sul sito nvidia! (link (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_91.31_it.html))

:)

TopoGigio71
10-07-2006, 19:18
Thx, però rilancerei:

i driver li sto recuperando mentre Nibitor 2.9a recuperato.

Sarà idiozia ma come recupero il bios dalla scheda?

in system 32 trova 3 bios (uno di una 7800 e due sconosciuti).
Sono un pò in difficoltà....pur magari perdendomi in bicchier d'acqua.

Seleziono select device e mi vede la scheda 6800 xt e fin qui ok.
Read into nibitor e ok.

Zona voltaggio:

extract mod e cita v.1,1 (alimentatqa a 1,1volt quindi?)

VID MODE

Voltage 3 0v
Voltage 2 1,4v
Voltage 1 1,1v

in vid/voltage x vid

VID voltage x vid
0 0v
2 1,4v
0 0v

non ho capito dove devo provare per portare il voltaggio almeno a 1,2...sono duro? di sicuro.

Peach1200
10-07-2006, 19:31
Thx, però rilancerei:

i driver li sto recuperando mentre Nibitor 2.9a recuperato.

Sarà idiozia ma come recupero il bios dalla scheda?

in system 32 trova 3 bios (uno di una 7800 e due sconosciuti).
Sono un pò in difficoltà....pur magari perdendomi in bicchier d'acqua.
...per fare un backup del bios originale, fai riferimento alla guida contenuta nel primo post della prima pagine di questa discussione! :)
Dopo averlo backuppato, aprilo con Nibitor e lì vedrai il voltaggio della tua scheda...

matrizoo
11-07-2006, 11:57
rieccomi qui dopo almeno 200 post che non seguivo più :D
ieri ho rimontato la mitica 6800 LE gainward che soggiornava nei miei cassetti, e che avevo pensionato a causa dei mille impegni e del poco tempo per il gioco :O
qualcuno è così gentile da farmi un breve riassunto sulla storia dei black screen che rompevano le palle con le 6800LE?
io sono rimasto alla modifica del condensatore, ma magari in questo tempo è uscito qualcosa di meno "invasivo", tipo bios o altro...

carlok
11-07-2006, 12:21
rieccomi qui dopo almeno 200 post che non seguivo più :D
ieri ho rimontato la mitica 6800 LE gainward che soggiornava nei miei cassetti, e che avevo pensionato a causa dei mille impegni e del poco tempo per il gioco :O
qualcuno è così gentile da farmi un breve riassunto sulla storia dei black screen che rompevano le palle con le 6800LE?
io sono rimasto alla modifica del condensatore, ma magari in questo tempo è uscito qualcosa di meno "invasivo", tipo bios o altro...
Purtroppo NO.
il problema del black screen è dovuto a una tensione bassa sulle ram... per cui c'e' solo la soluzione condesatore....
l'alternativa, ovvia, tieni le ram + basse...
se il problema si presenta a default, mandala in RMA, che i condensatori te li mettono loro.... :)
ciuaz

carlok
11-07-2006, 12:26
@topogigio


Consiglio:
quando sei in nibitor che ti aggiusti il bios, noterai che puoi decidere di usare 2 tensioni diverse dal 2d al 3d.
Io li metterei uguali, cioè 1,2 e 1,2 oppure 1,4 e 1,4.
Non scalarli cioè 2d 1,1 e 3d 1,2, il processore grafico non ama molto questi cambi di tensione, ad esempio da me dava problemi, giochi che non partivano oppure schermate nere quando usco dai giochi.
alla fine ho messo sia il 2d che il 3d a 1,4 e non ci penso +.
Da allora nessun problema.
ciauz

lhawaiano
11-07-2006, 14:10
cos'era la questione dei black screen? me la sono persa...

carlok
11-07-2006, 14:24
cos'era la questione dei black screen? me la sono persa...
un po di documentazione:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=59391&page=1
non fa mai male ;)
è in inglese, in pratica dice che se ti fa videata nera, sono le ram e ci devi mettere dei condensatori (perdonatemi se non uso i termini corretti, ma non sono un tecnico), vedi le foto.

conosco chi le h a fatte e con delle ram da 2,8 è arrivato a 900, ma mi ha confessato che non ne vale la pena.... tanto rimangono 128 mega purtroppo.... ciuaz

anche qui ne parlano
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=48876
è una vmod alle ram..
ri ciuaz

illidan2000
11-07-2006, 16:42
io l'avevo messo sulla mia MSI,senza saldare, e nn ebbe effetto. forse ci va anche una resistenza

sdjhgafkqwihaskldds
12-07-2006, 10:52
CONSIGLIO OVERVOLT

Vorrei usare nibitor per modificare i voltaggi visto che una 6600le gainward non sale + di 460mhz (da 350 originali), siccome in voltage non compare niente sono andato a TOOLS poi VOLTAGE TABLE EDITOR, da li ad amount voltage table editor ne ho creato uno e l'ho impostato a 1,3v
Sinceramente non mi fido tanto a flashare questo salvataggio, secondo voi è sicuro?

carlok
12-07-2006, 10:58
CONSIGLIO OVERVOLT

Vorrei usare nibitor per modificare i voltaggi visto che una 6600le gainward non sale + di 460mhz (da 350 originali), siccome in voltage non compare niente sono andato a TOOLS poi VOLTAGE TABLE EDITOR, da li ad amount voltage table editor ne ho creato uno e l'ho impostato a 1,3v
Sinceramente non mi fido tanto a flashare questo salvataggio, secondo voi è sicuro?
bo
io ho usato i setup che c'erano.
ma xche' non usi 1,4 le gt sono cosi?
metti i giri della ventola al 100%
cosi puoi andare +tranq.
al limite mettiun dissi diverso.
ciao

Miki90
15-07-2006, 10:08
salve. vorrei fare una domanda :D
a cosa serve flashare il bios???
cioè on si può solamente sbloccare le Pipe ed aumentare un po il voltaggio e basta sensa intoccar il Bios ???


e un altra domanda , quanto fate con queste schede con 3dmark 2005 ???

se io ora sbloccassi le pipe le posso far ritornare come prima ho è una operazione di non ritorno.

lhawaiano
15-07-2006, 10:33
salve. vorrei fare una domanda :D
a cosa serve flashare il bios???
cioè on si può solamente sbloccare le Pipe ed aumentare un po il voltaggio e basta sensa intoccar il Bios ???


e un altra domanda , quanto fate con queste schede con 3dmark 2005 ???

se io ora sbloccassi le pipe le posso far ritornare come prima ho è una operazione di non ritorno.
il bios lo si modifica solo se si vuole aumentare i voltaggi per salire di più in overclock, oppure per rendere definitiva la modifica delle pipe (se la fai con rivatuner non è definitiva, puoi rimuoverla, togliere rivatuner, o semplicemente mettere la scheda su un'altro pc, che le pipe non sono più abilitate)

Miki90
15-07-2006, 10:48
il bios lo si modifica solo se si vuole aumentare i voltaggi per salire di più in overclock, oppure per rendere definitiva la modifica delle pipe (se la fai con rivatuner non è definitiva, puoi rimuoverla, togliere rivatuner, o semplicemente mettere la scheda su un'altro pc, che le pipe non sono più abilitate)

quindi se io adesso le abilito con rivatuner come da guida, e non mi piacciono le prestazioni che ha, se la stacco e la riporto dal tecnico per cambiarla nessuno si accorge di nulla? e lo stesso per l'overclock?

lhawaiano
15-07-2006, 11:28
quindi se io adesso le abilito con rivatuner come da guida, e non mi piacciono le prestazioni che ha, se la stacco e la riporto dal tecnico per cambiarla nessuno si accorge di nulla? e lo stesso per l'overclock?
tutto esatto! perchè le modifiche non avvengono fisicamente sulla scheda ma si abilitano quando parte windows perchè è rivatuner che gli dice di farlo ;)

come ti ho detto prima, se da rivatuner rimetti tutto a default, se disinstalli rivatuner, o se la smonti per portarla dal tecnico, sarà tale e quale a quando l'hai comprata.

Miki90
15-07-2006, 11:50
ottimo ora lo faccio :D :D :D
Una normale 6800 a 256 Mb con pipe sbloccate quanto dovrebbe fare con 3dmark 2005?

lhawaiano
15-07-2006, 11:56
ottimo ora lo faccio :D :D :D
Una normale 6800 a 256 Mb con pipe sbloccate quanto dovrebbe fare con 3dmark 2005?
bhò, io ho fatto 5020 :fagiano:

Miki90
15-07-2006, 12:01
bhò, io ho fatto 5020 :fagiano:

ma dico con la versione di prova senza smatennare nulla sui filtri

con 8 pipe mi fa 2400

lhawaiano
15-07-2006, 12:03
si con la versione di prova, a default, con 16 pipe e overclock

Max(IT)
15-07-2006, 12:03
piccolo OT: annullando questa discussione, a cui ho partecipato attivamente dall' inizio, mi sono reso conto di quanto tempo è passato dai primi discorsi sulle pipe sbloccabili e gpu overclockabili.
Ed ancora oggi, diverse generazioni dopo, ne parlate !
un bel progetto l' nv40

lhawaiano
15-07-2006, 12:05
piccolo OT: annullando questa discussione, a cui ho partecipato attivamente dall' inizio, mi sono reso conto di quanto tempo è passato dai primi discorsi sulle pipe sbloccabili e gpu overclockabili.
Ed ancora oggi, diverse generazioni dopo, ne parlate !
un bel progetto l' nv40
bhè, io ad esempio che non sono un giocatore accanito e l'ho comprata pochi mesi fa ne sono soddisfattissimo ;)

TopoGigio71
15-07-2006, 14:29
Grazie a tutti, particolarmente Carlok per questione voltaggi.

Devo purtroppo assentarmi per x giorni, ma al ritorno vi relaziono se è fritto qualcosa oppure no.

anche sulla mio pow, fa spessisismo i blank screen, quasi sempre quando taglio/incollo o rinomino files, yuhuu.

Ciao a todos

Miki90
15-07-2006, 19:49
ora con pipe abilitate sensa overclock e con una tempoeratura costate a 65° :cry: e non ho ancora capito perchè mi fa 3500.
Vorrei overclokkare un po ma purtroppo con la temperatura che mi ritrovo ho un po paura :D

quale programmi migliori per il monitoraggio della temperatura dei componenti ?
e per fare test di stabilità e per notare la presenza di artefatti basta 3dmark 2005?

sdjhgafkqwihaskldds
15-07-2006, 23:03
ma dico con la versione di prova senza smatennare nulla sui filtri

con 8 pipe mi fa 2400
è pochissimo ! hai qualcosa che non va o qualche collo di bottiglia nel sistema, la mia 6600LE fa 2382 (http://img76.imageshack.us/my.php?image=054501000aw3.jpg) al 05 con 4 pipe
anke 3500 mi sembra poco se l'hai sbloccata, che config hai?
- rivatuner monitorizza la T
- 3dm se l'hai passato senza artefatti già è segno di stabilità
- 65° non sono tanti se stai sotto stress.

lhawaiano
16-07-2006, 04:42
ora con pipe abilitate sensa overclock e con una tempoeratura costate a 65° :cry: e non ho ancora capito perchè mi fa 3500.
Vorrei overclokkare un po ma purtroppo con la temperatura che mi ritrovo ho un po paura :D

quale programmi migliori per il monitoraggio della temperatura dei componenti ?
e per fare test di stabilità e per notare la presenza di artefatti basta 3dmark 2005?
io sono arrivato fino a 84° sotto sforzo

le gpu possono tranquillamente scaldare molto di più delle cpu

Miki90
16-07-2006, 09:22
è pochissimo ! hai qualcosa che non va o qualche collo di bottiglia nel sistema, la mia 6600LE fa 2382 (http://img76.imageshack.us/my.php?image=054501000aw3.jpg) al 05 con 4 pipe
anke 3500 mi sembra poco se l'hai sbloccata, che config hai?
- rivatuner monitorizza la T
- 3dm se l'hai passato senza artefatti già è segno di stabilità
- 65° non sono tanti se stai sotto stress.


bhè diciamo che ho un alimentatore da 250 Watt :D :D l'altro lo devo ancora ordinare. mi sono meravigliato che il pc si sia accesso lo stesso :eek: .
non ci stavo pensando + :D Non sò quanto possa influire.
Un altra cosa può essere il procio, ormai un nonnino Barton 2800+
la Ram non penso ne ho 1Gb DDR 400Mhz

bhè. se ora comincio ad overclokkarla un po, la minima quantita di potenza ricevuta dalla scheda mi può falsare l'overclock??

O scoperto che adesso si può overclokkare la scheda dal control pannel di Nvidia ci sono diverse opzioni come quella di overclock automatico che dice che, in presenza di applicazioni 3d in esecuzione viene aumentata la frequenza della GPu fino alla soglia operativa :eek: . mi sembra un po una cavolata, meglio l'overclock automatico :read:

Miki90
16-07-2006, 09:24
scusate se vado off topic. che alimentatore serve per sta scheda ??? quali amperaggi servono?? io ne ho rodinato uno da 500W ma non vi sò dire nulla sui suoi parametri, me lo ha scelto il tecnico

illidan2000
16-07-2006, 12:00
allora sta tranquillo che è una ciofeca!

Miki90
16-07-2006, 12:10
allora sta tranquillo che è una ciofeca!

che intendi dire ???

in effetti è una versione un po buffa della 6800. avevo chiesto quella della gainward a 512 MB e invece mi hanno dato una Albatron Le 128 Mb a 256 bit :D con memoria DDR e non Gddr3 :mad:
ora gliela faccio ringoiare. l'avevo presa per non aspettare una altra settimana anche perchè devo vedere se il pc continua ad essere instabile. ora non posso farl ocon questo alimentatore ma appena mi arriva se fa capricci passo a pci-express :D
cmq tornando a noi per ora la stò overclokkando e nn mi da problemi in idle con case aperto e ventilatore al culo stà a 55° in full load 68° provo ad overclokkarla un po ancora. lo faccio per divertirmi un po :D

illidan2000
16-07-2006, 18:59
eheh,intendevo dire che se te l'ha scelto il tecnico,l'alimentatore è una ciofeca! Posta i valori degli amperaggi,che te lo diciamo noi se è buono (i dati di targa che si leggono per i relativi voltaggi 12V,5V,3V)

lhawaiano
16-07-2006, 19:03
bhè diciamo che ho un alimentatore da 250 Watt :D :D
e meglio se la fai funzionare con 2 pile stilo :asd:

Miki90
16-07-2006, 19:32
eheh,intendevo dire che se te l'ha scelto il tecnico,l'alimentatore è una ciofeca! Posta i valori degli amperaggi,che te lo diciamo noi se è buono (i dati di targa che si leggono per i relativi voltaggi 12V,5V,3V)


aspè c'è un po di confusione. quello che ho ora è da 250 Watt
quello che ho ordinato è da 500W e me lo ha scelto il tecnico ma ancora non è arrivato. forse queste basse prestazioni sono dovute alla scarsa corrente che mi offre quello da 250W che poi ho scoperto che è Ac 230 Watt :D

cmq ora l'ho overclokkata un po la stò tenendo sui 350/850 circa.
temperature in full load 70°; a riposo 58 Punteggio 3dMark 4032.

ho provato a spingerla a 360/860 ma nel "° test e dico solo nel 2° mi compaiono ogni tanto dei triangolini neri che scompaiono e ricompaiono. Forse è già arrivata :stordita:
aspetteremo l'ali per scoprire il vero mistero di questa ddr 128 Mb a 256 bit :D

WarDuck
17-07-2006, 10:46
Salve ragazzi volevo sapere se c'erano novità riguardo una volt-mod per l'ASUS V9999LE dal momento che tempo fa avevamo provato con nBitor a modificare il voltaggio dal bios della vga ma non ci siamo riusciti. E' cambiato qualcosa?

matrizoo
17-07-2006, 11:21
domanda secca...
una volta provato il tutto e trovati i limiti della scheda, si può flashare un bios in grado di rendere sempre effettivo l'aumento delle pipe?

lhawaiano
17-07-2006, 11:42
Salve ragazzi volevo sapere se c'erano novità riguardo una volt-mod per l'ASUS V9999LE dal momento che tempo fa avevamo provato con nBitor a modificare il voltaggio dal bios della vga ma non ci siamo riusciti. E' cambiato qualcosa?
noneeee...non si può modificare via bios la vgpu delle asus...o meglio, lo puoi fare, ma in realtà non ha effetto ;)
l'unica è una modifica hardware con trimmer da saldare sulla scheda

ghimmy
17-07-2006, 12:30
domanda secca...
una volta provato il tutto e trovati i limiti della scheda, si può flashare un bios in grado di rendere sempre effettivo l'aumento delle pipe?
Yes!

Miki90
19-07-2006, 17:23
Eccolo. mi è arrivato l'alimentatore che mi ha ordinato il tecnico.

è questo modello quà
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13981

da quello che ho letto è uno dei peggiori
ecco i voltaggi
500W
+5V /35A
+12V/18A
+3.3V/28A
-5V/ 1A
-12V/1A

mi sa prorpio che sto tecnico ci capisce meno di me.
Chi fa da se fa per tre :D

C'è un modo per vedere quanti effettivi Watt eroga un alimentatore ?

prima avevo uno con questi amperaggi della YTE mi ero sbagliato, è da 380W :D misembrava un po strano

3.3v 25A
max 220W
5v 37A


12v 17A max 204 W
ecc.

Total max 380 W

lhawaiano
19-07-2006, 18:15
ho sempre difeso i q-tec, pensavo "ma per quel che faccio mi basta alla grande!",finchè non ho provato un enermax...sono una ciofeca :D
frequenze più alte con vcore più bassi(più potenza a temperature più basse), stabilità a mo' di roccia e stessa stabilità overclokkando ancor di più.

Miki90
19-07-2006, 18:26
bhè
mi darà molti problemi???
o mi posso accontentare

lhawaiano
19-07-2006, 18:29
tutto sommato se non fai overclock penso possa bastarti per un po'.
ah dimenticavo, il mio era pure moddato http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=226

Miki90
19-07-2006, 18:33
bhè per ora overclock al cpu non ne posso fare,
non mi interessa fare aumenti di voltaggi.
ho giusto overclokkato la scheda video. ma comunque per una 6800 penso che basta. anche se ne eroga 400 invece che 500 va bene uguale. eppoi deve fare non + di un annetto di vita.


ansi se i gioki mi continuano ad andare in crash :cry: penso proprio che a natale cambio ogni ben di dio dalla motherboard al Mouse :D

illidan2000
19-07-2006, 18:35
già,non è un gran ché...
io te l'avevo detto senza vederlo!!!! :D

lhawaiano
19-07-2006, 18:35
bhè per ora overclock al cpu non ne posso fare,
non mi interessa fare aumenti di voltaggi.
ho giusto overclokkato la scheda video. ma comunque per una 6800 penso che basta. anche se ne eroga 400 invece che 500 va bene uguale. eppoi deve fare non + di un annetto di vita.


ansi se i gioki mi continuano ad andare in crash :cry: penso proprio che a natale cambio ogni ben di dio dalla motherboard al Mouse :D
secondo me son 300 :D vabbè magari adesso che è nuovo no, ma un'annetto può andar bene, per quelle 4 lire che costa..

Miki90
19-07-2006, 20:19
secondo me son 300 :D vabbè magari adesso che è nuovo no, ma un'annetto può andar bene, per quelle 4 lire che costa..

47 € :mbe:

mha

lhawaiano
19-07-2006, 20:52
47 € :mbe:

mha
bhè, questo è un furto :D
25/30€ dovrebbe essere il suo prezzo..
p.s.: l'enermax l'ho pagato 100

matrizoo
19-07-2006, 21:38
Yes!

qualcuno mi rinfresca le idee? :D

lhawaiano
19-07-2006, 22:20
qualcuno mi rinfresca le idee? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308&page=324&pp=20

matrizoo
20-07-2006, 07:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308&page=324&pp=20

grazie ;)

carlok
20-07-2006, 07:56
qualcuno mi rinfresca le idee? :D
hai una asus? che modello?

matrizoo
20-07-2006, 17:30
hai una asus? che modello?

ho una gainward 6800 LE, credo una delle prime uscite...

carlok
21-07-2006, 08:05
ho una gainward 6800 LE, credo una delle prime uscite...
Ottimo, puoi seguire le guide che ti hanno indicato.
tu hai delle memorie a 2,8 quasi senz'altro,
guarda qui
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
a pagina 3 trovi una tabella che ti dice dove puoi arrivare in specifica con le ram a seconda della latenza.
il codice è scritto sulle ram medesime.
ciuaz

Night82
21-07-2006, 10:50
Scusami ma il bat per rispristinare il bios originale dove lo metti? su un floppy con la rom del bios? o in c:\?

illidan2000
21-07-2006, 10:57
floppy...tanto ti serve per l'avvio...

Night82
21-07-2006, 12:10
Io ho una Leadtek 6800le 128Mb 256bit e RivaTuner: 16/6 330/850. Ho letto la guida per impostare il bios in modo che sia così di default ma preferisco usare RivaTuner. Con 3dmak05 faccio 3800 (barton2200+,1Gb ram in dc).

Invece, per cambiare voltaggi della scheda e prova con l'oc mi consigliate una guida?

ghimmy
21-07-2006, 12:46
Io ho una Leadtek 6800le 128Mb 256bit e RivaTuner: 16/6 330/850. Ho letto la guida per impostare il bios in modo che sia così di default ma preferisco usare RivaTuner. Con 3dmak05 faccio 3800 (barton2200+,1Gb ram in dc).

Invece, per cambiare voltaggi della scheda e prova con l'oc mi consigliate una guida?
per i voltaggi nbitor, invcece per capire i limiti della tua vga in overclock usa atitool.

Night82
21-07-2006, 14:21
per i voltaggi nbitor, invcece per capire i limiti della tua vga in overclock usa atitool.
Nibitor volevi dire, vero?
PS Come faccio a sapere i voltaggi massimi con atitool?

carlok
21-07-2006, 14:45
Nibitor volevi dire, vero?
PS Come faccio a sapere i voltaggi massimi con atitool?
no
i voltaggi sono i seguenti:
6800LE=1,1 v
6800=1,2
6800gt/ultra=1,4

se dai 1,4 devi dissipare.
con atitools e il cubo peloso vedi dove puoi arrivare a quelle frequenze a quel voltaggio, poi sai che se dai su i volt puoi fare di +
io per esempio con 1,2 adavo sui 355/360, poi mi freezzava il video, con 1,4 arrivo a 415...
poi ci sono i chip + fortunati e quelli meno.
alcuni arrivano a 400 con 1,2 ed è quello che intendeva ghimmy, prova a vedere dove arrivi, poi sai che aumentando ti va ancora su.
ciauz

ghimmy
21-07-2006, 14:59
no
i voltaggi sono i seguenti:
6800LE=1,1 v
6800=1,2
6800gt/ultra=1,4

se dai 1,4 devi dissipare.
con atitools e il cubo peloso vedi dove puoi arrivare a quelle frequenze a quel voltaggio, poi sai che se dai su i volt puoi fare di +
io per esempio con 1,2 adavo sui 355/360, poi mi freezzava il video, con 1,4 arrivo a 415...
poi ci sono i chip + fortunati e quelli meno.
alcuni arrivano a 400 con 1,2 ed è quello che intendeva ghimmy, prova a vedere dove arrivi, poi sai che aumentando ti va ancora su.
ciauz
Le 6800le Asus hanno di default 1.2v.
Cmq io non ho mai detto alcuni arrivano a 400 con 1,2 anke se è possibilissimo... ;)

carlok
21-07-2006, 15:31
Le 6800le Asus hanno di default 1.2v.
Cmq io non ho mai detto alcuni arrivano a 400 con 1,2 anke se è possibilissimo... ;)
difatti l'ho detto io.
ho solo aggiunto che io credo che tu nel consiglio dato intendevi "provare esattamente a quanto arriva con i volt di default e da li farsi una idea" . ;)

Night82
21-07-2006, 19:32
Quindi con Nibitor mi modello il Bios con i voltaggi che voglio, poi faccio girare ati tool per vedere se da artefatti. Prima mi faccio un backup del Bios originale ed eventualmente lo ripristino con un eseguibile se ho problemi.

E' tutto corretto?

lukamax
23-07-2006, 23:52
Le 6800le Asus hanno di default 1.2v.
Cmq io non ho mai detto alcuni arrivano a 400 con 1,2 anke se è possibilissimo... ;)

Quello della asus V9999 GE è a 1,4 :D

carlok
24-07-2006, 08:49
Quindi con Nibitor mi modello il Bios con i voltaggi che voglio, poi faccio girare ati tool per vedere se da artefatti. Prima mi faccio un backup del Bios originale ed eventualmente lo ripristino con un eseguibile se ho problemi.

E' tutto corretto?
SI

Night82
24-07-2006, 09:42
Per installare il nuovo Bios uso questo comando?
nvflash modded.rom
(Dove modded.rom è il nuovo bios)?

Quanto dite posso tirare la mia Leadtek? 1.2V?
Devo aumenatere la velocità delle ventole? o qualche altra cosa?

carlok
24-07-2006, 10:10
Per installare il nuovo Bios uso questo comando?
nvflash modded.rom
(Dove modded.rom è il nuovo bios)?

Quanto dite posso tirare la mia Leadtek? 1.2V?
Devo aumenatere la velocità delle ventole? o qualche altra cosa?
Io ho usato:
nvflash -4 -5 -6 modded.rom
ci metto i numero xche' cosi forso il bios e posso metterci eventalmente anch bios di altri costruttori.
Cmq questo è l'help:
NVIDIA Firmware Update Utility (Version 5.10)

-- Primary Commands --
Update firmware: nvflash [options] <filename>
Save firmware to file: nvflash [options] --save <filename>
Compare adapter firmware: nvflash [options] --compare <filename>
Update TV data: nvflash [options] --tv <filename>
Display version: nvflash [options] -- version [<filename>]
Erase EEPROM: nvflash [options] --erase
Display firmware bytes: nvflash [options] --display=<bytes>
Check for supported EEPROM: nvflash [options] --check
Write protect EEPROM: nvflash [options] --protecton
Remove write protect: nvflash [options] --protectoff
Change soft straps: nvflash [options] --straps=<straps>
Set IEEE 1394 GUID: nvflash [options] --guid=<guid>
Set IEEE 1394 GUID source: nvflash [options] --guidsource=<location>
List adapters: nvflash [options] --list

-- Commands and Options --
help ? Display this screen.
save b <filename> Read EEPROM and save to <filename>.
compare k <filename> Read EEPROM and compare with <filename>.
tv x <filename> Transfer TV data from file to EEPROM.
version v <filename> Display file version and ~CRC32
(if no filename, acts on display adapter).
erase e Erase the EEPROM.
display d [bytes] Display 256 the first bytes of the EEPROM
(default is 256 bytes)
check c Check for supported EEPROM.
protecton w Write protect EEPROM (only on some EEPROM's).
protectoff r Remove EEPROM write protect (only on some EEPROM's).
straps m <straps> Change soft straps.
format is: AND Mask 0, OR Mask 0, AND Mask 1, OR Mask 1
guid q <guid> Set the IEEE 1394 GUID in the firmware image
(GUID is in the form of 16 hex digits).
guidsource 1 <location> Set the source of the IEEE 1394 GUID.
main - main EEPROM image
dedicated - separate serial EEPROM part
list a List all NVIDIA display adapters found in the system.
nolight l Do not light keyboard LEDs.
overridetype 5 Allow firmware and adapter PCI device ID mismatch.
overridesub 6 Allow firmware and adapter PCI subsystem ID mismatch.
reboot y Reboot the PC after other tasks completed.
keepstraps g Keep the soft straps already present in the EEPROM
after flashing the new image.
romstrap j Override the ROM strap setting to allow flashing an
image when grounding the STRAP_SUB_VENDOR pin.
This allows flashing a corrupted or erased EEPROM.
Note: Make sure there is a physical EEPROM present
when using this option
index i <index> Force a specific device index.
fwindex F <fw index> Index of which firmware image to use from a firmware
bundle.
auto A When possible, run without user intervention.
directpci n Bypass the PCI BIOS.
silence s <level> Silence level:
default All beeps.
#=4 (or 2) No progress beeps.
#=5 (or 1) No beeps.
override o <level> Override safety check level:
default unknown EEPROM | NV adapter aborts application.
level=1 unknown EEPROM acceptable for read operations.
level=2 unknown NV adapter acceptable for read operations.
level=3 Combined effect of 1,2 (cannot write to unknown EEPROM or adapter).

Use a single dash ("-") to use the single letter version of a command.
Use a double dash ("--") to use the longer descriptive version of a command.
Use equals ("=") to specify parameters, with separating commas (",").

carlok
24-07-2006, 10:12
Per installare il nuovo Bios uso questo comando?
nvflash modded.rom
(Dove modded.rom è il nuovo bios)?

Quanto dite posso tirare la mia Leadtek? 1.2V?
Devo aumenatere la velocità delle ventole? o qualche altra cosa?
cambia pure la velocità delle ventole, ch ecoem a tutti è al 53% e poi la puoi mettere a 1,2.
per gli 1.4, io cambierei dissi.
vedi te

ghimmy
24-07-2006, 12:11
@Night82
ricordati ke per overvoltare e per evitare problemi devi avere anke un buon alimentatore.

Night82
24-07-2006, 14:18
Ho caricato il nuovo Bios a 1.2V. Tutto bene. Sono riuscito a fare 4095 al 2dmark05 (prima facevo 3894). Speravo qualcosina meglio ma va bene. Le frequenze le ho messe a 366/915. Se metto di più il 3dmark05 finisce con un errore. Prima tenevo massimo 338/866.

Il resto del pc è un barton @1749Mhz, 1gb Kingston in dc.

Per le temperature ho visto un massimo di 59° (ho le ventole al 90%). E' troppo? Meglio mettere il 100%?

carlok
24-07-2006, 14:23
Ho caricato il nuovo Bios a 1.2V. Tutto bene. Sono riuscito a fare 4095 al 2dmark05 (prima facevo 3894). Speravo qualcosina meglio ma va bene. Le frequenze le ho messe a 366/915. Se metto di più il 3dmark05 finisce con un errore. Prima tenevo massimo 338/866.

Il resto del pc è un barton @1749Mhz, 1gb Kingston in dc.

Per le temperature ho visto un massimo di 59° (ho le ventole al 90%). E' troppo? Meglio mettere il 100%?
Va bene..... non è troppo il 90%.
Io ho tenuto una vita a 95%, ma con 1,4, fa meno casino il picci.Quindi il tuo 90% è OK.
ciauz

Robertazzo
25-07-2006, 19:19
ragazzi io ho una 6800 liscia agp 128 mega della leadteck,visto che non ho tempo di leggermi 300 pagine di post mi dite in sintesi cosa devo fare per moddarla? cioè quali passi devo seguire?

se ho capito bene o devo usare rivatuner o faccio il flash del bios della scheda video giusto?

ghimmy
25-07-2006, 21:55
ragazzi io ho una 6800 liscia agp 128 mega della leadteck,visto che non ho tempo di leggermi 300 pagine di post mi dite in sintesi cosa devo fare per moddarla? cioè quali passi devo seguire?

se ho capito bene o devo usare rivatuner o faccio il flash del bios della scheda video giusto?
perchè leggere 300 pagine se puoi leggere la prima e capire tutto... ;)

Robertazzo
25-07-2006, 23:11
la prima l'ho letta ma vorrei capire quale conviene di più fra i due metodi

comunque capire tutto dal primo post mi sembra una affermazione leggermente presuntuosa visto che avete discusso sull'argomento per 300 pagine ;)

illidan2000
25-07-2006, 23:23
beh,pare ovvio che da bios nn conviene come primo tentativo...

Night82
26-07-2006, 07:39
Va bene..... non è troppo il 90%.
Io ho tenuto una vita a 95%, ma con 1,4, fa meno casino il picci.Quindi il tuo 90% è OK.
ciauz
Secondo voi la mia Leadtek 128Mb 256bit potrebbe reggere anche i 1.4V? Il limite è solo la temperatura o anche qualche altro fattore? (qual'è la temperatura limite da non superare mai?)

carlok
26-07-2006, 07:58
Secondo voi la mia Leadtek 128Mb 256bit potrebbe reggere anche i 1.4V? Il limite è solo la temperatura o anche qualche altro fattore? (qual'è la temperatura limite da non superare mai?)
Si
la mia è una club3d e li regge, per cui pure la tua.
Il problema è il calore che si genera, devi aver un case ben aereato, oppure devi cambiare dissi alla scheda video.
la temp. da non raggiungere.
i 100 gradi.
guarda qui
http://img206.imageshack.us/img206/1222/6800letemp1gg8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=6800letemp1gg8.jpg)
imaging copyright "THEPUNI"
ciuaz

carlok
26-07-2006, 08:02
la prima l'ho letta ma vorrei capire quale conviene di più fra i due metodi

comunque capire tutto dal primo post mi sembra una affermazione leggermente presuntuosa visto che avete discusso sull'argomento per 300 pagine ;)
ti linko questa guida, ottima, per fare ilflash del bios con le pipe abilitate da bios....
Mi raccomando, verifica prima che tengano...
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
ciauz

ghimmy
26-07-2006, 09:45
mah...io sono del parere che flashare il bios per attivare pipe è una cosa comoda ma che non consiglierei a nessuno per la prima abilitazione delle pipe ed anche in maniera permanente. Io tengo solo rivatuner e penso che così sia la maniera più semplice e senza compromessi.

Night82
26-07-2006, 11:44
Si
la mia è una club3d e li regge, per cui pure la tua.
Il problema è il calore che si genera, devi aver un case ben aereato, oppure devi cambiare dissi alla scheda video.
la temp. da non raggiungere.
i 100 gradi.
guarda qui
http://img206.imageshack.us/img206/1222/6800letemp1gg8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=6800letemp1gg8.jpg)
imaging copyright "THEPUNI"
ciuaz
Ho appena controllato la temperatura dalle proprietà dei driver Nvidia come ho visto hai fatto tu nella foto. La mia è sui 69 gradi. Sicuro che basta non passare i 100? Quel 127° ("Soglia di rallentamento del Core") è la temperatura alla quale la scheda per protezione inizia i scioperare?

Sono stupito da queste temperature. In genere sulle cpu superare i 70° significa rischiare di rovinare il processore.

Quanto sei salito di sprestazioni da 1.2 a 1.4V? Ne vale la pena di rischiare?

carlok
26-07-2006, 12:11
Ho appena controllato la temperatura dalle proprietà dei driver Nvidia come ho visto hai fatto tu nella foto. La mia è sui 69 gradi. Sicuro che basta non passare i 100? Quel 127° ("Soglia di rallentamento del Core") è la temperatura alla quale la scheda per protezione inizia i scioperare?

Sono stupito da queste temperature. In genere sulle cpu superare i 70° significa rischiare di rovinare il processore.

Quanto sei salito di sprestazioni da 1.2 a 1.4V? Ne vale la pena di rischiare?
Devo fare una precisazione.
quel screen lo ha fatto un utente di questo forum "Thepuniser" che me lo ha mandato per tranquillizzarmi, diceva "io dopo trenta minuti di cubo peloso faccio cosi e la mia scheda va".
quindi direi una bella prova sul campo.
i 127 è la soglia di sciopero del core per calore.
io pero non mi fiderei di quella temp cosi alta, xche' lui sciopera certo ma è per quanti minuti è stata a 126 gradi?
cio ha creato una elettromigrazione dei diodi per cui il core ha gia patito e magari va ma non tiene piu' le frequenze che gli davo?
O come il mio amico che un di gli ha fatto una videata a quadretti (core bucato) xche' ha messo le ventole troppo basse e la sua ati moddata a 850 xt/pe nnon ha retto le temp, ma senza spegnersi durante le partite di lan..
meglio che duri.. un po a un po di meno.
questa è la mia filosofia...
io con lamia ho visto i 78 gradi gia con il dissi NV5...
ci butto un occhio sempre a come va.
mentre mangio gli faccio un 3dmark poi verifico come va le temp ch eraggiungono, magari sono un po maniacale, ma voglio evitare di buttar via dei soldini.
Per concludere IO andrei a 1,4 solo se cambio dissi (io l'ho fatto una cazzata cambiarlo) e poi con il dissi nuovo devi rimettere le ventole al 90 %.
spero di essere stato chiaro ciauz

carlok
26-07-2006, 12:17
;) mah...io sono del parere che flashare il bios per attivare pipe è una cosa comoda ma che non consiglierei a nessuno per la prima abilitazione delle pipe ed anche in maniera permanente. Io tengo solo rivatuner e penso che così sia la maniera più semplice e senza compromessi.
Si
sono d'accordo, all'inizio meglio un test di vari mesi per verificare che tengano.
la comodita avviene che se monti la scheda su un altro picci va a 16 pipe senza mod di riva.
In ogni caso è reversibile (anche se uno non ha conservato il bios originale), basta lanciare riva togliere la spunta e ricaricarci la mod come se avesti abiliato le pipe....
cmq magari se serve lo spiego meglio ;)
ciauz vado al lav.

pupgna
26-07-2006, 13:02
Per concludere IO andrei a 1,4 solo se cambio dissi (io l'ho fatto una cazzata cambiarlo) e poi con il dissi nuovo devi rimettere le ventole al 90 %.


una cazzata...nel senso che è facile montarlo
o che non è utile??

io credo la prima
cmq anche io ho una leadtek e gli ho messo sopra un bel NV silencer

temperature abbassate e silenzio, molto silenzio
ora con la scheda cloccata a 361-761 e mod 16-6 (senza modifiche al voltaggio) nonostante questi caldi....dopo 2 ore di oblivion non arrivo a 60°
(case cmq abbastanza areato)


ot: CARLOK quando la aggiorni la firma???? :D

Robertazzo
26-07-2006, 13:13
quale benck mi consigliate per la 6800 liscia? il 3d mark 2005?

Night82
26-07-2006, 13:20
cmq anche io ho una leadtek e gli ho messo sopra un bel NV silencer

temperature abbassate e silenzio, molto silenzio
ora con la scheda cloccata a 361-761 e mod 16-6 (senza modifiche al voltaggio) nonostante questi caldi....dopo 2 ore di oblivion non arrivo a 60°
(case cmq abbastanza areato)

E' una 128Mb 256bit? Quanto fai col 3dmark05? Per tenere quelle frequenze vai a 1.4V?

carlok
26-07-2006, 13:24
una cazzata...nel senso che è facile montarlo
o che non è utile??

io credo la prima
cmq anche io ho una leadtek e gli ho messo sopra un bel NV silencer

temperature abbassate e silenzio, molto silenzio
ora con la scheda cloccata a 361-761 e mod 16-6 (senza modifiche al voltaggio) nonostante questi caldi....dopo 2 ore di oblivion non arrivo a 60°
(case cmq abbastanza areato)


ot: CARLOK quando la aggiorni la firma???? :D
Un cazzata perche' è facile montarlo........ ed è silenzioso e + efficace di quello stock.
Confronto a quello delle ATiX800 il nostro è facilissimo da montare, 4 viti.
Ho montato il dissi a unmio amico che ha un ati800... azz sono diventao scemo, con quella barretta a elle dietro.. azz

OT:avevo aggiornato l afirma, sigh :cry: , ma ho piegato i piedini al 3000, allora sono riuscito a rimetterli su, ma c'e' andato cosi male e solo alla 3 volta (raddrizzare 20 piedini in un lato mi sono fatto un culo), per cui faccio morire la abit con il 3000 e il 3800 va alla figlia (che culo che ha avuto in sto giro).
ciauz

carlok
26-07-2006, 13:31
E' una 128Mb 256bit? Quanto fai col 3dmark05? Per tenere quelle frequenze vai a 1.4V?
la terra a 1,2.. visto che ha detto "senza modificare il voltaggio".
;)

pupgna
26-07-2006, 13:53
E' una 128Mb 256bit? Quanto fai col 3dmark05? Per tenere quelle frequenze vai a 1.4V?

-si...una 6800le vecchio stampo

-non ho mai fatto tante prove con i 3dmark, al 06 ho uno screnn a 1800 punti ma non ricordo le frequenze :D
al 05 tutto a default ho 3750 punti
al 03 ho qualche test in più, a default ho 9400 punti e portando la vga a 335-750 ho 10070 punti
(tutti test fatti con la precendete piattaforma 754 e sempron!)

-voltaggio di default (1.2V mi dicono)

Night82
27-07-2006, 10:09
la terra a 1,2.. visto che ha detto "senza modificare il voltaggio".
;)
Allora sarà 1.1 visto che le Leadtek di default sono a quel voltaggio (almeno la mia era così). Quello che volevo sapere è se provassi i 1.4V quanto potrei sperare di migliorare, il 10%?

carlok
27-07-2006, 11:09
Allora sarà 1.1 visto che le Leadtek di default sono a quel voltaggio (almeno la mia era così). Quello che volevo sapere è se provassi i 1.4V quanto potrei sperare di migliorare, il 10%?
non è una domanda a cui si può rispondere con una percentuale matematica.
Dipende dalla fortuna, dalla bonta del gpu e dal sistema di dissipazione.
Principalmente dalla fortuna, ti posso dare un paragone con la mia scheda.
prima andavo a 365/370 a 1,2 ora a 1,4 vado a 410/415.
MA NON E' DETTO CHE TUTTE LE GPU SI COMPORTINO COME LA MIA,anzi io mi ritengo fortunato.
Il mio consiglio è comunque, se vuoi mettere a 1,4 di cambiare DISSI, magari vedi con delle prove quanto va su e quanto conviene investire in un dissi nuovo, ma per daily use a 1,4 devi cambiarlo.
ciao

pupgna
27-07-2006, 11:24
ho controllato su nbitor ed il voltaggio è appunto di 1.1V.

poi ho guardato i timings delle ram.
Sono settati con il settaggio 0 mentre se provo a far rilevare il settaggio migliore da nbitor mi rileva il settaggio 6.

qualcuno li ha mai cambiati?!

Ayrton71
29-07-2006, 23:27
Ragazzi è un pò k non aggiorno i driver della mia 6800Le,uso gli 81.95 ufficiali,da quando i driver hanno cominciato a supportare le nuove schede ma miglioramenti x le vecchie nulla o quasi.Mi conviene aggiornare o rischio di peggiorare la situazione con i nuovi 91.xx?

Peach1200
30-07-2006, 10:01
Allora sarà 1.1 visto che le Leadtek di default sono a quel voltaggio (almeno la mia era così). Quello che volevo sapere è se provassi i 1.4V quanto potrei sperare di migliorare, il 10%?
...quoto anch'io carlok, non si può dare una risposta precisa visto che ogni scheda fa storia a se!
Ad esempio, io con la mia Leadtek @1.4v, dissipata da uno Zalman vf700-cu, sono arrivato anche a 435 col core (link (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1662510))... sicuramente un dissi migliore ti aiuta con quel voltaggio!! :)

Peach1200
30-07-2006, 10:05
Ragazzi è un pò k non aggiorno i driver della mia 6800Le,uso gli 81.95 ufficiali,da quando i driver hanno cominciato a supportare le nuove schede ma miglioramenti x le vecchie nulla o quasi.Mi conviene aggiornare o rischio di peggiorare la situazione con i nuovi 91.xx?
Il guadagno principale che avresti coi nuovi driver è l'utilizzo delle funzionalità Purevideo che aumentano la qualità visiva nei filmati... ma c'è da dire che per sfruttare a dovere il tutto hai bisogno anche di un Player compatibile! :)

Ayrton71
30-07-2006, 10:28
Il guadagno principale che avresti coi nuovi driver è l'utilizzo delle funzionalità Purevideo che aumentano la qualità visiva nei filmati... ma c'è da dire che per sfruttare a dovere il tutto hai bisogno anche di un Player compatibile! :)
mmm...ho già la funzione Asus splendid e i video li vedo benissimo,mi conviene tenere gli 81.95 k vanno bene con tutto e non sono mastodontici come gli ultimi.Te quali usi? E gli altri di questo forum?

Peach1200
30-07-2006, 18:00
mmm...ho già la funzione Asus splendid e i video li vedo benissimo,mi conviene tenere gli 81.95 k vanno bene con tutto e non sono mastodontici come gli ultimi.Te quali usi? E gli altri di questo forum?
Io ho su i 91.28, i 91.31 mi hanno dato qualche problema... li ho installati più che altro perchè ero curioso di provare il nuovo control panel e le funzioni Purevideo!
A livello di prestazioni invece non ti saprei dire se cambi molto... ergo, se ti trovi bene con quelli che hai su, tienili pure!! :)

Westwind
03-08-2006, 23:20
Ragazzi scusate l'intromissione sto facendo delle prove con una 6800 che mi han dato, potete dirmi se 4200 al 3dmark05 è un risultato passabile?

La scheda è una 6800le msi con le pipeline sbloccate a 375/780 (moddata con un condensatore)

Il proc è un barton 2600+ non sbloccato

thx

lucadue
04-08-2006, 09:18
Ragazzi scusate l'intromissione sto facendo delle prove con una 6800 che mi han dato, potete dirmi se 4200 al 3dmark05 è un risultato passabile?

La scheda è una 6800le msi con le pipeline sbloccate a 375/780 (moddata con un condensatore)

Il proc è un barton 2600+ non sbloccato

thx
io con la 6600gt @597/1220 e p4 @3488 faccio 4400/4500 punti

ghimmy
04-08-2006, 09:20
sei in linea ;)

carlok
04-08-2006, 12:17
Ragazzi scusate l'intromissione sto facendo delle prove con una 6800 che mi han dato, potete dirmi se 4200 al 3dmark05 è un risultato passabile?

La scheda è una 6800le msi con le pipeline sbloccate a 375/780 (moddata con un condensatore)

Il proc è un barton 2600+ non sbloccato

thx
io con il sistema in sign.
faccio 4900 e dicono che è buono, pe cui sei in linea.
Mi spieghi cosa hai moddato con un condensatore?

illidan2000
04-08-2006, 12:21
è la famosa CAPmod... dà più tensione alle ram

ghimmy
04-08-2006, 12:25
si, mi sembra sia quella, ricordo che i giapponesi avevano portato le ram della 6800le a più di 1000Mhz con questa mod.

Aulin86
05-08-2006, 22:02
Da un po di giorni la mia 6800LE (16pipeline e 6 vertex) aveva iniziato a darmi brutti artefatti, ma brutti brutti, tanto che andava via il segnale dal monitor.
Pensavo fosse il caldo cosi ci ho messo un ventilatore davanti, tanto x fare...ma oggi gli artefatti erano sempre piu insistenti, non riuscivo neanche ad entrare in windows.
Vabbè insomma ora sto a 12 pipeline xchè provando e riprovando ho scoperto che la seconda pipeline (quella di "default" abilitata), penso mi abbia abbandonato...ora facendo un scan artifact non mi dà piu problemi prima era un macello.
Che dite...è il caldo e quindi con un po di culo potrò riabilitare la pipeline...è morta definitivamente, o addirittura devo temere x le altre???
Le temperature, d'inverno sono di 40° sul desktop, quando gioco mi toccano i 55°, con questi caldi aumentatele di 10°...quindi non penso siano le temperature... :confused:

Ora sono con 8 pipeline disattivate :cry: :cry: porca....
ma com'è possibile se l'altra sera mi sono fatto 3 ore di CSS tranquillamente...e addirittura mi misi a giocare alla demo di Titan Quest...un oretta tutta...e le temperature erano di 63/64° :help:

Aulin86
06-08-2006, 00:11
ehm...ultimo aggiornamento...ho riprovato a rimettere 16x6 e ora va...anche con lo scan artifact :help: :help:
Non ci capisco piu nulla...sta scheda va o non va????
prima no ora si :confused: :confused: :confused:

Westwind
06-08-2006, 09:38
ok grazie raga! la mod è appunto quella che dicono gli altri, praticamente mi hanno dato questa scheda assieme ad altra roba considerata "rotta" e in effetti nelle applicazioni 3d andava in blackscreen.

avendo avuto esperienze simili con la 9800se mi ero rassegnato quando poi ho trovato sta semplice mod e ha salvato la scheda.

purtroppo alzando le memorie sopra gli 800 di tanto in tanto c'è qualche artifatto e arrivando a 830 addirittura blackscreen, ma essendo una scheda miracolata non mi lamento

illidan2000
06-08-2006, 09:52
alim?

daddo87
13-08-2006, 15:32
Salve a tutti.
Mi sono acquistato una 6800LE usata da poter portare @GT. Le istruzioni da seguire sono le stesse identiche del post in prima pagina, oppure col passare del tempo e' cambiato qualcosa???


ciao
Riccardo

drmarki
13-08-2006, 17:00
Scusate ma nella schermata dove abilitare le pipeline dove c'è N/A sinceramente non riesco a scrivere yes, come si fa?
grazie

lukamax
13-08-2006, 21:23
Scusate ma nella schermata dove abilitare le pipeline dove c'è N/A sinceramente non riesco a scrivere yes, come si fa?
grazie

Non devi abilitare le pipeline o il vertex con la scritta N/A, ma quelle che nella quarta colonna della tabella "Custom graphics processor configuration" di RivaTurner, denominata "HW Masked" ti dicono "yes"

drmarki
14-08-2006, 13:17
grazie per la risposta ma, seguendo le indicazioni, alla schermata "Custom graphics processor configuration" nella quarta colonna c'è N/A come si può vedere nell'immagine allegata
grazie per l'aiuto

lukamax
15-08-2006, 10:44
grazie per la risposta ma, seguendo le indicazioni, alla schermata "Custom graphics processor configuration" nella quarta colonna c'è N/A come si può vedere nell'immagine allegata
grazie per l'aiuto

Dove nella terza colonna c'è scritto "state" --> "disable", dovresti riuscire ad abilitarle. Effettivamente il N/A sulla quarta colonna non ci dovrebbe essere, come puoi vedere dalla schermata allegata riferita alla mia situazione...
Non è che per caso hai una scheda pci-ex? Riva in questo caso funziona solo con le schede agp

drmarki
15-08-2006, 20:42
la scheda è una nvidia 6800 xt agp, nella colonna con scritto disable non c'è verso di cambiare lo stato, ho provato a cliccare una volta, due volte, non c'è verso.
grazie comunque per i consigli

Biscio
15-08-2006, 23:35
la scheda è una nvidia 6800 xt agp, nella colonna con scritto disable non c'è verso di cambiare lo stato, ho provato a cliccare una volta, due volte, non c'è verso.
grazie comunque per i consigli

Che marca è la scheda?
Io su una PoV riesco ad abilitare tutto.
Ciao

drmarki
17-08-2006, 08:20
è una xfx

Willy80
22-08-2006, 13:14
certo che è strano..è la prima volta che sento di una 6800 in cui non puoi abilitare proprio niente.. :eek: di solito si abilitano ma danno artefatti, nella tua invece sembra non si possano abilitare!

hai provato a mettere la V sotto quelle già esistenti e vedere che succede? :confused:

lukamax
22-08-2006, 16:37
certo che è strano..è la prima volta che sento di una 6800 in cui non puoi abilitare proprio niente.. :eek: di solito si abilitano ma danno artefatti, nella tua invece sembra non si possano abilitare!

hai provato a mettere la V sotto quelle già esistenti e vedere che succede? :confused:

Confermo! Forse non hai seguito la procedura corretta...

Willy80
22-08-2006, 17:45
raga mi è venuto il cagone.. :eek:
ho provato passo passo a clockare la scheda appena presa e dopo un po' il 3DMark 2001 se (l'unico che presentava piccoli artefatti) si è inchiodato per 10 secondi e sono comparsi artefatti ovunque e con qualsiasi applicazione...
ho spento il pc e dopo un po' ho riprovato e tutto è tornato a posto! :wtf:
ora sta girando a 370/800 e non ho nessun problema!

che programma osso usare per testare gli artefatti? :)

gargasecca
23-08-2006, 14:00
Scusatemi ragazzi....allora...mi è rimasta tra i vari scambi una Asus 9999LE....ovvero una 6800LE....moddabile a 12,6.....in effetti abilitando l'ultima quartina lo schermo presenta delle righe orizzontali anche solo caricando Win_Xp.... :rolleyes:
Cmq...non ne faccio un problema...e mi accontento pure delle 12 pipeline.... :p ....ora però il problema è un altro...vi spiego:
Driver NVidia 81,98...Rivatuner v.2.0 RC16....Se imposto con Rivatuner appunto 12,6....poi non posso accedere al menù dell'overclock...in quanto apro il pannello ma se provo a modificare la frequenza o del core o delle ddr dice che non è possibile in quanto presenta un errore ecc....
Allora...ho fatto la cosa contraria...ovvero....ho disabilitato la pipe e i 2 vertez...ho riavviato..e a quel punto...in posizione di default posso operare in overclock come e quanto voglio....ora....con i parametri di def. del NV40....sono tranquillamente stabile a 360mhz di core e 860mhz di ddr..... :) .....Ho fatto Aquamark e 3dMark03....tutto perfetto,stabile e senza artefatti....
Ora...reimposto le 12,6....e l'overclock precedente resta...ovvero 360/860...ma cmq non posso + modificarlo...solo che ora Aquamark ad un certo punto si inchioda...quindi presumo debba abbassare qualcosa...solo che x farlo devo ricominciare tutto da capo.... :( ...Avete qualche suggerimento??
Grazie infinite.... ;)

gargasecca
26-08-2006, 08:09
Scusatemi ragazzi....allora...mi è rimasta tra i vari scambi una Asus 9999LE....ovvero una 6800LE....moddabile a 12,6.....in effetti abilitando l'ultima quartina lo schermo presenta delle righe orizzontali anche solo caricando Win_Xp.... :rolleyes:
Cmq...non ne faccio un problema...e mi accontento pure delle 12 pipeline.... :p ....ora però il problema è un altro...vi spiego:
Driver NVidia 81,98...Rivatuner v.2.0 RC16....Se imposto con Rivatuner appunto 12,6....poi non posso accedere al menù dell'overclock...in quanto apro il pannello ma se provo a modificare la frequenza o del core o delle ddr dice che non è possibile in quanto presenta un errore ecc....
Allora...ho fatto la cosa contraria...ovvero....ho disabilitato la pipe e i 2 vertez...ho riavviato..e a quel punto...in posizione di default posso operare in overclock come e quanto voglio....ora....con i parametri di def. del NV40....sono tranquillamente stabile a 360mhz di core e 860mhz di ddr..... :) .....Ho fatto Aquamark e 3dMark03....tutto perfetto,stabile e senza artefatti....
Ora...reimposto le 12,6....e l'overclock precedente resta...ovvero 360/860...ma cmq non posso + modificarlo...solo che ora Aquamark ad un certo punto si inchioda...quindi presumo debba abbassare qualcosa...solo che x farlo devo ricominciare tutto da capo.... :( ...Avete qualche suggerimento??
Grazie infinite.... ;)


Azz.. :( ..nessuno che possa rispondermi... :confused: ??

Un'altra cosa... :rolleyes: ..è normale che non abbia nessun menù nei driver NVidia che possa monitorare la temperatura della scheda??

Peach1200
26-08-2006, 08:54
Azz.. :( ..nessuno che possa rispondermi... :confused: ??

Un'altra cosa... :rolleyes: ..è normale che non abbia nessun menù nei driver NVidia che possa monitorare la temperatura della scheda??
Purtroppo può essere che la quartina di pipe che hai abilitato, pur sembrando sana, abbia in realtà qualche difetto molto lieve... per questo potrebbero esserci artefatti invisibili al tuo occhio ma che invece vengono rilevati dal pannello dell'overclock!

Però, prima di pensare alle pipe rovinate, proverei ad alzare un po' il voltaggio del core...

:)

illidan2000
26-08-2006, 09:25
ma hai fatto scan for artifacts con atitools?

Willy80
26-08-2006, 17:41
mi sembra strano, tutte le schede a parte le 6600gt albatron hanno il sensore funzionante!
prova a mettere gli ultimi driver! ;)

gargasecca
26-08-2006, 17:49
Grazie ad entrambe x avermi risposto...allora...Atitools non l'ho installato....è molto affidabile x vedere gli artefatti o basta provare i benchmark e regolarsi a ''occhio''??
Poi....ieri ho modificato un paio di cosette...vi spiego... :p
Affinchè si possa montare l'NV-Silencer, ho dovuto saldare un molex sul retro della scheda....ieri l'ho saldato meglio....e insieme al nuovo molex ci sono anche i cavetti x alimentare la ventola del nuovo dissi.
Poi....ho pulito x bene i contatti della scheda, o riflashato il bios x essere sicuro a 1,2v il core e frequenze 325 il core e 720 le ddr....e o ricablato le connessioni dell'alimentatore....ovvero....ho messo il molex ''dedicato'' da solo che alimenta la scheda....e poi le due cascate dei molex li ho messi in questa maniera:
1° cascata alimenta: masterizzatore--dvd--floppy--led frontale--2ventole frontali 8x8
2° cascata alimenta: HD 80gb--HD 200gb--sk madre(la mia gigabyte presenta un attacco molex in prossimità dell'AGP....evidentemente x quelle schede che ciucciano parecchio).
Poi....prima di queste operazioni, tenevo la scheda a 12,6 325/720 e in un paio di circostanze è successa una cosa strana....... :confused: :eek:
Dopo 3-4 ore di pc acceso x utilizzo ''tranquillo'' e un paio di 3d-mark05.......all'improvviso mentre navigavo....lo schermo ha presentato x una frazione di secondo degli artefatti orizzontali molto sottili...come quando ho abilitato la quartina che già sapevo rovinata....ma il monitor è sparito, diventando tutto nero... :eek: .ho dovuto resettare in entrambe le volte.... :mad:
Riavviando il pc....ho rifatto un paio di Aquamark, seguiti da 3d-mark...e il pc sembra perfetto..... :stordita: :confused:
Ora stò appunto in fase di ''test'' x capire se anche l'altra quartina che sembra perfetta...in realtà presenti altri problemi.... :rolleyes:
Suggerimenti???

gargasecca
26-08-2006, 17:50
mi sembra strano, tutte le schede a parte le 6600gt albatron hanno il sensore funzionante!
prova a mettere gli ultimi driver! ;)


anche con i 91 non si abilita il menù...e non lo vedo neppure con nVHardPageSE.exe nè con Rivatuner...... :confused:

Allora...ho installato AtiTools....ho fatto il test degli artefatti...con la scheda settata a 375/900 12,6...ventola chipset spenta...ventole tachimetriche 8x8 dietro al caso al minimo....ebbene...dopo oltre 11 minuti....nessun errore e la scheda si ateasta sui 66 gradi.....che ne pensate??

illidan2000
27-08-2006, 15:37
sembra tranquillissima...anzi temperature bassine...complimenti

Willy80
28-08-2006, 08:11
Allora...ho installato AtiTools....ho fatto il test degli artefatti...con la scheda settata a 375/900 12,6...ventola chipset spenta...ventole tachimetriche 8x8 dietro al caso al minimo....ebbene...dopo oltre 11 minuti....nessun errore e la scheda si ateasta sui 66 gradi.....che ne pensate??
Niente male, io con lo Zalman VF-700 a 1800rpm montato sulla mia 6800 in sign arrivo a 70° dopo 10-15 minuti di scan artifact! ;)
ma che dissy hai? quello originale?

gargasecca
28-08-2006, 08:37
Niente male, io con lo Zalman VF-700 a 1800rpm montato sulla mia 6800 in sign arrivo a 70° dopo 10-15 minuti di scan artifact! ;)
ma che dissy hai? quello originale?


A parte il mio bellissimo case...... :D ....che potete ammirare una fotina dell'altro giorno....poco prima delle modifiche all'alimentazione che vi dicevo poco sopra..... :p

http://img246.imageshack.us/img246/5307/coibentazionepp1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=coibentazionepp1.jpg)

Ho sulla 6800 un bel NV-Silencer5........ :cool:

Cmq....trovato il limite della scheda.....360/900........3dmark03 non presenta artefatti e con il sistema in sign leggermente meno spinto -->Prescott@3,52....ho totalizzato 10530 punti......a 375/900 si presentano degli artefatti nel test della tartaruga con la farfalla...... :p
La cosa strana è che AtiTools e Aquamark a quelle frequenze vanno lisci senza artefatti...ma mi fido di + di 3dmark.... :p
Cmq...ora x il dayle use l'ho impostata a 350/800.....tanto x Age og Empire è + che sufficiente....... :D

Willy80
28-08-2006, 08:49
ip per gli artefatti utilizzo il 3D mark 2001 se ho avuto problema con il test dragotic, il primo... :)
a 400/850 mi da parecchi artefatti, invece a 375/800 tutto liscio.. :D

gargasecca
28-08-2006, 09:03
però la cosa strana.....è che cmq x overcloccarla devo riportarla a 8,4.. :( .poi overclocco, e reimposto 12,6... :rolleyes: ...e cmq dal pannello NVidia non c'è nulla che riguardi la temperatura.. :confused: .mentre Atitools la rileva tranquillamente..... :rolleyes:

Willy80
28-08-2006, 10:05
con i 91.xx la T la rilevi dal pannello impostazioni 3D, hai verificato li giusto?
potrebbe essere che con i driver nvidia non puoi accedere all T per quella scheda, mentre atitool accede senza problemi perché non è creato apposta per le schede nvidia! :p
tutto questo imho.. :)

Peach1200
28-08-2006, 19:39
A parte il mio bellissimo case...... :D ....che potete ammirare una fotina dell'altro giorno....poco prima delle modifiche all'alimentazione che vi dicevo poco sopra..... :p

http://img246.imageshack.us/img246/5307/coibentazionepp1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=coibentazionepp1.jpg)

Ho sulla 6800 un bel NV-Silencer5........ :cool:

Cmq....trovato il limite della scheda.....360/900........3dmark03 non presenta artefatti e con il sistema in sign leggermente meno spinto -->Prescott@3,52....ho totalizzato 10530 punti......a 375/900 si presentano degli artefatti nel test della tartaruga con la farfalla...... :p
La cosa strana è che AtiTools e Aquamark a quelle frequenze vanno lisci senza artefatti...ma mi fido di + di 3dmark.... :p
Cmq...ora x il dayle use l'ho impostata a 350/800.....tanto x Age og Empire è + che sufficiente....... :D
...strano, atitools è moooolto sensibile agli artefatti!! Per quanto lo lasci in loop di solito?

Comunque, ulteriore test per vedere se ci sono artefatti e per scaldare un po' la scheda... prova questo (http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/)!
Anche se per esperienza personale, Atitools è tra tutti i programmi quello che in assoluto fa salire di più le temperature... :)

carlok
29-08-2006, 08:29
A parte il mio bellissimo case...... :D ....che potete ammirare una fotina dell'altro giorno....poco prima delle modifiche all'alimentazione che vi dicevo poco sopra..... :p

http://img246.imageshack.us/img246/5307/coibentazionepp1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=coibentazionepp1.jpg)

Ho sulla 6800 un bel NV-Silencer5........ :cool:

Cmq....trovato il limite della scheda.....360/900........3dmark03 non presenta artefatti e con il sistema in sign leggermente meno spinto -->Prescott@3,52....ho totalizzato 10530 punti......a 375/900 si presentano degli artefatti nel test della tartaruga con la farfalla...... :p
La cosa strana è che AtiTools e Aquamark a quelle frequenze vanno lisci senza artefatti...ma mi fido di + di 3dmark.... :p
Cmq...ora x il dayle use l'ho impostata a 350/800.....tanto x Age og Empire è + che sufficiente....... :D
si.
se non dai su i volt della gpu sui 370 cede.
mettendo a 1,4 puoi arrivare tranq ai 400.Poi con il dissi che hai!!!!
ciauz

hai modificato la % di giri della ventola?

gargasecca
29-08-2006, 09:39
si.
se non dai su i volt della gpu sui 370 cede.
mettendo a 1,4 puoi arrivare tranq ai 400.Poi con il dissi che hai!!!!
ciauz

hai modificato la % di giri della ventola?


Allora...non ho modificato nulla riguardo le ventole.....ma credi possa impostare 1,4v nel bios della scheda??
Io non ero molto sicuro...e cmq in def. è impostata a 1,2....anche prima che la flashassi....potrei incorrere in qualche rischio oltre al calore??
Tendenzialmente voi a quanto tenete il voltaggio??

ghimmy
29-08-2006, 11:59
Puoi tenerla sempre @1.4v basta ke tu abbia un buon dissy e da quello ce ho visto possiedi un artic cooling (che ho anch'io), un ottimo ali ed anche per questo penso che il tuo Enermax vada più che bene e un può di :ciapet:

carlok
29-08-2006, 15:12
Puoi tenerla sempre @1.4v basta ke tu abbia un buon dissy e da quello ce ho visto possiedi un artic cooling (che ho anch'io), un ottimo ali ed anche per questo penso che il tuo Enermax vada più che bene e un può di :ciapet:
quoto il tuo parere ghimmy.
Se vuoi mettere a 1,4 devi mettere le ventole del dissi al 100%, sempre da bios, non fa nulla di rumore quel dissi, ce l'ho anche io.
Guarda la mia firma, la mia 6800 è occata cosi da luglio dell'anno scorso, e va molto bene. (con 1,4 volt e le ventole al 100%)

ciauz

carlok
29-08-2006, 15:33
Allora...non ho modificato nulla riguardo le ventole.....ma credi possa impostare 1,4v nel bios della scheda??
Io non ero molto sicuro...e cmq in def. è impostata a 1,2....anche prima che la flashassi....potrei incorrere in qualche rischio oltre al calore??
Tendenzialmente voi a quanto tenete il voltaggio??
che marca è la tua scheda video?

Una asus come in firma?
E se è una asus, come hai fatto a montarci quel dissi che va a coprire il molex di alimentazione della scheda?
ciauz

gargasecca
29-08-2006, 16:03
che marca è la tua scheda video?

Una asus come in firma?
E se è una asus, come hai fatto a montarci quel dissi che va a coprire il molex di alimentazione della scheda?
ciauz


INFATTI....non ci andrebbe...... :D ...si è l'Asus in firma...ho saldato un molex dietro la scheda....e ho fatto poi una piccola modifica al molex x alimentare la ventola dell'NV-Silencer....sulla scheda c'è un connettorino 3 poli che alimenta la ventolina proprietaria..e non va bene x l'NV...quindi ho dovuto trovare un'altra soluzione....cmq...la ventola non è controllata dalla scheda...ma manualmente...ovvero prende direttamente la 12v...quindi non credo che cambi automaticamente i giri...ma va sempre nella stessa maniera...o sbaglio??
se faccio in tempo stasera la riflasho...... ;)

carlok
29-08-2006, 16:40
INFATTI....non ci andrebbe...... :D ...si è l'Asus in firma...ho saldato un molex dietro la scheda....e ho fatto poi una piccola modifica al molex x alimentare la ventola dell'NV-Silencer....sulla scheda c'è un connettorino 3 poli che alimenta la ventolina proprietaria..e non va bene x l'NV...quindi ho dovuto trovare un'altra soluzione....cmq...la ventola non è controllata dalla scheda...ma manualmente...ovvero prende direttamente la 12v...quindi non credo che cambi automaticamente i giri...ma va sempre nella stessa maniera...o sbaglio??
se faccio in tempo stasera la riflasho...... ;)
non sbagli, va sempre a busso.. hihi
bene

Sentivo dire qui nel forum che le asus non si riuscivano a flasshare o meglio se mettevi 1,4 nel bios lui teneva sempre 1,2 in base al modello della scheda. (solo ausu ha questo particolare).Secondo me bastava flassarci sopra un bios del modello successivo (tipo la v9999/gt che ha 16 pipe abilitate e monta 128 di ddr1 a mio avviso asus seleziona i chip ma il pcb è analogo), ma siccome non ho una asus .. non ho potuto provare...
io ho una club3d con una board refernce, difatti ti ho posto la domanda del molex xchè mi ero già imbattuto..
sappimi dire che sono curioso.
ciuaz

ps. per quella quartina di pipe che ti manca non ci puoi fare proprio niente?

gargasecca
31-08-2006, 09:51
non sbagli, va sempre a busso.. hihi
bene

Sentivo dire qui nel forum che le asus non si riuscivano a flasshare o meglio se mettevi 1,4 nel bios lui teneva sempre 1,2 in base al modello della scheda. (solo ausu ha questo particolare).Secondo me bastava flassarci sopra un bios del modello successivo (tipo la v9999/gt che ha 16 pipe abilitate e monta 128 di ddr1 a mio avviso asus seleziona i chip ma il pcb è analogo), ma siccome non ho una asus .. non ho potuto provare...
io ho una club3d con una board refernce, difatti ti ho posto la domanda del molex xchè mi ero già imbattuto..
sappimi dire che sono curioso.
ciuaz

ps. per quella quartina di pipe che ti manca non ci puoi fare proprio niente?


Allora....ieri sera l'ho solo rifleshata con il suo bios originale....ma con frequenze ''base'' in 2d e 3d a 325/720....e il voltaggio ''base'' in 2d/3d 1,4v.....e sembra che abbia mantenuto tali impostazioni....purtroppo non ho avuto tempo di provarla....
L'ultima quartina prima di questa ulteriore modifica non andava....appena parte Xp ci sono vistosi artefatti...devo riprovare dopo l'aggiorn. del bios..... ;)

devil mcry
05-09-2006, 16:16
che io sappia (ho una asus come te) le asus hanno un sensore diverso della temp e il pannello nvidia non rileva le temp da quello sensore li. devi usare o il software asus o speed fan o evertest (questi vanno perche li ho usati anche io)

gargasecca
05-09-2006, 16:26
che io sappia (ho una asus come te) le asus hanno un sensore diverso della temp e il pannello nvidia non rileva le temp da quello sensore li. devi usare o il software asus o speed fan o evertest (questi vanno perche li ho usati anche io)


perfetto....... ;) ....appena ho tempo faccio ulteriori prove.... :)

zande88
13-09-2006, 13:31
Ho da ieri una v9999le. La scheda è una bomba, 16/6 e 415/930 per adesso ma ho un paio d domande.

1) Ho installato i driver nVidia e non asus e la ventola rimane sempre al 100% anke in idle. La temperatura è bassa, sia speedfan che everest mi rilevano max 60° durante il 3dmark quindi non è per quello.
Cosa devo fare xkè la ventola si regoli da sola? Driver asus x forza? Smart doctor?? :help:

2) Tutti i programmi mi rilevano due temperature della vga, core e memorie ovviamente, ma le memorie arrivano a 60° dagli iniziali 50 e variano velocemente di temperatura, mentre il core varia di 3 - 4° sempre a partire da 50 e cambia temperatura lentamente.
Non è che i due sensori hanno i nomi invertiti? Ed è possibile che la scheda raggiunga solo poco più dei 60° così cloccata?

Grazie!

Kir@
14-09-2006, 15:30
Ho da ieri una v9999le. La scheda è una bomba, 16/6 e 415/930 per adesso ma ho un paio d domande.

1) Ho installato i driver nVidia e non asus e la ventola rimane sempre al 100% anke in idle. La temperatura è bassa, sia speedfan che everest mi rilevano max 60° durante il 3dmark quindi non è per quello.
Cosa devo fare xkè la ventola si regoli da sola? Driver asus x forza? Smart doctor?? :help:

2) Tutti i programmi mi rilevano due temperature della vga, core e memorie ovviamente, ma le memorie arrivano a 60° dagli iniziali 50 e variano velocemente di temperatura, mentre il core varia di 3 - 4° sempre a partire da 50 e cambia temperatura lentamente.
Non è che i due sensori hanno i nomi invertiti? Ed è possibile che la scheda raggiunga solo poco più dei 60° così cloccata?

Grazie!

Allora x variare dinamicamente la fan della tua 6800 occorre Smart Doctor che funziona solo con vga Asus con drivers ASus.
Ovvio quindi che se usi i forceware lo smart d nn funziona.........
LA cosa + utile dello SD secondo me oltre che la fan regolabile, sono temp gpu e DDR, e i voltaggi, che sono sempre utili da conoscere soprattutto in caso di mod.
E molto buono che ti abbia preso le 16 pipeline, visto che il 90% delle Asus V9999LE TD in commercio funzionano solo con 12pipe, difficilmente reggono le 16, io ne ho avute 2 come la tua, una andava a 16 l'altra a 12.
Per l'oc e quei 5° in + è normale, stai usando una Gpu creata x funzionare a 450mhz. (Sulla ULTRA) per cui dai 325mhz. DEFAULT ad oltre 400mhz. nn è che la gpu ne risente tanto a livell di temp.
Invece le ram variano da vga a vga, ragion x cui maggiori frequenza portano a un veloce aumento di temp. Avendo poi la V9999LE ram nn dissipate, ti converrebbe montare un AC Silencer, che dissipa pure le ram e ti aiuta a salire.
Ciaooooo

lhawaiano
14-09-2006, 15:36
Allora x variare dinamicamente la fan della tua 6800 occorre Smart Doctor che funziona solo con vga Asus con drivers ASus.
Ovvio quindi che se usi i forceware lo smart d nn funziona.........
LA cosa + utile dello SD secondo me oltre che la fan regolabile, sono temp gpu e DDR, e i voltaggi, che sono sempre utili da conoscere soprattutto in caso di mod.
E molto buono che ti abbia preso le 16 pipeline, visto che il 90% delle Asus V9999LE TD in commercio funzionano solo con 12pipe, difficilmente reggono le 16, io ne ho avute 2 come la tua, una andava a 16 l'altra a 12.
Per l'oc e quei 5° in + è normale, stai usando una Gpu creata x funzionare a 450mhz. (Sulla ULTRA) per cui dai 325mhz. DEFAULT ad oltre 400mhz. nn è che la gpu ne risente tanto a livell di temp.
Invece le ram variano da vga a vga, ragion x cui maggiori frequenza portano a un veloce aumento di temp. Avendo poi la V9999LE ram nn dissipate, ti converrebbe montare un AC Silencer, che dissipa pure le ram e ti aiuta a salire.
Ciaooooo
la ventola puoi farla variare anche con rivatuner, mentre per quanto riguarda i voltaggi...lo dirò all'infinito...non si possono variare dal bios ma solo saldando un trimmer sulla scheda video!

preciso meglio:
- dal bios puoi modificarli
- la modifica verrà salvata e quindi rilevata se si riapre il bios(motivo per cui si crede di averla fatta)
- ma in realtà la scheda userà i valori impostati di fabbrica!
e la prova puoi farla misurandoli direttamente con un tester, vedrai che non è cambiata d'una virgola..

Kir@
14-09-2006, 15:45
la ventola puoi farla variare anche con rivatuner, mentre per quanto riguarda i voltaggi...lo dirò all'infinito...non si possono variare dal bios ma solo saldando un trimmer sulla scheda video!

preciso meglio:
- dal bios puoi modificarli
- la modifica verrà salvata e quindi rilevata se si riapre il bios(motivo per cui si crede di averla fatta)
- ma in realtà la scheda userà i valori impostati di fabbrica!
e la prova puoi farla misurandoli direttamente con un tester, vedrai che non è cambiata d'una virgola..
Difatti io ho detto è utile conoscere i voltaggi in caso di mod.
Quindi se saldi la R, o metti un trimmer, sai con Smart Doctor in tempo reale e che voltaggio sta lavorando la vga.
NN ho mai parlato di mod al bios dei voltaggi............
La sapevo pure io sta cosa......
CIaoooooo

lhawaiano
14-09-2006, 15:48
ok ho franiteso allora, ma in ogni caso, anche facessi la mod, io userei il tester per controllare i voltaggi ;)

illidan2000
14-09-2006, 15:51
vi seguo ancora,nonostante sia un annetto che ho venduto la mia MSI 6800le @8,6 @300/500 (altrimenti blackscreen). Ora ho una 6800gs PCI-X. Nemmeno tentato di fare mods....tanto,oltre che è inutile fare tentativi,le temp in full ATITools sono già alte (80-82°) con case aperto e Zalman VF700cu (@5v)

Kir@
14-09-2006, 15:57
ok ho franiteso allora, ma in ogni caso, anche facessi la mod, io userei il tester per controllare i voltaggi ;)
Ok, però vuoi mettere leggerti i voltaggi da win, solo x quello parecchi comprano asus....
Come hai tempi della Gf4 quando solo asus aveva il diodo termico etc....
Ciaoooo

Kir@
14-09-2006, 16:07
vi seguo ancora,nonostante sia un annetto che ho venduto la mia MSI 6800le @8,6 @300/500 (altrimenti blackscreen). Ora ho una 6800gs PCI-X. Nemmeno tentato di fare mods....tanto,oltre che è inutile fare tentativi,le temp in full ATITools sono già alte (80-82°) con case aperto e Zalman VF700cu (@5v)
Se hai tali temp nonostante lo zalman, c'è qlc. che nn va, o il dissi è montato male, o ci hai messo pochissima pasta......
Ma da forceware che temp ti da??? Ati tools nn è affidabilissimo sulle temp.
Considera che una 6800 dovrebbe stare sui 50° circa in idle, per arrivare anche a 65° in FULL Load in 3d........
Le tue temp anche se rette dalla gpu sono astronomiche, manco con il dissi default o con un dissi passivo senza fan, dovresti arrivare cosi in alto....
Vedi che 80° sono proprio tanti....
O hai una scheda PCI montata nello slot antecedente al PCI-X oppure come deto sopra c'è qlc. che nn va.....
Ciaooooo

lhawaiano
14-09-2006, 16:13
Ok, però vuoi mettere leggerti i voltaggi da win, Ciaoooo
vuoi mettere avere la precisione di un tester? :D
comunque hai ragione, volendo è un valore in più.

zande88
14-09-2006, 16:20
Grazie per le risposte :)
X rispondere a chi mi ha detto di variare la velocità della ventola con rivatuner dico che ci ho provato subito ma se provo a mettere la ventola anke solo al 99% invece che a 100 e a dare ok riva mi rimette il cirsore a 100. Lo fa a prescindere da che valore metta io.
Speedfan invece mi fa variare la velocità xò io vorrei che la scheda si arrangiasse :D
Allora adesso scarico smartdoctor e driver asus... una cosa: sul sito asus trovo solo gli ultimi, 91.xx... sapete dove posso trovare una versione più vecchia tipo 84.21 se esiste sempre della asus?

tnx

Kir@
14-09-2006, 16:37
Grazie per le risposte :)
X rispondere a chi mi ha detto di variare la velocità della ventola con rivatuner dico che ci ho provato subito ma se provo a mettere la ventola anke solo al 99% invece che a 100 e a dare ok riva mi rimette il cirsore a 100. Lo fa a prescindere da che valore metta io.
Speedfan invece mi fa variare la velocità xò io vorrei che la scheda si arrangiasse :D
Allora adesso scarico smartdoctor e driver asus... una cosa: sul sito asus trovo solo gli ultimi, 91.xx... sapete dove posso trovare una versione più vecchia tipo 84.21 se esiste sempre della asus?

tnx
Devi entrare direttamente nell'FTP asus, oppure quando scegli vga/6800 invece che latest drivers, vai su ALL drivers, e ti da se nn ricordo male le ultime 4 versione disponibili.
MA che te ne fai di una versione vecchia???
Hai la fortuna che asus sta al passo con nVidia al max. è indietro di 2 release e tu vuoi una rev. + vecchia???
Scaricati l'ultima rev disponibile WHQL e vedi che vai sul sicuro........
Ciaoooo
p.s.
Concordo anche io con il tester, ma richiede cmq uno sbatti, case aperto, andare sotto la scrivania etc... poi tenere gli occhi sul tester e sul monitor....
Meglio il sw Smart Doctor, anche se sballa di 0,1v.......:D

zande88
14-09-2006, 16:45
Devi entrare direttamente nell'FTP asus, oppure quando scegli vga/6800 invece che latest drivers, vai su ALL drivers, e ti da se nn ricordo male le ultime 4 versione disponibili.
MA che te ne fai di una versione vecchia???
Hai la fortuna che asus sta al passo con nVidia al max. è indietro di 2 release e tu vuoi una rev. + vecchia???
Scaricati l'ultima rev disponibile WHQL e vedi che vai sul sicuro........
Ciaoooo
p.s.
Concordo anche io con il tester, ma richiede cmq uno sbatti, case aperto, andare sotto la scrivania etc... poi tenere gli occhi sul tester e sul monitor....
Meglio il sw Smart Doctor, anche se sballa di 0,1v.......:D
Grazie non ci avevo fatto caso..!
Preferisco gli 84.21 perchè a detta di molti utenti del forum sono i migliori driver x la serie 6800 come affidabilità e prestazioni. Poi sono più leggeri degli ultimi 9x.xx che sono pieni di gingilli che non uso.
Bene adesso ho tutto vediamo se riesco a far ragionare sta ventolina :D

Grazie bye ;)

lhawaiano
14-09-2006, 16:55
Grazie per le risposte :)
X rispondere a chi mi ha detto di variare la velocità della ventola con rivatuner dico che ci ho provato subito ma se provo a mettere la ventola anke solo al 99% invece che a 100 e a dare ok riva mi rimette il cirsore a 100. Lo fa a prescindere da che valore metta io.
Speedfan invece mi fa variare la velocità xò io vorrei che la scheda si arrangiasse :D
Allora adesso scarico smartdoctor e driver asus... una cosa: sul sito asus trovo solo gli ultimi, 91.xx... sapete dove posso trovare una versione più vecchia tipo 84.21 se esiste sempre della asus?

tnx
a me con rivatuner la scheda si arrangia benissimo da sola :boh:

lhawaiano
14-09-2006, 16:57
andare sotto la scrivania etc... poi tenere gli occhi sul tester e sul monitor....
Meglio il sw Smart Doctor, anche se sballa di 0,1v.......:D
ma noi il voltaggio lo aumentiamo di o,1/0,2, se balla di 0,1 siamo a posto :D

Kir@
14-09-2006, 17:01
ma noi il voltaggio lo aumentiamo di o,1/0,2, se balla di 0,1 siamo a posto :D
Anche quello è vero, però io ad es. che lo variavo con R fissa di 0,3v. nn è che mi cambiava molto, cmq sono scelte personali, c'è chi si affida alle misurazioni dei sw chi si misura tutto a mano pure le temp e il VDDr....:D
Volevo dirti su PcTuner ho sentito gente che è riuscita a variare il Vgpu della 6800Le con nVbitTor da 1,1v. default a 1,4v. come le normali 6800.... tu che ne pensi dici che con quel sw si riesca a moddare il bios ad hoc oppure c'è solo la mod hw?? che sarebbe poi questa:
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=315792

lhawaiano
14-09-2006, 17:06
Anche quello è vero, però io ad es. che lo variavo con R fissa di 0,3v. nn è che mi cambiava molto, cmq sono scelte personali, c'è chi si affida alle misurazioni dei sw chi si misura tutto a mano pure le temp e il VDDr....:D
Volevo dirti su PcTuner ho sentito gente che è riuscita a variare il Vgpu della 6800Le con nVbitTor da 1,1v. default a 1,4v. come le normali 6800.... tu che ne pensi dici che con quel sw si riesca a moddare il bios ad hoc oppure c'è solo la mod hw?? che sarebbe poi questa:
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=315792
è scritto giusto "nVbitTor " ? non ho trovato nulla su google...
proverò e farò la verifica col tester!

Kir@
14-09-2006, 17:31
è scritto giusto "nVbitTor " ? non ho trovato nulla su google...
proverò e farò la verifica col tester!
Il sw è Nibitor lo si scarica da qui: http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=92
E se ne parla in italiano da qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=46507
Fammi sapere se funziona, c'è gente su PCT, che con quel sw dice di essere arrivato di gpu a 500mhz. quindi dovrebbe funzionare, visto che con 1,1v. i 500mhz. te li scordi.........:D
Fammi sapere
Ciaoooo

lhawaiano
14-09-2006, 17:39
Il sw è Nibitor lo si scarica da qui: http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=92
E se ne parla in italiano da qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=46507
Fammi sapere se funziona, c'è gente su PCT, che con quel sw dice di essere arrivato di gpu a 500mhz. quindi dovrebbe funzionare, visto che con 1,1v. i 500mhz. te li scordi.........:D
Fammi sapere
Ciaoooo
ah no, pensavo fosse una versione specifica, Nibitor l'ho usato e non fa nulla..

Kir@
14-09-2006, 18:14
ah no, pensavo fosse una versione specifica, Nibitor l'ho usato e non fa nulla..
quindi pure nbitor è pacco.......
Ciaooo

illidan2000
14-09-2006, 21:04
Se hai tali temp nonostante lo zalman, c'è qlc. che nn va, o il dissi è montato male, o ci hai messo pochissima pasta......
Ma da forceware che temp ti da??? Ati tools nn è affidabilissimo sulle temp.
Considera che una 6800 dovrebbe stare sui 50° circa in idle, per arrivare anche a 65° in FULL Load in 3d........
Le tue temp anche se rette dalla gpu sono astronomiche, manco con il dissi default o con un dissi passivo senza fan, dovresti arrivare cosi in alto....
Vedi che 80° sono proprio tanti....
O hai una scheda PCI montata nello slot antecedente al PCI-X oppure come deto sopra c'è qlc. che nn va.....
Ciaooooo
beh lo tengo a 5v per il rumore.a 12v sono convinto che le temp si abbassino.
cmq la GS ha 450Mhz a def... vicino c'è una PCI in effetti

Kir@
15-09-2006, 01:35
beh lo tengo a 5v per il rumore.a 12v sono convinto che le temp si abbassino.
cmq la GS ha 450Mhz a def... vicino c'è una PCI in effetti
Sposta subito quella PCI, stai ammazzando quella povera vga..... vedi che andare sempre a 80° nn è salutare x una nVidia, anche se loro dicono che dopo i 100° si riavvia....... io a 80° nn la terrei manco x 5min........
Figurati che io nel portatile ho la 9700 come tutti ben sappiamo lo spazio nel portatile è quello che è, e che la 9700 scalda come vpu, ebbene ho 50° in idle e in full load 64° quando gioco o faccio un 3DMark. Le tue sono proprio altissimissime.........
Con quella pci a ridosso a parte che soffochi il flusso d'aria, in + la ventola aspira aria calda proveniente dal retro della PCI.......:cry:
Ciaoooooo

gargasecca
15-09-2006, 09:25
quindi pure nbitor è pacco.......
Ciaooo


ragazzi...leggendovi non so che pensare...io vi dico che ho salvato il mio bios originale dell'ASUS con Nvflash....poi lo aperto con sto cavolo di programmello...di def. riporta 1,2v....e 300mhz/700mhz...l'ho moddato...sia in 2D che in 3D porta 1,4v e 325mhz/720mhz....ho riflashato....ho riavviato...ho risalvato il bios x vedere se aveva preso quello moddato...l'ho riaperto e ha tenuto tutte le impostazioni da me messe....ora non mi resta che provare con l'overclock e vedere se il core aumenta oltre i 375mhz....certo se dovesse arrivare a 400mhz allora funziona...se invece non cambia una mazza avete ragione voi...non trovate??

carlok
15-09-2006, 09:38
la ventola puoi farla variare anche con rivatuner, mentre per quanto riguarda i voltaggi...lo dirò all'infinito...non si possono variare dal bios ma solo saldando un trimmer sulla scheda video!

preciso meglio:
- dal bios puoi modificarli
- la modifica verrà salvata e quindi rilevata se si riapre il bios(motivo per cui si crede di averla fatta)
- ma in realtà la scheda userà i valori impostati di fabbrica!
e la prova puoi farla misurandoli direttamente con un tester, vedrai che non è cambiata d'una virgola..
Cio vale solo per le asus, credo.
la mia club3d, quindi una board refence nvidia, se metto 1,4 e flasso il bios me li tiene....
O ho sempre preso un abbaglio?
ciauz

illidan2000
15-09-2006, 09:43
Sposta subito quella PCI, stai ammazzando quella povera vga..... vedi che andare sempre a 80° nn è salutare x una nVidia, anche se loro dicono che dopo i 100° si riavvia....... io a 80° nn la terrei manco x 5min........
Figurati che io nel portatile ho la 9700 come tutti ben sappiamo lo spazio nel portatile è quello che è, e che la 9700 scalda come vpu, ebbene ho 50° in idle e in full load 64° quando gioco o faccio un 3DMark. Le tue sono proprio altissimissime.........
Con quella pci a ridosso a parte che soffochi il flusso d'aria, in + la ventola aspira aria calda proveniente dal retro della PCI.......:cry:
Ciaoooooo
di spostare purtroppo non posso spostare nulla. cmq la pci non è attaccata,poiché sulla asrock dual sata2,ci sono sia PCI-X che AGP.
la scheda video è PCI-X,e sotto c'è l'AGP inutilizzata.
cmq il vf700 va a ridosso dell'agp vuota,e c'è lo spazio sotto per respirare.
in ogni caso nn mi importa molto,poiché è il pc muletto e non viene utilizzato quasi mai per giochi e sta dunque in idle sui 53-55°

carlok
15-09-2006, 09:50
ah no, pensavo fosse una versione specifica, Nibitor l'ho usato e non fa nulla..
ma.. per le asus vi do ragione.. che il flash di nibitor non vari un caiser....
ma per le 6800 che montano gli laltricostruttori... non credo proprio..
Ti faccio un esempio.
Specifico che non ho misurato i volt,. con il suo tester. Ma....
Ho messo su il nuovo dissi nel agosto 2005.
Con il dissi nuovo e la 6800 moddata a 16 pipe arrivao a 370/380 e poi il test dei driver mi dava errore.

Ho verificato il voltaggio del mio core (nv40) era fissato a 1,2.
L'ho messo a1,4 e mi è arrivata di botto a 400 (come le ultra) e poi ci ho flassato il bios con i seguenti parametri.
16 pipe abiliatate , 1,4 volt, frequnze da bios 390/780.
Per me nibitor funziona... e pure la modifica dei voltaggi.
a voi la parola.. ciauz

gargasecca
15-09-2006, 11:34
ma.. per le asus vi do ragione.. che il flash di nibitor non vari un caiser....
ma per le 6800 che montano gli laltricostruttori... non credo proprio..
Ti faccio un esempio.
Specifico che non ho misurato i volt,. con il suo tester. Ma....
Ho messo su il nuovo dissi nel agosto 2005.
Con il dissi nuovo e la 6800 moddata a 16 pipe arrivao a 370/380 e poi il test dei driver mi dava errore.

Ho verificato il voltaggio del mio core (nv40) era fissato a 1,2.
L'ho messo a1,4 e mi è arrivata di botto a 400 (come le ultra) e poi ci ho flassato il bios con i seguenti parametri.
16 pipe abiliatate , 1,4 volt, frequnze da bios 390/780.
Per me nibitor funziona... e pure la modifica dei voltaggi.
a voi la parola.. ciauz


scusami...come hai fatto a flashare il bios passandogli i parametri del 16x1,6...ovvero dirgli da bios che deve abilitare tutte le pipe??
Io non ho visto queste impostazioni....... :confused:

carlok
15-09-2006, 12:09
scusami...come hai fatto a flashare il bios passandogli i parametri del 16x1,6...ovvero dirgli da bios che deve abilitare tutte le pipe??
Io non ho visto queste impostazioni....... :confused:
ho studiato... ;)
scherzo.... :) ho trovato qesto sito e ho seguito le indicazioni...
si puo fare pure per le 8 ---> 12 pipe..
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966

gargasecca
15-09-2006, 13:28
ho studiato... ;)
scherzo.... :) ho trovato qesto sito e ho seguito le indicazioni...
si puo fare pure per le 8 ---> 12 pipe..
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966


molto interessante...ora studio..... ;)

zande88
15-09-2006, 13:32
Sono riuscito a far andare smart doctor con i driver giusti, ora ho attivato lo smart cooling con le temperature che voglio così in idle la ventolina gira a soli 1700 giri.
E' rimasto solo un piccolo problema... ogni volta che spengo il pc smart doctor perde l'impostazione smart cooling e parte sempre con la ventola in manuale. Tutte le volte devo rimettere l'impostazione e non c'è verso di fargliela ricordare.
Any ideas?

gargasecca
15-09-2006, 14:29
ho studiato... ;)
scherzo.... :) ho trovato qesto sito e ho seguito le indicazioni...
si puo fare pure per le 8 ---> 12 pipe..
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966


ho seguito la guida e rimoddato il bios....stasera se ho tempo provo a flasharla di nuovo....cmq ripeto...dice che il mio voltaggio è a 1,4v....quindi...una volta flshata con un bios ad hoc...rivatuner non serve +...basta poi overcloccarla da coolbits...giusto??

carlok
15-09-2006, 16:43
ho seguito la guida e rimoddato il bios....stasera se ho tempo provo a flasharla di nuovo....cmq ripeto...dice che il mio voltaggio è a 1,4v....quindi...una volta flshata con un bios ad hoc...rivatuner non serve +...basta poi overcloccarla da coolbits...giusto??
Si
io ho fatto cosi, esattamente come ha detto la guidina.
e poi non ho avuto + bisogno del caro riva... alzo con i coolbits. tra l'altra anche quando la monti su un'altro picci va gia a 16.

:) ;)

attento: cmq prima verifica i gruppi di quartine che vanno. ed abilita solo quelle buone.... hai capito come fare-abiliti le 12 che vanno e con il file pacci il bios. poi glielo ricarichi e vuala vanno le pipe che si vogliono. :)

lzeppelin
17-09-2006, 11:20
edit

lzeppelin
17-09-2006, 11:23
ho studiato... ;)
scherzo.... :) ho trovato qesto sito e ho seguito le indicazioni...
si puo fare pure per le 8 ---> 12 pipe..
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966


il link non funziona, mi potete dire come si fa?

c'era uno script da eseguire vero?

carlok
18-09-2006, 07:40
il link non funziona, mi potete dire come si fa?

c'era uno script da eseguire vero?
hai ragione il forum non è non online....
azz mi è sempre andato, poi l'ho nei preferiti...
l'indirizzo è esatto cmq.
ne cerco un'altra spero che sia in italinao come quella.
magari prova, lo rimettono su fra unpo.. spero.
ciauz

gargasecca
18-09-2006, 10:10
hai ragione il forum non è non online....
azz mi è sempre andato, poi l'ho nei preferiti...
l'indirizzo è esatto cmq.
ne cerco un'altra spero che sia in italinao come quella.
magari prova, lo rimettono su fra unpo.. spero.
ciauz


Allora.....dopo le mie prove esoteriche...posso dirvi le mie esperienze..allora...da come si è comportata la mia scheda...la patch del bios funziona SOLO se hai una scheda moddabile totalmente a 16,6...x modifica parziale come la mia 12,6 non va...ovvero....il file bacht ha una data di maggio 2006...ovvero...non è che dopo che ho abilitato le pipe ne crea uno in quel momento....quindi ocsa succede...disistallo rivatuner e i driver nvidia...mi riconosce sempre una 6800LE ma da 16,6...e quindi avendo una pipe rovinata ho lo schermo con degli artefatti...a me serve modificare il bios x abilitare solo 12,6....avete in mente altre cose??

ghimmy
18-09-2006, 10:24
Allora.....dopo le mie prove esoteriche...posso dirvi le mie esperienze..allora...da come si è comportata la mia scheda...la patch del bios funziona SOLO se hai una scheda moddabile totalmente a 16,6...x modifica parziale come la mia 12,6 non va...ovvero....il file bacht ha una data di maggio 2006...ovvero...non è che dopo che ho abilitato le pipe ne crea uno in quel momento....quindi ocsa succede...disistallo rivatuner e i driver nvidia...mi riconosce sempre una 6800LE ma da 16,6...e quindi avendo una pipe rovinata ho lo schermo con degli artefatti...a me serve modificare il bios x abilitare solo 12,6....avete in mente altre cose??
Non ho seguito bene le pagine prima quindi non ho capito bene quello che vuoi fare, se riassumi tutto in poche parole penso che posso darti una mano :)

gargasecca
18-09-2006, 11:06
Non ho seguito bene le pagine prima quindi non ho capito bene quello che vuoi fare, se riassumi tutto in poche parole penso che posso darti una mano :)


Ciao...allora...ti spiego...l'utente carlok scriveva pochi messaggi fa che c'è una guida x modificare il di una LE e renderla già da bios con le pipe e i vertex sbloccati...quindi renderla già da bios come una liscia e/o una GT...in maniera tale che se la scheda la porti da un pc ad un altro non devi + usare Rivatuner x abilitare le pipe e i vertex dormienti...xchè in realtà li hai già impostati da bios...e io ho seguito la guida...ma non ho avuto il risultato sperato...appunto x le problematiche che riporto...

Allora.....dopo le mie prove esoteriche...posso dirvi le mie esperienze..allora...da come si è comportata la mia scheda...la patch del bios funziona SOLO se hai una scheda moddabile totalmente a 16,6...x modifica parziale come la mia 12,6 non va...ovvero....il file bacht ha una data di maggio 2006...ovvero...non è che dopo che ho abilitato le pipe ne crea uno in quel momento....quindi ocsa succede...disistallo rivatuner e i driver nvidia...mi riconosce sempre una 6800LE ma da 16,6...e quindi avendo una pipe rovinata ho lo schermo con degli artefatti...a me serve modificare il bios x abilitare solo 12,6....avete in mente altre cose??

ghimmy
18-09-2006, 11:13
Allora, se tu sapevi che la tua vga aveva l'ultima quartina di pipe difettosa perchè hai messo un bios 16/6? Se vuoi rendere la mod permanente e quindi avere la possibilità di mettere la scheda in un altro pc avendo già tutto sbloccato, non ti conviene mettere il bios di una 6800 liscia (12/6) ?

gargasecca
18-09-2006, 13:17
Allora, se tu sapevi che la tua vga aveva l'ultima quartina di pipe difettosa perchè hai messo un bios 16/6? Se vuoi rendere la mod permanente e quindi avere la possibilità di mettere la scheda in un altro pc avendo già tutto sbloccato, non ti conviene mettere il bios di una 6800 liscia (12/6) ?


Allora....ti spiego....io già so che è una 12,6....e non posso flasharla con un bios di una liscia...in quanto direttamente nvflash in fase di flashatura dice che non è compatibile con la scheda x un diverso indirizzamento degli IRQ o qualcosa del genere....ho fatto anche un altro bios moddato da me medesimo facendo una piccola modifica...ma non va ugualemente....io non l'ho flashata con un bios 16,6....ho seguito la guida che aveva postato l'utente..e avevo capito che quel file di cui si parla si generi automaticamente nel momento in cui con RivaTuner si sbloccano le pipe e i vertex....in realtà quel file è già presente nel pacchetto di installazione di Riva...quindi non è modificabile ad hoc x ogni esigenza....non so se mi sono spiegato...cmq....vediamo se qualcun'altro si è trovato nella mia situazione..... ;)

carlok
18-09-2006, 14:32
Allora....ti spiego....io già so che è una 12,6....e non posso flasharla con un bios di una liscia...in quanto direttamente nvflash in fase di flashatura dice che non è compatibile con la scheda x un diverso indirizzamento degli IRQ o qualcosa del genere....ho fatto anche un altro bios moddato da me medesimo facendo una piccola modifica...ma non va ugualemente....io non l'ho flashata con un bios 16,6....ho seguito la guida che aveva postato l'utente..e avevo capito che quel file di cui si parla si generi automaticamente nel momento in cui con RivaTuner si sbloccano le pipe e i vertex....in realtà quel file è già presente nel pacchetto di installazione di Riva...quindi non è modificabile ad hoc x ogni esigenza....non so se mi sono spiegato...cmq....vediamo se qualcun'altro si è trovato nella mia situazione..... ;)
Anche io credevo che quando abilitavi le pipe, riva creasse il file.. difatti me lo sono installato nel picci a lavorare e aime...
Hai ragione, il file è gia creato... che pacco.... per cui modda solo a 16 pipe.... (chissa se chi mi aveva detto che lo aveva fatto a mettere a 12.... era una stecca) va be.
nel tuo caso... se nn vuoi editare quel file... che non si capisce un'acca... forse l'unica è flassarci il bios della ASUS 6800 (TD) AGP 128MB .
Dovebbe essere la liscia delle asus:
la trovi qui.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,781/parent,category/
anche se non so con che criterio abilita le pipe.. e se ti abilita le pipe cattive e lascia scollegate le buone?
bo.
ciauz tienimi aggiornato

ghimmy
18-09-2006, 14:35
Ah...ok, prova come ti ha detto carlok.

gargasecca
18-09-2006, 15:31
Anche io credevo che quando abilitavi le pipe, riva creasse il file.. difatti me lo sono installato nel picci a lavorare e aime...
Hai ragione, il file è gia creato... che pacco.... per cui modda solo a 16 pipe.... (chissa se chi mi aveva detto che lo aveva fatto a mettere a 12.... era una stecca) va be.
nel tuo caso... se nn vuoi editare quel file... che non si capisce un'acca... forse l'unica è flassarci il bios della ASUS 6800 (TD) AGP 128MB .
Dovebbe essere la liscia delle asus:
la trovi qui.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,781/parent,category/
anche se non so con che criterio abilita le pipe.. e se ti abilita le pipe cattive e lascia scollegate le buone?
bo.
ciauz tienimi aggiornato


già fatto...risulta incomaptibile con l'hardware a causa come vi dicevo degli IRQ e/o delle risorse di sistema che occupa la scheda...poi magari ci riprovo e vi dico il messaggio preciso..... :rolleyes:

ghimmy
18-09-2006, 15:54
già fatto...risulta incomaptibile con l'hardware a causa come vi dicevo degli IRQ e/o delle risorse di sistema che occupa la scheda...poi magari ci riprovo e vi dico il messaggio preciso..... :rolleyes:
strano...ricordo che qualcuno in passato mise un bios della liscia nella LE mod @12/6, può essere un problema che viene riscontrato solo nelle Asus :confused:

illidan2000
18-09-2006, 21:00
so che potrei sembrare OT,ma disinstallata la ATI e messa la mia 6800GS PCI-X, sto avendo un singolare problema.
Avviato un gioco (anche senza giocare) e chiuso, una volta su 5 circa invece di tornare al desktop,ho una schermata tutta nera con il mouse che si può muovere e cambia puntatore a seconda di ciò che c'è sotto (resize,link,ecc...). In pratica il computer va avanti tranquillo,ma non vedo nulla. Ho scandito più volte alla ricerca di virus...nn vorrei formattare.
Ho anche aggiornato winxp con tutte le patch immaginabili.

ghimmy
18-09-2006, 22:27
sarà una banalità, ma a temperature come sei messo con la GS? hai disinstallato i driver ATI con una utility?...molte volte quando si cambia la vga da ATI@Nvidia e viceversa conviene non disintallare i driver nella solita maniera.

devil mcry
19-09-2006, 12:55
ragazzi come edito il bios x moddarlo a 16x6 ? allora ho aperto la dir di rivatuner , patch e cn la patch x nv4x selezionando nv40 x togliere le mask software . solo ke dopo il flash la skeda rimane 12.5

carlok
19-09-2006, 15:06
ragazzi come edito il bios x moddarlo a 16x6 ? allora ho aperto la dir di rivatuner , patch e cn la patch x nv4x selezionando nv40 x togliere le mask software . solo ke dopo il flash la skeda rimane 12.5
La directory che contiene Il file che ho utilizzato è questo
http://img247.imageshack.us/img247/2930/nv40umaskhj0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=nv40umaskhj0.jpg)
e il sito che contiene la guida è questo:
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13966
a me è riuscita...
ciauz

devil mcry
20-09-2006, 14:40
ok fatto va :) patchato da VISTA lol ora e 16x6 . domani provo lo step 2 , pensavo a fare 350/800 in 3d , 325/700 in trottling o cm si chiama , 300 o 325/700 in 2d cosa ne pensi ? meglio 300 in 2d ? la skeda regge i 370/860 piu o meno percui vado tranquillo no cn quei clock ?

carlok
20-09-2006, 15:22
ok fatto va :) patchato da VISTA lol ora e 16x6 . domani provo lo step 2 , pensavo a fare 350/800 in 3d , 325/700 in trottling o cm si chiama , 300 o 325/700 in 2d cosa ne pensi ? meglio 300 in 2d ? la skeda regge i 370/860 piu o meno percui vado tranquillo no cn quei clock ?
io ho lasciato sia il 2d che il 3d a 390/780 ... e poi aumento con i coolbits di nvidia. (che mi aumenta solo il 3d)
cosi per gradire e poi se si brucia.. pazienza la cambiero.. ma mi sono molto divertito cmq...
anche il voltaggio ho messo 1,4 sia nel 2d che nel 3d, per evitare che non abbia degli sbalzi fra le 2 modalita'.
cmq vedi te..... ognuno gioca con le sue cosine.... :)

ps. ricorda di aumentare la % di giri della ventola ch eper default è al 53%..


ciauz

devil mcry
20-09-2006, 16:13
le ventole "dovrebbero" essere sempre al 100% (o almeno questo mi dice il tool) . il vcore e sempre 1.2 che sulle asus nn si dovrebbe poter cambiare . volevo tenere piu basso il clock in 2d primo per non consumarla :P secondo per le temperature . te hai una asus ?

lzeppelin
20-09-2006, 22:00
ciao ragazzi come mai nella Asus V9999GE (6800) il 2d e il 3d hanno le stesse frequenze?

devil mcry
20-09-2006, 22:53
credo sia cosi x tutte le asus , almeno la mia 6800 le e la mia 6800 sono cosi . cmq aggiornamento : editato il bios e flashiato . tutto ok nel 2d ma quando ho aperto il test x gli artefatti di ati tool sn apparse cose strane e si e piantato il pc . ovviamente ho ripristinato la skeda @16.6 deflaut. mi pare ovvio quindi che posso occare solo via soft con i diversi step...

carlok
21-09-2006, 07:47
le ventole "dovrebbero" essere sempre al 100% (o almeno questo mi dice il tool) . il vcore e sempre 1.2 che sulle asus nn si dovrebbe poter cambiare . volevo tenere piu basso il clock in 2d primo per non consumarla :P secondo per le temperature . te hai una asus ?
no ho una club3d. :)

carlok
21-09-2006, 07:50
credo sia cosi x tutte le asus , almeno la mia 6800 le e la mia 6800 sono cosi . cmq aggiornamento : editato il bios e flashiato . tutto ok nel 2d ma quando ho aperto il test x gli artefatti di ati tool sn apparse cose strane e si e piantato il pc . ovviamente ho ripristinato la skeda @16.6 deflaut. mi pare ovvio quindi che posso occare solo via soft con i diversi step...
se ho capito bene, puoi abilitare le 16 pipe (come hai gia fatto e reso permanenti) ma se aumenti di un zinzinino le frequenze artefatti a gogo?

carlok
21-09-2006, 07:52
ho seguito la guida e rimoddato il bios....stasera se ho tempo provo a flasharla di nuovo....cmq ripeto...dice che il mio voltaggio è a 1,4v....quindi...una volta flshata con un bios ad hoc...rivatuner non serve +...basta poi overcloccarla da coolbits...giusto??
@ devil mcry : ... questo utente dice cmq che il voltaggio a 1,4 lo prendono le asus........ anche LE... guarda la sua firma..... prova a chiedere....

gargasecca
21-09-2006, 08:19
@ devil mcry : ... questo utente dice cmq che il voltaggio a 1,4 lo prendono le asus........ anche LE... guarda la sua firma..... prova a chiedere....


Allora....in effetti pare che abbia tenuto 1,4v....nel senso che...quando flasho prima di tutto lancio questo comando:

nvflash --protectoff

Lui alla fine dice di aver tolto ogni blocco alla Eprom...poi flasho con il bios moddato...lui dice che ha flashato...e poi riavvio il pc... :)
Una volta riavviato....lascio il floppino e rilancio nvflash x salvare il bios della scheda....ovvero...x vedere che bios ha mantenuto e quali impostazioni ci sono.
Poi...carico il sistema operativo e lancio NBeditor.......e apro il bios appena salvato...e lui appunto dice i valori che ho messo io...ovvero...1,4v e le frequenze 325/720...... ;)
Ci sono utenti che dicono che in realtà il voltaggio non venga toccato...e dicono di provare a vedere con un tester....ma sinceramente non saprei dove mettere i puntali..e non ho voglia di farlo..
L'unica cosa è che non ho avuto ancora tempo di ritestare le frequenze x vedere se regge di +...... ;)

lukamax
21-09-2006, 08:27
BIOS MOD su ASUS V9999 GE riuscito!!!!!!
Ho modificato il suo bios abilitandola a 16/6 e portando le freqenze a 400/1100 di default :D
Presto i primi test di overclock....
Temperature 56°C proc e 50°C ram senza stressarla e con dissi originale... mi pare buono no? :D

carlok
21-09-2006, 09:56
BIOS MOD su ASUS V9999 GE riuscito!!!!!!
Ho modificato il suo bios abilitandola a 16/6 e portando le freqenze a 400/1100 di default :D
Presto i primi test di overclock....
Temperature 56°C proc e 50°C ram senza stressarla e con dissi originale... mi pare buono no? :D
ottimo direi ;)

gargasecca
21-09-2006, 14:39
BIOS MOD su ASUS V9999 GE riuscito!!!!!!
Ho modificato il suo bios abilitandola a 16/6 e portando le freqenze a 400/1100 di default :D
Presto i primi test di overclock....
Temperature 56°C proc e 50°C ram senza stressarla e con dissi originale... mi pare buono no? :D


azz....ma non è che squagli le ddr??
1100 x le ddr mi pare eccessivo...a meno che la GE monti ddr2/3 da 1ns......cmq...originariamento la GE che cos'è??

carlok
21-09-2006, 15:27
azz....ma non è che squagli le ddr??
1100 x le ddr mi pare eccessivo...a meno che la GE monti ddr2/3 da 1ns......cmq...originariamento la GE che cos'è??
Game edition=GE

credo che monti delle ddr3....
neanche ad azoto le porti cosi in alto le ddrI
guarda qua
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY5DU283222AF(Rev.0.7).pdf
ciauz

illidan2000
21-09-2006, 15:28
azz....ma non è che squagli le ddr??
1100 x le ddr mi pare eccessivo...a meno che la GE monti ddr2/3 da 1ns......cmq...originariamento la GE che cos'è??
dovrebbe stare a 1000 di def. ha le ddr3 2ns mi pare. quelle da 1.6ns possono stare a 1200mhz

devil mcry
21-09-2006, 15:37
carlok io penso a un errore di mod . in pratica il mio bios a deflaut mi da solo 1 clock . io gli abilito i tre stadi settando quelli che voglio come ti dicevo prima tutti a 1.2volt . il problema e che come ho testato il 3d la skeda e come impazzita , eppure era freguenze gia testate , non tirate a caso . atitool si e riempito di cose colorate e il pc si e bloccato . strano no ?

lukamax
22-09-2006, 07:42
dovrebbe stare a 1000 di def. ha le ddr3 2ns mi pare. quelle da 1.6ns possono stare a 1200mhz

Le GE è uguale sputata identica della ULTRA. Ovvero monta le stesse identiche memorie (1,6 ns) e utilizza lo stesso identico PCB. Come si puo notare dal sito Asus, la GE e la ULTRA sono identiche precise (http://www.asus.it/search.aspx?searchitem=1&searchkey=v9999). Le differenze sono che la ge sta a 12/5 e freq di 350/1000 di default mentre la ultra sta a 16/6 400/1100. Gia provando a portarla subito di botta a 420/1200 (il massimo consentito dal programmino asus) non da alcun tipo di problema. Ho potuto provarla pure a 440/1200 e sono riuscito a terminare 3dmark 2005 senza alcun problema! Chi possiede questa scheda e riesce a portarla a 16/6 ha avrà effettivamente una ultra!

carlok
22-09-2006, 07:46
carlok io penso a un errore di mod . in pratica il mio bios a deflaut mi da solo 1 clock . io gli abilito i tre stadi settando quelli che voglio come ti dicevo prima tutti a 1.2volt . il problema e che come ho testato il 3d la skeda e come impazzita , eppure era freguenze gia testate , non tirate a caso . atitool si e riempito di cose colorate e il pc si e bloccato . strano no ?
sinceramente non ho capito molto.
provo a ripetere.
prima abilitando le pipe via software andavi su bene.
ora che hai moddato con la patch il bios della vga, la devi lasciare adefault, se no a 1 mhz in + da artefatti da paura.
ho capito bene.....

gargasecca
22-09-2006, 09:07
Le GE è uguale sputata identica della ULTRA. Ovvero monta le stesse identiche memorie (1,6 ns) e utilizza lo stesso identico PCB. Come si puo notare dal sito Asus, la GE e la ULTRA sono identiche precise (http://www.asus.it/search.aspx?searchitem=1&searchkey=v9999). Le differenze sono che la ge sta a 12/5 e freq di 350/1000 di default mentre la ultra sta a 16/6 400/1100. Gia provando a portarla subito di botta a 420/1200 (il massimo consentito dal programmino asus) non da alcun tipo di problema. Ho potuto provarla pure a 440/1200 e sono riuscito a terminare 3dmark 2005 senza alcun problema! Chi possiede questa scheda e riesce a portarla a 16/6 ha avrà effettivamente una ultra!

Azz..... :eek: ....se un giorno la volessi vendere ad un prezzo onesto fai un fischio..... :p

ghimmy
22-09-2006, 09:23
Se cerchi in questo 3d i post scritti dall'utente punischer, vedrai degli screen da paura, la GE la trasformata in una Ultra ignezione elettronica :D

lzeppelin
22-09-2006, 09:30
confermo la GE è uguale alla ultra e ha anche gli stessi voltaggi.
430/1250 dovrebbe essere alla portata di tutte le GE.

devil mcry
22-09-2006, 11:27
sinceramente non ho capito molto.
provo a ripetere.
prima abilitando le pipe via software andavi su bene.
ora che hai moddato con la patch il bios della vga, la devi lasciare adefault, se no a 1 mhz in + da artefatti da paura.
ho capito bene.....
esatto si . pero ce da dire una cosa . il mio bios della asus 9999td normalmente ha solo 1 clock impostato nel bios che lui usa nel 2d , nel 3d e nel thrtl. se io attivo i 3 performance levels dopo nel 3d artefatta . ma da bloccare il pc ! il vcore lo lascio standar allego screen

http://img128.imageshack.us/img128/491/modku8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=modku8.jpg)http://img63.imageshack.us/img63/5743/mod2fj8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=mod2fj8.jpg)